PDA

View Full Version : Consigilio acquisto HD 2600 AGP


angeleyez
24-01-2008, 15:52
Salve ragazzi!

diciamo ke, data la mia attuale skeda video, è giunto il momento di acquistare una nuova skeda video... possiedo 1 pezzo d'antiquariato... un SAPPHIRE 9200 SE AGP!
ad ogni modo avrei pensato di prendere una SAPPHIRE HD 2600 XT (anke se il mio venditore ha sl la 512 ddr2) AGP...
vorrei sapere se riscontrerei problemi di compatibilità installandola sulla mia makkina di cui di seguito vi posto le caratteristike

Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
Nome scheda madre Asus A7V8X-X (6 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT400
Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)

vi ringrazio in anticipo della disponibilità, se necessitate di qlke altra informazione,se avete consigli dritte o qnt'altro mi saranno sicuramente d'aiuto!
CIAO A TT!!! :D

fukka75
24-01-2008, 16:12
con quel sistema, faresti meglio a scegliere una X1650Pro, possibilmente con DDR3; la 2600XT sarebbe sottoutilizzata, e cmnq molti utenti hanno detto di aver avuto seri problemi di driver con le versioni AGP della serie HD2600).
In ogni caso devi riportare anche le specifiche dell'alimentatore, in particolare l'amperaggio sulla linea a 12V (le trovi sull'etichetta al lato adell'ali stesso)

angeleyez
24-01-2008, 19:28
Ti ringrazio x la risposta, in realtà avrei preferito l' HD 2600 in qnto predisposto x le directx 10... in ogni caso qste sn le specifike ke leggo da un software di monitoraggio, se nn bastano fammelo sapere

Valori voltaggio
Core processore 1.66 V
+3.3 V 3.22 V
+5 V 4.92 V
+12 V 12.10 V
Standby V +5 4.95 V

grazie ancora x la tua risposta, secondo te ne vale la pena prendere una skeda ke supporti le dx10?
(se i valori ke ho postato nn bastano ti farò sapere qllo ke è scritto sull'ali)
ciao e grazie!

Nitro 76
24-01-2008, 22:23
Ti ringrazio x la risposta, in realtà avrei preferito l' HD 2600 in qnto predisposto x le directx 10... in ogni caso qste sn le specifike ke leggo da un software di monitoraggio, se nn bastano fammelo sapere

Valori voltaggio
Core processore 1.66 V
+3.3 V 3.22 V
+5 V 4.92 V
+12 V 12.10 V
Standby V +5 4.95 V

grazie ancora x la tua risposta, secondo te ne vale la pena prendere una skeda ke supporti le dx10?
(se i valori ke ho postato nn bastano ti farò sapere qllo ke è scritto sull'ali)
ciao e grazie!

Questi sono i valori in volt delle varie linee, a noi servono gli Amper (A) che li trovi trovi scritti sull' ali per saperti consigliare;)
Con la 2600 non pensare di giocare in dx10, non e' abbastanza potente. Quoto l'idea della X1650, non saresti cpu-limited e poi e' una scheda che "beve" poca corrente:)

fukka75
25-01-2008, 11:04
Ti ringrazio x la risposta, in realtà avrei preferito l' HD 2600 in qnto predisposto x le directx 10...
Le DX10 sono inutilizzabili su vga di quella fascia (a causa delle basse prestazioni), e non devono assolutamente essere una discriminante per l'acquisto (specie su sitemi obsoleti come il tuo) ;)
in ogni caso qste sn le specifike ke leggo da un software di monitoraggio, se nn bastano fammelo sapere
Devi leggere l'etichetta sull'ali, servono gli amperaggi sulle varie linee, in particolare su quella a 12V

Kyrandia
25-01-2008, 12:19
io ho ordinato una 2600xt 256 agp per l'Xp barton in sign, secondo me fai bene a prendere la xt
C'è qualche problemino con i chipset via, non so se hanno risolto con i drivers ora

kazuya
25-01-2008, 14:29
Non prendere assolutamente nessuna scheda hd2xxx AGP da affiancare a quel sistema.
Ho rispedito ieri una sapphire 2600 pro agp che con un chipset kt400 ha dato solo problemi.

