View Full Version : Ricarica cartucce Canon PG 40
Qualcuno che possiede una stampante con queste cartucce le ha mai ricaricate?
Dopo che ho comprato la stampante ho scoperto che devo bucare la cartuccia, e questa cosa mi preoccupa un po'. E' un'operazione difficile? Bisogna avere qualche particolare accortezza?
Non ho provato quelle Canon, ma sia con HP che con Epson ho sempre dovuto bucarla. HP ha dei tappini o delle sfere da spingere dentro e con quella del colore se ti sbagli spacchi la cartuccia, mentre Epson fai un semplice buchino e via.
In un topic in rilievo in prima pagina ti dice proprio come eseguire questa operazione su cartuccia Canon e ti consiglia come ritappare il buco (viti o altro), anche se io con Epson ho sempre usato semplice scotch di carta. :rolleyes:
alexpiranha
25-01-2008, 15:27
le pg 40 e cl 41 vanno bucate, sì, appena tolto l'adesivo trovi 1 cerchietto al centro della black, buca lì ed inietta.
Nella color rovi tre cerchietti, buca ed inietta anche li'.
non devi ritappare nulla, anzi, rimetti l'adesivo originale (magari usa anche un pochino di colla) e pratica con l'ago dei buchini in corrispondenza dei fori fatti sulla cartuccia.
Se non crei queste mini prese di aria, dopo pochi cicli di stampa le testine si seccheranno e non stamperai più.
hp soltanto ed esclusivamente nelle cartucce codice 15,17,23,78,45 e qualche altra di vecchia generazione utilizza tappini e/o sferette di acciaio.
Tutte le altre, hanno addirittura gia' i fori sotto l'adesivo, ma contrariamente alle canon l'adesivo va fatto aderire bene e non bucato.
Non far trascorrere troppo tempo dall'esaurirsi della cartuccia al refill, altrimenti avrai essiccamento della testina.
Quando monti le refillate, al msg di errore della stampante devi premere il tasto "riprendi" (triangolino nel cerchio) un paio di volte e la macchina riprende a stampare.
tutto chiaro alex, solo una curiosità
Quando monti le refillate, al msg di errore della stampante devi premere il tasto "riprendi" (triangolino nel cerchio) un paio di volte e la macchina riprende a stampare.
il software poi segnerà cartuccia esaurita o "riconoscerà" il livello di inchiostro?
tutto chiaro alex, solo una curiosità
il software poi segnerà cartuccia esaurita o "riconoscerà" il livello di inchiostro?
Non avendo tu resettato in alcun modo il chip, non credo ti segnali l'inchiostro.
P.S. Ricorda che ricaricando perdi la garanzia.
alexpiranha
25-01-2008, 16:55
dipende dal modello, alcune mf non resettano l'inklevel, altre sì.
Non avendo tu resettato in alcun modo il chip, non credo ti segnali l'inchiostro.
P.S. Ricorda che ricaricando perdi la garanzia.
quindi in realtà mi converrebbe acquistare delle altre cartucce e usare quelle per la ricarica, o esiste qualche altro metodo?
E poi, immagino che gli inchiostri non sono tutti uguali, soprattutto per quel che concerne la qualità.
Avete da consigliare qualche marca particolare / sito?
alexpiranha
26-01-2008, 08:06
cosa vorresti acquistare ?
la pg 40 e la cl41 hanno la testina integrata, non esistono le compatibili quindi, al limite puoi trovarne di gia' rigenerate.
Queste cartucce (come la maggior parte delle hp) non hanno alcun chip da resettare, le informazioni sono contenute nella eeprom della macchina che si interfaccia con i circuiti di contatto della cartuccia stessa.
Cio' che davvero e' importante sarebbe l'ink, certamente specifico per ogni modello, addirittura, e dico modello non marca.
I centri di rigenerazione (almeno quelli seri) utilizzano ink originali specifici, non reperibili da privati.
Puoi trovare però ink dichiarati specifici per il tuo modello, ma ti consiglio di prenderne la minima quantita' e di variare in seguito l'acquisto, in modo da valutare la migliore resa.
