View Full Version : Cambio provider o no?! Vi prego datemi un consiglio...
Ciao a tutti, prima di tutto voglio mettere le mani avanti e ammettere già quello che tra poco capirete....sono PESANTEMENTE n00b! Ringrazio anticipatamente chi avesse la gentilezza di darmi una mano ad uscire dal buio in cui brancolo.
Detto ciò....
....comincio! Attualmente ho fastweb full, inizialmente 6 mega e poco dopo ridotto a 3 mega per motivi legati alla schifezza dell'ultimo miglio (a detta di telecom&fw). La bolletta è quello che è (!) tuttavia la connessione è perfetta (vengo da 2 anni di libero, in cui la connessione cadeva ogni 50 secondi, non sto scherzando, ho tanto di misurazioni).
Ora arriva un mio amico stamattina che mi riferisce che per motivi non meglio chiariti entro la fine dell'anno le adsl flat minime andranno a 7mega....ti puoi immaginare come mi sono sentito.....
Francamente mi sento un po' lo scemo del villaggio (dato che ad esempio la suddetta linea, alice la fa pagare 20€ al mese) mentre fw è un po' (ma giusto un po':muro: ) piu caro.
Ora avrei delle domande da fare:
- Posso verificare se davvero i problemi alla mia adsl attuale sono dovuti all'ultimo miglio?
- Se scopro che questo ultimo miglio fa pena (il mio palazzo è cmq edificato da 25-30 anni anche se la cabina interna è nuova) ho qualche diritto a richiedere delle migliorie?
- Ho letto che questi 7mega sono per adsl2+, a prescindere dal fatto che non ho la piu pallida idea di cosa sia (mi troverò qualcosa da leggere appena inviato questo post), come faccio a verificare se la centrale di zona e tutto il resto la supporta?
Davvero un grazie di cuore a chiunque voglia provare a redimere un niubbo come me (avrete fatto la buona azione quotidiana....anche se natale è passato)
Ciao a tutti!
Dai......:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Up
Marteen1983
24-01-2008, 00:28
Ciao a tutti, prima di tutto voglio mettere le mani avanti e ammettere già quello che tra poco capirete....sono PESANTEMENTE n00b! Ringrazio anticipatamente chi avesse la gentilezza di darmi una mano ad uscire dal buio in cui brancolo.
Detto ciò....
....comincio! Attualmente ho fastweb full, inizialmente 6 mega e poco dopo ridotto a 3 mega per motivi legati alla schifezza dell'ultimo miglio (a detta di telecom&fw). La bolletta è quello che è (!) tuttavia la connessione è perfetta (vengo da 2 anni di libero, in cui la connessione cadeva ogni 50 secondi, non sto scherzando, ho tanto di misurazioni).
Ora arriva un mio amico stamattina che mi riferisce che per motivi non meglio chiariti entro la fine dell'anno le adsl flat minime andranno a 7mega....ti puoi immaginare come mi sono sentito.....
Francamente mi sento un po' lo scemo del villaggio (dato che ad esempio la suddetta linea, alice la fa pagare 20€ al mese) mentre fw è un po' (ma giusto un po':muro: ) piu caro.
Ora avrei delle domande da fare:
- Posso verificare se davvero i problemi alla mia adsl attuale sono dovuti all'ultimo miglio?
- Se scopro che questo ultimo miglio fa pena (il mio palazzo è cmq edificato da 25-30 anni anche se la cabina interna è nuova) ho qualche diritto a richiedere delle migliorie?
- Ho letto che questi 7mega sono per adsl2+, a prescindere dal fatto che non ho la piu pallida idea di cosa sia (mi troverò qualcosa da leggere appena inviato questo post), come faccio a verificare se la centrale di zona e tutto il resto la supporta?
Davvero un grazie di cuore a chiunque voglia provare a redimere un niubbo come me (avrete fatto la buona azione quotidiana....anche se natale è passato)
Ciao a tutti!
1) La velocità massima teorica dell'ADSL (Attainable Rate) non dipende dal gestore, ma dalla distanza della centrale telefonica (unica per tutti i gestori) e dalla qualità del doppino.
Dai un'occhiata al tuo impianto telefonico seguendo questi consigli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/sol...impianto.phtml
E se avessi a disposizione un modem/router che non sia l'hag Fastweb (che non dà nessuna informazione utile), ci interesserebbero i tuoi valori di SNR Margin, attenuazione e portante, in downstream ed in upstream.
