PDA

View Full Version : MSI P35 Neo-F


chino782
24-01-2008, 22:56
http://aycu14.webshots.com/image/38613/2002613482687833975_rs.jpg

http://aycu19.webshots.com/image/39738/2003595814094643791_rs.jpg


CPU
• Supports Socket 775 for Intel Core2 Extreme, Core2 Duo, Pentium 4 (Prescott, P4EE), Pentium D, Pentium XE/Celeron D processors in LGA 775 package
• Supports FSB 800/1066/1333 MHz
• Supoprts Intel 05B/05A and 04B/04A processors
• Supoprts EIST techonology
• Supports Intel Hyper-Threading (HT) Technology
• Supports Intel Quad Core Technology to 1333MHz and up

Chipset
Intel® P35 Chipset
• Supports FSB 800MHz, 1066MHz & 1333MHz
• Support Dual channel DDR2 667/800 memory interface up to 8GB
• Support Dual PCI Express 16X interface

Intel® ICH9 Chipset
• Integrated Hi-Speed USB 2.0 controller, 480Mb/sec, 12ports
• 4 Serial ATAII ports w/ transfer rate up to 3Gb/s
• PCI Master v 2.3, I/O ACPI 2.0 Compliant
• Integrated AHCI controller

FSB
• Support FSB 800MHz, 1066MHz & 1333MHz

Main Memory
• Supports 4 unbuffered DIMM of 1.8 Volt DDR2 SDRAM
• Supports up to 8GB memory size
• Support Dual Channel DDR2 667/800MHz and up (Intel P35 chipset supports up to DDR2-800 officially. For DDR2 800+, manually BIOS adjustment is needed)
Due to the High Performance Memory design, motherboards or system configurations may or may not operate smoothly at the JEDEC (Joint Electron Device Engineering Council) standard settings (BIOS Default on the motherboard) such as DDR2 voltage, memory speeds and memory timing. Please confirm and adjust your memory setting in the BIOS accordingly for better system stability.
Example: Kingston HyperX DDR2-800 PC6400 operates at 2.0V, 4-4-4-12.
For more information about specification of high performance memory modules, please check with your Memory Manufactures for more details.

Slots
• One PCI Express 16X slots(PCI Express Bus SPEC V1.0a compliant; supports CrossFire Technology)
• Three PCI Express 1X slot
• Two PCI 2.3 32-bit Master PCI Bus slots. (support 3.3v/5v PCI bus interface)

On-Board IDE
One Ultra DMA 66/100/133 IDE controller integrated in Marvell 88SE6111
• Supports PIO, Bus Master operation modes
• Can connect up to 2 Ultra ATA 100 drives

Serial ATAII controller integrated in ICH9 and Marvell 88SE6111
• Up to 300MB/s transfer speed
• Can connect up to 5 Serial ATA II drives (4 internal drives from ICH9, 1 drive from 88SE6111)

On-Board Peripherals
• 1 floppy port supports 1 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
• 1 Serial port
• 1 parallel port supports SPP/EPP/ECP mode
• 12 USB 2.0 ports (Rear x 4/** Front x 8)(** Front USB ports are supported by pin-out)
• 1 6-in-1 audio jack (S/SPDIF out)
• 2 PS/2 connectors
• 1 LAN RJ45 connector

Audio
High Definition link controller integrated in Intel ICH9 chip
• Audio codec Realtek 888
• Compliance with Azalia 1.0 spec
• Flexible 8 Ch. audio with jack sensing

LAN
• Realtek RTL8111B PCI-Express Gb LAN Controller

BIOS
• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects the peripheral devices and expansion cards of the board automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface(DMI) function which records your mainboard specifications.

Dimensions
12in.(L) x 8.65in.(W) ATX Form Factor

Mounting
6 mounting holes

chino782
24-01-2008, 22:59
Che ne pensate di questa scheda?

Sto cercando una mb P35 poco costosa, e ho trovato questa a 75 euro

Si trova di meglio? (nell'ambito di una config con E2180 o E4500, Ati 2600 XT e 2 giga di ram, niente giochi salvo Lineage 2)


edit: ciao comunque :D e grazie in anticipo delle risposte :)

chino782
25-01-2008, 10:55
up! :D

the_wizard
27-01-2008, 13:14
io ce l'ho....

sto a 375 Mhz di bus con e2140 @3Ghz:oink:

J3DI
27-01-2008, 13:25
Io ho la Fir ( che poi è praticamente identica alla Fr, il mod. superiore alla F ) e posso dirti che mi trovo stupendamente. La componenstica dovrebbe essere quasi uguale, credo cambi solo qualcosa a livello di pcb e features varie.

Delta9
29-01-2008, 15:41
Ho installato oggi questa m/b (MSI P35 Neo-F) sul vecchio sistema in firma.

