PDA

View Full Version : Una tastiera OLED anche da Foxconn


Redazione di Hardware Upg
25-01-2008, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/una-tastiera-oled-anche-da-foxconn_24009.html

Il colosso taiwanese pronto a produrre una tastiera dotata di tasti OLED, in collaborazione con un'azienda italiana

Click sul link per visualizzare la notizia.

v1nline
25-01-2008, 11:31
bah... le trovo inutili entrambe, ma almeno esteticamente la optimus è su tutt'altro livello

demon77
25-01-2008, 11:32
BASTA CHE:

1- Facciano un prodotto decente
2- Rispettino tempistiche espresse in mesi e non in ere geologiche
3- non la vendano per due milioni di dollari!!

Bulfio
25-01-2008, 11:34
Prova a fare un lavoro in cui devi accedere sub-sub-sub-palette...vedrai cos'è comodo.
Esempi veloci: CAD architettonico ed elettronico, Photoshop, Audio&Video

*ReSta*
25-01-2008, 11:45
vagamente ispirata a questa cmq...
http://www.audiotronics.es/images/products/500_025403_1.jpg

MaxP4
25-01-2008, 11:47
Io le trovo utili entrambe, esteticamente la Optimus è superiore ma chissà se sarà mai commercializzata e a che prezzi? L'ideale è che una grossa multinazionale prenda l'idea a ne faccia un prodotto consumer a prezzi accessibili.

lucasantu
25-01-2008, 11:54
quoto bulfio , aggiungo che se anche il prezzo fosse intorno ai 300 euro ne venderebbero a palate in uso professionale e non .

certo che quella vecchia tastiera oled che veniva venduta a 1000 e passa euro era un po' esagerato...

Nemios
25-01-2008, 11:57
Io nell'immagine conto 12 tasti, ovvero i tasti funzione...

Claudio1969
25-01-2008, 12:14
se interessano i tasti programmabili c'è un fantastico modello con 15 tasti programmabili (x ogni programma 13 tasti differenti) e jog shuttle. Semplicemente usando un programma il tastierino si interfaccia immediatamente e consente tantissime scorciatoie di tastiera; ultimo ma ancora più importante, consente anche di abbinare qualsiasi tasto a una macro, del control panel si possono creare sequenze di combinazioni di tasti, per ogni programma. se si passa ad un altro software in background si interfaccia subito con quest'ultimo: si possono abbinare 15 tasti differenti a tutti i software installati nel pc. Io lo uso (video editing) da anni e lo trovo insostituibile. http://www.contourdesign.com/shuttlepro/

norfildur
25-01-2008, 12:36
quoto bulfio , aggiungo che se anche il prezzo fosse intorno ai 300 euro ne venderebbero a palate in uso professionale e non .

certo che quella vecchia tastiera oled che veniva venduta a 1000 e passa euro era un po' esagerato...

Al momento la tastiera cui ti riferisci la compri per "soli" 371,40€ (http://www.artlebedev.com/everything/optimus/). ;)
In attesa di quella che sarà davvero una figata (http://www.artlebedev.com/everything/optimus-tactus/), che sicuramente avrà un prezzo iniziale improponibile...

Ciao!

KiDdolo
25-01-2008, 12:47
In attesa di quella che sarà davvero una figata (http://www.artlebedev.com/everything/optimus-tactus/), !

bellissimal la versione concept! mi fa venire in mente le serie tv / film con navi spaziali futurisitche.... tutti che pigiano tasti che si illuminano ma sui quali non è presente nessun simbolo... chissà come fanno a capire quale premere :D :D :D

DeMoN3
25-01-2008, 14:48
Al momento la tastiera cui ti riferisci la compri per "soli" 371,40€ (http://www.artlebedev.com/everything/optimus/). ;)
In attesa di quella che sarà davvero una figata (http://www.artlebedev.com/everything/optimus-tactus/), che sicuramente avrà un prezzo iniziale improponibile...

Ciao!

La tastiera da 371,40€ è la versione base,ovvero ha solamente il tasto "spazio" come schermo,mentre gli altri tasti sono normalissimi...
Invece,secondo me,la versione tactus è orribile...o meglio,design molto bello,ma scomoda...non sopporto i tasti a sfioramento anzichè meccanici...già usarli come tasti funzione sul cellulare nn lo sopporto,figurati avere una tastiera completa x pc...brrr...

mrcf
25-01-2008, 14:50
carina sembra carina, ma chissà il prezzo

street
25-01-2008, 15:12
Prova a fare un lavoro in cui devi accedere sub-sub-sub-palette...vedrai cos'è comodo.
Esempi veloci: CAD architettonico ed elettronico, Photoshop, Audio&Video

in realtà, alla fine non so quanto guardi effettivamente la tastiera mentre lavori.

Spesso ti ritrovi ad usare i soliti comandi che sai al volo, non guardi i tasti per decidere cosa premere.

@ claudio: per l' editing é eccezionale per via del jog&shuttle, davvero.

Però esiste anche una tastiera con tutti i tasti programmabili, ed anche con layout non standard intercambiabili: la zboard.

Peccato che, lo dico perché la ho, i layout esistono praticamente solo per videogiochi e che a livello tattile non é il massimo (finché non ci si fa il callo)

lucasantu
25-01-2008, 16:47
Commento # 9 di: norfildur pubblicato il 25 Gennaio 2008, 13:36


Originariamente inviato da: lucasantu
quoto bulfio , aggiungo che se anche il prezzo fosse intorno ai 300 euro ne venderebbero a palate in uso professionale e non .

certo che quella vecchia tastiera oled che veniva venduta a 1000 e passa euro era un po' esagerato...



