Entra

View Full Version : Parizionare il disco


PISOLOMAU
24-01-2008, 17:20
Ho una richiesta, ho cercato sul forum ma senza fortuna...:cry:

Se ho un hard disk da 200 gb con una partizione (diciamo C) contenete SO, programmi installati e dati e voglio creare una seconda partizione (che chiamo F) solo per metterci i miei dati, cosi che formattando la partizione C in caso di bisogno, i dati rimangono salvi sulla partizione F, come posso fare in Vista, senza utilizzare programmi di terze parti?

C'è qualche anima buona che mi spiega con parole semplici? :stordita:

Avrei idea di riservare a SO e programmi installati 50 gb e utilizzare i restanti per i dati

Grazie:help:

Chessmate
24-01-2008, 18:02
Ci sono anche la guida di Windows e i motori di ricerca, comunque, lo spiega qui (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/f2e9a502-e63c-413d-8804-87326ef4f4cc1040.mspx)

L'operazione di ridimensionamento del volume dovrebbe essere abbastanza rapida (dico dovrebbe, ... non dico sicuro...). Siccome però il ridimensionamento di un volume è sempre un'operazione rischiosa, ti consiglio di salvare prima su HD esterno tutti i dati o, se non hai un HD esterno, salvare su pen drive quelli più importanti. Se l'HD si rompe, si rompe tutto, che sia partizionato oppure no.

Kalirion
24-01-2008, 19:53
allora proverò a risponderti ma ti dico ke è la prima volta quindi spero di nn dirti minkiate..poi gia ke ci sn x nn aprire un altro 3d lascio anke una domanda al riguardo

start-->pannelo di controllo-->Sistema e Manutenzione-->(in fondo)crea e formatta le partizioni del disco rigido

da li click col destro su c: e fai riduci volume..qll ke riduci poi lo dovresti rifomttare cm ntfs x i tuoi dati


spero di nn aver detto puttanate se l'ho fatto ti kiedo scusa XD

ecco solo ke io facendo così mi sn trovato poi cn un problema..xke avendo il mio spazio nn allocato (qual'è la differenza tra spazio libero e nn allocato?O.o)
quando vado a fare la partizione mi dice ke nn ho spazio sufficiente x completare l'operazione...ke faccio?=P