View Full Version : AMD 64-4400+ o INTEL 2180?
salve a tutti, ho trovato questi due processori allo stesso identico prezzo (80euro) quale dei due mi consigliate? e quale mobo dovrei abbinargli spendento non più di 70 euro?
ps:li userei con 2gb di ram corsair ddr2 a 800mhz..
ps2:li userei per giocare
grazie ciao
DVD 2000
23-01-2008, 15:48
Meglio l'AMD 64 4400+. Per la Mobo non so dirti :D
ivano444
23-01-2008, 16:11
Meglio l'AMD 64 4400+. Per la Mobo non so dirti :D
e meglio se non overclokki.....apparte che una scheda madre sotto i 70 ce poco da overclokkare:D
ok e come temp come siamo messi???
mi deve durare un altro annetto e mezzo e poi basta... se l'avete scelto per i 64 bit (che non vengono usati ancora) resta comunque quella la scelta?
ivano444
23-01-2008, 19:47
ok e come temp come siamo messi???
mi deve durare un altro annetto e mezzo e poi basta... se l'avete scelto per i 64 bit (che non vengono usati ancora) resta comunque quella la scelta?
se ce ola fai prendi un 5200
Ayrton71
23-01-2008, 23:53
salve a tutti, ho trovato questi due processori allo stesso identico prezzo (80euro) quale dei due mi consigliate? e quale mobo dovrei abbinargli spendento non più di 70 euro?
ps:li userei con 2gb di ram corsair ddr2 a 800mhz..
ps2:li userei per giocare
grazie ciao
Io prenderei l'Intel E2180,anche se arrivi alla stessa frequenza del 4400 X2 è superiore.Ci abbinerei questa mobo molto interessante (la Twins visto il tuo budget) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649222
Io prenderei l'Intel E2180,anche se arrivi alla stessa frequenza del 4400 X2 è superiore.Ci abbinerei questa mobo molto interessante (la Twins visto il tuo budget) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649222
sarò ignorante ma da dove io compro i componenti cè scritto:
intel 2180: 2.0 x2 = 4000mhz
amd 64-4400+ : 2.2 x2 =4400mhz
quindi non ha la stessa potenza... poi l'amd ha il bus a 1000 mentre l'intel a 800.
o sbaglio?
si sbagli devi confrontare la potenza di calcolo non altre cose che possono portare fuorviare come i vari clock
e come si calcola la potenza di calcolo? (scusa per il gioco di parole) non sono i mhz pure e semplici?
assolutamente no, vai nella sezione cpu degli articolidi hwupgrade e fatti un idea
Si tratta di ottimizzazione nel gestire le applicazioni.... è da quello che deriva il mio dubbio... cmq adesso guardo per curiosità...
Superpelo
25-01-2008, 12:51
Il 2180 è piu' potente a default, molto piu' potente con col bus a 1066 (266*10=2600mhz) che tiene con qualsiasi mobo c2duo ready al 100%, e con una mobo carina, tipo la p35ds3 che trovi a 90 euri, sta almeno a 3ghz, e sarebbe devastantemente piu' potente. Io ho un amico con la mia stessa vga e amd 4600*2 (2.4ghz, 2x512k di cache) e non è nemmeno proponibile il paragone fra questi 2 proci..., come minimo andrebbe preso un 6400+ per fare un paragone con il 2180...e anche in quel cas ad esempio in un super pi stavincerebbe il 2180...
Ayrton71
25-01-2008, 22:19
Il 2180 è piu' potente a default, molto piu' potente con col bus a 1066 (266*10=2600mhz) che tiene con qualsiasi mobo c2duo ready al 100%, e con una mobo carina, tipo la p35ds3 che trovi a 90 euri, sta almeno a 3ghz, e sarebbe devastantemente piu' potente. Io ho un amico con la mia stessa vga e amd 4600*2 (2.4ghz, 2x512k di cache) e non è nemmeno proponibile il paragone fra questi 2 proci..., come minimo andrebbe preso un 6400+ per fare un paragone con il 2180...e anche in quel cas ad esempio in un super pi stavincerebbe il 2180...
Io vorrei prendere un E2200...dici k posso raggiungere i 3Ghz?
Superpelo
26-01-2008, 02:10
i 3ghz sicuro, anche solo con il 2180, molto probabile anche col il 2160, il mio sta fino a 3100mhz a vcore 1.34, salga ancora, ce l'ho da 8 giorni, poi proverò a salire ancora di volt e frequenza, certo ci vuole una buona mobo ovviamente...
Ayrton71
26-01-2008, 09:33
i 3ghz sicuro, anche solo con il 2180, molto probabile anche col il 2160, il mio sta fino a 3100mhz a vcore 1.34, salga ancora, ce l'ho da 8 giorni, poi proverò a salire ancora di volt e frequenza, certo ci vuole una buona mobo ovviamente...