Per ora tutto bene (non ho dovuto neanche riformattare ma è bastato eseguissi il CD con le patch per il BIOS, driver LAN e driver AUDIO)

Passo a fare un pò di OC e faccio sapere

bye

P.S. una buona m/b ad un prezzo "onesto"

SN4KKERO
29-01-2008, 18:38
Interessante...
anche io sono alla ricerca di una scheda madre con P35 su cui montare un E8400 e la Asus 3870 ( che ho già )
Vediamo cosa succede in OC :D
Fate sapere ;)

Delta9
29-01-2008, 19:37
Dopo ore di funzionamento il full-load

... perfettamente stabile con Bus Speed 333, limite delle mie RAM DDR2-667 :doh:

Avendo delle RAM migliori (magari PC800) non credo ci siano problemi ad arrivare ad un BUS 400 :D
come testimonia questo utente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17794338&postcount=3)

per OC preferisco fare tutto manualmente per cui la funzione D.O.T. non l'ho neanche guardata.

Una nota: la funzione CPU Smart Fan Target imposta la temperatura entro la quale si attiva la ventola termocontrollata.
I valori vanno da 40 a 65 gradi - un pò troppo per un C2D che come nel mio caso in full-load arriva raramente ai 40°

bye

SN4KKERO
30-01-2008, 20:15
Ma altri che hanno questa scheda non ci sono?? :confused:
Volevo sentire dalla 'viva' voce di un pò di utenti i pareri su sta MSI
Mi sembra che non abbia molti problemi a digerire le Ram, nel senso che non è schizzinosa :D

@Delta9
posta alcuni parametri di quello che hai fatto ( impostazioni ram, ecc ecc )
denghiu

Delta9
30-01-2008, 21:20
Allora la configurazione è quella in firma quindi:
M/B MSI P35 Neo-F (qui (http://www.xtremehardware.it/content/view/976/82/) una recensione)
CPU C2D e6400
RAM OCZ DDR2 PC-667

per l'OC da Bios nel menu Frequency/Voltage Control ho impostato:
Adjust CPU FSB Frequency --> 333 (da 266 di default)
FSB/Memory Ratio --> 1:1 (da AUTO di default)
Spread Spectrum --> DISABLE

per il controllo delle ventole dal menu H/W Monitor ho impostato:
CPU Smart Fan Target --> 40° (da DISABLE di default)
CPU Min.FAN speed(%) --> 62,5%


per ottenere un e6400 @ 2,66 GHz con Bus Speed 333 MHz (1,400 V) e RAM in rapporto 1:1
contro lo standard e6400 @ 2,13 GHz Bus Speed 266 MHz (1,352 V)

La ventola della CPU gira al 62,5% della velocità fino alla temperatura impostata di 40° che raggiungo chiaramente solo in full load altrimenti in idle sono sui 27-28 gradi :D

Da notare che il Voltaggio della CPU è aumentato in OC senza impostazioni specifiche.
Sistema perfettamente stabile da 24h (mai un crash ... solo un riavvio perchè stavo spolverando il case ed ho sfiorato il tasto reset :muro: )

Sono molto soddisfatto della m/b, economica ma funzionale
Peccato che non abbia delle RAM PC-800 per spingerla di più :doh:

Attendo altre esperienze e suggerimenti in merito.

bye

P.S. dimenticavo ... faccio super_pi mod da 1 Mb in 21,797 sec

SN4KKERO
30-01-2008, 21:37
Non sono riuscito a capire se supporta il nuovo processore E8400 a 45 nm :what:

Delta9
30-01-2008, 21:45
si, la lista delle CPU supportate è qui (http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=1215&maincat_no=1&cat2_no=170&cat3_no=#menu)

ma non c'è nessuno con questa m/b con cui condividere esperienze?

.

bye

Delta9
01-02-2008, 15:20
ok visto che non si fa avanti nessuno passo a leggere le prime 50 pagine di post :muro:

della sorella maggiore: [THREAD UFFICIALE] MSI P35 Neo2 - FR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608352)

bye

Delta9
03-02-2008, 22:31
per il controllo delle ventole dal menu H/W Monitor ho impostato:
CPU Smart Fan Target --> 40° (da DISABLE di default)
CPU Min.FAN speed(%) --> 62,5%

La ventola della CPU gira al 62,5% della velocità fino alla temperatura impostata di 40° che raggiungo chiaramente solo in full load altrimenti in idle sono sui 27-28 gradi :D


Da manuale la velocità della mia ventola è: 800~2600 RPM (+/-10%)

in idle la velocità registrata da Everest = 1886 RPM (che vista la tolleranza mi può stare anche bene)

in full la velocità registrata da Everest = 2248 RPM
che raggiunge quando la temperatura della CPU arriva alla soglia minima impostabile di 40°

Ora sarà la ventola estremamente efficiente ma non arriva mai ai 2683 RPM riscontrati nel caso disabiliti completamente CPU Smart Fan Target in modo da fare andare la ventola al 100%.

Ritieniti fortunato ... direte Voi ...
ma una soglia inferiore ai 40° penso sia stata più opportuna almeno per le CPU C2D con dissipatori efficienti !!!
anche perchè quando la temp della CPU è 40° i sensori interno dei Core sono a 46-48 gradi !!!!


Non trovate?

bye

[EDIT] Dopo ore di lavoro in full sono riuscito ad arrivare a 41° di temp. e la ventola a 2546 RPM :D
(che soddisfazione sapere che il controllo della m/b funziona :doh: )

Mazda RX8
20-02-2008, 21:23
iscritto...:)

facciamo diventare il TH Ufficiale? :)

seph87
07-03-2008, 19:36
ma c'è la versione che supporta il raid??

galaxygalaxy
28-09-2010, 12:45
ho sbagliato