View Full Version : Un quad-core conviene?
Majin_bu
24-01-2008, 14:15
Sto cambiando pc come processo re pensavo di prendere un athlon64 FX74 poi ho visto che stanno uscendo i quad-core (io sono affezionato all'AMD ma il phenom dev'essere ancora perfezionato).
Pensavo di prendere una scheda madre con socket AM2+ così in futuro gli potrei mettere un phenom.
Ho due dubbi:
1 prendere ora una scheda madre per i quad-core conviene che magari tra un anno/un anno e mezzo quella mainboard non vale più niente;
2 al di la di amd o intel ma un quad-core è veramente utile o per un paio d'anni un dual-core è più che sufficiente?
Grazie.
+Lonewolf+
24-01-2008, 14:19
Sto cambiando pc come processo re pensavo di prendere un athlon64 FX74 poi ho visto che stanno uscendo i quad-core (io sono affezionato all'AMD ma il phenom dev'essere ancora perfezionato).
Pensavo di prendere una scheda madre con socket AM2+ così in futuro gli potrei mettere un phenom.
Ho due dubbi:
1 prendere ora una scheda madre per i quad-core conviene che magari tra un anno/un anno e mezzo quella mainboard non vale più niente;
2 al di la di amd o intel ma un quad-core è veramente utile o per un paio d'anni un dual-core è più che sufficiente?
Grazie.
non buttare soldi con phenom e prendi una intel che supporta i futuri wolfdale quad core a 45nm...
Bravonera2
24-01-2008, 14:41
una cpu quad core è sicuramente più lungimirante di una dual core... Poi dipende da tante cose, budget, frequenza aggiornamento pc ecc...
io per esempio ho appena preso un amd x2 am2 6400 , comprando AMD PHENOM HD9500 QUAD CORE SOKET AM2 faccio il salto di qualità?
io per esempio ho appena preso un amd x2 am2 6400 , comprando AMD PHENOM HD9500 QUAD CORE SOKET AM2 faccio il salto di qualità?
no
DarKilleR
24-01-2008, 17:49
dipende da cosa devi fare con il PC...
ora come ora una dual core spesso è "inutile" nel 90 % dei casi di utilizzo comune del PC ed in questo includo pure i giochi...
Quindi immaginati un quad core....
Poi dipende cosa fai...io se avessi 16 core troverei il verso cmq di sfruttarli tutti...ma faccio rendering etc etc...
Jesus1987
24-01-2008, 18:08
per un paio d'anni è sufficente un dual?
nei giochi probabilmente si
in grafica e editing a livelli seri un quad è utile già da ora
+Lonewolf+
24-01-2008, 18:15
per un paio d'anni è sufficente un dual?
nei giochi probabilmente si
in grafica e editing a livelli seri un quad è utile già da ora
beh, tu non puoi sapere il mercato in due anni che sorprese riserverà...secondo me fra 2 anni il quad sarà il minimo, e il dual sarà il single core di oggi...imho i giochi già da quest'anno saranno ottimizzati multicore
+Lonewolf+
24-01-2008, 18:15
io per esempio ho appena preso un amd x2 am2 6400 , comprando AMD PHENOM HD9500 QUAD CORE SOKET AM2 faccio il salto di qualità?
guarda qualche bench...
Jesus1987
24-01-2008, 18:19
beh, tu non puoi sapere il mercato in due anni che sorprese riserverà...secondo me fra 2 anni il quad sarà il minimo, e il dual sarà il single core di oggi...imho i giochi già da quest'anno saranno ottimizzati multicore
se crysis non li usa ditemi cosa c'è in programma che abbia bisogno di sfruttarli (bisogno, non che ci resca)
sicuramente per tutto il 2008 non ci sarà bisogno, nel 2009 vedremo
+Lonewolf+
24-01-2008, 18:21
se crysis non li usa ditemi cosa c'è in programma che abbia bisogno di sfruttarli (bisogno, non che ci resca)
sicuramente per tutto il 2008 non ci sarà bisogno, nel 2009 vedremo
e tu che ne sai che per tutto il 2008 nn ce ne sia bisogno...
e se venisse fuori il duca?:asd:
far cry 2 dovrebbe averne un discreto bisogno con tutta quella roba che muove...nn so se hai visto...poi assassin creed...
Jesus1987
24-01-2008, 18:24
e tu che ne sai che per tutto il 2008 nn ce ne sia bisogno...
e se venisse fuori il duca?:asd:
far cry 2 dovrebbe averne un discreto bisogno con tutta quella roba che muove...nn so se hai visto...poi assassin creed...
assassin creed? non sfrutterà un quad, si sanno pure i requisiti
e far cry 2 non so se li sfrutterà, ma di sicuro possono al massimo essere utili, non necessari
se si sfrutterà quando viene fuori il duca allora sto bene fino al 200When it's done
+Lonewolf+
24-01-2008, 18:32
assassin creed? non sfrutterà un quad, si sanno pure i requisiti
e far cry 2 non so se li sfrutterà, ma di sicuro possono al massimo essere utili, non necessari
se si sfrutterà quando viene fuori il duca allora sto bene fino al 200When it's done
beh, certo io parlavo di utilità, non necessità...quindi:mano:
il duca sfrutterà l'octa core secondo me...sarà nei requisiti minimi:asd:
Bravonera2
24-01-2008, 19:11
dipende da cosa devi fare con il PC...
ora come ora una dual core spesso è "inutile" nel 90 % dei casi di utilizzo comune del PC ed in questo includo pure i giochi...
Quindi immaginati un quad core....
Poi dipende cosa fai...io se avessi 16 core troverei il verso cmq di sfruttarli tutti...ma faccio rendering etc etc...
se lo dici tu...
Fai conto che molti programmi stanno incominciando ad essere ottimizzati.. Poi comunque se compri un pc cerchi anche di pensare al medio-lungo termine... E sicuramente una scelta pluricore è consigliata... IMHO.
Majin_bu
24-01-2008, 20:15
Mi sono un po' informato in giro.
I quad-core servono per usi professionali tipo lavori di grafica di quelli seri o simulazioni in aspen, matlab o fluent (simulazioni per problemi di ingegneria molto pesanti). Quindi, per un pc di casa, serve praticamente per vantarsi di avere un processore figo. Comunque se proprio si vuole prendere conviene l'intel, il phenom da problemi.
Per i dual-core praticamente van bene sia intel che amd bisogna vedere per cosa si vuole usare il pc.
Una cosa che non ho chiara è se per l'athlon mi conviene prendere l'X2 6400+ o l'FX74. Secondo voi cos'è meglio?
Se mi sono informato male fatemelo sapere.
Ciao a tutti.
Bravonera2
24-01-2008, 23:14
Mi sono un po' informato in giro.
I quad-core servono per usi professionali tipo lavori di grafica di quelli seri o simulazioni in aspen, matlab o fluent (simulazioni per problemi di ingegneria molto pesanti). Quindi, per un pc di casa, serve praticamente per vantarsi di avere un processore figo. Comunque se proprio si vuole prendere conviene l'intel, il phenom da problemi.
Per i dual-core praticamente van bene sia intel che amd bisogna vedere per cosa si vuole usare il pc.
Una cosa che non ho chiara è se per l'athlon mi conviene prendere l'X2 6400+ o l'FX74. Secondo voi cos'è meglio?
Se mi sono informato male fatemelo sapere.
Ciao a tutti.
vero, questo è il quadro generale al momento, di sicuro tra un anno e anche oltre le cose cambieranno.. naturalmente in favore del multicore...
