View Full Version : GUIDA DOWNGRADE DA VISTA A XP - Hp Pavilion 6695 6693
Brolente
23-01-2008, 22:26
Visto che in molti hanno acquistato questo bellissimo potentissimo portatile (hp 6695) ma che con Vista preinstallato si sono sentiti gambizzati e in un certo senso brandizzati...
ECCOVI LA PROCEDURA PER IL DOWNGRADE A XP DA VISTA
1- Con il l'utilità Recovery create i 2 DVD di ripristino di Vista, consiglio di usare 2 buoni DVD poichè questa procedura la potrete fare solo una volta, e successivemente di tenere al riparo i 2 sopradescritti DVD (anche se credetemi non vi passerà più l'idea di passare a vista ritornando ad XP :cool: ;) )
2- Con il programma nLite 1.4 (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=960) create un CD di XP (ovvio che dovete procurarvi o un cd di windows o una ISO di windows) al quale grazie a nLite ci aggiungerete i fondamentali driver Intel RAID/SATA per il chipset 965 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng) del nostro HP come da guida (http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/), fatto questo masterizzate il cd e mettetelo via.
3- Scaricate TUTTI i driver delle periferiche del nostro 6695/93 dai i link sottoindicati e masterizzateli su un ulteriore cd o dvd o salvateli su un HD esterno (dovete avere la certezza di avere tutti i driver alla mano prima di passare a XP)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000
and XP
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe Microsoft Unified Audio Architecture (da installare prima del driver audio)
ftp://210.51.181.211/cn/nic/Driver%20_5680_XP_1116.zip per rete Realtek
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37743.exe Realtek High-Definition Audio Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37811.exe Motorola SM56 Data Fax Modem Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37812.exe AuthenTec Inc. AES2501 Fingerprint Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34842.exe Software Support for HP Integrated Module with Bluetooth Wireless
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37809.exe Ricoh 5-1 Card Reader Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35989.exe Intel PRO/Wireless Drivers
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38171.exe HP Quick Launch Buttons Versione 6.40
qui dopo problemi e ricerche estenuanti i driver per la 8400GS http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682
e qui una videoguida redatta da utenti di un altro forum su come installare i driver della 8400GS http://www.mediafire.com/?aqvhj3tk2tn
PS. si non basta andare sul sito della nvidia e selezionare il chipset e scaricare il driver, i driver delle vga dei portatili sono un discorso particolare ;) scaricate quelli sopraindicati e se foste interessati a saperne di più guardate QUI (http://notebookitalia.it/forum/view-5840.html) e QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/)
4- Installate comodamente windows XP :p
PS. se non avessimo creato il cd con i driver sata con nLite da bios non sarebbe stato rilevato alcun Hard Disk e quindi sarebbe stato impossibile installare XP, ma nel frattempo avremmo comunque cancellato tutto l'HD :rolleyes:
5- Una volta installato, cominciate con le installazioni di chipset, preaudio e audio e poi via via tutte le altre, riavviando ogni volta che il pc lo chiede, sono tutti files installanti tranne quello della LAN che va installato nel seguente modo:
Pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - selezionare il dispositivo col punto interrogativo relativo alla connessione LAN ethernet, fate aggiorna driver e scegliete come cartella di riferimento la cartella dei driver per rete Realtek che avrete scompattato.
FINE
Questo HP con XP rinasce, tutto torna compatibile, ZERO brandizzazioni, le performances aumentano notevolmente...e grazie a questa guida tutto è perfettamente funzionante E IL PC E' LIBERO DI ESPRIMERSI, BOOT in 30 Sec
Ovvio che però non mi assumo nessuna responsabilità se poi avete dei problemi ;)
:cool:
Ecco come appare Gestione periferiche a procedura terminata
http://img512.imageshack.us/img512/1053/immagineom0.jpg (http://imageshack.us)
ecco come risulta alleggerita la RAM
e l'HD con una sola partizione
http://img530.imageshack.us/img530/2065/immaginetu7.jpg (http://imageshack.us)
:cool: :cool: :cool:
FrankNFurter
23-01-2008, 23:01
bravissimo!
io credo che resterò a vista, ma una guida cosi prima la sognavo!:D
Brolente
23-01-2008, 23:04
Grazie all'essere XP un SO molto light e pulito, senza finestrelle di avvisi/trasparene e cazzate varie che uccidono il SO, ci ho messo giusto 2 orette ad avere tutto come prima :cool:
IMHO anche se con Vista non stavo male...XP rende il doppio
FrankNFurter
23-01-2008, 23:17
non metto in dubbio..
in realtà io confido abbastanza nel sp di vista che spero arrivi a breve..
inoltre per ora vista funziona piuttosto bene, ho levato orpelli e trasparenze varie, in avvio ci metto circa un minuto e 20 secondi.. se il sp dovesse fare schifo penserei a un dual boot o alla "riforma"..:D
Brolente
24-01-2008, 09:50
Contenuti inseriti, ora la guida è online! ;)
Brolente
24-01-2008, 15:27
Uppato tutto in prima pagina ;)
Ottima guida! ... Nei prossimi giorni mi scarico driver ecc.. e proverò pure io .. ;)
Ottima guida! ... Nei prossimi giorni mi scarico driver ecc.. e proverò pure io .. ;)
tu rimane blanco ... zazzo :muro: :sofico:
tu rimane blanco ... zazzo :muro: :sofico:
zaffati il canide ... :D
Brolente
24-01-2008, 22:54
tu rimane blanco ... zazzo :muro: :sofico:
non l'ho capita :mbe:
TemPeSt4
29-01-2008, 01:27
Salve a tutti ragazzi...
Ho un problema con questo portatile hop dv 6693: Vale a dire il pc mi si blocca spesso sia lasciandolo acceso senza fare nessuna operazione sia quando ascolto musica con windows media player che con teal player...:mc: :mc: :muro:
Ho aggiornato il S.O tramite il windows update sperando che potesse migliorare la situazione ma nulla da fare...Peggio forse di prima...:mbe: :mbe:
da dire che ho cancellato la partizione di ripristino del sistema operativo ma avevo gia fatto i dischetti di ripristino...
Ora quello che volevo chiedere e se posso fare anche io il downgrade a Xp non avendo la partizione di ripristino, visto che ormai Vista mi ha stancato e fra l'altro non ho potuto apprezzare gran che di questa macchina pur avendo una dotazione hardware considerevole...
Ringrazio tutti anticipatamente e Saluto tutti.
INFECTED
29-01-2008, 14:18
Ciao io ho un DV6670EL e sto cercando di passare a XP. Ho già creato il cd con xp e i driver sata con nlite e ora vorrei cercare tutti i driver prima di cominciare l'installazione (vorrei creare un dual boot con vista)
Ho appurato che parecchi driver sono uguali a quelli di questo topic ma altri mi sembra di no, puoi darmi una mano?
Ad esempio penso che quelli di rete siano diversi giusto?
E anche quelli wireless non so da dove prenderli
:help:
Grazie in anticipo ;)
Edit: poi volevo sapere a che cosa servissero i "Software Support for HP Integrated Module with Bluetooth Wireless" dato che il bluetooth questi portatili non ce l'hanno...
E poi i driver della webcam? :confused:
marcomlo
29-01-2008, 22:46
Salve a tutti ragazzi...
Ho un problema con questo portatile hop dv 6693: Vale a dire il pc mi si blocca spesso sia lasciandolo acceso senza fare nessuna operazione sia quando ascolto musica con windows media player che con teal player...:mc: :mc: :muro:
Ho aggiornato il S.O tramite il windows update sperando che potesse migliorare la situazione ma nulla da fare...Peggio forse di prima...:mbe: :mbe:
da dire che ho cancellato la partizione di ripristino del sistema operativo ma avevo gia fatto i dischetti di ripristino...
Ora quello che volevo chiedere e se posso fare anche io il downgrade a Xp non avendo la partizione di ripristino, visto che ormai Vista mi ha stancato e fra l'altro non ho potuto apprezzare gran che di questa macchina pur avendo una dotazione hardware considerevole...
Ringrazio tutti anticipatamente e Saluto tutti.
Segui il profeta, vai e lavora......:D :D
marcomlo
29-01-2008, 22:51
Invece ho una domanda tecnica, che azz serve lo slot di espansione 3 che non ho trovato nulla in rete e che cavo o cristo devo attaccargli?
denghiu.
:what: :what:
Brolente
29-01-2008, 23:31
Salve a tutti ragazzi...
Ho un problema con questo portatile hop dv 6693: Vale a dire il pc mi si blocca spesso sia lasciandolo acceso senza fare nessuna operazione sia quando ascolto musica con windows media player che con teal player...:mc: :mc: :muro:
Ho aggiornato il S.O tramite il windows update sperando che potesse migliorare la situazione ma nulla da fare...Peggio forse di prima...:mbe: :mbe:
da dire che ho cancellato la partizione di ripristino del sistema operativo ma avevo gia fatto i dischetti di ripristino...
Ora quello che volevo chiedere e se posso fare anche io il downgrade a Xp non avendo la partizione di ripristino, visto che ormai Vista mi ha stancato e fra l'altro non ho potuto apprezzare gran che di questa macchina pur avendo una dotazione hardware considerevole...
Ringrazio tutti anticipatamente e Saluto tutti.
si puoi farlo, come c'è scritto sopra, procurati una copia di xp e integraci con nlite i driver sata e poi masterizzalo con nlite ;) poi installa tutti i driver sempre come sopra
Invece ho una domanda tecnica, che azz serve lo slot di espansione 3 che non ho trovato nulla in rete e che cavo o cristo devo attaccargli?
denghiu.
:what: :what:
forse per una dock station
Ciao io ho un DV6670EL e sto cercando di passare a XP. Ho già creato il cd con xp e i driver sata con nlite e ora vorrei cercare tutti i driver prima di cominciare l'installazione (vorrei creare un dual boot con vista)
Ho appurato che parecchi driver sono uguali a quelli di questo topic ma altri mi sembra di no, puoi darmi una mano?
Ad esempio penso che quelli di rete siano diversi giusto?
E anche quelli wireless non so da dove prenderli
:help:
Grazie in anticipo ;)
Edit: poi volevo sapere a che cosa servissero i "Software Support for HP Integrated Module with Bluetooth Wireless" dato che il bluetooth questi portatili non ce l'hanno...
E poi i driver della webcam? :confused:
questa guida è per i notebook hp della serie 66__ quindi penso vadano bene tutti i driver sopra anche per il tuo notebook
Io la guida l'ho redatta seguendo e collaborando con questo forum dove il mod ha fatto la guida http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/come-ho-installato-windows-xp-pro-sp2-10752.html
Ps. la webcam mi funziona meglio che con vista che avevo mille problemi, in risorse del computer mi si è creata l'icona "Usb Video Device" e se ci entro istantaneamente vedo l'anteprima del video della cam e posso scattare foto, l'ho già usata anche molto bene con MSN e devo dire che si vede davvero bene :cool:
INFECTED
29-01-2008, 23:40
questa guida è per i notebook hp della serie 66__ quindi penso vadano bene tutti i driver sopra anche per il tuo notebook
Io la guida l'ho redatta seguendo e collaborando con questo forum dove il mod ha fatto la guida http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/come-ho-installato-windows-xp-pro-sp2-10752.html
Ps. la webcam mi funziona meglio che con vista che avevo mille problemi, in risorse del computer mi si è creata l'icona "Usb Video Device" e se ci entro istantaneamente vedo l'anteprima del video della cam e posso scattare foto, l'ho già usata anche molto bene con MSN e devo dire che si vede davvero bene :cool:
Grazie ;)
Sai dirmi a cosa serve quel driver per il bluetooth???
Brolente
29-01-2008, 23:52
Grazie ;)
Sai dirmi a cosa serve quel driver per il bluetooth???
penso sia solo per i modelli dotati di BT ;)
Cmq io ho dei problemi con una chiavetta BT per vista adesso con XP...per contro tutte le periferiche sono compatibilissime come stampante, mouse, tastierino numerico, HD ecc ecc che ad esempio come la stampante che su vista mi dava dei problemi
INFECTED
30-01-2008, 00:03
penso sia solo per i modelli dotati di BT ;)
Cmq io ho dei problemi con una chiavetta BT per vista adesso con XP...per contro tutte le periferiche sono compatibilissime come stampante, mouse, tastierino numerico, HD ecc ecc che ad esempio come la stampante che su vista mi dava dei problemi
Io invece ho fatto il dual boot con vista... tutto ok!
