Entra

View Full Version : linux 2.6.24


darkbasic
25-01-2008, 12:05
C'è bisogno di aggiungere altro? :D
Il link al changelog su kernelnewbies ve lo cercate da soli perché in questo momento il server è sovraccarico :p

Devil!
25-01-2008, 15:04
installato!

linuxianoxcaso
25-01-2008, 15:11
C'è bisogno di aggiungere altro? :D
Il link al changelog su kernelnewbies ve lo cercate da soli perché in questo momento il server è sovraccarico :p

:rotfl:

red.hell
26-01-2008, 10:02
molto interessante, specie per il supporto wifi aggiornato

per ora aspetto che lo mettano nei repository di fedora

cOREvENICE
27-01-2008, 21:18
6 Mb di changelog :D ... si son dati da fare stavolta...
Forse per contrastare Vista?

AnonimoVeneziano
27-01-2008, 22:21
6 Mb di changelog :D ... si son dati da fare stavolta...
Forse per contrastare Vista?

Ehm, il punto debole di Linux su Win non è certo il kernel ... :stordita:

cOREvENICE
28-01-2008, 09:55
Ehm, il punto debole di Linux su Win non è certo il kernel ... :stordita:

Già :rolleyes:

ozeta
28-01-2008, 14:03
chi mi fa un riassuntino? :D

ivano444
28-01-2008, 14:17
chi mi fa un riassuntino? :D

quoto:D

Devil!
28-01-2008, 14:20
http://www.oneopensource.it/28/01/2008/rilasciato-finalmente-il-kernel-2624/

http://kernelnewbies.org/LinuxChanges

ilsensine
28-01-2008, 14:26
Tra i cambiamenti più significativi ma meno visibili, lasciatemi sottolineare lo stack SDIO. Di importanza strategica in particolare per i sistemi embedded, la sua necessità sarà chiara in futuro.

linuxianoxcaso
28-01-2008, 14:30
Tra i cambiamenti più significativi ma meno visibili, lasciatemi sottolineare lo stack SDIO. Di importanza strategica in particolare per i sistemi embedded, la sua necessità sarà chiara in futuro.

eeeee.... a che serve ? :stordita:




comunque qualcuno sa come funziona il nuovo sistema di priorità per gruppi del CFS ? :stordita:

ilsensine
28-01-2008, 14:41
eeeee.... a che serve ? :stordita:

Al momento, a noi niente.
Ma già stanno uscendo alcuni dispositivi SDIO (tipo rievitori DVB, ecc.) che implorano supporto. Questi dispositivi saranno destinati principalmente, ma non esclusivamente, al mondo PDA/smartphone.
L'SDIO è un bus completo insomma, non solo un connettore per carte di memoria SD/MMC.

Gli sviluppatori di sistemi embedded inoltre saranno particolarmente contenti, in quanto da quello che leggo è possibile utilizzare delle seriali SPI per emulare un controller SDIO.

linuxianoxcaso
28-01-2008, 14:42
Al momento, a noi niente.
Ma già stanno uscendo alcuni dispositivi SDIO (tipo rievitori DVB, ecc.) che implorano supporto. Questi dispositivi saranno destinati principalmente, ma non esclusivamente, al mondo PDA/smartphone.
L'SDIO è un bus completo insomma, non solo un connettore per carte di memoria SD/MMC.

Gli sviluppatori di sistemi embedded inoltre saranno particolarmente contenti, in quanto da quello che leggo è possibile utilizzare delle seriali SPI per emulare un controller SDIO.

ok :stordita:

The_ouroboros
02-02-2008, 09:21
novita rilevanti??
E lo scheduler rispetto al .23 è cambiato??


Ciauz

darkbasic
02-02-2008, 15:57
E lo scheduler rispetto al .23 è cambiato??
Sì.
Per l'elenco di tutte le più importanti novità dai un'occhiata al changelog su kernelnewbies.org