PDA

View Full Version : Problema Hard Disk


DottorCry
24-01-2008, 07:26
Ciao a tutti vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto....
Vi vorrei chiedere un consiglio...:D :D
L'altro gg il mio HD se ne è andato a farsi fottere ma io vorrei cercare di recuperarlo e non sostituirlo....:cry: :cry:
Premetto che avevo nel mio pc 2 HD di cui fortunatamente mi funziona ancora mentre l'altro non va proprio...:cry: :cry:
Il pc riconosce HD ma non riesce ad aprirlo...MI esce scritto di formattare e io l'ho fatto ma arriva alla fine e mi dice che è impossibile formattare....
Cerco di farlo partire ma niente...Cosa posso fae per recuperare il mio HD???
Ah già dimenticavo di dirvi che il mio è un HD della MAXTOR da 160 gb....
Se volete ulteriori informazioni chiedete pure....:confused: :confused:

Saturn891
24-01-2008, 10:58
Cerca di effettuare una formattazione a basso livello con il programma Seatools, forse riesci a recuperare l'utilizzo del disco. E controlla anche i valori s.m.a.r.t. con Hd Tune. L'hard disk che hai è un DiamondMax....9? 10? 20? Quale modello è?

DottorCry
24-01-2008, 16:19
IL mio HD è un maxtor diamondMax 10
il modello è 6l160p0....
Adesso ho stacchato l'hd dal pc perchè lo rallentava come non sò cosa....Posso fare una formattazione a basso livello anche se lo connetto come fonte esterna????

Ho già provato ad utilizzare seatools ma mi dice ogni volta che non è possibile effettuare il test...Come faccio a fare la formattazione a basso livello....
Se provo ad utilizzarlo come esterno non riesco nemmeno a fare il test perchè mi dice TEST non disponibile....

Saturn891
24-01-2008, 16:57
Per "fonte esterna" intendi dire hard disk su porta usb? Comunque, il disco deve essere inserito nel case come disco secondario. La formattazione a basso livello ti conviene effettuarla con una utility fatta a posta dalla Seagate, che la trovi dal sito, se non la trovi puoi usare hdd guru low level format. Ma comunque ti consiglio di usare prima il programma offerto dalla Seagate.

Alfonso78
24-01-2008, 17:00
prova a collegarlo mediante controller usb...tipo un box esterno...

credo comunque che sia andata la scheda dell'hard disk...

DottorCry
25-01-2008, 07:03
Ho provato come ho già scritto ad utilizzare l'utility della MAXTOR che è anche quella che mi avete indicato ma non riesco proprio a far partire il test perchè o fallisce oppure non parte proprio....
Adesso provo col programma che mi hai indicato tu e vedo se riesco a combinare qualcosa....

PEr alfonso :
Cosa vuol dire che è andata la scheda dell'HD?? Non si può sostiturire????

23_Alby23
25-01-2008, 07:46
Se l'hd e' fisicamente partito allora se anche riuscissi a farlo funzionare nuovamente... non sarebbe mai affidabile. Insomma, io non gli affiderei i miei dati.

Alfonso78
25-01-2008, 08:36
intendo la scheda elettronica...:rolleyes:

DottorCry
26-01-2008, 07:45
Ho capito quello che volete dire ma io volevo tentare di recuperarlo lo stesso ma se non si pùò fa niente....
Non riesco a far partire nessuna operazione su quell'HD....Che posso fae????

Saturn891
26-01-2008, 11:34
Non riesci nemmeno a rilevare i valori s.m.a.r.t. con Hd Tune? Se ci riesci, postali.

Alfonso78
27-01-2008, 22:48
l'altro giorno avevo sotto mano un hd da 80gb quasi morto...

il pc lo riconosceva con un nome strano...mi pare "calipso..."

ho provato a montargli su una scheda elettronica di un altro hd simile e sono riuscito ad effettuare un backup dati...

*NOD32*
28-01-2008, 00:07
l'altro giorno avevo sotto mano un hd da 80gb quasi morto...

il pc lo riconosceva con un nome strano...mi pare "calipso..."

ho provato a montargli su una scheda elettronica di un altro hd simile e sono riuscito ad effettuare un backup dati...

Si tratta di un Maxtor DiamondMax Plus 9, giusto? I Dischi DiamondMax Plus 9 che vengono riconosciuti con il nome di "MAXTOR CALYPSO III" o che non vengono rilevati per nulla dal BIOS, quasi sempre hanno subito un danno grave al firmware.

Alfonso78
28-01-2008, 08:48
Si tratta di un Maxtor DiamondMax Plus 9, giusto? I Dischi DiamondMax Plus 9 che vengono riconosciuti con il nome di "MAXTOR CALYPSO III" o che non vengono rilevati per nulla dal BIOS, quasi sempre hanno subito un danno grave al firmware.

esattamente...;)

DottorCry
29-01-2008, 07:38
Ho provato a fare una scansione con HD TUNE come mi avete detto voi ma il programma mi da un messaggio di errore e non fa partire il progragramma per l'analisi....
Il messaggio è READ ERROR!TEST ABORTED......

mi state dicendo che è irrecuperabile quindi????

Alfonso78
29-01-2008, 09:28
Ho provato a fare una scansione con HD TUNE come mi avete detto voi ma il programma mi da un messaggio di errore e non fa partire il progragramma per l'analisi....
Il messaggio è READ ERROR!TEST ABORTED......

mi state dicendo che è irrecuperabile quindi????

behhh ci siamo quasi...:(

DottorCry
29-01-2008, 09:37
ok allora lo devo buttare????

gugoXX
29-01-2008, 09:42
Prova a vedere se e' ancora in garanzia, che mediamente e' di 2 anni dalla data dello scontrino oppure di 3 anni dalla data di fabbricazione. In quel caso spedisci e spera...

Altrimenti ho un collega che ha fatto una torre di hanoi con i dischi degli hard disk che ha bruciato.
E' davvero carina. In piu' e' come il nodo al fazzoletto che serve per ricordarsi di fare sempre i backup.

Alfonso78
29-01-2008, 10:16
In piu' e' come il nodo al fazzoletto che serve per ricordarsi di fare sempre i backup.

:) ...questa è bella...

ultimo2005
29-01-2008, 10:24
ciao a tutti...vorrei una vostra opinione sul mio prblema su un HD ibm 30giga...bello vekkiotto!( forse ho già capito che è da buttare ma vorrei un vostro parere)

da ieri sentivo dall'Hd come delle piccole scosse, come se andasse per spegnersi boh non so bene come spiegarvi...cmq per qualche secondo faceva in continuazione queste scossette.
ho pensato di copiare tutti i documenti e i file sull'altro Hd collegato, avendo il presentimento che stamane non sarebbe + partito...
e infatti così è stato...all'accensione fa di continuo quelle scosse enon parte..mi dice di reboottare...e non riconosce l'HD.

secondo me è fregato....voi cosa ne pensate?
grazie in anticipo