PDA

View Full Version : Frontlines: cancellata la versione PlayStation 3


Redazione di Hardware Upg
24-01-2008, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/frontlines-cancellata-la-versione-playstation-3_24001.html

Frontlines: Fuel of War rimane previsto solo su PC e XBox 360. La versione PlayStation 3 viene cancellata per difficoltà nel porting.

Click sul link per visualizzare la notizia.

monsterman
24-01-2008, 15:01
quando ho visto il titolo pensavo che x la ps3 non uscisse frontlines perchè non ha pulci e zecche o qualche virus vario per cell

bah avranno fatto i loro conti e piuttosto di far uscire una versione bacata avranno preferito non venderla o riciclarla per qualche altro titolo

Praetorian
24-01-2008, 15:06
ma sta ps3 a che serve? :D

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-01-2008, 15:10
dimostrazione dei costi più elevati della produzione per ps3, tempi lunghi e costi alti non tutti se li possono permettere, purtroppo

Bulfio
24-01-2008, 15:11
A leggerla così sembra ci siano reali difficoltà nel programmare la PS3; non è la prima volta che salta fuori questa storia, ma il fatto che una software house molli il colpo la dice lunga sulla reale complessità di sviluppo per PS3.
Potente è potente, nulla da dire...ma è anche difficilissima da programmare...evidentemente spendono più che guadagnare.

pingalep
24-01-2008, 15:12
si è già visto su ps3, perchè per loro è+difficile trasporlo su ps3?

The_misterious
24-01-2008, 15:15
+ che altro da questa news si capisce che il loro tool di conversione x360-->ps3 non funzionava bene, quindi non avendo voglia e denari da spendere hanno annullato il progetto

okorop
24-01-2008, 15:30
conversione xbox360 pc fa veramente schifo vedi halo2!!!!!!!! vorra dire che non prendero mai sto gioco ed altri convertiti naturalmente da console a pc

LucaTortuga
24-01-2008, 15:30
Non ci sono più i programmatori di una volta.
Se penso a cosa, dopo averli studiati un po', riuscivano a tirar fuori da un C64 o da un Amiga..

DanyDo
24-01-2008, 15:31
Non ci sono più i programmatori di una volta.
Se penso a cosa, dopo averli studiati un po', riuscivano a tirar fuori da un C64 o da un Amiga..

quotone...:( :( :(

AnonimoVeneziano
24-01-2008, 15:33
Certo che con la X360 la MS ha fatto un colpaccio.

Ha fatto uscire un sistema di sviluppo praticamente identico sia per Windows che per X360, così che tutti i giochi PC si possano fare anche per 360 (e viceversa, ma spesso ci mette lo zampino per evitare che questo accada ...) , mentre la PS3 , essendo un sistema diverso, richiederebbe troppe risorse per il porting , così viene scartata....

Se la PS3 avesse lo stesso livello di penetrazione che aveva avuto la PS2 ai tempi gli sviluppatori se la sarebbero fatta senza problemi la sbatta del porting :asd: , ma purtroppo per sony non è così ... :(

Euripylos
24-01-2008, 15:34
in verita....... ci sono troppi programmatori di una volta :D servirebbe piu giovincelli nerd che sono piu scaltri con le nuove tecnologie, e' nel dna! :D

AnonimoVeneziano
24-01-2008, 15:34
Non ci sono più i programmatori di una volta.
Se penso a cosa, dopo averli studiati un po', riuscivano a tirar fuori da un C64 o da un Amiga..

Dopo questa affermazione posso dire con certezza che non sai di cosa stai parlando :asd:

AnonimoVeneziano
24-01-2008, 15:34
quotone...:( :( :(

Idem :D

AnonimoVeneziano
24-01-2008, 15:35
in verita....... ci sono troppi programmatori di una volta :D servirebbe piu giovincelli nerd che sono piu scaltri con le nuove tecnologie, e' nel dna! :D

Servirebbero semplicemente più programmatori che lavorano non per fare soldi, ma solo per fare un piacere ai possessori di PS3 :D

tasso79
24-01-2008, 15:36
già, ma il c64 e l'amiga erano un pelino più semplici... di certo non avevano 8 core di cui 7 specializzati! è come paragonare il motore della 500 con un common rail.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-01-2008, 15:38
eh si, i programmatori che non hanno bisogno di mangiare sono il prossimo traguardo a cui mira l'ingegneria genetica, gia son riusciti a fare quelli che non dormono la notte.

troppo bello il paragone tra la complessità del C64 e la PS3: come cancellare 20 anni di evoluzione in un post :D

fgpx78
24-01-2008, 15:41
Beh...rispetto ai tempi del c64 un gioco in una persona non riesci mica a svilupparlo. Oramai sono talmente complessi che, direi, PER FORTUNA non ci sono più i programmatori di una volta...

monsterman
24-01-2008, 15:48
come non ci sono più i programmatori di una volta
Lair è prodotto dai Factor 5 quelli che all'epoca hanno fatto Turrican.
Certo ora invece che in 6 o 7 sono in 50 :D

Comunque se l'unreal engine è già stato usato su ps3 non vedo come fanno a far fatica questi a programmarlo visto che l'ha già fatto qualcun'altro.
Secondo me i problemi che hanno avuto sono altri.

Monkey-d-Rufy
24-01-2008, 15:50
Anonomo veneziano veramente la ps2 aveva gli stessi problemi della 3 cioè difficoltà di programmazione...da un lato mi viene lo sconforto inquanto i costi sono piu alti se si vuole fare una conversione decente ma se lo sviluppo e a parte e parte da 0 per entrambe le console i soldi sono gli stessi......dall altra sono contento un fps in meno....sta generazione va avanti a fps e che pallX

Monkey-d-Rufy
24-01-2008, 15:55
Se qualcuno ha visto ut3 per ps3 può vedere che graficamente è stupendo quindi l unico motivo e che la gente nn si smbatte fin dall inizio ma spera che la conversione sia qualcosa di almeno decente mi sa che dp averla fatta si sono trovati un prodotto pessimo che nn valeva la pena manco di masterizzare sul br.......

