PDA

View Full Version : Dubbio sulla scorporazione dell' iva!


HenryScudder
23-01-2008, 17:33
Scusate, ma io propio non l'ho ancora capita questa..da dove sbuca il calcolo postato nelle sezioni del mercatino?

Mi riferisco al diviso 1,2 per togliere facilmente l' iva dal prezzo del nuovo.

O mi sono ammattito io, oppure qualcosa non torna :eek:

Fate con una qualsiasi calcolatrice un determinato prezzo -20%, non trovate lo stesso risultato, oppure dividete per 5 e poi sottraete il risultato al prezzo pieno.

L' iva è sempre del 20% no? :mbe:

gallo85
23-01-2008, 17:35
l'iva si calcola sull'imponibile:

imponibile + 20%imponibile (che sarebbe 1,2 imponibile in pratica) = prezzo ivato


per trovare l'imponibile non puoi fare ivato - 20 % ma ivato diviso 1,2:


1.2imponibile = prezzo ivato --> prezzo ivato / 1.2 = imponibile

serbring
23-01-2008, 17:37
Scusate, ma io propio non l'ho ancora capita questa..da dove sbuca il calcolo postato nelle sezioni del mercatino?

Mi riferisco al diviso 1,2 per togliere facilmente l' iva dal prezzo del nuovo.

O mi sono ammattito io, oppure qualcosa non torna :eek:

Fate con una qualsiasi calcolatrice un determinato prezzo -20%, non trovate lo stesso risultato, oppure dividete per 5 e poi sottraete il risultato al prezzo pieno.

L' iva è sempre del 20% no? :mbe:

chiamando x il prezzo del prodotto senza iva ed il y prezzo del prodotto con iva, possiamo scrivere
y=x+0,2*x=x*(1+0,2)=x*1,2

Il tuo errore è dovuto dal fatto che tu togli l'iva dal prezzo del prodotto ivato che è superiore perchè il 20% del prezzo del prodotto ivato e maggiore del prezzo del prodotto senza iva...

HenryScudder
23-01-2008, 17:39
ah ecco, credevo si trattasse del 20% sul totale del prezzo ivato e non solo sull' imponibile :doh:

linuxianoxcaso
23-01-2008, 17:41
Scusate, ma io propio non l'ho ancora capita questa..da dove sbuca il calcolo postato nelle sezioni del mercatino?

Mi riferisco al diviso 1,2 per togliere facilmente l' iva dal prezzo del nuovo.

O mi sono ammattito io, oppure qualcosa non torna :eek:

Fate con una qualsiasi calcolatrice un determinato prezzo -20%, non trovate lo stesso risultato, oppure dividete per 5 e poi sottraete il risultato al prezzo pieno.

L' iva è sempre del 20% no? :mbe:
eh ? :confused:
scusa tu hai un bene che costa "prezzo" ... con il 20% di iva

fai la semplice proporzione ...
"prezzo" : 120 = x : 100
quindi poi fai ..
( "prezzo" * 100 ) / 120 :stordita:

esempio:
devi scorporare l'iva del 20% su 34 €
fai prima
34 * 100 e poi dividi per 120 :O

Paparone
23-01-2008, 17:49
eh ? :confused:

devi scorporare l'iva del 20% su 34 €
fai prima
34 * 100 e poi dividi per 120 :O

Che e' *esattamente* come dividere per 1,2

Non mi sono mai capacitato di come questa cosa possa creare delle difficoltà :confused:

linuxianoxcaso
23-01-2008, 17:51
Che e' *esattamente* come dividere per 1,2

Non mi sono mai capacitato di come questa cosa possa creare delle difficoltà :confused:

era per far capire il ragionamento :O

FreeMan
23-01-2008, 17:57
ancora con sta storia? :mbe:

CLOSED!!

>bYeZ<