PDA

View Full Version : un pò di domande. prego la vostra pazienza!


IAmZak
25-01-2008, 14:37
premessa, grazie.

1) perchè l'avvio del pc è lento e con schermata nera (fino allo usernale e password)? e non ho toccato niente...

2) perchè il volume è basso basso? la mia è una scheda audio realteck ac'96 integrata nel portatile

3) a ogni avvio mi scassa le pa..e sul driver video, che è installato ma dice che ad ubuntu e ai suoi programmatori non piace. ma che vuole! funziona!

4) si possono disabilitare servizi che non servono un pò come si fà con services.msc di windows

per ora sono queste :-D

M_82
25-01-2008, 17:31
1) nero? nel senso che non vedi il caricamento di ubuntu?
2) digita alsamixer da terminale e modifica i volumi dei canali che ti interessano
3) che scheda video ha il tuo pc? prova ad installare i driver relativi. probabilmente ora stai utilizzando i vesa.
4) si, alla voce menu > preferenze > sessioni

IAmZak
25-01-2008, 19:53
1) esatto, la prima cosa che vedo è la login. e cmq da quando accendo, carica un cifro, ci mette quasi più di vista!!!!!!
2) ok
3) quella che c'è in firma, una ati mobility radeon 9700
4) ok

M_82
25-01-2008, 20:12
3) che driver stati utilizzando? vesa? prova a postare xorg.conf.
ps dai un'occhiata a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1499102

IAmZak
25-01-2008, 20:22
per la scheda ho risolto, ma per la lentezza di caricamento dell'avvio???

M_82
25-01-2008, 20:32
di solito è un problema che può verificarsi su piattaforme amd. comunque, prova a guardare qui: http://www.mauriweblog.org/?p=271
ciao :)

Gimli[2BV!2B]
25-01-2008, 21:01
Il suggerimento di M_82 mi sembra appropriato. Per fare una prova senza toccare il delicato menu.lst puoi fare in questo modo:

quando appare Grub (con la scelta Linux o Win ecc) posizionati sulla riga che usi per avviare Linux
premi la lettera e
posizionati sulla riga che inizia con kernel e premi di nuovo e
spostati alla fine di quella riga e modifica le ultime due parole in noquiet nosplash
premi la lettera b.


Le modifiche non sono permanenti. Se sbagli qualcosa nella modifica e il sistema non si avvia sarà sufficiente spegnere e riaccendere e tutto sarà come prima.

In questo modo *buntu si avvierà senza bootsplash, potrai vedere tutti i messaggi di sistema in tempo reale e capire a che punto ha dei problemi.
Se il problema è proprio il bootsplash te ne accorgerai subito e potrai passare alle modifiche definitive che trovi nel link di M_82.