Utilizzare cartucce compatibili, rigenerate, refillarle o cambiarne i chip provoca sempre e comunque la perdita della garanzia, in ogni marca e modello, per le inkjet come per le laser, sempre.
Ma per una macchinetta da 60/70 euro e' antieconomico e non logico, secondo me, utilizzare originali per preservare una garanzia che troppo spesso e' aleatoria e prevede spese di spedizione e quant'altro.
Beh, comprando almeno un altro paio di originali, non invaliderei la garanzia.
Comunque il tuo discorso è chiarissimo e assolutamente condivisibile, mi comporterò sicuramente così.
Per l'acquisto degli inchiostri posso fare riferimento ai siti specificati nell'apposito thread, o ce n'è qualcuno migliore di altri?
E daje. Non mi pare giusto diffondere informazioni false. Non è uguale per tutte le marche il discorso garanzia! :read:
Canon: se usi cartucce ricaricate o compatibili la stampante MEMORIZZA tale uso improprio e fa decadere la garanzia in tutto e per tutto. Se ti si rompe, non ti cambia manco il cavo di alimentazione.
Epson: la stampante non tiene memoria delle cartucce che metti; se la porti in garanzia loro possono accorgersene, ma eventualmente non ti sostituiscono solo le componenti interessate dal passaggio di inchiostro. In pratica decade la garanzia delle testine e di altri componenti, ma non quella della stampante nella sua interezza.
C'è una ENORME differenza tra le 2 garanzie proposte, quindi non continuano a scrivere in ogni topic che si perde la garanzia con tutte le marche senza distinzione, perché NON E' VERO.
Queste sono le informazioni ufficiali prese dai rispettivi centri assistenza. A questo punto c'è da dire che per la Epson si diceva che analizzano l'inchiostro per vedere se è quello originale; secondo me, ma qui è una mia ipotesi, se prima di riportarla metti la cartucca originale e ci stampi qualche foglio non credo che nessuno ti dica nulla.
Beh, comprando almeno un altro paio di originali, non invaliderei la garanzia.
Comunque il tuo discorso è chiarissimo e assolutamente condivisibile, mi comporterò sicuramente così.
Per l'acquisto degli inchiostri posso fare riferimento ai siti specificati nell'apposito thread, o ce n'è qualcuno migliore di altri?
Io mi servo da Refill e sono molto soddisfatto. Se fai il fotografo forse non è il caso di ricaricare, ma altrimenti ci risparmi un sacco di soldi e ci rimetti pochissimo in qualità. Penso ti convenga prendere solo gli inchiostri e ricaricare le originali se si può fare.
C'è un topic qui in giro, mi pare il topic ufficiale della PIXMA IP3000, in cui ci sta un elenco di negozi e relative impressioni di chi ci ha comprato. ;)
alexpiranha
26-01-2008, 10:13
non e' vero cosa ?
informazioni ufficiali ?
ma di che parli ?
prova a scrivere una mail a epson, digli che usi le compatibili e chiedi se ti decade la garanzia : QUELLA sarebbe un'informazione ufficiale.
prova (come ho fatto io che prima di parlare PROVO) a mandare in garanzia una epson stylus 1520 (a2, plotter inkjet, vale un sacco di sldi) con testina andata che aveva usato compatibili. Beh, il furbetto ho tentato di farlo, ho montato due originali, stampato e fatto cicli pulizia testine, ma dopo 8 giorni mi chiama il centro epson e mi fa : " Questa macchina ha utilizzato ink non originali, spiacente, non c'e' garanzia".
E tra l'altro, quando monti le compatibili sulle epson, il sw stesso ti da' il msg : l'uso di ink non orginali .... ecc. ecc., ma no, tu insisti ancora con questa solfa.E dici "questa e' una mia ipotesi", ma su questa tua ipotesi affermi che la perdita di garanzia sulle epson per ink non originali e' un FALSO.
E chi diffonde informazioni non riscontrate o false, credimi, non sono certamente io, che con le stampanti ci lavoro, ma credo proprio sia tu stesso.
