egomorrin
24-01-2008, 15:39
Buon giorno a tutti.
Vi sottopongo il mio caso. Ho comprato una schedina RAID SIL3512 che funziona in modo RAID 0 e RAID 1.
Dal BIOS, premendo F4 (o Ctrl + S) ho creato il RAID SET in modo RAID 1.
I 2 HDD sono 2 SATA da 500 GB Stessa marca, stessa età, comprati assieme.
Ora il problema è il seguente: nel sistema operativo vedo entrambi i dischi (sia in mirroring RAID 1 che in stripping RAID 0)!!!
C'è invece una particolarità: nel BIOS (quello della scheda madre e non quello dell scheda RAID) se vado a impostare la sequenza di boot, il raid compare come disco unico. Sembra quindi che il BIOS sia l'unico a vedere il RAID SET... Il sistema operativo (nel mio caso LINUX UBUNTU SERVER) continua a vedere 2 dischi indipendenti, come se fossero attaccati direttamente al controller sata della scheda madre...
Sono giorni che combatto!!! :muro: :muro: AIUUUTOOOOO!!!
Grazie anticipatamente..
Vi sottopongo il mio caso. Ho comprato una schedina RAID SIL3512 che funziona in modo RAID 0 e RAID 1.
Dal BIOS, premendo F4 (o Ctrl + S) ho creato il RAID SET in modo RAID 1.
I 2 HDD sono 2 SATA da 500 GB Stessa marca, stessa età, comprati assieme.
Ora il problema è il seguente: nel sistema operativo vedo entrambi i dischi (sia in mirroring RAID 1 che in stripping RAID 0)!!!
C'è invece una particolarità: nel BIOS (quello della scheda madre e non quello dell scheda RAID) se vado a impostare la sequenza di boot, il raid compare come disco unico. Sembra quindi che il BIOS sia l'unico a vedere il RAID SET... Il sistema operativo (nel mio caso LINUX UBUNTU SERVER) continua a vedere 2 dischi indipendenti, come se fossero attaccati direttamente al controller sata della scheda madre...
Sono giorni che combatto!!! :muro: :muro: AIUUUTOOOOO!!!
Grazie anticipatamente..