Tucaninho
23-01-2008, 17:14
Salve,
da un paio di settimane sto provando a fare la mia prima interfaccia grafica, il mio problema nasce quando provo a chiedere un input tramite la grafica.
In pratica ho un programma che esegue un algoritmo e ogni tanto chiede all'utente delle informazioni per proseguire nell'esecuzione.
Fino a che il programma rimane testuale faccio una cosa del tipo:
System.out.println("OPZIONI");
choise = myInput.readLine();
Quando vado a fare la stessa cosa graficamente mi trovo in grandi difficoltà.
Tutti i tutorial che ho letto hanno sia la grafica che l'algoritmo nella stessa classe quindi i listner chiamano direttamente la funzione da eseguire.
Visto che il mio progetto era diventato un pò più grande avevo separato la classe che comunica con l'utente (popup) da quella contenente l'algoritmo (core).
Quando chiamo una funzione della classe popup mi aspetto che mi torni un valore, solo che se uso tipo un JComboBox non so come fare il return del valore selezionato, se metto un listner chiama una funzione void quindi non posso far ritornare nessun valore, d'altra parte se dal listner chiamo una funzione della classe core mi trovo che si chiamano a vicenda varie volte, cosa che non credo sia molto corretta...
Come si deve impostare la comunicazione tra le classi?
Praticamente come faccio a inserire la grafica dentro un metodo che mi ritorna un valore in modo da usarlo come input?
Scusate la lunghezza del post ma orami sono 2 giorni che cerco su google senza risultati soddisfacenti....
Grazie mille
da un paio di settimane sto provando a fare la mia prima interfaccia grafica, il mio problema nasce quando provo a chiedere un input tramite la grafica.
In pratica ho un programma che esegue un algoritmo e ogni tanto chiede all'utente delle informazioni per proseguire nell'esecuzione.
Fino a che il programma rimane testuale faccio una cosa del tipo:
System.out.println("OPZIONI");
choise = myInput.readLine();
Quando vado a fare la stessa cosa graficamente mi trovo in grandi difficoltà.
Tutti i tutorial che ho letto hanno sia la grafica che l'algoritmo nella stessa classe quindi i listner chiamano direttamente la funzione da eseguire.
Visto che il mio progetto era diventato un pò più grande avevo separato la classe che comunica con l'utente (popup) da quella contenente l'algoritmo (core).
Quando chiamo una funzione della classe popup mi aspetto che mi torni un valore, solo che se uso tipo un JComboBox non so come fare il return del valore selezionato, se metto un listner chiama una funzione void quindi non posso far ritornare nessun valore, d'altra parte se dal listner chiamo una funzione della classe core mi trovo che si chiamano a vicenda varie volte, cosa che non credo sia molto corretta...
Come si deve impostare la comunicazione tra le classi?
Praticamente come faccio a inserire la grafica dentro un metodo che mi ritorna un valore in modo da usarlo come input?
Scusate la lunghezza del post ma orami sono 2 giorni che cerco su google senza risultati soddisfacenti....
Grazie mille