Parli di chip e garanzie, di canon epson e hp, ma secondo me ti basi su tue esperienze personali private.
Io parlo di cose che riguardano il mio lavoro quotidiano da 15 anni,
alexpiranha
26-01-2008, 10:14
(continua)
quindi abbi pazienza, non confonderti.
non e' vero cosa ?
informazioni ufficiali ?
ma di che parli ?
prova a scrivere una mail a epson, digli che usi le compatibili e chiedi se ti decade la garanzia : QUELLA sarebbe un'informazione ufficiale.
prova (come ho fatto io che prima di parlare PROVO) a mandare in garanzia una epson stylus 1520 (a2, plotter inkjet, vale un sacco di sldi) con testina andata che aveva usato compatibili. Beh, il furbetto ho tentato di farlo, ho montato due originali, stampato e fatto cicli pulizia testine, ma dopo 8 giorni mi chiama il centro epson e mi fa : " Questa macchina ha utilizzato ink non originali, spiacente, non c'e' garanzia".
E tra l'altro, quando monti le compatibili sulle epson, il sw stesso ti da' il msg : l'uso di ink non orginali .... ecc. ecc., ma no, tu insisti ancora con questa solfa.E dici "questa e' una mia ipotesi", ma su questa tua ipotesi affermi che la perdita di garanzia sulle epson per ink non originali e' un FALSO.
Secondo me non leggi quello che scrivo, per cui tanto vale finirla qua.
Il centro Epson mi ha detto che NON DECADE LA GARANZIA DELL'INTERA STAMPANTE usando cartucce non originali, MA DECADE SOLO LA GARANZIA DI PEZZI INTERESSATI DIRETTAMENTE DA TALE UTILIZZO.
Non gli hanno cambiato le testine? Grazie al piffero, a casa mia le testine sono interessate dal passaggio di inchiostro.
La differenza sta nel resto della stampante! Ti si rompe il tasto di accensione? Ti si rompe l'attacco del cavo di alimentazione? Va in tilt qualche componente interno ed il PC non ti riconosce più la stampante?
Epson ripara, Canon no, ergo non puoi dire che tutte le case fanno garanzie identiche. E non ti sto parlando di mie personali esperienze o di mie ipotesi, TI STO RIFERENDO TELEFONATE FATTE AI CENTRI ASSISTENZA UFFICIALI CANON ED EPSON.
Poi continua a pensarla come vuoi ed a dire quello che ti pare in giro, il peggio è per chi legge, a me importa poco perché quando ho chiesto su questo forum non mi si è filato nessuno e quindi sono andato a cercarmi le info che cercavo nei centri assistenza delle varie care produttrici. E menomale...
Le cartucce pg 40 e cl 41 sono montate su stampanti e multifunzioni Canon, tipo la mia MP150.
Ora, considerato il prezzo di ogni singola cartuccia (intorno ai 20€ di media) e il prezzo della stampante nuova (50-60€), è evidente che dopo un paio di ricariche hai già ammortizzato l'eventuale acquisto di una nuova stampante nel caso questa si guasti.
Per cui secondo me vale la pena ricaricare rinunciando alla garanzia. Ovvio che se uno ha la sfortuna che si guasta la stampante dopo la prima ricarica... Ma è il caso limite!
Diverso è il discorso qualità.
Sul nero ho poco da dire, stampo sempre su normale carta da fotocopie per cui la differenza non esiste. Servirebbe stampare delle foto per trovarne.
Sul colore invece conta molto la qualità dell'inchiostro. Ad esempio ne ho comprato un tipo su Ebay che mi falsava notevolmente i colori. E mi è toccato gettare la cartuccia...
C'è anche da considerare che chi compra questi tipi di stampanti, difficilmente le usa per stampare foto, non convengono nè per costo nè per qualità...
alexpiranha
26-01-2008, 10:36
bravo, questo e' il modo migliore per cercare di uscire da una figuraccia.
Peccato che secondo me stai peggiorando la cosa.
Tu hai parlato di perdita della garanzia in un contesto ed in un discorso relativo a ricariche, refill, uso di compatibili. Non di altro. Ed anche io logicamente e coerentemente (io) mi riferisco a quel contesto.
