PDA

View Full Version : Allargare il range wireless con un Access Point


Besk
23-01-2008, 18:01
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca sul forum ma nessuna che soddifava la mia esigenza.

Ho una rete WIFI con un router D-link, ma il modello non lo ricordo.

Ho 2 pc da colelgare a cui il segnale arriva o arriva con una barretta solo. Sono andato a comprare un access point che supporta il bridge, ma dopo ore di prove non sono risucito a cavare un ragno dal buco.
L'access Point è di marca Conceptronic.

La rete è protetta da chiave WPA.
Sono andato nelle impostazioni dell'access point (per farlo è necessario impostare la scheda di rete con ip fisso 10.0.0.3, il configuratore dell'access point è 10.0.0.1), e ci sono 3 tipi di bridge:
Pioint to Point, Multipoint e WDS, che dalla descrizione sembra una viua di mezzo delle 2 precedenti.

Settato Point to point, riavviato però non riesce a vederlo, si connette sempre al router con qualità bassissima anche se l'access point lo ho a un metro.
Non saprei quale sia l'opzione che mi sfugge da settare, forse devo settare la password WPA anche nell'access point? Ho provato a farlo ma non ho risolto nulla.
Se setto gl ialtri Bridge mi chiede l'SSID, inserisco quello del router ma i pc non colelgati dicono che non riescono ad aquisire l'indirizzo di rete.
Devo abilitare il DHCP dell'access point?
Forse essendo di 2 marche diverse non sono compatibili?
Non so più che fare.

Grazie!

@Crikkkk-19
23-01-2008, 18:43
intanto sappi cmq che non è detto che i 2 apparecchi siano compatibili.. infatti ad esempio d link dice che garantisce la compatibilità solo con alcuni suoi prodotti... quindi potrebbe anche essere che non li farai funzionare MAI insieme!;)

Alfonso78
23-01-2008, 23:02
secondo me non sono compatibili...

comunque setta per bene l'ssid e i rispettivi mac dei dispositivi...

prova al momento senza crittografie...

Besk
23-01-2008, 23:49
Mmmm, gli SSID nella modalità point to point non sono settabili, i MAC si, però non ho settato quello del router opprue quello del pc dove è attaccato il router... che sia quello?

Alfonso78
24-01-2008, 09:10
intendevo la modalità repeater...

anche se è sconsigliata per via della banda dimezzata...

Besk
24-01-2008, 16:47
Perdonami ma non ho mai montato un access point in vita mia...
Devo settarlo come Bridge, come AP o come Universal Repeater?

Toro20
25-01-2008, 11:53
In pratica come AP, poi se funziona o no è un'altro problema come ti hanno detto

Besk
25-01-2008, 12:18
Se lo setto come AP devo mettere lo stesso SSID, oppure uno diverso?

Ho notato che se lo faccio inserendo un SSID diverso, poi i pc vedono l'AP con banda piena, però non navigo perchè dice che non trova un indirizzo di rete, ma in teoria dovrebbe prenderl odal router principale no?

Sicuramente dovrò mettere lo stesso SSID, ma poi che altri settaggi devo impostare?

CH1CC0
25-01-2008, 17:03
premetto subito che allargare una rete wireless con apparecchi uguali mi ha fatto perdere un pò di tempo, non parliamo quando gli apparecchi sono diversi (ma stessa marca) oppure di marche diverse... :muro:

Cmq ho configurato lo stesso AP per una situazione simile:

AP principale + AP per estendere il segnale.

In pratica il conceptronics deve fare da repeater.
Quando configuri il CPM da repeater, in pratica gli stai dicendo di fare tutto quello che fa il master.
Ciò che è fondamentale è che tu abiliti la comunicazione diretta tra i 2 dispositivi.
In pratica nella config dell'apparecchio master devi inserire il mac address (wireless) del repeater in modo che i 2 si possano parlare tranquillamente.

Per il resto, dovrai controllare che abbiano lo stesso SSID.
Inoltre, se i segnali si sovrappongono (nella zona in cui devi usarlo) sarebbe meglio anche mettere un canale diverso da quello del master (altrimenti "rimbalzeresti" da un AP all'altro).

L'encrytption verrà comandata dal master.

