y4k
25-01-2008, 12:22
i ricordate di 2007TU24? Sfiorerà marte di 4000km e l'unico effetto visibile sarà che marte diventerrà per un pò di tempo un secondo sole.
l 9 gennaio, scienziati del Near Earth Object Program (NASA/JPL) hanno rilasciato le loro ultime stime sul percorso di volo di un asteroide (2007 WD5), che potrebbe colpire Marte con una possibilità su 25. La stima finale è che il 30 Gennaio, l' asteroide di 50 metri mancherà Marte per circa 4000 km, una piccola distanza in termini astronomici. Le speranze degli scienziati di sapere di piu' sulle condizioni di Marte e le conseguenze di un simile impatto sulla Terra, sono precipitate con l' annuncio del 9 Gennaio. La comunità scientifica non si aspetta nulla di straordinario da questo appuntamento.
Queste supposizioni sono in accordo con il modello standard della cosmologia, per cui gli asteroidi sono corpi elettricamente neutrali che volano nello spazio vuoto. Invece, mentre l' asteoride mancherà per poco Marte, in accordo col modello astronomico detto "Cosmologia del Plasma" (ndr ), avverrà una enorme "scarica di plasma" tra Marte e l' asteroide. La scarica di plasma illuminerà Marte, l' asteroide si scaricherà della carica positiva acquisita dal suo avvicinamento alla Terra del 2 novembre 2007. Significa che l' asteroide (che trasporta una carica positiva rispetto a Marte) e Marte (che porta una carica negativa rispetto all' asteroide) causeranno per un breve periodo la formazione di un enorme condensatore celeste che si scarica.
Inoltre, la vicinanza di Marte alla Terra nelle loro rispettive orbite, fara' sembrare Marte un secondo sole per un breve periodo. Si puo' prevedere che Marte, dopo aver assorbito una scarica di plasma dall' asteroide 2007 WD5, diverrà per un breve periodo un sole rosso. Questo rende l' appuntamento tra Marte e l' asteroide piu' significativo di quanto lo sia per la cosmologia standard. L' avvenimento rende piu reale la possibilità che emerga un sole rosso dalla scarica di plasma tra Marte e l' asteroide, quindi si verificherebbe la profezia Hopi riguardo l' apparizione del Red Kachina.
link (http://www.altrogiornale.org/news.php?item.1666.10)
Ora passando via da altrogiornale che pare dica per il 90% cose sensate andiamo avanti con un altro articolo
2007TU24 is set to miss Earth by....let's just say it's not going to come anywhere close. About three times the distance to the Moon. The Moon is about 174,000 kilometres from Earth, and 2007TU24 will pass us by at a distance upwards of 560,000 kilometres. I highly doubt the Earth's magnetic field extends that far. In fact, the Earth's magnetic field extends only about several tens of thousands of kilometres into space - not nearly enough to pull in any of these "negative particles" even if they did exist. Even if it were, Hell, we get much more than that from the Sun every day - where do you think the Aurora Borealis/Australis come from? That's right - charged particles from the Sun igniting in the atmosphere near the magnetic poles.
continua (http://www.associatedcontent.com/article/557951/supposed_killer_meteor_2007tu24_to.html)
Ok Sfiorerà la terra di 560k km
Correggetemi se non erro: alla fine ci saranno aurore boreali dappertutto?
c'è anche il sito ufficiale: http://www.tu24.org/
l 9 gennaio, scienziati del Near Earth Object Program (NASA/JPL) hanno rilasciato le loro ultime stime sul percorso di volo di un asteroide (2007 WD5), che potrebbe colpire Marte con una possibilità su 25. La stima finale è che il 30 Gennaio, l' asteroide di 50 metri mancherà Marte per circa 4000 km, una piccola distanza in termini astronomici. Le speranze degli scienziati di sapere di piu' sulle condizioni di Marte e le conseguenze di un simile impatto sulla Terra, sono precipitate con l' annuncio del 9 Gennaio. La comunità scientifica non si aspetta nulla di straordinario da questo appuntamento.
Queste supposizioni sono in accordo con il modello standard della cosmologia, per cui gli asteroidi sono corpi elettricamente neutrali che volano nello spazio vuoto. Invece, mentre l' asteoride mancherà per poco Marte, in accordo col modello astronomico detto "Cosmologia del Plasma" (ndr ), avverrà una enorme "scarica di plasma" tra Marte e l' asteroide. La scarica di plasma illuminerà Marte, l' asteroide si scaricherà della carica positiva acquisita dal suo avvicinamento alla Terra del 2 novembre 2007. Significa che l' asteroide (che trasporta una carica positiva rispetto a Marte) e Marte (che porta una carica negativa rispetto all' asteroide) causeranno per un breve periodo la formazione di un enorme condensatore celeste che si scarica.
Inoltre, la vicinanza di Marte alla Terra nelle loro rispettive orbite, fara' sembrare Marte un secondo sole per un breve periodo. Si puo' prevedere che Marte, dopo aver assorbito una scarica di plasma dall' asteroide 2007 WD5, diverrà per un breve periodo un sole rosso. Questo rende l' appuntamento tra Marte e l' asteroide piu' significativo di quanto lo sia per la cosmologia standard. L' avvenimento rende piu reale la possibilità che emerga un sole rosso dalla scarica di plasma tra Marte e l' asteroide, quindi si verificherebbe la profezia Hopi riguardo l' apparizione del Red Kachina.
link (http://www.altrogiornale.org/news.php?item.1666.10)
Ora passando via da altrogiornale che pare dica per il 90% cose sensate andiamo avanti con un altro articolo
2007TU24 is set to miss Earth by....let's just say it's not going to come anywhere close. About three times the distance to the Moon. The Moon is about 174,000 kilometres from Earth, and 2007TU24 will pass us by at a distance upwards of 560,000 kilometres. I highly doubt the Earth's magnetic field extends that far. In fact, the Earth's magnetic field extends only about several tens of thousands of kilometres into space - not nearly enough to pull in any of these "negative particles" even if they did exist. Even if it were, Hell, we get much more than that from the Sun every day - where do you think the Aurora Borealis/Australis come from? That's right - charged particles from the Sun igniting in the atmosphere near the magnetic poles.
continua (http://www.associatedcontent.com/article/557951/supposed_killer_meteor_2007tu24_to.html)
Ok Sfiorerà la terra di 560k km
Correggetemi se non erro: alla fine ci saranno aurore boreali dappertutto?
c'è anche il sito ufficiale: http://www.tu24.org/