PDA

View Full Version : Apple: annuncia i risultati del primo trimestre fiscale '08


Redazione di Hardware Upg
23-01-2008, 14:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/23988.html

Annunciati i risultati trimestrali del primo quarto dell'anno fiscale 2008: il fatturato supera i nove miliardi di dollari. Molto buone le vendite internazionali

Click sul link per visualizzare la notizia.

angel110
23-01-2008, 14:46
Complimenti ad apple!!
Anche se non riesco a capire come fa la gente a comprarsi computer così cari!

manurosso87
23-01-2008, 14:48
Complimenti ad apple!!
Anche se non riesco a capire come fa la gente a comprarsi computer così cari!

non è solo questione di caro, ci sono in ballo tante altre cose e funzionalità.
I risultati trimestrali sono ok, le azioni, complice l'andamento della borsa..molto giù, bruciati più di 50 miliardi di dollari da natale..

MaxArt
23-01-2008, 14:50
Apple: un marchio. E poco altro.

PocotoPocoto
23-01-2008, 14:50
La vendita degli ipod trascina pure quella dei mac che diversamente sarebbero di nicchia come lo sono sempre stati in passato.

Che piaccia o no tutto ciò che sforna apple è fashion e di tendenza e perciò vende anche a chi di pc non ne capisce un tubo. Con ciò non intendo dire che facciano prodotti scadenti, ma che spesso vengano valutati solo per il loro aspetto estetico ;)

hackaro75
23-01-2008, 14:51
ma il titolo Apple al Nasdaq aveva fatto quasi 300% dall'inizio 2007 ... DOVEVA scendere ... aldilà dell'ottimo piano industriale e di marketing della Apple.

sesshoumaru
23-01-2008, 14:57
Apple: un marchio. E poco altro.

Già, un marchio che vende degli ottimi computer e uno straordinario sistema operativo.

PocotoPocoto
23-01-2008, 14:58
Già, un marchio che fa degli ottimi computer e uno straordinario sistema operativo.

Straordinario? Fly down :D

scoppy
23-01-2008, 15:00
li comprano per macosx

Xadhoomx
23-01-2008, 15:01
Evitiamo di innescare flames. Per favore.
Io il primo computer che abbia mai usato è stato un Apple Quadra a 33Mhz. Poi windows 10 anni. Uso anche, oramai abitualmente, varie distribuzioni Linux molto semplici, ma cerco di imparare di più. Per me non è questione di moda, ma di forma mentis. Stare a dire che è meglio questo o quello è come voler cambiare la testa ad una persona. Ed aggiungo:

"Ad ognuno piace il suo"


Parlo da meccano convinto: sembra comunque che la borsa non abbia ben digerito l'Air, indipendentemente dall'andamento delle borse.

manurosso87
23-01-2008, 15:09
Apple: un marchio. E poco altro.
OT
Non capisco questo atteggiamento, di qualcuno che viene su un articolo che palesemente non gli interessa, spara una critica, come se fosse il dio in terra.
Perchè non si può scrivere un articolo che subito arrivano critiche per partito preso? I giudizi sono soggettivi, ma non si può appena si sente il nome Apple sparare negativo. Ogni cosa ha il suo lato positivo e il suo legativo.

Atteggiamenti come questo andrebbero segnalati e puniti, hanno il solo scopo di creare flames e inutili polemiche.

/OT

Comunque vi è un po' di diffidenza per il MBA, bisognerà aspettare un po' di tempo per tirare le giuste (e oggettive) conclusioni.

sententia
23-01-2008, 15:12
"Ad ognuno piace il suo"


Come non quotarti...


Parlo da meccano convinto: sembra comunque che la borsa non abbia ben digerito l'Air, indipendentemente dall'andamento delle borse.

Direi che gli investitori hanno mal digerito l'intero keynote.
Direi (oggettivamente) che questo è stato il primo in anni dove non è stato presentato niente di innovativo sia dal punto di vista formale che tecnologico.
MBair è bello, ma di certo non innova ed è troppo di nicchia per avere un impatto (forte intendo) sul mercato.
Se a questo aggiungi che le vendite europee della bellissima saponetta (la voglio!!!) sono state in linea ed in alcuni casi inferiori alle previsioni, pur nel periodo di Hype, gli analisti logicamente non vedono bene il breve periodo.

Apple comunque ha sempre saputo imparare dai propri errori e credo che correrrà ai ripari molto rapidamente.

BYEZ

gianly1985
23-01-2008, 15:16
Siamo alle solite con i commenti di chi non ha mai provato un mac...

nibhelim
23-01-2008, 15:21
Straordinario? Fly down :D

ma dico perche le persone continuano a flammare in questo modo??
ma mi chiedo l'hai mai usato in vita tua? hai mai fatto un confronto?
o l'hai solo toccato a media.....??
ma perche vi piace solo infiammare e spalare me... su l'uno o sull'altro SO senza averne coglizione di causa e senza argomentare.
cosa non ti piace e soddisfa di leopard???in cosa lo trovo peggiore di vista?
io uso tutti e due uno sul portatile e uno sul fisso, e sul fisso sono tornato indietro a XP, mentre sul macbook sono felice e soddisfatto.

ci sono dalle scelte particolari che si possono discutere e lamentare, ma una sul fatto che apple produce prodotti di qualita e curati nella sostanza e nel design non ci sono dubbi e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, e mentre i flame passano le percentuali restano....

dwfgerw
23-01-2008, 15:26
i sistemi operativi straordinari sono altri non la froceria fatta persona, chiamata mac osx

baronz
23-01-2008, 15:26
Parlo da meccano convinto: sembra comunque che la borsa non abbia ben digerito l'Air, indipendentemente dall'andamento delle borse.



Le borse non hanno digerito bene nulla in questo inizio anno... vedi panic selling di questi giorni :(

Xadhoomx
23-01-2008, 15:29
dwfgerw perché? Non capisco....


Ad ognuno piace il suo. E viviamo felici.


Anche io, quando si incarta windows prendo il calendario e tiro santo per santo, ma non vado sui commenti non so...della recensione di uno shuttle e dico barebone merda meglio il tower..ma è stupido.

nj
23-01-2008, 15:32
io vorrei che un utente mac venisse qua, ora, e mi spiegasse perchè si è comprao un mac.
E che cosa ci fa.

sententia
23-01-2008, 15:34
Le borse non hanno digerito bene nulla in questo inizio anno... vedi panic selling di questi giorni :(

Le azioni Apple sono in calo dal giorno dopo il keynote: d'altronde apple negli ultimi periodi è stato uno dei pochi titoli che hanno sempre retto.

Preciso, per evitare che si scatenino inutili flame, questo non ha niente a che vedere con i prodotti Apple, ma su quanto gli investitori pensano che "rendano".

Comunque commentare l'andamento della borsa, correlandolo con la bontà di un prodotto è quanto di più lontano ci sia dalla realtà: Purtroppo alla borsa non frega quanto niente valido sia un prodotto...:( :( :(


BYEZ

sententia
23-01-2008, 15:35
io vorrei che un utente mac venisse qua, ora, e mi spiegasse perchè si è comprao un mac.
E che cosa ci fa.

E quando te lo ha detto?

:confused: :confused: :confused:

BYEZ

manurosso87
23-01-2008, 15:37
i sistemi operativi straordinari sono altri non la froceria fatta persona, chiamata mac osx
Segnalato per Flame

dwfgerw perché? Non capisco....
Ad ognuno piace il suo. E viviamo felici.
Anche io, quando si incarta windows prendo il calendario e tiro santo per santo, ma non vado sui commenti non so...della recensione di uno shuttle e dico barebone merda meglio il tower..ma è stupido.

Quoto in toto!

io vorrei che un utente mac venisse qua, ora, e mi spiegasse perchè si è comprao un mac.
E che cosa ci fa.

Direi che non è il posto adatto! Vai su internet e cerca (http://www.google.com/search?client=safari&rls=it-it&q=perchè+comprare+un+mac%3F&ie=UTF-8&oe=UTF-8)!

gianly1985
23-01-2008, 15:42
io vorrei che un utente mac venisse qua, ora, e mi spiegasse perchè si è comprao un mac.
E che cosa ci fa.

