PDA

View Full Version : Overclock E6750....problema


kawa981
24-01-2008, 11:25
ciao ragazzi.......mi sono appena arrivate le RAM nuove (le vedete in firma).....in queste ultime settimane sto girando a 3600Mhz in daily e devo dire che non ho avuto nessun problema!!! ora con queste RAM voglio superare i 4000 e spingermi fino al limite.........ho provato a fare una prova con 500FSBx8 a 1.65V , RAM 4-4-4-12 a 2,2V rapporto 1:1 ma mi si inchioda subito il PC, mi dice Overclockong failed......cosa potrebbe essere? me lo fa anche se provo i 3800Mhz (475x8)......qualche consiglio?

killer queen
25-01-2008, 10:31
ciao ragazzi.......mi sono appena arrivate le RAM nuove (le vedete in firma).....in queste ultime settimane sto girando a 3600Mhz in daily e devo dire che non ho avuto nessun problema!!! ora con queste RAM voglio superare i 4000 e spingermi fino al limite.........ho provato a fare una prova con 500FSBx8 a 1.65V , RAM 4-4-4-12 a 2,2V rapporto 1:1 ma mi si inchioda subito il PC, mi dice Overclockong failed......cosa potrebbe essere? me lo fa anche se provo i 3800Mhz (475x8)......qualche consiglio?

devi avere un buon dissipatore immagino! :D

tutti i voltaggi gli hai settati manualmente?

kawa981
25-01-2008, 12:25
devi avere un buon dissipatore immagino! :D

tutti i voltaggi gli hai settati manualmente?

beh il procio lo reffreddo ad acqua........per ora i settaggi manuali sono i timming della ram(4-4-4-12), i volt delle ram(2,2) e i volt del procio (1,57).....che altri valori manuali dovrei mettere? scusa ma non è che ne capisco molto

killer queen
25-01-2008, 12:50
beh il procio lo reffreddo ad acqua........per ora i settaggi manuali sono i timming della ram(4-4-4-12), i volt delle ram(2,2) e i volt del procio (1,57).....che altri valori manuali dovrei mettere? scusa ma non è che ne capisco molto

beh tutti i voltaggi devono essere settati manualmente!
inizia ad impostare il pll voltage al massimo disponibile (1.7 se non sbaglio),
l'fsb termination voltage e l'nb voltage a 1.6-1.7v

a quell' fsb una spintina ci vuole! :D

kawa981
25-01-2008, 13:28
beh tutti i voltaggi devono essere settati manualmente!
inizia ad impostare il pll voltage al massimo disponibile (1.7 se non sbaglio),
l'fsb termination voltage e l'nb voltage a 1.6-1.7v

a quell' fsb una spintina ci vuole! :D

ok grazie............ora provo!!!!!

kawa981
26-01-2008, 20:43
beh tutti i voltaggi devono essere settati manualmente!
inizia ad impostare il pll voltage al massimo disponibile (1.7 se non sbaglio),
l'fsb termination voltage e l'nb voltage a 1.6-1.7v

a quell' fsb una spintina ci vuole! :D

no niente.......pur mettendo i valori che dici tu anche a 475x8 (3800Mhz) non va...........si blocca appena parte windows!!! cos aposso fare sono disperato cavolo............

killer queen
26-01-2008, 21:23
lo strap com'è settato?

luke97531
26-01-2008, 21:28
no niente.......pur mettendo i valori che dici tu anche a 475x8 (3800Mhz) non va...........si blocca appena parte windows!!! cos aposso fare sono disperato cavolo............

io proverei a aumentare le latenze delle ram..... se nn sbaglio le dominator 1066 dovrebbero avere i timing 5-5-5-15, prova a salire con quelli poi dopo cerca di riabbassarli....
anche se.... dovrebbero andare cmq....

kawa981
27-01-2008, 00:28
lo strap com'è settato?

scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per strap?

kawa981
27-01-2008, 00:29
io proverei a aumentare le latenze delle ram..... se nn sbaglio le dominator 1066 dovrebbero avere i timing 5-5-5-15, prova a salire con quelli poi dopo cerca di riabbassarli....
anche se.... dovrebbero andare cmq....

ho provato sia con 5-5-5-15 che con 4-4-4-12 ma niente!!!

luke97531
27-01-2008, 21:07
ho provato sia con 5-5-5-15 che con 4-4-4-12 ma niente!!!

a 475x7 si avvia?

kawa981
27-01-2008, 21:27
a 475x7 si avvia?

devo provare...........ti faccio sapere

kawa981
27-01-2008, 22:11
a 475x7 si avvia?

provato.........si si accende tranquillamente!!!!

luke97531
27-01-2008, 22:17
il problema sta nel processore credo, non sono molto esperto... hai provato ad aumentare il vcore?

kawa981
27-01-2008, 22:38
ragazzi scusate la domanda............ma usando everest, di che temperature devo tenere conto? del processore ? o del core 1 e 2?

luke97531
28-01-2008, 05:27
ragazzi scusate la domanda............ma usando everest, di che temperature devo tenere conto? del processore ? o del core 1 e 2?

io uso coretemp, ho letto su un'altro 3d che stai 1,57v di vcore? per 3,6 ghz ????

kawa981
28-01-2008, 09:16
io uso coretemp, ho letto su un'altro 3d che stai 1,57v di vcore? per 3,6 ghz ????

si esatto......se scendo mi va in errore sia orthos che occt!!!!!!
però cos' le temperature con coretemp sono oltre i 60°.......troppo alte credo

luke97531
28-01-2008, 23:42
si esatto......se scendo mi va in errore sia orthos che occt!!!!!!
però cos' le temperature con coretemp sono oltre i 60°.......troppo alte credo

siamo a gennaio quando arriva luglio, volendo potresti usare il cd rom per scaldare le pizzette......:D
60 sono troppi anche se da specifiche intel il processore dovrebbe funzionare per 10 anni a 65 gradi almeno così ho letto da qualche parte.... :D :D
credo tu abbia bisogno di un aiuto da parte di una mano molto esperta....