AnonimoVeneziano
24-01-2008, 15:59
Anonomo veneziano veramente la ps2 aveva gli stessi problemi della 3 cioè difficoltà di programmazione...da un lato mi viene lo sconforto inquanto i costi sono piu alti se si vuole fare una conversione decente ma se lo sviluppo e a parte e parte da 0 per entrambe le console i soldi sono gli stessi......dall altra sono contento un fps in meno....sta generazione va avanti a fps e che pallX

Non c'entra la difficoltà di programmazione in se ....

Il gioco nasce per XBox o PC originariamente. La casa produttrice non ha avuto problemi a portare il gioco da XBox a PC (o viceversa), perchè l'ambiente di sviluppo per i due è praticamente identico (li fa entrambi la microsoft e la libreria alla base è sempre directx).

Al momento del porting per PS3 ci si trova davanti al fatto che il modello di programmazione è totalmente diverso , l'ambiente di sviluppo pure, la libreria alla base è una versione modificata di OpenGL ... etc. La conversione probabilmente gli sarebbe costata più dei soldi che avrebbero guadagnato vendendo il gioco. Se , chiaramente, la PS3 avesse avuto la popolarità della PS2 allora la conversione si sarebbe fatta ugualmente perchè portava soldi, ma visto che la PS3 è la meno diffusa della new gen ...

grifis87
24-01-2008, 16:08
E' lo stesso motivo per cui i giochi in sviluppo multipiatta rendono spesso meglio su Xbox 360 che su PS3 (assassin's creed su PS3 soffre di qualche calo di frame ad esempio..mentre sulla Xbox gira liscio come l'olio) I programmatori lavorano in ambiente Xbox perchè più familiare al tipo di programmazione che si usa per PC e che da deceni è sempre lo stesso in linea di massima per poi trasportare il loro progetto su PS3 che ha una struttura completamente diversa!!! L'adattamente si può fare...ma i risultati sono diversi. Basti pensare a giochi come Ratchet and Clank o Uncharted per rendersi conto che nn è la PS3 ad avere dei problemi....

AlexXP
24-01-2008, 16:09
diciamo che THQ non ha soldi.. ha annullato anche molti altri titoli... visto che XboX <-> PC è facile, preferiscono provare a tirare a campare.. amen!!!

Certo non piangerà nessuno per il "caro" estinto!!!!!

Monkey-d-Rufy
24-01-2008, 16:09
AnonimoV.Però devi dire una cosa la popolarità ps2 è una cosa che si è avuta con il tempo e nn al primo anno....poi metti che la ps2 era modificabilie quindi a facilitato nn poco la sua diffusione....quindi POPOLARITa' io la penso diversamente....le sh al momento di sviluppare un gioco devono fare una scelta e per ora visto che di xbox360 ce ne sono di piu ed è piu facile fare porting o programmare si concentranno su di essa...Però per fortuna le sh piu importanti nn ragionano cosi..o almeno hanno capito che cosi nn si fanno i soldi(vedi il cod3 che ce s s o di gioco per ps3 e stupendo per 360 mentre ora cod4 e identico)

grifis87
24-01-2008, 16:11
Quoto Monkey per la storia degli FPS...nn so come mai ma questo genere a preso piede in maniera esponenziale con l'arrivo della next gen. Suppongo che per gli appassionati del genere questo nn sia un problema XD!!(Call of Duty 4 RULEZZ!!!)

AlexXP
24-01-2008, 16:12
Ma per favore :), basta guardare Burnout Paradise dove gira meglio!!!!

grifis87
24-01-2008, 16:16
Ho visto un filmato comparativo di bournout paradise proprio pochi giorni fa...al mio occhio le due versioni mi sembravano identiche....

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
24-01-2008, 16:19
strano. l'unreal engine 3 credo che nella ps3 funzioni abbastanza bene. forse sanno che gli utenti ps3 sono esigenti e di rado spendono i loro soldi per ciofeche di giochi, forse non hanno voglia di studiare, forse sono incapaci (sicuro), ma non credo che dipenda dal fatto che sono state vendute in un anno SOLO 10 milioni di ps3 (quanto la x360 il primo anno di vita, solo che per questa i giochi uscivano, quindi presumo sia totale incapacità dei programmatori a tirar fuori qualcosa di buono). meglio, che le ciofeche le comprino gli altri

Monkey-d-Rufy
24-01-2008, 16:25
rusty71( ma tu nn eri uno che all inizo la ps3 nn la diggeriva???:D) cmq Effetivamente di FPS seri ce ne sono...Ut3 COD4...poi uscirà kz2 e resistance2... nn so se questo....o Lost planet e altri ce la faranno a vendere tanto...

AlexXP
24-01-2008, 16:26
X grifis87

qua dicono che la versione ps3 è migliore perché ha texture più definitte e soprattutto nessuno "screen tearing"

http://www.1up.com/do/reviewPage?cId=3165508

jdvd976
24-01-2008, 16:40
THQ sa che se ha bisogno di programmatori PS3, puó cercarli contattando gli utenti del forum HWUpgrade...vedo un sacco di competenze inespresse, considerando sentenziano "non esistono piú i programmatori di una volta"...dopotutto, "non esistono piú le mezze stagioni"..fatevi avanti, é la vostra occasione per smentire che non é poi cosí difficile migrare un gioco su PS3...