La Asrock 4Core1600 WiFi ha ottime potenzialità in oc,monta il P35 :) Hai qualche bench di un E2180/2200 portato a 3Ghz? A quale cpu si potrebbe paragonare? Sai dirmi il tuo cpu score al 3Dmark06?
per l'amd 4400+ ho trovato una asrock ALiveNF5-eSATA2+ col chipset nvidia 520 e poi che ha tutta la roba per overcloccare (anche se non andrei tanto su) del tipo
fix PCIE/ PCI bus;
ASRock AM2 Boost;
Hybrid Booster ecc ecc
a 60 euro circa che ne dite?
ho sentito che ci sono problemi per far andare gli amd in modo da avere il rapporto fsb:ram uguale a 1. e quindi non sfrutterei le mie ram a 800 al max é vero?
ps: non mi avete ancora tolto il dubbio su quale procio scegliere...
Superpelo
27-01-2008, 04:18
La Asrock 4Core1600 WiFi ha ottime potenzialità in oc,monta il P35 :) Hai qualche bench di un E2180/2200 portato a 3Ghz? A quale cpu si potrebbe paragonare? Sai dirmi il tuo cpu score al 3Dmark06?
con vga def faccio 16000 al 2005 e 10300 al 2006 il cpu score è circa 2450 se non ricordo male, domani rifaccio e dico esattamente, tutto con procio a 333*9, ram a 800 cl 5-5-5-15 2t, super pi sto intorno a 19 secondi alto (19.8), sul mio altro pc, un q6600 faccio 17.8 al super pi, che è leggermente cache dipendente, stessa mobo, ma li ho su le team exreeme (1066 4.4.4.12, 2.2v) quindi almeno un secondo è per le ram che sono moooolto superiori ( e salgono ancora) per il resto fra i 2 pc vedo poche differenze, specie per i giochi, anche se sull'altro ho la 8800gt il che fa una grossa differenza.
Anche per quanto riguarda le prestazioni in generale il q6600 fa circa 5000 di cpu score al 3d mark 06 (sta anche lui a 333*9), però alla fine va un secondo piu' forte al super pi, nei giochi (crysis incluso) ci sono sempre 2 core almeno che dormono. Per quanto riguarda le prestazioni in generale (installazioni, multitask, ecc) ti posso dire poco, perchè sul q6600 ho 2 caviar in raid 0, ed è quello che fa la differenza.
La mia impressione e che a parte rendering e programmi non ottimizzati specifici il q6600 sia molto poco sfruttato e totalmente inutile per i giochi, poi io piu' che altro grazie soprattutto al fatto che ho un rid 0 ci faccio robe assurde, tipo giocare a call4 e contemporaneamente convertire un divx e intanto installare altre applicazioni, ma come sottolineavo prima i meriti sono soprattutto del raid 0 :sofico:
Ayrton71
27-01-2008, 12:11
con vga def faccio 16000 al 2005 e 10300 al 2006 il cpu score è circa 2450 se non ricordo male, domani rifaccio e dico esattamente, tutto con procio a 333*9, ram a 800 cl 5-5-5-15 2t, super pi sto intorno a 19 secondi alto (19.8), sul mio altro pc, un q6600 faccio 17.8 al super pi, che è leggermente cache dipendente, stessa mobo, ma li ho su le team exreeme (1066 4.4.4.12, 2.2v) quindi almeno un secondo è per le ram che sono moooolto superiori ( e salgono ancora) per il resto fra i 2 pc vedo poche differenze, specie per i giochi, anche se sull'altro ho la 8800gt il che fa una grossa differenza.
Anche per quanto riguarda le prestazioni in generale il q6600 fa circa 5000 di cpu score al 3d mark 06 (sta anche lui a 333*9), però alla fine va un secondo piu' forte al super pi, nei giochi (crysis incluso) ci sono sempre 2 core almeno che dormono. Per quanto riguarda le prestazioni in generale (installazioni, multitask, ecc) ti posso dire poco, perchè sul q6600 ho 2 caviar in raid 0, ed è quello che fa la differenza.