2) Dapprima è necessario controllare l'impianto di casa (insisto sempre su questo argomento: ho visto delle situazioni PENOSE anche in abitazioni recenti). Se il problema è fuori, è possibile farsi cambiare "coppia" e cercarne una con caratteristiche migliori. Ma bisogna azzeccare l'operatore giusto al call center e il tecnico buono che intervenga.
3) Verifica sul sito di Alice la copertura del numero di un tuo vicino (tu non risulti più, giustamente, loro cliente) sia per la 7, sia per la 20 Mega. Se è disponibile solo la 7, ti verrà data in ADSL1; se sono disponibili la 7 e la 20, la 7 può essere sia in ADSL1 che in ADSL2+, mentre la 20 è certamente in ADSL2+. In ogni caso ti conviene acquistare un modem già compatibile con ADSL2+, così sei già pronto per eventuali upgrade.
Grazie per la risposta.....allora:
1) Purtroppo i 2 link che mi hai dato non funzionano più! :muro:
2) Ho un d-link dsl-g604T, in cui entra il cavo ethernet dell'hag fw ma al quale però non riesco ad accedere dal solito indirizzo 192.168.1.1, devo prima togliere il collegamento all'hag e riavviarlo, non so perchè!! :confused:
3)La 20mega non è attivabile dal mio vicino, solo la 7mega
Marteen1983
26-01-2008, 11:34
Grazie per la risposta.....allora:
1) Purtroppo i 2 link che mi hai dato non funzionano più! :muro:
2) Ho un d-link dsl-g604T, in cui entra il cavo ethernet dell'hag fw ma al quale però non riesco ad accedere dal solito indirizzo 192.168.1.1, devo prima togliere il collegamento all'hag e riavviarlo, non so perchè!! :confused:
3)La 20mega non è attivabile dal mio vicino, solo la 7mega
1) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
Ora i link dovrebbero andare. Sistemare l'impianto telefonico è il prezzo da pagare per avere una connessione Internet veloce.
2) Non dovresti utilizzare un modem-router, ma un apparecchio che fa solo da router. Altrimenti si creano conflitti tra modem e hag.
3) La tua centrale Telecom è solo ADSL1.
Mi sono fatto dare dei parametri della linea da una centralinista fastweb, risalgono all'ultima qualifica (metà maggio 2007)
(up/down)
attenuazione 15,6 33
SNR margin 15,6 13,89
current 512 4096
che ne dite? Per me è abbastanza arabo :help: :help:
Mi sono fatto dare dei parametri della linea da una centralinista fastweb, risalgono all'ultima qualifica (metà maggio 2007)
(up/down)
attenuazione 15,6 33
SNR margin 15,6 13,89
current 512 4096
che ne dite? Per me è abbastanza arabo :help: :help:
Sono dati incompleti....
comunque si intravede che la linea non è ottima, in quanto con una portante di 4000K hai un margine di 14 dB.
Però che cavolo....almeno a 4Mega ti potevano mettere...
Quelli di fw sono un po' strani, hanno detto che appena c'è un cambiameno nella linea si attiva un processo di qualifica...poi ha guardato meglio e ha visto che c'era la possibilità di rilanciare sta qualifica manualmente...io non ci ho capito nulla!!
Non vorrei fosse l'ennesima conferma che al mondo vincono sempre i rompi**lle...:D :D :D
Ad ogni modo lunedì prossimo richiamo e mi faccio dare i nuovi dati (l'attesa è di 72 ore a partire da domani)
Quelli di fw sono un po' strani, hanno detto che appena c'è un cambiameno nella linea si attiva un processo di qualifica...poi ha guardato meglio e ha visto che c'era la possibilità di rilanciare sta qualifica manualmente...io non ci ho capito nulla!!
