PDA

View Full Version : iPod Touch: comprarlo oppure no?


Darkel83
24-01-2008, 01:15
ciao ragazzi, scusate se nn uso il topic principale, volevo un consiglio nello specifico:

io ho una libreria musicale mooolto grande, e ora ho un ipod 30gb video, che mi va decisamente stretto.

Quindi stavo pensando di farmi un iPod classic da 120gb.... però devo dire che l'iPod toch mi tenta mooolto per le varie funzionalità.

Premetto che giro per milano, quindi TEORICAMENTE dovrei avere accesso a vari punti wifi... il problema è che mi pare che in realtà sto wifi sia veramente poco diffuso, per ora conosco solo quello della mia università (che sto per finire e che chiede una password di accesso... quindi fra poco nn potrò più usarlo)
Cioè x me sarebbe troppo figo poter utilizzare google maps ad esempio, o safari etc... in giro per la città, ma la vedo dura: qualcuno sa dirmi qualcosa?
Ci sn luoghi pubblici dove è free? Internet cafè nnne ho mai visti in città.

Insomma 16gb per me sarebbero veramente pochi visto che 30 mi vanno già stretti, ma il problema maggiore è che ho paura di nn poter utilizzare le funzionalità wifi per cui vorrei comprare il gingillo.

Quindi che fare?
prendersi il mega 120gb classic e avere tutta la mia libreria in ogno dove, o l'ipod touch?

A batteria e comodità di utilizzo come stiamo? Cambiare album in metropolitana è un impresa da acrobati o ce la si fa tranquilli?
Io vedo che già l'ipod normale fa fatica a muoversi quando tengo i guanti....

Insomma grazie per le info.

La terza alternativa sarebbe aspettare la prox generazione di touch e pigliare il 30gb che uscirà in futuro.
O ancora meglio l'iphone, ma uscirà mai in italia?

tnxxx

MacNeo
24-01-2008, 07:07
wifi liberi?
http://maps.fon.com/
http://www.whisher.com/map.php
diciamo che se c'è una città italiana in cui si può sperare di trovare un hotspot, è Milano. Questo non vuol dire che basti attivare il wifi per navigare subito, magari devi farti un giro attorno al quartiere.
A roma e bologna stanno lavorando per progetti ufficiali mi sembra.

Sinceramente non so dirti... ho sempre avuto gli iPod "grossi", ma non saprei dire effettivamente quanti di quei gb ascolti davvero. Se dovessi cambiarlo ora avrei il tuo stesso dubbio :stordita:

Massiccio67
24-01-2008, 09:05
personalmente mi ci trovo benissimo col touch, ho quello da 16 e non ho cosi' tanta musica da riempirlo a tappo quindi va bene. Per il wifi secondo me in una citta' di milano non dovresti avere troppi problemi, anche a Roma bene o male li trovo. Con Maps una volta che hai fatto il tragitto resta salvto quindi in teoria non ti serve nuovamente una connessione a internet una volta uscito di casa. In comodita' ovviamente pecca, devi avere sottocchio sempre lo schermo anche fosse per mandare avanti una canzone sola, se hai i guanti te li devi levare, le hitbox dei tasti avanti e indietro non si sa perche' le hanno fatte piccolissime. Pero' ho visto che vendono quei "telecomandini" che si frappongono tra ipod e cuffie, tipo per quando vai a correre o stai in motorino, mi sa che me ne prendero' uno.
Ah e ora sta per uscire l'SDK quindi niente sblocchi e niente di niente, usciranno una marea di programmini carini :)

Darkel83
24-01-2008, 14:54
grazie per le info ragazzi

a quanto pare a milano ci sn veramente pochi hotspot

domanda per macneo: mi hai passato il link al sito fonera, ma senza fonera posso cmq connettermi alla loro rete?
perchè sull'altro link che mi hai dato c'erano solo 3 hospot in tutta milano centro O__O
di fonera invece pare ce ne siano veramente molti... ma posso connettermi con ipod touch a questi?

cmq da come dite credo che per ora nn convenga proprio... oltre al limite del wifi ci sarebbbe pure quello della scomodità di utilizzo (io lo uso tantissimo sui mezzi pubblici, in metro etc...)
Se devo comprare un ipod touch per poi usarlo con quei controller che si collegano alle cuffie, preferisco un iPod classic

oppure aspetto che esca iphone e poi a internet mi ci connetterò con g3 o umts...

grazie ancora per le info

p.s: cos'è l'sdk?

MacNeo
24-01-2008, 15:27
Whisher è un sotto-gruppo di FON, quindi è normale che siano pochi.
Il grosso è FON quindi. Sì, puoi iscriverti anche senza avere la Fonera (io sono iscritto da un annetto, e l'ho comprata solo il mese scorso). Non serve nessun software, semplicemente quando ti colleghi ti rimbalzano ad una pagina dove ti devi loggare. Se l'hotspot è di un utente tipologia "Linus" (come mi pare siano la maggior parte) navighi gratis, se è un "Bill" c'è una tariffa.

Altrimenti vai in giro e speri di trovare reti aperte a casaccio... fino a un paio di anni fa erano il 50% e oltre, ma col tempo è diventato sempre più raro trovarne (è da qualche mese che non faccio una sessione di wardriving, l'ultima volta mi pare fossero un 30% circa).

Darkel83
24-01-2008, 15:42
Whisher è un sotto-gruppo di FON, quindi è normale che siano pochi.
Il grosso è FON quindi. Sì, puoi iscriverti anche senza avere la Fonera (io sono iscritto da un annetto, e l'ho comprata solo il mese scorso). Non serve nessun software, semplicemente quando ti colleghi ti rimbalzano ad una pagina dove ti devi loggare. Se l'hotspot è di un utente tipologia "Linus" (come mi pare siano la maggior parte) navighi gratis, se è un "Bill" c'è una tariffa.

Altrimenti vai in giro e speri di trovare reti aperte a casaccio... fino a un paio di anni fa erano il 50% e oltre, ma col tempo è diventato sempre più raro trovarne (è da qualche mese che non faccio una sessione di wardriving, l'ultima volta mi pare fossero un 30% circa).

grazie x le info
nn so,a questo punto conviene aspettare l'iphone che dovrebbe mettere a disposizione una tariffa decente per navigare in internet col cellulare
credo che x ora nn sia arrivato in italia proprio per questo, ossia che le companie telefoniche nn vogliono creare piani tariffari umani per la navigazione internet senza fili
ho letto un rumor che forse a febbraio si annuncerà un accordo con tim, quindi a questo punto mi conviene aspettare