View Full Version : Router voip Tele2 - attivazione
mpacciaroni
25-01-2008, 15:38
Ciao a tutti
nel caso vi troviate in panne col router Tele2 (Telsey) in connessione ethernet, non preoccupatevi. Sono settati per andare col PPPoA percui andate sull'IP di configurazione del router e cambiate il protocollo, salvate e fate il reboot del router.
Una volta tanto ho parlato con un tecnico Tele2 che non andava di corsa!
Spero sia utile :cool:
draconsilver
28-01-2008, 18:08
@ mpacciaroni
ciao :D , oggi mi e' arrivato il router della tele2 soltanto che con vista non riesco a configurare nulla mi potresti dare una mano ;) ? ciao
mpacciaroni
29-01-2008, 17:02
Installa il contenuto del CD col PC connesso alla rete, prima di tutto.
Poi attacca il router via USB oppure Ethernet.
Alfonso78
29-01-2008, 17:29
Spero sia utile :cool:
meglio comunque non incappare in Tele2...
draconsilver
29-01-2008, 18:12
tutto ok ieri, non avevo soltanto attiva la linea e poi il cd non supporta vista, comunque e' una bomba poi considerando che ora e' ancora a 4mega e fra una decina di giorni passa a 7 mega, io tele2 ce l'ho da due anni ed e' andata sempre ok io dire meglio non incappare con vista:D ciaoooooo
Alfonso complimenti per la moto evviva l'Italy
Alfonso78
29-01-2008, 18:16
fai un salto sul thread ufficiale...:D
draconsilver
29-01-2008, 18:22
fai un salto sul thread ufficiale...:D
stramiticoooooooooooo il softair anche dalle mie parti lo fanno ma non ho mai avuto il tempo di iniziarlo a fare...poi amante come sono di raimbow six vegas in ps3 uhau hai un bel sito bravissimo il video spettacolare in bianco e nero rende l'atmosfera giusta. complimenti ;)
azz complimenti anche per la moto fantasticaaaaaaa un'accoppiata di colori cosi non potevi fare meglio bella veramente, io ho smesso avevo un ducati multistrada ma poi puff allora adesso ammiro e basta ma dentro al cuore le moto ancora scalpitano ihihi ciaoo
mpacciaroni
29-01-2008, 21:02
meglio comunque non incappare in Tele2...
Si ho sentito gente che si lamentava (vedi problemi con Emule), tuttavia per me va piu' che bene e in rete fila via benissimo ;)
Almeno per ora!
Alfonso78
29-01-2008, 22:52
stramiticoooooooooooo il softair anche dalle mie parti lo fanno ma non ho mai avuto il tempo di iniziarlo a fare...poi amante come sono di raimbow six vegas in ps3 uhau hai un bel sito bravissimo il video spettacolare in bianco e nero rende l'atmosfera giusta. complimenti ;)
azz complimenti anche per la moto fantasticaaaaaaa un'accoppiata di colori cosi non potevi fare meglio bella veramente, io ho smesso avevo un ducati multistrada ma poi puff allora adesso ammiro e basta ma dentro al cuore le moto ancora scalpitano ihihi ciaoo
grazie dei complimenti...;)
mpacciaroni
30-01-2008, 11:59
Ma se volessi interrompere la connessione con la rete per 2,3 ore dovrei disabilitare la scheda di rete o altri metodi? :) grazie
Alfonso78
30-01-2008, 13:15
Ma se volessi interrompere la connessione con la rete per 2,3 ore dovrei disabilitare la scheda di rete o altri metodi? :) grazie
se è un router meglio annullare l'alimentazione...in quando la connessione adsl viene stabilita dal router stesso...
disattivando la scheda di rete interrompi solamente la connessione tra il pc e il router...
mpacciaroni
31-01-2008, 13:08
Si volevo dire tra PC e router .......
grazie :cool:
Alfonso78
31-01-2008, 16:59
Si volevo dire tra PC e router .......
grazie :cool:
pensavo la disconnessione del modem adsl integrato sul router...
in caso di adsl a consumo sono connessioni pericolose...
Qualcuno ha rilevato delle disconnessioni in media ogni 2 giorni con questo router telsey in comodato d'uso da tele2?
C'è la possibilità di impostare una riconnessione automatica ogni "tot" minuti?