Non vorrei fosse l'ennesima conferma che al mondo vincono sempre i rompi**lle...:D :D :D
Ad ogni modo lunedì prossimo richiamo e mi faccio dare i nuovi dati (l'attesa è di 72 ore a partire da domani)
guarda....se nn te ne frega niente del p2p veloce...torna a telecom che spendi meno....se invece vuoi spendere ancora meno passa a tiscali se sei coperto da unbilding....evita libero e tele 2 perchè con queivalori di linea avresti solo guai
guarda....se nn te ne frega niente del p2p veloce...torna a telecom che spendi meno....se invece vuoi spendere ancora meno passa a tiscali se sei coperto da unbilding....evita libero e tele 2 perchè con queivalori di linea avresti solo guai
Non so che sia l'unbilding...
ad ogni modo se riesco a farmi tornare i 6mega che ho avuto per qualche mese sarei già contentissimo....il p2p era uno spettacolo così, dato che riuscivo ad avere banda sufficiente anche per navigare...certo se confermano i 3mega tanto vale passare ad alice!
Quelli di fw sono un po' strani, hanno detto che appena c'è un cambiameno nella linea si attiva un processo di qualifica...poi ha guardato meglio e ha visto che c'era la possibilità di rilanciare sta qualifica manualmente...io non ci ho capito nulla!!
Non vorrei fosse l'ennesima conferma che al mondo vincono sempre i rompi**lle...:D :D :D
Ad ogni modo lunedì prossimo richiamo e mi faccio dare i nuovi dati (l'attesa è di 72 ore a partire da domani)
Certo che se è così, è un po' arrogante come atteggiamento. Loro chi sono per qualificare la mia linea ? Metti che c'è un temporale, o che sto armeggiando con il router o l'impianto...loro in quel momento decidono che la linea fa schifo e mi abbassano la portante definitivamente...
...io li manderei subito a quel paese...:mad:
webmagic
25-02-2008, 21:43
Certo che se è così, è un po' arrogante come atteggiamento. Loro chi sono per qualificare la mia linea ? Metti che c'è un temporale, o che sto armeggiando con il router o l'impianto...loro in quel momento decidono che la linea fa schifo e mi abbassano la portante definitivamente...
...io li manderei subito a quel paese...:mad:
E' la loro politica! Hanno un fixed rate e si avvalgono delle qualifiche con tutti i pro ed i contro del caso per salvaguardare la fonia.Ti ricordo che la fonia è in digitale quindi una portante ballerina provocherebbe enormi problemi alle telefonate.
Poi niente è definitivo in quanto riqualificano periodicamente anche se nel suo caso era da maggio che non ne veniva avviata una! Il sistema evidentemente non vede i requisiti per alzare la portante (13dB@4096 sono pochini).
E' la loro politica! Hanno un fixed rate e si avvalgono delle qualifiche con tutti i pro ed i contro del caso per salvaguardare la fonia.Ti ricordo che la fonia è in digitale quindi una portante ballerina provocherebbe enormi problemi alle telefonate.
Poi niente è definitivo in quanto riqualificano periodicamente anche se nel suo caso era da maggio che non ne veniva avviata una! Il sistema evidentemente non vede i requisiti per alzare la portante (13dB@4096 sono pochini).
Infatti è proprio una caxxata il fixed rate.
Hanno inventato apposta il rate adaptive. E cmq un 4Mega si può dare benissimo con un target di 6dB...quindi 4096k@13dB non sono male....arrivando a 4832 potrebbe scendere a 10dB ed essere stabile....loro non possono saperlo perchè la loro qualifica viene fatta in un determinato istante X.
Una qualifica seria dovrebbe prevedere un monitoraggio di 7gg 24h/24h
webmagic
25-02-2008, 21:55
Infatti è proprio una caxxata il fixed rate.
E cmq un 4Mega si può dare benissimo con un target di 6dB...quindi 4096k@13dB non sono male....arrivando a 4832 potrebbe scendere a 10dB ed essere stabile....l
Concordo.. ne ho subito anche io le conseguenze; ora tutto ristabilito come da firma (16.384kbps/1024kbps) con 12dB@16384 :oink:
Hanno uno scaglione a 5120 kbps ed un altro a 6144 ma il sistema non ne vedeva la necessità.. vediamo che gli accade dopo queste 72h di qualifica richiesta manualmente dall'operatore del CC.
Credo che al di sotto di 8-9dB di snr down non facciano scendere (ancora causa fonia). Poi magari scopriamo che quei 14dB sono ballerini e scendono durante il giorno e spiegheremmo molte cose :doh:
attackment
25-02-2008, 23:44
ultimamente tendo a evitarli sti 3d ma...