Per la cronoca http://www.pctuner.net/forum/sapphire/93427-problemi-con-schede-grafiche-sapphire-agp-e-mb-basate-su-chipset-sis-e-via.html#post1419248

non hanno risolto nulla.

maurisapo
25-01-2008, 21:14
Scusate se mi intrometto nella discussione , ma ieri ho ordinato una 2600 xt e non sapevo dei problemi che ha .........Ho una scheda madre gigabyte 865 pe con un p4 2.6 montato sopra . Avro' problemi ? sono risolvibili con quali drivers ?

kazuya
25-01-2008, 21:38
Scusate se mi intrometto nella discussione , ma ieri ho ordinato una 2600 xt e non sapevo dei problemi che ha .........Ho una scheda madre gigabyte 865 pe con un p4 2.6 montato sopra . Avro' problemi ? sono risolvibili con quali drivers ?

Non dovrebbe essere la scheda in se ad avere problemi, ma lo scarso supporto che Ati o chi di dovere fornisce per la stessa. In ogni caso i maggiori problemi li hanno chi, come me, ha un chipset via, sis. Non esiste al momento nessun driver che fixa i problemi, o meglio, non li fixa per chi ha un chipset sopracitato. Per la cronaca sono gli 8.1 hotfix.

angeleyez
26-01-2008, 10:51
Allora di seguito vi posto le specifike del mio alimentatore LC-B400ATX

400W
+3.3V 28A
+5V 30A
+12V 15A
+5VSB 2A
-5V 0.3A
-12V 0.8A

Raga vi ringrazio infinitamente x la vostra disponibilità... ora sto cercando un negozio ke abbia la x1650... ho un ultimo consiglio da kiedervi, su cosa devo orientarmi, PRO o XT, 256 o 512? VI RINGRAZIO ANCORA!
CIAO!

kazuya
26-01-2008, 11:46
Allora di seguito vi posto le specifike del mio alimentatore LC-B400ATX

400W
+3.3V 28A
+5V 30A
+12V 15A
+5VSB 2A
-5V 0.3A
-12V 0.8A

Raga vi ringrazio infinitamente x la vostra disponibilità... ora sto cercando un negozio ke abbia la x1650... ho un ultimo consiglio da kiedervi, su cosa devo orientarmi, PRO o XT, 256 o 512? VI RINGRAZIO ANCORA!
CIAO!

L'alimentatore è sufficiente per la x1650, sarebbe appena sufficiente, invece, per la 2600. E' il caso di prendere la versione con ddr3, credo sia la 256mb.

angeleyez
29-01-2008, 12:35
Ciao a tt.. innanzitutto vi ringrazio x le vostre risposte ke mi hanno indirizzato nella mia scelta... purtroppo sto girando tt la città (Napoli) in cerca della x1650 256 ddr3... ma purtroppo niente... di agp (ke quasi nn se ne trova +) c'è solo hd2600 o x1550... ma, c'è un ma, ho trovato finalemente un negozio ke mi potrebbe procurare al 100% una x1650PRO 512 ddr2... ke ne pensate? vale ne la pena? ci sarebbe molta differenza dalla 256 ddr3? e sopratutto l'alimentatore e il sistema risentirebbero di qsto aumento di memoria? cm al solito vi ringrazio, xkè so già ke riuscirete a soddisfare i miei dubbi :D!
ciao e grazie!

kazuya
29-01-2008, 18:33
Ciao a tt.. innanzitutto vi ringrazio x le vostre risposte ke mi hanno indirizzato nella mia scelta... purtroppo sto girando tt la città (Napoli) in cerca della x1650 256 ddr3... ma purtroppo niente... di agp (ke quasi nn se ne trova +) c'è solo hd2600 o x1550... ma, c'è un ma, ho trovato finalemente un negozio ke mi potrebbe procurare al 100% una x1650PRO 512 ddr2... ke ne pensate? vale ne la pena? ci sarebbe molta differenza dalla 256 ddr3? e sopratutto l'alimentatore e il sistema risentirebbero di qsto aumento di memoria? cm al solito vi ringrazio, xkè so già ke riuscirete a soddisfare i miei dubbi :D!
ciao e grazie!

Si va bene comunque, è una buona scheda per il tuo sistema e nè l'alimentatore nè il "sistema" possono risentire dell'aumento di memoria.