C'è un intera room (anzi 2, hw e sw) in questo forum dove puoi leggere o chiedere perchè....(fra l'altro è una domanda che viene posta ciclicamente, "Perchè comprare un mac?")

permaloso
23-01-2008, 15:44
Presenti anche i dati sul secondo trimestre completo per le vendite di iPhone: il cellulare di Apple arriva a quota 2 milioni e 315 mila unità e genera un fatturato di 241 milioni di dollari

potete essere così cortesi da spiegarmi queste cifre? il solo prezzo di vendita dell' iphone genera un fatturato superiore qui si sta parlando di 100$ a terminale... e nel fatturato oltre al prezzo del telefono dovrebbero esserci compresi anche altre cose..

Raffaele
23-01-2008, 15:44
di solito non partecipo a queste discussioni, ma quando vedo certi MALEDUCATI non possono non rispondergli a tono:

x dwfgerw che finezza... la mamma non ti ha insegnato a essere più rispettoso e ad esprimerti meglio?

concludo dicendo che una persona INTELLIGENTE prima di sparare a zero DEVE usare il cervello, o in assenza il BUON SENSO.

come giudicare qualcosa che non si è provato di persona? direi che è una cosa estremamente stupida no? vi comprereste una macchina a scatola chiusa senza averla provata???? (giusto per esagerare un pò!)

ogni OS ha pregi e difetti, come è NORMALE che sia!

per me ad esempio OSX è il top sui portatili (forever MacBookPro) ma per quello che devo fare preferisco nettamente windows sul fisso! >miracolo dei miracoli< ho un xp sp2 stabile da un pezzo!

e ricordatevi una cosa:

avete pur sempre la facoltà di NON postare su articoli che ritenete INUTILI,STUPIDI o altro!!!

ergo chi vuol spammare vada da un'altra parte! che p***e sti fanboy!!!

fgpx78
23-01-2008, 15:46
Mah...Pur essendo utente PC, posso asicurare che gli Apple non sono solo fumo ma anche molto arrosto. I risultati sono meritati.

mauro.ant
23-01-2008, 15:46
"Che piaccia o no tutto ciò che sforna apple è fashion e di tendenza e perciò vende anche a chi di pc non ne capisce un tubo."

Forse è per questo che la stragrande maggioranza dei miei colleghi ing. informatici usa un mac, e quasi tutti quelli che non ce l'hanno dicono che sarà il loro prossimo computer.

PS: Sembra di essere all'asilo.

Xadhoomx
23-01-2008, 15:47
io vorrei che un utente mac venisse qua, ora, e mi spiegasse perchè si è comprao un mac.
E che cosa ci fa.

Il primo mac personale è stato un iBook. Lo presi per l'università. Ora ho un iMac Intel 20".
Lo presi per questi motivi:
-Stufo di windows e poi non avevo voglia id imparare tutto di colpo linux e le varie distribuzioni.
-Curiosità.
-Voglia di qualcosa di nuovo.
-La ricerca di un portatile che mi desse davvero tanta batteria.
-Stabilità.


Cosa ci faccio?
-Navigo moltissimo, Mail, un po' di Photshop, tanto fotoritocco, montaggio di video, tanto ascolto di musica. Gioco spesso, anche se non cerco gli ultimi titoloni. Non mi interessano, o meglio: mi piacciono e faccio wow quando li vedo, ma dover spendere molti soldi per poter giocare lo trovo un controsenso. Preferisco una console.
L'iMac l'ho pagato moltissimo, è vero, ma sono felice. Occupa poco spazio, ha sempre potenza da vendere(per me convertire un film in 18 minuti da divx in h.264 è impressionante) ed ha un ottimo monitor(opaco tutta la vita per favore). Inoltre consuma molto poco per le prestazioni che garantisce: massimo 170W a pieno carico, e probabilmente non li raggiungerò mai. È molto bello e se su questo puoi anche sfottermi. Non è bello ciò che bello ma ciò che piace.
Ho degli uptime molto ampi e praticamente riavvio solo quando esce un 10.n.x nuovo.
Ogni mattina schiaccio un tasto ed esce dallo stop e sono sicuro che lo farà sempre e sempre. Mi infonde sicurezza.
Quando voglio apro il terminale e posso smanettare alla "linux". Quando voglio faccio partire la virtualizzazione o riavvio ed ho XP o Vista.

sesshoumaru
23-01-2008, 15:50
io vorrei che un utente mac venisse qua, ora, e mi spiegasse perchè si è comprao un mac.
E che cosa ci fa.

Eccomi.

Mi occupo di analisi di dati fotometrici e spettroscopici nell'ambito della ricerca astrofisica stellare.
Ora mi sto dedicando allo sviluppo di un software per un satellite che verrà lanciato nel 2011.
Uso tutti programmi nati per lo più sotto macchine unix, poi portati su linux, e infine portati (con poco sforzo) sotto mac os x.

Ho acquistato il mio primo mac (un ibook g4) perchè in confronto al mio toshiba avevo ad un prezzo simile (il toshiba lo avevo pagato 900 euro, l'ibook lo pagai 1050) :

1) un portatile più leggero e comodo da portare in giro, ma la stesa risoluzione video (1024*768 all'epoca).

2) un alimentatore che era la metà di quello del mio toshiba (che sembra una cazzata, ma la senti la differenza quando lo porti in giro)

3) una autonomia quasi tripla rispetto a prima: con il toshiba arrivavo a stento sopra le 2 ore, con l'ibook sono arrivato a 6 ore

4) un sistema operativo che riusciva meglio a gestirmi il multitasking dei processi, anche lanciando un processo che impegnava a fondo il processore, il sistema mi permetteva comunque di continuare a usare itunes per ascoltare musica e di navigare su internet; il vecchio toshiba con la mandrake 10.1 si incartava anche per qualche minuto (e parliamo di un celeron 2.8 ghz Vs un G4 1.2 Ghz, il primo era indubbiamente una ciofega, ma il secondo non è un mostro di velocità...).

5) Exposè. Vero che c'è anche su linux, ma non è altrettanto reattivo

6) TUTTO funzionante out of the box, niente sbattimenti.
Ricordo ancora gli incubi sotto linux per far andare la scheda wireless, la scheda video, e per far funzionare lo stand-by!

7) Uno stand-by da paura, anche tenendo il mac in stand-by per 24 ore, trovavo la batteria scesa solo di qualche punto percentuale.
Con lo stand-by di windows la batteria va giù clamorosamente (almeno con quello di xp, ancora non ho provato Vista).

Mi rendo conto che ora linux ha fatto notevoli passi avanti (ho ubuntu 7.04 sull'assemblato a casa e un eeepc con xandros), ma ormai non torno più indietro.

Dimenticavo: dal primo ibook ho cambiato altri 3 mac (ora ho un macbook pro 15"), ogni volta che cambiavo i bastava collegare i due mac via firewire e attivare il trasferimento di sistema.
In mezz'ora o 1 ora (dipende dall'occupazione dell'hard disk) mi ritrovavo sempre il mac nuovo con tutti i dati e tutte le impostazioni del vecchio, non dovevo mai ri-settare nulla, da subito operativo quindi.
E questo anche passando da Panther a Tiger e infine a Leopard.

Queste son le prima cose che mi son venute in mente, se vuoi ti trovo altri motivi comunque.



Tu invece, perchè hai SCELTO un certo pc e un certo sistema operativo ?
E hai davvero scelto ?

Sp4rr0W
23-01-2008, 15:54
mhmm... scusate ma le notizie sono ben altre:

http://www.corriere.it/economia/08_gennaio_23/borse_Asia_8190d1fc-c981-11dc-97c6-0003ba99c667.shtml

Apple tirà giù New York, Europa in rosso
La casa dell'iPod taglia le stime: vendite natalizie deludenti. Sul vecchio continente pesa Trichet

A pesare sui listini americani è il crollo di Apple, che nella notte ha abbassato le stime per il prossimo trimestre, dopo aver riconosciuto che la stagione natalizia si è rivelata deludente sul fronte delle vendite. Il titolo della casa dell’iPod perde in apertura circa il 12%

:D

Xadhoomx
23-01-2008, 15:54
7) Uno stand-by da paura, anche tenendo il mac in stand-by per 24 ore, trovavo la batteria scesa solo di qualche punto percentuale.
Con lo stand-by di windows la batteria va giù clamorosamente (almeno con quello di xp, ancora non ho provato Vista).


Prove empiriche con l'iBook mi fanno pensare che riesca a stare, con batteria carica al max, circa 11gg in Stop.

