View Full Version : [ASUS EEEPC] FAQ
barbapapa84
25-01-2008, 12:19
ASUS EEEPC FAQ
http://php-princess.net/wp-content/uploads/asus-eee-pc-701.jpg
A causa delle migliaia di domande/richieste delle quali è inondato in continuazione il Topic Ufficiale ho pensato di raccogliere in un Thread tutte le richieste e risposte più ricorrenti, di modo da ottenere un manualino di consultazione, penso sia utile un po a tutti.
Utilizziamo questo thread per fare domande, le risposte le riporto dunque nei thread di servizio.
Chiedo ai mod di lasciare, gentilmente, il topic.
barbapapa84
25-01-2008, 12:19
http://www.wow-europe.com/shared/wow-com/images/burningcrusade/en/header_faq.gif
1) Come aggiornare Skype alla versione 2.0 che supporta la webcam? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20750653&postcount=117)
2) Come aggiornare Pidgin alla versione 2.2?
3) Come installare la chiavetta Bluetooth con Xandros 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20764012&posted=1#post20764012)- 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21245137&postcount=19)
4) Come aggiornare l'elenco dei pacchetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20771444&postcount=220)
5) Installare e scaricare pacchetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20778314&postcount=245)
6) Dove scaricare gli ultimi drivers? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20791430&postcount=3209)
7) Aggiornare la Webcam (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20791731&postcount=3217)
8) Installare VLC Player (http://www.myasuseee.com/installing-vlc-media-player-on-the-eee/)
9) Custodia rigida - fai da te (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20759215&postcount=2970)
10) Come impostare la risoluzione 1024*768 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20731130&postcount=2608)
11) Come vedere video wmv in streaming (tipo raicklick.it) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20722959&postcount=6)
12) Navigare col WIFI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20997155&postcount=8)
13) Non ho le autorizzazioni per accedere a periferiche USB, come faccio? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21628490&postcount=749)
barbapapa84
25-01-2008, 12:19
LINKS
ASUS EEEPC - Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783)
ASUS EEEPC - Thread su Xandros (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249)
EEE-WIKI (http://wiki.eeeuser.com/)
barbapapa84
25-01-2008, 12:20
VIDEO
Eee PC Stress Test (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech)
barbapapa84
26-01-2008, 14:25
Post4
barbapapa84
29-01-2008, 06:55
Post 5
Scusate per l'attuale disordine, ma appena avrò riempito di info ordino per bene ;)
stenonet
08-02-2008, 00:11
-
Per poter navigare, in wi-fi visto che molti con Xandros non ci riescono, fare così:
1) Sul router (tipo Netgear o altro) inserire la password per la chiave WAP-PSK solo con NUMERI (non mettete nè lettere, nè altri segni). - inutile ripetere che per accedere alla pagina di configurazione del router bisogna digitare 192.168.0.1
- questo va fatto sul pc di casa (ovvio insieme al router attaccato) che solitamente usate -
2) Aprite l'eepc (Easy Mode), cliccare su Wireless Network, vedete il vostro router, cliccare su Connect, si apre una finestra Encryption information, andate su Encryption type, cliccate a destra (dove c'è scritto WEP) scorrere fino a WAP. Dove c'è scritto key, inserite la password con solo NUMERI che avete precedentemente inserito nel vostro router, cliccate OK.
3)Aspettate un pochino, andate su iGoogle e navigate. E' ovvio che potete anche navigare con la sola chiave Wep (in questo caso la password sul router può essere formata da lettere e numeri), ma per motivi di sicurezza la chiave WAP è consigliata.
barbapapa84
09-02-2008, 09:48
Grazie! Aspetto ulteriori consigli, guide, links e post! ;)
Ho acquistato il piccolino ieri sera, e per provarlo ho aperto questa ottims guida.
Tutto ok, però ho letto che per collegarlo in wifi avrei dovuto inserire una password wpa solo NUMERICA,
Effettivamente avevo problemi di connessione, poi però a differenza di questa guida, ho creato una connessione POINT-TO.POINT over ethernet con la password WPA alfanumerica e va benissimo.
Ps.: ho un router alice gate 2.
Ciao, sono interessato a prendermi l'eepc, a casa ho un modem alice gate 2 plus
ma sul sito di alice dice che non esistono i driver per linux...ne sapete qualcosa ?
L'alternativa sarebbe comprare un access point, collegarlo al modem ed usare la connessione wireless con l'eepc ma prima di ciò volevo sapere se è possibile collegarmi al modem che ho senza usare la wireless
Grazie
ciao
smodding-desk
20-02-2008, 11:42
Ciao, sono interessato a prendermi l'eepc, a casa ho un modem alice gate 2 plus
ma sul sito di alice dice che non esistono i driver per linux...ne sapete qualcosa ?
L'alternativa sarebbe comprare un access point, collegarlo al modem ed usare la connessione wireless con l'eepc ma prima di ciò volevo sapere se è possibile collegarmi al modem che ho senza usare la wireless
Grazie
ciao
A parte che potrebbe funzionare lo stesso, anzi per la precisione, se il modem ha una porta ethernet funziona di sicuro, il problema potrebbe essere, se è solo usb.
A parte che potrebbe funzionare lo stesso, anzi per la precisione, se il modem ha una porta ethernet funziona di sicuro, il problema potrebbe essere, se è solo usb.
ottimo grazie....è sia ethernet che usb....
grazie
ciao
:D
bar1kenoby
22-02-2008, 03:49
ho comprato questo gioiellino....troppo bello davvero.