Al momento la tastiera cui ti riferisci la compri per "soli" 371,40€ (http://www.artlebedev.com/everything/optimus/).
In attesa di quella che sarà davvero una figata (http://www.artlebedev.com/everything/optimus-tactus/), che sicuramente avrà un prezzo iniziale improponibile...

Ciao!


Lol sono rimasto indietro , la ordino subito alllora :D

norfildur
25-01-2008, 16:57
La tastiera da 371,40€ è la versione base,ovvero ha solamente il tasto "spazio" come schermo,mentre gli altri tasti sono normalissimi...

No, è la versione con tutti i tasti personalizzabili. :)


Each key is a stand-alone display that shows the function currently assigned to it.
Optimus’s customizable layout allows convenient use of any language—Cyrillic, Ancient Greek, Georgian, Arabic, Quenya, hiragana, etc.—as well as of any other character sets: notes, numerals, special symbols, HTML codes, math functions and so on to infinity.

Specifications
Keyboard dimensions
width 537 mm
depth 173 mm
height 38 mm
key 20.2×20.2 mm

Each of the 113 displays technology OLED
visible area 10.1×10.1 mm
resolution 48×48 pixels
frame rate min. 10 frames per second
colors 65 536
viewing angle 160°

riva.dani
25-01-2008, 18:41
Ma quest'azienda che collabora con Foxconn alla fine è italiana o californiana? :p

Cringer
25-01-2008, 19:08
norfildur guarda questo link:
http://store.artlebedev.com/computer_add-ons/optimus/
Barra di destra, ci sono le configurazioni disponibili e i prezzi. :D

sasyultrasnapoli
25-01-2008, 19:38
Ma tutto sommato mi fa piacere questa notizia :)

Essendosi Foxcoon addentrato in questo campo, (tasti oled programmabili), puo far solo bene a noi clienti, e far dispiacere alla artlebedev che non potrà di fatto attuaro il suo monopolio assurdo con quei prezzi :rolleyes:

ekerazha
25-01-2008, 22:51
Non male... se non altro, a differenza delle tastiere "normali", non si cancelleranno le lettere dai tasti dopo un po' che le si usa (io devo cambiare tastiera ogni 6 mesi perchè si cancellano le lettere... pure con tastiere Logitech piuttosto costose).

AceGranger
28-01-2008, 01:14
bella la tastiera futuristica, chissa il prezzo. prima ti serviva un rene percomprare al scheda video, ora se vuoi anche la tastira vai in dialisi !

mail9000it
28-01-2008, 08:50
IHMO gli OLED su una tastiera costano troppo.
Non avremo una diffusione di massa di questi prodotti finchè non avremo la ink-paper o e-paper insomma quei monitor che utilizzano la corrente sono quando cambia la pagina.
Dovrebbero avere un costo molto minore degli OLED e per una tastiera due colori sono sufficienti. Al massimo si possono fare a colori solo i tasti funzione.
Questo avrebbe un forte impatto sui costi senza diminuirne troppo la funzionalità.

Aspettiamo e vediamo.

Ps. Una alternativa sarebbe una tastiera touch-screen (e il multi-touch). Ma il feed-back durante la scrittura andrebbe a ramengo e per la maggioranza degli utilizzi sarebbe forse troppo scomoda.

Boh! Mi ripeto, apsettiamo e vediamo.

skorpietto
28-01-2008, 10:54
la tastiera di Artevleb costa 371 euro ma con la sola barra spaziatrice come oled! ho provato ad acquistarla facendo la configurazione massima, costa oltre i 1000 euro...

Doddy81
28-01-2008, 18:53
Al momento la tastiera cui ti riferisci la compri per "soli" 371,40€ (http://www.artlebedev.com/everything/optimus/). ;)
In attesa di quella che sarà davvero una figata (http://www.artlebedev.com/everything/optimus-tactus/), che sicuramente avrà un prezzo iniziale improponibile...

Ciao!

Huh il vecchio Art si è dimenticato di mettere il pulsante con le Tatu stavolta :D

Drest
29-01-2008, 07:18
BBASTA CO STE TATTù BBBASTAAAAAAA!!!!

cavolo, per un attimo ho avuto un erezione a vedere 371€ e all 113 oled.
poi ho cliccato e ho visto la foto delle tatù

BBASTAAAAAAA

andreas.troschka
03-02-2008, 11:41
Indipendentemente dal fatto che si ritengano utili o meno queste tastiere (e' cosa puramente soggettiva), debbo purtroppo far notare che le tastiere Optimus-Maximus presentate dimostrano una qualita' meccanica ed estetica dei tasti disastrosa.
Cio' che viene pubblicizzato sul sito di Artlebdev e' un render fantastico ma non corrisponde lontanamente alla realta' di cio' che sinora e' stato fornito e di cio' che e' stato mostrato come concept! in giro per il mondo.
Ho personalmente visto le tastiere della Artlebdev recentemente al CES e non le comprerei neanche per 50Euro (se non per ricavarne gli OLED e rifarne una mia su misura), figuriamoci per 1250Euro!
In rete, per chi vuole verificare la cosa ci sono chiare ed esplicative foto fatte recentemente a questi prodotti presso lo stand Artlebdev al CES.

La Optimus-taktus, invece e' interessante ma ha il grosso difetto di non dare il familiare feeling della pressione meccanica del tasto.
Provai tempo fa ad utilizzare una tastiera senza azione meccanica e vi garantisco che tamburellare su una superficie piatta e liscia e' davvero frustrante.
Chi ha qualche annetto come me ricordera' cosa significava digitare programmi sul Sincair ZX-80/1 o sulla ignobile tastiera in gomma dello ZX-Spectrum prima versione! :-)