grifis87
24-01-2008, 16:42
sinceramente nn lo so...ho visto solo un breve filmato a riguardo...cmq sia se la PS3 va meglio nn posso che esserne felice visto che sono un futuro acquirente...aspetto MGS 4 e FFXIII (l'ultimo graficamente assurdo O.O)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
24-01-2008, 16:50
x Monkey-d-Rufy

ma scherzi? oltre che a digerirla ce l'ho pure, forse intendevi dire ultra difensore della console sony. non so se hai mai letto uno dei miei post riguardanti la ps3 o il blu-ray, credo si noti che sono sfacciatamente a favore della ps3. (ps3 60gb, uncharted, rr, motorstorm, resistance, harry potter e l'ordine della fenice - bundle con gioco e film in blu-ray a 39,90 e l'ultimo 007 in blu-ray regalato gentilmente da sony. non ho tanti soldi altrimenti ne avrei comprato degli altri)

grifis87
24-01-2008, 16:51
jdvd976 che sia difficile programmare per PS3 nn lo metto in dubbio, nn perchè sono esperto...ma perchè diverse tra le software house (vedi valve) si sono trovate in difficoltà...e altre nn lo hanno nascosto .... ma il problema di fondo nn è l'impossibilità hardware di PS3 e giochi come Uncharted ne sono la dimostrazione....

Monkey-d-Rufy
24-01-2008, 16:57
a lol ^^ mi ricrdavo il tuo nick mi sarò sbagliato.....
Io la play lho dal dayone...T.T ho 3 films br ma quello di 007 mi sa che se le fregato il postino T.T

Monkey-d-Rufy
24-01-2008, 16:58
Ps sto scaricando la demo di devilmaycry

jdvd976
24-01-2008, 17:11
Programmare per PS3 si sta rivelando per molte sw house, un investimento troppo oneroso (in questo momento)...queste fanno un ragionamento molto semplice: fanno un´analisi (come per tutti i sw) e poi stilano un bel rapporto costi/benefici....e a mio avviso in molte a fondo pagina ci hanno trovato un bel "-" (negativo) invece che "+"...quindi IMHO in molte si stanno tiranno indietro...nel futuro potrebbe cambiare qualcosa ma banalizzare il problema "i programmatori di oggi sono degli incapaci", per me, é di una visione alquanto limitata

grifis87
24-01-2008, 17:15
su questo sono pienamente d'accordo...

fek
24-01-2008, 18:08
Non ci sono più i programmatori di una volta.
Se penso a cosa, dopo averli studiati un po', riuscivano a tirar fuori da un C64 o da un Amiga..

Non ci sono neppure le architetture di una volta :)
La complessita' dell'architettura dell'Amiga e' giusto di qualche ordine di grandezza inferiore alla complessita' di una console next-gen...

fek
24-01-2008, 18:15
Il gioco nasce per XBox o PC originariamente. La casa produttrice non ha avuto problemi a portare il gioco da XBox a PC (o viceversa), perchè l'ambiente di sviluppo per i due è praticamente identico (li fa entrambi la microsoft e la libreria alla base è sempre directx).

In realta' l'architettura del 360 e' profondamente diversa dall'architettura del PC; paradossalmente e' piu' simile l'architettura dells PS3.
L'XDK del 360 usa una versione molto custom delle DirectX, e sebbene a livello sintattico non sia difficile portare il codice da PC a 360 e viceversa, un porting diretto sarebbe estremamente inefficiente. Un porting efficiente non e' banale. Approposito, non esistono tool di conversione automatica da una piattaforma all'altra, esistono programmatori, che non saranno come quelli di una volta, ma si fanno su entrambe le piattaforme un tarallo tanto...

Secondo me il motivo della cancellazione del titolo e' puramente economico: hanno probabilmente scelto di spendere per lo sviluppo della piattaforma che secondo i loro calcoli gli garantisce un ritorno economico piu' probabile al costo minore in base allo stato di sviluppo del loro gioco, ed hanno risparmiato sull'altra.

Mason
24-01-2008, 18:35
snip..
paradossalmente e' piu' simile l'architettura dells PS3.
snip


A parte che bisognerebbe definire simiglianza, ma non ritengo che un l'arch ps3, xdram,cell,rsx,gddr3,flexio non sia piu' simile al pc della 360, per nulla (al di la di lib usate, proprio a livello di bus e chipset)

Non vogio impegolarmi in discussioni che giocano sul definire la "somiglianza" di una architettura vs pc, ma, per curiosita', potresti dirmi dove e' piu' simile?

luke3
24-01-2008, 18:56
Premetto che di programmazione non nè so nulla, per ovviare al problema della programmazione difficile/differente dalla X360/PC, alla sony non basterebbe cambiare il tool di sviluppo e renderlo il piu simile possibile alla 360/PC?

Secondo me se è vero che la THQ non ha soldi per sviluppare software per la PS3, farebbe meglio abbandonare il PC e 360 dato che ,come tutti sappiamo,sono PXXXXXXili i giochi, invece per la PS3 per ora no, quindi anche se venderebbe qualche titolo in - li entrerebbero + profitti.

fek
24-01-2008, 18:59
A parte che bisognerebbe definire simiglianza, ma non ritengo che un l'arch ps3, xdram,cell,rsx,gddr3,flexio non sia piu' simile al pc della 360, per nulla (al di la di lib usate, proprio a livello di bus e chipset)

Non vogio impegolarmi in discussioni che giocano sul definire la "somiglianza" di una architettura vs pc, ma, per curiosita', potresti dirmi dove e' piu' simile?

Il problema e' proprio definire questo concetto di "somiglianza", perche' alla fine tutte e tre le architetture si programmano in maniera diversa e il Cell ha parecchie peculiarita' rispetto ad un CPU per PC.

