View Full Version : AMD e IBM: un matrimonio possibile?
Redazione di Hardware Upg
25-01-2008, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-ibm-un-matrimonio-possibile_24014.html
Il futuro di AMD è oggetto di varie indiscrezioni e speculazioni: una realistica vede un rafforzamento del legame con IBM, partner tecnologico di lungo periodo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
25-01-2008, 11:28
così dopo ATI, AMD porta nel baratro IBM :asd:
burrasca
25-01-2008, 11:28
...Con quale miZZione ovvero... viZione?
(riga 3)
Grazie
così dopo ATI, AMD porta nel baratro IBM :asd:
semmai è IBM che acquisisce AMD, il contrario mi sembra abbastanza utopistico :fagiano:
ps. in realtà mi sembra poco verosimile anche questo :asd:
qualcuno magari si porterà a casa AMD, ma dopo che si sarà rimessa in piedi e appena prima che salga troppo il valore...
...quindi un annetto almeno?
non è affatto inverosimile anzi è talmente verosimile nonchè auspicato dal mercato che dopo che hanno cominciato a circolare queste voci amd ha avuto un rialzo in borsa di quasi l'11% ed ibm di quasi il 5%.
Se IBM dovesse comprarsi AMD per Intel sarebbero volatili per diabetici
ShadowThrone
25-01-2008, 11:45
lunedì chiedo... :D
intel e' protetta molto meglio di amd dai prezzolati politici americani, difficilmente la fusione potrebbe avvenire e lo sanno anche loro. A mio avviso non si andra' oltre ad un accordo sulle proprieta' intellettuali purtroppo, da una fusione avremmo tutto da guadagnare noi consumatori
non è affatto inverosimile anzi è talmente verosimile nonchè auspicato dal mercato che dopo che hanno cominciato a circolare queste voci amd ha avuto un rialzo in borsa di quasi l'11% ed ibm di quasi il 5%.
Se IBM dovesse comprarsi AMD per Intel sarebbero volatili per diabetici
ma non solo per intel verrebbe fuori un colosso di dimensioni abnormi e non sono sicuro che sia un bene per il mercato. forse la collaborazione è la via più praticabile
Non credo che IBM, almeno a breve, acquisisca AMD, ma la partnership potrebbe diventare di forza notevole sul mercato.
Speriamo bene!
Una fusione tra IBM e AMD? IBAMD? AIBMD? :asd:
Non credo che IBM, almeno a breve, acquisisca AMD, ma la partnership potrebbe diventare di forza notevole sul mercato.
Speriamo bene!
Penso anch'io che sia più facile una sorta di compartecipazione con scambio di azioni tra AMD e IBM. I reparti R&D congiunto di AMD e IBM hanno già partorito diverse soluzioni interessanti (se non ricordo male i processori Athlon erano nati da una collaborazione tra i due che andava oltre le tecnologia SOI e Low-k)
Mr.Gamer
25-01-2008, 11:58
son comunque tutte speculazioni...
non credo ibm si voglia sobbarcare tutte le problematiche di sviluppo AMD, nel senso che come società sono più rivolte a soluzioni per aziende
bonzuccio
25-01-2008, 12:08
Che fico..
io vi dichiaro power6 ( :sbav: ) e phenom
un phenopower6 :blah:
IBM veramente realizza cpu da sempre, acquisire amd significherebbe iniziare a fare cpu anche per il mercato windows nonchè il settore video in generale, nonchè dominare il settore console.
Insomma non è roba da poco.
monsterman
25-01-2008, 12:21
magari accadesse così almeno ci sarebbe un po' più di sana competizione agli stessi livelli; e poi volete mettere che figo:
voglio una Ibm Radeon HD4890 con un Ibm Phenom 9990 su piastra ibm con SB880
Pier de Notrix
25-01-2008, 12:22
Però se IBM acquisisse AMD e ritornasse con il suo marchio nel mercato dei processori consumer non sarebbe male; probabilmente il brand IBM farebbe più incassi e avrebbe un migliore supporto dagli OEM.