Grazie
Alfonso78
01-02-2008, 10:07
utilizzi emule al momento delle disconnessioni...???
Purtroppo no.
E mi capita molto spesso a pc spento.........
Alfonso78
01-02-2008, 10:16
hai modo di verificare lo satus della linea nel pannello di controllo del predetto router...???
Si ma non adesso purtroppo (sono al lavoro).
Vuoi che ti mando l'immagine dello status del router quando sono disconnesso?
Alfonso78
01-02-2008, 10:24
vediamo i valori della tua linea...
però devi essere connesso...:D
Ah ok.......
Io ho un CPVA502+ della Telsey. Dimmi di quale dato hai bisogno che stasera te lo posto.
Grazie 1000!!!
Alfonso78
01-02-2008, 10:28
Attuenazione e SNR...
sperando che il tuo router li rilevi...
Non hai idea di quale gruppo possa contenere questa informazione?
Alfonso78
01-02-2008, 10:30
non conosco i telsey...:D
OK grazie stasera controllo
Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 14.6 27.0
Attenuation (dB): 45.0 27.5
Output Power (dBm): 19.7 11.4
Attainable Rate (Kbps): 8064 1164
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 4503173 4503171
Super Frame Errors: 470 0
RS Words: 306215830 19138476
RS Correctable Errors: 115832 14
RS Uncorrectable Errors: 8998 N/A
HEC Errors: 453 0
OCD Errors: 1 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 872417490 0
Data Cells: 721038 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 71 0
Total SES: 8 0
Total UAS: 12 0
Guarda anche il test che ho fatto
Alfonso78
01-02-2008, 21:25
non hai un'ottima linea da quello che vedo...
vediamo come sei messo a distanza dalla centrale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Sono a circa 2 km dalla centrale.
Intanto ho sostituito il filtro telefonico di tele2 (che ho messo contemporaneamente al modem) con quello vecchio che usavo col vecchio modem (con cui non avevo questo problema).
Da quando l'ho messo non si è ancora disconnesso (sono solo 2 gg........)
Alfonso78
02-02-2008, 23:46
probabilmente era quel filtro...:D
Mah vediamo......... perché in media la connessine mi cadeva ogni 2 gg, ma a volte ne faceva anche 4.
Alfonso78
05-02-2008, 23:12
mi raccomando...tienici aggiornati fino alla fine dell'anno...:sofico:
draconsilver
06-02-2008, 11:45
ciao ragazzi, io con la mia adsl non mi posso mai lamentare, fin'ora mai caduto eccetto una volta che mi diceva dns sconosciuto poi il giorno dopo tutto apposto, ho collegato a cascata il router wireless che avevo della philips tramite eternet e' la mia home e' tutta coperta ihihi, l'unica cosa che mi sono accorto di avere la nat 3 mentre per giocare con la mia ps3 sarebe meglio avere nat 2 come si fa' a cambiarla?
@ mitico Alfonso
se ti posto le mie statistiche mi dici come sono messo con la mia linea, sempre se riesco a capire come e dove devo andare a vederle:D
ps dai che le buone giornate sembrano arrivare, indi si ritornera' a calvacare il tuo bolide ed il mio somarello (T-MAX)...... quanto rimpiango la mia Multistrada 1000ds nera sigh sigh ma non potevo fare altrimenti.
non hai un'ottima linea da quello che vedo...
vediamo come sei messo a distanza dalla centrale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Mi dai i parametri di riferimento per valutare la bontà della mia linea a 4 Mb/s?
Cos'è questo, un raduno virtuale di naked :))
Io ho una spendida Hornet 600 con tanto di pezzi roadracing :))))))))
Alfonso78
06-02-2008, 15:12
per entrambi...
postate valore SNR, Attuenazione e tipologia di adsl...
per entrambi...
postate valore SNR, Attuenazione e tipologia di adsl...
oh Alfonso!!
Te li ho già postati e mi hai già risposto!
Ti chiedevo solamente i parametri di riferimento per valutare la mia 4 Mb/s........
Alfonso78
06-02-2008, 15:24
:read:
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
POSSIBILI CAUSE DI PROBLEMI:
- Margini di rumore (SNR) bassi: è il caso più frequente: controllare le prese telefoniche e i filtri su tutti i telefoni. Provare anche a collegarsi soltanto col router (senza filtro adsl) alla presa telefonica principale e vedere se vi sono miglioramenti.