Però non riesco a far andare l'audio sotto XP :(
Ho installato XP poi senza toccare nient'altro ho seguito la procedura, cioè ho installato i driver del chipset, gli UUA unified driver e poi i driver audio ma non si sente niente :(
Edit: finalmente ci sono riuscito, il trucco: se l'audio non funziona andare in Gestione Periferiche e cercare una periferica "PCI Device" con un bollino giallo con punto esclamativo (non un triangolo!) cliccare tasto destro e poi fare Reinstalla Driver :winner:
Poi finalmente tutto torna alla normalità :)
INFECTED
30-01-2008, 22:20
Cmq volevo dire che nella lista al primo post mancano alcuni driver, come quelli del touchpad, e alcuni sono vecchi, ad esempio ci sono i nuovi driver della scheda video e di quella di rete
Poi alcune utility sono superflue, come quelle del bluetooth visto che questi portatili ne sono sprovvisti
Quando ho finito di mettere tutto a posto (ho fatto una ricerca certosina e finalmente sembra che vada tutto alla perfezione) ti darò una mano a sistemare il post ;)
Brolente
31-01-2008, 01:49
Cmq volevo dire che nella lista al primo post mancano alcuni driver, come quelli del touchpad, e alcuni sono vecchi, ad esempio ci sono i nuovi driver della scheda video e di quella di rete
Poi alcune utility sono superflue, come quelle del bluetooth visto che questi portatili ne sono sprovvisti
Quando ho finito di mettere tutto a posto (ho fatto una ricerca certosina e finalmente sembra che vada tutto alla perfezione) ti darò una mano a sistemare il post ;)
1- il touchpad funziona perfettamente senza installare driver oltre a quelli linkati sopra
2- i driver superflui sono solo 1 ovvero il bluetooth che lacuni notebook della serie 6___ hanno
Per il resto sono felice che ti sia riuscito il downgrade :)
INFECTED
31-01-2008, 09:54
1- il touchpad funziona perfettamente senza installare driver oltre a quelli linkati sopra
Si so che funziona però con driver generici, perchè allora non installare quelli appositi per il nostro tappetino (i TouchPad Synaptics, uno dei pochi driver disponibili per XP sul sito HP) che ci permettono di gestirlo meglio? ;)
2- i driver superflui sono solo 1 ovvero il bluetooth che lacuni notebook della serie 6___ hanno
Allora potremmo specificare che è un driver opzionale :)
Dammi il tempo di sistemare tutto e ti passo la lista aggiornata ;)
Brolente
31-01-2008, 11:02
Si so che funziona però con driver generici, perchè allora non installare quelli appositi per il nostro tappetino (i TouchPad Synaptics, uno dei pochi driver disponibili per XP sul sito HP) che ci permettono di gestirlo meglio? ;)
mah se non ci sono differenze non ne vedo il bisogno...va perfettamente tutto anche lo scroll laterale
Allora potremmo specificare che è un driver opzionale :)
Dammi il tempo di sistemare tutto e ti passo la lista aggiornata ;)
ok :) :cool:
Anch'io sono interessato a downgradare un dv6670el (appena comprato) ad XP; pochi giorni fa sono sicuro di aver letto sul sito HP che XP non era supportato, che se si installasse XP si sospenderebbe la garanzia ecc.
Oggi invece ho trovato questa pagina:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3630258
Non è che abbiamo risolto, almeno per questo notebook?
Scusatemi nel caso questa non sia la discussione adatta.
Correzione: riguardando i drivers disponibili, mi sembrano un pò pochi :-(
INFECTED
01-02-2008, 16:57
Anch'io sono interessato a downgradare un dv6670el (appena comprato) ad XP; pochi giorni fa sono sicuro di aver letto sul sito HP che XP non era supportato, che se si installasse XP si sospenderebbe la garanzia ecc.
Oggi invece ho trovato questa pagina:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3630258
Non è che abbiamo risolto, almeno per questo notebook?
Scusatemi nel caso questa non sia la discussione adatta.
Correzione: riguardando i drivers disponibili, mi sembrano un pò pochi :-(
Infatti sono pochi, non sono tutti e non è vero che perdi la garanzia! D'altronde ti basterebbe ripristinare il tutto con i dischi di ripristino (spero tu li abbia creati!)
Se mi dai il tuo contatto MSN in pvt ti mando tutti i driver per XP per il 6670 ;)
ciao a tutti, innanzitutto vorrei fare i miei complimenti all'autore della guida... OTTIMA! Dopo un mese di uso intensivo di Vista ho deciso che è meglio fare il downgrade visto che ancora per un po' di tempo XP è meglio.
Io avrei una domanda tecnica, stupida magari per molti ma che per me non lo è: volevo sapere se sull'HP Pavilion DV6695el è possibile metterci Windows XP Professional 64 bit. Perchè per quello ho a disposizione una licenza e vorrei usarla. Ho cercato informazioni sul processore e sembra che suppori i 64 bit però volevo una conferma ed inoltre volevo sapere se il 64 bit è valido o se è meglio il 32 bit (non so, per compatibilità con programmi o cose così).
Grazie mille a tutti e a presto
INFECTED
01-02-2008, 23:30
ciao a tutti, innanzitutto vorrei fare i miei complimenti all'autore della guida... OTTIMA! Dopo un mese di uso intensivo di Vista ho deciso che è meglio fare il downgrade visto che ancora per un po' di tempo XP è meglio.
Io avrei una domanda tecnica, stupida magari per molti ma che per me non lo è: volevo sapere se sull'HP Pavilion DV6695el è possibile metterci Windows XP Professional 64 bit. Perchè per quello ho a disposizione una licenza e vorrei usarla. Ho cercato informazioni sul processore e sembra che suppori i 64 bit però volevo una conferma ed inoltre volevo sapere se il 64 bit è valido o se è meglio il 32 bit (non so, per compatibilità con programmi o cose così).
Grazie mille a tutti e a presto
Si puoi installarci XP a 64bit se vuoi però a compatibilità con programmi e drivers è molto meglio il 32 che è molto più supportato ;)
Si puoi installarci XP a 64bit se vuoi però a compatibilità con programmi e drivers è molto meglio il 32 che è molto più supportato ;)
Uhm, ok, grazie mille per l'informazione :)
Si so che funziona però con driver generici, perchè allora non installare quelli appositi per il nostro tappetino (i TouchPad Synaptics, uno dei pochi driver disponibili per XP sul sito HP) che ci permettono di gestirlo meglio? ;)
Allora potremmo specificare che è un driver opzionale :)
Dammi il tempo di sistemare tutto e ti passo la lista aggiornata ;)
Appena puoi aggiorna la lista specificando i driver che aggiorni così mi riscarico gli ultimi... :)
Aspetto te per downgraddare ... thk ... ;)
pastonudo
04-02-2008, 16:17
ragazzi io ho un dv9695el, bellissimo, ma voglio tornare a xp, il problema principale è che pare non avere server...emule non va archicad mi dice server mancante...sapete come fare?:mc:
Giuseppe86mi
04-02-2008, 16:34
Ma questa guida posso utilizzarla anche per il dv6699el special edition o c'è qualche differenza??? Grazie!
INFECTED
04-02-2008, 17:17
Appena puoi aggiorna la lista specificando i driver che aggiorni così mi riscarico gli ultimi... :)
Aspetto te per downgraddare ... thk ... ;)
In arrivo... ;)
INFECTED
04-02-2008, 18:41
in rosso i driver modificati/aggiunti rispetto al primo post
Drivers:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000 and XP
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe Microsoft Unified Audio Architecture (da installare prima del driver audio)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37743.exe Realtek High-Definition Audio Driver
ftp://202.65.194.212/cn/nic/Driver_5686_XP_0118.zip Driver per la NIC Fast Ethernet PCI-E della famiglia RTL8101 Realtek (NDIS 6.0)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37811.exe Motorola SM56 Data Fax Modem Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37812.exe AuthenTec Inc. AES2501 Fingerprint Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37809.exe Ricoh 5-1 Card Reader Driver
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/13000/eng/11.5.0.0_xDrivers.zip&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita Intel PRO/Wireless Drivers
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38171.exe HP Quick Launch Buttons Versione 6.40
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17514 ***Driver per la 8400M GS versione 174.12 (scaricare "Driver" e "Modded INF" e poi sostituire quest'ultimo nella cartella dove avete scompattato "Drivers" e installate)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35001-35500/sp35444.exe Touchpad Synaptics
Utility:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36770.exe HP Wireless Assistant
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35640.exe Bioscrypt VeriSoft Access Manager (software per la gestione del lettore di impronte digitali)
***Note per driver della scheda video: qui una videoguida redatta da utenti di un altro forum su come installare i driver della 8400M GS http://www.mediafire.com/?aqvhj3tk2tn
PS. si non basta andare sul sito della nvidia e selezionare il chipset e scaricare il driver, i driver delle vga dei portatili sono un discorso particolare ;) scaricate quelli sopraindicati e se foste interessati a saperne di più guardate QUI (http://notebookitalia.it/forum/view-5840.html) e QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/)
Cominciate con le installazioni di chipset, preaudio e audio (se l'audio non funziona andare in Gestione Periferiche e cercare una periferica "PCI Device" con un bollino giallo con punto esclamativo (non un triangolo!) cliccare tasto destro e poi fare Reinstalla Driver) e poi via via tutte le altre, riavviando ogni volta che il pc lo chiede, sono tutti files installanti tranne quello della LAN che va installato nel seguente modo:
Pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - selezionare il dispositivo col punto interrogativo relativo alla connessione LAN ethernet, fate aggiorna driver e scegliete come cartella di riferimento la cartella dei driver per rete Realtek che avrete scompattato
Brolente
04-02-2008, 18:43
Drivers:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000 and XP
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe Microsoft Unified Audio Architecture (da installare prima del driver audio)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37743.exe Realtek High-Definition Audio Driver
ftp://202.65.194.212/cn/nic/Driver_5686_XP_0118.zip per rete Realtek
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37811.exe Motorola SM56 Data Fax Modem Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37812.exe AuthenTec Inc. AES2501 Fingerprint Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37809.exe Ricoh 5-1 Card Reader Driver
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/13000/eng/11.5.0.0_xDrivers.zip&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita Intel PRO/Wireless Drivers
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38171.exe HP Quick Launch Buttons Versione 6.40
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17043 driver per la 8400M GS versione 171.16 (scaricare "Driver" e "Modded INF" e poi sostituire quest'ultimo nella cartella dove avete scompattato "Drivers" e installate)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35001-35500/sp35444.exe Touchpad Synaptics
Utility HP per il wireless:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36770.exe HP Wireless Assistant
Cominciate con le installazioni di chipset, preaudio e audio (se l'audio non funziona andare in Gestione Periferiche e cercare una periferica "PCI Device" con un bollino giallo con punto esclamativo (non un triangolo!) cliccare tasto destro e poi fare Reinstalla Driver) e poi via via tutte le altre, riavviando ogni volta che il pc lo chiede, sono tutti files installanti tranne quello della LAN che va installato nel seguente modo:
Pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - selezionare il dispositivo col punto interrogativo relativo alla connessione LAN ethernet, fate aggiorna driver e scegliete come cartella di riferimento la cartella dei driver per rete Realtek che avrete scompattato
grazie della collaborazione :) ;)
INFECTED
04-02-2008, 18:54
grazie della collaborazione :) ;)
Prego, figurati :)
P.S. Ho editato il post ;)
Edit: la guida cmq è valida per tutti i notebook intel HP della serie DV66XXEL
Ottimo lavoro Infected... ;) ... solo che il Driver per la NIC Fast Ethernet PCI-E della famiglia RTL8101 Realtek (NDIS 6.0) .. non va ... :mc:
edit: ora tutto funge alla meraviglia... ;)
ho appena formattato e istallato XP ... prossimamente istallerò tutto il resto... thk ...:D
INFECTED
05-02-2008, 15:24
Ottimo lavoro Infected... ;) ... solo che il Driver per la NIC Fast Ethernet PCI-E della famiglia RTL8101 Realtek (NDIS 6.0) .. non va ... :mc:
edit: ora tutto funge alla meraviglia... ;)
ho appena formattato e istallato XP ... prossimamente istallerò tutto il resto... thk ...:D
Figurati ;)
Ma come non andava? Il link dici? Non riuscivi a scaricare?
Figurati ;)
Ma come non andava? Il link dici? Non riuscivi a scaricare?
Cliccando sul link mi dava errore (impossibile visualizzare la pagina) .. poi però ha funzionato.
Non ho capito bene però come installare quel file compresso da 189kb ... dentro ci son 3 file ma non son eseguibili ... :confused:
Brolente
05-02-2008, 17:08
Cliccando sul link mi dava errore (impossibile visualizzare la pagina) .. poi però ha funzionato.