Che fututo incerto hanno queste multinazionali, eh... non finisco mai di stupirmi per queste operazioni di mercato da miliardi di dollari. :eek:
HackaB321
25-01-2008, 12:27
IBM in termini di capitalizzazione di borsa è circa 40 volte AMD. Già possiede tramite i fondi azionari delle quote di AMD. Da anni fornisce tecnologie ad AMD. Senza il supporto di IBM, AMD non avrebbe mai potuto competere con Intel (il cui capitale azionario è 30 volte più grande). L'acquisizione non è probabile ma possibile e per noi utenti sarebbe di sicuro positiva.
come la vedete una x86 farcita di SPU? :D
radioamatore
25-01-2008, 12:34
AMD si riprenderà da sola entro quest'anno, in fondo la sua situazione non è del tutto nera come comunemente si pensa... In fondo l'Athlon 64 6400+ Black Edition rivaleggia tranquillamente con i migliori Core 2 Duo e Phenom con lo step B3 farà notevoli passi avanti. Intel e Nvidia hanno fatto un importante salto tecnologico nel 2006, rispettivamente con Conroe e 8800gtx. Dopo il "salto" prestazionale dovuto a questi gioiellini, di cui sono felice possessore, c'è stata come una specie di stagnazione tecnologica che credo non sia legata alla mancanza di concorrenza ma bensì al fatto che non è affatto facile, in tempi relativamente brevi, fare altri "salti" prestazionali di una certa importanza. Credo che Conroe per Intel e 8800gtx per Nvidia sono stati due exploit che AMD non si aspettava e sono sopraggiunti oltretutto in un momento in cui AMD si è trovata con l'acqua alla gola per l'acquisizione di ATI. Io come dico da tempo ormai, non mi aspetto che Nehalem sia un processore così rivoluzionario; del resto Penryn, che avrebbe dovuto spaccare mari e monti (secondo Intel), è stato alla fine solo un die-shrink e quell'aumento di prestazioni di un 6-7% sono dovute solo grazie ad un aumento della cache. AMD ha avuto problemi con la realizzazione di un quad-core nativo, ora sta correndo ai ripari, Intel ha problemi di bug con Penryn (che fra l'altro non è nemmeno un quad-core nativo) e probabilmente ne avrà anche con Nehalem (che infatti è slittato in avanti rispetto ai tempi di lancio previsti). Intel e Nvidia non hanno nessuna intenzione di "aspettare" la concorrenza di AMD; se avessero già qualcosa di buono e di meglio lo tirerebbero fuori, se non lo fanno è perchè tecnicamente per ora sono al limite. AMD ora ha quindi tutto lo spazio per riprendersi visto che, fra l'altro, ha in cantiere ottimi progetti.
CoolBits
25-01-2008, 12:35
Non penso IBM voglia tornare in un mercato da cui è uscita da diversi anni in quanto giudicato non "interessante" ergo è il solito rumor...probabile un accordo più stretto per R&D e altro....che avrebbe come effetto positivo anche quello di bloccare la strada IBM per i processori Nvidia ;)
marchigiano
25-01-2008, 13:03
al massimo faranno qualche joint venture, amd non è messa così male, se si è ripresa la fiat poi...
Life bringer
25-01-2008, 13:10
Io ci spero, sarebbe interessante vedere come andrebbe a finire ed è affascinante una sfida dal lato cpu fra ibm e intel.
Sono moderatamente ottimista, inizialmente anche un acquisto da parte di amd della ati era un semplice rumor, poi abbiamo visto come si è conclusa la vicenda. Chi dice che amd ha rovinato ati secondo me sbaglia, secondo me i progetti delle gpu serie 2x e 3x erano già in cantiere prima dell'acquisizione e anzi, forse se amd avesse saputo si sarebbe tenuta un po' di soldi in saccoccia.
ninja750
25-01-2008, 13:13
così dopo ATI, AMD porta nel baratro IBM :asd:
oppure ibm porta nel baratro e seppellisce amd come fece anni or sono con Cyrix
jappilas
25-01-2008, 13:17
oppure ibm porta nel baratro e seppellisce amd come fece anni or sono con Cyrixveramente a "seppellire" Cyrix non è stata IBM ma VIA - la quale avendo acquisito sia Cyrix che Centaur Technologies, ha poi basato le proprie CPU X86 sui design della seconda, utilizzando, della prima, solo il brand...
