View Full Version : CASE + ALI barebone o minitower ?
Ciao a tutti,
sono molto combattuto se farmi una configurazione di tipo Barebone (quindi con mobo micro atx..vero?) oppure una normale ATX.
- Le mie "esigenze" sarebbero gioco e visione film hd su plasmone, no overclock.
- preferenza per case piccoli (mini-atx, micro-atx, cubo) per comodità.
componenti interni:
CPU: Intel Pentium Dual Core E2160 1,8 ghz 1 mb(L2 Cache)
RAM: GEIL 2X1GB ULTRA PC800 DDR II CL4
GPU: POINT OF VIEW GEFORCE 8600 GT 256MB
HD: W.digital WD2500KS 250gb sata2 16mb
Per i barebone avrei trovato questi 2 modelli ad un prezzo abbastanza accessiile comprendente mobo+case+ali:
ASUS T3-P5G965A oppure un ASUS V3-P5G33 entrambi con ali 300w pfc(che vuol dire?)
Optando per una mobo "normale" avrei pensato ad una
ASUS P5B (chipset p965) oppure Asus P5K-C (chipset P35)
Nell'opzione ATX, qualora secondo voi le 2 barebone fossero scadenti, dovrei scegliere un case e un psu adatti:
Con la P5B max 100 € / con la P5K-C max spesa 70 €
Spero possiate consiglairmi.... ciao
oxygen vx1
26-01-2008, 14:21
Se non fai overclock va bene una scheda madre micro atx. Puoi montare qualunque scheda video, disabilitando quella integrata.
Come case micro atx ci sono: silverstone SST-SG03B Sugo e Silverstone SST-SG02B Evolution Sugo, Thermaltake LANBOX con o senza finestra oppure con o senza maniglia, Nzxt Rogue, Aplus Blockbuster con o senza finestra o ventolone superiore, Aerocool Aerocube, M40 e Racer, Apevia x-qpack I e II e Lian-li pc-v300.
Sono case da scrivania sprovvisti di alimentatore. Rispettano lo standard atx (alcuni entro un certo limite di lunghezza). In tal modo non si è vincolati da alimentatori particolari o poco potenti, a seconda delle configurazioni, dei barebone.
grazie sei stato gentilissimo.
Purtroppo le mobo micro atx non sono facili da trovare nei negozi se, come me, non si intende comprare via internet. Però cercherò sicuramente i case da te consigliati.
Ma l'overclok è sconsigliabile perchè si usa una microatx o perchè nel mio caso la PSU è poco potente? (comunque l'alloggiamento del psu Asus è atx standard, così da permettere eventuali upgrade dell'ali...).
Te lo chiedo perchè non vorrei che le mobo micro atx avessero problemi di gestione di elevate tensioni operative, o di calore sviluppato.... il che mi dirabbe poca tranquillità...
Ancora grazie per il tuo prezioso aiuto.
oxygen vx1
27-01-2008, 17:12
grazie sei stato gentilissimo.
Purtroppo le mobo micro atx non sono facili da trovare nei negozi se, come me, non si intende comprare via internet. Però cercherò sicuramente i case da te consigliati.
Ma l'overclok è sconsigliabile perchè si usa una microatx o perchè nel mio caso la PSU è poco potente? (comunque l'alloggiamento del psu Asus è atx standard, così da permettere eventuali upgrade dell'ali...).
Te lo chiedo perchè non vorrei che le mobo micro atx avessero problemi di gestione di elevate tensioni operative, o di calore sviluppato.... il che mi dirabbe poca tranquillità...
Ancora grazie per il tuo prezioso aiuto.
Per fare overclock, di solito, tutti i compoenti devono essere dimensionati (schede madri con bios specifici, ram particolari, alimentatori in grado di mantenere determinate tensioni operative e proci fortunati). Un overclock discreto si può fare con componenti normali, nessuno lo impedisce.
Le micro atx non sono il massimo in questo campo, pur essendoci modelli adatti.
Le microatx sono ottime per quello che devi fare, sono più semplici da trovare e sono più evolute rispetto al passato grazie alla moda dei mediacenter.
Se prendi un case piccolo assicurati di utilizzare un buon dissipatore sul processore e assicurati di ventilare per bene il case.
D'obbligo penso che sia un chipset Intel. Se prendi una scheda Nvidia potresti utilizzare agevolmente Linux (assicurati soo che schede audio e controller integrati siano compatibili).
Ciao.
P.s.
L'ali da 300w mi sembra un pò scarso per i componenti da montare. In merito attendi un pare più autorevole del mio.
Ancora grazie per le risposte,
certo che linux, ubuntu ecc. non mi dispiacerebbe affattto utilizzarli, però dopo avrei problemi ad installare i giochi o sbaglio ?
Cioè se usassi il PC unicamente come mediacenter non avrei dubbi, però dal momento che entrano in gioco alcune mie "necessità" come giocare (problemi direct x, driver...) e magari fare qualche editing video.
Oppure ad esempio se volessi usare programmi come Alchol120% o daemon tools ;) ...potrei sotto linux...?:confused:
Però non sò conosco pochissimo Linux e potrei tranquillamente ignorare il fatto che ormai fa tutto quello che fa winzoz però senza succhiare tutte quelle risorse...:confused: :rolleyes:
oxygen vx1
27-01-2008, 19:28
Ancora grazie per le risposte,
certo che linux, ubuntu ecc. non mi dispiacerebbe affattto utilizzarli, però dopo avrei problemi ad installare i giochi o sbaglio ?
Cioè se usassi il PC unicamente come mediacenter non avrei dubbi, però dal momento che entrano in gioco alcune mie "necessità" come giocare (problemi direct x, driver...) e magari fare qualche editing video.
Oppure ad esempio se volessi usare programmi come Alchol120% o daemon tools ;) ...potrei sotto linux...?:confused:
Però non sò conosco pochissimo Linux e potrei tranquillamente ignorare il fatto che ormai fa tutto quello che fa winzoz però senza succhiare tutte quelle risorse...:confused: :rolleyes:
Alchol serve per masterizzare? C'è K3b (Kde)
Editing video: Kino
Daemon tools, cos'è?
Direct x nulla da fare. Di giochi in particolare non me ne intendo, dovresti andare nella sezione di Lunux a chiedere. C'è Cedega che è una sorta di Wine (emulatore delle api di Windows) a pagamento da usare in maniera specifica per i giochi, ma si tratta sempre di un'emulatore.
Un dual boot con Windows sarebbe giusto per incominciare.
Ciao.
Ok grazie per le info. (per il dual boot allora farò una ricerca in una sezione apposita ;) ).
Alchol e daemon tool creano periferiche virtuali...servono per giocare.
Per non finire OT:
i modelli di case microATX non li ho trovati in nessun negozio di mia conoscienza. Ti ripeto sono un pò diffidente verso internet.
Sapresti indicarmi tu uno ben fornito dei case in questione, e magari anche buona scelta di alimentatori...? Abito a Roma.
Al limite un sito molto sicuro sempre che abbia una vasta gamma di case "mini"... grazie mille. ;)
PS: comunque tutti i modelli che mi hai postato sono veramente fuori la mia portata... considera che al max posso spendere 100 € nei quali ci devo far rientrare i soldi per l'alimentatore (su cui non si può certo risprmaire)...spero esistano modelli di case più economici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.