Chill-Out
25-01-2008, 11:00
Venerdì 25 Gennaio 2008
Fonte: Anti-Malware Test Lab
Link alla notizia in lingua inglese: http://www.anti-malware-test.com/?q=taxonomy/term/7
È diventato sempre più popolare per i virus writers fare uso di tecnologie rootkit, il motivo di ciò è evidente in quanto il rootkit stesso è in grado di occultare la propria presenza e attività all'interno del sistema operativo. Numerosi codici sorgente sono disponibili in rete, ciò conduce inevitabilmente al loro uso per la creazione di malware (Trojans, Spyware/adware, Keyloggers, etc.).
Esistono numerosi prodotti anti-rootkit destinati alll'individuazione e la rimozione di questi programmi maligni, inoltre gli sviluppatori di antivirus affermano che i loro prodotti includono una funzione per l'individuazione dei rootkit attivi. L'obiettivo del test è quello di valutare la capacità dei più popolari antivirus e anti-rootkit nel rilevare e rimuovere programmi maligni.
http://www.anti-malware.ru/images/antirootkits/anti-rootkit_gold_sm.gif
Rootkit Unhooker 3.7 (7.5 out of 8 points)
GMER 1.0 (7 out of 8)
Kaspersky Anti-Virus 7.0 (6.5 out of 8)
Avira Rootkit Detection 1.0 (6.5 out of 8)
http://www.anti-malware.ru/images/antirootkits/anti-rootkit_silver_sm.gif
AVG Anti-Rootkit 1.1 (5.5 out of 8)
Panda AntiRootkit 1.08 (5.5 out of 8)
Sophos Anti-Rootkit 1.3.1 (5.5 out of 8)
Dr.Web 4.44 (5 out of 8)
Trend Micro RootkitBuster 1. (5 out of 8)
http://www.anti-malware.ru/images/antirootkits/anti-rootkit_bronze_sm.gif
Symantec Anti-Virus 2008 (4.5 out of 8)
F-Secure Anti-Virus 2008 (4 out of 8)
McAfee Rootkit Detective 1.1 (3.5 out of 8)
Failed
BitDefender Antivirus 2008 (3 out of 8)
McAfee VirusScan Plus 2008 (1.5 out of 8)
ESET NOD32 Anti-Virus 3.0 (1 out of 8)
Trend Micro Antivirus plus Antispyware 2008 (1 out of 8)
Segnalo la nuova versione di Gmer http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20753158&postcount=117
Fonte: Anti-Malware Test Lab
Link alla notizia in lingua inglese: http://www.anti-malware-test.com/?q=taxonomy/term/7
È diventato sempre più popolare per i virus writers fare uso di tecnologie rootkit, il motivo di ciò è evidente in quanto il rootkit stesso è in grado di occultare la propria presenza e attività all'interno del sistema operativo. Numerosi codici sorgente sono disponibili in rete, ciò conduce inevitabilmente al loro uso per la creazione di malware (Trojans, Spyware/adware, Keyloggers, etc.).
Esistono numerosi prodotti anti-rootkit destinati alll'individuazione e la rimozione di questi programmi maligni, inoltre gli sviluppatori di antivirus affermano che i loro prodotti includono una funzione per l'individuazione dei rootkit attivi. L'obiettivo del test è quello di valutare la capacità dei più popolari antivirus e anti-rootkit nel rilevare e rimuovere programmi maligni.
http://www.anti-malware.ru/images/antirootkits/anti-rootkit_gold_sm.gif
Rootkit Unhooker 3.7 (7.5 out of 8 points)
GMER 1.0 (7 out of 8)
Kaspersky Anti-Virus 7.0 (6.5 out of 8)
Avira Rootkit Detection 1.0 (6.5 out of 8)
http://www.anti-malware.ru/images/antirootkits/anti-rootkit_silver_sm.gif
AVG Anti-Rootkit 1.1 (5.5 out of 8)
Panda AntiRootkit 1.08 (5.5 out of 8)
Sophos Anti-Rootkit 1.3.1 (5.5 out of 8)
Dr.Web 4.44 (5 out of 8)
Trend Micro RootkitBuster 1. (5 out of 8)
http://www.anti-malware.ru/images/antirootkits/anti-rootkit_bronze_sm.gif
Symantec Anti-Virus 2008 (4.5 out of 8)
F-Secure Anti-Virus 2008 (4 out of 8)
McAfee Rootkit Detective 1.1 (3.5 out of 8)
Failed
BitDefender Antivirus 2008 (3 out of 8)
McAfee VirusScan Plus 2008 (1.5 out of 8)
ESET NOD32 Anti-Virus 3.0 (1 out of 8)
Trend Micro Antivirus plus Antispyware 2008 (1 out of 8)
Segnalo la nuova versione di Gmer http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20753158&postcount=117