Guarda che la fiat si è salvata grazie ai soldi pubblici dati dallo stato se no sarebbe fallita da un pezzo...
non è corretto quanto dici ciny
la FIAT si è retta in vita grazie ai soldi pubblicci in passato, ma se è uscita ora dalla stato di crisi in cui si trovava è perchè finalmente hanno tolto tante teste di caxxo dai vertici avvocato incluso pace all'anima sua che invece di pensare a fare macchine facevano scatole di latta che tanto l'italiano medio si comprava comunque.
ora che finalmente si sono messi a fare macchine e che vendono all'estero hanno guarda caso azzerato il debito.
Acquisizione non credo ma un'accordo sottoforma di aiuti , partership & CO
Tipo ibm ci mette il suo reparto & ricerca e AMD le sue conoscenze nel mercato home deskpot + video.
:) questo permetterebeb a ibm di allargarsi (ricordo che ibm prima era dentro a questo mercato.....anzi era il mercato , poi ne uscita per varie scelte sbagliate) nel mercato senza esporsi troppo, perchè cè il rischio che intel incominci ad invadere mercati che non dovrebbe....
:stordita:
mafferri
25-01-2008, 13:37
volatili per diabetici
Ciao prof ;)
mi ricordi il mio prof quando faceva interrogazioni , bei tempi all'epoca :D
CaFFeiNe
25-01-2008, 14:22
non penso ci sara' acquisizione, ibm non è interessata a quel mercato
ibm crea e brevetta, ibm innova, osa.... intel migliora la stessa architettura da 30 anni.... infatti nei mainframe penso girino molti piu' processori ibm che intel
ma poi stiamo parlando di AIBIEMM quella che quando i ceo ed ingegneri intel mangiavano i leccalecca vendeva gia' decine di computer a schede perforate
stiamo parlando dell'AIBIEMM che ha dato da mangiare a bill gates quando era ancora uno studentino
a parte il lato apple... stiamo parlando dell'azienda su cui si basa tutto il nostro sistema informatico attuale...
l'ibm ci ha messo un pc in casa...
e i laboratori ibm di R&D secondo me sono i piu' avanzati in campo informatico,
e secondo me ha un capitale anche maggiore di quello di intel e nvidia messe insieme :)
Therinai
25-01-2008, 14:28
non vedo l'ora di comprarmi sto procio marchiato IBM :sbav:
:rolleyes:
HackaB321
25-01-2008, 16:00
Non penso IBM voglia tornare in un mercato da cui è uscita da diversi anni in quanto giudicato non "interessante"
non penso ci sara' acquisizione, ibm non è interessata a quel mercato
E' molto interessata che nel mercato cpu mobile e desktop non ci sia un monopolio intel. Per questo da anni fornisce ad AMD innovazione e tecnologia.
E poi nonostante si sia trasformata nella più grande azienda mondiale di servizi informatici alle imprese, non è uscita dal mercato dei microprocessori ( i Power esistono sempre, sia l'Xbox che la Play3 hanno cpu IBM, a livello di R&D sulle CPU è seconda solo a Intel).
così dopo ATI, AMD porta nel baratro IBM :asd:
Per quello che ho letto in giro io è ATI che ha portato a picco AMD e non viceversa.
Che fico..
io vi dichiaro power6 ( :sbav: ) e phenom
un phenopower6 :blah:
magari un power6 per desktop!!....:sbav: :sbav:
Comunque l'articolo non parla di acquisizione, ma al massimo di accordo tecnico/commerciale.
