Entra

View Full Version : eizo s2411w usato o iiama b2403ws nuovo


batfab
24-01-2008, 12:16
come da oggetto, mi è stato proposto un Eizo s2411w ex demo per circa 700 €, (avevo chiesto il prezzo di un s2231w ma esce a marzo forse..).

Prendo questo ex demo :sperem: , aspetto i prezzi del 2231 :ronf: o prendo un iiama nuovo b2403ws (schermo TN) che viene sui 500 :fiufiu: €?

p.s. io ci guardo qualche film (divx), ci faccio qualche fotoritocco e qualche montaggio video, word e simili, un po di giochi (vorrei mettere flight simulator x), internet. Il tutto 3-4 ore appiccicato al monitor:eekk: .


p.s. purtroppo non posso vederlo prima....
influisce molto il pannello s-pva o tn?

ciao grazie fabrizio

AlgoRed
18-02-2008, 22:31
I prezzi del 2231 li sto aspettando anch'io, speriamo che non siano tanto distanti da questi :read:
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/890718_-s2231we-eizo.html

L'Iiyama è molto reattivo, ma è un Tn e l'estetica è quel che è :(
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070912&page=24_pollici_universali-16
oppure
http://www.behardware.com/articles/680-6/lcd-24-iiyama-b2403ws-samsung-245t.html

L'Eizo da 21 non lo conosco, qui trovi la rece
http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-eizo-s2111w.html

Le differenze fra un pva ed un tn sono, in genere, legate all'accuratezza dei colori, alla profondità del nero e all'angolo di visione, dove vince il pva. La reattività è appannaggio dei tn, ottenuta però a discapito della qualità: i tn hanno spesso una riproduzione dei colori nativa a 6 bit, con successiva interpolazione a 8 bit, proprio per essere + veloci, ovviamente a discapito dei gradienti (sottili nuances di colore), decisamente migliori nei pva. Comunque, giusto per farsi un'idea visiva su cosa aspettarsi
http://www.behardware.com/articles/680-5/lcd-24-iiyama-b2403ws-samsung-245t.html

In genere con i tn è sufficiente mettersi a perpendicolo del monitor, facile su un 17 pollici con rapporto 5/4, molto meno semplice su un 24 wide, dove puoi essere in asse rispetto al centro, oppure rispetto ai bordi, ma non c'è modo di essere in asse contemporaneamente sia al centro che ai bordi :)

p.s. il dot pitch del 22 è maggiore (e quindi + confortevole) di quello dei 21 o 24 con i quali lavorare con wavelab e cubase è atroce :mbe:

batfab
19-02-2008, 06:54
per adesso sto provando il 21" EIZO (S2111), ho settato su Vista "caratteri grandi" e sinceramente mi trovo molto bene, il 2111 che ho preso usato sembra nuovo, 560 ore, pagato 550 €, cmq se non dovesse piacermi il negoziante me lo riprende tranquillamente indietro.
Ho provato a metterlo sul PC di mia figlia dove c'è un 1921 con XP (collegato in digitale) e li in digitale non ne vuole sapere di andare, schermata nera..... in analogico invece funziona, non riesco a capire dov'è l'inghippo.
L'unico problema, ma penso dipenda da vista, la parte verticale dei caratteri, tipo la i la l ecc, appare con delle sbavature rosse, questo anche se meno visibile, lo fa anche col 19" messo sul mio PC.
Se il vecchio PC ce la facesse a tirare media center, (cpu 2,0 GHz; mem 512 MB 266 MHz; sch. video geforce 6600 256 MB AGP), quasi quasi ci metto il 21" e prendo un 24", ma i caratteri sarebbero assai più piccoli?
1050 in 28,4 cm (altezza) da come rapporto 36,9 pixel/cm;
1200 in 34,4 cm (altezza) da come rapporto 37,0 pixel/cm;
è una misura che non dice nulla?
il dot è 0,27 sia sul 21 che sul 24.
ciao fabrizio

AlgoRed
19-02-2008, 21:50
L'unico problema, ma penso dipenda da vista, la parte verticale dei caratteri, tipo la i la l ecc, appare con delle sbavature rosse, questo anche se meno visibile, lo fa anche col 19" messo sul mio PC.


Hai provato a settare il sistema in modo che per smussare gli angoli dei caratteri usi il clear type?

Il dot pitch dei 21" wide 1680*1050 o classici 3/4 a 1600*1200 è di 0,27 mm.
Il dot pitch dei 22" wide è di 0,282 mm.

Per notare la differenza, prova ad aprire un doc di Word con molto testo e settarne una parte con font misura 10.5 ed un'altra parte con font 11 :D

batfab
20-02-2008, 06:36
Hai provato a settare il sistema in modo che per smussare gli angoli dei caratteri usi il clear type?

é gia settato su clear type, ho provato anche normal, ma non cambia:cry: ; avevo sentito dire di fare tipo un reset in automatico sul monitor, ma in digitale non lo fa, solo in analogico

Il dot pitch dei 21" wide 1680*1050 o classici 3/4 a 1600*1200 è di 0,27 mm.
Il dot pitch dei 22" wide è di 0,282 mm.

Per notare la differenza, prova ad aprire un doc di Word con molto testo e settarne una parte con font misura 10.5 ed un'altra parte con font 11 :D

Ho provato, e con i caratteri grandi impostati come ho io (120 dpi), la differenza la noto pochissimo.
Quindi se riuscissi a prendere un 24" vedrei come sul 21" dot pitch 0,27 per entrambi?

AlgoRed
20-02-2008, 14:36
Ho provato, e con i caratteri grandi impostati come ho io (120 dpi), la differenza la noto pochissimo.
Quindi se riuscissi a prendere un 24" vedrei come sul 21" dot pitch 0,27 per entrambi?

Esatto, i 24 wide, con 1920 di risoluzione hanno lo stesso dot pitch (di 0,27 mm) dei 21 wide con 1680.
In entrambi i casi avresti caratteri ed icone delle medesime dimensioni.
Chiaro che rispetto al dot pitch di 0,282 mm dei 22 la differenza è poca: in effetti io mi sono fatto ingolosire dall'Eizo s2231w, ma ci sarebbe anche il Samsung 215tw a circa 420 Eur che è molto valido.
Dura scegliere... :rolleyes:
Io però ho già rinunciato all'idea del 24 pollici: decisamente mastodontico. E quelli buoni (pva o ips di Samsung, Eizo, Nec) stanno oltre le mie possibilità :cry: