View Full Version : Consiglio triennale-->specialistica
valerio86
25-01-2008, 16:25
Salve a tutti,
anche se non posto troppo spesso da queste parti, provo lo stesso a chiedervi qualche consiglio.
Contando di finire la laurea triennale per luglio (Ingegneria elettronica a Bologna), mi è balenata in testa l'idea di iscrivermi alla specialistica al Politecnico di Torino, principalmente perchè offrono un corso di laurea in Elettronica totalmente in inglese (http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.offerta_formativa.corsi?p_sdu_cds=37:216&p_a_acc=2008&p_header=N&p_lang=IT&p_tipo_cds=2), cosa che mi interessa molto visto che già adesso non ho voglia di restare in Italia nell'immediato futuro lavorativo :rolleyes: .
Qualcuno conosce o frequenta quel corso?
considerando che dovrò integrare degli esami, ha senso complicarsi la vita (tanto) adesso per il futuro?
Grazie per i preziosi consigli :)
SlimSh@dy
26-01-2008, 16:33
Salve a tutti,
anche se non posto troppo spesso da queste parti, provo lo stesso a chiedervi qualche consiglio.
Contando di finire la laurea triennale per luglio (Ingegneria elettronica a Bologna), mi è balenata in testa l'idea di iscrivermi alla specialistica al Politecnico di Torino, principalmente perchè offrono un corso di laurea in Elettronica totalmente in inglese (http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.offerta_formativa.corsi?p_sdu_cds=37:216&p_a_acc=2008&p_header=N&p_lang=IT&p_tipo_cds=2), cosa che mi interessa molto visto che già adesso non ho voglia di restare in Italia nell'immediato futuro lavorativo :rolleyes: .
Qualcuno conosce o frequenta quel corso?
considerando che dovrò integrare degli esami, ha senso complicarsi la vita (tanto) adesso per il futuro?
Grazie per i preziosi consigli :)
Interessante!!! Esistono per caso specialistiche nel campo dell'Informatica completamente in Inglese??
valerio86
26-01-2008, 17:26
Interessante!!! Esistono per caso specialistiche nel campo dell'Informatica completamente in Inglese??
Da questo punto di vista il Politecnico di Torino sembra molto organizzato, almeno per l'offerta formativa: qui (http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.offerta_formativa.corsi?p_sdu_cds=37:214&p_a_acc=2008&p_header=N&p_lang=IT&p_tipo_cds=2) c'è un corso svolto interamente in inglese, mentre qui (http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.offerta_formativa.corsi?p_sdu_cds=37:445&p_a_acc=2008&p_header=N&p_lang=IT&p_tipo_cds=2) è possibile scegliere soltanto nel primo anno se seguire i corsi in inglese o italiano.
Però mi chiedevo appunto se ne vale la pena, visto che è una difficoltà in più nel periodo di studi..
Anche io avevo pensato a Torino per la Specialistica. Io studio attualmente Ingegneria Informatica a Bari e volevo infatti proseguire gli studi proprio a Torino, tu sai darmi maggiori informazioni su quali sono le norme di passaggio? Un'email, un numero di telefono, una pagina web... Io ho provato a dare un'occhiata al sito ma non ho trovato niente, ho trovato molte info sulla laurea a distanza che comunque non mi interessa.
valerio86
27-01-2008, 09:52
Anche io avevo pensato a Torino per la Specialistica. Io studio attualmente Ingegneria Informatica a Bari e volevo infatti proseguire gli studi proprio a Torino, tu sai darmi maggiori informazioni su quali sono le norme di passaggio? Un'email, un numero di telefono, una pagina web... Io ho provato a dare un'occhiata al sito ma non ho trovato niente, ho trovato molte info sulla laurea a distanza che comunque non mi interessa.
Ti ho mandato in PVT la risposta che hanno dato alla mia mail di richiesta informazioni :)
Interessante!!! Esistono per caso specialistiche nel campo dell'Informatica completamente in Inglese??
Al politecnico di milano, sede di como, da qualche anno la specialistica di ing informatica è solamente in inglese :)
SlimSh@dy
27-01-2008, 11:43
Ripensandoci bene però , con gli stessi soldi che spenderei per vivere e pagarmi gli studi a Torino, potrei andare a studiare in Danimarca....e li almeno ho un'immersione totale nell'inglese....Unico neo la distanza .