Se a IBM fosse interessato il mercato consumer non vendeva Thinkpad a Lenovo e il reparto hard disk a Hitachi no?!
ilgrifone
25-01-2008, 17:57
non sono un informatico, sono un appassionato come tanti, ho letto su wikipedia le tecnologie implementate nel cell da Ibm, pensate che possa implementarle anche nei phenom?
non sono un informatico, sono un appassionato come tanti, ho letto su wikipedia le tecnologie implementate nel cell da Ibm, pensate che possa implementarle anche nei phenom?
mmmm...secondo me quella è esclusiva di PS3...e comunque credo che per avere un processore AMD di quel genere si debba riprogettarlo ex novo e a quel punto tanto vale riaddatare la tecnologia del Power6 su architettura x86....ma dubito che IBM regali così la tecnologia del suo "super-bestione".
i migliori processori amd degli ultimi anni sono stati quelli di classe opteron sempre superiori alla controparte intel.
guarda caso è proprio il settore dove IBM (che tecnologicamente è almeno 7-8 anni davanti ad intel grazie ai suoi innumerevoli laboratori sparsi per il mondo) inzuppa il cornetto per la colazione.
Io credo che sia possibile molto di più una acquisizione che una semifusione, lasciando però sempre in bella vista il marchio amd per il mercato home, discorso diverso per il pro.
si insomma prendere in mando la gestione ma lasciare tutto invariato come in sostanza ha fatto AMD con ATI.... secondo me il problema è solo di mettere le teste giuste al posto giusto.... poi le cose buone escono.....
Secondo me il tuo concetto è un po' troppo ottimistico nei confronti di ATI. E' vero che le cose potrebbero essere come dici tu ma escludi a priori eventuali altri casi.
Mettiti nei panni di Nvidia o Intel. In questo momento stai dominando il mercato e stai vendendo il triplo del tuo unico concorrente che arranca. Hai per le mani un prodotto ancora migliore di quello che ti sta facendo dominare però mettendolo in commercio subito dovresti bruciare quello vecchio che venda ancora tantissimo. Invece puoi tutto com'è, lasciare che il tuo concorrente spenda soldi(indebitandosi sempre di più) per arrivare al tuo livello e quando ci arriva presentare il tuo nuovo prodotto innovativo. Questo ti permetterebbe di campare per un altro annetto alla grande e a lui gli dai la mazzata finale. E alla fine ti ritrovi ad essere l'unico sul mercato.
Escludi davvero che le cose possano essere così? Io spero che la situazione non sia questa ma non lo escludo.
A chi vuole capire meglio la posizione di IBM nel mercato mondiale consiglio la lettura di:
Alla ricerca della stupidità. 20 anni di disastri hi-tech.
In certi passaggi è illuminante...
Byez
Che ibm ha fatto un pò di flop :D ?
:ciapet: ah beh ma è normale , è una loro costante, tipo le stagioni terrestri....
:stordita:
bonzuccio
26-01-2008, 12:59
A chi vuole capire meglio la posizione di IBM nel mercato mondiale consiglio la lettura di:
Alla ricerca della stupidità. 20 anni di disastri hi-tech.
In certi passaggi è illuminante...
Byez
Cioè?
potresti mettere un po di pepe per invogliarmi un po? :)
Guarda... sulla parte che riguarda IBM l'analisi parte da un libro americano di anni prima: Alla ricerca dell’eccellenza: le azioni delle aziende meglio gestite.
ed è davvero ridicolo scoprire CAZZATE ENORMI nella gestione di queste grandi aziende...
In questo libro è analizzata ovviamente anche la situazione di Micosoft... ed è DAVVERO interessante... ma non aggiungo altro... ;)
bonzuccio
26-01-2008, 13:23
Su Microsoft devo ancora leggermi "I guerrieri del software"..
mi sa che prima del tuo devo leggermi questo scritto da un ex software engineer Microsoft
vado di red books ;)
cacchio non vedo l'ora, cosa alla Intel si cagheranno un po' addosso
(prevedo valanghe di carta igienica)
bongo74 ci credi davvero?? Ricordati che IBM è cliente di Intel... non il contrario...
ilgrifone
27-01-2008, 10:05
mmmm...secondo me quella è esclusiva di PS3...e comunque credo che per avere un processore AMD di quel genere si debba riprogettarlo ex novo e a quel punto tanto vale riaddatare la tecnologia del Power6 su architettura x86....ma dubito che IBM regali così la tecnologia del suo "super-bestione".
sarebbe una risposta piu che adeguata ad Intel,Ibm non dovrebbe far altro che dare una botta qui,girare un chiavistello la ':sofico: , e si troverebbe un processore piu' che perfomante , con costi minimi,inoltre non mi dispiacerebbe affatto , vedere un nuovo sistema operativo Ibm ottimizzato per questi processori..., l'unico problema rimarebbbe il prezzo ?300 euro secondo voi sono fattibili per un ipotetico processore di questo tipo?:mano:
x ilgrifone:
Bè per un Power 6 3.5 GHz si parla di circa 14.000 dollari...
