cocotimbo
25-01-2008, 11:59
Ciao, sono appena passato a Vista su un PC nuovo (PC1). Ho una mobo Asus P5KR con un connettore RJ45 sul pannellino di dietro sul quale ho attaccato un modem ethernet per andare in Internet. E funziona.
Intanto premetto non capisco niente di rete lan etc. comunque...
Vado avanti. Prima avevo un altro PC (PC2) che collegavo via cavo (RJ45) al mio PC vecchio il quale andava in internet con un modem USB.
Ora ho vista su un PC nuovo (PC1) e questa mobo. E il mio modem USB nn è compatibile. Per questo ho messo un modem ethernet che avevo e che non usavo...
Ad ogni modo, avendo solo un RJ45 sulla Asus ho comprato una schedina ethernet da 10 euro per avere un'altra porta su cui attaccare il PC2. Solo che non so se sia giusto che io abbia, in Vista, su connessioni di rete:
1. la connessione ethernet (di Libero) che uso per andare in internet col modem ethernet
2. una connessione LAN (che dice che usa la stessa ethernet di questo mio nuovo PC)
e ora, dopo che ho messo questa schedina ethernet, anche
3. una connessione LAN 2 sulla quale ho attaccato il PC vecchio.
In internet ci navigo ma l'icona sulla systray, per l'ethernet della schedina mi dice connessione limitata e il PC2 non può andare in Internet e ovviamente nn ci posso scambiare/condividere files.
Il messaggio di errore mi dice cavo di rete scollegato :confused:
Eppure quando ho messo la schedina ethernet l'ha riconosciuta, con la sua marca e tutto. Ho lasciato tutto in automatico per quanto riguarda DNS etc. come avevo con l'USB col PC vecchio...
Ma perchè prima di mettere la schedina ethernet avevo già 2 connessioni di rete? Prima con XP, con il modem USB sulla systray la tooltip mi diceva 4.9MB e infatti ho una 4 mega con libero (pacchetto tutto incluso). Ora mi sembra, ma nn ricordo bene, che mi dica 10 qualcosa... e mi sembra, ma forse è solo un'impressione che i download siano lenti. I modem ethernet o le connessioni di rete hanno un 10/100/1000 vero? Che è? Non è che sbaglio qualcosa e vado a velocità ridotta?
Ho bisogno del vostro aiuto per far funzionare anche il PC2 con sto cavolo di cavo di rete. La LAN non la so configurare ma prima con XP non avevo fatto altro che collegare il cavo del PC2 sulla porta ethernet del PC1 che andava in internet col modem USB.
Ora con Vista e il modem ethernet nada! :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:
Qualche buona anima?
Edit: si ho controllato bene, i cavi sono ben inseriti e la schedina ethernet ben installata sulla mobo...
Intanto premetto non capisco niente di rete lan etc. comunque...
Vado avanti. Prima avevo un altro PC (PC2) che collegavo via cavo (RJ45) al mio PC vecchio il quale andava in internet con un modem USB.
Ora ho vista su un PC nuovo (PC1) e questa mobo. E il mio modem USB nn è compatibile. Per questo ho messo un modem ethernet che avevo e che non usavo...
Ad ogni modo, avendo solo un RJ45 sulla Asus ho comprato una schedina ethernet da 10 euro per avere un'altra porta su cui attaccare il PC2. Solo che non so se sia giusto che io abbia, in Vista, su connessioni di rete:
1. la connessione ethernet (di Libero) che uso per andare in internet col modem ethernet
2. una connessione LAN (che dice che usa la stessa ethernet di questo mio nuovo PC)
e ora, dopo che ho messo questa schedina ethernet, anche
3. una connessione LAN 2 sulla quale ho attaccato il PC vecchio.
In internet ci navigo ma l'icona sulla systray, per l'ethernet della schedina mi dice connessione limitata e il PC2 non può andare in Internet e ovviamente nn ci posso scambiare/condividere files.
Il messaggio di errore mi dice cavo di rete scollegato :confused:
Eppure quando ho messo la schedina ethernet l'ha riconosciuta, con la sua marca e tutto. Ho lasciato tutto in automatico per quanto riguarda DNS etc. come avevo con l'USB col PC vecchio...
Ma perchè prima di mettere la schedina ethernet avevo già 2 connessioni di rete? Prima con XP, con il modem USB sulla systray la tooltip mi diceva 4.9MB e infatti ho una 4 mega con libero (pacchetto tutto incluso). Ora mi sembra, ma nn ricordo bene, che mi dica 10 qualcosa... e mi sembra, ma forse è solo un'impressione che i download siano lenti. I modem ethernet o le connessioni di rete hanno un 10/100/1000 vero? Che è? Non è che sbaglio qualcosa e vado a velocità ridotta?
Ho bisogno del vostro aiuto per far funzionare anche il PC2 con sto cavolo di cavo di rete. La LAN non la so configurare ma prima con XP non avevo fatto altro che collegare il cavo del PC2 sulla porta ethernet del PC1 che andava in internet col modem USB.
Ora con Vista e il modem ethernet nada! :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:
Qualche buona anima?
Edit: si ho controllato bene, i cavi sono ben inseriti e la schedina ethernet ben installata sulla mobo...