Non ho capito bene però come installare quel file compresso da 189kb ... dentro ci son 3 file ma non son eseguibili ... :confused:
vai da gestione periferiche e selezioni la LAN bisognosa di driver, fai aggiorna driver e selezioni la cartella dove hai scompattato l'archivio con i 3 file ;)
Ottima guida! Volevo chiedere, dowgradando ad XP, è possibile poi reinstallare il Quickplay e il Media Center oppure no? (Mi pare di non aver letto di questi due all'interno del topic..)
Grazie.
INFECTED
05-02-2008, 19:24
Ottima guida! Volevo chiedere, dowgradando ad XP, è possibile poi reinstallare il Quickplay e il Media Center oppure no? (Mi pare di non aver letto di questi due all'interno del topic..)
Grazie.
Windows XP Media Center lo puoi installare
In alternativa al Quickpaly c'è l'ottimo Nero Home
vai da gestione periferiche e selezioni la LAN bisognosa di driver, fai aggiorna driver e selezioni la cartella dove hai scompattato l'archivio con i 3 file ;)
benissimo ... thk ... :)
ragazziiiii, ho un problema: avvio l'installazione di windows xp professional con i driver sata aggiunti per il dv6695el ma, dopo avermi chiesto di premere f6 per aggiungere driver aggiunti (che io lascio passare, giusto?) mi dice di inserire il dispositivo con etichetta "Windows XP Service Pack 2 CD" nel dispositovo A: :eek: . Che vuol dire? Non posso proseguire con l'installazione perchè se premo invio continua a darmi lo stesso messaggio...
Che faccio?
Grazie a tutti...
ragazziiiii, ho un problema: avvio l'installazione di windows xp professional con i driver sata aggiunti per il dv6695el ma, dopo avermi chiesto di premere f6 per aggiungere driver aggiunti (che io lascio passare, giusto?) mi dice di inserire il dispositivo con etichetta "Windows XP Service Pack 2 CD" nel dispositovo A: :eek: . Che vuol dire? Non posso proseguire con l'installazione perchè se premo invio continua a darmi lo stesso messaggio...
Che faccio?
Grazie a tutti...
A me non chiedeva di premere F6 installando winzoz per i driver aggiunti. :rolleyes:
Ho installato tutto normalmente.. più tardi installerò tutto il resto dei driver.. :fagiano:
A me non chiedeva di premere F6 installando winzoz per i driver aggiunti. :rolleyes:
Ho installato tutto normalmente.. più tardi installerò tutto il resto dei driver.. :fagiano:
Non me lo chiede, è la procedura classica di avvio dell'installazione di Win, sai in basso appare scritto che per installare driver di terze parti premere f6.
Però mi si blocca su quel messaggio, qualcuno sa perchè?
Risolto, era un problema della mia installazione di win. Ora sono riuscito ad installare tutti i driver ma comunque mi rimangono 3 "Bus" qualcosa, di cui non riesco a trovare i driver... qualcuno ha il mio stesso problema e ha risolto?
Un'altra domanda: media center non si può scaricare dal sito di microsoft vero? Bisona avere windows media center giusto?
Ah, come posso fare per usare il lettore di impronte? I driver li ho installati ed è tutto ok, ma non ho il programma per usarlo, qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille a tutti, buona serata
Ma la LAN bisognosa sarebbe controller di rete? Non mi accetta quei driver ... :mc:
edit: era il controller eternet... risolto... ;)
ora su gestione periferiche mi metto un punto di domanda giallo solo sulla webcam? come posso risolvere? ...
INFECTED
07-02-2008, 08:53
edit: era il controller eternet... risolto... ;)
ora su gestione periferiche mi metto un punto di domanda giallo solo sulla webcam? come posso risolvere? ...
Sulla webcam? A me nessun punto di domanda :S
XP installa la webcam automaticamente, infatti se vai in risorse del computer trovi in fondo una periferica di acquisizione USB, quella è la webcam
Facci sapere
Risolto, era un problema della mia installazione di win. Ora sono riuscito ad installare tutti i driver ma comunque mi rimangono 3 "Bus" qualcosa, di cui non riesco a trovare i driver... qualcuno ha il mio stesso problema e ha risolto?
Un'altra domanda: media center non si può scaricare dal sito di microsoft vero? Bisona avere windows media center giusto?
Ah, come posso fare per usare il lettore di impronte? I driver li ho installati ed è tutto ok, ma non ho il programma per usarlo, qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille a tutti, buona serata
Ho risolto anche la questione dei 3 "Bus". Ora mi riconosce tutto :D e Win XP è perfettamente funzionante. Ora si che si ragiona...
Comunque, nessuno conosce un programma per usare il riconoscitore di impronte?
Ciao a tutti! Complimenti innanzitutto per la guida, è fatta molto bene ed è utilissima perche' anche io ho acquistato un dv6695el e ho intenzione di non aspettare ancora per fare il downgrade! Ho letto tutta la guida per bene, anche quella di nlite e ho scaricato i driver..fin ora tutto ok ma mi e' venuto un dubbio per quanto riguarda il driver sata da scaricare: dal link che hai postato devo scegliere dalla lista sotto il driver che mi interessa (che poi mi porta a scaricare 6 files) oppure il primo multilanguage (per intenderci il file iata78_cd.exe)??
scusa ma ho il dubbio e prima di iniziare vorrei chiarirlo!!
grazie!!
Giuseppe86mi
07-02-2008, 12:28
Ho provato un 6699 special edition e scegliendo Risparmio energetico la ventola quando parte ha sempre una velocità bassa (e da meno fastidio). Lo stesso funziona anche sul 6695? Grazie
INFECTED
07-02-2008, 12:56
Ciao a tutti! Complimenti innanzitutto per la guida, è fatta molto bene ed è utilissima perche' anche io ho acquistato un dv6695el e ho intenzione di non aspettare ancora per fare il downgrade! Ho letto tutta la guida per bene, anche quella di nlite e ho scaricato i driver..fin ora tutto ok ma mi e' venuto un dubbio per quanto riguarda il driver sata da scaricare: dal link che hai postato devo scegliere dalla lista sotto il driver che mi interessa (che poi mi porta a scaricare 6 files) oppure il primo multilanguage (per intenderci il file iata78_cd.exe)??
scusa ma ho il dubbio e prima di iniziare vorrei chiarirlo!!
grazie!!
Prendi il multilanguage ;)
Per quanto riguarda un prog per gestire il lettore di impronte non saprei... forse bisognerebbe provare questo
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35640.exe Bioscrypt VeriSoft Access Manager
Description
This package contains the Bioscrypt VeriSoft Access Manager software and a driver for the supported notebook models and operating systems.
Bioscrypt VeriSoft Access Manager is a fingerprint reader application. This package provides the software to configure and manage the fingerprint reader and driver.
ora io non ho più il 6670 chi può provare? Provate gente, provate ;)
ok prendo il multilanguage..ma poi come faccio a inserirlo con nlite? perche' questo è un file exe e nella guida di nlite c'e' scritto che devo inserire un file .inf!
grazie
INFECTED
07-02-2008, 14:05
ok prendo il multilanguage..ma poi come faccio a inserirlo con nlite? perche' questo è un file exe e nella guida di nlite c'e' scritto che devo inserire un file .inf!
grazie
Nella guida c'è chiaramente scritto
Scarichiamo i driver Sata che dobbiamo implementare sull’ISO XPsp2
Posizioniamo il file scricato (nel nostro caso i621ata_cd.exe) all’interno della dir c:\tmp\Sata precedentemente creata.
Per estrarre il contenuto dell’eseguibile, all’interno della propria directory, lanciamo un’installazione fittizia.
Premere START->Esegui->cmd
e digitare
C:\tmp\sata\iata621_cd.exe -a -a -pc:\tmp\sata
(ovviamente ognuno metterà il proprio percorso e nome file esatto!!!)
Siamo pronti per la creazione della nuova immagine ISO con i driver SATA.
Ovviamente al posto di i621ata_cd.exe c'è il tuo exe
Grazie mille! scusa ma nella guida non ho trovato questo procedimento!
Sulla webcam? A me nessun punto di domanda :S
XP installa la webcam automaticamente, infatti se vai in risorse del computer trovi in fondo una periferica di acquisizione USB, quella è la webcam
Facci sapere
Webcam installata... bastava aggiornare i driver e li eseguiva in automatico... ;)
Ora ho istallato "tutto".. passo ai programmi.. una scheggia il pc... :D
INFECTED
07-02-2008, 20:16
Grazie mille! scusa ma nella guida non ho trovato questo procedimento!
C'era c'era ;)
Webcam installata... bastava aggiornare i driver e li eseguiva in automatico... ;)
Ora ho istallato "tutto".. passo ai programmi.. una scheggia il pc... :D
A me l'ha installata in automatico con XP ;)
Prendi il multilanguage ;)
Per quanto riguarda un prog per gestire il lettore di impronte non saprei... forse bisognerebbe provare questo
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35640.exe Bioscrypt VeriSoft Access Manager
Description
This package contains the Bioscrypt VeriSoft Access Manager software and a driver for the supported notebook models and operating systems.
Bioscrypt VeriSoft Access Manager is a fingerprint reader application. This package provides the software to configure and manage the fingerprint reader and driver.
ora io non ho più il 6670 chi può provare? Provate gente, provate ;)
Lo scarico e lo provo. Appena l'ho testato vi faccio sapere qualcosa ;). Grazie per la segnalazione
INFECTED
08-02-2008, 11:11
Lo scarico e lo provo. Appena l'ho testato vi faccio sapere qualcosa ;). Grazie per la segnalazione
o cappa, facci sapere ;)
Gondwana75
08-02-2008, 12:52
Premetto che ho un toshiba satellite a200 1ta e ho già fatto il downgrade a XP pro sp2 per motivi di lavoro, visto che utilizzo programmi professionali tecnici che hanno pochi aggiornamenti. Apparentemente funziona tutto , ma da qualke giorno mi assilla il problema della scheda audio.
Ho scaricato il software Realtek versione 1.86 e anche quello precendente dal sito toshiba, ho aggiunto la patch KB888111 ed i driver Microsoft UAA come letto in giro in diversi forum.
Il problema è questo....dal software realtek sento l'audio surround, invece dal pannello di controllo --> suoni e periferiche mi dice che non ho nessuna periferica audio installata.
Praticamente il notebook è muto e non funziona neanche windows media player.
Le sto provando tutte con risultati pessimi.
Qualkuno ha qualke suggerimento????
Ho provato a inserire i driver manualmente, ma niente...come prima.
Grazie per qualsiasi aiuto
Si avevi ragione infected, c'era tutto nella guida ma io non so perchè avevo preso come riferimento la guida nel link piu' in basso e non avevo visto quella sopra! comunque ho fatto tutto, è andato tutto bene! Grazie a chi ha fatto la guida!!!
o cappa, facci sapere ;)
Funziona perfettamente (anche se come già su Vista ogni tanto è un po' rompi ...) ;)
Lo scarico e lo provo. Appena l'ho testato vi faccio sapere qualcosa ;). Grazie per la segnalazione
Ma bisogna scaricare ed installare quel driver linkato per far funzionare le impronte digitali? ... Non c'è nella guida? ...
Infatti sono pochi, non sono tutti e non è vero che perdi la garanzia! D'altronde ti basterebbe ripristinare il tutto con i dischi di ripristino (spero tu li abbia creati!)
Se mi dai il tuo contatto MSN in pvt ti mando tutti i driver per XP per il 6670 ;)
Ciao ti ho mandato un MP.
Se qualcuno ha i driver per xp del 6670 me li può spedire?
grazie
INFECTED
10-02-2008, 01:08
Ma bisogna scaricare ed installare quel driver linkato per far funzionare le impronte digitali? ... Non c'è nella guida? ...
Si nella guida il driver c'è, solo che manca l'utility per gestirlo... dovreste provare quello che ho linkato su ;)
Ciao ti ho mandato un MP.