Che cavolo c'entra la garanzia sul tasto di accensione poi lo dovresti spiegare tu, a questo punto.
Di quel che importa te hai liberissimo arbitrio, ma peccato che mentre io rispondevo a terze persone tu intervieni asserendo altro, e non solo, hai affermato che le cose dette da me erano FALSE.
Scusa, ma se non ti interessa, perche' mai replichi alle mie affermazioni ?
Vai, lascia perdere, e' molto meglio.
alexpiranha
26-01-2008, 10:43
Le cartucce pg 40 e cl 41 sono montate su stampanti e multifunzioni Canon, tipo la mia MP150.
Ora, considerato il prezzo di ogni singola cartuccia (intorno ai 20€ di media) e il prezzo della stampante nuova (50-60€), è evidente che dopo un paio di ricariche hai già ammortizzato l'eventuale acquisto di una nuova stampante nel caso questa si guasti.
Per cui secondo me vale la pena ricaricare rinunciando alla garanzia. Ovvio che se uno ha la sfortuna che si guasta la stampante dopo la prima ricarica... Ma è il caso limite!
Diverso è il discorso qualità.
Sul nero ho poco da dire, stampo sempre su normale carta da fotocopie per cui la differenza non esiste. Servirebbe stampare delle foto per trovarne.
Sul colore invece conta molto la qualità dell'inchiostro. Ad esempio ne ho comprato un tipo su Ebay che mi falsava notevolmente i colori. E mi è toccato gettare la cartuccia...
C'è anche da considerare che chi compra questi tipi di stampanti, difficilmente le usa per stampare foto, non convengono nè per costo nè per qualità...
quoto perfettamente.
Aggiungo che tra le centinaia di stampanti e macchine che ho riparato, forse lo 0,5% aveva problemi diversi dalle testine o legati all'ink.
E parlo di problemi ai rulli di trascinamento o ai sensori carta o ad inceppamenti.
E daje. Non mi pare giusto diffondere informazioni false. Non è uguale per tutte le marche il discorso garanzia! :read:
Canon: se usi cartucce ricaricate o compatibili la stampante MEMORIZZA tale uso improprio e fa decadere la garanzia in tutto e per tutto. Se ti si rompe, non ti cambia manco il cavo di alimentazione.
Epson: la stampante non tiene memoria delle cartucce che metti; se la porti in garanzia loro possono accorgersene, ma eventualmente non ti sostituiscono solo le componenti interessate dal passaggio di inchiostro. In pratica decade la garanzia delle testine e di altri componenti, ma non quella della stampante nella sua interezza.
C'è una ENORME differenza tra le 2 garanzie proposte, quindi non continuano a scrivere in ogni topic che si perde la garanzia con tutte le marche senza distinzione, perché NON E' VERO.
Senti, hai letto la prima riga e ti sei fermato li, amen. Avrò scritto almeno 3-4 volte in 2 giorni la differenza tra garanzia Canon e le altre garanzie, ma tu insisti a dire che sono identiche senza distinzioni, quando OGGETTIVAMENTE è IMPOSSIBILE affermare che siano identiche.
A me è capitato di portare in assistenza 2 volte una stampante e nessuna delle 2 per problemi di testine (era HP, quindi le testine le aveva sulle cartucce), più un'altra volta per un plotter, e ti parlo di esperienze riguardanti uno studio di architettura che stampa e plotta tutto senza andare in cianografia da almeno 15 anni, quindi non credo proprio che la garanzia sia inutile.
Il senso del mio messaggio è: vuoi ricaricare? Bravissimo, anche io lo faccio e con tanta soddisfazione. Sappi però a cosa vai incontro, perché con Canon ti giochi la garanzia sulla stampante, cosa che fa SOLO LEI come casa produttrice. Se ho una Canon da 60 euro è ovvio che le prendo compatibili e chissene, ma se sono senza stampante e devo scegliere tra una con garanzia di 2 anni ed una con garanzia legata alla durata delle cartucce incluse nella scatola, io prendo la prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.