grillosoft
25-01-2008, 01:47
Sicuramente un quad core rende piu lunga la vita al tuo pc, personalmente ti consiglierei un core 2 q6600, che secondo me come prezzo e prestazione è il migliore, gli amd sono belli e costano poco, ma scaldano parecchio e cmq intel è piu performante, non ti limitare solo a questo, ricordati che il pc non è fatto solo dalla cpu, un buon pc è alla fine la somma di tutti i componenti. Vedi il tuo badget, ti direi di prima di vedere la scheda madre, non avrebbe senso comprare un processore potente e poi na scheda madre da 4 soldi, cerca anche di acquistare delle ram accopiate che singolarmente per sfruttare il dual channel stessa cosa con gli hd implementandoti il raid0 e se ci devi giocare fatti un bel sistemino con lo sli, potresti spendere meno di una scheda grafica buona e avere piu potenza grafica. Certo che se poi ti serve un pc per navigare e lavorare con applicativi da ufficio, potresti contare su hw piu economico, magari un bel pentium 631 a 3gigaherz o qualche dualcore economico, il quadcore viene piu sfruttato cmq in ambito professionale dove le workstation hanno quasi tutti un sistema operativo a 64 bit e applicativi a 64 bit ottimizzati per eseguire istruzioni i parallelo, o per emulare particolare ambiente come diversi sistemi operativi che operano "consegutivamente".
grillosoft
25-01-2008, 02:02
Concordo pienamente con il dire che più potenza di calcolo si ha e più lunga sarà la vita del tuo pc, senza trascurare il fatto che anche gli altri componenti contano, un processore potente equivale scheda madre con chipset evoluto ram con timings ottimi, per nn parlare dei gb di ram ecc ecc.
Oggi come oggi basta anche un bel pentium 631 che con i suoi 3 gigaherza ti vola letteralmente magari accompagnati da un giga di ram, ovviamente si suppone che tu stia utilizzando windows xp o meglio ancora linux.
Nel gaming la potenza di calcolo dico io nn basta mai, specie per le directx 10, eccezzion fatta di crisys che utilizza massicciamente la cpu, e meno le gpu dei vostri sistemi (SLI CROSSFIRE SI VOGLIA), ammettiamo con sincerità che AMD è piu economica come soluzione sia sul fronte di processori sia sul fronte schede madre, la nota dolente che le prestazioni pure solo intel te li da con i propri chipset abbinati, e anche sul fronte della dissipazione termica un processore intel scalda sempre meno di un amd, quindi magari risparmiate qualche cosa, ma se non investi su una ventola adeguata, e se vivi in zone calde come la sicilia e senza un climatizzatore, rischi di avere seri problemi di stabilità nella migliore delle ipotesi.
Ritornando al discorso di prima, il consiglio che do è quello di non buttarsi subito sul top del top, ma vagliare cosa ci sta sotto tipo vuoi un quad core?
comprati il intel core 2 due q6600, che secondo me è il riferimento prezzo e prestazione, e fai la stessa cosa con scheda madre e via discorrendo, esistono tanti trucchetti per avere un pc performante senza investire grandi cifre, una di queste potrebbe essere l'acquisto di due hd piu piccoli e metterli tramite sata in raid0 oppure la ram se la scheda supporta il dual channel acquista 2 banchi anziche uno, vuoi grafica da capi giro? comprati una scheda con lo sli e anziche comprare una nvidia gtx8800 compri 2 8600gts a 512 mb.
I miei ovviamente sono solo esempi, esistono mille modi per risparmiare e per farti un pc in grado di durare diversi anni. Un processore cmq potente alla fine ti potrebbe servire per emulare diversi sistemi operativi contemporaneamente, è un esempio di moltissime cose che ci devi fare. Personalmente io lavoro con un pentium4 631 a 3 gigaherz tralasciando il resto dell hw lavoro una favola, tanto windows vista a mio parere è prematuro e pesante, deve passare almeno un anetto affinche diventi indispensabile, magari nel frattempo usciranno cpu a 8 core a 16 core e anche la ps3 sarà battuta nel gaming.
Insomma potrei parlare ore ore ... il succo del discorso è sempre quello, è importante spendere bene, non basta la potenza ci vuole anche e soprattutto la qualità che rendono il concetto di stabilità, cosa da non sottovalutare. Ciao:) :) ;) ;)
Majin_bu
25-01-2008, 10:43
Son pienamente d'accordo con te.