Se qualcuno ha i driver per xp del 6670 me li può spedire?
grazie
Ti ho mandato in PVT la guida completa ;)
ragazzi ho un dubbio. se creo i dischi di ripristino di vista, installo xp, non riesco a far funzionare tutto posso tornare a vista tranquillamente con i cd di ripristino? non serve una copia completa del sistema operativo? so che c'è l'HD recovery ma installando XP non si formatta anche quello?
grazie a tutti
CloNeAuS
10-02-2008, 16:03
Ti ho mandato in PVT la guida completa ;)
Ciao :D
la "guida completa" sarebbe il tuo post in pagina 2, vero? perchè sto per procedere con il downgrade di un dv6670el e non vorrei avere sorprese! :P
Si nella guida il driver c'è, solo che manca l'utility per gestirlo... dovreste provare quello che ho linkato su ;)
domani lo installo e lo provo anche se come detto da xion85 funzia.. dire di aggiungerlo quindi nella guida.. ;)
INFECTED
11-02-2008, 10:05
Ciao :D
la "guida completa" sarebbe il tuo post in pagina 2, vero? perchè sto per procedere con il downgrade di un dv6670el e non vorrei avere sorprese! :P
La guida completa sarebbe il primo post al quale devi sostituire i link del mio post così da avere tutti i driver necessari e aggiornati, cioè questa
GUIDA PER IL DOWNGRADE A XP DA VISTA
1- Con l'utilità Recovery create i 2 DVD di ripristino di Vista, consiglio di usare 2 buoni DVD poichè questa procedura la potrete fare solo una volta, e successivemente di tenere al riparo i 2 sopradescritti DVD (anche se credetemi non vi passerà più l'idea di passare a vista ritornando ad XP :cool: ;) )
2- Con il programma nLite 1.4 (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=960) create un CD di XP (ovvio che dovete procurarvi o un cd di windows o una ISO di windows) al quale grazie a nLite ci aggiungerete i fondamentali driver Intel RAID/SATA per il chipset 965 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng) del nostro HP come da guida (http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/), fatto questo masterizzate il cd e mettetelo via.
3- Scaricate TUTTI i driver delle periferiche del nostro 66xx dai link sottoindicati e masterizzateli su un ulteriore cd o dvd o salvateli su un HD esterno (dovete avere la certezza di avere tutti i driver alla mano prima di passare a XP)
in rosso i driver modificati/aggiunti rispetto al primo post
Drivers:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000 and XP
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe Microsoft Unified Audio Architecture (da installare prima del driver audio)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37743.exe Realtek High-Definition Audio Driver
ftp://202.65.194.212/cn/nic/Driver_5686_XP_0118.zip Driver per la NIC Fast Ethernet PCI-E della famiglia RTL8101 Realtek (NDIS 6.0)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37811.exe Motorola SM56 Data Fax Modem Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37812.exe AuthenTec Inc. AES2501 Fingerprint Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37809.exe Ricoh 5-1 Card Reader Driver
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/13000/eng/11.5.0.0_xDrivers.zip&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita Intel PRO/Wireless Drivers
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38171.exe HP Quick Launch Buttons Versione 6.40
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17514 ***Driver per la 8400M GS versione 174.12 (scaricare "Driver" e "Modded INF" e poi sostituire quest'ultimo nella cartella dove avete scompattato "Drivers" e installate)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35001-35500/sp35444.exe Touchpad Synaptics
Utility:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36770.exe HP Wireless Assistant
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35640.exe Bioscrypt VeriSoft Access Manager (software per la gestione del lettore di impronte digitali)
***Note per driver della scheda video: qui una videoguida redatta da utenti di un altro forum su come installare i driver della 8400M GS http://www.mediafire.com/?aqvhj3tk2tn
PS. si non basta andare sul sito della nvidia e selezionare il chipset e scaricare il driver, i driver delle vga dei portatili sono un discorso particolare ;) scaricate quelli sopraindicati e se foste interessati a saperne di più guardate QUI (http://notebookitalia.it/forum/view-5840.html) e QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/)
4- Installate comodamente windows XP :p
PS. se non avessimo creato il cd con i driver sata con nLite da bios non sarebbe stato rilevato alcun Hard Disk e quindi sarebbe stato impossibile installare XP, ma nel frattempo avremmo comunque cancellato tutto l'HD :rolleyes:
5- Una volta installato, cominciate con le installazioni di chipset, preaudio e audio (se l'audio non funziona andare in Gestione Periferiche e cercare una periferica "PCI Device" con un bollino giallo con punto esclamativo (non un triangolo!) cliccare tasto destro e poi fare Reinstalla Driver) e poi via via tutte le altre, riavviando ogni volta che il pc lo chiede, sono tutti files installanti tranne quello della LAN che va installato nel seguente modo:
Pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - selezionare il dispositivo col punto interrogativo relativo alla connessione LAN ethernet, fate aggiorna driver e scegliete come cartella di riferimento la cartella dei driver per rete Realtek che avrete scompattato.
FINE
Questo HP con XP rinasce, tutto torna compatibile, ZERO brandizzazioni, le performances aumentano notevolmente...e grazie a questa guida tutto è perfettamente funzionante E IL PC E' LIBERO DI ESPRIMERSI, BOOT in 30 Sec
Ovvio che però non mi assumo nessuna responsabilità se poi avete dei problemi ;)
:cool:
Ecco come appare Gestione periferiche a procedura terminata
http://img512.imageshack.us/img512/1053/immagineom0.jpg (http://imageshack.us)
ecco come risulta alleggerita la RAM
e l'HD con una sola partizione
http://img530.imageshack.us/img530/2065/immaginetu7.jpg (http://imageshack.us)
:cool: :cool: :cool:
domani lo installo e lo provo anche se come detto da xion85 funzia.. dire di aggiungerlo quindi nella guida.. ;)
Perfetto, aggiunto nella guida modificata su (il post di xion85 mi era sfuggito:stordita: ).
Cmq adesso non ci manca proprio più niente:cool:
Salve ragazzi,
conosco da poco il sito e ho letto i vostri messaggi e sono proprio contento di trovare una guida come questa.....la cercavo da settimane inquanto ho comprato un hp pavillon 6635el con vista (che odio a morte)e vorrei proprio passare ad Xp.
Siete sicuri che questa guida funzioni anche col modello del mio portatile?
INFECTED
11-02-2008, 20:20
Salve ragazzi,
conosco da poco il sito e ho letto i vostri messaggi e sono proprio contento di trovare una guida come questa.....la cercavo da settimane inquanto ho comprato un hp pavillon 6635el con vista (che odio a morte)e vorrei proprio passare ad Xp.
Siete sicuri che questa guida funzioni anche col modello del mio portatile?
Si tranne il lettore di impronte digitali che nel 6635 è assente (quindi no driver e relativa utility)
Vai tranquillo ;)
grazie......provvederò subito ad installare xp e poi farò sapere.
Ancora 1000 THANKS :)
Ciao :D
la "guida completa" sarebbe il tuo post in pagina 2, vero? perchè sto per procedere con il downgrade di un dv6670el e non vorrei avere sorprese! :P
fammi sapere come è andata, anch'io devo downgradare un 6670
:D
come sopra :)
vorrei downgradare il mio 6670 ...
qualche news?
Stilly82
12-02-2008, 22:14
Bella guida, ma una cosa non mi è chiara; i driver per la webcam, dove sono???
Ciao e grazie per le vostre risposte!!!! :D :D
P.S. Il link ai driver per "Microsoft Unified Audio Architecture" non funziona!!!
Brolente
12-02-2008, 22:58
Bella guida, ma una cosa non mi è chiara; i driver per la webcam, dove sono???
Ciao e grazie per le vostre risposte!!!! :D :D
P.S. Il link ai driver per "Microsoft Unified Audio Architecture" non funziona!!!
automaticamente ti si crea una icona in risorse del computer denominata "Usb video device", entrandoci hai subito l'anteprima della webcam e puoi scattare foto istantanee (altro che quella merda di vista) e funziona perfettamente in messenger :cool:
per i driver video non sono più indicati questi ?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16927
Bella guida, ma una cosa non mi è chiara; i driver per la webcam, dove sono???
Ciao e grazie per le vostre risposte!!!! :D :D
P.S. Il link ai driver per "Microsoft Unified Audio Architecture" non funziona!!!
I driver te li installa winzoz in automatico e se dovessi aver problemi vai su gestione periferiche e aggiorna driver... io li ho installati così, ora funziona perfettamente... ;)
Il link neppure a me funzinava inizialmente.. poi però ha scaricato.. :)
Brolente
12-02-2008, 23:51
per i driver video non sono più indicati questi ?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16927
Si dovrebbero essere i più indicati in assoluto, ho controllato e hai ragione....
quelli in prima pagina sono per pc desktop e me ne accorgo solo ora :sofico: nonostante ciò tutto funziona perfettamente...
Li sostituisco in prima pagina?
o nella lista di INFECTED...poi io magari metto la lista aggiornata di Infected in prima pagina al posto di quelli che ci sono ;)
ho controllato ed effettivamente quelli da te postati dovrebbero essere quelli precisi per notebook HP ed anche i più aggiornati, ma non credo che poi alla fine ci siano differenze...
Io ho già installato quelli postati in precedenza, aspetto il parere di Infected... :)
INFECTED
13-02-2008, 09:18
come sopra :)
vorrei downgradare il mio 6670 ...
qualche news?
Ti ho mandato la guida in pvt, cmq bastava che vedessi poco sopra il tuo post:p
P.S. Il link ai driver per "Microsoft Unified Audio Architecture" non funziona!!!
Funziona funziona ;)
per i driver video non sono più indicati questi ?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16927
Si dovrebbero essere i più indicati in assoluto, ho controllato e hai ragione....
quelli in prima pagina sono per pc desktop e me ne accorgo solo ora :sofico: nonostante ciò tutto funziona perfettamente...
Li sostituisco in prima pagina?
o nella lista di INFECTED...poi io magari metto la lista aggiornata di Infected in prima pagina al posto di quelli che ci sono ;)
ho controllato ed effettivamente quelli da te postati dovrebbero essere quelli precisi per notebook HP ed anche i più aggiornati, ma non credo che poi alla fine ci siano differenze...
Io ho già installato quelli postati in precedenza, aspetto il parere di Infected... :)
Ragazzi io ho aggiornato con quelli che ho postato e nessun problema, vanno perfettamente :) D'altronde sono i più aggiornati.... anzi vi dirò di più, ieri sono usciti anche i nuovi nVIDIA ForceWare X 171.23 for Windows XP 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17435) ma se volete gli ultimi con la certificazione WHQL MS scaricate i nVIDIA ForceWare X 171.17 for Windows XP 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17420)
State tranquilli, ho controllato il "modded inf" e nella lista delle vga supportate per tutti i driver risulta anche la 8400M GS ;)
Cmq procedo ad aggiornare la mia lista aggiungendo gli ultimi ForceWare 171.23 (modifico aggiornando tutti i miei post #1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20920935&postcount=32) e #2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21025615&postcount=69) così da non creare eventuali equivoci ;) )
A buon rendere :)
Brolente
13-02-2008, 11:25
noi intendiamo che i driver postati dall'utente stanno nella sezione del sito dedicata unicamente ai driver per notebook e specificamente per notebook HP....
Gondwana75
13-02-2008, 11:44
Premetto che ho un toshiba satellite a200 1ta e ho già fatto il downgrade a XP pro sp2 per motivi di lavoro, visto che utilizzo programmi professionali tecnici che hanno pochi aggiornamenti. Apparentemente funziona tutto , ma da qualke giorno mi assilla il problema della scheda audio.
Ho scaricato il software Realtek versione 1.86 e anche quello precendente dal sito toshiba, ho aggiunto la patch KB888111 ed i driver Microsoft UAA come letto in giro in diversi forum.
Il problema è questo....dal software realtek sento l'audio surround, invece dal pannello di controllo --> suoni e periferiche mi dice che non ho nessuna periferica audio installata.
Praticamente il notebook è muto e non funziona neanche windows media player.
Le sto provando tutte con risultati pessimi.
Qualkuno ha qualke suggerimento????
Ho provato a inserire i driver manualmente, ma niente...come prima.
Grazie per qualsiasi aiuto
Tutto risolto compreso i tasti funzione che non andavano.
Grazie lo stesso
:D
INFECTED
13-02-2008, 11:50
noi intendiamo che i driver postati dall'utente stanno nella sezione del sito dedicata unicamente ai driver per notebook e specificamente per notebook HP....
Ho capito cosa intendete ma gli ultimi sono quelli postati, cioè i 171.23, non quelli che stanno in quella sezione ;) Apposta vi è il modded inf, per permettere di installare gli ultimi driver per la propria scheda che normalmente non si possono installare con l'inf originale
Poi se fate caso in quella sezione vi sono solo i driver v167, nell'altra i 169 e poi man mano vengono aggiunti gli ultimi con nuove sezioni, quindi nella sezione che dite voi non troverete più driver oltre i 167 ;)
Conclusione: le descrizioni delle sezioni sono sbagliate :p
Brolente
13-02-2008, 22:38
purtroppo noto con poco piacere che dal menu dell'audio realtek non possiamo selezionare l'uscita audio digitale...:cry:
lele_petr
14-02-2008, 10:17
ho acquistato proprio oggi questo portatile. Verrà usato interamente per l'editing video e volevo chiedervi se secondo voi è meglio restare con vista oppure passare a XP.
