PDA

View Full Version : [C] Problema allocazione dinamica della memoria


salvodel
25-01-2008, 10:27
Salve a tutti ho un noioso problema con l'allocazione dinamica della memoria. Quando faccio l'allocazione sembrerebbe andare tutto liscio ma quando invece vado ad utilizzare quegli array o addirittura a liberare lo spazio di memoria allocato il programma si blocca. Posto un po di righe incriminate
struct mydata {
double **matrice;
double INFO[10];
double **uscite;
};

int main()
{
/*.....................*/
data.matrice = (double **)malloc(data.INFO[6]*sizeof(double *));
for(i=0; i<data.INFO[6]; i++)
data.matrice[i]=(double *)malloc(data.INFO[10]*sizeof(double *));
printf("\n\nAllocazione dinamica della mamoria\n\n");
data.matrice = (double **)malloc(data.INFO[6]*sizeof(double *));
for(i=0; i<data.INFO[6]; i++)
data.matrice[i]=(double *)malloc(data.INFO_NET[10]*sizeof(double *));
data.uscite = (double **)malloc(data.INFO[6]*sizeof(double *));
if(data.uscite==NULL)
printf("1 - Memoria esaurita!\n");
for(i=0; i<data.INFO[6]; i++)
{
data.uscite[i]=(double *)malloc(data.INFO[10]*sizeof(double *));
if(data.uscite[i]==NULL)
printf("2 -Memoria esaurita! i= %d\n",i);
}

/*.....................*/

for(i=0; i<data.INFO[6]; i++)
{
free(data.matrice[i]);
free(data.uscite[i]);
}
free(data.matrice);
free(data.uscite);
In realtà il problema è solo sull'allocazione di data.uscite mentre data.matrice va benissimo. Il programma gira se non utilizzo da nessuna parte data.uscite[i][j] e se commento la riga free(data.uscite[i]);
Come mai non va se l'allocazione della memoria va a buon fine ed essendo identica a data.matrice quest'ultima gira e l'altra no?:confused: :muro:
Grazie

cionci
25-01-2008, 14:24
data.matrice = (double **)malloc(data.INFO[6]*sizeof(double *));
for(i=0; i<data.INFO[6]; i++)
data.matrice[i]=(double *)malloc(data.INFO[10]*sizeof(double));
printf("\n\nAllocazione dinamica della mamoria\n\n");
data.matrice = (double **)malloc(data.INFO[6]*sizeof(double *));
for(i=0; i<data.INFO[6]; i++)
data.matrice[i]=(double *)malloc(data.INFO_NET[10]*sizeof(double));
data.uscite = (double **)malloc(data.INFO[6]*sizeof(double *));
if(data.uscite==NULL)
printf("1 - Memoria esaurita!\n");
for(i=0; i<data.INFO[6]; i++)
{
data.uscite[i]=(double *)malloc(data.INFO[10]*sizeof(double));
if(data.uscite[i]==NULL)
printf("2 -Memoria esaurita! i= %d\n",i);
}

salvodel
25-01-2008, 15:35
Che pollo :doh: facevo l'allocazione di un array di puntatori a double giusto? :ops: Ora ho corretto ma ho due domande cruciali da farti:
Primo, che non ha una grandissima importanza ma giusto per curiosità, come faceva il rpogramma a girare correttamente e a dare gli stessi risultati che da adesso creando correttamente la matrice di double?
Due, molto piu importante, continua a darmi problemi quando libero la memoria.
Codicefor(i=0; i<data.INFO[6]; i++)
{
free(data.matrice[i]);
printf("Blocco data.matrice[%d]\n",i);
//free(data.uscite[i]);
//printf("Blocco data.uscite[%d]\n",i);
}
free(data.matrice);
printf("Blocco data.matrice\n");
free(data.uscite);
printf("Blocco data.uscite\n");Uscita
Blocco data.matrice[0]
Blocco data.matrice[1]
Blocco data.matrice[2]Qui si blocca anche se dovrebbe arrivare fino a i=6 visto che data.INFO[6] è uguale a 7 ed è lo stesso utilizzato nell'allocazione della memoria.
Se libero anche matrice.uscite non riesce neanche a liberare Blocco data.usciteID[0] poiche leggo solo Blocco data.matrice[0] e poi si blocca.
Grazie

cionci
25-01-2008, 15:42
Non allocavi 4 byte per ogni elemento (sizeof(double *) == 4) invece di 8 byte.
Il programma andava in buffer overflow ed infatti ti "sporcava" le uscive.