Ciao a tutti, prima di tutto voglio mettere le mani avanti e ammettere già quello che tra poco capirete....sono PESANTEMENTE n00b! Ringrazio anticipatamente chi avesse la gentilezza di darmi una mano ad uscire dal buio in cui brancolo.
Detto ciò....
....comincio! Attualmente ho fastweb full, inizialmente 6 mega e poco dopo ridotto a 3 mega per motivi legati alla schifezza dell'ultimo miglio (a detta di telecom&fw). La bolletta è quello che è (!) tuttavia la connessione è perfetta (vengo da 2 anni di libero, in cui la connessione cadeva ogni 50 secondi, non sto scherzando, ho tanto di misurazioni).
Ora arriva un mio amico stamattina che mi riferisce che per motivi non meglio chiariti entro la fine dell'anno le adsl flat minime andranno a 7mega....ti puoi immaginare come mi sono sentito.....
Francamente mi sento un po' lo scemo del villaggio (dato che ad esempio la suddetta linea, alice la fa pagare 20€ al mese) mentre fw è un po' (ma giusto un po':muro: ) piu caro.
Ora avrei delle domande da fare:
- Posso verificare se davvero i problemi alla mia adsl attuale sono dovuti all'ultimo miglio?
- Se scopro che questo ultimo miglio fa pena (il mio palazzo è cmq edificato da 25-30 anni anche se la cabina interna è nuova) ho qualche diritto a richiedere delle migliorie?
- Ho letto che questi 7mega sono per adsl2+, a prescindere dal fatto che non ho la piu pallida idea di cosa sia (mi troverò qualcosa da leggere appena inviato questo post), come faccio a verificare se la centrale di zona e tutto il resto la supporta?
Davvero un grazie di cuore a chiunque voglia provare a redimere un niubbo come me (avrete fatto la buona azione quotidiana....anche se natale è passato)
Ciao a tutti!
a) per il costo ci sono piu metodi basta guardarsi in giro
b) puoi farti dare dei valori moooooooooooolto indicativi che non tengono conto delle variazioni nell'arco del tempo e delle 24 ore
c)il cavo è di telecom non di fw e non te lo cambia
Mi sono fatto dare dei parametri della linea da una centralinista fastweb, risalgono all'ultima qualifica (metà maggio 2007)
(up/down)
attenuazione 15,6 33
SNR margin 15,6 13,89
current 512 4096
che ne dite? Per me è abbastanza arabo :help: :help:
sono valoir indicativi, ovvero non valgono nulla, se alle 18:00 scendi a meno di 10 di snr è normale rimanga cosi
Sono dati incompleti....
comunque si intravede che la linea non è ottima, in quanto con una portante di 4000K hai un margine di 14 dB.
Però che cavolo....almeno a 4Mega ti potevano mettere...
difatti sta a 4
Quelli di fw sono un po' strani, hanno detto che appena c'è un cambiameno nella linea si attiva un processo di qualifica...poi ha guardato meglio e ha visto che c'era la possibilità di rilanciare sta qualifica manualmente...io non ci ho capito nulla!!
Non vorrei fosse l'ennesima conferma che al mondo vincono sempre i rompi**lle...:D :D :D
Ad ogni modo lunedì prossimo richiamo e mi faccio dare i nuovi dati (l'attesa è di 72 ore a partire da domani)
questo a causa del voip
Certo che se è così, è un po' arrogante come atteggiamento. Loro chi sono per qualificare la mia linea ? Metti che c'è un temporale, o che sto armeggiando con il router o l'impianto...loro in quel momento decidono che la linea fa schifo e mi abbassano la portante definitivamente...
...io li manderei subito a quel paese...:mad:
perche mai arrogante? al massimo prudente, secondo te perche tiscali sta levando voip su RA? per il banale motivo che è estremamente instabile, fw avra 100000000 difetti ma il voip è stabile.
chi sono loro per farlo? tu stesso firmando li autorizzi......
no sbagli, servono piu market negativi per far scattare una qualifica inferiore e su un x margine temporale
Infatti è proprio una caxxata il fixed rate.
Hanno inventato apposta il rate adaptive. E cmq un 4Mega si può dare benissimo con un target di 6dB...quindi 4096k@13dB non sono male....arrivando a 4832 potrebbe scendere a 10dB ed essere stabile....loro non possono saperlo perchè la loro qualifica viene fatta in un determinato istante X.