Ah, un'ultima cosa: gli IP (giusto per non tralasciare nulla)
Ovviamente stessa network, stessa subnet mask, IP statico diverso

Spero di averti aiutato a risolvere il problema, altrimenti proveremo qualcos'altro :D

Besk
25-01-2008, 18:42
Grandissimo!
Appena ho tempo provo.
Per quanto riguarda gli IP, il router wireless ha il DHCP attivato.

Devo impostare gli IP dell'AP oppure lascio di default 10.0.0.1?

Alfonso78
25-01-2008, 23:29
gli indirizzi ip devono stare sulla stessa classatura...

Toro20
26-01-2008, 10:01
premetto subito che allargare una rete wireless con apparecchi uguali mi ha fatto perdere un pò di tempo, non parliamo quando gli apparecchi sono diversi (ma stessa marca) oppure di marche diverse... :muro:

Cmq ho configurato lo stesso AP per una situazione simile:

AP principale + AP per estendere il segnale.

In pratica il conceptronics deve fare da repeater.
Quando configuri il CPM da repeater, in pratica gli stai dicendo di fare tutto quello che fa il master.
Ciò che è fondamentale è che tu abiliti la comunicazione diretta tra i 2 dispositivi.
In pratica nella config dell'apparecchio master devi inserire il mac address (wireless) del repeater in modo che i 2 si possano parlare tranquillamente.

Per il resto, dovrai controllare che abbiano lo stesso SSID.
Inoltre, se i segnali si sovrappongono (nella zona in cui devi usarlo) sarebbe meglio anche mettere un canale diverso da quello del master (altrimenti "rimbalzeresti" da un AP all'altro).

L'encrytption verrà comandata dal master.

Ah, un'ultima cosa: gli IP (giusto per non tralasciare nulla)
Ovviamente stessa network, stessa subnet mask, IP statico diverso

Spero di averti aiutato a risolvere il problema, altrimenti proveremo qualcos'altro :D

Quello che gli stai suggerendo è in modalità repeater e gli dimezza la banda.
Io consiglerei in modalità AP puro, dandogli all'AP un IP statico (logicamente DHCP disabilitato sul router pincipale), stesso subnet mask della rete e come gateway l'indirizzo del router principale. STOP
A quel punto o va o ... :D
Nella modalità wireless gli dai lo stesso SSID, un canale differente (+/- 5) del router, e le varie sicurezze identiche come nel router. Se hai un filtro mac mettigli dentro tutti quelli che ti servono.
Ciao

Besk
26-01-2008, 10:11
gli indirizzi ip devono stare sulla stessa classatura...

Ottimo, quindi se il router è 192.168.1.1, che ip devo settare nell'AP?

ness.uno
26-01-2008, 12:06
Io ho fatto quanto segue:
AP"Server"
Interfaccia LAN: IP statico 192.168.1.4, netmask 255.255.255.0
Modalità wireless: "AP", canale 6(verifica che non ci siano interferenze), SSID pippo.
Wireless-WDS attivo con il MAC dell'AccessPoint B inserito

-----------------------------------------------------------
AP"Client"
Interfaccia LAN: IP statico 192.168.1.5, netmask 255.255.255.0
Modalità wireless: "AP", canale 6 (stesso dell'AP A), SSID pippo(medesimo dell'AP A).
Wireless/WDS attivo con il MAC dell'AccessPoint A inserito

Collega il cavo LAN all'AP cliente e vedi se funge:)
ciao

Toro20
26-01-2008, 14:49
Ottimo, quindi se il router è 192.168.1.1, che ip devo settare nell'AP?

Se il DHCP è abilitato prende da solo l'IP, importante che setti il gateway 192.168.1.1 ma ti diventa tutto più complicato.
Disabilita il DHCP, e dagli un IP fisso, router 192.168.1.1, AP 192.168.1.2, e sugli altri a seguire 192.168.1.3, ....4, ....5, etc. ma sempre gateway 192.168.1.1 e subnet mask la stessa identica.

Besk
26-01-2008, 16:25
Perfetto, poi setto lo Stess WPA ecc.. e lo setto come AP, Stazione Ad-Hoc, Stazione Infrastucture, oppure Bridge-WDS?

Da quanto ho capito AP puro

Portate pazienza :D