PDA

View Full Version : Drivers ATi: che delusione !!!


3Dfx4ever
24-01-2008, 12:02
Scusate lo sfogo, ma io sento il bisogno di raccontare la mia pessima esperienza, sperando possa essere utile a qualcuno.

La scheda (le schede, visto che sono 2 identiche) in questione è una ATi 9250 AGP con 128Mb ed uscite DVI+VGA+SVideo.
La più comune e la più economica.
Premetto che parlo di un PC "coetaneo" della 9250 ed appena formattato con sopra WinXP e tutti i driver del chipset.
I driver testati sono 3 : quelli ufficiali (consigliati per le schede 9250), i DNA e gli Omega (anche questi nella versione consigliata per la 9250).
Vista l'età della scheda questi dvrebbero essere drivers decisamente "maturi"...

1° problema: Incompatibilità con il FastWrite.
Dopo averci perso un'ora (per comportamenti a dir poco anomali), mi rendo conto che i motivi per cui il PC si blocca appena arrivato in windows dopo l'installazione di (molteplici) drivers, è il FastWrte.
Soluzione : Imposto AGP a 2X e disattivo il FastWrite nel bios.
A mio parere, peò, bastava lasciare di default nei driver il FastWrite disattivato...

2° Problema: Impossibile raggiungere la risoluzione nativa del mio monitor.
Sebbene con i drivers consigliati da ATi per questa scheda, la risoluzione di 1680x1050 sia selezionabile (con altri drivers non era presente), quando selezionata imposta 1280x1024...e non c'è modo di passare alla risoluzione "reale"...
Anche utilizzando reforce (per aggiungere/settare la risoluzione desiderata) non ho avuto alcun risultato.

3° Problema: Impossibile utilizzare il DVI sotto windows.
Mentre nelle schermate di avvio del PC la connessione DVI funziona e mentre con i drivers VGA di Windows risco ad usare il sistema operativo con DVI, appena vengono installati i drivers il DVI MUORE...
Ho anche provato a collegare un Monitor principale CRT ed il monitor LCD si DVI espandendo il desktop, senza alcun risultato.
Non sono l'unico (da quello che leggo sul web) ad aver avuto questo problema senza trovare soluzione...

In conclusione che dire: tanta rabbia per il tempo perso e tanta amarezza per una suite di drivers a mio avviso non all'altezza delle schede (escludo problemi hardware visto che ho provato ben 2 schede identiche).
Inutile dire che prenderò una scheda NVidia, sperando che questi assurdi problemi siano solo un ricordo.

Grazie a tutti coloro che hanno seguito su questo forum le mie "vicissitudini" nelle varie sezioni del forum.