Xadhoomx
23-01-2008, 15:57
mhmm... scusate ma le notizie sono ben altre:

http://www.corriere.it/economia/08_gennaio_23/borse_Asia_8190d1fc-c981-11dc-97c6-0003ba99c667.shtml

Apple tirà giù New York, Europa in rosso
La casa dell'iPod taglia le stime: vendite natalizie deludenti. Sul vecchio continente pesa Trichet

A pesare sui listini americani è il crollo di Apple, che nella notte ha abbassato le stime per il prossimo trimestre, dopo aver riconosciuto che la stagione natalizia si è rivelata deludente sul fronte delle vendite. Il titolo della casa dell’iPod perde in apertura circa il 12%

:D

Ma veramente è stato il miglior trimestre di sempre. 50% in più....è colpa del macbook air. Non piace.

iksiksiks
23-01-2008, 15:57
Già, un marchio che vende degli ottimi computer e uno straordinario sistema operativo.
beh almeno che siano buoni, con quel che costano scusa eh...non pagherai mica x una cosa-schifezza sia hardware che software......

sono contento x gli azionisti apple, anche se non condivido la politica del "usa&getta" che da quella linea così pulita alle cose ma che può essere un ostacolo enorme per utenti terra-terra che si vedono costretti a buttare un ipod da svariati Gb perchè non osano cambiare batteria visto che "non sono pratici", altro punto che non mi piace, i prezzi apple

399 $ non sono uguali a 399€ - ma i prezzi globalmente non cambiano
e steve jobs ride e intanto intasca alla faccia della gente...complimenti!
si vede come arrotonda, ma ciononostante, lo ammiro...ecco xke non sarò mai suo cliente...

sesshoumaru
23-01-2008, 16:00
beh almeno che siano buoni, con quel che costano scusa eh...non pagherai mica x una cosa-schifezza sia hardware che software......

sono contento x gli azionisti apple, anche se non condivido la politica del "usa&getta" che da quella linea così pulita alle cose ma che può essere un ostacolo enorme per utenti terra-terra che si vedono costretti a buttare un ipod da svariati Gb perchè non osano cambiare batteria visto che "non sono pratici", altro punto che non mi piace, i prezzi apple

399 $ non sono uguali a 399€ - ma i prezzi globalmente non cambiano
e steve jobs ride e intanto intasca alla faccia della gente...complimenti!
si vede come arrotonda, ma ciononostante, lo ammiro...ecco xke non sarò mai suo cliente...

Allora fatti anche un giro sui listini dell, sony, hp etc etc.

Dimmi chi rispetta il cambio euro dollaro.

iksiksiks
23-01-2008, 16:07
Allora fatti anche un giro sui listini dell, sony, hp etc etc.

Dimmi chi rispetta il cambio euro dollaro.


allora facciamo i complimenti a tutti x la loro onesta che dici ?

cmq ho venduto hp per alcuni anni, fujitsu siemens e altre marche,
a parte la sony che penso sia un po oltre come prezzi gli altri stanno quasi in riga, ovviamente ognuno se la gioca come meglio può ma la apple su questo mi sembra messa meglio di altri....il sistema 1:1//$:€ così come lo impostano loro non l'ho mai visto prima.....dunque, mi fornisci te dei esempi simili così magari vedo con i miei occhi gli altri furbi?

sesshoumaru
23-01-2008, 16:23
allora facciamo i complimenti a tutti x la loro onesta che dici ?

cmq ho venduto hp per alcuni anni, fujitsu siemens e altre marche,
a parte la sony che penso sia un po oltre come prezzi gli altri stanno quasi in riga, ovviamente ognuno se la gioca come meglio può ma la apple su questo mi sembra messa meglio di altri....il sistema 1:1//$:€ così come lo impostano loro non l'ho mai visto prima.....dunque, mi fornisci te dei esempi simili così magari vedo con i miei occhi gli altri furbi?

Un esempio banale, xbox360 core arcade.

Prezzo in america 299 dollari.

Prezzo da noi 299 euro.

sesshoumaru
23-01-2008, 16:24
allora facciamo i complimenti a tutti x la loro onesta che dici ?


Ben lungi da me fargli i complimenti, ma non vedo perchè citare solo apple, come se fosse l'unica furba.
Ma un dollaro debole e un significa maggiori spese anche per i produttori, abbassare il prezzo in euro sarebbe darsi una ulteriore zappata sui piedi.
Ovvio che poi piacerebbe anche a me pagare tutto di meno.

PocotoPocoto
23-01-2008, 16:27
:blah:


I flame li fanno le persone come te che osannano un prodotto solo perchè ha una mela mangiata.

Io che li ho provati tutti non trovo affatto nulla di straordinario nei mac

Tutto chiaro ora o devo farti un disegnino?

PocotoPocoto
23-01-2008, 16:30
"Che piaccia o no tutto ciò che sforna apple è fashion e di tendenza e perciò vende anche a chi di pc non ne capisce un tubo."

Forse è per questo che la stragrande maggioranza dei miei colleghi ing. informatici usa un mac, e quasi tutti quelli che non ce l'hanno dicono che sarà il loro prossimo computer.

PS: Sembra di essere all'asilo.

A me sembrano più dall'asilo i tuoi colleghi che compran tutti la stessa cosa :asd:

In ogni caso dipende per cosa lo usano il pc, di sicuro non per giocare. Se devono far grafica magari può andar bene, oppure se hanno già un ipod e lo vogliono interfacciare visto che itunes è già incluso :D

Non è questione di flame, ma siete ridicoli per come difendete gli apple, come fossero invincibili.

sesshoumaru
23-01-2008, 16:31
A me sembrano più dall'asilo i tuoi colleghi che compran tutti la stessa cosa :asd:

In ogni caso dipende per cosa lo usano il pc, di sicuro non per giocare.

Mi auguro proprio di no...

Spendere più di 1000 euro per giocare ti sembra furbo ?

iksiksiks
23-01-2008, 16:38
Ben lungi da me fargli i complimenti, ma non vedo perchè citare solo apple, come se fosse l'unica furba.
Ma un dollaro debole e un significa maggiori spese anche per i produttori, abbassare il prezzo in euro sarebbe darsi una ulteriore zappata sui piedi.
Ovvio che poi piacerebbe anche a me pagare tutto di meno.

per quanto mi riguarda,il discorso puo finire qui, l'unico esempio che mi hai dato era di microsoft (hai mai visto i pirati di silicon valley,il film?) altra major a cui do pochissimo credito....insomma....parlavi di hp,sony, ma dammi un listino che confermi tutto questo

poi cmq, quoto PocotoPocoto, tutti a difendere una mela...divertitevi anche x me....

sesshoumaru
23-01-2008, 16:46
per quanto mi riguarda,il discorso puo finire qui, l'unico esempio che mi hai dato era di microsoft (hai mai visto i pirati di silicon valley,il film?) altra major a cui do pochissimo credito....insomma....parlavi di hp,sony, ma dammi un listino che confermi tutto questo

poi cmq, quoto PocotoPocoto, tutti a difendere una mela...divertitevi anche x me....

Playstation 3 40gb.

europa : 399 euro

america 399 dollari.

Eccoti la sony.

Confrontare listino di portatili sony (ad esempio) tra america e europa non è banale, dato che sony differenzia i modelli per i due mercati.
Non esiste un listino con gli stessi prodotti per i due mercati come nel caso di apple, o almeno non lo trovo io.



poi cmq, quoto PocotoPocoto, tutti a difendere una mela...divertitevi anche x me....