Il PC dovevo cambiarlo da anni ho aspettato fino ad adesso che ho un po' di risparmio e, come dici te, non punto sugli hardware più costosi ma cerco di abbinarli: prendo un athlon non boxato è gli prendo una ventola di quelle serie,
come scheda madre prendo una DFI col chip nForce così posso abbinargli una geforce 8800 gts, per la scheda video ho subito escluso una 8800 gtx da 500-600 € perchè per le mie esigenze non vale la pena e, per la gts, invece di prenderne una da 640MB ne prendo una da 512 ma con caratteristiche hardware migliori, le RAM prendo 4 giga da 800 MHZ, quelle da 1066 MHz costano il doppio ma non si ha un gran miglioramento, come alimentatore ne prendo uno da 620 modulare (che avere una vga figa con un alimentatore del cazzo è senza senso) e, per i dischi rigidi, il fatto di usarne due poco capienti in RAID 0 è sacrosanto,al massimo, se si ha bisogno di spazio, si può fare come faccio io mettendo un terzo hard-disk da 250 GB configurato come disco secondario.
Vi posso assicurare che sbattersi come me per accoppiare al meglio i pezzi oltre ad avere un ottimo rapporto qualità prezzo si ha un pc migliore di uno da 1500 € ma con compenenti presi a casaccio.
Majin_bu
25-01-2008, 10:51
Ora vi dico con quale pc sto scrivendo i messaggi:
Processore: athlon 1100 (dual core neanche sa cosa vuol dire)
RAM: 387 MB (DDR e cos'è?)
VGA: Geforce 4 MX 440 64 MB (slot AGP)
Scheda madre: MicroATX (RAID, SATA2 e ATA133: ma di che parlate?)
Con un pc del genere a parte i giochi faccio un po' di tutto: navigo in internet, scarico, disegno con autocad e faccio addirittura delle simulazioni di processo.
E' ovvio che non è più scattante e se faccio due o tre cose insieme non ho il massimo dela fluidità (anche se comunque posso sempre farle).
Questo per farvi capire una cosa: se un baraccone come il mio pc dopo sette anni di utilizzo e hardware preistorici fa ancora il suo lavoro che bisogno c'è di comprare componenti stratosferici e spendere una barca di soldi? L'unica cosa che si ottiene è potersi vantare con gli amici di avere un pc ineguagliabile (che comunque nel 90% dei casi non verrà mai sfruttato).
Jesus1987
25-01-2008, 10:58
Ora vi dico con quale pc sto scrivendo i messaggi:
Processore: athlon 1100 (dual core neanche sa cosa vuol dire)
RAM: 387 MB (DDR e cos'è?)
VGA: Geforce 4 MX 440 64 MB (slot AGP)
Scheda madre: MicroATX (RAID, SATA2 e ATA133: ma di che parlate?)
Con un pc del genere a parte i giochi faccio un po' di tutto: navigo in internet, scarico, disegno con autocad e faccio addirittura delle simulazioni di processo.
E' ovvio che non è più scattante e se faccio due o tre cose insieme non ho il massimo dela fluidità (anche se comunque posso sempre farle).
Questo per farvi capire una cosa: se un baraccone come il mio pc dopo sette anni di utilizzo e hardware preistorici fa ancora il suo lavoro che bisogno c'è di comprare componenti stratosferici e spendere una barca di soldi? L'unica cosa che si ottiene è potersi vantare con gli amici di avere un pc ineguagliabile (che comunque nel 90% dei casi non verrà mai sfruttato).
tante persone lo fanno per il gusto di avere un ottimo hardware o per fare risultati nei bench overcloccando, sono passioni e se uno ha i soldi è giusto che si tolga sfizi per qualcosa che gli piace
poi c'è chi lo fa per utilità (io per dire me lo sono fatto per giocare il mio pc)
il problema sono gli utenti poco esperti che pensano gli serva qualcosa di potente quando fa cose che possono fare PC vecchi di anni
grillosoft
25-01-2008, 11:13
Gli utenti inesperti, sono anche quelli che prendono le bidonate, e comprano nei grandi magazzini i pc, pensando di aver fatto l'affare del secolo. Infatti molti produttori puntano sulla cpu super potente, e poi il resto fa letteralmente pena. Morale della favola dopo i primi 6 mesi di vita, si presentano i primi problemi di stabilità. Non tutti hanno questa sfortuna !!! Ma la maggioranza, l'importante è il guadagno e non la qualità. E poi per una riparazione devi spedire il pc al centro assistenza che magari ti dice ke il difetto nn rientra in garanzia ecc. ecc.
