PDA

View Full Version : Formattare e reinstallare XP


domeadsl
23-01-2008, 15:44
Salve,
in teoria lo saprei fare, ma purtroppo ho un problema che non mi spiego.
Il CD di windows XP che ho, non viene letto come disco di avvio facendo il boot da CD, quindi non riesco a cominciare l'installazione come andrebbe fatta, se non aprendo il file setup.exe da risorse del computer, cioè con windows già bello che avviato. Ma in questo modo durante la procedura non mi viene mai richiesto se voglio formattare...cosa che volevo fare. Quindi si limita a installarlo di sopra a quello di prima.
Questo discorso l'ha fatto sia una volta quando avevo il 98 e ho messo in questa maniera XP, e sia riprovando di nuovo ma questa volta da XP a XP.
E' strano o c'è un motivo che mi sfugge?
Grazie

Khronos
23-01-2008, 15:48
sicuro di aver impostato dal bios l'avvio da cd?
distribuzioni live di linux partono da cd?
in alternativa potresti provare da harddisk, partendo da un floppy, c'è la guida in giro ma è piuttosto semplice.

domeadsl
23-01-2008, 16:15
si si, era impostato bene...ho anche provato a far partire da floppy e poi dal prompt DOS far partire il file setup.exe del CD di Windows, ma mi dice che non è un'applicazione che può partire col dos.

Khronos
23-01-2008, 20:35
si si, era impostato bene...ho anche provato a far partire da floppy e poi dal prompt DOS far partire il file setup.exe del CD di Windows, ma mi dice che non è un'applicazione che può partire col dos.

Dopo essere partito con il floppy in dos, devi entrare nella cartella i386 del cd e lanciare "winnt.exe", non setup.exe. ^^

domeadsl
23-01-2008, 22:12
in realtà ho fatto anche questo...ma mi dava poi un altro problema che non ho esposto prima per non appesantire la spiegazione.
In pratica dopo avergli confermato che deve prendere i file dalla cartella D:\i386 mi dice che non trova una parte del disco fisso con determinate caratteristiche, che ora non ricordo, dove mettere i file di installazione. E mi fa interrompere per forza.
A quel punto ho chiesto aiuto qui perchè non so proprio che altro fare :muro:

Khronos
23-01-2008, 22:37
in realtà ho fatto anche questo...ma mi dava poi un altro problema che non ho esposto prima per non appesantire la spiegazione.
In pratica dopo avergli confermato che deve prendere i file dalla cartella D:\i386 mi dice che non trova una parte del disco fisso con determinate caratteristiche, che ora non ricordo, dove mettere i file di installazione. E mi fa interrompere per forza.
A quel punto ho chiesto aiuto qui perchè non so proprio che altro fare :muro:

benissimo ^^ a questo punto basta che dici cosa non trova "esattamente", dato che la procedura di installazione "semi manuale" da floppy e copiatura su hdd dei file d'installazione, l'ho fatta settimana scorsa con successo su un pc in cui l'unico modo per avere il SO uguale era pescarlo dalla i386 presente sull'hd... l'ho masterizzata, avviato da floppy e fatto quello che ti ho detto ^^

domeadsl
23-01-2008, 23:24
ok..grazie
allora posterò i particolari domani quando rifarò la procedura, ora sono impossibilitato :p

domeadsl
24-01-2008, 19:06
Allora, dopo aver fatto partire il pc da un floppy di avvio di win 98 apro il file "winnt.exe" contenuto nella cartella "i386" del CD di Win XP.
Per prima cosa nella schermata blu gli do conferma di prendere i file di installazione dalla cartella i386.
Poi esce il messaggio:
"Non è stato rilevato Smart Drive" per migliorare l'installazione...ecc..ecc.. ma comunque mi fa continuare
Alla schermata successiva dice:
"Windows XP richiede un volume sul disco rigido con almeno 368 MB disponibili. Il programma di installazione userà parte dello spazio per memorizzare temporaneamente i file durante l'installazione. L'unità deve essere su un disco rigido locale permanente supportato da Windows XP e non deve essere un'unità compressa.
Non è stato possibile trovare un'unità di questo tipo con la quantità di spazio disponibile richiesta.
Impossibile continuare."

Solo che l'hard disk ha 1,20 GB circa disponibili...quindi non capisco

domeadsl
26-01-2008, 12:49
up