La mia impressione e che a parte rendering e programmi non ottimizzati specifici il q6600 sia molto poco sfruttato e totalmente inutile per i giochi, poi io piu' che altro grazie soprattutto al fatto che ho un rid 0 ci faccio robe assurde, tipo giocare a call4 e contemporaneamente convertire un divx e intanto installare altre applicazioni, ma come sottolineavo prima i meriti sono soprattutto del raid 0 :sofico:
Grazie x la risp ;) 10300pt allo 06? Io 9110 con la 8800GT :( Cpu score 2027! Per carità,nei giochi è una favola ma credo che la 8800GT possa fare di meglio :D Cmq ammazza k tempi da una Cpu così economica! :eek: Mi consigli il cambio di config con un E2180/2200? Dai tuoi numeri la risposta è SI :)
Superpelo
27-01-2008, 13:03
sull q6600 a 3ghz faccio 15.000 circa con 8800gt...
quindi a parità di prezzo mi consigliate l'E2180 invece del amd athlon 64 xe 4400+? non riesco a decidermi e la settimana prossima devo ordinare... non riesco a decidermi anche perchè ho visto che con 60-65 euro posso prendermi una mb atx per l'amd con bus a 800 e tutte le robe per l'oc della asrock mentre con gli stessi soldi ne prendo una con bus a 667 micro-atx per l'intel....
DarKilleR
27-01-2008, 21:37
se hai intensione di overcloccare prenditi un Intel..se hai intensione di tenerlo @ default prenditi l'AMD...si overclocca pure questo naturalmente, ma in OC l'altro va di +
Ayrton71
27-01-2008, 22:05
quindi a parità di prezzo mi consigliate l'E2180 invece del amd athlon 64 xe 4400+? non riesco a decidermi e la settimana prossima devo ordinare... non riesco a decidermi anche perchè ho visto che con 60-65 euro posso prendermi una mb atx per l'amd con bus a 800 e tutte le robe per l'oc della asrock mentre con gli stessi soldi ne prendo una con bus a 667 micro-atx per l'intel....
Anche io sto cambiando config e dopo anni di solo AMD voglio provare Intel;Oggi sono migliori,domani non si sà...io ti consiglio Intel E2180/E2200...x la mobo già consigliato la AsRock 4core1600 Twins...sei andato a leggere le caratteristiche?
Gianni1482
28-01-2008, 02:03
Per consigliarti ti posto una schermata del mio nuovo acquisto su p5k
http://img156.imageshack.us/img156/758/e21802900mhzmemcj3.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=e21802900mhzmemcj3.jpg)
E non è neanche tanto spinto come overclock!!!;) Io vengo da un socket 939 AMD toledo 4400+ e devo dire che questo non me lo sta facendo rimpiangere!! ciaooooo
Secondo il mio onesto e modesto parere..scegli AMD.
E cmq hai già provato entrambi i marchi.. quindi dovresti saper scegliere.
Io ho un AMD e un intel...sarà quello che volete...ma l'AMD è uscito un anno prima ma va 10 volte l'intel che è + nuovo e anche + potente.
Per non parlare del rapporto fascia/qualità/prezzo.
Ciaù :)
darklord77
28-01-2008, 04:36
vai di Asrock e di E2180, e vedrai che non te ne pentirai
e poi quella mobo, ti da la possibilità furura di montarci i quad Intel e ddr3 per futuri upgrade.
ricapitolando...la cpu la trovi a 70 euro
per 71 euro trovi la asrock P35 senza Raid
per 87 euro trovi la asrock P35 con il Raid
per 90 euri trovi la Gigabyte p35-Ds3r con raid
Superpelo
28-01-2008, 09:27
Secondo il mio onesto e modesto parere..scegli AMD.
E cmq hai già provato entrambi i marchi.. quindi dovresti saper scegliere.
Io ho un AMD e un intel...sarà quello che volete...ma l'AMD è uscito un anno prima ma va 10 volte l'intel che è + nuovo e anche + potente.
Per non parlare del rapporto fascia/qualità/prezzo.
Ciaù :)
Delirio...
Caro superpelo....
A parte che io non mi limito a sbeffeggiare la gente..e basta come te....
ma dico quello che penso e che vedo.
Secondo me AMD come qualità prezzo è migliore (anche se negli ultimi anni fatica) ma presto cambierete idea anche voi.....ah e per la cronaca l'ultima Asrock che ho avuto dopo 4 mesi è morta!
Gianni1482
28-01-2008, 18:21
Ciao Auro beh anche io sono estimatore di AMD avendo un mitico 4400x2 però c'è da ammettere che al momento Intel ha un boost prestazionale superiore.. soprattutto come margine in overclock.. Allo stato attuale dichiarare AMD superiore è da puri fanboy senza molta obbiettività!!! Non voglio offendere nessuno era solo una mia opinione!! ciao :)
Ayrton71
28-01-2008, 20:02
Caro superpelo....
A parte che io non mi limito a sbeffeggiare la gente..e basta come te....
ma dico quello che penso e che vedo.
Secondo me AMD come qualità prezzo è migliore (anche se negli ultimi anni fatica) ma presto cambierete idea anche voi.....ah e per la cronaca l'ultima Asrock che ho avuto dopo 4 mesi è morta!
