matteo86photonature
24-01-2008, 09:17
attenzione: avviso subito per chi si impressiona vedendo artropodi a dimensioni ravvicinate di non aprire le foto sotto :)
Tra i vari animali che amo allevare, ho diversi esemplari di insetti stecco dei quali mi diverto a fare macro nei periodi invernali quando i insetti, anfibi e rettili selvatici sono in letargo. Ieri sera per provare i nuovi tubi prolunga da poco arrivati ho fatto qualche scatto a loro.
ne posto ora qualcuno mentre stavano mangiando le loro foglie di rovo.
esemplari presenti nella foto: Medauroidea extradentata, originari dal sud-est asiatico.
attrezzatura: d80, tubi prolunga e nikkor 50mm f1.8
per avere una idea delle dimensioni dei soggetti, la testa dell'insetto è di circa 5 millimetri ed anche meno.
il fuoco risultava ovviamente difficilmente controllabile anche a f22 per via dell'elevatissimo rapporto di ingrandimento.
ecco le foto postate già ingrandite, molto più agevoli da vedere :)
1
http://img402.imageshack.us/img402/2301/22772040wd0.jpg (http://imageshack.us)
2
http://img404.imageshack.us/img404/4503/37559228ec1.jpg (http://imageshack.us)
3
http://img137.imageshack.us/img137/5701/91821653kq1.jpg (http://imageshack.us)
4 - tubo prolunga un po' più lungo: inquadratura dell'occhio (di tipo composto) che ha un diametro di circa 0,8 millimetri
http://img137.imageshack.us/img137/3839/73533322gd4.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/1641/dsc1967bi9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc1967bi9.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/9983/immagine1ir6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immagine1ir6.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/9021/dsc1974cd5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc1974cd5.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/6893/dsc1986ao0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc1986ao0.jpg)
Tra i vari animali che amo allevare, ho diversi esemplari di insetti stecco dei quali mi diverto a fare macro nei periodi invernali quando i insetti, anfibi e rettili selvatici sono in letargo. Ieri sera per provare i nuovi tubi prolunga da poco arrivati ho fatto qualche scatto a loro.
ne posto ora qualcuno mentre stavano mangiando le loro foglie di rovo.
esemplari presenti nella foto: Medauroidea extradentata, originari dal sud-est asiatico.
attrezzatura: d80, tubi prolunga e nikkor 50mm f1.8
per avere una idea delle dimensioni dei soggetti, la testa dell'insetto è di circa 5 millimetri ed anche meno.
il fuoco risultava ovviamente difficilmente controllabile anche a f22 per via dell'elevatissimo rapporto di ingrandimento.
ecco le foto postate già ingrandite, molto più agevoli da vedere :)
1
http://img402.imageshack.us/img402/2301/22772040wd0.jpg (http://imageshack.us)
2
http://img404.imageshack.us/img404/4503/37559228ec1.jpg (http://imageshack.us)
3
http://img137.imageshack.us/img137/5701/91821653kq1.jpg (http://imageshack.us)
4 - tubo prolunga un po' più lungo: inquadratura dell'occhio (di tipo composto) che ha un diametro di circa 0,8 millimetri
http://img137.imageshack.us/img137/3839/73533322gd4.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/1641/dsc1967bi9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc1967bi9.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/9983/immagine1ir6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immagine1ir6.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/9021/dsc1974cd5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc1974cd5.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/6893/dsc1986ao0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc1986ao0.jpg)