Nitro 76
29-01-2008, 19:50
512mb ddr2 vanno cmq bene:)

Anakin_86
29-01-2008, 21:44
Non comprate assolutamente le hd 2600 agp, non vanno su nessuna mobo e su nessun chipset.
Al lavoro ormai abbiamo provato a montarle su schede madri di ogni genere, chipset intel, via, sis, ma niente.
Non è questione di incompatibilità, è probabilmente il bridge agp a dare noie.
Purtroppo Ati non ha ancora risolto il problema. Con i Catalyst 8.1 hanno rilasciato una versione modificata dei driver per le hd agp, che però non risolvono nulla.
Ho provato anche a installare gli omega, ma nulla. Se vi va male il pc proprio non la riconosce, se vi va bene la usate in 2d.
In 3d non se ne parla, e acquistare una scheda simile senza usarla in 3d è un'assurdità.

Stateci lontano, le hd 2600 agp in 3d non vanno, vedremo con le prossime release dei catalyst, ma ormai sono mesi che va avanti questa storia e non cambia nulla.

Ciao ;)

kazuya
29-01-2008, 22:47
Non comprate assolutamente le hd 2600 agp, non vanno su nessuna mobo e su nessun chipset.
Al lavoro ormai abbiamo provato a montarle su schede madri di ogni genere, chipset intel, via, sis, ma niente.
Non è questione di incompatibilità, è probabilmente il bridge agp a dare noie.
Purtroppo Ati non ha ancora risolto il problema. Con i Catalyst 8.1 hanno rilasciato una versione modificata dei driver per le hd agp, che però non risolvono nulla.
Ho provato anche a installare gli omega, ma nulla. Se vi va male il pc proprio non la riconosce, se vi va bene la usate in 2d.
In 3d non se ne parla, e acquistare una scheda simile senza usarla in 3d è un'assurdità.

Stateci lontano, le hd 2600 agp in 3d non vanno, vedremo con le prossime release dei catalyst, ma ormai sono mesi che va avanti questa storia e non cambia nulla.

Ciao ;)

Io sapevo che non era così su tutti i chipset, e che l'hotfix 8.1 risolveva qualsiasi altro problema su chipset diversi dal KTx00. In ogni caso si tratta di un grosso flop commerciale e non vale assolutamente la pena di perderci tempo.

Kyrandia
30-01-2008, 00:28
Non comprate assolutamente le hd 2600 agp, non vanno su nessuna mobo e su nessun chipset.
Al lavoro ormai abbiamo provato a montarle su schede madri di ogni genere, chipset intel, via, sis, ma niente.
Non è questione di incompatibilità, è probabilmente il bridge agp a dare noie.
Purtroppo Ati non ha ancora risolto il problema. Con i Catalyst 8.1 hanno rilasciato una versione modificata dei driver per le hd agp, che però non risolvono nulla.
Ho provato anche a installare gli omega, ma nulla. Se vi va male il pc proprio non la riconosce, se vi va bene la usate in 2d.
In 3d non se ne parla, e acquistare una scheda simile senza usarla in 3d è un'assurdità.

Stateci lontano, le hd 2600 agp in 3d non vanno, vedremo con le prossime release dei catalyst, ma ormai sono mesi che va avanti questa storia e non cambia nulla.

Ciao ;)

2600xt agp su nforce2 , perfetta!

Anakin_86
30-01-2008, 12:59
2600xt agp su nforce2 , perfetta!

Allora direi che è l'unico chipset con cui le 2600 funzionano, perchè noi ne abbiamo provate di ogni ma non c'è stato verso di farle andare. Ma funziona senza problemi anche in 3d? Hai fatto dei test con 3dmark, giochi? Perchè in 2D la scheda funziona (con certi driver), ma in 3d proprio non c'è verso. Potresti per cortesia dirmi con che programmi e giochi 3d hai spremuto la scheda? Grazie :)

Molto probabilmente è un problema del bridge, quello che non capisco è come Ati abbia potuto mettere in commercio schede del genere senza prima testarle.
Speriamo solo che la storia non si ripeta con le HD 3850 AGP, e che Ati si impegni a far funzionare anche tutte le 2600 che tanta gente ha acquistato.
E' un vero peccato anche perchè le hd 2600 sono buone schede per sistemi agp un pò datati, continuiamo ad aspettare e sperare :sperem:

filluminati
30-01-2008, 15:27
Allora direi che è l'unico chipset con cui le 2600 funzionano, perchè noi ne abbiamo provate di ogni ma non c'è stato verso di farle andare. Ma funziona senza problemi anche in 3d? Hai fatto dei test con 3dmark, giochi? Perchè in 2D la scheda funziona (con certi driver), ma in 3d proprio non c'è verso. Potresti per cortesia dirmi con che programmi e giochi 3d hai spremuto la scheda? Grazie :)

Molto probabilmente è un problema del bridge, quello che non capisco è come Ati abbia potuto mettere in commercio schede del genere senza prima testarle.
Speriamo solo che la storia non si ripeta con le HD 3850 AGP, e che Ati si impegni a far funzionare anche tutte le 2600 che tanta gente ha acquistato.
E' un vero peccato anche perchè le hd 2600 sono buone schede per sistemi agp un pò datati, continuiamo ad aspettare e sperare :sperem:


Ma ti rendi conto di cosa scrivi?
Ma ti pare che se fosse veramente come dici tu non le avrebbero ritirate dal mercato? stai scrivendo da tutte le parti che le hd2600 agp non funzionano!! Sicuramente ci sono grossi problemi con alcuni chipset, ma da quì a terrorizzare la gente e dire che non funzionano ce ne vuole!

filluminati
30-01-2008, 15:31
Sicuramente al nostro amico non la consiglio, perchè proprio con quel chipset sembra ci siano artefatti, ma non è detto, c'è a chi va ugualmente a parità di chipset.
Ma x gente con altri chipset secondo me è il migliore acquisto che si può fare su un sistema agp, perchè a circa 80 euro fai rinascere il tuo pc.

Anakin_86
30-01-2008, 20:00
Prima cosa l'ho scritto nei due thread dove si parla di questa scheda.
Seconda cosa, io non terrorizzo, dico come stanno le cose.
Con queste cose ci lavoro, e in negozio abbiamo due hd 2600 della sapphire vendute a clienti che ce le hanno riportate indietro perchè non funzionavano in 3d. Noi le abbiamo provate e testate, e infatti le schede non vanno.
Ovviamente le prove sono state fatte con schede madri che avevano chipset differenti, intel, sis, via, e con tutti i chipset provati non c'è stato verso di farle andare.
Infatti ora abbiamo smesso di ordinare delle hd 2600 agp proprio perchè non vanno. O meglio, vanno in 2d, ma chi compra una scheda simile vuole giocarci, e purtroppo in 3d non funzionano.

Purtroppo queste schede non hanno problemi con alcuni chipset, ma con la stragrande maggioranza dei chipset, e in pochissimi casi funzionano (per ora ho sentito solo l'utente con l'nforce 2).

Io vi do un consiglio perchè ho avuto la possiblità di fare le più svariate prove, poi se volete me ne sto zitto, i soldi sono vostri. Quello che ho spiegato è un problema risaputo, non ristretto a pochi e rari casi, e purtroppo Ati non ha ancora risolto il problema (e sono passati mesi).

Quello che non capisco è perchè ultimamente quando si cerca di far evitare alla gente di buttare via i propri soldi si viene sempre aggrediti così.
Comunque io ve l'ho detto, se volete comprare ugualmente questa scheda fatelo e sperate che funzioni.

Kyrandia
30-01-2008, 23:31
Allora direi che è l'unico chipset con cui le 2600 funzionano, perchè noi ne abbiamo provate di ogni ma non c'è stato verso di farle andare. Ma funziona senza problemi anche in 3d? Hai fatto dei test con 3dmark, giochi? Perchè in 2D la scheda funziona (con certi driver), ma in 3d proprio non c'è verso. Potresti per cortesia dirmi con che programmi e giochi 3d hai spremuto la scheda? Grazie :)

Molto probabilmente è un problema del bridge, quello che non capisco è come Ati abbia potuto mettere in commercio schede del genere senza prima testarle.
Speriamo solo che la storia non si ripeta con le HD 3850 AGP, e che Ati si impegni a far funzionare anche tutte le 2600 che tanta gente ha acquistato.
E' un vero peccato anche perchè le hd 2600 sono buone schede per sistemi agp un pò datati, continuiamo ad aspettare e sperare :sperem:

si, 4000 pti al 3dmark06 e benissimo con UT3 Bioshock e Dirt e tomb raider legend(ho solo uscite dal gioco mettendo effetti next gen) , risolveranno a breve con i cat 8.2 .. è un'ottima scheda , lo dico io che ho nvidia 8800gt !
Se mi azzordo a dire che a 1680x1050 (ci gioco con la 8800gt tutto a palla) e 1280x1024 (con 2600xt tutto a palla) le differenze non sono poi cosi tante, spero nessuno si risenta

kazuya
31-01-2008, 17:35
Il nostro amico anakin effettivamente ha esagarato a dire che non funziona su tutti i chipset e infatti poi si è corretto.. Ma per una scheda, che costa 80€ (ma se costasse 5€ sarebbe la stessa cosa) non deve essere necessario avere l'accortezza di scaricare i driver aggiornati di scheda madre, chipset della scheda madre, aggiornare il bios, cambiare quindicimila versioni di driver per ottenere più performance e meno artefatti. Uscendo dal discorso informatico, se acquisto un prodotto mi aspetto che questo funzioni. La scheda video in questione, seppur sulla carta sia un ottimo prodotto, presenta troppi problemi, e nemmeno il fatto che funzioni su un chipset su tre, la salva, anzi.