Dieguito85
25-01-2008, 11:18
Ora vi dico con quale pc sto scrivendo i messaggi:
Processore: athlon 1100 (dual core neanche sa cosa vuol dire)
RAM: 387 MB (DDR e cos'è?)
VGA: Geforce 4 MX 440 64 MB (slot AGP)
Scheda madre: MicroATX (RAID, SATA2 e ATA133: ma di che parlate?)
Con un pc del genere a parte i giochi faccio un po' di tutto: navigo in internet, scarico, disegno con autocad e faccio addirittura delle simulazioni di processo.
E' ovvio che non è più scattante e se faccio due o tre cose insieme non ho il massimo dela fluidità (anche se comunque posso sempre farle).
Questo per farvi capire una cosa: se un baraccone come il mio pc dopo sette anni di utilizzo e hardware preistorici fa ancora il suo lavoro che bisogno c'è di comprare componenti stratosferici e spendere una barca di soldi? L'unica cosa che si ottiene è potersi vantare con gli amici di avere un pc ineguagliabile (che comunque nel 90% dei casi non verrà mai sfruttato).
concordo con te. spendere un sacco di soldi nei pc serve solo per il gaming per la grafica 3D e via dicendo.senza contare che un quadcore consuma anche il doppio di corrente rispetto ad un dual;)
Dieguito85
25-01-2008, 11:19
Sto cambiando pc come processo re pensavo di prendere un athlon64 FX74 poi ho visto che stanno uscendo i quad-core (io sono affezionato all'AMD ma il phenom dev'essere ancora perfezionato).
Pensavo di prendere una scheda madre con socket AM2+ così in futuro gli potrei mettere un phenom.
Ho due dubbi:
1 prendere ora una scheda madre per i quad-core conviene che magari tra un anno/un anno e mezzo quella mainboard non vale più niente;
2 al di la di amd o intel ma un quad-core è veramente utile o per un paio d'anni un dual-core è più che sufficiente?
Grazie.
dicci il tuo budget massimo e ci pensiamo noi alla tua configurazione:D
Majin_bu
25-01-2008, 11:57
[QUOTE=Dieguito85;20752883]dicci il tuo budget massimo e ci pensiamo noi alla tua configurazione:D
Ti ringrazio, comunque la configurazione l'ho gia scelte magari la dico così vedo cosa ne pensate:
processore: athlon64 x2 6400+
dissipatore: thermaltake minityp 90
scheda madre: dfi infinity nf ultra II (chip nForce 4)
scheda video: zotac geforce 8800 gts 512 MB ddr3 active
ram: due moduli da 2GB corsair twin ddr2 800 MHz PC-6400
dischi rigidi: due maxtor 80 GB sata2-300 in RAID 0 in aggiunta quello che ho gia (un maxtor ata 133 da 250 GB configurato come disco secondario)
per l'alimentatore ne prendo uno modulare sono indeciso tra un enermax liberty da 620 watt, un corsair sempre da 620 watt o un enermax eg 701ax-ve da 600 watt.
Un consiglio da dare a chi non se ne intende: una scheda video ultra potente con un alimentatore scarso è senza senso.
Ciao.
scusate la mia ignoranze ma se sul pc monto 4gb di ram piuttosto che 2 degli attuali, per XP vanno bene o le prestazioni sono le stesse??
scusate la mia ignoranze ma se sul pc monto 4gb di ram piuttosto che 2 degli attuali, per XP vanno bene o le prestazioni sono le stesse??
pare pare.
con xp già due 2gb o 1 non fanno quasi differenza.
inoltre calcola che xp dei 4 ne vede poco più di 3 solamente.
scusate la mia ignoranze ma se sul pc monto 4gb di ram piuttosto che 2 degli attuali, per XP vanno bene o le prestazioni sono le stesse??
Xp non "vede" i 4 giga, solo 3 o 3,5. Onestamente penso che 2 x 1 giga siano più che sufficienti per XP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.