Brolente
14-02-2008, 10:33
ho acquistato proprio oggi questo portatile. Verrà usato interamente per l'editing video e volevo chiedervi se secondo voi è meglio restare con vista oppure passare a XP.
xp
che vuol dire che non puoi selezionare l'uscita d'audio digitale?
vale anche x il 6635el?
è un problema grave?
Brolente
14-02-2008, 12:19
che vuol dire che non puoi selezionare l'uscita d'audio digitale?
vale anche x il 6635el?
è un problema grave?
Vuol dire che non si può selezionare l'uscita audio digitale (se non sai cosa vuol dire e i relativi utilizzi, puoi stare tranquillo ;))
Si penso valga per tutti
No assolutamente no
Complimenti per il lavoro fatto sul downgrade da vista a xp che ritengo davvero notevole ( e lodevole contro vista che fà piangere.. ).
Io ho acquistato questo Nb clicca qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-81140113-81518381.html Vorrei sapere dalla vostra esperienza se è possibile fare il downgrade con la procedura sopra descritta e con gli stessi driver o devo cambiare qualcosa.
Grazie a tutti
INFECTED
14-02-2008, 23:09
Complimenti per il lavoro fatto sul downgrade da vista a xp che ritengo davvero notevole ( e lodevole contro vista che fà piangere.. ).
Io ho acquistato questo Nb clicca qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-81140113-81518381.html Vorrei sapere dalla vostra esperienza se è possibile fare il downgrade con la procedura sopra descritta e con gli stessi driver o devo cambiare qualcosa.
Grazie a tutti
Ciao
purtroppo noto che ci sono delle differenze tra la serie 66xx e il tuo portatile, il tuo ha ad esempio una scheda audio Conexant (i 66xx Realtek), poi ovviamente i driver del chipset sono diversi... anche il modem 56k non è un Motorola ma un Conexant.... poi la scheda di rete, la scheda wireless, il lettore di impronte... :(
Alcuni driver però vanno bene lo stesso, come per esempio quelli della scheda video
Secondo me facendo una piccola ricerchina riesci a trovare tutti i driver per il tuo portatile e passare anche tu a xp tranquillamente ;)
Brolente
14-02-2008, 23:37
Ciao
purtroppo noto che ci sono delle differenze tra la serie 66xx e il tuo portatile, il tuo ha ad esempio una scheda audio Conexant (i 66xx Realtek), poi ovviamente i driver del chipset sono diversi... anche il modem 56k non è un Motorola ma un Conexant.... poi la scheda di rete, la scheda wireless, il lettore di impronte... :(
Alcuni driver però vanno bene lo stesso, come per esempio quelli della scheda video
Secondo me facendo una piccola ricerchina riesci a trovare tutti i driver per il tuo portatile e passare anche tu a xp tranquillamente ;)
piccola ricerchina :rotfl:
Stilly82
15-02-2008, 00:53
Edit.... Ho sbagliato!!!! :D
INFECTED
15-02-2008, 11:49
piccola ricerchina :rotfl:
Beh si in fondo non ci vuole molto, la guida è sempre la stessa e la maggior parte dei driver la trova sul sito HP dato che quelli per vista sono per lo più compatibili anche con XP (vedi infatti quanti driver abbiamo preso direttamente dal sito HP) ;)
Grazie dei vstri suggerimenti e della vostra attenzione.
Ma se passo a unbuntu?
ossia il so a base linux che ha tutto compreso?
Io ho controllato sul sito hp i driver per il mio nb andando qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&cc=it&dlc=it&product=3664851&lang=it& ma non ci sono tutti e cmq mancano quelli della scheda audio....non sò ma credo di non avere tutto a disposizione a livello di driver pre ''fare il passo'' a xp e mollare sto vista che è una pagliacciata.
Grazie a chi saprà risolvere il problema e volevo sapere se a livello prestazionale il mio nb era uguale al vostro o inferiore.
Complimenti per la competenza ( vi confesso che sono un pò invidioso ........grrrrrr) e vi ringrazio per tutto quello che potrete fare.
INFECTED
15-02-2008, 18:02
Grazie dei vstri suggerimenti e della vostra attenzione.
Ma se passo a unbuntu?
ossia il so a base linux che ha tutto compreso?
Io ho controllato sul sito hp i driver per il mio nb andando qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&cc=it&dlc=it&product=3664851&lang=it& ma non ci sono tutti e cmq mancano quelli della scheda audio....non sò ma credo di non avere tutto a disposizione a livello di driver pre ''fare il passo'' a xp e mollare sto vista che è una pagliacciata.
Grazie a chi saprà risolvere il problema e volevo sapere se a livello prestazionale il mio nb era uguale al vostro o inferiore.
Complimenti per la competenza ( vi confesso che sono un pò invidioso ........grrrrrr) e vi ringrazio per tutto quello che potrete fare.
Per quanto riguarda Ubuntu, non saprei perchè non ho provato
Cmq per la scheda audio, i driver per vista dovrebbero essere compatibili anche per XP (come accade per noi con la Realtek)
Fossi in te proverei, tanto non ti costa nulla, con i dischi di ripristino puoi rimettere il portatile a posto come fosse appena uscito di fabbrica ;)
A livello prestazionale, la nuova serie dv6700 dovrebbe essere un pelino superiore ma dipende cmq dalle configurazioni e dall'uso che ne devi fare :)
lele_petr
16-02-2008, 00:09
mmmmm non mi siete stati molto d'aiuto. Chi già ha questo portatile mi ha consigliato di restare a Vista dato che ci sono driver migliori per la scheda video e quindi per l'editing avrei sempre realtime (basta solo disattivare le cazzatine come dice lui anche se devo capire cosa siano). Voi cosa ne dite?
Brolente
16-02-2008, 01:57
mmmmm non mi siete stati molto d'aiuto. Chi già ha questo portatile mi ha consigliato di restare a Vista dato che ci sono driver migliori per la scheda video e quindi per l'editing avrei sempre realtime (basta solo disattivare le cazzatine come dice lui anche se devo capire cosa siano). Voi cosa ne dite?
guarda in prima pagina quanta RAM ho occupata...252 MB guarda con vista quanta ne hai occupata e fammi sapere ;)
lele_petr
16-02-2008, 07:25
mmmm continuate a non aiutarmi :D
Capisco che con XP RENDE IL DOPPIO (anche se vedo che nonstante quesot molti utenti restano a Vista) ma per quanto riguarda la scheda video? Renderà il doppio anche con XP. Io come software userò Canopus e un utente mi ha detto ch econ quest oportatile con Vista riesce ad avere real time con effetti che richiedono molto buffer mentre con XP no.
marconun
16-02-2008, 09:23
ok ragazzi io ho l'hp dv 6695 ieri ho provato a mettere xp seguendo i vostri consigli il cd( dvd in questo caso) di Xp fatto da me funziona solo che dopo aver inserito la licenza di xp ( licenza originale) mi da errore, non me la riconosce come licenza valida
ho sbagliato a fare il cd o ho sbagliato qualcos'altro?
TheInvisible
16-02-2008, 13:15
Scusate sapete dove posso procurarmi il programma SoftPaq.exe che serve per flashare il BIOS?
Grazie 1000 e Buon week-end
Brolente
16-02-2008, 13:45
Scusate sapete dove posso procurarmi il programma SoftPaq.exe che serve per flashare il BIOS?
Grazie 1000 e Buon week-end
Falshare il bios? :mbe: :confused:
TheInvisible
16-02-2008, 13:57
Falshare il bios? :mbe: :confused:
Ho un vecchio portatile e volevo aggiornare il bios e rifare un bel fornattonE, e credevo che potrebbe essere fatto COME I NORMALI PC.
Scusate ma non sono un esperto di laptop
marconun
17-02-2008, 09:56
ok ragazzi io ho l'hp dv 6695 ieri ho provato a mettere xp seguendo i vostri consigli il cd( dvd in questo caso) di Xp fatto da me funziona solo che dopo aver inserito la licenza di xp ( licenza originale) mi da errore, non me la riconosce come licenza valida
ho sbagliato a fare il cd o ho sbagliato qualcos'altro?
raga sapete rispondere???
Scusate sapete dove posso procurarmi il programma SoftPaq.exe che serve per flashare il BIOS?
Grazie 1000 e Buon week-end
Il bios si flasha facendo un boot da floppy con l'apposito file *.bin del nuovo bios
raga sapete rispondere???
Non saprei.. a me è filato tutto liscio.. :rolleyes:
TheInvisible
18-02-2008, 07:09
Il bios si flasha facendo un boot da floppy con l'apposito file *.bin del nuovo bios
Grazie ,
come pensavo, la procedura è uguale a quella dei normali PC fissi.
CloNeAuS
18-02-2008, 08:47
raga sapete rispondere???
Ciao, non saprei aiutarti, però magari se vai nella sezione apposita (windows :P) qualcuno saprà dirti meglio!
Brolente
18-02-2008, 10:14
Scusate sapete dove posso procurarmi il programma SoftPaq.exe che serve per flashare il BIOS?
Grazie 1000 e Buon week-end
ma scusami a che te serve?
Nei pc fissi ovviamente il produttore della scheda madre ogni tot tempo fa uscire delle versioni del bios che magari permettono maggiore overclock, o di settare le ram 1:1....col notebook in questione non riesco proprio a capirne l'utilità :confused:
CloNeAuS
18-02-2008, 21:46
Ragazzi, sono usciti i driver 174.12 per XP 32bit:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17514
Li avete già provati? Non ho ancora fatto il downgrade, avevo salvato tutto tutto...ed escono questi! :muro: :doh:
Brolente
18-02-2008, 22:21
Ragazzi, sono usciti i driver 174.12 per XP 32bit:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17514
Li avete già provati? Non ho ancora fatto il downgrade, avevo salvato tutto tutto...ed escono questi! :muro: :doh:
io non li ho provati...ma ovviamente le differenze saranno minime
INFECTED
19-02-2008, 17:16
io non li ho provati...ma ovviamente le differenze saranno minime
Aggiornati i miei post con i nuovi driver video ;)
arrigh83
19-02-2008, 18:09
Io sarei interessati all'acquisto di un notebook da 14".
Ho letto velocemente la vostra discussione
Ma e' vero che scade la garanzia se io installo XP sul notebook
Io ho bisogno di xp perche' il programma dell'azienda per cui lavoro
non funziona con il nuovo SO di microsoft.
Io sarei interessati all'acquisto di un notebook da 14".
Ho letto velocemente la vostra discussione
Ma e' vero che scade la garanzia se io installo XP sul notebook
Io ho bisogno di xp perche' il programma dell'azienda per cui lavoro
non funziona con il nuovo SO di microsoft.
ti accettano il pc in garanzia solo se si trova nelle stesse condizioni di vendita...
ti fai il cd di ed in caso di problemi prima di spedirlo ripristini il sistema..
lele_petr
20-02-2008, 22:21
downgrade riuscito alla grande. Complimenti vivissimi a chi ha redatto quest aguida. Ora non mi sono chiare solo delle cose e ve ne sarei molto grato se mi rispondesse.
1- Ma il lettore d'impronta sparisce con XP? Come potrei usarlo?
2- Appena messo Xp la ventola parte molto prima e resta accesa
3- Perchè il microfono interno non riesco ad attivarlo? (rimane spuntata la casella disattiva)
4- Che fine ha fatto la stampa lightscribe?
5- Come posso usare i comandi in alto DVD e Quickplay?
Vi prego rispondetemi.
lele_petr
21-02-2008, 07:07
c'è nessuno?:confused:
CloNeAuS
21-02-2008, 17:17
downgrade riuscito alla grande. Complimenti vivissimi a chi ha redatto quest aguida. Ora non mi sono chiare solo delle cose e ve ne sarei molto grato se mi rispondesse.
1- Ma il lettore d'impronta sparisce con XP? Come potrei usarlo?
2- Appena messo Xp la ventola parte molto prima e resta accesa
3- Perchè il microfono interno non riesco ad attivarlo? (rimane spuntata la casella disattiva)
4- Che fine ha fatto la stampa lightscribe?
5- Come posso usare i comandi in alto DVD e Quickplay?
Ciao, non ho ancora (:doh: :doh: :doh: ) fatto il downgrade a causa di malattia, tempo rubato e chi più ne ha più ne metta! :doh: E' almeno 2 settimane che ho il portatile...però ora m'hai messo paura :doh:
1. se guardi in pagina 2 dovrebbero esserci i driver (personalmente però lo ritengo poco utile e invasivo)
2. questo mi interessa...vuoi dire che va a manetta?? a me è sempre andata al minimo, non s'è mai sentita (con vista, senza rinstallarlo si intende) e questa cosa potrebbe scocciarmi :(
3. l'audio funziona? se si, bisognerebbe sentire qualcuno che ha già downgradato
4. non ho mai avuto un masterizzatore dvd (:D è il primo questo) ma non è più una cosa "software" ?