Ho sentito parlare molto bene della Danimarca soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo di tecnologie per il networking. A me la distanza non preoccupa, tanto magari uno si fa li qualcosa tipo 5~6 anni e poi torna in italia e si può permettere di fare molte cose
SlimSh@dy
27-01-2008, 18:29
Ho sentito parlare molto bene della Danimarca soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo di tecnologie per il networking. A me la distanza non preoccupa, tanto magari uno si fa li qualcosa tipo 5~6 anni e poi torna in italia e si può permettere di fare molte cose
Se non si hanno legami affettivi certo , la cosa è fattibilissima....
Bhè i legami affettivi ci sono e sono pure abbastanza consolidati, però io penso anche al mio futuro e infatti non escludo che ci si possa trasferire li e crearsi una vita. In Italia io credo che per noi futuri ingegneri informatici che amano l'ambito del networking non c'è nessuna possibilità di crescita. Questa almeno è la mia impressione, chiaramente sono prontissimo a smentite da future situazioni o da esperienze personali
antoniod82
30-01-2008, 15:28
ho saputo di questa cosa e mi sembra ottima, io quando l'ho saputo già ero inscritto alla spec.
ma ripensandoci nn l'avrei fatto per considerazioni economiche: con quello che avrei speso mi sarei fatto 6 mesi in usa, altro che corsi in eng.....
valerio86
30-01-2008, 15:44
ho saputo di questa cosa e mi sembra ottima, io quando l'ho saputo già ero inscritto alla spec.
ma ripensandoci nn l'avrei fatto per considerazioni economiche: con quello che avrei speso mi sarei fatto 6 mesi in usa, altro che corsi in eng.....
Non sai di persone che frequentano la specialistica in inglese (o per sentito dire)? come ci si trova in generale (professori, esami, riconoscimento all'estero)?
antoniod82
30-01-2008, 19:39
Non sai di persone che frequentano la specialistica in inglese (o per sentito dire)? come ci si trova in generale (professori, esami, riconoscimento all'estero)?
so solo che devi rispettare dei vicoli di tempo e di media circa la laurea di 1° livello.
Un mio amico che nn poteva continuare qui a salerno (dove hanno la testa così montata da aver messo dei vincoli x l'inscriz. alla spec. ancora + restrittivi di torino....) è rimasto tagliato fuori, anche se per poco.
Per la cronaca, la persona in questione ha dirottato su tor vergata, dove ing. elettronica è svenduta, per nn dire regalata (questo a detta delle decine di persone che da salerno sono fuggite lì)
ancora : ho un amico che segue un PhD alla bocconi in eng., ma i professori sono italiani, per cui l'eng. è sempre quello di un madrelingua ita..........
Per la cronaca, la persona in questione ha dirottato su tor vergata, dove ing. elettronica è svenduta, per nn dire regalata (questo a detta delle decine di persone che da salerno sono fuggite lì)
:mbe: :mbe: :mbe:
io con le persone "fuggite" da Salerno ci ho parlato, visto che me le sono ritrovate a seguire i corsi che sto seguendo ora... la laurea a tor vergata in ignegneria elettronica non è affatto regalata, semplicemente le materie "scoglio" sono diverse rispetto a salerno. Fisica a tor vergata viene fatta seriamente, a salerno è una barzelletta. Analisi a tor vergata viene fatta seriamente, a salerno è una barzelletta. Elettronica Analogica si fa approfonditamente a Tor Vergata forse come non si approfondisce in nessun'altra unversità (è l'esame più tosto di tutti i 5 anni).
questi sono solo alcuni esempi... forse l'unica differenza reale tra le 2 è che se a Tor Vergata ti fai il mazzo (sul serio, non per cherzo) riesci a lauerarti in tempo, mentre e Salerno no... ma secondo te è un bene o un male se li ci sono i pazzi esaltati? A tor vergata non ci sono i pazzi (in genere) e quindi regalano la laurea?
antoniod82
02-02-2008, 21:40
i miei dati:
io so di gente che qui ha fatto la triennale in + di 5 anni con esiti modesti e a tor vergata ha chiuso la specialistica in 2 anni. Qui la specialistica dura + di 3 anni per chi ha fatto la triennale nei tempi prescritti.
questi sono i fatti, nn la devi prendere sul personale: io credo che dal momento che a roma avete 3 università, uno dei campi sui quali competono tra di loro le università sia il numero e i voti dei loro laureati.
