PDA

View Full Version : Sapphire HD 3870 ATOMIC con Vapour Chamber Technology


Redazione di Hardware Upg
25-01-2008, 13:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sapphire-hd-3870-atomic-con-vapour-chamber-technology_24008.html

Disponibile in commercio la nuova scheda Sapphire HD 3870 ATOMIC, realizzata con il sistema di dissipazione di calore Vapour Chamber Technology, che permette di contenere gli ingombri in un singolo slot

Click sul link per visualizzare la notizia.

Faster_Fox
25-01-2008, 13:21
:sbavvv:

Uriziel
25-01-2008, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sapphire-hd-3870-atomic-con-vapour-chamber-technology_24008.html

Disponibile in commercio la nuova scheda Sapphire HD 3870 ATOMIC, realizzata con il sistema di dissipazione di calore Vapour Chamber Technology, che permette di contenere gli ingombri in un singolo slot

Click sul link per visualizzare la notizia.

tutto sto ambaradan per avere le stesse prestazioni di una 8800 gt a default o leggermente occata?

LOL

mattix155
25-01-2008, 13:24
raffreddamento Wow anke se penso ke un qualke calore lo dovrà x forza disperdere dentro il case :(

Praetorian
25-01-2008, 13:25
io la comprerei solo x avere quella valigetta fighissima :asd:

Lieutenant
25-01-2008, 13:25
Effettivamente il tuo commento è veramente significativo.

Un sistema di raffreddamento sbalorditivo...

Atomix
25-01-2008, 13:25
sarà.... ma rimane il fatto che quella ventolina mi 'ispira' rumore

Faster_Fox
25-01-2008, 13:26
chissà però il prezzo.....:rolleyes:

mattix155
25-01-2008, 13:27
299

michelgaetano
25-01-2008, 13:27
Senza conoscere nè il prezzo nè le temperature, questa scheda video è inutile.

E non supererà certo una qualsiasi 8800 gt -_-

Faster_Fox
25-01-2008, 13:28
299

ok...se la possono pure tenere....a quel prezzo mi compro una 8800gts 512mb :stordita:

mattix155
25-01-2008, 13:29
d sikuro nn sarà a livello di 8800 gt e gts ma ha un bel sistema d raffreddamento (anke se nn conosco le temp)

ale8way_associative
25-01-2008, 13:32
Bellissima... altro che la mia x1550 :cry:

7stars
25-01-2008, 13:34
si...il sistema a vapore e poi c'è sempre la ventola :D almeno che non si sentisse proprio...chissà

ignatech
25-01-2008, 13:37
e se il liquido alla lunga evaporasse?

baronz
25-01-2008, 13:38
se è chiuso ermeticamente non vedo dove potrebbe andare :D

bLaCkMeTaL
25-01-2008, 13:42
Tempo addietro ATi era stata accusata di Vaporware (ricordate? Phantom Edition...), adesso eccone la conferma!

bLaCkMeTaL
25-01-2008, 13:44
P.S. : sul sito dal quale proviene la news si parla di 299$ che in € sarebbero 215 circa

Faster_Fox
25-01-2008, 13:46
P.S. : sul sito dal quale proviene la news si parla di 299$ che in € sarebbero 215 circa

asd...mattix155 non aveva specificato perchècosìè molto piùinteressante la sosa
^^

Faster_Fox
25-01-2008, 13:46
edit

Crux_MM
25-01-2008, 13:46
Proprio una bella idea!
Il prezzo è alto ma è interessantissimo!:D

Mister Tarpone
25-01-2008, 13:48
299

:eek: ma è troppo!! :confused:

ma chi te lo ha detto che costerà così tanto?? :confused:

nonikname
25-01-2008, 13:51
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_atomic_hd3780/

okorop
25-01-2008, 13:55
299 euro per sta scheda mi sembra una follia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che se la tengono tra l'altro con quel prezzo ci sono schede video piu performanti

djbill
25-01-2008, 13:59
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_atomic_hd3780/

Dal tuo link si legge che con questo raffreddamento le temperature sono addirittura più basse del dissipatore reference...

http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_atomic_hd3780/images/h9_copy.htm

O la ventola gira a velocità assurde o questa tecnica fa miracoli :D

okorop
25-01-2008, 14:01
certo che quella valigetta è molto bella!!!!!!!!!!!!!! Assomiglia a quella di hitman con il fucile da cecchino.......