Brolente
21-02-2008, 17:26
Ciao, non ho ancora (:doh: :doh: :doh: ) fatto il downgrade a causa di malattia, tempo rubato e chi più ne ha più ne metta! :doh: E' almeno 2 settimane che ho il portatile...però ora m'hai messo paura :doh:
1. se guardi in pagina 2 dovrebbero esserci i driver (personalmente però lo ritengo poco utile e invasivo)
2. questo mi interessa...vuoi dire che va a manetta?? a me è sempre andata al minimo, non s'è mai sentita (con vista, senza rinstallarlo si intende) e questa cosa potrebbe scocciarmi :(
3. l'audio funziona? se si, bisognerebbe sentire qualcuno che ha già downgradato
4. non ho mai avuto un masterizzatore dvd (:D è il primo questo) ma non è più una cosa "software" ?
1- i driver del lettore di impronte ci sono....poi servirebbe un programmino per usarlo che francamente non mi serve.
2- Potrebbe anche essere ma non mi infastidisce per nulla
3- Funziona perfettamente sia l'audio integrato che il microfono
4- si dovrebbe essere solo una cosa software anche se questo è il 3° mast dvd lightscribe che ho e non ne ho mai masterizzato uno.. :D
lele_petr
21-02-2008, 20:05
tutto risolto tranne il microfono.
la ventola era per via forse dell'ambiente caldo, il lettore d'impronta funziona anche se non ho capito come si attiva all'avvio di windows, il light scribe bisognava scaricare un software (dvd labeler). Resta solo il dilemma del mic ma chi si accontenta gode.
CONSIGLIO VERAMENTE A TUTTI IL DOWNGRADE.
marconun
22-02-2008, 14:03
ok raga tutto risolto ora il mio hp vola grazias
adrenalin85
24-02-2008, 22:36
raga io non sono riuscito a trovare i driver audio/video per un Pavillion 6254....
qualcuno può aiutarmi?
dream1964
25-02-2008, 00:16
Visto che in molti hanno acquistato questo bellissimo potentissimo portatile (hp 6695) ma che con Vista preinstallato si sono sentiti gambizzati e in un certo senso brandizzati...
ECCOVI LA PROCEDURA PER IL DOWNGRADE A XP DA VISTA
1- Con il l'utilità Recovery create i 2 DVD di ripristino di Vista, consiglio di usare 2 buoni DVD poichè questa procedura la potrete fare solo una volta, e successivemente di tenere al riparo i 2 sopradescritti DVD (anche se credetemi non vi passerà più l'idea di passare a vista ritornando ad XP :cool: ;) )
2- Con il programma nLite 1.4 (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=960) create un CD di XP (ovvio che dovete procurarvi o un cd di windows o una ISO di windows) al quale grazie a nLite ci aggiungerete i fondamentali driver Intel RAID/SATA per il chipset 965 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng) del nostro HP come da guida (http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/), fatto questo masterizzate il cd e mettetelo via.
3- Scaricate TUTTI i driver delle periferiche del nostro 6695/93 dai i link sottoindicati e masterizzateli su un ulteriore cd o dvd o salvateli su un HD esterno (dovete avere la certezza di avere tutti i driver alla mano prima di passare a XP)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000
and XP
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe Microsoft Unified Audio Architecture (da installare prima del driver audio)
ftp://210.51.181.211/cn/nic/Driver%20_5680_XP_1116.zip per rete Realtek
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37743.exe Realtek High-Definition Audio Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37811.exe Motorola SM56 Data Fax Modem Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37812.exe AuthenTec Inc. AES2501 Fingerprint Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34842.exe Software Support for HP Integrated Module with Bluetooth Wireless
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37809.exe Ricoh 5-1 Card Reader Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35989.exe Intel PRO/Wireless Drivers
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38171.exe HP Quick Launch Buttons Versione 6.40
qui dopo problemi e ricerche estenuanti i driver per la 8400GS http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682
e qui una videoguida redatta da utenti di un altro forum su come installare i driver della 8400GS http://www.mediafire.com/?aqvhj3tk2tn
PS. si non basta andare sul sito della nvidia e selezionare il chipset e scaricare il driver, i driver delle vga dei portatili sono un discorso particolare ;) scaricate quelli sopraindicati e se foste interessati a saperne di più guardate QUI (http://notebookitalia.it/forum/view-5840.html) e QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/)
4- Installate comodamente windows XP :p
PS. se non avessimo creato il cd con i driver sata con nLite da bios non sarebbe stato rilevato alcun Hard Disk e quindi sarebbe stato impossibile installare XP, ma nel frattempo avremmo comunque cancellato tutto l'HD :rolleyes:
5- Una volta installato, cominciate con le installazioni di chipset, preaudio e audio e poi via via tutte le altre, riavviando ogni volta che il pc lo chiede, sono tutti files installanti tranne quello della LAN che va installato nel seguente modo:
Pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - selezionare il dispositivo col punto interrogativo relativo alla connessione LAN ethernet, fate aggiorna driver e scegliete come cartella di riferimento la cartella dei driver per rete Realtek che avrete scompattato.
FINE
Questo HP con XP rinasce, tutto torna compatibile, ZERO brandizzazioni, le performances aumentano notevolmente...e grazie a questa guida tutto è perfettamente funzionante E IL PC E' LIBERO DI ESPRIMERSI, BOOT in 30 Sec
Ovvio che però non mi assumo nessuna responsabilità se poi avete dei problemi ;)
:cool:
Ecco come appare Gestione periferiche a procedura terminata
http://img512.imageshack.us/img512/1053/immagineom0.jpg (http://imageshack.us)
ecco come risulta alleggerita la RAM
e l'HD con una sola partizione
http://img530.imageshack.us/img530/2065/immaginetu7.jpg (http://imageshack.us)
:cool: :cool: :cool:
Ciao Admin, complimenti per il forum :)
Ciao ottima descizione, io ho un DV6699ez ed ho avuto problemi con il driver Bluetooth, ho fatto una ricerca e ne ho trovato uno che sembra funzionare, l'ho scaricato da questo link: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-57457-1&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3543706, Inoltre per la famigerata scheda video 8400M GS ho trovato il driver nvidia a questo link: http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-GeForce-Go-15655.shtml .
Spero che questo mio piccolissimo contributo possa aiutarvi, Saluti a tutti e buon lavoro.
dream1964
25-02-2008, 00:34
Allego il mio print screen "Gestione Periferiche"
Saluti e grazie.
Questa guida mi sembra molto ben fatta, complimenti all'autore.
Mi chiedevo se secondo voi potrebbe andare bene per un Pavilion dv6545el.
Credo che la proprietaria mi chiederà a breve di installarci sopra Windows XP perché con Vista non riesce ad usare i programmi che vorrebbe, e inoltre è un po' pesante.
Per il momento non ho a portata di mano la lista dei componenti, ma penso che non sia troppo diverso dagli altri.
Sapete niente?
dream1964
26-02-2008, 09:13
Questa guida mi sembra molto ben fatta, complimenti all'autore.
Mi chiedevo se secondo voi potrebbe andare bene per un Pavilion dv6545el.
Credo che la proprietaria mi chiederà a breve di installarci sopra Windows XP perché con Vista non riesce ad usare i programmi che vorrebbe, e inoltre è un po' pesante.
Per il momento non ho a portata di mano la lista dei componenti, ma penso che non sia troppo diverso dagli altri.
Sapete niente?
Ciao prova a guardare le caratteristiche del tuo modello e confronale con il mio dv6699ez che trovi a questo url: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01250018&lc=en&cc=us&lang=en&rule=5916&dlc=en&product=3630616. Se le caratteristiche sono uguali penso non dovresti avere problemi a fare il downgrade. Ciao e buona giornata.
grazie per la risposta. Sul sito HP non ho trovato proprio uno schema come il tuo, ma in giro ho trovato questo: http://www.multimodo.net/blogs/informatica/archive/2007/09/26/hp-pavilion-media-center-dv6545el-notebook-pc.aspx
Siccome io possiedo un lettore floppy USB, mi chiedevo se posso evitare di creare un CD di Windows con Nlite e usare quello.
Inoltre mi servirebbe di mantenere vista sulla sua partizione, e fare un dualboot senza formattare tutto, direi che non ci dovrebbero essere problemi, no?
dream1964
26-02-2008, 12:39
Ciao, io per non correre troppi rischi prima di installare XP ho fatto un immagine di tutte le partizioni con Acronis , così facendo se qualcosa non avrebbe funzionato mi rimettevo l’immagine e mi sarei ritrovato tutto come prima con vista e tutti i programmi già installati.
Poi ho fatto il reboot con il cd di xp e tramite F6 ho caricato i driver per l’HD tramite Floppy usb. Dopo l’installazione ho aggiornato tutti i driver ed installato tutti i programmi di cui necessito. A questo punto ho fatto un'altra immagine di tutte le partizioni tramite Acronis (non si sa mai che qualche giorno serva!!).
Sinceramente non ho mai provato a fare delle multiboot, (specialmente con vista) che secondo il mio pensiero farà la fine del Millenium.
P.S. ho notato che il tuo monta una scheda grafica differente del mio e non so se i driver da me postati funzionano, nella lista ho visto che ci sono le seguenti: NVIDIA GeForce 8400M GT / NVIDIA GeForce 8400M GS ma la NVIDIA GeForce 8400M non l’ho vista.
Se hai bisogno di driver o link dove scaricarli chiedi pure, ciao e buona giornata.
infatti, era quello che ho notato anch'io... forse è una versione "azzoppata" della 8400M GS, però sul sito NVIDIA la chiama 8400M G. Ora cercherò in giro... penso di trovare una soluzione comunque.
Qualcuno sa niente di questa 8400M liscia?
Il resto mi sembra davvero identico al tuo pc.
marcoevfurn
28-02-2008, 07:03
Ciao! Questa guida funziona anche per un dv 6500? Ci sono driver diversi da scaricare? Nel caso qualcuno ha i link?
Ciao
Volendo disinstallare l'ineffabile Vista e reinstallare XP pro, mi sono trovato di fronte alla solita difficolta' dei drivers per il disco Sata (dannato chi ha inventato il Sata!) Ho scaricato dal sito hp i drivers e sono in formato *.exe, ma non riesco ad estrarli in alcun modo, per poterli masterizzare con nLite, poiche' mi richiede il file inf.
Ho provato a estrarli con molti programmi di estrazione (Winzip, winrar, 7zip ecc) ma nessuno me lo ha permesso. Qualcuno saprebbe gentilmente come fare, o, quantomeno, fornirmi un link per poterli avere in formato adatto per nlite?
Grazie
Saluti a tutti
HD
Scusate...Non avevo visto la guida di nlite!!!!!
Ora ho il know-how....spero che funzioni cosi' libero la cliente dalla vista di Vista!
grazie
HD
OK
Grazie ai vostri preziosi consigli ho realizzato un cd bootable di XP PRO SP2 con i driver del controller Sata di questo laptop e ha funzionato.Il PC e' gia' diventato veloce, anche se mancano ancora i driver che non ho avuto tempo di installare, ma la cosa importante era il cd di installazione!
Sehr Gut!!!
Vielen Danke
HD;) ;) ;)
Ciao
Ho installato tutti i driver ed ora e'perfetto con XP, ma volevo avvertire, chi fosse interessato all'argomento , di un fatto particolare riguardante il driver della scheda grafica
Apparentemente la scheda grafica risulta un nVidia Geforce 8400M-GS
alias NB8m-gs (G86M9 anche Everest la vede come tale.
Una volta installati i drivers di XP specifici, si sono genrati conflitti a tal punto da provocare continui riavvii e da mettere in condizioni il laptop di funzionare solo in modalita' provvisoria. La soluzione e' stata questa:
Premetto che non e' farina del mio sacco, ma un trucco consigliato da un tecnico informatico software...
Bisogna disinstallare la scheda grafica e indurre il PC ad accettare il driver per la Geforce 8400-GS (senza la M, insomma..) Ovviamente bisogna installare il driver manualmente; a questo punto windows rispondera'(offeso...) che il driver NON e' compatibile con l'hardware, ma e' una bugia! Installato il driver, il tutto riprendera' a funzionare egregiamente e persino Everest la riconoscera' come
8400-GS !!!!!
I driver per questa scheda si trovano proprio in questo Thread, nell'elenco ipertestuale relativo a un modello simile di HP Pavillon
Gli altri drivers sono giusti anche per questo modello
HO voluto avvertire coloro che fossero interessati a installare XP su questi portatili
Saluti
HD;)
grazie della dritta, sicuramente tornerà utile a qualcuno
OK
Alla fine, impiegando l'ottimo Windriver Ghost 2, ho fatto il backup dei driver, in modo da evitare di impazzire in caso di futura reinstallazione.