I "costi minimi" di sviluppo sono per chi non ha idea di come venga realizzata una cpu... si spendono decine e decine di milioni di dollari per lo sviluppo di un nuovo processore ...
serious.max
27-01-2008, 12:23
:D
bongo74 ci credi davvero?? Ricordati che IBM è cliente di Intel... non il contrario...
ci credo si, certo che è cliente, ma se comincia a fare delle cose buonine, con il nome che è associato a qualita' ...vedrai come cambiano le cose, non credi?
...bè... stiamo mettendo una MAREA di "SE" in campo... quindi o qualcuno qui tira fuori la palla di cristallo o si è tutti nella nebbia...
Grande AMD e grande IBM!
Farebbero di sicuro grandi cose!
E ricordiamoci che le hanno già fatte..l' ibm ha contribuito a dare vita (negli anni in cui è uscito ma ancora ora) a un qualcosa di perfetto e mostruoso.... il power mac g5!
Bè speriamo bene..e poi intel ha rotto..sono viscidi ed invasivi!
non penso ci sara' acquisizione, ibm non è interessata a quel mercato
ibm crea e brevetta, ibm innova, osa.... intel migliora la stessa architettura da 30 anni.... infatti nei mainframe penso girino molti piu' processori ibm che intel
ma poi stiamo parlando di AIBIEMM quella che quando i ceo ed ingegneri intel mangiavano i leccalecca vendeva gia' decine di computer a schede perforate
stiamo parlando dell'AIBIEMM che ha dato da mangiare a bill gates quando era ancora uno studentino
a parte il lato apple... stiamo parlando dell'azienda su cui si basa tutto il nostro sistema informatico attuale...
l'ibm ci ha messo un pc in casa...
e i laboratori ibm di R&D secondo me sono i piu' avanzati in campo informatico,
e secondo me ha un capitale anche maggiore di quello di intel e nvidia messe insieme :)
Una volta i pc si chiamavano IBM-compatibili...
In azienda abbiamo alcuni AS/400 e dove lavoravo prima operavamo su mainframe.
IBM "non vende hardware": ti propone un sistema in cui ti vende sistema operativo e software di gestione e ti dà in bundle l'hardware per farlo girare...
I prezzi sono "accettabili" e i contratti di manutenzione sono obbligatori.
l'arcangelo
28-01-2008, 10:25
Speriamo che ste speculazioni possano aiutare l'amd in borsa,ma credo comunque che si limiteranno ad una collaborazione.Io ho un Athlon xp 2500 nel fisso e un T7300 nel portatile ma non tifo per nessuno delle due case costruttrici.spero solo che Amd riguadagni terreno per una questione di prezzi.questa storia della fusione mi fa venire in mente dragon ball...FU-SIO...NEEEE!!
ilgrifone
28-01-2008, 11:28
x ilgrifone:
Bè per un Power 6 3.5 GHz si parla di circa 14.000 dollari...
I "costi minimi" di sviluppo sono per chi non ha idea di come venga realizzata una cpu... si spendono decine e decine di milioni di dollari per lo sviluppo di un nuovo processore ...
il mondo dei computer mi ha insegnato una cosa:mai sbalordirsi...., il processore montato sulla ps3 non mi pare costi 14000 dollari anzi,e poi Ibm ha interessi ovunque su wikipedia c'è scritto che è addirittura una banca, Amd non mi pare che abbia una situazione simile, e poi Ibm ha degli ottimi ingegneri invidiati da tutti ...:D con questa mossa Ibm impedisce a samsung l'entrata nel mondo dei processori , ridimensiona Intel, e puo' anche ottenere uno sconticino:D Ci guadagna sicuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.