Ti ho già detto che non applaudo nessuno per questo comportamento, ovvio che fa rodere anche a me.
Ma dire che è un modo peculiare di Jobs per arricchirsi è dire il falso, e te l'ho appena dimostrato.
Che ti devo dire, io mi divertirò a difendere la mela, tu ti diverti a attaccarla mi pare.

n3m3s1
23-01-2008, 16:50
La apple è andata alla grande SOPRATTUTTO perchè si sono ciullati i miei soldi con il mio MAC PRO OCTA. XEON RULEZ. Bravo STEVE.

n3m3s1
23-01-2008, 16:53
X PocotoPocoto Li hai provati tutti e non ti sei tenuto il MAC? STAI a problemi! Hai preso di sicuro qualche sVISTA.

gallo_79
23-01-2008, 16:53
Bah secondo me son tutte balle... ognuno si trova meglio con questo piuttosto che con quell'altro a seconda di quello che deve fare

Per la mia esperienza ad esempio non ho mai incontrato uno studio di produzione video professionale che non usasse solo imac pro, e di pc ne avesse solo uno spento sotto una scrivania. E la maggior parte dei fotografi professionisti con cui sono in contatto usano macbook.
Non credo siano tutti froci o fanboy, semplicemente sono più produttivi con questi strumenti.

n3m3s1
23-01-2008, 16:59
STRAAQUOTO gallo_79. E poi, se proprio ci tieni a far girare qual programmino che solo su WINDOWS gira, allora ci pensa BOOTCAMP. Se proprio devi, STEVE pensa a tutto. ( Ps. Non ho nulla contro WINDOWS, tutt'ora a casa ho anche un PC con XP e mai passerò a VISTA. ) Bill ha fatto un lavoro eccellente, e se non era per lui tutto quello che abbiamo adesso, forse ne avevamo solo metà. MICROSOFT vende SOFTWARE, APPLE vende la macchina (con componenti reperibili da tutti, si certo) ma è tutto quello che la circodna che fa la differenza. Sono 2 strade separate, che poi negli ultimi 5 anni, si sono molto avvicinate. Ma la APPLE ha avuto sempre una sua nicchia ed un suo business. Non mensionamo, HP, SONY, il loro interesse è solo finalizzato alla vendita, cosa che ad APPLE non è così

PocotoPocoto
23-01-2008, 17:01
X PocotoPocoto Li hai provati tutti e non ti sei tenuto il MAC? STAI a problemi! Hai preso di sicuro qualche sVISTA.

1) Vista l'ho avuto su due portatili ai quali ho effettuato un downgrade ad xp, per certi aspetti non mi piace affatto, poi richiede troppe risorse.
2) I sistemi con linux restano i migliori, ma devono essere configurati ad hoc, cosa questa che richiede un'esperienza non indifferente
3) I Mac hanno vantaggi e svantaggi come molte altre soluzioni, ma non trovo assolutamente intelligente acquistare, come molti fanno, un portatile macintosh solo perchè va bene in un ben determinato ambito.
Sono per l'utilizzo a 360° di un prodotto e apple in questo senso ha diversi limiti. Quindi in definitiva non ne nego le ottime qualità in ambiti ben conosciuti, ma trovo che la maggiorparte di persone mie conoscenti lo acquistino solo perchè ce l'ha il collega e non a fronte di una comprensione ragionata sull'argomento. In fondo, soprattutto in italia, siamo un popolo di ignoranti informaticamente parlando, però siamo tutti capaci a farci fighi con gli amici.

Quando compri un pc e monti linux la gente ti considera nerd, se compri un pc con vista sei uno sfigato perchè hai l'OS più pesante della storia, se compri mac invece sei figo indipendentemente dall'uso che ne fai. Questo è ciò che pensa l'ignorante medio o forse sbaglio?

gallo_79
23-01-2008, 17:08
PocotoPocoto, in realtà l'aspetto carente dei sistemi mac a mio modo di vedere è solo quello videoludico. Molti limiti negli altri utilizzi "famosi" di un computer non ne saprei indicare. O no?

sesshoumaru
23-01-2008, 17:19
1) Vista l'ho avuto su due portatili ai quali ho effettuato un downgrade ad xp, per certi aspetti non mi piace affatto, poi richiede troppe risorse.
2) I sistemi con linux restano i migliori, ma devono essere configurati ad hoc, cosa questa che richiede un'esperienza non indifferente
3) I Mac hanno vantaggi e svantaggi come molte altre soluzioni, ma non trovo assolutamente intelligente acquistare, come molti fanno, un portatile macintosh solo perchè va bene in un ben determinato ambito.
Sono per l'utilizzo a 360° di un prodotto e apple in questo senso ha diversi limiti. Quindi in definitiva non ne nego le ottime qualità in ambiti ben conosciuti, ma trovo che la maggiorparte di persone mie conoscenti lo acquistino solo perchè ce l'ha il collega e non a fronte di una comprensione ragionata sull'argomento. In fondo, soprattutto in italia, siamo un popolo di ignoranti informaticamente parlando, però siamo tutti capaci a farci fighi con gli amici.

Quando compri un pc e monti linux la gente ti considera nerd, se compri un pc con vista sei uno sfigato perchè hai l'OS più pesante della storia, se compri mac invece sei figo indipendentemente dall'uso che ne fai. Questo è ciò che pensa l'ignorante medio o forse sbaglio?

Beh, vabbè, ma questo non implica che chi acquista mac sia uno che si diverte a buttar soldi e a fare il fichetto.

Quello che compra il mac "perchè ce l'ha il collega", avrebbe comprato un sony, o un hp o quelo che vuoi per lo stesso motivo; quindi non capisco il tuo esempio.
Il fatto che finisce ad acqusitare apple non lo rende mica più incompetente di prima...

Per quanto riguarda l'utilizzo a 360 gradi, quello non l'hai con nessun sistema, hai sempre dei limiti.
Quello che faccio io per lavoro non potrei farlo con windows, con linux non puoi giocarci esattamente come con mac etc etc, ma anche qui non vedo il punto.
Con mac ci faccio tutto quello che mi serve, e per quello che faccio io mac os x è straordinario, punto.

Poi ci sono delle considerazioni oggettive che si possono fare, posso dirti ad esempio che l'ignorante di informatica italiano medio non può ancora usare linux (anche se con ubuntu ormai ci siamo quasi), può usare windows ma nel giro di 6 mesi lo riduce a una schifezza, pieno di trojan e rallentato da far paura a causa delle 50 applicazioni shareware sceme che avrà messo.
Usando un mac avrà invece molti meno problemi, ce ne vuole per incartare o rallentare il sistema, anche con 50 apps shareware, ma dovrà stare attento ad acquistare periferiche compatibili (e qui l'ignoranza del commesso medio di mediaworld o saturn è terribile....).

PocotoPocoto
23-01-2008, 17:23
PocotoPocoto, in realtà l'aspetto carente dei sistemi mac a mio modo di vedere è solo quello videoludico. Molti limiti negli altri utilizzi "famosi" di un computer non ne saprei indicare. O no?

Considerando che il parco mac nel complessivo di tutti i pc esistenti al mondo è limitato direi che il peggio problema resto quello della compatibilità con sw sviluppato per altri sistemi, che nonostante l'emulazione, non risulta particolarmente efficace, come è normale che sia.

A questo vanno aggiunte le periferiche, soprattutto se non di ultima generazione per problemi di reperibilità drv.
Mi meraviglio che nessuno di voi abbia mai avuto problemi del genere.

Poi per i puristi mac non credo sia una bella cosa l'adozione di processori intel, prima con motorola aveva una derivazione unix con cpu di tipo RISC che effettivamente garantivano un'efficienza superiore. Adesso si sta commercializzando perdendo secondo me parte delle peculiarità che lo contraddistinguevano.

Chiaro che se devi navigarci, rippare film e fare editing può essere la soluzione migliore, ma in quanti lo comprano solo perchè è fashion? Di miei conoscenti potrei farti una lunga lista...

sesshoumaru
23-01-2008, 17:27
Chiaro che se devi navigarci, rippare film e fare editing può essere la soluzione migliore, ma in quanti lo comprano solo perchè è fashion? Di miei conoscenti potrei farti una lunga lista...

Di nuovo: posso farti una lunga lista di conoscenti che acquistano portatili nuovi (di ogni marca) per scriverci poi 3-4 documenti word a settimana, roba che fai anche con un PII...

Perchè lo comprano ?

Beh! Perchè office 2007 non gli gira sul vecchio portatile (quando persino office98 andrebbe benissimo per quello che fanno), e poi "ormai è vecchio", "è troppo lento" (grazie, lo avevano riempito di merda) etc etc etc.

Non capisco perchè ti incazzi solo per quelli che finiscono a comprare apple.