Sempre avuto AMD e AsRock....MAI un problema da anni,anche in OC :D sei stato sfortunato
Superpelo
28-01-2008, 21:11
Caro superpelo....
A parte che io non mi limito a sbeffeggiare la gente..e basta come te....
ma dico quello che penso e che vedo.
Secondo me AMD come qualità prezzo è migliore (anche se negli ultimi anni fatica) ma presto cambierete idea anche voi.....ah e per la cronaca l'ultima Asrock che ho avuto dopo 4 mesi è morta!
io non prendo in giro nessuno, hai detto che amd va 10 volte intel, ci sono tonnellate di benchamrk che dicono il contrario, il delirio era piu' per la goffa costruzione grammaticale della frase, hai scritto che "amd va 10 volte piu' di intel, nonostante questo sia piu' potente" questa frase non ha il minimo senso se è piu' potente va anche piu' forte, e viceversa, non o una o l'altra cosa.
Se invece per piu' potente intendi che consuma di piu', anche li ti sbagli.
Il tutto ovviamente senza la minima offesa, o intenzione di flammare, ma la gente qui legge per cercare consigli, scrivere certe sentenze così sballate e in contrasto con i bench e le varie prove puo' disorientare chi legge e cerca consigli ;)
Superpelo
28-01-2008, 21:13
Sempre avuto AMD e AsRock....MAI un problema da anni,anche in OC :D sei stato sfortunato
idem, avevo una dual sata2 e un 3200+@3800+@vcore def, sempre stabilissimo e affidabile.
Secondo il mio onesto e modesto parere..scegli AMD.
E cmq hai già provato entrambi i marchi.. quindi dovresti saper scegliere.
Io ho un AMD e un intel...sarà quello che volete...ma l'AMD è uscito un anno prima ma va 10 volte l'intel che è + nuovo e anche + potente.
Per non parlare del rapporto fascia/qualità/prezzo.
Ciaù :)
:asd: mi sa che sei rimasto un pò indietro con i bench :asd:
Ok mi sono espresso male...scusate...
..però..."goffa costruzione grammaticale" ??...non siate così pignoli, 10 volte era un modo di dire...non era da intendersi alla lettera, mi scuso per chi l'avesse pensato possibile (magari lo fosse).
Cmq va bene, intel OGGI è migliore di AMD ma, intanto questo non vuol dire che in generale e che nell'intera esistenza di questi 2 marchi sia sempre stato così, anzi fino a qualche anno fà AMD a minor prezzo produceva processori uguali ad intel se non migliori.
E poi mica c'è da esser così felici....tutti con sta fissa PROintel....ora che servono anche APPLE, sta annientando tutti i suoi avversari (infatti AMD è a rischio) e questo x noi consumatori nn è una grandissima cosa....anzi!
Io spero vivamente nella possibile fusione tra AMD e IBM...credo possano fare grandi cose e sopratutto riequilibrare il mercato.
Cmq mi scuso di nuovo non era mia intenzione fare polemiche o mancare di rispetto a nessuno (infatti non mi sembra di averlo fatto) al contrario di altri.
Ciao
Superpelo
29-01-2008, 10:45
Io infatti non sono contento e tanto meno lo sono per il predominio che ha nvidia nelle cga di fascia alta ;)
Mi inserisco da profano in quanto non overclocco mai.
SAbato ho cambiato il vecchio XP 2000 montato su una abit nf7-s V2 ( che tra poco vendero') con un E2180 e asrock 4coredual sata2 xche mi permette di mantenere la mia vecchia AGP
Considerate che il comuter non lo uso per giocare e lo utilizzo con editig fotografico ( per hobbie ) e video ( i filmini della bimba ).
Bè la cosa che mi ha colpito piu di tutti é quanto scaldi poco sto Intel. mai sopra i 35° , ventola a corredo abbastanza silenziosa, l'ali non manda piu fuori il caldo tipico dei Phon,la ventola sul case l'ho tolta, ora la parte piu rumorosa è la ventola della scheda video. ( prima invece xp2000 stava minimo sui 60 dopo una 10 di minuti dall'avvio anche senza far nulla)
Ero pure io indeciso se prendere AMd 4400x2 o intel. Per ora nn mi pento della scelta
Io ho un 4400+ x2 Brisbane, e ora le temperature dei core stanno a 21 e 16 gradi ;) (misurati con CoreTemp)
Questi processori sono anni luce avanti rispetto ai vecchi athlon XP, da entrambe le parti.
Vero gli AMD...hanno temperature solitamente + alte.
Cmq..visto superpelo....qualcosa comincia a sbloccarsi in casa ATI/AMD...con la radeon HD3870x2 si riequilibrano un pò le cose.... ha si 2 chip ma perlomeno...è all'altezza dell' 8800 gt (per il momento)...con la possibililità di montarne due in crossfire...qiundi un bel quad. :eek:
Speriamo si sveglino!
