PDA

View Full Version : Scrivere nell'aria? Sarà possibile con la tastiera virtuale Nokia


Redazione di Hardware Upg
25-01-2008, 15:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/scrivere-nell-aria-sara-possibile-con-la-tastiera-virtuale-nokia_24012.html

Un brevetto Nokia mostra la tastiera virtuale che tramite la fotocamera riconosce il movimento delle dita nell'aria di fornite allo schermo

Click sul link per visualizzare la notizia.

riccofricco
25-01-2008, 15:35
interessante ma.. ok rispondo ad un sms... prendo la base entro nella funzione video per scrivere mi appoggio ad un tavolino...

intanto sono passati 5 min

Brusadel
25-01-2008, 15:35
si ma se sto scrivendo con le due mani nel vuoto, come fa il telefonino a stare in aria, vola?

tarek
25-01-2008, 15:40
si la vera novità è il telefonino volante..:)

Fl1nt
25-01-2008, 15:45
cavolo pare l'aifon!!!!








(c'entra sempre:D :D )

michelgaetano
25-01-2008, 15:46
Solo perchè l'immagine mostra due mani che "scrivono" non vuol dire che non si possa mantenere con una mano il cellulare e con l'altra "scrivere".

dovella
25-01-2008, 15:49
che cambia dal Eye Toy?????????????????????????????

dr_awesome
25-01-2008, 15:49
E anche nokia alla presentazione di un telefono con questa tecnologia potra' dire "ther’s something in the air"...

selestat
25-01-2008, 16:00
Domanda: ma non sarebbe più facile utilizzare il riconoscimento vocale .... personalmente lo ritengo più semplice,intuitivo ed ovviamente veloce !!!

Ovviamente non è utilizzabile ovunque,(e per ovunque intendo in luoghi fisici) ... ma nella maggior parte delle necessità ritengo di si....

Bloody Tears
25-01-2008, 16:01
mmm...prestidigitazione :)
senza alcun tipo di feedback, mi pare abb.za scomodo (prendo e muovo le mani x aria, sperando d star puntando il tasto giusto)

Bloody Tears
25-01-2008, 16:02
Domanda: ma non sarebbe più facile utilizzare il riconoscimento vocale .... personalmente lo ritengo più semplice,intuitivo ed ovviamente veloce !!!

Ovviamente non è utilizzabile ovunque,(e per ovunque intendo in luoghi fisici) ... ma nella maggior parte delle necessità ritengo di si....

x i luoghi metafisici c'è questa tecnologia qui :p

Crisa...
25-01-2008, 16:03
notizie non confermate parlano di un altro brevetto che permette di sorregggere il telefonino con l'ucc.....:idea:

le associazioni femministe stanno gia montando la protesta davanti le porte della sede nokia... :asd:

Kayne
25-01-2008, 16:11
Ma in che punto dello spazio-tempo il sistema decide che un certo tasto viene premuto? O_o

lele2004
25-01-2008, 16:11
appena ho letto il titoletto mi è venuta in mente la scena:

fantozzi è uno stron....

:D

cagnaluia
25-01-2008, 16:40
così posso spaccare tutti i telefoni che voglio.... dalla rabbia che non funziona la tastiera, tanto tutto è virtuale.. al più mi scambieranno per matto. :D

spetro
25-01-2008, 16:45
Ma soprattutto a premere nel vuoto guardando il display seduto al tavolino del bar va a finire che premi il capezzolo della cameriera venuta a prendere l'ordinazione e ti becchi una denuncia per molestie.

Faster_Fox
25-01-2008, 16:49
neanche a star treck c'è una cosa del genere :sofico:
incominceremo a vedere gente che muove le dita nel vuoto.......

devilage
25-01-2008, 16:59
e la pazzia dilaga ah ah ah
ma con che criterio fanno queste "invenzioni"???
forse nello spazio potrebbe servire... se non scappa prima il cellulare... fateci un'elica a sto pazzo-phone..
op op gadget ih ih :))

Crux_MM
25-01-2008, 17:05
Eh..il solito brevetto di "ce l'ho più lungo io"?
Ci siamo abituati..

Non sembra malaccio..però applicazioni troppo utili non ne vedo!:P

D4N!3L3
25-01-2008, 17:10
Ah come era bello alzare la cornetta e dire: "pronto...". :asd:

Lud von Pipper
25-01-2008, 17:11
"Il megapresidente è uno StrXXXo! Bisognerebbe scriverlo in cielo..." :asd:

Centogab
25-01-2008, 17:35
Macchè nuovo brevetto....
Io so di gente che già lo usa questo metodo:

http://it.youtube.com/watch?v=shyzaSQjmcs (http://it.youtube.com/watch?v=shyzaSQjmcs)

BlackRider
25-01-2008, 17:57
Macchè nuovo brevetto....
Io so di gente che già lo usa questo metodo:

http://it.youtube.com/watch?v=shyzaSQjmcs (http://it.youtube.com/watch?v=shyzaSQjmcs)


:rotfl:

Lanfi
25-01-2008, 18:15
Lo vedo un pelo laborioso....l'omino in figura come lo regge il telefono? con la forza del pensiero :D?

dragonheart81
25-01-2008, 18:18
Mhà la vedo come una cosa molto inutile!

elevul
25-01-2008, 18:26
Preferisco di gran lunga questo:
http://it.youtube.com/watch?v=NQ7vuzCjWJ8

:sofico:

Mercuri0
25-01-2008, 18:42
Domanda: ma non sarebbe più facile utilizzare il riconoscimento vocale .... personalmente lo ritengo più semplice,intuitivo ed ovviamente veloce !!!

