PDA

View Full Version : qualche Macro ai miei insetti stecco


matteo86photonature
24-01-2008, 09:17
attenzione: avviso subito per chi si impressiona vedendo artropodi a dimensioni ravvicinate di non aprire le foto sotto :)

Tra i vari animali che amo allevare, ho diversi esemplari di insetti stecco dei quali mi diverto a fare macro nei periodi invernali quando i insetti, anfibi e rettili selvatici sono in letargo. Ieri sera per provare i nuovi tubi prolunga da poco arrivati ho fatto qualche scatto a loro.
ne posto ora qualcuno mentre stavano mangiando le loro foglie di rovo.
esemplari presenti nella foto: Medauroidea extradentata, originari dal sud-est asiatico.
attrezzatura: d80, tubi prolunga e nikkor 50mm f1.8
per avere una idea delle dimensioni dei soggetti, la testa dell'insetto è di circa 5 millimetri ed anche meno.
il fuoco risultava ovviamente difficilmente controllabile anche a f22 per via dell'elevatissimo rapporto di ingrandimento.


ecco le foto postate già ingrandite, molto più agevoli da vedere :)


1
http://img402.imageshack.us/img402/2301/22772040wd0.jpg (http://imageshack.us)





2
http://img404.imageshack.us/img404/4503/37559228ec1.jpg (http://imageshack.us)





3
http://img137.imageshack.us/img137/5701/91821653kq1.jpg (http://imageshack.us)





4 - tubo prolunga un po' più lungo: inquadratura dell'occhio (di tipo composto) che ha un diametro di circa 0,8 millimetri
http://img137.imageshack.us/img137/3839/73533322gd4.jpg (http://imageshack.us)






http://img149.imageshack.us/img149/1641/dsc1967bi9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc1967bi9.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/9983/immagine1ir6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immagine1ir6.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/9021/dsc1974cd5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc1974cd5.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/6893/dsc1986ao0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc1986ao0.jpg)

simalan
24-01-2008, 09:55
Incredibile!

eccone un altro, come qualcuno che conosco.... che farà arrivare una fibra ottica collegata a un microscopio.... :D

io sono tra quelli che si impressionano, e infatti mi hai impressionato..!

ma per la perfetta realizzazione! :cool:

cialbus

code010101
24-01-2008, 10:09
mi associo a quel che ha scritto Simalan, le foto son davvero ben fatte,

sebbene con lo sfondo grigio sembrano più delle "fredde" foto documentaristiche. Impressionante la definizione nell'ultima :eek:

Però ragazzi, facciamo uno sforzo: postiamo foto già in formato 800x600, come "caldamente suggerito" nelle regole della sezione,
clikkare su ogni singola foto è una palla incredibile... imho!

Ste

Dj Ruck
24-01-2008, 10:25
Stupende...soprattutto l'ultima!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
complimenti.:D

AarnMunro
24-01-2008, 12:50
mi associo a quel che ha scritto Simalan, le foto son davvero ben fatte,

sebbene con lo sfondo grigio sembrano più delle "fredde" foto documentaristiche. Impressionante la definizione nell'ultima :eek:

Però ragazzi, facciamo uno sforzo: postiamo foto già in formato 800x600, come "caldamente suggerito" nelle regole della sezione,
clikkare su ogni singola foto è una palla incredibile... imho!

Ste

Concordo, anche sulle palle incredibili.

matteo86photonature
24-01-2008, 13:02
le foto le avevo ridimensionate dal pieno formato al 1024x685, però in effetti avete ragione: metterle già al 800x600 è mooolto più comodo!:D
(le ho messe un po' più grandi per vedere un po' meglio i dettagli).
ora non sono a casa, sta sera le riposto aggiustate :)
ps: grazie per i complimenti:)

code010101
24-01-2008, 13:27
le foto le avevo ridimensionate dal pieno formato al 1024x685, però in effetti avete ragione: metterle già al 800x600 è mooolto più comodo!:D
(le ho messe un po' più grandi per vedere un po' meglio i dettagli).
ora non sono a casa, sta sera le riposto aggiustate :)
ps: grazie per i complimenti:)

se vuoi puoi postare quelle ad 800x600 ed inserire il link per la risoluzione maggiore, così chi vuole se le può vedere.
Sicuramente le macro ci guadagnano ad esser viste ad alta risuluzione ;)

Ste

Xoom83
24-01-2008, 13:33
ugh che animaletti! Li allevi tu?

Le foto sono veramente bellerrime!

liviux
24-01-2008, 14:09
Tecnicamente impressionanti tutte, soprattutto l'ultima. Fotograficamente la 2 mi pare la migliore (ma perché hai disegnato la scala in quel modo anziché con linee precise?). Interessantissimo il soggetto. Ma per caso questi animali sono parenti di grilli e cavallette?

villapoty
24-01-2008, 14:11
Veramente bellissime!
Mette voglia di comprare qualcosina per foto macro!
Alessio

code010101
24-01-2008, 14:16
Veramente bellissime!
Mette voglia di comprare qualcosina per foto macro!
Alessio

non hai già il Sigma APO macro? :fagiano:

Cemb
24-01-2008, 18:32
Le foto sono molto ben fatte (soprattutto considerando la tua vocazione "photonature" ;) ), gli insetti davvero orripilanti! :Puke:
Ma li tieni in camera?

matteo86photonature
24-01-2008, 18:32
Tecnicamente impressionanti tutte, soprattutto l'ultima. Fotograficamente la 2 mi pare la migliore (ma perché hai disegnato la scala in quel modo anziché con linee precise?). Interessantissimo il soggetto. Ma per caso questi animali sono parenti di grilli e cavallette?

ciao, sì, dire che sono parenti di grilli e cavallette non è sbagliato in quanto i fasmidi (ordine a cui appartengono gli stecco) è affine per molte caratteristiche morfologiche-fisiologiche a quello degli ortotteri (grilli e cavallette).

non sò come mai ho messo la scala in quel modo :D :D di solito uso metterla con linea precisa e anche con un preciso rapporto...boh voleva essere una cosa indicativa, poco professionale:D

angelodn
24-01-2008, 23:18
....scusate ero in bagnoa vomitare...:Puke:

pazzesche!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8in senso pisitivo :asd:)

p.s. in queste foto è evidentissima la tipica resa nikon!