Una qualifica seria dovrebbe prevedere un monitoraggio di 7gg 24h/24h
no non è una caxxata, affatto, è il metodo piu sicuro se accompagnato a qualifiche periodiche per rendere il voip stabile, il RA non garantisce stabilita
difatti una 4 mbit c'è (4096 fw non ha il profilo 4832) ma il attainable non è superiore a 6144 in modo stabile ne a 5120 che gli permetterebbe una 6 non stabile
sbagli ancora, la qualifica parte appena attivato per 72 ore o PIU
il monitoring è perenne, a controllare variazioni SIGNIFICATIVE mentre un monitoring complessivo se le condizioni si mutano lo si ha ogni 30 gg se ovviamente qualche mutamento c'è altrimenti non parte nemmeno
Concordo.. ne ho subito anche io le conseguenze; ora tutto ristabilito come da firma (16.384kbps/1024kbps) con 12dB@16384 :oink:
Hanno uno scaglione a 5120 kbps ed un altro a 6144 ma il sistema non ne vedeva la necessità.. vediamo che gli accade dopo queste 72h di qualifica richiesta manualmente dall'operatore del CC.
Credo che al di sotto di 8-9dB di snr down non facciano scendere (ancora causa fonia). Poi magari scopriamo che quei 14dB sono ballerini e scendono durante il giorno e spiegheremmo molte cose :doh:
la soglia minima non c'è la decide l'algoritmo al volo in base a x calcoli vedi snr a 7 e portante a X e allo stesso modo snr a + di sette ma la qualifica non alza il cliente.
Attachment grazie per l'interessamento, specie vista la tua decisione di saltare questo tipo di thread. Credo che ora l'unica cosa da fare sia aspettare i risultati.
Grazie a tutti quelli che finora hanno dato un loro contributo.....senza di voi brancolerei davvero nel buio....
@attackment:
non quoto perchè hai scritto un romanzo....:)
sei sicuramente più informato di me su FW, ma con 4096K di portante si ha una 3Mega non 4, che necessita di 4800K di portante.
Le "leggi" fisiche dell'adsl sono sempre le stesse...non è che fastweb se le riscrive da sola.
Non conoscevo i metodi con cui viene fatto il monitoraggio. Però resta il fatto che si tratta di una politica conservativa, che di fatto fa andare gli utenti sempre più piano....il Voip ?...secondo me è una balla. Un canale Voip ha bisogno di 64K simmetrici per funzionare bene , e basta. In pratica la banda del canale B ISDN.
Riguardo alle portanti "ballerine"....le portanti non sono ballerine. Sono i router "scadenti" che modificano la portante al variare del margine. I ruouter seri mantengono la portante agganciata anche con margini di 3dB, e solo ad una eventuale disconnessione, rinegoziano il training.
Inoltre una linea fixed è intrinsecamente più instabile. Per essere stabile andrebbe certificata con strumenti diagnotsici per xDSL esattamente come si fa per HDSL, SHDLS, H3, eccetera.
La verità è che gli HAG di fastweb sono giocattoli, sono quelli che gli fanno ballare la portante...come i router Pirelli di telecom per intenderci
webmagic
26-02-2008, 12:12
@attackment:
Un canale Voip ha bisogno di 64K simmetrici per funzionare bene , e basta. In pratica la banda del canale B ISDN.
Piccola precisazione, il VoIp di FW, H.323, porta via 10-15kB di down e di up, quindi 80-90kbit!
La verità è che gli HAG di fastweb sono giocattoli, sono quelli che gli fanno ballare la portante...come i router Pirelli di telecom per intenderci
Su questo non mi sento di criticare FW in toto. Sicuramente i Pirelli che forniva ai tempi dell'H.323 (RAGE V02) erano solidissimi e su questo garantisco io che lo possiedo. Con gli ultimi modelli dei Pirelli ci sono stati numerosi problemi, questo è innegabile.
attackment
26-02-2008, 17:55
@attackment:
non quoto perchè hai scritto un romanzo....:)
sei sicuramente più informato di me su FW, ma con 4096K di portante si ha una 3Mega non 4, che necessita di 4800K di portante.