Mister Tarpone
25-01-2008, 14:02
secondo me i 100€ + partono per colpa della valigetta...

Alucard1982
25-01-2008, 14:03
Ragazzi leggete meglio: non sono 299euro ma dollari che in euro sono 215... quoto la borsa!^^

Wolve666
25-01-2008, 14:06
no ti sbagli, sono 299 xkè tanto il cambio in euro come al solito non lo fanno a meno ke non la prendete in america direttamente! :D e cmq ha un bundle di tutto rispetto, come il davo di 3mt ke è ottimo per chi ha un mediacenter o il proprio pc un po piu lontano del normale!

edit: un bus a 256 bit...ma so pazzi però!!!!!!!io proprio nn capisco!

halduemilauno
25-01-2008, 14:10
tutto sto ambaradan per avere le stesse prestazioni di una 8800 gt a default o leggermente occata?

LOL

http://firingsquad.com/hardware/sapphire_radeon_hd_3850_ultimate_3870_atomic/default.asp
;)

okorop
25-01-2008, 14:22
ma si puo fare un crosfire tra 2 3870 con una a 2 slot e quella a signgle slot ?

nonikname
25-01-2008, 14:25
http://firingsquad.com/hardware/sap...mic/default.asp
;)

Firing Squad non ha i Feed e la rece mi era sfuggita... :D

Mitico Hal...

CaFFeiNe
25-01-2008, 14:25
wolve.... forse tu dimentichi che la 3870standard e la 3850, sono state vendute al reale prezzo in dollari (250 circa 3870 e 200 circa 3850) convertito in euro (180-200 circa, 140 150 circa)

quindi non vedo perchè questa non dovrebbe avere il prezzo convertito

pescasat
25-01-2008, 14:27
io l prenderei solo per la valigetta

halduemilauno
25-01-2008, 14:29
Firing Squad non ha i Feed e la rece mi era sfuggita... :D

Mitico Hal...

;)

Mparlav
25-01-2008, 14:32
Se dovete confrontare i prezzi, fatelo correttamente :-)

Da Newegg costa 300 $, dove a titolo di paragone una Foxconn 8800GT 512Mb OC a 660Mhz costa 260$, una Gigabyte HD3870 "liscia" ne costa 230$ e una BFG o XFX 8800GTS 512Mb costa 310 $.

Ora potete rapportarli, visto che in Italia, una 8800GT costa 230-240 euro, una GTS 280-290 euro ed una Hd3870 costa 180-200 euro.

La forza delle HD3870 ma ancor più delle HD3850 512Mb sta' nel prezzo: comprare un modello del genere a 300$ significa vanificare tutto, imho.

Wee-Max
25-01-2008, 14:33
ma la vendono in quella valigetta? :D

Defragg
25-01-2008, 14:37
A me sembra del puro esercizio di stile, interessante il sistema di dissipazione speriamo prenda piede almeno con le prossime generazioni.

Xeno665
25-01-2008, 14:53
Che spettacolo...

Scruffy
25-01-2008, 15:00
umh domanda: per pasare a uno stato di vapore ... l'acqua arriva a bollire? :D

DeeeP
25-01-2008, 15:12
Se dovete confrontare i prezzi, fatelo correttamente :-)

Da Newegg costa 300 $, dove a titolo di paragone una Foxconn 8800GT 512Mb OC a 660Mhz costa 260$, una Gigabyte HD3870 "liscia" ne costa 230$ e una BFG o XFX 8800GTS 512Mb costa 310 $.

Ora potete rapportarli, visto che in Italia, una 8800GT costa 230-240 euro, una GTS 280-290 euro ed una Hd3870 costa 180-200 euro.