Ravered
23-01-2008, 17:31
è molto divertente in generale osservare certi figuri che prima criticano Apple a priori senza sapere neanche cosa sia, poi dopo alcuni mesi a volte anni passano proprio ad Apple "per contrarietà" perché non sopportano più il loro benamato windows..... Che ridere, ce ne vuole di coraggio a criticare Leopard........ poi senza averlo mai provato ce ne vuole di arroganza.
Ho Leopard su diversi Mac, Xp Pro SP2 ed Xp Pro Sp3 su due PC da lavoro in negozio, ed ho avuto modo di provare per bene Vista Ultimate. Poi ho una copia di Ubuntu su Mac.
Be che dire Leopard è imbattibile per semplicità d'uso, sicurezza, stabilità e gestione dell'hardware a disposizione. Ubuntu va forte ma ancora necessita di competenze avanzate per utilizzarlo bene, certo non è come la prima copia di Linux che ho installato in vita mia, Mandrake 8 se non sbaglio. Xp Pro Sp3 è molto stabile, non soffre di blocchi di sistema ed ha solo alcuni problemini con periferiche wi-fi e stampanti di rete oltre che ai cronici problemi si sicurezza di tutte le versioni di windows, Vista è un catorcio necessita di un mare di risorse solo per se stesso e non lascia nulla alle applicazioni, francamente credo che i problemi di Vista non siano sanabili. I sistemi Apple al momento mi offrono esattamente quello che voglio ad un prezzo certo non bassissimo ma accettabile. Poi ognuno è libero di comprare e preferire ciò che vuole, ma criticare senza conoscere è un segno di stupidità.

leoneazzurro
23-01-2008, 17:32
i sistemi operativi straordinari sono altri non la froceria fatta persona, chiamata mac osx

In questo commento non solo abbiamo un bel tentativo di flame, ma anche un bel problema di espressione. 3 gg.

di solito non partecipo a queste discussioni, ma quando vedo certi MALEDUCATI non possono non rispondergli a tono:

x dwfgerw che finezza... la mamma non ti ha insegnato a essere più rispettoso e ad esprimerti meglio?

concludo dicendo che una persona INTELLIGENTE prima di sparare a zero DEVE usare il cervello, o in assenza il BUON SENSO.

come giudicare qualcosa che non si è provato di persona? direi che è una cosa estremamente stupida no? vi comprereste una macchina a scatola chiusa senza averla provata???? (giusto per esagerare un pò!)

ogni OS ha pregi e difetti, come è NORMALE che sia!

per me ad esempio OSX è il top sui portatili (forever MacBookPro) ma per quello che devo fare preferisco nettamente windows sul fisso! >miracolo dei miracoli< ho un xp sp2 stabile da un pezzo!

e ricordatevi una cosa:

avete pur sempre la facoltà di NON postare su articoli che ritenete INUTILI,STUPIDI o altro!!!

ergo chi vuol spammare vada da un'altra parte! che p***e sti fanboy!!!

Non va bene neppure rispondere al flame col flame. basta segnalare e aspettare. Ammonizione

I flame li fanno le persone come te che osannano un prodotto solo perchè ha una mela mangiata.

Io che li ho provati tutti non trovo affatto nulla di straordinario nei mac

Tutto chiaro ora o devo farti un disegnino?

A me sembrano più dall'asilo i tuoi colleghi che compran tutti la stessa cosa :asd:

In ogni caso dipende per cosa lo usano il pc, di sicuro non per giocare. Se devono far grafica magari può andar bene, oppure se hanno già un ipod e lo vogliono interfacciare visto che itunes è già incluso :D

Non è questione di flame, ma siete ridicoli per come difendete gli apple, come fossero invincibili.

Anche qui ci sarebbe stata quasi la sospensione, ma visto che hai "corretto il tiro" negli ultimi post, direi che basta un'ammonizione.

Non fatemi intervenire nuovamente, per piacere.

leoneazzurro
23-01-2008, 17:35
è molto divertente in generale osservare certi figuri che prima criticano Apple a priori senza sapere neanche cosa sia, poi dopo alcuni mesi a volte anni passano proprio ad Apple "per contrarietà" perché non sopportano più il loro benamato windows..... Che ridere, ce ne vuole di coraggio a criticare Leopard........ poi senza averlo mai provato ce ne vuole di arroganza.
Ho Leopard su diversi Mac, Xp Pro SP2 ed Xp Pro Sp3 su due PC da lavoro in negozio, ed ho avuto modo di provare per bene Vista Ultimate. Poi ho una copia di Ubuntu su Mac.
Be che dire Leopard è imbattibile per semplicità d'uso, sicurezza, stabilità e gestione dell'hardware a disposizione. Ubuntu va forte ma ancora necessita di competenze avanzate per utilizzarlo bene, certo non è come la prima copia di Linux che ho installato in vita mia, Mandrake 8 se non sbaglio. Xp Pro Sp3 è molto stabile, non soffre di blocchi di sistema ed ha solo alcuni problemini con periferiche wi-fi e stampanti di rete oltre che ai cronici problemi si sicurezza di tutte le versioni di windows, Vista è un catorcio necessita di un mare di risorse solo per se stesso e non lascia nulla alle applicazioni, francamente credo che i problemi di Vista non siano sanabili. I sistemi Apple al momento mi offrono esattamente quello che voglio ad un prezzo certo non bassissimo ma accettabile. Poi ognuno è libero di comprare e preferire ciò che vuole, ma criticare senza conoscere è un segno di stupidità.

Mettiamo in chiaro una cosa: la critica può esserci benissimo, non esiste il "SO perfetto". Ma la critica deve essere espressa civilmente e nel rispetto degli altri, e questo a prescindere se l'oggeytto della critica è targato Apple/MS/Linux/ATI/AMD/Nvidia/Intel/ecc ecc.

gallo_79
23-01-2008, 17:38
La compatibilità con i software sviluppati per altri sistemi è fuorviante. Ci sono alternative praticamente per tutto, se non, ripeto, per i videogiochi.

La reperibilità dei driver è un problema che si pone solo se vai ad acquistare periferiche aggiuntive, ovviamente, ma se acquisti prodotti di fascia medio-alta trovi per tutti i driver mac. E hanno il non trascurabile vantaggio di essere molto stabili. Certo è un discorso diverso se provi a installare mac os su un pc come fa l'osx86 project. Ma questo è tutto un'altro discorso.

Sull'adozione dei processori Intel ti do ragione, ma non possiamo neanche valutare i motivi per i quali sia stata presa questa decisione. Col tempo si potrà capire se è stata una decisione azzeccata, sempre che sia stata una decisione e non un imposizione del mercato.

Poi è ovvio che se lo usi per navigare e vedere divx, fai lo stesso con un portatile che costa 2 o 300 euro di meno. Però se un cliente ha la disponibilità economica e per lui l'estetica e il glamour valgono la differenza di prezzo, non capisco perchè molti lo debbano chiamare frocio o criticarlo aspramente, come se avesse potuto fare meglio con altre soluzioni. Ovviamente, tutto finchè lo stesso cliente non si lamenta di quello che ha comprato :)

Ravered
23-01-2008, 17:38
Mettiamo in chiaro una cosa: la critica può esserci benissimo, non esiste il "SO perfetto". Ma la critica deve essere espressa civilmente e nel rispetto degli altri, e questo a prescindere se l'oggeytto della critica è targato Apple/MS/Linux/ATI/AMD/Nvidia/Intel/ecc ecc.


Hai perfettamente ragione, giusto ieri ho commentato come pietosa e triste la scelta di Apple di far pagare l'aggiornamento di iPod Touch. Poi magari sbaglio ma questa è la mia opinione al riguardo.

PocotoPocoto
23-01-2008, 17:43
Di nuovo: posso farti una lunga lista di conoscenti che acquistano portatili nuovi (di ogni marca) per scriverci poi 3-4 documenti word a settimana, roba che fai anche con un PII...

Perchè lo comprano ?

Beh! Perchè office 2007 non gli gira sul vecchio portatile (quando persino office98 andrebbe benissimo per quello che fanno), e poi "ormai è vecchio", "è troppo lento" (grazie, lo avevano riempito di merda) etc etc etc.

Ci sono anche quelli, ma se dovessi fare una statistica sui giovani credo che 9 su 10 parlino di apple, per questo motivo sono convinto che venderà sempre di più in futuro, ma senza un reale motivo.

Non capisco perchè ti incazzi solo per quelli che finiscono a comprare apple.

Ma non mi sono mai incazzato, ho esposto il mio punto di vista scherzosamente, sono stato letteralmente aggredito e ho risposto a tono.

Si può dialogare benissimo in modo civile anche facendo della sana ironia.

Ravered
23-01-2008, 17:46
Comunque che ci sia una fetta di acquirenti Apple solo perché Apple è "cool" è innegabile ma questo non toglie che i prodotti siano comunque di qualità.

PocotoPocoto
23-01-2008, 17:49
Comunque che ci sia una fetta di acquirenti Apple solo perché Apple è "cool" è innegabile ma questo non toglie che i prodotti siano comunque di qualità.

