View Full Version : Aggiornamento Microsoft via Email? No è malware
Redazione di Hardware Upg
23-01-2008, 16:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/aggiornamento-microsoft-via-email-no-e-malware_23984.html
Da alcuni giorni viene segnalato un messaggio email avente per mittente Microsoft nel quale l'utente viene invitato ad installare un particolare aggiornamento. Tutto falso: è malware
Click sul link per visualizzare la notizia.
paulus69
23-01-2008, 16:58
certo che bisogna essere proprio dei boccaloni per crederci...
"il sistema diventa inutilizzabile entro 12 ore"....seee..come no..;)
appleroof
23-01-2008, 17:01
certo che bisogna essere proprio dei boccaloni per crederci...
"il sistema diventa inutilizzabile entro 12 ore"....seee..come no..;)
non hai idea di quanti utenti "base" ci siano che quantomeno si metterebbero in allarme per una cosa del genere
paulus69
23-01-2008, 17:06
non hai idea di quanti utenti "base" ci siano che quantomeno si metterebbero in allarme per una cosa del genere
vero...ma dove non arriva l'esperienza...dovrebbe arrivarci il buon senso:
ammesso e non concesso che si verifichi una falla grossa come una casa o un bug cosmico...microsozz rilascerebbe una patch fruibile attraverso il windows update..
appleroof
23-01-2008, 17:12
vero...ma dove non arriva l'esperienza...dovrebbe arrivarci il buon senso:
ammesso e non concesso che si verifichi una falla grossa come una casa o un bug cosmico...microsozz rilascerebbe una patch fruibile attraverso il windows update..
parlo di quegli stessi utenti (credimi, ne conosco a bizzeffe, cominciando da alcuni miei parenti "in là con gli anni", finendo a molti colleghi anch'essi "stagionati"--ma anche alcuni trentenni in realtà--) che non sanno nemmeno cos'è/che esiste windows update e non sanno nemmeno cosa significhi patch ecc...
se inventano queste diavolerie, evidentemente sanno che per una certa percentuale di casi andranno a buon fine, purtroppo :rolleyes:
paulus69
23-01-2008, 17:16
parlo di quegli stessi utenti (credimi, ne conosco a bizzeffe, cominciando da alcuni miei parenti "in là con gli anni", finendo a molti colleghi anch'essi "stagionati"--ma anche alcuni trentenni in realtà--) che non sanno nemmeno cos'è/che esiste windows update e non sanno nemmeno cosa significhi patch ecc...
se inventano queste diavolerie, evidentemente sanno che per una certa percentuale di casi andranno a buon fine, purtroppo :rolleyes:
mi arrendo all'evidenza....:boh:
WhiteR@bbit
23-01-2008, 17:48
...
non sanno nemmeno cos'è/che esiste windows update e non sanno nemmeno cosa significhi patch ecc...
...
Non per generalizzare...ma :asd: ...ho il presentimento che buona parte di loro ha/ha avuto solo versioni piratate di windows...e con quelle si sa, gli aggiornamenti non li prendi certo su microsoft update... :sofico:
Battuta a parte, ci sono davvero moltissime persone che usano quotidianamento il pc senza la banchè minima infarinatura sul "cosa sia sicuro/giusto fare" e sul "cosa non fare mai"..soprattutto per quanto riguarda l'aspetto internet: come distinguere email tarocche, come evitare i siti più o meno truffaldini, ecc. :(
già mesi fa c'era una mail simile riguardante aggiornamenti microsoft. "noi" sappiamo benissimo che sono fake, ma gli utonti ci cascano, purtroppo
DottorLeo
23-01-2008, 18:02
Bisognerebbe informare meglio la gente su questo genere di rischi!
Altro che corso di Internet dell'ECDL, un corso specifico sui rischi del phishing, trojan, ecc...
È vero, i virus sono tanti ma le procedure per cautelarsi contro queste spiacevoli sorprese sono sempre le stesse (non aprire allegati contenenti file sospetti, diffidare da utenti non conosciuti, informare che nessuna grande azienda/istituzione chiederebbe mai a un privato la propria password/carta di credito o di installare programmi vari...)
x.vegeth.x
23-01-2008, 18:14
Non per generalizzare...ma :asd: ...ho il presentimento che buona parte di loro ha/ha avuto solo versioni piratate di windows...e con quelle si sa, gli aggiornamenti non li prendi certo su microsoft update... :sofico:
tu dici? io invece ho "sentito dire da un amico" che lui lo fa :stordita:
l'ho "sentito dire anche io" all'amico del figlio del nonno dello zio della mamma del mio cugggggggggino
paulus69
23-01-2008, 18:41
l'ho "sentito dire anche io" all'amico del figlio del nonno dello zio della mamma del mio cugggggggggino
:help:
mi son perso nella tua "foresta genealogica"....:O
afsdfdlecosdfsfdcco
23-01-2008, 19:21
Un malware per Windows che arriva via email... Dov'è la notizia? :stordita:
phoenixbf
23-01-2008, 19:23
:asd: a me fanno piacere queste notizie...