Comunque, a livello di architettura generale del sistema, la PS3 ha una CPU che si affaccia al suo pool di memoria con un bus diretto, e la GPU che si affaccia al suo bool di memoria (VRAM) con un bus diretto. Inoltre c'e' un link diretto asimmetrico (nel senso che l'uplink e' piu' ampio del downlink) fra la CPU e la memoria video della GPU. La GPU puo', inoltre, accedere alla memoria centrale attraverso un bus piu' lento della sua connesione verso la VRAM. Quest'architettura e' praticamente equivalente ad un PC via PCI-E (GPU con link veloce verso la VRAM, link piu' lento verso la memoria centrale, CPU con link veloce verso la sua RAM, link piu' lento verso la VRAM via PCI-E). Cambiano le tipologie di bus e i due chip (CPU e GPU). E poi cambiano tantissimi altri dettagli implementativi che rendono comunque le due architetture diverse e con trade-off diversi.

Per il 360 la situazione e' invece completamente diversa. La CPU ha un link diretto al suo pool di memoria che e' condiviso con la GPU che si affaccia sullo stesso bus verso la memoria. La GPU ha una memoria privata embedded in sola scrittura, alla quale la CPU non ha accesso. La GPU puo' solo scrivere verso l'EDRAM, non puo' leggere. La CPU non puo' ne' leggere ne' scrivere. L'EDRAM ha un circuito di resolve (praticamente un DMA) che scarica il contenuto in memoria centrale. L'EDRAM puo' scrivere in memoria centrale ma non puo' leggere. Dunque, mentre la GPU della PS3 puo' ad esempio accedere alle texture sia in memoria centrale sia in memoria video (come su PC) e puo' renderizzare su entrambe le memorie, la GPU del 360 puo' solo leggere le texture dalla memoria centrale (che condivide con la CPU) e puo' solo scrivere il risultato dei suoi calcoli sulla memoria privata (ignoro il memexport qui che e' un discorso a se'). Il risultato e' che un engine efficiente per 360 deve sottostare a questi limiti e per forza di cose e' estramente diverso da un engine su PC. Il porting non e' affatto banale.

^TiGeRShArK^
24-01-2008, 19:23
Non ci sono più i programmatori di una volta.
Se penso a cosa, dopo averli studiati un po', riuscivano a tirar fuori da un C64 o da un Amiga..
..sitamo parlando di un 68000..
e il nome non è scelto a caso.
Tale processore, CISC puro, era composto da 68000 transistor.
..Permetti che sia *lievemente* + complesso programmare sui processori odierni? :mbe:
Tra l'altro l'assembly del 68000 è il mio preferito tra quelli CISC che ho visto..mentre quello x86 fa semplicemente schifo.

piperprinx
24-01-2008, 19:24
Non ci sono più i programmatori di una volta.
Se penso a cosa, dopo averli studiati un po', riuscivano a tirar fuori da un C64 o da un Amiga..

La motivazione e' piu' economica che tecnica, al giorno d'oggi...

idt_winchip
24-01-2008, 19:33
Il problema e' proprio definire questo concetto di "somiglianza", perche' alla fine tutte e tre le architetture si programmano in maniera diversa e il Cell ha parecchie peculiarita' rispetto ad un CPU per PC.

Comunque, a livello di architettura generale del sistema, la PS3 ha una CPU che si affaccia al suo pool di memoria con un bus diretto, e la GPU che si affaccia al suo bool di memoria (VRAM) con un bus diretto. Inoltre c'e' un link diretto asimmetrico (nel senso che l'uplink e' piu' ampio del downlink) fra la CPU e la memoria video della GPU. La GPU puo', inoltre, accedere alla memoria centrale attraverso un bus piu' lento della sua connesione verso la VRAM. Quest'architettura e' praticamente equivalente ad un PC via PCI-E (GPU con link veloce verso la VRAM, link piu' lento verso la memoria centrale, CPU con link veloce verso la sua RAM, link piu' lento verso la VRAM via PCI-E). Cambiano le tipologie di bus e i due chip (CPU e GPU). E poi cambiano tantissimi altri dettagli implementativi che rendono comunque le due architetture diverse e con trade-off diversi.

Per il 360 la situazione e' invece completamente diversa. La CPU ha un link diretto al suo pool di memoria che e' condiviso con la GPU che si affaccia sullo stesso bus verso la memoria. La GPU ha una memoria privata embedded in sola scrittura, alla quale la CPU non ha accesso. La GPU puo' solo scrivere verso l'EDRAM, non puo' leggere. La CPU non puo' ne' leggere ne' scrivere. L'EDRAM ha un circuito di resolve (praticamente un DMA) che scarica il contenuto in memoria centrale. L'EDRAM puo' scrivere in memoria centrale ma non puo' leggere. Dunque, mentre la GPU della PS3 puo' ad esempio accedere alle texture sia in memoria centrale sia in memoria video (come su PC) e puo' renderizzare su entrambe le memorie, la GPU del 360 puo' solo leggere le texture dalla memoria centrale (che condivide con la CPU) e puo' solo scrivere il risultato dei suoi calcoli sulla memoria privata (ignoro il memexport qui che e' un discorso a se'). Il risultato e' che un engine efficiente per 360 deve sottostare a questi limiti e per forza di cose e' estramente diverso da un engine su PC. Il porting non e' affatto banale.

Fek è sempre fek..:ave:

darios81
24-01-2008, 20:52
Fatto sta , che fino a poco tempo le parti erano invertire : la ps2 aveva una base installata maggiore , meno potenza rispetto alla xbox e i giochi li facevano tutti la.
Oggi e' tutto l'esatto contrario....

Perche' per qualche possessore di ps3 e che avuto anche ps2 , stavolta dovra' per forza spuntarla di nuovo la ps3???

Cioe quando parlate pur di difendere il vostro acquisto , andreste anche a morire , rinegando cio che avete detto poco tempo prima...

Cmq , la M$ , ha fatto un bel colpo , come la nintendo , con le loro consolle.
L'anno di differenza tra le consolle (ps3 e xobx360) non si nota.Anzi tutti i giochi li fanno per la 360 , e la sony devi dire che ha un bel gran c**o che ancora ha i diritti in esclusiva di MGSIV e FFXIII.
Credo cmq che a breve aanche queste esclusive cessarono di essere appannaggio degli utenti XBOX , per via di scelte commerciali.

Cmq onore a M$ , e lo devo dire che tutto sommato mancando questi giochi sta tirando fuori titoli di tutto rispetto : LOST ODISSEY , MASS EFFECT sn un esempio su tutti...

pistu_foghecc
24-01-2008, 21:08
sisisi
lo dicevano anche quelli del team 17 che era difficile far stare project x su 4 dischetti da 720k e farlo girare su di un amiga 500 a 256 colori e audio 16bit.Ma per piacere.La verità è che non gli conviene vito che non riescono a fare il porting con poche modifiche.

djbill
24-01-2008, 22:15
Il problema e' proprio definire questo concetto di "somiglianza", perche' alla fine tutte e tre le architetture si programmano in maniera diversa e il Cell ha parecchie peculiarita' rispetto ad un CPU per PC.

Comunque, a livello di architettura generale del sistema, la PS3 ha una CPU che si affaccia al suo pool di memoria con un bus diretto, e la GPU che si affaccia al suo bool di memoria (VRAM) con un bus diretto. Inoltre c'e' un link diretto asimmetrico (nel senso che l'uplink e' piu' ampio del downlink) fra la CPU e la memoria video della GPU. La GPU puo', inoltre, accedere alla memoria centrale attraverso un bus piu' lento della sua connesione verso la VRAM. Quest'architettura e' praticamente equivalente ad un PC via PCI-E (GPU con link veloce verso la VRAM, link piu' lento verso la memoria centrale, CPU con link veloce verso la sua RAM, link piu' lento verso la VRAM via PCI-E). Cambiano le tipologie di bus e i due chip (CPU e GPU). E poi cambiano tantissimi altri dettagli implementativi che rendono comunque le due architetture diverse e con trade-off diversi.

Per il 360 la situazione e' invece completamente diversa. La CPU ha un link diretto al suo pool di memoria che e' condiviso con la GPU che si affaccia sullo stesso bus verso la memoria. La GPU ha una memoria privata embedded in sola scrittura, alla quale la CPU non ha accesso. La GPU puo' solo scrivere verso l'EDRAM, non puo' leggere. La CPU non puo' ne' leggere ne' scrivere. L'EDRAM ha un circuito di resolve (praticamente un DMA) che scarica il contenuto in memoria centrale. L'EDRAM puo' scrivere in memoria centrale ma non puo' leggere. Dunque, mentre la GPU della PS3 puo' ad esempio accedere alle texture sia in memoria centrale sia in memoria video (come su PC) e puo' renderizzare su entrambe le memorie, la GPU del 360 puo' solo leggere le texture dalla memoria centrale (che condivide con la CPU) e puo' solo scrivere il risultato dei suoi calcoli sulla memoria privata (ignoro il memexport qui che e' un discorso a se'). Il risultato e' che un engine efficiente per 360 deve sottostare a questi limiti e per forza di cose e' estramente diverso da un engine su PC. Il porting non e' affatto banale.

Ma vai a lavorare per l'ST va... :D

Monkey-d-Rufy
24-01-2008, 22:19
darios81
Bhe se pensi che la ps3 ha venduto 9+k di console...nn è moddabile e aveva un prezzo di lancio molto superiore della 360 che ha venduto piu o meno 18k di console...in 2 anni mentre la play 9+k in un anno solo la situazione io sinceramente nn la vedo male...
1anno =9+k di console vendute
2anni= 18-k di console vendute
.......bhè...la strada è ancora lunga....la M ha fatto il colpo grosso nn avendo concorenza il primo anno....e cmq per fare di fretta si è giocato circa il 30% di console mondiale e 1milione di dollari per aumentare la garanzia....quella che delle 3 sta veramente guadagnando dall quando è uscita è solo la nintendo in quanto il costo della console è molto inferiore a prezzo di vendita...

darios81
24-01-2008, 23:10
darios81
Bhe se pensi che la ps3 ha venduto 9+k di console...nn è moddabile e aveva un prezzo di lancio molto superiore della 360 che ha venduto piu o meno 18k di console...in 2 anni mentre la play 9+k in un anno solo la situazione io sinceramente nn la vedo male...
1anno =9+k di console vendute
2anni= 18-k di console vendute
.......bhè...la strada è ancora lunga....la M ha fatto il colpo grosso nn avendo concorenza il primo anno....e cmq per fare di fretta si è giocato circa il 30% di console mondiale e 1milione di dollari per aumentare la garanzia....quella che delle 3 sta veramente guadagnando dall quando è uscita è solo la nintendo in quanto il costo della console è molto inferiore a prezzo di vendita...

Tu fai troppi discorsi di parte :

- La tua idea di vendite e previsioni future e' sballata.
Ti dico una cosa semplice per le tue statistiche : con tutta la base installata che ha la sony , piu tutto l'ype che suscita nel mondo il marchio playstation
la Ps3 ha fatto un bel buco.
Considera ancora si vendono Ps2, e le vendite vanno piuttosto bene.

Ora in tutta quest'ottica considerando che la M$ partiva dalla situazione opposta , essere riusscita a penetrare cosi ( non sono analista , ma credo che convincere la gente a comprare un prodotto piuttosto che un altro tra l'altro lil prodotto concorrente si chiama playstation non mi pare sia cosi facile)e' stato un ottimo risultato.

Se prese le due situazioni , e chiaro come da un lato la sony abbia deluso , mentre la M$ , sia andato meglio del previsto , direi un risultato eccellente.

La nintendo nn la considero , perche' le vendite parlano da sola e ha fatto capire che le idee nuove e originali stanno alla base dell'evoluzione e non la mera potenza..
Evidentemente per la consolle Nintendo , la gente vede cose che altre consolle nn riescono a trasmettere.
Peccato solo che la Nintendo , parta almeno qui in Europa da una situazione castrofica dovuta al Gamecube , senno avrebbe venduto il doppio di quanto vende ora.