Questo mi è stato confermato anche da un collega che , fuggitivo da salerno, ha preferito roma 3: mi ha detto: qui se studi gli esami te li prendi (ed aggiungerei io : così come dovrebbe essere ), nn è come a salerno...
:mbe: :mbe: :mbe:
..................................
Elettronica Analogica si fa approfonditamente a Tor Vergata forse come non si approfondisce in nessun'altra unversità (è l'esame più tosto di tutti i 5 anni).
.................................................
Questo prova a dirlo a questi tuoi colleghi provenienti da salerno.......
(la maggior parte scappa proprio per quest'esame)........
Piuttosto ti volevevo chiedere una cosa:
vorrei sapere a cosa andrei incontro se decidessi di trasferirmmi lì a settembre, diciamo con 4/5 esami della specialistica mancanti
in particolare vorrei sapere se perderei crediti.
Sapresti dirmi a quale professore potrei inviare un'email per avere questo tipo d'informazioni?
il voto di laurea per la specialistica come viene calcolato da voi??
grazie
beh, veramente di tor vergata sapevo che facevano analisi a crocette... :rolleyes:
se vabbè... analisi ad elettronica prevede scritto + orale dove chiede un bel po' di dimostrazioni dei vari teoremi... le "crocette" che parli tu le fa un professore di unaltro c.d.l. per far accedere allo scritto vero e proprio gli studenti, una specie di scrematura iniziale...
i miei dati:
io so di gente che qui ha fatto la triennale in + di 5 anni con esiti modesti e a tor vergata ha chiuso la specialistica in 2 anni. Qui la specialistica dura + di 3 anni per chi ha fatto la triennale nei tempi prescritti.
questi sono i fatti, nn la devi prendere sul personale: io credo che dal momento che a roma avete 3 università, uno dei campi sui quali competono tra di loro le università sia il numero e i voti dei loro laureati.
Questo mi è stato confermato anche da un collega che , fuggitivo da salerno, ha preferito roma 3: mi ha detto: qui se studi gli esami te li prendi (ed aggiungerei io : così come dovrebbe essere ), nn è come a salerno...
Questo prova a dirlo a questi tuoi colleghi provenienti da salerno.......
(la maggior parte scappa proprio per quest'esame)........
Piuttosto ti volevevo chiedere una cosa:
vorrei sapere a cosa andrei incontro se decidessi di trasferirmmi lì a settembre, diciamo con 4/5 esami della specialistica mancanti
in particolare vorrei sapere se perderei crediti.
Sapresti dirmi a quale professore potrei inviare un'email per avere questo tipo d'informazioni?
il voto di laurea per la specialistica come viene calcolato da voi??
grazie
è quello che ho detto poco prima io: non mi pare esatto dire che al Tor Vergata "regalano" la laurea solo perchè se uno la prende sul serio riesce a laurearsi in tempi umani... è anormale la situazione di Salerno!
Fidati che anche qui a Tor Vergata se non studi gli esami non li passi... ti può andare bene una volta, ma quella dopo di sicuro ci sbatti il grugno ;)
Per trasferirti chiedi informazioni al professor Salmeri, è lui che si occupa dei trasferimenti e dei piani di studio, è una persona disponibilissima...
http://www.simplify.it/personal/salmeri/
per i crediti devi chiedere a lui... ti potrà dare qualche indiscrezione sugli esami convalidati o no anche in base al programma da te svolto.
Il voto di laurea si calcola nel seguente modo
* LAUREA SPECIALISTICA
VLS = VL * 0,25 + (MLS * 110/30) * 0,75 + PAFT
Dove:
VLS = voto di laurea specialistica in 110
VL = voto di laurea (triennale)
MLS = media conseguita sugli esami relativi alla laurea specialistica, togliendo i peggiori dieci crediti, pesata secondo il numero di crediti attribuiti ad ogni insegnamento.