Anakin_86
31-01-2008, 20:36
Diciamo che mi sono corretto solo perchè il buon Kyrandia ha detto che sull'nforce 2 funziona :D
Perchè in effetti è il primo che sento che è riuscito a farla funzionare.
Ripeto, al lavoro abbiamo avute sottomano almeno tre 2600 agp in questi mesi, e nessuna ha funzionato, provata su vari chipset e con tutti i driver possibili, ma nada.
Dato che ora sappiamo che sull'nforce 2 funziona, almeno un chipset la supporta, però il problema non è che non funziona su alcuni chipset, ma su quasi tutti.

Anzi potremmo fare una bella cosa che può essere di aiuto a tutti, perchè non scriviamo i sistemi con cui abbiamo provato le hd 2600 agp e gli esiti delle prove? Così possiamo capire in quali casi queste schede funzionano e in quali no.
Io potrò rifare le prove appena escono i catalyst 8.2, e intanto mi scrivo anche modelli di schede madri e chipset su cui le provo.

Ciao :)

angeleyez
02-02-2008, 11:18
Ciao Ragazzi,
il vostro aiuto è stato fondamentale nella scelta di una scheda video, ho prenotato una Sapphire x1650Pro AGP 512 ddr2 (purtroppo la ddr3 nn sn riuscito a trovarla), lunedì mi arriverà, ma in giro di AGP se ne trova veramente poco...
in ogni caso ho ancora bisogno di un ultimo aiutino, xò nn so se ci sia bisogno di cambiare topic. qndo mi arriverà la scheda, da qnto ho potuto leggere in giro, dovrò disinstallare i driver ATI della mia 9200SE prima di poter installare i nuovi... bene c'è 1 problemino, io NON HO DRIVER INSTALLATI, o almeno credo... avendo win vista e nn essendo supportata la 9200SE nn ho mai installato driver ATI e quindi ho sempre lasciato funzionare il pc in qste condizioni... come devo fare? installerò direttamente i nuovi driver? grazie ancora ragazzi, x la velocità e la precisione nell'aiuto ke mi avete dato!
CIAO A TT!

joematteoriv
02-02-2008, 12:13
nn dite kakkiate...io ho una hd2600 agp su kt400 e va bene :cool:

angeleyez
02-02-2008, 13:43
ah, e immagino ke ti sei trovato MOLTO bene per venderla così presto... :mc:

joematteoriv
02-02-2008, 13:56
la vendo solo perchè passo al pci-ex per il pc nuovo...ma la scheda va benissimo...ste conclusioni del cacchio....:mad:

angeleyez
02-02-2008, 16:15
Sai, magari sarebbe utile dire "ho tale configurazione del pc, ho installato i driever, ho tale sistema operativo, ecc... e la scheda nn mi da problemi" così da poter aiutare ki volesse comprarla ad orientarsi (ke in fin dei conti è lo scopo di qsto thread) e nn dire "ma ke dite io mi sn trovato benissimo... ki la vuole?". quindi se ci vuoi dare 1 mano saremmo contenti se ci postassi la tua configurazione, i driver ke hai utilizzato il tipo di skeda e tt qllo ke possa essere utile... nn ti pare? ciao joematteoriv e ciao a tutti. buon sabato ;)

joematteoriv
02-02-2008, 16:31
si....forse ho esagerato...
cmq con xp 2800+
asus a7v8x-x
2x512mb ram ddr400 kingston

la scheda va bene...i driver sono gli 8.1 hotfix....
:D

fukka75
03-02-2008, 10:51
nn dite kakkiate...io ho una hd2600 agp su kt400 e va bene :cool:

non sono cacchiate, viso che molti utenti, e non solo su questo forum, hanno avuto numerosi problemi

joematteoriv
03-02-2008, 14:44
si ma con gli 8.1 hotfix si risolve tutto :D