- Attenuazione troppo alta: la buona qualità dei componenti elettrici ed elettronici del Netgear garantisce in linea di massima un buon funzionamento anche nelle condizioni più "difficili": diciamo che fino a 60 db di attenuazione la connessione dovrebbe rimanere stabile; oltre, si contatti eventualmente il proprio ISP (Internet Service Provider).
Credo che quei parametri siano di download, quindi riassumendo per la mia linea:
SNR Margin (dB): 14.6 (10-15db = mediocre non ci sono problemi di sincronizzazione)
Attenuation (dB): 45.0 (40-50db = mediocre)
non hai un'ottima linea da quello che vedo...
Se ho capito bene, + che ottima linea la considererei una linea mediocre........
Cosa ne pensi?
Grazie
Alfonso78
06-02-2008, 15:35
esattamente...
Adriano_87
29-03-2008, 17:01
ho un problema con questo router
quali sono i nome utente e password che devo digitare per entrare nelle impostazioni del router?
Alfonso78
30-03-2008, 00:54
ho un problema con questo router
quali sono i nome utente e password che devo digitare per entrare nelle impostazioni del router?
hai il manuale...??? :mbe:
ho un problema con questo router
quali sono i nome utente e password che devo digitare per entrare nelle impostazioni del router?
Per un accesso completo come amministratore utilizza:
user: admin
password: admin
Per un accesso come utente utilizza:
user: user
Password: user
Poi c'è anche un accesso intermedio che non riesco ad usare. Probabilmete lo utilizzano in remoto gli operatori di TELE2.
Ciao
Adriano_87
31-03-2008, 09:05
Per un accesso completo come amministratore utilizza:
user: admin
password: admin
Per un accesso come utente utilizza:
user: user
Password: user
Poi c'è anche un accesso intermedio che non riesco ad usare. Probabilmete lo utilizzano in remoto gli operatori di TELE2.
Ciao
ok grazie anche se nella giornata di ieri ero già riuscito a trovare l'opzione admin-admin, anche se non sapevo di quella "user"...una cosa ho provato solo che poi non ci capisco un ca**o per come sbloccare le porte...io ho un netgear (il router di tele 2 è della mia ragazza) e con il netgear è tutto molto più chiaro...
nel telsey di tele2 penso che devo andare (almeno io ho fatto così) in ip-filtering --> outgoing, giusto?
poi li devo inserire dei dati...nome del servizio e protocollo ok, ma io poi dovrei semplicemente inserire (come faccio nel mio netgear) indirizzo del server, indirizzo dell'host o l'intervallo di host e la porta o l'intervallo di porte. li invece mi da indirizzo sorgente, porta sorgente, indirizzo di destinazione, porta di destinazione...che ca**o sono ste cose?
come le devo configurare?
ok grazie anche se nella giornata di ieri ero già riuscito a trovare l'opzione admin-admin, anche se non sapevo di quella "user"...una cosa ho provato solo che poi non ci capisco un ca**o per come sbloccare le porte...io ho un netgear (il router di tele 2 è della mia ragazza) e con il netgear è tutto molto più chiaro...
nel telsey di tele2 penso che devo andare (almeno io ho fatto così) in ip-filtering --> outgoing, giusto?
poi li devo inserire dei dati...nome del servizio e protocollo ok, ma io poi dovrei semplicemente inserire (come faccio nel mio netgear) indirizzo del server, indirizzo dell'host o l'intervallo di host e la porta o l'intervallo di porte. li invece mi da indirizzo sorgente, porta sorgente, indirizzo di destinazione, porta di destinazione...che ca**o sono ste cose?
come le devo configurare?
A memoria non ricordo.
Stasera quando torno a casa ti dico come fare.
Ciao
Adriano_87
31-03-2008, 10:29
A memoria non ricordo.
Stasera quando torno a casa ti dico come fare.
Ciao
ok grazie aspetto stasera allora...ciao
ok grazie anche se nella giornata di ieri ero già riuscito a trovare l'opzione admin-admin, anche se non sapevo di quella "user"...una cosa ho provato solo che poi non ci capisco un ca**o per come sbloccare le porte...io ho un netgear (il router di tele 2 è della mia ragazza) e con il netgear è tutto molto più chiaro...
nel telsey di tele2 penso che devo andare (almeno io ho fatto così) in ip-filtering --> outgoing, giusto?
poi li devo inserire dei dati...nome del servizio e protocollo ok, ma io poi dovrei semplicemente inserire (come faccio nel mio netgear) indirizzo del server, indirizzo dell'host o l'intervallo di host e la porta o l'intervallo di porte. li invece mi da indirizzo sorgente, porta sorgente, indirizzo di destinazione, porta di destinazione...che ca**o sono ste cose?
come le devo configurare?
Devi entrare come admin.
Poi:
1. Advanced setup -> NAT -> add
2. Custom Server: metti il nome della tua regola
3. Server IP Address: metti l'IP della macchina che utilizza la porta che vuoi aprire sul router
4. External Port Start e External Port End: metti la porta che vuoi aprire. Vedrai che Internal Port Start e Internal Port end verranno compilate da sole
5. clikka sul bottone Save/Apply
e il gioco è fatto.
Semplice, no?
ciao
Adriano_87
31-03-2008, 17:50
Devi entrare come admin.
Poi:
1. Advanced setup -> NAT -> add
2. Custom Server: metti il nome della tua regola
3. Server IP Address: metti l'IP della macchina che utilizza la porta che vuoi aprire sul router
4. External Port Start e External Port End: metti la porta che vuoi aprire. Vedrai che Internal Port Start e Internal Port end verranno compilate da sole
5. clikka sul bottone Save/Apply
e il gioco è fatto.
Semplice, no?
ciao
ok grazie, appena posso andare a casa sua provo...poi ti faccio sapere...
piccolo OT: è vero che con tele2, nonostante si riescano ad aprire le porte, c'è un filtro sulla linea che blocca qualsiasi forma di p2p dalle 8 di mattina alle 24 di sera? c'è qualche soluzione a questo?
ok grazie, appena posso andare a casa sua provo...poi ti faccio sapere...
piccolo OT: è vero che con tele2, nonostante si riescano ad aprire le porte, c'è un filtro sulla linea che blocca qualsiasi forma di p2p dalle 8 di mattina alle 24 di sera? c'è qualche soluzione a questo?
Ho letto anch'io questa cosa, ma non uso programmi p2p, quindi non te lo posso confermare.
Adriano_87
31-03-2008, 21:45
Ho letto anch'io questa cosa, ma non uso programmi p2p, quindi non te lo posso confermare.
ok grazie lo stesso...
Alfonso78
31-03-2008, 22:40
Ho letto anch'io questa cosa, ma non uso programmi p2p, quindi non te lo posso confermare.
si è vero...c'è anche un thread in cui se ne discute...
-carter-
03-04-2008, 17:37
@mpaciaroni
Ciao mi potresti dire come faccio ad abilitare il protocollo PPPoE nel router fornito da tele2? Se lo collego tramite usb funziona ma se lo collego con il cavo ethernet nn mi va..
Ciao a tutti
nel caso vi troviate in panne col router Tele2 (Telsey) in connessione ethernet, non preoccupatevi. Sono settati per andare col PPPoA percui andate sull'IP di configurazione del router e cambiate il protocollo, salvate e fate il reboot del router.
Una volta tanto ho parlato con un tecnico Tele2 che non andava di corsa!
Spero sia utile :cool:
Quale protocollo deve essere scelto?
@mpaciaroni
Ciao mi potresti dire come faccio ad abilitare il protocollo PPPoE nel router fornito da tele2? Se lo collego tramite usb funziona ma se lo collego con il cavo ethernet nn mi va..
Se ho capito bene vuoi configurare "Wide Area Network (WAN)" sul router TELE2.
Devi andare sul router (login: admin, password: admin) e :
1. Advanced setup
2. clikkare: add
3. next
4. selezionare: PPP over Ethernet (PPPoE)
5. next
6. next
7. save
Quale protocollo deve essere scelto?
Io nel router Telsey ho impostato il protocollo PPPoE.
Ciao
mister giogio
05-04-2008, 22:44
Ho aderito all'offerta "tutto compreso 7Mb Voip" e quindi sono anch'io in possesso di questo router.
Per me, è il mio primo router e concedetemi eventuali castronerie :fagiano: ; allora, succede questo: accendo il pc, lo uso, navigo, tutto ok; smetto di navigare per x ore, quando poi rilancio il browser mi dice che non trova la pag., non solo quella che ho impostato di default, ma qualunque pag.