La forza delle HD3870 ma ancor più delle HD3850 512Mb sta' nel prezzo: comprare un modello del genere a 300$ significa vanificare tutto, imho.

E' davvero molto accattivante come scheda tuttavia mi vedo concorde con Mparlav. Spendere di più per avere una valigetta e frequenze identiche alla mia della club 3d mi sembra l quanto assurdo.

giaballante
25-01-2008, 15:14
umh domanda: per pasare a uno stato di vapore ... l'acqua arriva a bollire? :D

Non necessariamente, l'acqua passa dallo stato liquido a quello di vapore anche a temperature più basse del punto di ebollizione, altrimenti quando esci dal mare oppure sudi non asciugheresti mai...

Cmq il principio è quello di una heat-pipe, solo che è sviluppata nello spessore del dissi invece che con i tubicini, a quanto mi pare di capire.

djlooka
25-01-2008, 15:16
Che valigia, però! :asd:

Dexther
25-01-2008, 15:17
beh la soluzione dissipante se davvero funziona è interessantissima...

=Cipo2003=
25-01-2008, 15:29
sembra fosse usato anche in alcune HD2900 XT (http://wwww.vr-zone.com/articles/Fujikura_Makes_Vapor_Chamber_Coolers_For_R600_Cards/4971.html)

TROJ@N
25-01-2008, 15:40
La HIS3870 IceQ 3 Turbo la danno a 850/2400 di frequenza...ockata a 890 senza flash...e non paghi la valigia ;)

http://www.3dgameman.com/content/view/11684/103/

Costa
25-01-2008, 15:43
Il rame si ossida.
Se venisse assorbito tutto l'ossigeno e la temperatura dovesse raggiungere un picco ababstanza alto avremmo una BOMBA H nello slot pci-x
Che figata.

(scusate sto fatto.)

Critterix
25-01-2008, 16:15
Non necessariamente, l'acqua passa dallo stato liquido a quello di vapore anche a temperature più basse del punto di ebollizione, altrimenti quando esci dal mare oppure sudi non asciugheresti mai...

Cmq il principio è quello di una heat-pipe, solo che è sviluppata nello spessore del dissi invece che con i tubicini, a quanto mi pare di capire.


Dipende. L'evaporazione di cui parli tu avviene senza arrivare alla temperatura di ebollizione (relativa alla pressione), caso in cui il vapore si genera solo dalla superficie del liquido. Bisogna vedere se nel dissipatore la pressione a temperatura ambiente è una atmosfera.. se è di meno allora ci vogliono meno di 100 gradi per avere ebollizione. (A parte che secondo me là dentro i 100 gradi li raggiunge pure...) :O


P.S. Ho riletto il tuo intervento e alla fine non hai detto niente di sbagliato.. Non avevo letto il tuo "Non necessariamente"...

Cocco83
25-01-2008, 17:38
Dal tuo link si legge che con questo raffreddamento le temperature sono addirittura più basse del dissipatore reference...

http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_atomic_hd3780/images/h9_copy.htm

O la ventola gira a velocità assurde o questa tecnica fa miracoli :D

bè è un sistema a liquido autoregolato... lo credo bene che ha un'efficienza maggiore.....

Per scruffy.... l'ebollizione dell'acqua dipende anche dalla pressione, se il circuito e in depressione bolle anche prima dei canonici 100°C.....

Se li raggiungesse allora li dovrebbe raggiungere anche il processore + un coefficiente di circa il 20% di perdite....

Cmq sia non avete forse capito una cosa...... occupando 1 solo slot questa scheda è perfetta per i sistemi AMD spider ovvero le nuove schede madri 790FX con 4 slot PCI-EX... non a caso c'è il doppio pettine...... E cmq sia dalle prove non prende tutta sta paga anzi..... apparte che per me tutto quello che è sopra i 50frame è insignificante perché tanto non vedrei la differenza tra 100 e 50 frame....... basta che non scatti

riva.dani
25-01-2008, 18:45
Ma la notizia riguarda la valigia, vero? :asd: :sbav:

Turbominchia
25-01-2008, 19:29
fico, puoi farti l'aerosol quando sei raffreddato :D

sasyultrasnapoli
25-01-2008, 19:43
La valigietta e un qualcosa di sbavoso :sbav: :sbav:

Eraser|85
26-01-2008, 10:59
nella pentola di casa mia l'acqua bolle (e quindi evapora) sui 100°.. 3 sono le cose:
1) la pressione all'interno di quell'affare è veramente bassa
2) non è acqua quella presente all'interno
3) c'è lo zampino del flying spaghetti monster :) :)

EDIT:
a quanto pare è la 1 (anche se pensavo fosse la 3 :P)
http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_atomic_hd3780/h4_copy.jpg

ovviamente la slide è sbagliata perché 10^4 Tor sarebbe >>>> rispetto alla pressione atmosferica (760 Tor)
In realtà si parla di 10^-4 Tor..

http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_atomic_hd3780/h3_copy.jpg

giaballante
26-01-2008, 12:09
nella pentola di casa mia l'acqua bolle (e quindi evapora) sui 100°.. 3 sono le cose:
1) la pressione all'interno di quell'affare è veramente bassa
2) non è acqua quella presente all'interno
3) c'è lo zampino del flying spaghetti monster :) :)

EDIT:
a quanto pare è la 1 (anche se pensavo fosse la 3 :P)
http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_atomic_hd3780/h4_copy.jpg

ovviamente la slide è sbagliata perché 10^4 Tor sarebbe >>>> rispetto alla pressione atmosferica (760 Tor)
In realtà si parla di 10^-4 Tor..

http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_atomic_hd3780/h3_copy.jpg

Neanche 10^-4 mmHg può essere, perchè l'acqua sarebbe presente solo in fase vapore: http://www.engineerplant.it/tab_temp_ebollizione.htm
e quindi non potrebbe, raffreddandosi, tornare allo stato liquido.

Cmq trascuri il fatto l'acqua non deve per forza bollire per evaporare.
Ti ricordo che quando sei sudato ti asciughi anche senza arrivare a 100°C.

Scruffy
26-01-2008, 12:35
ma 100° di gpu per poi farla raffreddare...... misa di faggianata sta cosa....

Cocco83
26-01-2008, 12:40
Si c'è qualcosa che non torna con quell'unità di misura.... cavolo così verrebbe 0,01 Pascal che è veramente troppo bassa come depressione, nemmeno gli impianti di conversione energetica a reazione usano impianti di condensazione così sotto pressione, li mi ricordo si parlava di 0,05Bar per una temperatura di circa 29/30°C, equivalenti a 5000 Pascal, che rappresenta un limite progettuale, non che non si potrebbe andare ancora sotto ma oltre a comportare spessori enormi non farebbe nemmeno così tanto diminuire ulteriormente la temperatura....

Cocco83
26-01-2008, 12:41
ma 100° di gpu per poi farla raffreddare...... misa di faggianata sta cosa....

si questo che hai detto... non arriva a 100°C e non ci arriverà mai......

TripleX
27-01-2008, 13:18
@turbominchia
il nick deriva dal fatto che soffri di eiaculazione precoce?
a parte gli scherzi ha un suo perche'

LZar
28-01-2008, 16:16
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=513&Itemid=27&limit=1&limitstart=2

Se ho capito bene, il sistema di raffreddamento è costituito da una camera dove viene fatto il vuoto (10^-4 Tor, a effetti pratici, è il vuoto). La camera è rivestita internamente da una sorta di membrana spugnosa impregnata d'acqua. Il fatto che l'acqua non si trasformi immediatamente in vapore nonostante sia a contatto col vuoto è dovuto appunto alla suddetta membrana. A contatto con una sorgente di calore, la tensione di vapore diventa sufficiente a liberare il vapore dalla membrana spugnosa. Il vapore così liberato si deposita su una superficie fredda, condensandosi e cedendo il calore accumulato. A questo punto il liquido viene riassorbito dalla membrana e rimesso in circolo. E' una sorta di heat pipe molto efficiente, considerando il raffronto con il sistema di refrigerazione della 3870 standard.