PDA

View Full Version : VIA Isaiah: un nuovo processore a basso consumo


Redazione di Hardware Upg
24-01-2008, 11:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/via-isaiah-un-nuovo-processore-a-basso-consumo_23992.html

Presente nel mercato delle soluzioni a basso consumo con propri prodotti, VIA espande la gamma con la prima cpu basata su architettura Isaiah

Click sul link per visualizzare la notizia.

djlooka
24-01-2008, 11:44
Ottimo! Sono sempre più attratto dalle soluzioni mini-itx e un processore come questo mi potrebbe far fare il grande salto...

gas78
24-01-2008, 11:46
sarebbero soluzioni interessanti se non costassero quanto un pc 10 volte piu' potente..
Speriamo che comincino anche ad abbassare i prezzi ! :D

XMieleX
24-01-2008, 11:56
# dimensioni die: 60 millimetri quadrati;
come da oggetto XD..
mi correggo.. mm quadrati..XD, non so come mai avevo pensato al lato!!
Molto interessanti: quando avrò una macchina ci farò un pensierino XD

k63
24-01-2008, 11:56
Io ho già un sistema minitx fanless VIA C7......meraviglioso.....ora ancora meglio!

pingalep
24-01-2008, 11:58
35w e 25w, a meno che i tdp non vengano calcolati in maniera completamente diversa da amd e intel, non sono valori sorprendenti.

Xeno665
24-01-2008, 12:15
E se fosse pure dual core :P

mstella
24-01-2008, 12:21
35w e 25w, a meno che i tdp non vengano calcolati in maniera completamente diversa da amd e intel, non sono valori sorprendenti.

Vero, sembra anche a me.

Ci son board embedded che, con un Celeron M da 1,5GHz, consumano circa 20W in full load. Tutta la board, intendo, con le solite periferiche.

MStella

legno
24-01-2008, 12:26
Ciao, infatti non ho capito se sono single o dual core? Non mi sembra sia specificato nella news. ciao

mak77
24-01-2008, 12:36
35W? follia! questi processori dovrebbero consumare 10-15W, 35W li consuma anche un processore intel/amd a basso consumo...
la mia epia (cpu C3) completa di ventole, hard disk, ram, lcd e lettore DVD consuma in totale meno di 60W, se sulle nuove schede 35 sono prese dalla cpu non andiamo per niente bene...

PS: dal die direi che sono dei single core

CoolBits
24-01-2008, 12:45
Il problema di Via è quello del rapporto prezzo\prestazioni speriamo che con questa cpu si migliori...molto.

hpolimar
24-01-2008, 13:10
non so perche' ho pensato a isaia di zuzzurro e gaspare

RedDrake
24-01-2008, 13:18
se hanno intenzione di usare tutti i nome del vecchio
testamento, ci metteranno un bel pò prima di tirar fuori
un processore della Madonna!
(scusate non ho resistito.. :D )

v1nline
24-01-2008, 13:22
ma si puo vedere qualche bench? paragoni prestazionali? tanto per farsi un'idea

avvelenato
24-01-2008, 13:55
mi domando che mercato possa avere Via, quando ci sono i core 2 duo e solo ULV.:stordita:

le uniche cose che tengono in vita Via è il nome (un po' per marketing e un po' per meriti precedenti), e la distribuzione: ma se ad uno che vuole farsi un muletto mini-itx gli passi un link a un venditore di SoM core duo ULV, allo stesso prezzo o poco più, hai tolto un cliente a Via, non c'è paragone.

freeeak
24-01-2008, 14:01
io fossi in via punterei ad una collaborazione con amd per l'uso dei socket secondo me sarebbe molto piu facile avere aiuto, magari usando i socket dei portatili , gli S2 mi pare...

Hal2001
24-01-2008, 14:03
se hanno intenzione di usare tutti i nome del vecchio
testamento, ci metteranno un bel pò prima di tirar fuori
un processore della Madonna!
(scusate non ho resistito.. :D )

LOL!

Per tutti: il consumo è relativo all'intero sistema, e non solo alla cpu.
Le cpu VIA si contraddistinguono per il basso consumo (reale!) e per la miniaturizzazione ai massimi livelli, non fatevi ingannare dal TDP di cpu desktop, non sono confrontabili.
L'unico limite di queste soluzioni sono le prestazioni, a dir poco imbarazzanti, speriamo che con questo nuovo core, vi siano dei progressi.

marchigiano
24-01-2008, 14:13
occhio al tdp massimo, ok non è esaltante, ma questa cpu ha una scalabilità da paura, al più basso livello idle spegne il 99% dei transistor, pensate a quanto consuma in questo stato...

avvelenato
24-01-2008, 14:14
LOL!

Per tutti: il consumo è relativo all'intero sistema, e non solo alla cpu.
Le cpu VIA si contraddistinguono per il basso consumo (reale!) e per la miniaturizzazione ai massimi livelli, non fatevi ingannare dal TDP di cpu desktop, non sono confrontabili.
L'unico limite di queste soluzioni sono le prestazioni, a dir poco imbarazzanti, speriamo che con questo nuovo core, vi siano dei progressi.


sì ma va a vedere quanto consuma un som per applicazioni embedded, con core solo ulv.
no, davvero, all'epoca dei prestcott via era grandissima, adesso non regge il confronto.

mstella
24-01-2008, 15:19
...embedded...

20W reali in full load con un Celeron M 370 :)
Board, 256MB DDR, con USB, LAN, SATA, bla bla...

Hal2001
24-01-2008, 15:44
sì ma va a vedere quanto consuma un som per applicazioni embedded, con core solo ulv.

Ok, ma ti assicuro che queste soluzioni non sfigurano. Poi hai presente i costi di un sistema del genere? Con 200,00€ hai un sistema completo, contro quanto? 400€ solo per la mobo?

mstella
24-01-2008, 16:04
Ok, ma ti assicuro che queste soluzioni non sfigurano. Poi hai presente i costi di un sistema del genere? Con 200,00€ hai un sistema completo, contro quanto? 400€ solo per la mobo?

No, non credere che i costi siano così alti per i sistemi embedded. Più che altro è un po' difficile trovarli ma come prezzi siamo sullo stesso piano. :)

DeepEye
24-01-2008, 17:22
che palle, piutosto pensassero ad abbassare i prezzi. Non me ne frega nulla di avere un muletto/server super potente, mi basta 1-1.5ghz ma i prezzi sono insostenibili:

140-150€ solo per la scheda, aggiungi ram+alimentatore+adattatore+case+hd e siamo gia oltre i 350€ .....se questa è convenienza...

+Benito+
24-01-2008, 18:25
1 MB di cache di 2° livello? mmmmm sono curioso, dovrebbero avere un netto incremento prestazionale con l'aggiunta dell'unità di esecuzione fuori ordine e (se non vado errato) la quadruplicazione se non la ottuplicazione della cache.

R.Raskolnikov
24-01-2008, 19:07
Io ho un sistema Jetway Versa F4 15000 Low voltage...il processore VIA C7 Low voltage consuma 12W...poi 1Giga di RAM ecc...Ok, è piccolo, bello, consuma pochissimo, ma non riesco nemmeno a far girare bene la MorphXT...ho dovuto mettere la Zzul (nota per la sua leggerezza) od al massimo eMule ufficiale. E' un sistema davvero troppo lento!! E per lentezza sto parlando di programmi tipo MSN, Firefox (con qualche scheda aperta), ed eMule assieme.
Tutto il PC l'ho pagato 500 euro (senza masterizzatore slim e senza SO)!!!
Conviene? Fate voi!!

+Benito+
24-01-2008, 20:25
msn è pesantissimo e il mulo se hai molte cose in download occupa un tantino di ram, non è esattamente un pc per multitasking

sunodissey
24-01-2008, 21:42
Probabilmente la differenza non è tanto il processore quanto la mobo e la sua architettura. Il mio PC utilizza una VIA Epia EN12000E con il VIA C7 da 1,2Ghz 1GB di RAM e disco SATA Maxtor da 160 GB ma non ha particolari problemi di performance. MSN sempre attivo, Firefox per la navigazione, Incredimail per la posta e AVG sempre attivi. Considera che utilizzo anche Photoshop per un minimo di elaborazione fotografica e vedo tranquillamente filmati DVD. Naturalmente Excel con fogli piuttosto consistenti. Non ho certo le pretese di tempi di reazione del mio altro AMD 64X2 4200, ma ti assicuro che purchè non ti azzardi ad avviare grafica 3D il tutto è sicuramente soddisfacente considerando il target della piattaforma: misure mini-itx e case invisibile, consumo irrilevante, dissipazione passiva.

masterpol
24-01-2008, 23:00
chissà se faranno un via artigo 2 con questo processore

Darkfury
24-01-2008, 23:17
Router adsl wifi + scheda embedded con processore via C3 da 1 gigo + hard disk = 29W :)
Alimentatore custom costruito da me però.
Con un alimentatore da pc comune il consumo sale a 39W, se li mangia tutti l'ali! Efficienza zero...

Altre schedine che ho, standard PC104 consumano 10W con procio celeron 400 e 5W con geode gx1 266.

Insomma, il risparmio in bolletta c'è. :)

martincontrol
25-01-2008, 09:44
Secondo me il consumo è troppo alto. E' vero che ha un processore da 2 Ghz, però non è più nello standard a basso consumo tipico di queste MB. Penso alle due mie Mini-Itx, che consumano molto di meno, visto che la meno potente, con CPU da 800 Mhz, la faccio funzionare con un alimentatore tipo notebook da 40 W ed ho un disco rigido da 2,5" da 80 Gb e un masterizzatore slim è quindi ottima con il mulo. Per quanto riguarda invece chi fa delle feroci critiche, riguardo a queste MB, sbaglia tutto, infatti se paragonate a soluzioni attuali, non reggono il passo, però da qui a dire che non ci si può fare niente, ce ne corre.Vi scrivo con una Jetway da 1 Ghz e oltre a questo ci faccio di tutto, ovviamente non grafica professionale, però ci gira la suite office 2007, autocad 2007 (non in 3D), CorelDraw X3 e tutti i programmi che voglio. Una volta ci ho anche installato Vista, con 512 Mb di ram e devo ammettere che i risultati sono stati scadenti, forse anche per via della quantità di ram. Comunque, avanti così VIA, sei la migliore.
P.S. per quelli che usano CPU potentissime, avete mai fatti i calcoli di quanta corrente spendete per mantenere, soltanto accesi, quelle specie di forni?
Meditate gente, meditate.

h.war
25-01-2008, 18:50
Spettacolari ! Mini, nano e pico ITX !

Ne sto cercando una anche io!

Scopo file-ftp-web server, magari router, e perche no, demone mulo!
da mettermi dietro il router adsl flat
tutto su una leggera linux senza xserver

Credo che anche una Via sul 1/2 Ghz, 256M ram, possano bastare..?


Ultimamente ho scoperto le cosiddette pc-104, o embedded..

Quelle montate qui, credo

http://www.koansoftware.com/koala/it/nano-pc.htm

Questa, come altre embedded monta una cpu Vortex86.
Ho cercato su google, ma sulla compatibilita di queste cpu non ho trovato

se sono completamente x86 compatibili.
Mi servirebbe farmi andare le jdk java, e purtroppo dubito che su queste cpu sia supporato..

Mi chedevo se invece le Via mini itx, magari le nuove a 1,5Ghz invece sono pienamente x86 compatibile??
Gli os non sono versioni embedded?? Mi pare che di windows ci sia??
O quelle standard?
:confused:


Qualche consiglio sulla scelta??

Grazie