Soluzione: riavvio il pc e tutto torna normale.
:confused: :confused:
Ho aderito all'offerta "tutto compreso 7Mb Voip" e quindi sono anch'io in possesso di questo router.
Per me, è il mio primo router e concedetemi eventuali castronerie :fagiano: ; allora, succede questo: accendo il pc, lo uso, navigo, tutto ok; smetto di navigare per x ore, quando poi rilancio il browser mi dice che non trova la pag., non solo quella che ho impostato di default, ma qualunque pag.
Soluzione: riavvio il pc e tutto torna normale.
:confused: :confused:
Come lo colleghi al pc?
Adriano_87
07-04-2008, 21:05
si è vero...c'è anche un thread in cui se ne discute...
me lo potresti segnalare perchè non l'ho trovato...
mister giogio
08-04-2008, 07:36
Come lo colleghi al pc?
usb.
Ho sempre creduto di avere la porta ethernet e invece ho scoperto che non ce l'ho :fagiano: (essendo il primo router, non mi ero mai interessato, davo per scontato di averla)
usb.
Ho sempre creduto di avere la porta ethernet e invece ho scoperto che non ce l'ho :fagiano: (essendo il primo router, non mi ero mai interessato, davo per scontato di averla)
Purtroppo non posso aiutarti perché lo uso con il cavo ethernet e non l'ho mai provato via usb.
Ti consiglio comunque di controllare lo stato delle tue connessioni quando ti accorgi non funziona, così possiamo aiutarti meglio.
Ciao
Potete gentilmente confrontare la vostra schermata di diagnostica con la mia?
Il router è allineato, ma non riesco ad accedere ad internet...inoltre la spia verde che indica lo stato della linea voip è spenta....
Allego l'immagine....
http://img84.imageshack.us/img84/9866/schermatamodemyd7.jpg
mister giogio
08-04-2008, 23:32
Hai cambiato da PPPoA a PPPoE?
Se non lo hai fatto:
1) 2 clic sui pc in basso a destra
2) Supporto (copia i numeri della voce "Gateway predefinito")
3) scrivili nella barra degli indirizzi del browser
4) come user e password usa admin
5) (SX) Advanced Setup - Edit - Next - spunta PPP over Ethernet (PPPoE) - Next - Next - Next - Save
6) riavvia PC
Dovrebbe andare tutto a posto.
Se usi Emule, penso possa servirti anche la guida che trovi qua. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608)
Spero di non aver detto castronerie; io ho collegato il router tramite usb, non sono esperto ma magari serve saperlo, non lo sò.
Puoi provare a fare come ti ho detto, tanto, solo alla morte non c'è rimedio :D
;)
Avevo dei valori di configurazione dell'adsl sballati....Dall call center mi hanno guidato, e adesso funziona tutto...
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio, ho ricevuto il router VOIP tele2 da 1 settimana, mi collego a internet senza problemi ma il telefono collegato al router non funziona, ho contattato varie volte l' assistenza che mi ha fatto fare reset e configurazioni manuali 3-4 volte ma la maledetta spia verde del collegamento VOIP no si accende qualcuno mi può aiutare a capire il problema??? Come mai funziona la ADSL ma non la parte voce??
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio, ho ricevuto il router VOIP tele2 da 1 settimana, mi collego a internet senza problemi ma il telefono collegato al router non funziona, ho contattato varie volte l' assistenza che mi ha fatto fare reset e configurazioni manuali 3-4 volte ma la maledetta spia verde del collegamento VOIP no si accende qualcuno mi può aiutare a capire il problema??? Come mai funziona la ADSL ma non la parte voce??