Qualità dello chassis, delle materie utilizzate e il design non si discutono, però tutto ciò mi pare sia ampiamente compensato da un prezzo non proprio popolare.

Sarei curioso di sapere se in italia le vendite sono superiori al resto del mondo come per i cellulari...

PocotoPocoto
23-01-2008, 17:55
La compatibilità con i software sviluppati per altri sistemi è fuorviante. Ci sono alternative praticamente per tutto, se non, ripeto, per i videogiochi.

La reperibilità dei driver è un problema che si pone solo se vai ad acquistare periferiche aggiuntive, ovviamente, ma se acquisti prodotti di fascia medio-alta trovi per tutti i driver mac. E hanno il non trascurabile vantaggio di essere molto stabili. Certo è un discorso diverso se provi a installare mac os su un pc come fa l'osx86 project. Ma questo è tutto un'altro discorso.

Sull'adozione dei processori Intel ti do ragione, ma non possiamo neanche valutare i motivi per i quali sia stata presa questa decisione. Col tempo si potrà capire se è stata una decisione azzeccata, sempre che sia stata una decisione e non un imposizione del mercato.

Poi è ovvio che se lo usi per navigare e vedere divx, fai lo stesso con un portatile che costa 2 o 300 euro di meno. Però se un cliente ha la disponibilità economica e per lui l'estetica e il glamour valgono la differenza di prezzo, non capisco perchè molti lo debbano chiamare frocio o criticarlo aspramente, come se avesse potuto fare meglio con altre soluzioni. Ovviamente, tutto finchè lo stesso cliente non si lamenta di quello che ha comprato :)

Il problema dei sistemi operativi microsoft è che devono fare di tutto e riconoscere di tutto e cercare pure retrocompatibilità in tutto. Chiaro che c'è un caos abissale e ne risente la velocità e la richiesta immane di risorse.

I Mac invece hanno un sistema operativo che viene studiato su un ben specifico hardware e non per tutto l'hardware in commercio, mi pare che la differenza sia importante, soprattutto per la flessibilità di assemblaggio, cosa che è molto più limitante rispetto ai cosiddetti "ibm compatibili".

Un OS così sviluppato sarà molto più compatto e snello, ma sarà vincolato da ciò che propone il vendor (che è mac e stop che adatta tutto ciò che gli viene fornito dai suoi partner).
Su XP (di vista per ora è prematuro parlarne) invece è possibile installare di tutto di più senza preoccuparsi di compatibilità.

Linux in questo senso richiede una grande esperienza e non è facile, ad esempio, fargli riconoscere periferiche nuove o con scarsa diffusione soprattutto per un non addetto ai lavori.

Che tipo di upgrade è possibile fare su mac? O ci si limita a cambiarlo quando è diventato troppo vecchio?

Sul resto sono sostanzialmente d'accordo con te.

gianly1985
23-01-2008, 17:55
Mettiamo in chiaro una cosa: la critica può esserci benissimo, non esiste il "SO perfetto". Ma la critica deve essere espressa civilmente e nel rispetto degli altri, e questo a prescindere se l'oggeytto della critica è targato Apple/MS/Linux/ATI/AMD/Nvidia/Intel/ecc ecc.

Esatto, ma posso permettermi di aggiungere un'altra "regolina d'oro"? Possibilmente, perchè la discussione abbia un senso, si dovrebbe aver PROVATO (per più di 5min) quello che si critica......altrimenti si va avanti per sentito dire o per luoghi comuni....

Ravered
23-01-2008, 17:56
Qualità dello chassis, delle materie utilizzate e il design non si discutono, però tutto ciò mi pare sia ampiamente compensato da un prezzo non proprio popolare.

Sarei curioso di sapere se in italia le vendite sono superiori al resto del mondo come per i cellulari...

La questione è che gli Americani ancora non hanno capito che il rapporto dollaro euro non è 1 a 1....... In dollari i prodotti Apple sarebbero anche abbordabili, un Mini Core2 a 599$ non sarebbe male se ben convertito in euro.

Ginopilot
23-01-2008, 17:57
-18% oggi al nasdaq

PocotoPocoto
23-01-2008, 17:58
-18% oggi al nasdaq

Queste oscillazioni sono per lo più frutto di speculazioni. Tornerà su in fretta.

IlCarletto
23-01-2008, 18:41
Apple: un marchio. E poco altro.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

vediamo come rispondere:

così: :Prrr:

oppure così: :ciapet:
o ancora così: :blah:

oppure :bimbo:
ancora:fuck:
più moderato :nono:
e per finire :ahahah:

apple è: hardware (Computer), software (Osx, applicativi), musica (ipod, itunes), e mooolto altro ancora. .

MaxArt
23-01-2008, 19:06
OT
Non capisco questo atteggiamento, di qualcuno che viene su un articolo che palesemente non gli interessa, spara una critica, come se fosse il dio in terra.
Perchè non si può scrivere un articolo che subito arrivano critiche per partito preso? I giudizi sono soggettivi, ma non si può appena si sente il nome Apple sparare negativo. Ogni cosa ha il suo lato positivo e il suo legativo.
/OTChiedo scusa, mi era partito un commento che non avevo ancora completato.
E' grazie alla Apple che mi avvicinai al mondo dei computer nel lontano 1986, con un Apple IIc: avevo 7 anni.
Oggi, però, le cose sono ben diverse. Gli Ipod non sono certo i migliori lettori mp3 (relativamente al prezzo), ma sono indubbiamente quelli che vendono di più. Gli Iphone vendono 2 milioni e rotti di pezzi pur essendo poco più che un gadget. Gli Ibook sono buoni computer con un buon sistema operativo, ma non sono certo i migliori e costano tanto.
Buona parte di ciò che sta dietro Apple, oggi, è un nome. Non che vendano patacche (a parte forse l'Iphone), intendiamoci, ma c'è parecchio fumo dietro e da amante della tecnologia mi secca che la gente abbocchi.

khelidan1980
23-01-2008, 19:18
Ma perchè viene pubblicata una notizia ogni volta che Apple pubblica i risultati finanziari?Cioè perchè solo Apple e non Dell,Sony,Hp,ecc....proprio non me lo spiego! :)

Non mensionamo, HP, SONY, il loro interesse è solo finalizzato alla vendita, cosa che ad APPLE non è così

Lol....vatti a vedere la storia di Jobs e poi ne riparliamo,Wozniak è stato il vero genio,ma scommetto che tu manco sai chi è.....

maxpina
23-01-2008, 19:35
Apple un marchio ???????
Chi prova Mac OSX BILL se lo fuma !!!!!!!!!
Ve lo dice chi per anni ha smanettato su Winozz, ora non smanetto più, tutto funziona alla perfezione !
VIRUS....... NO PARTY !!! hi hi hi hi
Maxpina

Ginopilot
23-01-2008, 19:40
Non mi sembrano oscillazioni. Le quotazioni sono in caduta libera, vicine ai livelli di 6 mesi fa. Probabilmente i risultati sono stati deludenti per gli investitori che si aspettavano di piu'.

rikyxxx
23-01-2008, 20:02
Ora vi spiego cosa accade al titolo Apple (non perchè ho la verità rivelata, ma perchè a differenza di molti presuntuosi frequentatori di questo forum io spiego solo ciò che ho prima imparato)

AAPL (il ticker di APPLE al Nasdaq) è un titolo tecnologico molto volatile e correlato al mercato. Per chi mastica queste cose significa che ha un alto alpha e pure un beta di tutto rispetto.

Ne consegue che quando il mercato cala (e in questo mese è una macelleria per tutti) allora ci si aspetta che il titolo AAPL cali insieme ad esso, ma con più violenza.

E così è avvenuto.

Viceversa quando il mercato attraversa fasi rialziste allora ci sia aspetta che AAPL cresca più del mercato.

E anche questo è avvenuto nel recente passato.

samslaves
23-01-2008, 20:23
>
Apple: un marchio. E poco altro.
<

Microsoft: un marchio. E null'altro.

>
Straordinario? Fly down
<

Beh a quanto pare per grafica, velocita' (con quella grafica) con schede grafiche non al top, funzionalita' incluse, semplicita' d'uso e costo: il migliore di quelli in commercio da Linux a Windows.
Se riesci a portarmi qualche esempio di OS consumer al suo livello per i punti di cui sopra... spara.

Laertes
23-01-2008, 20:24
Apple: un marchio. E poco altro.

Il commento più ignorante che abbia letto nell'ultimo mese. Se non anno.