Capiscimi , ho avuto la psx e la ps2 , non ho mai detto niente , perche effettivamente e qualitativamente come rapporto prestazioni / giochi era la migliore.
Ad oggi , e anche per il futuro , non e' piu cosi con la ps3 , cio e' dimostrato , come molti siano passati ad altra consolle ed alcune Software House si stiano limitando nel produrre software per la ps3.

Prima veniva la Sony per fare tutto e poi il resto , adesso e' il contrario.
Quante case vi sembra possano ancora produrre in esclusiva per la Sony???
Sono ormai risicate , e ripeto se la Sony nn aveva dietro il nome che si portava i dato di vendite era nettamente inferiore...

grifis87
24-01-2008, 23:36
quoto darios
ma rifletto sul fatto che ora come ora PS3 sia la console meno limitata usufruendo di unità ottica di nuova generazione e potenzialità harware di altissimo livello!!! La 360 in questi anni di vita ha sfornato dei veri capolavori (Gears of War, Halo3, Mass Effect, Bioshock...) ma sono convinto che oltre questo Xbox nn possa andare. Questa mia supposizione si basa sul fatto che in media, negli anni, tutte le console hanno impiegato almeno un paio di anni per arrivare al pieno delle loro potenzialità (nel caso di PS2 anche di più secondo me); il tempo di far prendere la mano ai programmatori con le nuove architetture. Ebbene...alla sua uscita sul mercato, PS3 offriva giochi qulitativamente paragnabili a quelli di xbox...più vecchia di almeno un anno, nonostante i vari problemi di programmazione incontrati dalle software house!!
Mi sento quindi in potere di azzardare una previsione del tutto positiva sulla console sony che vedrà il suo maggiore sviluppo durante quest'anno!! Xbox le sue cartucce le ha sparate(dead or alive 4, Halo 3, Gears of War, project gotham racing 4....) PS3 ancora no (Metal Gear solid 4, Tekken 6, GT5, Final Fantasy XIII ecc ecc) Per natale le vendite di PS3 saranno almeno il doppio di quelli di Xbox

darios81
24-01-2008, 23:51
quoto darios
ma rifletto sul fatto che ora come ora PS3 sia la console meno limitata usufruendo di unità ottica di nuova generazione e potenzialità harware di altissimo livello!!! La 360 in questi anni di vita ha sfornato dei veri capolavori (Gears of War, Halo3, Mass Effect, Bioshock...) ma sono convinto che oltre questo Xbox nn possa andare. Questa mia supposizione si basa sul fatto che in media, negli anni, tutte le console hanno impiegato almeno un paio di anni per arrivare al pieno delle loro potenzialità (nel caso di PS2 anche di più secondo me); il tempo di far prendere la mano ai programmatori con le nuove architetture. Ebbene...alla sua uscita sul mercato, PS3 offriva giochi qulitativamente paragnabili a quelli di xbox...più vecchia di almeno un anno, nonostante i vari problemi di programmazione incontrati dalle software house!!
Mi sento quindi in potere di azzardare una previsione del tutto positiva sulla console sony che vedrà il suo maggiore sviluppo durante quest'anno!! Xbox le sue cartucce le ha sparate(dead or alive 4, Halo 3, Gears of War, project gotham racing 4....) PS3 ancora no (Metal Gear solid 4, Tekken 6, GT5, Final Fantasy XIII ecc ecc) Per natale le vendite di PS3 saranno almeno il doppio di quelli di Xbox

La questione Hardware non c'entra : anche tra ps2 e xbox1 c'era la stessa situazione.
Tutto dipende dal fatto che le consolle sn HW chiusi e per tanto si capisce da anno ad anno come sfruttarle a dovere.
La xbox360 ancora oggi ha un bel HW per tanto di bei giochi ne usciranno parecchio.

Cmq a parte potenza , che poi sn cose rtiguardanti l'ambito grafico , credo che cio che piu serva sia fare uscire titoli nuovi , e non tre mila fps o tutti giochi che sanno di gia visto ...
E un po desolante cosi , tanta potenza per poi produrre , tanti giochi update , solo a livello grafico...

fadeslayer
25-01-2008, 09:41
quoto darios81.

M$ ha fatto un buon lavoro con l'X360 (molto meglio del primo, che pur non essendo malaccio è stato gestito molto male), e non credo proprio sia già finita la produzione di titoli di valore (vedi PS2 e Shadow of the colossus,uscito molto tempo dopo l'esordio della console), anzi. Per quanto riguarda la PS3, mi "preoccupa" il fatto che molti si lamentino della sua complessità programmatoria, è certamente un male x il discorso porting ma a me questo tange poco (sostanzialmente odio i porting, a parte rari casi), ma è segno che comunque la PS3 stenta a decollare tra i "vecchi" della programmazione - gente che ha una certa esperienza nel mondo del VG - e dato che lo spazio per nuove SH non è così ampio per i costi (penso a Alone In the Dark in uscita, 4 anni x 70 dipendenti fanno circa 7.000.000$ almeno di costo di sviluppo), la difficoltà di sviluppo su PS3 implica costi ancora maggiori = meno SH = meno innovazione dal punto di vista gameplay. (IMHO, chiaramente)

Spero di sbagliarmi (non sono fanboy nè di sony nè di M$, dato che non ho nessuna delle due nuove console, e neanche il WII, mi sono fermato a PS2 e XBOX), nel frattempo resto col mio PC (e pure pochino) e aspetto (sigh...) che mi rovinino Fallout3 facendone un gioco arcade (che incubo...)