Le "leggi" fisiche dell'adsl sono sempre le stesse...non è che fastweb se le riscrive da sola.
Non conoscevo i metodi con cui viene fatto il monitoraggio. Però resta il fatto che si tratta di una politica conservativa, che di fatto fa andare gli utenti sempre più piano....il Voip ?...secondo me è una balla. Un canale Voip ha bisogno di 64K simmetrici per funzionare bene , e basta. In pratica la banda del canale B ISDN.
Riguardo alle portanti "ballerine"....le portanti non sono ballerine. Sono i router "scadenti" che modificano la portante al variare del margine. I ruouter seri mantengono la portante agganciata anche con margini di 3dB, e solo ad una eventuale disconnessione, rinegoziano il training.
Inoltre una linea fixed è intrinsecamente più instabile. Per essere stabile andrebbe certificata con strumenti diagnotsici per xDSL esattamente come si fa per HDSL, SHDLS, H3, eccetera.
La verità è che gli HAG di fastweb sono giocattoli, sono quelli che gli fanno ballare la portante...come i router Pirelli di telecom per intenderci
guarda che la portante errata è quella di telecom non quella di fw/tiscali(che usa i medesimi tagli reali)
difatti la fisica spiega come un materiale estremamente conduttore come il rame possa perdere le sue potemzialita con l'ossido e creare problemi nelle trasmissioni dati con interferenze EM
il voip su protocollo SIP o H.323 (perdonami ma non trovo un link a riscontro) occupa da 10 a 15 kbyte non oltre
in realta è la portante ad essere ballerina, o meglio il margine di rumore e di conseguenza la portante
una rinegoziazione della portante = caduta di chiamata, alquanto fastidiosa per il cliente
una linea FR se opportunamente monitorata con appositi strumenti(algoritmi di controllo nel B-ras e relativi qualifiche di linea) è estremamente piu stabile come portante di una fixed rate certo se manca il meccanismo di controllo tutto cio salta e il RA torna a farla da padrone
gli hag sono tutto meno giocattolini :)
guarda che la portante errata è quella di telecom non quella di fw/tiscali(che usa i medesimi tagli reali)
difatti la fisica spiega come un materiale estremamente conduttore come il rame possa perdere le sue potemzialita con l'ossido e creare problemi nelle trasmissioni dati con interferenze EM
Questa non l'ho capita sai.
Mi spieghi come fai ad ottenere un payload di 4 Mega = 4094K a livello IP, se devi incapsulare il tutto in PPPoA, e poi in trama ATM; oppure peggio in pppoE su trama ATM ??...e tutto questo con una portante "lorda" di 4000K ??
E poi....le leggi di Maxwell lasciamole da parte che non c'entrano niente con la portante.
Io non parlavo di fisica, intesa come fisica del conduttore o di compatibilità EM.
Parlavo dell'incapsulamento e quindi degli algoritmi
guarda che la portante errata è quella di telecom non quella di fw/tiscali(che usa i medesimi tagli reali)
difatti la fisica spiega come un materiale estremamente conduttore come il rame possa perdere le sue potemzialita con l'ossido e creare problemi nelle trasmissioni dati con interferenze EM
E' Questo il problema !! LA portante NN deve cambiare: deve cambiare solo il margine di rumore fino alla morte della connessione....
Se la portante cambia, la parte modem e il DSP dell'apparecchio fanno cagare...
attackment
27-02-2008, 17:45
Questa non l'ho capita sai.
Mi spieghi come fai ad ottenere un payload di 4 Mega = 4094K a livello IP, se devi incapsulare il tutto in PPPoA, e poi in trama ATM; oppure peggio in pppoE su trama ATM ??...e tutto questo con una portante "lorda" di 4000K ??
E poi....le leggi di Maxwell lasciamole da parte che non c'entrano niente con la portante.
Io non parlavo di fisica, intesa come fisica del conduttore o di compatibilità EM.
Parlavo dell'incapsulamento e quindi degli algoritmi
E' Questo il problema !! LA portante NN deve cambiare: deve cambiare solo il margine di rumore fino alla morte della connessione....
Se la portante cambia, la parte modem e il DSP dell'apparecchio fanno cagare...
semplicemente la portante è 4 mega la velocita reale qualcosa meno
se la portante cambia significa che la precedente è instabile e non piu sostenibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.