Uniche perplessità:
1. lo space...non sempre funge al 100%....bisogna centrarlo per bene.
2. vorrei ampliargli la ram...quanta ne supporta?...la procedura di ampliamento della memoria...comporta la perdita della garanzia?...c'è un sigillo su una delle viti.
3. come posso imparare ad usare linux?...non so da dove cominciare...vorrei avere msn messenger con webcam ma se non funge devo precipitarmi a metterci su win....e la cosa la farei a malincuore.
4. ho letto che la memoria è espandibile e che addirittura è possibile utilizzare un dual boot....la cosa sarebbe carina per poter caricare xp su una memoria esterna ma...che memoria serve?
5. volendo provare xp la garanzia non si pregiudica?...eventualmente è possibile ripristinare xandros come da fabbrica?
A parte che potrebbe funzionare lo stesso, anzi per la precisione, se il modem ha una porta ethernet funziona di sicuro, il problema potrebbe essere, se è solo usb.
...ho internet a consumo, per ora, i miei dubbi sono sull'installazione del programmino alice per attivare la connessione usando linux come OS
grazie
ciao
smodding-desk
22-02-2008, 14:13
...ho internet a consumo, per ora, i miei dubbi sono sull'installazione del programmino alice per attivare la connessione usando linux come OS
grazie
ciao
Guarda nn ho quel modem ed ho alice flat cmq se quel programmino serve per far partire la connessione manualmente dovrebbe essere possibile farlo anche sotto linux con qualche utility.
Inoltre se tale modem viene fornito anche a chi sottoscrive abbonamenti flat allora ci dovrebbe essere la possibilità, entrando nella configurazione del modem, di cambiare le impostazioni di connessione da manuale ad automatica al limite puoi utilizzare questo metodo. Dovrebbe funzionare in pratica invece di fare la connessione dal desktop la fai da dentro il modem.
barbapapa84
23-02-2008, 08:56
Guarda nn ho quel modem ed ho alice flat cmq se quel programmino serve per far partire la connessione manualmente dovrebbe essere possibile farlo anche sotto linux con qualche utility.
Inoltre se tale modem viene fornito anche a chi sottoscrive abbonamenti flat allora ci dovrebbe essere la possibilità, entrando nella configurazione del modem, di cambiare le impostazioni di connessione da manuale ad automatica al limite puoi utilizzare questo metodo. Dovrebbe funzionare in pratica invece di fare la connessione dal desktop la fai da dentro il modem.
Grazie ragazzi. Linkate pure a eventuali soluzioni cosi posso ampliare le FAQ e aggiungere eventualmente altri link ;)
bar1kenoby
23-02-2008, 09:46
ho comprato questo gioiellino....troppo bello davvero.
Uniche perplessità:
1. lo space...non sempre funge al 100%....bisogna centrarlo per bene.
2. vorrei ampliargli la ram...quanta ne supporta?...la procedura di ampliamento della memoria...comporta la perdita della garanzia?...c'è un sigillo su una delle viti.
3. come posso imparare ad usare linux?...non so da dove cominciare...vorrei avere msn messenger con webcam ma se non funge devo precipitarmi a metterci su win....e la cosa la farei a malincuore.
4. ho letto che la memoria è espandibile e che addirittura è possibile utilizzare un dual boot....la cosa sarebbe carina per poter caricare xp su una memoria esterna ma...che memoria serve?
5. volendo provare xp la garanzia non si pregiudica?...eventualmente è possibile ripristinare xandros come da fabbrica?
nessuno sa rispondermi?
http://www.wow-europe.com/shared/wow-com/images/burningcrusade/en/header_faq.gif
3) Come installare la chiavetta Bluetooth con Xandros (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20764012&posted=1#post20764012)
Non so se si è già visto da altre parti, comunque piuttosto che fare hciconfig up ogni volta, è più pratico fare partire il daemon che lo fa automaticamente,
si puo fare aggiungendo le righe
dbus
bluetooth
al file /etc/fastservices, in questo modo parte anche il demone hcid e magari anche hidd se qualcuno vuole usare mouse e tastiera bt
barbapapa84
26-02-2008, 21:50
Grazie ;)
barbapapa84
04-03-2008, 11:02
Vorrei trovare risposta ai seguenti tre quesiti:
1) In Advanced Desktop - come faccio a far apparire il cestino sul desktop?
2) Ho istallato OPERA internet browser e mi chiede se voglio aggiornarlo. Che versione devo prendere di Linux? Debian Sarge?
3) Itunes sotto Xandros? Se si, quale?
Grazie :)
barbapapa84
19-03-2008, 07:30
up
barbapapa84
22-03-2008, 12:15
Aggiornato 22-03
ho provato la guida per il Bluetooth con Xandros 1- 2 nisba poi il secondo post il n2 che posso capire?
compratooooooo...è bello bello...ho attivato l'advanced desktop...ottimo , anche se le finestre non si vedono bene, son troppo grandi rispetto al monitor... :-(
ChristinaAemiliana
29-03-2008, 22:55
Un thread a parte solo sulle FAQ non ha senso perché non fa che disperdere le informazioni...collaborate sul thread ufficiale dedicato alla serie 700, anche lì sono presenti delle FAQ! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.