HD:)
Salve a tutti ragazzi ho letto la guida è devo dire che la trovo molto utile...,volevo sapere dove posso trovare i driver x il mio portatile hpdv6625el,sul sito di hp ho trovato solo questihttp://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3643802&lang=it,gli altri dove li posso trovare?Grazie
Ragazzi scusate, questa Guida e questi Driver sono anche x il dv6000...!??:confused: ..perche io ho il dv6000 e volevo essere sicuro di avere tutti i driver prima di fare qualsiasi operazione!!!!!Grazie!!
dream1964
06-03-2008, 16:51
Ragazzi scusate, questa Guida e questi Driver sono anche x il dv6000...!??:confused: ..perche io ho il dv6000 e volevo essere sicuro di avere tutti i driver prima di fare qualsiasi operazione!!!!!Grazie!!
Ciao prova a fare un confronto con il mio che é un dv6699ez le specifiche del mio le trovi a questo link: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01250018&lc=en&cc=us&lang=en&rule=5916&dlc=en&product=3630616#N781 , se tutto uguale lo puoi fare tranquillamente.
Ciao prova a fare un confronto con il mio che é un dv6699ez le specifiche del mio le trovi a questo link: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01250018&lc=en&cc=us&lang=en&rule=5916&dlc=en&product=3630616#N781 , se tutto uguale lo puoi fare tranquillamente.
Purtroppo nn e tutto uguale cambia la sk video..io monto una Gforce go 7400 e il processose T5300 e la Ram 1022...x il Resto e' Uguale!!:confused:
Brolente
07-03-2008, 10:13
Salve a tutti ragazzi ho letto la guida è devo dire che la trovo molto utile...,volevo sapere dove posso trovare i driver x il mio portatile hpdv6625el,sul sito di hp ho trovato solo questihttp://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3643802&lang=it,gli altri dove li posso trovare?Grazie
scrivimi le caratteristiche del tuo notebook ;)
comunque in teoria dovrebbero andare bene quelli della guida
Ragazzi scusate, questa Guida e questi Driver sono anche x il dv6000...!??:confused: ..perche io ho il dv6000 e volevo essere sicuro di avere tutti i driver prima di fare qualsiasi operazione!!!!!Grazie!!
si dovrebbero andare bene ma controlla prima bene i componenti del tuo pc usando il programma Everest e controlla che i driver siano riferiti alle periferiche che ha il tuo pc
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e pure io pochi giorni fa ho comprato un hp Pavilion DV6695el. Sono passato subito ad xp. Tutto funziona perfettamente grazie alla vostra guida. ma ora ho un paio di problemi: a me piacerebbe riavere Il quickPlay, per poter usare anche il telecomandino, come posso fare? e un'altra domand, ho comprato oltre al portatile anche il Tv tuner Hp con express card. Con vista lo trovava immediatamente perche al suo interno possedeva i driver ma con xp non me lo trova, per caso qualcuno sa dirmi qualcosa? possedete i driver? grazie mille, spero di ricevere al piu presto delle risposte. Grazie
scrivimi le caratteristiche del tuo notebook ;)
comunque in teoria dovrebbero andare bene quelli della guida
si dovrebbero andare bene ma controlla prima bene i componenti del tuo pc usando il programma Everest e controlla che i driver siano riferiti alle periferiche che ha il tuo pc
Scusa se rispondo in ritardo è um hp pavillon dv6000el,ora ho messo il cd di xp e durante l'installazione mi dice che:NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUETR...quindi non posso andare avanti con l'istallazione di xp cosa posso fare???
CloNeAuS
09-03-2008, 22:07
Ciao a tutti :D
Finalmente mi sono deciso a downgradare...ho trovato una mattinata et voilà! XP funziona perfettamente, senza nessun problema! Ok, ora non sento più i "tic tic" del volume se lo alzo da tastiera, ma fino a stamattina si, quindi non mi faccio più di tanti problemi! :ciapet:
Grazie alla precisissima guida! :sofico:
CloNeAuS
09-03-2008, 22:09
Scusa se rispondo in ritardo è um hp pavillon dv6000el,ora ho messo il cd di xp e durante l'installazione mi dice che:NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUETR...quindi non posso andare avanti con l'istallazione di xp cosa posso fare???
Se nel cd di XP non hai integrato i driver SATA per l'hd sata, l'installazione di XP non te lo vedrà mai! In prima pagina c'è un link a QUESTA PAGINA (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Brolente
09-03-2008, 23:21
Se nel cd di XP non hai integrato i driver SATA per l'hd sata, l'installazione di XP non te lo vedrà mai! In prima pagina c'è un link a QUESTA PAGINA (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
quoto e ti ringrazio per i complimenti :)
Se nel cd di XP non hai integrato i driver SATA per l'hd sata, l'installazione di XP non te lo vedrà mai! In prima pagina c'è un link a QUESTA PAGINA (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
O.K. scusate non avevo letto bene,ora vi chiedo un'altra cosa ma i driver della webcam dove li trovo?
Raga mi serve il vostro aiuto non riesco ad integrare i driver sata con nlite!ho estratto i file di xp in una cartella sul desktop ho scaricato i driver sata,faccio partire nlite và tutto o.k. fino dove mi chiede di inserire i driver faccio x aprire la cartelladove ho scaricato il driver ma la cartella mi risulta vuota dove sto sbagliando???:cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti, ho risolto il problema del QuickPlay, mi resta l'altro dubbio, come faccio a fare andare su windows xp la televisione tramite il mio Tv Tuner Hp express card??? grazie
eusebio1060
12-03-2008, 21:40
ottima guida , ma volevo porre 2 quesiti:
1) installando i driver quickplay , comunque i tasti dvd e Q non funzionano c'è un modo per personalizzarli o rifarli funzionare?
2) infrared col telecomando funziona , ma perche con altre periferiche non funziona? tipo cellulare o altro portatile?
Grazie mille per chi mi sapra' rispondere
CloNeAuS
13-03-2008, 07:52
2) infrared col telecomando funziona , ma perche con altre periferiche non funziona? tipo cellulare o altro portatile?
Ho sentito dire che è un infrarossi che funziona solo per il telecomando :stordita:
salve ragazzi finalmente mi sono deciso di fare li downgrade ad xp....
vorrei sapere 1 cosa... ma quali sono i driver giusti per il mio chipset: "INTEL CRESTLINE-PM PM965"
risp il prima possibile grazie
INFECTED
16-03-2008, 22:49
salve ragazzi finalmente mi sono deciso di fare li downgrade ad xp....
vorrei sapere 1 cosa... ma quali sono i driver giusti per il mio chipset: "INTEL CRESTLINE-PM PM965"
risp il prima possibile grazie
Questi
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000 and XP
Ciao ;)
salve sono nuovo e volevo ringraziare di tutto cuore tutti i partecipanti
a questo forum ho abbandonato winvista per winxp grazie al vostro
attento e preciso lavoro vi ringrazio ancora
Brolente
24-03-2008, 19:58
salve sono nuovo e volevo ringraziare di tutto cuore tutti i partecipanti
a questo forum ho abbandonato winvista per winxp grazie al vostro
attento e preciso lavoro vi ringrazio ancora
:) :p
dopo alcuni giorni mi sono accorto che alcuni tasti non funzionano in particolare mi interessavano il tasto stamp e r sist come posso verificare se funzionano
CloNeAuS
28-03-2008, 10:36
r sist non so neanche cosa sia... :P
stamp è semplice: premi il tasto (ricordati che ci vuole anche il tasto FN abbinato!) vai in paint e fai modifica -> incolla e vedrai hai fatto un print screen di quello che vedevi prima!
edit: r sist ho letto che è l'equivalente di stamp...se fai la stessa prova, vedi che infatti funziona uguale :S
Brolente
28-03-2008, 12:07
dopo alcuni giorni mi sono accorto che alcuni tasti non funzionano in particolare mi interessavano il tasto stamp e r sist come posso verificare se funzionano
per stamp devi fare ovviamente FN + STAMP
grazie ad entrambi ci avevo gia rinunciato non era poi una perdita gravissima
grazie per la velocita di risposta
Grazie, complimenti davvero per l'ottima guida.
Io però ho un problema con l'audio, non ne vuole sentire di funzionare.
Ho un portatile Hp dv6695el, ed ho seguito passo passo la guida, provando anche a cliccare su pci-device e reinstalla driver, ma nada, non funziona proprio! :muro:
Ho installato una versione di Windows XP Sp3, può dipendere da quello?
in ogni caso, help!!! thanx
Grazie, complimenti davvero per l'ottima guida.
Io però ho un problema con l'audio, non ne vuole sentire di funzionare.
Ho un portatile Hp dv6695el, ed ho seguito passo passo la guida, provando anche a cliccare su pci-device e reinstalla driver, ma nada, non funziona proprio! :muro:
Ho installato una versione di Windows XP Sp3, può dipendere da quello?
in ogni caso, help!!! thanx
Ok ho installato una versione di XP con SP2, e funziona tutto alla perfezione!!
Si vede che SP3 fa un pò di casini coi drivers. Grazie ancora per la guida utilissima!!
Brolente
11-04-2008, 01:41
Ok ho installato una versione di XP con SP2, e funziona tutto alla perfezione!!
Si vede che SP3 fa un pò di casini coi drivers. Grazie ancora per la guida utilissima!!
;)
ora che mi sto godendo il mio rinato portatile chiedo aiuto per l'uscita hdmi
dello stesso ho collegato il portatile ad un lcd 37' con un cavo hdmi
non ho sonoro sulla tv è normale o devo settare qualcosa? normalmente il
cavo hdmi trasferice anche l'audio giusto? grazie:mc: :mc: :mc:
le info presenti sui vari forum sono state estremamente utili per i diversi tipi di driver XP, salvo quello WLAN Broadcom, non installabile con nessuna versione fornita da HP - la rete ha fornito la soluzione:
basta usare driver Dell (sic!) di Inspiron 1520:
Dell Wireless 1395 WLAN MiniCard - R174291
http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R174291&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=IT&deviceid=15680&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=5&impid=-1&formatcnt=1&libid=5&fileid=236819
eseguendo installazione manuale del driver stesso
fenomeno83
15-07-2008, 12:31
ragazzi, mio fratello ha 1 hp pavillon 6254 eu..vuyole passare ad xp..mi linkate perfavore tutti i driver? grazie ;)
Nella guida c'è chiaramente scritto
Scarichiamo i driver Sata che dobbiamo implementare sull’ISO XPsp2
Posizioniamo il file scricato (nel nostro caso i621ata_cd.exe) all’interno della dir c:\tmp\Sata precedentemente creata.
Per estrarre il contenuto dell’eseguibile, all’interno della propria directory, lanciamo un’installazione fittizia.
Premere START->Esegui->cmd
e digitare
C:\tmp\sata\iata621_cd.exe -a -a -pc:\tmp\sata
(ovviamente ognuno metterà il proprio percorso e nome file esatto!!!)
Siamo pronti per la creazione della nuova immagine ISO con i driver SATA.
Ovviamente al posto di i621ata_cd.exe c'è il tuo exe
Scusate la domanda.. ho eseguito esattamente queste istruzioni per scompattare il file exe, solo che adesso non riesco a trovare dove sono i file scompattati...
Grazie a chi mi da una mano..
Enrico
Guida utilissima, non è che è valida anche per l'hp pavilion 6700? :)
Mi manca "solo" il controller del bus di gestione sistema e una periferica sconosciuta (dovrebbe essere l'infrarosso per il telecomando)
INFECTED
17-07-2008, 20:10
Scusate la domanda.. ho eseguito esattamente queste istruzioni per scompattare il file exe, solo che adesso non riesco a trovare dove sono i file scompattati...
Grazie a chi mi da una mano..
Enrico
Se hai usato questo comando
C:\tmp\sata\iata621_cd.exe -a -a -pc:\tmp\sata
dovrebbero essere nella cartella c:\tmp\sata
Se hai usato questo comando
C:\tmp\sata\iata621_cd.exe -a -a -pc:\tmp\sata
dovrebbero essere nella cartella c:\tmp\sata
Li ho trovati, sono in questo percorso:
c:\programmi\intel\Intel Matrix Storage Manager\winal\Driver
a questo punto mi chiedo se ho scaricato il file giusto..:mbe:
Brolente
18-07-2008, 10:04
Guida utilissima, non è che è valida anche per l'hp pavilion 6700? :)
Mi manca "solo" il controller del bus di gestione sistema e una periferica sconosciuta (dovrebbe essere l'infrarosso per il telecomando)
grazie :)
si alcuni driver in effetti mancano...e sono usciti così tanti modelli che è impossibile capirci bene...comunque dovrebbe essere che i driver della guida vanno bene con tutti i notebook della serie 6...se non erro..