Sto digitando da iPod touch e non sai quanto il tuo commento fa ridere... Era da molto che un oggetto tecnologico non mi lasciava così a bocca aperta... E non sono l'unico...

samslaves
23-01-2008, 20:27
>
Ora vi spiego cosa accade al titolo Apple (non perchè ho la verità rivelata, ma perchè a differenza di molti presuntuosi frequentatori di questo forum io spiego solo ciò che ho prima imparato)

AAPL (il ticker di APPLE al Nasdaq) è un titolo tecnologico molto volatile e correlato al mercato. Per chi mastica queste cose significa che ha un alto alpha e pure un beta di tutto rispetto.

Ne consegue che quando il mercato cala (e in questo mese è una macelleria per tutti) allora ci si aspetta che il titolo AAPL cali insieme ad esso, ma con più violenza.

E così è avvenuto.

Viceversa quando il mercato attraversa fasi rialziste allora ci sia aspetta che AAPL cresca più del mercato.

E anche questo è avvenuto nel recente passato.
<

Si ma fai caso a questo: dopo il 9/11 la Apple e' stata l'UNICA azienda tecnologica a continuare a fatturare ed ad incrementare i profitti (si vedano i trends del titolo). E questo grazie alla sua nicchia di mercato, agli aficionados, ed alla focalizzazione sul suo core businness che ha visto continui investimenti in R&D.
Che dire? Alla faccia del volatile.

IlCarletto
23-01-2008, 21:18
apple ogni 6 mesi lancia sul mercato qualcosa di innovativo (iphone - lo stanno copiando tutti. multitouch sui touchpad - l'unica.. ma tra poco sarà + diffuso. pannell a led. . etc etc etc . . ).. qualche volta è rivoluazionario (ipod - l'hanno copiato tutti) per tutto.. apple non è un marchio.. apple è oltre tutto e tutti
per questo va sempre bene. le oscillazioni risentono del mercato . . apple certe volte ne risente . . .altre no.

MaxArt
23-01-2008, 21:19
Il commento più ignorante che abbia letto nell'ultimo mese. Se non anno.Ho aggiunto altro in un altro post, leggilo.
Se ti stupisce l'ipod touch forse sei rimasto un po' indietro con le tecnologie.

MaxArt
23-01-2008, 21:23
qualche volta è rivoluazionario (ipod - l'hanno copiato tutti)Poi mi spieghi che ha mai avuto di rivoluzionario l'ipod...

Mystico
23-01-2008, 21:34
Poi mi spieghi che ha mai avuto di rivoluzionario l'ipod...

Hanno praticamente lanciato i music store online, senza contare che il lettore in se è diventato un fenomeno di culto, come ai suoi tempi la PS1.
Marketing, ok... Ma non c'è solo quello.

L'IPOD ha rivoluzionario per il design, la capacità di archiviazione e il sistema di controllo. Sicuro.
Hanno cercato di clonarlo in tutti i modi, negarlo sarebbe bestemmiare.

MaxArt
23-01-2008, 22:00
Di lettori mp3 esistenti prima dell'iPod ce ne erano a bizzeffe, anche con mini HD all'interno. Il sistema di controllo era copiato da Creative, che poi ci ha vinto una causa.
Ti posso dar retta sul lancio dello store online di musica... che non ha inventato Apple.

Fare qualcosa di simile all'iPod era ovvio, visto il suo successo. Naturale che accada. Non significa che il prodotto sia migliore, ma che ha un miglior marketing.

IlCarletto
23-01-2008, 22:16
Di lettori mp3 esistenti prima dell'iPod ce ne erano a bizzeffe, anche con mini HD all'interno. Il sistema di controllo era copiato da Creative, che poi ci ha vinto una causa.
Ti posso dar retta sul lancio dello store online di musica... che non ha inventato Apple.

Fare qualcosa di simile all'iPod era ovvio, visto il suo successo. Naturale che accada. Non significa che il prodotto sia migliore, ma che ha un miglior marketing.

apple ha reso iPod e iTunes un fenomeno di massa.. che, benvenga, non è stata solo una moda.. ma orma è uno standard. .. scusa se è poco. . .

nessuno è riuscito come apple a dare una vera e propria spinta ai lettori mp3
nessuno è riuscito come apple a dare una vera e propria spinta alla vendita di musica on line..
vatti a vedere le news di HWup di oggi e vedi che la filosofia user-friendly dell iPhone è giuà copiata da terzi per prodtti con win mobile. .

ti basta ? :)

se poi dobbiamo andare a vedere chi ha rubato cosa a chi . . vatti a leggere http://it.wikipedia.org/wiki/I_pirati_di_Silicon_Valley ;)

MaxArt
23-01-2008, 22:20
vatti a vedere le news di HWup di oggi e vedi che la filosofia user-friendly dell iPhone è giuà copiata da terzi per prodtti con win mobile. . Ti ripeto che è normale che si copi un prodotto che ha successo. L'Iphone ce l'ha, è innegabile. Ma non introduce nulla di nuovo, non è neppure il primo cellulare col touch screen (ok, forse perché Apple ha avuto ritardi), e di interfacce user-friendly se ne vedono a bizzeffe ormai.
Apple proprio non ha inventato nulla. Il suo vero merito è il marketing: quello sì che è stato rivoluzionario.

Mystico
23-01-2008, 22:25
Di lettori mp3 esistenti prima dell'iPod ce ne erano a bizzeffe, anche con mini HD all'interno. Il sistema di controllo era copiato da Creative, che poi ci ha vinto una causa.
Ti posso dar retta sul lancio dello store online di musica... che non ha inventato Apple.

Fare qualcosa di simile all'iPod era ovvio, visto il suo successo. Naturale che accada. Non significa che il prodotto sia migliore, ma che ha un miglior marketing.

Certo però è arrivato fin qui.
Nel 2001 avere 5GB per un lettore MP3 era incredibile. :eek:
Bizzeffe di lettori? NI.... Diciamo che Apple è entrata nel momento giusto.
Non dico che glli Ipod siano i migliori, ma sono quelli impastati meglio! :D


Però Apple non è solo Ipod, è un marchio squalista che tenta, come tutti, di espandersi il più possibile.

Bisogna però sfatare cacate come quella del prezzo eccessivo dei computer.
Alla fine si hanno macchine esteticamente compatte/belle/funzionali (trovatemi qualcosa di simile o competitivo all'Imac) complete di tutto il software (originale) necessario per fare qualcosa oltre che inseguire con gli occhi la freccia di windows. Poi ne riparliamo. :)

Non voglio fare pubblicità, magari mi pagassero per farlo :) , ma troppe persone si sono abituate a scaricare scaricare scaricare software pirata.
Bisogna considerare che i computer apple vengono forniti anche con un minimo di software (lasciate perdere il guano/spazzatura che infilano dentro i vari Asus/Acer/Sony/HP), sinceramente non rimpiango i 100€ in più ad una soluzione di pari caratteristiche puramente hardware.

rikyxxx
23-01-2008, 22:28
Io ce l'avevo uno Creative di quelli usciti prima del primo iPod.

L'interfaccia faceva schifo su tutta la linea.

Solo chi è accecato dal tifo (non la malattia...) può ritenere che Apple abbia copiato qualcosa da quel coso, men che meno i comandi.

E' vero il contrario: dopo l'uscita dell'iPod tutti ne hanno copiato il funzionamento e finalmente sono diventati buoni lettori anche quelli di Creative & co.

IlCarletto
23-01-2008, 22:33
Ti ripeto che è normale che si copi un prodotto che ha successo. L'Iphone ce l'ha, è innegabile. Ma non introduce nulla di nuovo, non è neppure il primo cellulare col touch screen (ok, forse perché Apple ha avuto ritardi), e di interfacce user-friendly se ne vedono a bizzeffe ormai.
Apple proprio non ha inventato nulla. Il suo vero merito è il marketing: quello sì che è stato rivoluzionario.

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/accordo-microsoft-zumobi_23976.html

Nell'ultimo periodo, soprattutto dopo la presentazione dell'iPhone, si è assistito all'introduzione di personalizzazioni dell'interfaccia da parte di alcuni produttori, per renderla più user-friendly; TouchFlo di HTC è forse l'esempio maggiormente esplicativo.


e non lo dico io . . . .

l'iphone è stata la chiave di volta per tutto.
ipod, itunes anche. . . ;)

Mystico
23-01-2008, 22:46
e non lo dico io . . . .

l'iphone è stata la chiave di volta per tutto.
ipod, itunes anche. . .
:)

Ovvio.