Chi si prende questo tipo di malware se li merita di brutto per la niubbaggine
si però questa è selezione naturale.. :asd:
E perchè la sempre verde notizia che circola su msn non accettate inviti da blablabl@bla è un virus che ti formatta il pc? :D
marchigiano
23-01-2008, 19:47
che poi anche gli aggiornamenti ufficiali di windows non è che sono tanto meglio di questo trjan :D
Asterion
23-01-2008, 19:52
mi arrendo all'evidenza....:boh:
Un caro amico, avvocato di 34 anni, mi ha chiesto se per caso fosse rimasto connesso ad internet. Ha aggiunto di aver spento il PC da qualche ora ma di vedere un puntino rosso sul modem.
Ok, è successo 3/4 anni fa, parliamo anche di una persona acculturata, però quell'episodio mi ha convinto che ad email del genere parecchi possono abboccare :D
Anche se fosse... 12 ore sono troppo poche per riuscire a scrivere su google "aggiornamento windows email" e vedere che esce fuori?
qui non si tratta di esperienza o di niubbaggine... :D
non scrivo di che si tratta per evitare di insultare qualcuno...
Altro che corso di Internet dell'ECDL, un corso specifico sui rischi del phishing, trojan, ecc...
Corso? ormai è roba quotidiana. o nelle scuole italiane si prendono la briga di farti imparare a usare le distribuzioni linux che stanno diventando comuni, o si prendono la briga di farti imparare a usare Windows, ma non "click per aprire la cartella", ma "click per configurare il firewall" e "niente click su queste mail fasulle". ovvio che una lezione del genere si debba fare dalla seconda media in poi.
e, continuando, bisogna far imparare ai bambini cosa significa usare la rete INTERNET. non il sistema operativo, INTERNET. è un'enorme differenza.
pochi sanno cosa voglia dire "motore di ricerca". se tutti lo sapessero, nessuno sarebbe sui forum a chiedere la stessa ritrita domanda che c'è ripetuta in 400mila topic, per ogni argomento. perchè? perchè il motore di ricerca gliel'avrebbe trovata al volo.
significato di parole italiane o di lingue straniere, concetti, notizie,mappe,immagini... motore di ricerca.
lo associate a "google"? male, sembra monopolio, comunque è un inizio, ma non puoi usare google solo per cercare le foto dell'ultima bregna del momento, è "il momento" di crescere. (poi la bregna la cerchi nel secondo tab del browser...)
Io una volta ho ricevuto il virus albanese (troppo LOL) e mi sono formattato l'HD da solo...
a parte gli scherzi i polli che ci cascano ci sono.
Ricordi storici da sistemazioni dopo infettamento vario:
(56k) Bolletta stratosferica: Si è connesso qualcuno a "cose strane" con qualche programma da installare? (genitore) No, nessuno ha fatto niente. Controllo connessioni remote: 3 con numeri asteriscati e nomi XXX. Mi spiace ma qualcuno si è connesso... (genitore) Ok ho capito stasera trovo chi è stato.
Stesso utente al passaggio ADSL, ora con WXP (craccato ovvio). Installo modem Alice ADSL, cavoli come è lenta... non faccio tempo a pensare che mi si aprono automaticamente finestre di IE con siti porno. Traffico: 20MB out 2in. Ok copia i dati essenziali poi ci penso io con calma.
Attenzione! Attenzione! Autodistruzione attivata. Questa base si autodistruggerà tra 60 secondi..... 59... 58... 57...
MAhuauhauahbauhauhauaha.
Ma che ci sono ancora bimbiminchioni così sulla faccia della terra... ma sparatevi se ancora non sapete usare il PC.
Kasanova
24-01-2008, 00:27
Non vedo la novità. Giusto riportare la notizia, ma è un pezzo che girano i malware via mail e come ha detto giustamente paulus69, qui si tratta anche di buon senso non tanto di conoscenza tecnica del computer.
Riguardo alle persone che non sanno ancora usare il pc, parlarne qui è come sparare sulla croce rossa visto che si presume che tutti lo sappiano usare più o meno bene. Tuttavia se uno usa il pc solo per lavoro e non gli interessa usarlo in altri ambiti, che sappia pure usare le 3 funzioni che conosce e che usi il buonsenso o chieda a qualcuno quando ha dei dubbi, in fondo io guido la macchina, ma non so come sia fatta dentro.