Ti sei mai chiesto perché i programmi di riconoscimento vocale non si siano diffusi nemmeno su PC?

Poco "ergonomici" per quello che si spererebbe, mi sa. Riconoscere la voce è una cosa maledettamente difficile per un PC.

Vas.ko!
25-01-2008, 18:56
secondo me:

verrà usato in cellulari a conchiglia, appoggi la base, tieni lo schermo a 60 gradi e la camera potrà quindi mirare il pianale del tavolino;

si mettono le mani dietro e si usano come su una tstiera normale: dall'immagine sembra quasi che venga riproiettata una tastiera virtuale sullo schermo con la posizione delle tue mani.

se ci riuscissero potrebbe davvero essere interessante

mau.c
25-01-2008, 20:56
secondo me:

verrà usato in cellulari a conchiglia, appoggi la base, tieni lo schermo a 60 gradi e la camera potrà quindi mirare il pianale del tavolino;

si mettono le mani dietro e si usano come su una tstiera normale: dall'immagine sembra quasi che venga riproiettata una tastiera virtuale sullo schermo con la posizione delle tue mani.

se ci riuscissero potrebbe davvero essere interessante

anche se riuscissero ad infilaci un proiettore per disegnare la tastiera sul tavolino sarebbe scomodo, è comunque cotrario al concetto di "mobile"...

TripleX
25-01-2008, 21:26
e' evidente per chi dice che e' difficile riconoscere per un pc la voce che non ha mai provato un pc con vista inglese ed interfaccia vocale o molto piu' semplicemente un cellulare motorola di ultima generazione.ormai con algoritmi complessi ma funzionali basta dire pochi numeri/parole per dar modo alla cpu di elaborare e comprendere qualsiasi possibile parola si andra' a dire!

TripleX
25-01-2008, 21:31
se un cellulare tipo v3x NON SBAGLIA UN COLPO ed ha una cpu ridicola e necessita di un training di 12 numeri ... per riconoscere la voce in qualunque condizione figuriamoci un pc di moderna generazione ... il limite e' intrinseco al fatto che purtroppo la voce e' comoda per utilizzi brevi ,dopo diventa stressante e ci son condizioni in cui non puoi usarla (immagina inserire password in ufficio vocalmente) quindi e' ovvio che rimarra' relegata per usi "specifici"

Jesus1987
25-01-2008, 22:41
rimpiango i tempi del 3210, quando i cellulari erano cellulari

si telefonava, si scrivevano gli SMS...e poi basta, giocavi a snake e avevi una sveglia

ora si sbattono continuamente per cose inutili

io l'ho l'n70 con 1Gb di memoria perchè gradisco non andare in giro pure col lettore MP3, ma quando è troppo è troppo

MacLo
28-01-2008, 00:36
Adesso,non solo persone che parlano come dei pazzi dentro le auto, anche che gesticolano a mo di dattilografo...
Sai che risate !!!

giacomo.rm
28-01-2008, 09:43
Ritengo la tecnologia "air-touch" molto interessante per le interfacce PC (ricordate Tom Cruise in Minority Report?) Tuttavia il vero futuro dell'interfaccia cellulari e palmari è nel riconoscimento vocale, come scrive "Selestat". Tutto il resto sono curiosi e simpatici esperimenti destinati ad essere dimenticati.

giacomo.rm
28-01-2008, 09:47
ol:

matteoscor89
28-01-2008, 10:51
il bello degli sms è mandarli anche quando non puoi parlare,perchè potresti disturbare,e qui mi si viene a dire di utilizzare la voce per scriverli...tanto vale fare una telefonata...

sto brevetto mi sembra la solita idea strampalata...primo problema:il cell non vola a meno di strani fenomeni...se devo tenere il cell con una mano e una scrivere tanto vale...uso la classica tastiera numerica...poi non so...nella figura si vede solo parte della tastiera...per scrivere "perchè" che è composto da lettere distenti nella tastiera qwerty cosa faccio???la faccio scorrere perchè è impensabile averla nela sua completezza nel display,a meno di non avere le lettere minuscole e praticamente inutilizzabili...

M@rç0
28-01-2008, 13:55
E su YouTube gira già la pubblicità di questa invenzione...

http://www.youtube.com/watch?v=Uo-syDpCP40

Disco
28-01-2008, 17:41
Lo vedo un pelo laborioso....l'omino in figura come lo regge il telefono? con la forza del pensiero :D?

La FORZA LUKE... usa la FORZA !!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Rizlo+
29-01-2008, 10:28
Altro brevetto da collezione... Ed è giusto quello che ci si può fare, metterlo in archivio e aspettare che qualche pollo spenda soldi e risorse per implementarlo in qualche modo o con qualche similitudine per poi fargli CAUSA.

Mai visto nulla di più macchinosamente inutile.
Certo vederlo implementato farebbe la sua scena, ma credo che per renderlo comodo dovremmo aspettare il brevetto dell'antigravità per cellulari...