INFECTED
18-07-2008, 12:24
Li ho trovati, sono in questo percorso:
c:\programmi\intel\Intel Matrix Storage Manager\winal\Driver
a questo punto mi chiedo se ho scaricato il file giusto..:mbe:
Ehm il fatto è che non mi ricordo, ho aggiornato un hp più di 6 mesi fa :p
Cmq l'importante è che non hai punti esclamativi gialli in gestione periferiche!
scusate la domanda,
ma l'audio e il video del mio hp quando guardo i films danno quache problema.....come dei leggerissimi scoppiettì (leggerissimi ma fastidiosissimi)
risulta anche a voi?
potrebbe essere un errata installazione dei driver della scheda video?o cos'altro?
Ehm il fatto è che non mi ricordo, ho aggiornato un hp più di 6 mesi fa :p
Cmq l'importante è che non hai punti esclamativi gialli in gestione periferiche!
Ho risolto il problema dei driver del chipset.. sono riuscito a generare il dischetto di XP con il driver del serialATA.. adesso ho un nuovo problema.. non riesco a generare il dual boot.. vista-xp..
In questo momento sto reinstallando tutto il sistema con i dischetti di ripristino.. perché ho fatto casino, prima con paragon partition manager.. ma ho poi risolto.. mentre con easyBCD ho dato il colpo finale.. e adesso non mi va più nulla...:mc:
Ora vedo, faccio gli ultimi tentativi..:muro: se ci riesco bene, altrimenti rinuncio al dual boot e istallo XP..
Ma con XP siamo sicuri che ho le stesse funzioni di vista.. specialmente sul risparmio energetico?
Io installo XP non perché con vista non va o è lento.. il mio HP dv9820el non è lento per nulla.. solo che ho molti programmi che con vista non ne vogliono sapere di girare..
INFECTED
19-07-2008, 22:16
Eh già con XP questi portatili rinascono
Brolente
19-07-2008, 22:55
Eh già con XP questi portatili rinascono
si...sai che problema ho riscontrato io?
2 tsati mi si sono staccati...e non riesco a riattaccarli bene :cry: veramente...rimangono rialzati da una parte :mad:
INFECTED
19-07-2008, 23:26
si...sai che problema ho riscontrato io?
2 tsati mi si sono staccati...e non riesco a riattaccarli bene :cry: veramente...rimangono rialzati da una parte :mad:
Ma rimangono attaccati o se ne risaltano ogni tanto?
Brolente
20-07-2008, 00:09
Ma rimangono attaccati o se ne risaltano ogni tanto?
rimangono attaccati...adesso quando posso posto una foto ;)
JanusValker
08-08-2008, 18:51
come si chiama il programma per la gestione dei consumi?
Grazie per l'ottima guida!!
qualcuno ha provato dei driver più aggiornati di quelli proposti da Brolente proposti nel sito laptopvideo2go?
io ho provato gli 177.66 e 177.89 senza successo :muro:
Brolente
21-08-2008, 11:53
Grazie per l'ottima guida!!
qualcuno ha provato dei driver più aggiornati di quelli proposti da Brolente proposti nel sito laptopvideo2go?
io ho provato gli 177.66 e 177.89 senza successo :muro:
grazie :)
grazie :)
Grazie a te :D
Ma tu i driver video non li hai più aggiornati? hai mantenuto quelli che avevi indicato nella guida? Io ho qualche problema di performance con quella versione e speravo di poter aggiornare.
Brolente
22-08-2008, 18:24
Grazie a te :D
Ma tu i driver video non li hai più aggiornati? hai mantenuto quelli che avevi indicato nella guida? Io ho qualche problema di performance con quella versione e speravo di poter aggiornare.
si io non ho più cambiato nulla...
PS. adesso testerò la funzionalità di ripristino a vista con i 2 dvd
ho una domanda per voi miei salvatori
sono tornato ad xp ma ora un prg dvd-moviealbumse 3 non riesce a lavorare
lo uso per estrarre dalla telecamera i filmati salvarli sul hd e poi monterli con
un altro prg ora quando vado a selezionare la tel come sorgente mi va in errore
mi dice vi allego immagine
ho usato la vostra guida qui sopra e per il resto va da dio come può darmi
questi errori
mikikrash
29-09-2008, 15:54
Ho un hp 6670el, mi linkate tutti i driver?
Posso downgradare anche a xp sp3?
Grazie
mikikrash
03-10-2008, 13:46
Ho un hp 6670el, mi linkate tutti i driver?
Posso downgradare anche a xp sp3?
Grazie
up
mikikrash
09-10-2008, 20:25
Ho un hp 6670el, mi linkate tutti i driver?
Posso downgradare anche a xp sp3?
Grazie
Potete aiutarmi
Il Barone.
27-10-2008, 14:17
Un paio di domandine:
- Nlite 1.4 : Cosa si intende per "nLite consente la creazione di un CD d'installazione di Windows (2000, XP, Server 2003) più snello ovvero non comprendente i componenti di sistema ai quali non si è interessati." ?
- Una volta cancellato Vista e rimesso xp, per eventuali prossimi FORMATTONI mi basta un normale cd di Xp o mi serve sempre Il cd che ho fatto con nLite?
- Facendo questa operazione perdo la garanzia del prodotto?
Grazie ciao
mino021083
07-11-2008, 17:34
Salve a tutti, girando un po di forum per risolvere il mio problema ho vito qui tanta gente capace quindi ho deciso di postare qui....
Io ho aquistato un HP Pavilion dv9700z, con vista naturalmente...e ho deciso di fare il downgrade... Ho provato ad installare XP64 ma si blocca sempre l'installazione e dopo tanti tentativi ho rinunciato ed ho messo l'xp32 sp3. Ora mi ritrovo con il problema dei driver... girando in tutta la rete son riuscito a trovare soluzioni per le varie periferiche, che penso ora funzionino bene... l'unica cosa non riesco a trovare un driver funzionante per la scheda di rete LAN (Realtek RTL8211/8212)....Per il wireless sono riuscito a farlo funzionare... ma per la rete lan non ho trovato nulla. Spero che possiate darvi una mano voi a trovare un driver compaibile. Se puo servire posso postare anche un report everest con la scheda del mio pc.
Vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto e spero possiate aiutarmi a far diventare il mio pc stabile anche con XP....:help: :help:
Salve a tutti dopo un 1 anno che uso il mio portatile vorrei installare xp, ho letto che in diversi hanno provato il downgrade sullo stesso modello che ho io. l'hp pavilion dv6670el e che sono riusciti a superare il vari problemi legati hai driver
ho letto il procedimento per la creazione del cd di xp con nlite e i driver sata, spero non ci siano problemi
mi sembra che il piu difficile sia trovare i driver giusti
vorrei sapere se i driver che sono elencanti nella guida in prima pagina vanno bene anche per il mio e se sono stati messi in ordine per l'installazione...e se
con i dischi di ripristino creati in vista con recovery manager sia possibile succesivamente rinstallare vista nel caso non riuscissi a far girare xp correttamente?
se magari qualcuno che ha fatto il downgrade di recente sul dv6670el potesse aiutarmi....ne sarei veramente grato.
GRAZIE!:stordita:
Salve a tutti dopo un 1 anno che uso il mio portatile vorrei installare xp, ho letto che in diversi hanno provato il downgrade sullo stesso modello che ho io. l'hp pavilion dv6670el e che sono riusciti a superare il vari problemi legati hai driver
ho letto il procedimento per la creazione del cd di xp con nlite e i driver sata, spero non ci siano problemi
mi sembra che il piu difficile sia trovare i driver giusti
vorrei sapere se i driver che sono elencanti nella guida in prima pagina vanno bene anche per il mio e se sono stati messi in ordine per l'installazione...e se
con i dischi di ripristino creati in vista con recovery manager sia possibile succesivamente rinstallare vista nel caso non riuscissi a far girare xp correttamente?
se magari qualcuno che ha fatto il downgrade di recente sul dv6670el potesse aiutarmi....ne sarei veramente grato.
GRAZIE!:stordita:
Sono riuscito ad installare windows xp, driver tutti riconosciuti.......peccato che non riesco far funzionare la connessione ethernet e wireless....
al momento che collego il cavo ethernet l'icona che si trova in basso a destra sulla barra sparisce, o meglio alla fine dell'aquisizione indirizzo di rete.
Provando ad installare il modem mi dice scheda di rete non trovata....mentre nella propietà del sistema è riconosciuta.
Idem per wireless, rileva le reti ma non riesce a connettersi..
L'unica e sulla porta USB, in questo caso funge!!
Avete dei suggerimenti!!???
E' possibile istallare xp sul 6599el ( special edition) ? Sapete dove poter trovare i driver per il sata e tutte le periferiche... se non ricordo male molto tempo fa riuscii a trovare un pacchetto che un appartenente al forum aveva messo insieme ...ma ora non riesco più a trovarlo .
Potete aiutarmi ?
Grazie
davide1312
04-04-2009, 15:51
ciao a tutti,
non riesco a scaricare questi driver: ftp://210.51.181.211/cn/nic/Driver%20_5680_XP_1116.zip per rete Realtek
mi chiede login e password per l'ftp...
chi mi può aiutare?!
grazie mille!:D
salòve a tutti
ho un hp pavilion dv6635el e vorrei mettere xp ma prima mi servirebbero i driver per xp
webcam
audio
video
rete
wireless
light scribe
grazie se mi aiutate
Mirellei
16-08-2009, 16:33
in rosso i driver modificati/aggiunti rispetto al primo post
Drivers:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000 and XP
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe Microsoft Unified Audio Architecture (da installare prima del driver audio)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37743.exe Realtek High-Definition Audio Driver
ftp://202.65.194.212/cn/nic/Driver_5686_XP_0118.zip Driver per la NIC Fast Ethernet PCI-E della famiglia RTL8101 Realtek (NDIS 6.0)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37811.exe Motorola SM56 Data Fax Modem Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37812.exe AuthenTec Inc. AES2501 Fingerprint Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37809.exe Ricoh 5-1 Card Reader Driver
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/13000/eng/11.5.0.0_xDrivers.zip&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita Intel PRO/Wireless Drivers
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38171.exe HP Quick Launch Buttons Versione 6.40
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17514 ***Driver per la 8400M GS versione 174.12 (scaricare "Driver" e "Modded INF" e poi sostituire quest'ultimo nella cartella dove avete scompattato "Drivers" e installate)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35001-35500/sp35444.exe Touchpad Synaptics
Utility:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36770.exe HP Wireless Assistant
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35640.exe Bioscrypt VeriSoft Access Manager (software per la gestione del lettore di impronte digitali)
***Note per driver della scheda video: qui una videoguida redatta da utenti di un altro forum su come installare i driver della 8400M GS http://www.mediafire.com/?aqvhj3tk2tn
PS. si non basta andare sul sito della nvidia e selezionare il chipset e scaricare il driver, i driver delle vga dei portatili sono un discorso particolare ;) scaricate quelli sopraindicati e se foste interessati a saperne di più guardate QUI (http://notebookitalia.it/forum/view-5840.html) e QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/)
Cominciate con le installazioni di chipset, preaudio e audio (se l'audio non funziona andare in Gestione Periferiche e cercare una periferica "PCI Device" con un bollino giallo con punto esclamativo (non un triangolo!) cliccare tasto destro e poi fare Reinstalla Driver) e poi via via tutte le altre, riavviando ogni volta che il pc lo chiede, sono tutti files installanti tranne quello della LAN che va installato nel seguente modo:
Pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - selezionare il dispositivo col punto interrogativo relativo alla connessione LAN ethernet, fate aggiorna driver e scegliete come cartella di riferimento la cartella dei driver per rete Realtek che avrete scompattato
Ma perchè quando clicco su Driver per la NIC Fast Ethernet PCI-E della famiglia RTL8101 Realtek (NDIS 6.0), mi chiede username e password? Cosa devo scriverci?
vascio82
27-01-2010, 07:56
non riesco a trovare i driver per far l'f6 all'inizio ... mi dice sempre che manca un file.oem...
AIUTOOOOOOO
Grazie molto per questo utilissimo argomento sul vostro forum, e grazie infinite anche per aver raccolto i drivers in prima pagina. Ho risolto brillantemente il dowgrade a XP da VISTA di un dv6695el hp pavillon che mi ha dato filo da torcere.. fino a che non ho trovato le vostre indicazioni. Saluti, David
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.