Ciaù
Superpelo
29-01-2008, 15:31
come gia scritto e puoi vedere nei tantissimi post che ho scritto io non sono fanboy amd o intel, sono fanboy della concorrenza...
Per quanto riguarda la 3870*2 non mi convince molto, spero che si vada piu' verso un ottica di risparmio energetico...ovviamente questo vale sia per ati che per nvidia...
merd@ non riesco decidermi e fra 2-3 giorn idevo ordinare. allora questo è il punto:
di sicuro prendo 2gb di ram ddr2 a 800mhz della ocz e una hd3870 512mb. ora, posso ordinare queste cpu e queste mb:
AMD X2 4400+ (bus a 1000mhz) con una ASROCK ALiveNF5-eSATA2+ con tutte le robe per l'oc e chipset nForce 520 (63 euro)
INTEL E2180 (bus a 800mhz) con:
-ASUS P5B KPL e chipset intel. (76 euro)
-ASUS P5B con chipset intel. (81 euro)
il mio dubbio è:
1- se l'intel ha il bus a 800 e le ram sono a 800 che senso ha portare il bus a 1000 portando in asincrono fsb e ram? e come risolverei la questione con l'amd?
2- ho visto le foto postate da Gianni1482 e ho notato che in oc il bus è a 290. e le ram sono a 362.5 quindi viaggiano a 725mhz? cosi incrementi la capacità di calcolo della cpu ma diminuisci un bel po le ram.... boost prestazionale totale? (tenete conto che io ci gioco con il pc e anche abbastanza)
PS: scusa SUPERPELO: tu sei passato da un amd 4200+ all'intel E2180 in questione: hai notato miglioramenti nei giochi o poco niente? sennò mi convince sempre piu l'amd dato che è + nuovo perchè prenderei l'intel solo per poi portarlo tramite switch della mb al bus 1000 sennò niente visto che non hanno i fix bus-pci..... VI PREGO AIUTATEMI A SCEGLIERE
Superpelo
29-01-2008, 16:18
merd@ non riesco decidermi e fra 2-3 giorn idevo ordinare. allora questo è il punto:
di sicuro prendo 2gb di ram ddr2 a 800mhz della ocz e una hd3870 512mb. ora, posso ordinare queste cpu e queste mb:
AMD X2 4400+ (bus a 1000mhz) con una ASROCK ALiveNF5-eSATA2+ con tutte le robe per l'oc e chipset nForce 520 (63 euro)
INTEL E2180 (bus a 800mhz) con:
-ASUS P5B KPL e chipset intel. (76 euro)
-ASUS P5B con chipset intel. (81 euro)
il mio dubbio è:
1- se l'intel ha il bus a 800 e le ram sono a 800 che senso ha portare il bus a 1000 portando in asincrono fsb e ram? e come risolverei la questione con l'amd?
2- ho visto le foto postate da Gianni1482 e ho notato che in oc il bus è a 290. e le ram sono a 362.5 quindi viaggiano a 725mhz? cosi incrementi la capacità di calcolo della cpu ma diminuisci un bel po le ram.... boost prestazionale totale? (tenete conto che io ci gioco con il pc e anche abbastanza)
PS: scusa SUPERPELO: tu sei passato da un amd 4200+ all'intel E2180 in questione: hai notato miglioramenti nei giochi o poco niente? sennò mi convince sempre piu l'amd dato che è + nuovo perchè prenderei l'intel solo per poi portarlo tramite switch della mb al bus 1000 sennò niente visto che non hanno i fix bus-pci..... VI PREGO AIUTATEMI A SCEGLIERE
Dunque hai le idee confuse, innanzitutto le nuove mobo hanno molti moltiuplicatori per le ram, ma andiamo con ordine:
Il mio consiglio, se vuoi passare a intel, risparmia pure 20 euro per le ram e al posto delle ocz prende delle team group elite ddr2 800 5-5-5-15.
Quei 20 euro li metti nella mobo, e ti prendi una bella Gigabyte p35ds3, sui 90 euro circa, che diversamente dalla p5b ha il chipset p35, piu' recente, ha 6 sata e tiene tranquillamente i 1333mhz ufficialmente, ma anche i 1600 e oltre per le future cpu punryn o altro.
Fatto questo prendi il 2180, che ha di base il bus a 800mhz, e overcloccki quanto vuoi, almeno a 333*9 ci arrivi sicuro, questo vuol dire cpu a 3ghz, bus a 1333 e ram a quanto vuoi te, cmq puoi tenerle tranquillamente a 800 in asincrono.
Io prima avevo un single venice 3200+ che tenevo a 2.4ghz, io soprattutto gioco.
Ho avuto per un periodo di tempo la stessa vga su tale sistema (ovvero la attuale 3850).
In tutti i giochi c'è stato un buon incremento, in altri giochi c'è stato un incremento abissale (es crysis, colin mcrae, ut3, call 4 single) nel 3dmerd 05 sono passato da 10.000 a 16.000 punti e passa. Fai rpesente che alcuni di questi prima non erano proprio giocabili (crysis e dirt) talmente ero cpu limited. non tanto come frame medi ma come picchi e soprattutto frame minimi, con dirt c'erano punti in cui proprio si fermava quasi il gioco, prima magari avevo 35 fps di media, e un frame minimo anche sotto i 10, ora con le stesse impo ho 50 di media e come minimo ho 48 (il che in un gioco di macchine non è cosa da poco:D )
Ut3 per esempio se lascio aperto il task manager mi tira su 2 core a manetta...
Per giocare secondo me è una grandissima cpu e io sicuraemnte mi troverò prima limitato dalla vga che da quest'ultima. La limitazione della cache è davvero minima e si compensa con un pizzico di oc;)
Non so dirti com'è a default perchè non l'ho mai usato, ti posso dire che a 2.6ghz andava uguale coi giochi.
Ho avuto un buon incremento anche nei caricamenti, e ho lo stesso hd di prima.
Spero di esserti stato di aiuto.
ok mai io devo decidere tra il 4400+ che è X2 e un intel D e non tra un single core e un dual! lo so anch'io che tra un single e un dual c'è incremento per forza, cè un procio in +! ...
mi sto convincendo per l'intel e2180 dato che ho trovato delle ram super talent a buon prezzo....
cmq domanda a Superpelo: che modello di P5k hai?
io ho trovato una asus P5B KPL-VM e una P5B VM. cosa cambia dalla tua?
inoltre con 90 euro mi posso prendere una 4Core1600Twins-P35 che mi è stata consigliata per l'OC durante questa discussione.. non so se mi conviene spendere quei 25 euro in piu... ma se tu mi dici che una delle 2 sopre vanno bene e tengono per l'oc compro una di quelle...
Gianni1482
30-01-2008, 01:25
mi sto convincendo per l'intel e2180 dato che ho trovato delle ram super talent a buon prezzo....
cmq domanda a Superpelo: che modello di P5k hai?
io ho trovato una asus P5B KPL-VM e una P5B VM. cosa cambia dalla tua?
inoltre con 90 euro mi posso prendere una 4Core1600Twins-P35 che mi è stata consigliata per l'OC durante questa discussione.. non so se mi conviene spendere quei 25 euro in piu... ma se tu mi dici che una delle 2 sopre vanno bene e tengono per l'oc compro una di quelle...
per quanto riguarda il mio overclock le memorie si erano sotto frequenza però se avessi memorie + prestazionali delle ddr800 potrei salire benissimo di frequenza anche per le memorie grazie ai divisori..;) Per la cronaca se metto il bus a 266 le memorie lavorano a 800 Mhz e il procio a 2666mhz sempre un ottimo risultato partendo da 2ghz ;)
Gianni1482
30-01-2008, 01:27
Dimenticavo il mio ultimo risultato :D con temperatura max raggiunta sotto orthos di 60° con dissi artic cooling 7 Perfettamente stabile :D Non so se posso aiutare a convicerti :O ciao :D
http://img184.imageshack.us/img184/8652/3ghzdg8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=3ghzdg8.jpg)
P.S le memorie qui grazie ai divisori lavorano come delle DDR750 ;)
Superpelo
30-01-2008, 09:55
mi sto convincendo per l'intel e2180 dato che ho trovato delle ram super talent a buon prezzo....
cmq domanda a Superpelo: che modello di P5k hai?
io ho trovato una asus P5B KPL-VM e una P5B VM. cosa cambia dalla tua?
inoltre con 90 euro mi posso prendere una 4Core1600Twins-P35 che mi è stata consigliata per l'OC durante questa discussione.. non so se mi conviene spendere quei 25 euro in piu... ma se tu mi dici che una delle 2 sopre vanno bene e tengono per l'oc compro una di quelle...
Non capisco, nel post ho chiaramente parlato di gigabyte p35ds3, e in firma c'è scritto che ho la p35ds3r, mai parlato di p5k...
Cmq la p5b è il modello vecchio, monta un chipset diverso dalla p5k, che è il modello nuovo che monta il p35 intel.
L differenza è che il p35 supporta nativamente il bus a 1333.