Devi aspettare che ti configurino loro la login e la password per utilizzare il servizio voip
Anche secondo me dipende da loro, ma Tele2 dice che quando ricevo il router è già tutto attivo, se chiamo l' assistenza continua a farmi fare la configurazione manuale del router per "sbloccarlo" ma non funziona mai. Grazie comunque
Anche secondo me dipende da loro, ma Tele2 dice che quando ricevo il router è già tutto attivo, se chiamo l' assistenza continua a farmi fare la configurazione manuale del router per "sbloccarlo" ma non funziona mai. Grazie comunque
Controlla la login e password nella pagina del VOIP e postale qui semi criptate che ti dico subito se sono le loro oppure se sono quelle di default
Controlla la login e password nella pagina del VOIP e postale qui semi criptate che ti dico subito se sono le loro oppure se sono quelle di default
al momento sono al lavoro e non posso vedere sul mio PC, non capisco dove andare a recuperarle quelle pass, le uniche che mi hanno dato durante le configurazioni manuali dall' assistenza mi ricordo un username che inizia x eu... poi ha numeri e lettere e @tele2 e la pass è alfanumerica e basta
Per favore mi spieghi come fare a vedere questa "pagina del VOIP"''' grazie
simmy2000
25-04-2008, 16:32
stesso problema al voip...avete risolto?
io continuo a chiamare tele2 col cell ma non c'è nulla da fare, gli operatori sono i soliti caproni incompetenti. :mad: :muro:
mister giogio
25-04-2008, 17:32
Ho aderito all'offerta "tutto compreso 7Mb Voip" e quindi sono anch'io in possesso di questo router.
Per me, è il mio primo router e concedetemi eventuali castronerie :fagiano: ; allora, succede questo: accendo il pc, lo uso, navigo, tutto ok; smetto di navigare per x ore, quando poi rilancio il browser mi dice che non trova la pag., non solo quella che ho impostato di default, ma qualunque pag.
Soluzione: riavvio il pc e tutto torna normale.
:confused: :confused:
Per completezza di informazione:
ho risolto, era Zone Allarm; non ho capito il perchè-per-come, ma se lo disabilitavo, tutto funzionava.
Sono passato a Online Armor Firewall; tutto OK.
;)
stesso problema al voip...avete risolto?
io continuo a chiamare tele2 col cell ma non c'è nulla da fare, gli operatori sono i soliti caproni incompetenti. :mad: :muro:
Ultima tel. al servizio clienti di TELE2 mi hanno detto che secondo loro sono ancora collegato ad un server telecom quidi internete funziona ma il router non si configura x il voip finche non spostano il collegamento ad un server tele2, può essere vero???????
simmy2000
28-04-2008, 11:07
Ultima tel. al servizio clienti di TELE2 mi hanno detto che secondo loro sono ancora collegato ad un server telecom quidi internete funziona ma il router non si configura x il voip finche non spostano il collegamento ad un server tele2, può essere vero???????
a me è impossibile...vi spiego:
appena montato tutto il voip andava benissimo (riceveva e chiamava) e l'adsl no.
dopo milioni di chiamate (col cell :mad: ) mi hanno detto di resettare il modem dal tastino dietro...dopo il reset l'adsl torna a funzionare e il voip no...
sono fermo qui....ogni volta buttano giù al call center...:rolleyes: :muro:
Io ce l'ho da 15gg il router e il voip non ha mai funzionato, tu l' hai da più tempo???
simmy2000
28-04-2008, 11:27
si, da due mesi circa, ma non l'avevo montato perchè solo da una settimana hanno passato la linea a tele2...risultato: sono senza tel :muro:
si, da due mesi circa, ma non l'avevo montato perchè solo da una settimana hanno passato la linea a tele2...risultato: sono senza tel :muro:
La cosa non mi conforta x niente, visto anche quello che si legge nei forum, a me hanno detto di pazientare ancora 1 - 2 gg che stanno "lavorando" sulla linea e sistemano tutto................ vediamo domani o dopo, certo che nessun operatore del call mi ha dato una risposta certa!!
Come faccio a impostare il protocollo PPPoE?
Perchè non riesco a seguire la procedura tramite browser, infatti inserendo il Gateway nella barra degli indirizzi mi esce errore, pagina non raggiungibile.
Naturalmente il router (di tele2) non funziona, nè per l'adsl, nè per il telefono.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Come faccio a impostare il protocollo PPPoE?
Perchè non riesco a seguire la procedura tramite browser, infatti inserendo il Gateway nella barra degli indirizzi mi esce errore, pagina non raggiungibile.
Naturalmente il router (di tele2) non funziona, nè per l'adsl, nè per il telefono.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Forse l'IP del Gateway che inserisci è sbagliato.... prova 192.168.1.254 (è quello di default).
Ciao
è proprio quello che inserisco io, ma niente, non va.
:muro: AIUTO, nessuno sa come fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.