Certo che leggendo alcune risposte, non mi stupirei se su un ipotetico forum del Mensa ci fossero commenti del tipo: Pensa che ieri ho chiesto a mio zio di calcolarmi la successione di Fibonacci in base 13 e dopo avergli spiegato cos'è - perchè nemmeno lo sapeva- ha sbagliato dopo il terzo termine... certo che ci sono persone che hanno ancora le capacità di un uomo sapiens... :)
Jabberwock
24-01-2008, 01:25
tu dici? io invece ho "sentito dire da un amico" che lui lo fa :stordita:
I fix di sicurezza, AFAIK, non controllano la validita' di Windows, quindi WinUpdate dovrebbe funzionare senza problemi!
Domani mi tocca fare qualche giro di telefonate per prevenire cataclismi! :rolleyes:
Sajiuuk Kaar
24-01-2008, 03:33
@paulus69: beccati il "tenga/gen", lascialo andare 3 ore sul tuo computer e poi vedi se c'è qualcosa di utilizzabile...
Ovviamente è da polli cascarci cmq. Se il pc è andato bene senza l'aggiornamento perchè proprio da ora dovrebbero partire le 12 ore? che cazzata... almeno un motivo serio... ma poi: come si fa a credere che la ms (fabbrica di sigarette...?) dica di aggiornamenti per posta elettronica... cioè... dovrebbe avvisare 2.5 miliardi di persone??? per e-mail??? sai che intasamento delle bande???
bartoplay
24-01-2008, 06:40
perchè! pervhè!!!???? ora mi arriveranno le solite catene dai bimbominkia: nn accettare l'email dalla microsoft perchè è un virus che formatta il pc in 12 ore , manda questo messaggio a 10 persone ho bill gates si incazzerà lol
Bha..le trovano sempre tutte..
Il discorso dei "non-avvezzi" funziona eccome!
Se arrivasse a me ci riderei sopra..mia madre farebbe: click!
leoneazzurro
24-01-2008, 08:44
Attenzione! Attenzione! Autodistruzione attivata. Questa base si autodistruggerà tra 60 secondi..... 59... 58... 57...
MAhuauhauahbauhauhauaha.
Ma che ci sono ancora bimbiminchioni così sulla faccia della terra... ma sparatevi se ancora non sapete usare il PC.
Evitiamo proprio questo tipo di uscite. Ammonizione.
@ Kasanova:
anche se uno non conosce come è fatta l auto non è che da le chiavi in mano al primo che bussa al finestrino e ti dice "vuoi che te la parcheggio?". anche avesse la divisa da posteggiatore e tutto il resto chiunque capirebbe che è una trappola se li vicino manca il parcheggio. non è la scarsa conoscenza tecnica che manca ma del semplice buonsenso e un po di esperienza.
Gigi Web
24-01-2008, 10:40
:asd: a me fanno piacere queste notizie...
Chi si prende questo tipo di malware se li merita di brutto per la niubbaggine
Purtroppo c'è molta gente che deve usare il PC per vari motivi e spesso, specialmente negli ambienti di lavoro, mettono davanti al computer quello che fino al giorno prima spazzava il capannone :rolleyes: , quindi non puoi pretendere che questo sappia quello che sta' o non sta' facendo... :)
Il rischio però è che l'ex spazzino ci caschi in una trappola del genere, compromettendo l'intera rete aziendale, costringendo chi si occupa della gestione della rete stessa ai doppi turni per risolvere il problema nel più breve tempo possibile. :mad:
Morale: per colpa di un niubbo (che poi non ne ha nemmeno colpa, perchè è come dire che i poveri dell'Africa devono morire di fame perchè non sanno coltivare la terra o cacciare gli animali per mangiare... :( ) ci rimettono tutti quelli che lavorano con lui.
Tu che dici, lo licenziamo e mandiamo lui a e la sua famiglia sotto ad un ponte perchè non sa usare un pc ??? O mettiamo al muro quello che lo ha messo davanti al computer ??? :muro: :muro:
P.S.: Niente di personale e senza offesa ovviamente, mi sembra solo il caso di evitare certi commenti.
Asterion
24-01-2008, 10:40
@ Kasanova:
anche se uno non conosce come è fatta l auto non è che da le chiavi in mano al primo che bussa al finestrino e ti dice "vuoi che te la parcheggio?". anche avesse la divisa da posteggiatore e tutto il resto chiunque capirebbe che è una trappola se li vicino manca il parcheggio. non è la scarsa conoscenza tecnica che manca ma del semplice buonsenso e un po di esperienza.
Garz, secondo me il paragone dell'automobile, anche se è il più usato :D secondo me non sta ne in cielo ne in terra :D
Torniamo alle email, al di la del ragionamente freddo e razionale che puoi fare, molti si fanno prendere dal panico IMHO. Queste email giocano anche su questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.