salvodel
25-01-2008, 15:51
Non allocavi 4 byte per ogni elemento (sizeof(double *) == 4) invece di 8 byte.
Il programma andava in buffer overflow ed infatti ti "sporcava" le uscive.
Capito ma come faceva a funzionare correttamente solo data.matrice[][] per me è un mistero:confused: . Adesso però continua bloccarsi quando provo a libera la memoria perche?:wtf:
Il programma continua a dare gli stessi risultati di prima ma adesso anche quando libero la memoria di data.matrice[][] mi da errore. Consigli su cosa fare o cosa correggere?
Grazie mille.

salvodel
26-01-2008, 11:14
Non allocavi 4 byte per ogni elemento (sizeof(double *) == 4) invece di 8 byte.
Il programma andava in buffer overflow ed infatti ti "sporcava" le uscive.

Ciao cionci scusa seti disturbo ma in un modo un po strano il programma ora gira. Vuoi sapere cosa ho fatto? Questo:
struct mydata {
double **matrice, **usciteID;
double INFO_NET[10];
};
mentre prima era
struct mydata {
double **matrice;
double INFO[10];
double **uscite;
};
L'ho fatto per caso. C'è un motivo :boh: ? Ho da to una sfoltita al programma con solo le funzioni essenziali cosi quando ti svegli :coffee: , visto che alle tre eri ancora in giro a postare, se hai voglia di darci una occhiata lo posto cosi mi dai qualche dritta :mano: .
Ciao

cionci
26-01-2008, 13:50
Strano che tu abbia risolto solo con quella cosa. Mi fa pensare che ci sia ancora un buffer overflow a giro.
Se lo rimetti com'era prima si pianta nuovamente ?

salvodel
26-01-2008, 16:46
Strano che tu abbia risolto solo con quella cosa. Mi fa pensare che ci sia ancora un buffer overflow a giro.
Se lo rimetti com'era prima si pianta nuovamente ?

:cry: Prima sembrava andare adesso invece se vado a liberare la memoria non mi salva il file d'uscita ed oltretutto si pianta:wtf: :muro:
Perché aggiungendo a fine programma le righe postate sopra per liberare la memoria non mi fa correttamente l'ultima function salva che è prima dei comandi free??????
:ave:Aspetto una tua illuminazione poiché io sono a secco di idee.
Grazie

edit
Se ritorno nella forma iniziale si blocca appena provo a salvare il contenuto di data.uscite. Perche? Il programma al momento non fa altro che leggere il contenuro di un file metterlo in data.matrice e per verifica io ho fatto la semplice operazione di assegnazionefor(j=0;j<7;j++)
for(t=0;t<punti;t++)
data->usciteID[j][t]=2*(data->matrice[j][t]);ma quando vado a salvare si bloccafor(t=0;t<punti;t++)
for(i=0; i<M; i++){
fprintf(fdati,"%.4LE\t",data->uscite[i][t]);
//fprintf(fdati,"%.4LE\t",data->matrice[i][t]); questa va(giusto per verificca)
}

Mettendo per caso la struttura in quel modo ed eliminando il free finale il programma mi salva correttamente sia data.uscite che .matrice:confused:
Basta solo che rimetto free o la struttura in quel modo e non mi salva piu correttamente data.uscite.
:help:

cionci
26-01-2008, 17:06
C'è un buffer overflow da qualche parte. Devi controllare gli indici, cercare di spostare il codice simile il più possibile in altre funzioni parametrizzando (ad esempio l'allocazione delle matrici e la deallocazione).

salvodel
26-01-2008, 19:59
C'è un buffer overflow da qualche parte. Devi controllare gli indici, cercare di spostare il codice simile il più possibile in altre funzioni parametrizzando (ad esempio l'allocazione delle matrici e la deallocazione).

Protebbe essere colpa di un malloc? Mi spiego meglio se faccio
malloc(data.INFO[6]*sizeof(double *))
e data.INFO[6] sia un double può dar problemi? Ora provo a fare un type casting e vedo se cambia qualcosa:mc:
PS
Non ho capito che intendi quando dici
cercare di spostare il codice simile il più possibile in altre funzioni parametrizzando (ad esempio l'allocazione delle matrici e la deallocazione)
non è quello che sto facendo?:wtf:
grazie mille come al solito:ave: