Malon
24-01-2008, 11:10
Ieri 23-01-2008 ho ricevuto nel mio indirizzo yahoo un mail di phishing. L'indirizzo del mittente era #bancadiroma@bancaroma.it#
Nemmeno una volta ci sono entrato nella banca di roma.
La novità è che l'italiano stavolta è corretto, non c'è più "gentilo cliento".
Comunque non cascateci. Anche se gli utenti dell' hwupgrade penso che siano abbastanza esperti per evitare truffe simili, ma avvisate amici e parenti poco esperti.
Gentile CLIENTE,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Banca Di Roma e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in
oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L' inserimento dei dati alterati puo constituire motivo di interruzione del servizio secondo gli
art. 135 e 137/c da Lei accenttati al momento della sottoscrizione , oltre a constituire reato
penalmente perseguibile secondo il C.P.P. ar. 415 del 2001 relativo alla legge contro il
riciclaggio dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verificata e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anagrafica dell'Intestatario dei servizi bancari.
Aggiorna i tuoi dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
Accendi a collegamento sicuro >>
Cordiali Saluti !
Copyright 2000/2008 Banca di Roma - Privacy - Norme di transparenza - Partita IVA 0687816324
Nemmeno una volta ci sono entrato nella banca di roma.
La novità è che l'italiano stavolta è corretto, non c'è più "gentilo cliento".
Comunque non cascateci. Anche se gli utenti dell' hwupgrade penso che siano abbastanza esperti per evitare truffe simili, ma avvisate amici e parenti poco esperti.
Gentile CLIENTE,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Banca Di Roma e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in
oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L' inserimento dei dati alterati puo constituire motivo di interruzione del servizio secondo gli
art. 135 e 137/c da Lei accenttati al momento della sottoscrizione , oltre a constituire reato
penalmente perseguibile secondo il C.P.P. ar. 415 del 2001 relativo alla legge contro il
riciclaggio dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verificata e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anagrafica dell'Intestatario dei servizi bancari.
Aggiorna i tuoi dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
Accendi a collegamento sicuro >>
Cordiali Saluti !
Copyright 2000/2008 Banca di Roma - Privacy - Norme di transparenza - Partita IVA 0687816324