SniperZero
25-01-2008, 11:59
mi ero proprio stufato di sentire che quelli di valve in primis e molti altri poi sono dei coglioni...
la mia opinione è che sony sia intervenuta contrattualmente per non far spargere la voce che la sua console è una fregatura (ANCHE da programmare...), avrà detto: io vi do i tool di sviluppo, voi provate a fare porting e a sviluppare novità ma se non riuscite non dite perchè...
valve lo ha detto per prima perchè sono talmente stabili che non devono scendere a compromessi con nessuno, ma ora cominciano ad uscirsene un po tutti...
peccato perchè aspettavo ancora la killer app per comprarmela, ma mi sa tanto che avrà vita breve!!
(anche se da supermegafanboy di gta, dopo averlo visto su entrambe le versioni ps3 e x360 deciderò... se ANCHE gta è meglio su x360 la ps3 non avrà scampo, almeno per me...)

darios81
25-01-2008, 12:35
mi ero proprio stufato di sentire che quelli di valve in primis e molti altri poi sono dei coglioni...
la mia opinione è che sony sia intervenuta contrattualmente per non far spargere la voce che la sua console è una fregatura (ANCHE da programmare...), avrà detto: io vi do i tool di sviluppo, voi provate a fare porting e a sviluppare novità ma se non riuscite non dite perchè...
valve lo ha detto per prima perchè sono talmente stabili che non devono scendere a compromessi con nessuno, ma ora cominciano ad uscirsene un po tutti...
peccato perchè aspettavo ancora la killer app per comprarmela, ma mi sa tanto che avrà vita breve!!
(anche se da supermegafanboy di gta, dopo averlo visto su entrambe le versioni ps3 e x360 deciderò... se ANCHE gta è meglio su x360 la ps3 non avrà scampo, almeno per me...)

Il problema non so quale sia : ovviamente che ci sia una certa difficolta e voglia dn riprogrammare tutto e soo per la ps3 sia chiaro.
Visto l'andamento del mercato , penso sia naturale ormai sviluppare multipiatta.

Per tanto , multipiatta comporta una semplificazione , o quantomeno una semplicita di programmazione che permetta di non investire troppo in tempo e denaro e che si abbia quantomoen un utile.

Killer Apps? La ps3 le avra' pure , ma certamente nn saranno clamorose e in quantita industriale come quelle delle ps2...
Per ora ripeto la meglio messa sta la M$ , tra le due , ha portato a se molti titoli e creato un parco titoli

Monkey-d-Rufy
25-01-2008, 14:27
" se ANCHE gta è meglio su x360 la ps3 non avrà scampo, almeno per me..."
Hai gia avuto di provare il gioco? si dove??sono solo supposizioni....

indio68
25-01-2008, 14:53
difatti ha detto se....ma voi fanboy sonari, leggete solo quello che vi comoda...bah!

darios81
25-01-2008, 14:55
" se ANCHE gta è meglio su x360 la ps3 non avrà scampo, almeno per me..."
Hai gia avuto di provare il gioco? si dove??sono solo supposizioni....

Appunto quoto indio86 : cosi siete ridicoli

Monkey-d-Rufy
25-01-2008, 15:52
.....piano con le parole....nn mi ero accorto del se.. ma cmq sono solo supposizioni.....
Poi ci sono cmq giochi che girano meglio su ps3 come BurnoutParadise
http://www.xboxer.tv/interviews/ una delle ultime interviste.
Fatal Inertia
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=13036
anche oblivion...ma vabbe...
Kiedo ancora scusa nn avevo visto il se anche se lho messo nel quote nn ciò fatto proprio caso :D

76Kitty
25-01-2008, 17:11
FANBOY ON: Visto che provate sempre gusto a dare dentro alla PS3 facciamo 2 conti...Allora la base installata tra PS1/PS2 è di circa 200 milioni di console (andate a vedere il solito sito). Mi domando ma se la X360 è un progetto cosi' riuscito e efficiente come mai è riuscita solo a togliere una fetta del 10-15% a Sony???Forse perchè coloro che hanno avuto Playstation da 15 anni non si sono mai trovati male???L'anno scorso per PS2 è uscito un capolavoro come Gods of War 2 una vera KA, come poteva non continuare a vendere? Inoltre è sempre un prodotto Sony che vende come fa a essere distruttivo? PS3 ha una base installata di 9 milioni di console nel suo 1°anno senza KA e supporta nativamente il BR futuro standard per l'alta definizione obiettivamente dichiararla un fallimento come qualcuno vuole farlo apparire mi sembra ingiusto.
Col parco titoli attuale sinceramente dell'ennesimo shooter personalmente posso tranquillamente farne a meno.

mickyjenny
25-01-2008, 18:00
Allora la base installata tra PS1/PS2 è di circa 200 milioni di console (andate a vedere il solito sito). Mi domando ma se la X360 è un progetto cosi' riuscito e efficiente come mai è riuscita solo a togliere una fetta del 10-15% a Sony???

Per il nome che si porta e per l'eccessivo numero di fanboy. Perchè intel vendeva più di AMD anche quando quest'ultima offriva di meglio a meno?
E' sempre la stessa storia. Poi bisogna anche considerare che molti non hanno acquistato la xbox360 per paura del ring of death. Io ero uno tra quelli, l'ho acquistata solo da 4 mesi. Ero indeciso se prendere la PS3 , ho visto come si presentava la situazione ed ho deciso di rischiare e prendere la Xbox. Sicuramente la PS3 la prenderò pure, ma questo non è ancora il momento.
Comunque rimango dall'idea che se la xbox non avesse avuto il problema che conosciamo tutti ci sarebbero state molte più vendite. Conosco persone a cui è stata sostituita 3 volte, e chi compra con questa propaganda? :D
Ed aggiungo che se fosse successo il contrario ( xbox360 perfette e PS3 difettose) la Playstation avrebbe venduto comunque tantissimo. :muro: :rolleyes:

darios81
25-01-2008, 18:50
FANBOY ON: Visto che provate sempre gusto a dare dentro alla PS3 facciamo 2 conti...Allora la base installata tra PS1/PS2 è di circa 200 milioni di console (andate a vedere il solito sito). Mi domando ma se la X360 è un progetto cosi' riuscito e efficiente come mai è riuscita solo a togliere una fetta del 10-15% a Sony???Forse perchè coloro che hanno avuto Playstation da 15 anni non si sono mai trovati male???L'anno scorso per PS2 è uscito un capolavoro come Gods of War 2 una vera KA, come poteva non continuare a vendere? Inoltre è sempre un prodotto Sony che vende come fa a essere distruttivo? PS3 ha una base installata di 9 milioni di console nel suo 1°anno senza KA e supporta nativamente il BR futuro standard per l'alta definizione obiettivamente dichiararla un fallimento come qualcuno vuole farlo apparire mi sembra ingiusto.
Col parco titoli attuale sinceramente dell'ennesimo shooter personalmente posso tranquillamente farne a meno.

Ma guarda :
La ps2 tanto per cominciare , non e' la ps3.
Sono due macchine differenti hanno solo il marchio lo stesso : ora la prima ( e anche psx) hanno creato una base installato notevole.
La 3 tirata dall'hype e dal blasone , dovrebbe essere un successo scontato , purtroppo vista la concorrenza nn e' stata cosi.

Cmq le 200 milioni di unita fanno riferimento per il 95% alle vendite della ps2 ...

CApitolo Bd e HD : in Italia , cosi come in Europa non c'e una penetrazione tale dei contenuti in Alta Definizione , da essere considerati come una scleta di fatto , anzi sn considerati un lusso.
Prima che l'Alta Definizione sia d'uso comune , ci volgiono profondi adattamenti ee cambiamenti a partire dal fatto che la maggior parte delle TV pubbliche e a privato trasmetta ancore in analogico.

Per tanto non mi pare tanto che sia un successo , anzi e' uno standard o una nuova moda che qualcuno sta cercando di far penetrare nel nostro sistema.

Monkey-d-Rufy
25-01-2008, 22:10
dario81 tu però mi sa che il fattore tempo nn lo consideri proprio....
Cioè 2 anni per la 360 18 milioni di console 1 anno la play 9+milioni di colsole e sul solito sito si puo mettere a paragone il primo anno delle 2 console e si puo notare che quella sony è andata meglio ora diamo il tempo che passa anche il secondo anno???voi andate un anno avanti mentre dovreste fare i conti a parità di anni....

darios81
26-01-2008, 00:28
dario81 tu però mi sa che il fattore tempo nn lo consideri proprio....
Cioè 2 anni per la 360 18 milioni di console 1 anno la play 9+milioni di colsole e sul solito sito si puo mettere a paragone il primo anno delle 2 console e si puo notare che quella sony è andata meglio ora diamo il tempo che passa anche il secondo anno???voi andate un anno avanti mentre dovreste fare i conti a parità di anni....

Allora Rufy , mi sn visto un po i dati di vendita aggiornati e posso sempre confermati il mio pensiero sopra , per quanto riguarda ps3 e xbox360 , e come ps3 da un certo punto di vista abbia deluso.

Tu giustamente mi fai notare come la Ps3 abbia avuto un andamento costante e simile alla xobx360 e che nell'ultimo periodo sia colamto sol sorpasso.
Beh hai ragione in parte , perche come detto prima la Sony , parte sia su Wii , che nello stesso arco di tempo ha doppiato la ps3 , che su XBOX360 in netto vantaggio.

Ora considerando che comunque la xbox360 ha goduto di essere sola , fino all'uscita della ps3 costava ancora 430Euro , non appena uscita ps3 sn scalati i prezzi per mantenere le vendite costanti .
E' normale tuttavia che l'hype e quello che genera il marchio SOny nella testa di tutti nn sia indifferente , per tanto le vendite di xbox360 xn scese e sono culminate nell'ultimo periodo dell'uscito della 40Giga.Penso sia normale.

Il punto dove battere , cmq sta che M$ non ha mai avuto una posizione predominante in questo contesto , e' stata sempre la Sony ad avere il coltello dalla parte del manico.

Alla luce di tutto cio' , visto anche il primo anno di lancio della consolle sony , e ipotizzabile che segua di nuovo la stessa strada della xbox360....
Il problema e' che di controparte c'e una consolle la Wii , che sta facendo proseliti , con 20M ora di consolle , 30M il prx anno e via dicendo..

Questa non e' una buona cosa : al momento che vorranno la nintendo , se ne escono nol WiiHD tra 2 anni , sempre a prezzo di 300Euro e con una macchina aggiornata ed e finita definitivamente per tutti...

Le altre nn possono permettersi di cambiare e sono costretti a rimanere per un bel po con quello che hanno

diabolik1981
26-01-2008, 09:53
dario81 tu però mi sa che il fattore tempo nn lo consideri proprio....
Cioè 2 anni per la 360 18 milioni di console 1 anno la play 9+milioni di colsole e sul solito sito si puo mettere a paragone il primo anno delle 2 console e si puo notare che quella sony è andata meglio ora diamo il tempo che passa anche il secondo anno???voi andate un anno avanti mentre dovreste fare i conti a parità di anni....

e ci mancherebbe altro che non adasse meglio...ma la domanda è: è andata come ci si aspettava? La risposta non può che essere negativa.

76Kitty
28-01-2008, 18:24
Veramente ladi PS2 ne sono state vendute 120 mil e PS1 le restanti quindi ono è tutto merito della PS2...Inoltre si considerano le 9 milioni di x360 vendute il 1°anno (senza concorrenza) un successo mentre le 9 milioni di PS3 (con due rivali concorrenti e un prezzo iniziale esagerato) un fallimento...l'obiettività esiste? Il numero di PS sono state vendute nell'arco di anni diamo tempo al tempo...