PAFT: fino a 9 punti sulla valutazione delle attivita' formative e della tesi.
La LODE potrà essere attribuita con voto unanime della commissione a coloro che abbiano MBLS>=102 con:
MBLS = VL * 0,25 + MLS * 110/30 * 0,75
per altre info basta chiedere
antoniod82
03-02-2008, 20:08
Per trasferirti chiedi informazioni al professor Salmeri, è lui che si occupa dei trasferimenti e dei piani di studio, è una persona disponibilissima...
http://www.simplify.it/personal/salmeri/
per i crediti devi chiedere a lui... ti potrà dare qualche indiscrezione sugli esami convalidati o no anche in base al programma da te svolto.
per altre info basta chiedere
ti ringrazio, tra quelli che mi rimangono mi danno pensiero in particolare un esame di elettronica e uno di comunicazioni.
Ora sto mettendo mano ad elettronica , ma il prof. lo vedo male intenzionato.
mi sembra di capire che elettronica lì manco e tra i + semplici?
e quelli di comunicaz. come sono? questo di qui sta facendo passare 1 ogni 10....
grazie
elettronica analogica è l'esame più tosto dei 5 anni a detta di molti... io ci dovrò buttare l'estate molto probabilmente...
comunicazioni... magari qui da noi ha un altro nome... potrebbe essere tecniche di trasmissione?
se è quello l'esame lascia perdere... l'anno scorso sugli interi corsi di elettronica (secondo e terzo anno) e di tlc (secondo e terzo anno) sono passate si e no 40 persone... magari uno su 10!!!
ad ogni modo questi sono esami della triennale... tu non sei alla specialistica?
antoniod82
05-02-2008, 14:05
elettronica analogica è l'esame più tosto dei 5 anni a detta di molti... io ci dovrò buttare l'estate molto probabilmente...
comunicazioni... magari qui da noi ha un altro nome... potrebbe essere tecniche di trasmissione?
se è quello l'esame lascia perdere... l'anno scorso sugli interi corsi di elettronica (secondo e terzo anno) e di tlc (secondo e terzo anno) sono passate si e no 40 persone... magari uno su 10!!!
ad ogni modo questi sono esami della triennale... tu non sei alla specialistica?
azz,allora se stanno così le cose dobbiamo preoccuparci tutti e 2 di trovare un altra sede......
.....come vanno le cose alla sapienza e a roma3???
a parte gli scherzi è ancora presto per pensare ad un eventuale mio trasferimento.
al + ci penserò seriamente a settembre
grazie
elettronica analogica è tosto per la enorme mole di programma, ma se studi come si deve lo passi, anche con voti alti
io non ci penso proprio a cambiare univ :D , tor vergata sta a 22 Km da casa mia :p
Marilson
08-02-2008, 19:52
Salve a tutti,
anche se non posto troppo spesso da queste parti, provo lo stesso a chiedervi qualche consiglio.
Contando di finire la laurea triennale per luglio (Ingegneria elettronica a Bologna), mi è balenata in testa l'idea di iscrivermi alla specialistica al Politecnico di Torino, principalmente perchè offrono un corso di laurea in Elettronica totalmente in inglese (http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.offerta_formativa.corsi?p_sdu_cds=37:216&p_a_acc=2008&p_header=N&p_lang=IT&p_tipo_cds=2), cosa che mi interessa molto visto che già adesso non ho voglia di restare in Italia nell'immediato futuro lavorativo :rolleyes: .
Qualcuno conosce o frequenta quel corso?
considerando che dovrò integrare degli esami, ha senso complicarsi la vita (tanto) adesso per il futuro?
Grazie per i preziosi consigli :)
ipersecchione :eek: . Sparategli, sparategli (cit.)
:asd:
valerio86
09-02-2008, 11:04
ipersecchione :eek: . Sparategli, sparategli (cit.)
:asd:
:D La fortuna è stata conoscere gente molto in gamba e andare avanti di pari passo con gli esami.
Tirando le somme dunque, lo scoglio principale sono i vincoli di tempo e voto della triennale; però mi interessava sapere anche quanti esami chiedono di integrare se ci si trasferisce da un altro ateneo e in che modalita' :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.