PDA

View Full Version : flickr


guldo76
23-01-2008, 23:49
Ciao, esiste un modo pratico di gestire un account flickr?
Non cerco interfacce grafiche fighissime; ho trovato flickrfs che sarebbe stupendo per me... se funzionasse... :(
Purtroppo flickrfs funziona male, al punto da non essere utilizzabile, almeno nel mio caso (mio e di diversi altri in realtà, a giudicare dalla mailing list di flickrfs).

Grazie :D

phoenixbf
23-01-2008, 23:54
kFlickr ?

guldo76
24-01-2008, 00:08
Che velocità! Grazie, proverò. Non sembra male, anche se avrei preferito un programma da linea di comando, scriptabile.
Cmq, mi assicurate che funziona bene, sì, prima che mi installi n librerie di KDE (che non ho) per niente?

Grazie dell'aiuto :)

phoenixbf
24-01-2008, 19:37
Se usi firefox ora che ci penso puoi anche utilizzare l'estensione "FireUploader", molto buona, tra l'altro supporta oltre a Flikr, GMail come disco remoto, Picasa ed altri...
pero' non e' a riga di comando....

khelidan1980
24-01-2008, 19:50
Inoltre digikam tramite kipi-plugins ha la possibilità di uplodare su flicker,non lo mai usato però,anche f-spot dovrebbe avere qualcosa di simile ma mi rifiuto di usare quell'accrocchio in mono

guldo76
24-01-2008, 21:46
Grazie a entrambi dell'aiuto :)
Ho provato kFlickr, ma... non riesce ad autenticarsi. Mi viene il sospetto che no riesca a trovare il browser, ma non ho trovato un'opzione per dirgli quale browser utilizzare.
Avrei provato anche jUploadr, ma vuole una versione sun di java, e sia java5 che java6 per debian hanno dei bug che mi preoccupano. Quindi non ci provo neanche.

C'è il modo di dire a kFlick dove trovare il browser? (che gli metto lì già aperto, ma non va)
... ovviamente senza installare KDE...
:help:

guldo76
24-01-2008, 22:45
...ma LOL!
Ho provato a eseguire kflickr senza il browser aperto, e... mi ha aperto il client di posta!
OK, basta, apt-get purge kflickr e tutto quello che s'è portato dietro.
Bocciato.

Del resto, mi piaceva come idea flickrfs. Se devo avere un'applicazione grafica che riprende un po' la logica dell'applicazione web, tanto vale che uso l'applicazione web direttamente.
Vado sul sito, e buonanotte.

Grazie cmq dell'aiuto :)

bye

khelidan1980
25-01-2008, 08:07
perchè non provi digikam?hai sia un programma per la gestione locale del tuoarchivio sia per qulla di flicker,e mi par si possa anche integrare con quei servizi di geolocalizzazione!

guldo76
25-01-2008, 19:19
Ti ringrazio, ma mi farebbe installare la bellezza di 106 pacchetti...
se posso evitare è meglio.
Però l'interfaccia web non è il massimo... mi fa caricare le foto solo una alla volta... cioè, ne posso scegliere 6, ma una alla volta...
Devo studiarmi un altro sistema...

Cmq grazie :)

guldo76
26-01-2008, 13:44
Alla fine faccio così: per uppare le foto uso flickrfs.
Non posso usare i set con flickrfs, però posso uppare le foto senza riferimento al set, usando la cartella stream di flickfs. Dopodiché, sul sito web di flickr, associo le foto caricate al set.
flickrfs è cmq abbastanza comodo, perché posso settare i tag e i permessi quando uppo le foto, a parte il fatto che ovviamente ne posso uppare quante ne voglio con estrema facilità.

Insomma, carico le foto con flickrfs, poi faccio tutte le modifiche che voglio direttamente sul sito web. OK :)