Superpelo
30-01-2008, 09:59
Dimenticavo il mio ultimo risultato :D con temperatura max raggiunta sotto orthos di 60° con dissi artic cooling 7 Perfettamente stabile :D Non so se posso aiutare a convicerti :O ciao :D
http://img184.imageshack.us/img184/8652/3ghzdg8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=3ghzdg8.jpg)
P.S le memorie qui grazie ai divisori lavorano come delle DDR750 ;)
Per un overclock simile abbassa il molti della cpu, e metti a 333*9, avrai la stessa frequenza della cpu, ma bus a 1333 al posto di 200 e un moltiplicatore che ti darà le ram a 800 giusti, guadagnerai non poco in prestazioni...
Io cmq con tale dissy a 3ghz e pasta orignale non arrivo a 50 gradi ne con core temp ne con tat, dopo ore di full orthos o snm o ccct, quindi controlla se è montato bene ;)
P.s stasera spacchiamo il culo ai vermazzurri...
Gianni1482
30-01-2008, 13:48
Per un overclock simile abbassa il molti della cpu, e metti a 333*9, avrai la stessa frequenza della cpu, ma bus a 1333 al posto di 200 e un moltiplicatore che ti darà le ram a 800 giusti, guadagnerai non poco in prestazioni...
Io cmq con tale dissy a 3ghz e pasta orignale non arrivo a 50 gradi ne con core temp ne con tat, dopo ore di full orthos o snm o ccct, quindi controlla se è montato bene ;)
P.s stasera spacchiamo il culo ai vermazzurri...
sperem per il p.s :D mmh forse dove abito io la temperatura ambiente è + alta... :stordita:
Cmq stranamente ad orthos a 333x9 mi fallisce il test.. cosa che non succede a 300x10 sarà per via delle ram devo aumentare i voltaggi? A quanto mi conviene mettere l'FSB strap della mobo?
va be comprerò l'intel 2180 con la asrock 4core.... la gygabite non l'ha posso comprere dal mio negozio di fiducia e non compro roba in internet di quel valore..
comunque: avendo il dissipatore originale se porto il bus a 1066 e tengo le ram a 800 abbassando un po i timings (rapporto 5:4) la temperatura è troppo alta?
Superpelo
30-01-2008, 17:54
sperem per il p.s :D mmh forse dove abito io la temperatura ambiente è + alta... :stordita:
Cmq stranamente ad orthos a 333x9 mi fallisce il test.. cosa che non succede a 300x10 sarà per via delle ram devo aumentare i voltaggi? A quanto mi conviene mettere l'FSB strap della mobo?
la mobo è certificata per tenere 1333 di bus, quindi non c'è bisogno di fsb strap, se le ram sono ddr2800 non dovrebbero dare problemi a 800, controlla i timing.
Secondo me cmq crasha per l'alta temperatura, io ti invito a controllare di avere montato bene il dissy, la temperatura ambiente non influisce sulle temperature massime, cmq non si 12 gradi, e fai conto che ho un case per nulla ben ventilato io ;)
Superpelo
30-01-2008, 17:57
va be comprerò l'intel 2180 con la asrock 4core.... la gygabite non l'ha posso comprere dal mio negozio di fiducia e non compro roba in internet di quel valore..
comunque: avendo il dissipatore originale se porto il bus a 1066 e tengo le ram a 800 abbassando un po i timings (rapporto 5:4) la temperatura è troppo alta?
non conosco quella mobo, col dissi originale dovresti farcela a 2660mhz, al massimo qualcosina in meno...
ok dai e per le ram? secondo voi quli ram posso scegliere che vadano a 1066 alzando un po i timing (o devo per forza andare in asimmetrico?)
ho queste possibilità:
2x1GB di super talent a 800mhz con timing 5-5-5-15 ma che sono testate dal produttore per lavorare a 4-4-3-8 55€
oppure
2x1gb di corsair XMS\DHX a 800mhz con timing 5-5-5-18.(costano 15e in + ma sono + conosciute) 66€
oppure
(2x1GB) PC2-6400 800Mhz KINGSTON KVR800D2N5K2/2G 66,00 €
oppure
(2x1GB) PC2-6400 800Mhz CORSAIR 5-5-5 TWIN2X2048-6400 68,00 €
oppure
(2x1GB) PC2-6400 800Mhz OCZ Platinum XTC 4-4-4 Dual Channel OCZ2P800R22GK 59,00 € (punterei su queste come prezzo e possibilità di OC)
oppure
(2x1GB) PC2-6400 800MHz APACER retail CL.02GAB.C0HK2 60,00 €
Ayrton71
30-01-2008, 22:29
emm...Asincrono :D
Io per il mio nuovo sistema prenderò le Geil Black Dragon,arrivano a 900Mhz senza overvolt.Cmq prendi un Cl4
ho preso l'E2180 con la asrock 4core1600twins. ora voglio portarlo a 2660mhz. leggendo un po in giro ho scelto di portare il bus a 266 cosi le ram mi vanno sempre a 800 e il core a 2660 e cosi sono in rapporto 4/5. provo e, anche se da bios porto la vcore a 3.6V, non riesce ad avviarsi.
aggiungo che ho fissato i pci a 100mhz mentre cambio solo il Vcore e il bus della CPU ma niente.
devo per caso togliere l'opzione della velocità della ventola a basse temp che sale in automatico... (sempre da bios intendo)?
Oppure devo alzare tensione sulla mb tipo nortbridge o southbridge (anche se non credo)?
ps:la mb supporta il bus fino a 1333 nativa e fino a 1600 in oc...
AndryTAS
15-03-2008, 15:30
Ragazzi (sfrutto questo 3d per non riscrivere:D)mi conviene togliermi la mia Asrock ALiveNF7G-HDready e il mio 4400X2 con una Asrock 4Core1600Twins-P35D (anche se in fondo non me ne farei nulla del crossfire visto che ho una 8800GT) o una Asrock Penryn1600SLI-110d e un E2180??
AndryTAS
15-03-2008, 19:42
Ragazzi (sfrutto questo 3d per non riscrivere:D)mi conviene togliermi la mia Asrock ALiveNF7G-HDready e il mio 4400X2 con una Asrock 4Core1600Twins-P35D (anche se in fondo non me ne farei nulla del crossfire visto che ho una 8800GT) o una Asrock Penryn1600SLI-110db e un E2180??
stavo considerando pure un Asus...tipo la P5N-D o la P5N-N?? voi cosa ne dite?? spendendo sulle 170€ max (magari prendendo un buon processore in futuro)
LA mia configurazione di adesso è:
AMD Athlon 4400+X2
Nvidia 8800GT
2xDDRII 667mhz
Asrock ALiveNF7G-HDready
Da considerare il Masterizzatore e l'HD IDE.
AndryTAS
16-03-2008, 11:45
stavo considerando pure un Asus...tipo la P5N-D o la P5N-N?? voi cosa ne dite?? spendendo sulle 170€ max (magari prendendo un buon processore in futuro)
LA mia configurazione di adesso è:
AMD Athlon 4400+X2
Nvidia 8800GT
2xDDRII 667mhz
Asrock ALiveNF7G-HDready
Da considerare il Masterizzatore e l'HD IDE.
Uppino
Superpelo
16-03-2008, 16:05
Ragazzi (sfrutto questo 3d per non riscrivere:D)mi conviene togliermi la mia Asrock ALiveNF7G-HDready e il mio 4400X2 con una Asrock 4Core1600Twins-P35D (anche se in fondo non me ne farei nulla del crossfire visto che ho una 8800GT) o una Asrock Penryn1600SLI-110d e un E2180??
ma non so quanto si possa occare con quelle mobo
Io consiglio o p35 ds3 (ds3r se ti interessa il raid)
o p5k (p5k pro se vuoi raid)
che te la cavi con 100 euro, e sono comunque delle ottime mobo, cose piu' costose lasciale perdere a meno che no devi fare proprio oc estremi...
AndryTAS
17-03-2008, 00:07
ma non so quanto si possa occare con quelle mobo
Io consiglio o p35 ds3 (ds3r se ti interessa il raid)
o p5k (p5k pro se vuoi raid)
che te la cavi con 100 euro, e sono comunque delle ottime mobo, cose piu' costose lasciale perdere a meno che no devi fare proprio oc estremi...
Io ero interessato magari anche ad uno SLI? non mi conviene?? ma soprattutto mi conviene togliermi il procio e la scheda madre per passare ad intel?
Quelle Asus non vanno bene anche in prospettiva futura?
scusa le troppe domande :p
Superpelo
17-03-2008, 09:14
Io ero interessato magari anche ad uno SLI? non mi conviene?? ma soprattutto mi conviene togliermi il procio e la scheda madre per passare ad intel?
Quelle Asus non vanno bene anche in prospettiva futura?
scusa le troppe domande :p
lo sli non conviene mai.
La p5k è un asus, la p35 ds3 è una gigabyte, entrambe suportano quad e penryn, proci che che cmq prima che non basteranno in ambito game....
AndryTAS
17-03-2008, 11:14
lo sli non conviene mai.
La p5k è un asus, la p35 ds3 è una gigabyte, entrambe suportano quad e penryn, proci che che cmq prima che non basteranno in ambito game....
Come mai non conviene lo sli?
Superpelo
17-03-2008, 14:20
beh per lo sli, opionione mia, anche se abbastanza condivisa, cmq ci sono molte discussioni a riguardo nell'apposita sezione, dai un occhio li visto la complessità così avrai piu' opionioni da valutare. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.