Gian Carlo
25-01-2008, 07:48
Ciao a tutti,
ho uno strano fenomeno con la mia "nuova" scheda grafica una GForce FX5200AGP che utilizzo nel mio PC che ho recuperato. L'ho acquistata per non utilizzare quella integrata che non sopporta risoluzioni per un monitor 22". Ho intallato gli ultimi driver, faccio ripartire la macchina e setto la risoluzione su 1680x1050 (schermo 22" ACER"). A questo punto ottengo un desktop che è più grande dello schermo e con il mouse posso muovermi sullo sfondo del desktop che si sposta se con il mouse vado sul bordo. la risoluzione che ho impostato è 1680x1050 e lo schermo mi indica una risoluzione di 1280x1024 come se lui si fissasse su questa risoluzione e la scheda invece sulla risoluzione 1680x1050. Se diminuisco la risoluzione a 1400x900 la risoluzione viene rilevata correttamente e il desktop non esce più dallo schermo. Questo succede con l'uscita DVI. Se utilizzo l'uscita analogica VGA il problema non sussiste (qualità peggiore però). Il monitor è funzionante poiché fino al cambio di PC (oggi a mezzogiorno)lo utilizzavo con una Radeon 9600 a 1680x1050 DVI. Qualcuno ha una qualche idea di come risolvere il problema? Ho provato a cambiare i driver mettendone di quelli + vecchi o anche i nuovi in beta, senza successo!!! Ho un PC PIV 2.8GHz con WIN XP con tutti gli aggiornamenti
Grazie dell'aiuto
Gian Carlo
ho uno strano fenomeno con la mia "nuova" scheda grafica una GForce FX5200AGP che utilizzo nel mio PC che ho recuperato. L'ho acquistata per non utilizzare quella integrata che non sopporta risoluzioni per un monitor 22". Ho intallato gli ultimi driver, faccio ripartire la macchina e setto la risoluzione su 1680x1050 (schermo 22" ACER"). A questo punto ottengo un desktop che è più grande dello schermo e con il mouse posso muovermi sullo sfondo del desktop che si sposta se con il mouse vado sul bordo. la risoluzione che ho impostato è 1680x1050 e lo schermo mi indica una risoluzione di 1280x1024 come se lui si fissasse su questa risoluzione e la scheda invece sulla risoluzione 1680x1050. Se diminuisco la risoluzione a 1400x900 la risoluzione viene rilevata correttamente e il desktop non esce più dallo schermo. Questo succede con l'uscita DVI. Se utilizzo l'uscita analogica VGA il problema non sussiste (qualità peggiore però). Il monitor è funzionante poiché fino al cambio di PC (oggi a mezzogiorno)lo utilizzavo con una Radeon 9600 a 1680x1050 DVI. Qualcuno ha una qualche idea di come risolvere il problema? Ho provato a cambiare i driver mettendone di quelli + vecchi o anche i nuovi in beta, senza successo!!! Ho un PC PIV 2.8GHz con WIN XP con tutti gli aggiornamenti
Grazie dell'aiuto
Gian Carlo