Sfortunatamente c'è della gente che non sa essere obbiettiva, non capisco per quale ragione.

Io per esempio, DETESTO i prodotti Motorola e Microsoft.

Motorola fa cellulari esteticamente belli, ma il software sembra quello di un telefono giocattolo di bassa produzione cinese.
Non li comprerò mai più, anzi li compro per poi calpestarli sotto ai piedi, così tanto sfogare un po di rabbia depressa.
Però sono stati i pionieri e oggi senza il loro aiuto non avremmo avuto il cellulare a prezzi umani.

Microsoft (software lato desktop) fa prodotti costosissimi e tecnologicamente vergognosi per il prezzo a cui vengono venduti.
600€ per una licenza li risparmio, oppure, me li vado a spendere a tromb@®€.
Però riconosco che è stata un'azienda che ha portato il PC alla portata di tutti.

Apple (sono un loro cliente) ha questo bell'ipod, ma sinceramente non lo vedo bene nemmeno per il tiro a piattello. E' possibile che dopo 7 anni non c'è il sintonizzatore FM e un dannato voice recorder?
Però hanno rivoluzionato il mercato della musica.

sententia
23-01-2008, 22:52
Di lettori mp3 esistenti prima dell'iPod ce ne erano a bizzeffe, anche con mini HD all'interno. Il sistema di controllo era copiato da Creative, che poi ci ha vinto una causa.

Queste sono CA**ATE...lo sai vero? Lo fai solo per scatenare Flame, no? Perchè non si parla di cose che non si conosce, lo sai?

Mi prendo questa libertà tanto ormai siamo tutti OT:D :D :D :D

Ipod è del 2001.
Non c'erano altri oggetti simili tanto per fare alcuni esempi: iriver 2002, creative 2001 (come iPod, ma vai a vedere com'era il Creative DAP con HD).
Comunque di miniHD neanche l'ombra.

La faccenda del brevetto è del maggio 2006, e riguarda la violazione di un brevetto che Creative aveva depositato nel 2005 per la navigazione dei file dei modelli ZEN di allora. Apple ha transato la cosa con 100 milioni di $.

Io sono tutt'altro che un fanboy Apple, come è facile dedurre, anzi mi stanno parecchio sulle scatole...così come i fan boy antiapple.

PS: non mi tirare fuori il Rio o oggetti simili...:D :D :D

BYEZ

Mystico
23-01-2008, 23:17
Ti ripeto che è normale che si copi un prodotto che ha successo. L'Iphone ce l'ha, è innegabile. Ma non introduce nulla di nuovo, non è neppure il primo cellulare col touch screen (ok, forse perché Apple ha avuto ritardi), e di interfacce user-friendly se ne vedono a bizzeffe ormai.
Apple proprio non ha inventato nulla. Il suo vero merito è il marketing: quello sì che è stato rivoluzionario.

Non voglio darti contro.... Ma, hai provato Iphone prima di giudicarlo? Io si, direttamente negli USA. Se non l'hai provato e critichi non meriti nemmeno altre risposte.

E' stato il primo cellulare a portare un'interfaccia touch REALMENTE USABILE E ORIENTATA AL CELLULARE/CONTENITORE MULTIMEDIALE CON LE CONTRO BALLE, quindi introduce qualcosa di nuovo DI MAI VISTO PRIMA.
Infatti non verrebbe così "clonato", questa sua versatilità data appunto dal touch screen realizzato in modo impeccabile, ha fatto capire a molti produttori di muovere il culet per non rimanere tagliati fuori dal giro.

Il resto è fuffa....

IlCarletto
23-01-2008, 23:20
Non voglio darti contro.... Ma, hai provato Iphone prima di giudicarlo? Io si, direttamente negli USA. Se non l'hai provato e critichi non meriti nemmeno altre risposte.

E' stato il primo cellulare a portare un'interfaccia touch REALMENTE USABILE E ORIENTATA AL CELLULARE/CONTENITORE MULTIMEDIALE CON LE CONTRO BALLE, quindi introduce qualcosa di nuovo DI MAI VISTO PRIMA.
Infatti non verrebbe così "clonato", questa sua versatilità data appunto dal touch screen realizzato in modo impeccabile, ha fatto capire a molti produttori di muovere il culet per non rimanere tagliati fuori dal giro.

Il resto è fuffa....

il resto è + economico . .:D

Mystico
23-01-2008, 23:27
il resto è + economico . .:D

Oddio, ammetto che iphone sotto un punto di vista non è un prodotto nato bene, però si sta rialzando.

Sinceramente la in USA l'avevo trovato (:eek: ), anzi avevo già i soldi e confezione in mano* (:eek: :eek: :eek: ), poi ho pensato... Ma che me ne faccio realmente? riesco a sfruttarlo per le me esigenze?
Sono corso a prendere un'HTC S710.
:cool:

*era elaborato, funzionava una scheda cingular.

MaxArt
24-01-2008, 00:35
PS: non mi tirare fuori il Rio o oggetti simili...:D :D :DDal Rio è nato tutto.
Nel 2000 uscì l'Archos Jukebox, che era più grosso dell'iPod, ma aveva comunque un miniHD da 20 GB.
Non c'erano molti player mp3 con HD allora, ma con memorie flash comunque ce ne erano diversi. Da questo punto di vista nulla di nuovo.

Non voglio darti contro.... Ma, hai provato Iphone prima di giudicarlo? Io si, direttamente negli USA. Se non l'hai provato e critichi non meriti nemmeno altre risposte.Non c'è bisogno di provarlo per rendersi conto che un cellulare moderno che non ha la rete UMTS, non gestisce gli MMS e si può usare solo con una compagnia telefonica è un mezzo cellulure; mentre un dispositivo multimediale che non supporta né Flash né Java, non gestisce lo stereo BT né il trasferimento file col BT, non riprende con la fotocamera (da appena 2 MPx... con quel che lo paghi), che non ha slot per memorie esterne, che non registra appunti vocali e che non usa gli mp3 come suonerie è un mezzo dispositivo multimediale; ed un qualsiasi aggeggio elettronico che può andare solo con batterie proprietarie (e guai a rimuoverle!) da 85$ è una presa per i fondelli!
Altro che controballe, quelle verrebbero a me per aver speso 400 dollari (adesso, perché all'inizio erano 600) per aver guadagnato una tecnologia comoda ma non vitale, ma perso tante altre.
A questo punto se ti vuoi godere solo il touchscreen fai pure, ma non d'inverno perché con i guanti te lo scordi.

Infatti non verrebbe così "clonato", questa sua versatilità data appunto dal touch screen realizzato in modo impeccabile, ha fatto capire a molti produttori di muovere il culet per non rimanere tagliati fuori dal giro.Certo, col nome e col marketing che ormai ha Apple rischia di pigliarsi tutto il mercato anche con un prodotto mal riuscito.

opelio
24-01-2008, 07:24
non ho ancora capito perchè in questi forum c'è la moda di criticare tutto quello che non si ha (per scelta) o non ci si può permettere (per situazione contingente). E' brutto mentire a se stessi...

leoneazzurro
24-01-2008, 09:06
Apple un marchio ???????
Chi prova Mac OSX BILL se lo fuma !!!!!!!!!
Ve lo dice chi per anni ha smanettato su Winozz, ora non smanetto più, tutto funziona alla perfezione !
VIRUS....... NO PARTY !!! hi hi hi hi
Maxpina

Un bel commento OT e flammatorio. Sospeso 3 gg

>
Apple: un marchio. E poco altro.
<

Microsoft: un marchio. E null'altro.



Io sono già intervenuto a riguardo. Ho ripetuto migliaia di volte che se un commento dà fastidio si segnala e basta. Ammonizione (e quindi seconda ammonizione e 2 gg di sospensione)

Il commento più ignorante che abbia letto nell'ultimo mese. Se non anno.

Sto digitando da iPod touch e non sai quanto il tuo commento fa ridere... Era da molto che un oggetto tecnologico non mi lasciava così a bocca aperta... E non sono l'unico...

Ammonizione come sopra.

Per il resto, cercate di mantenere i toni bassi.

brasio
24-01-2008, 09:51
Mi sembrano più che meritati i margini, visto il successo degli iphone e il crescente numero di persone che stanno passando al mac data la possibilità di coesistenza dei sistemi operativi microsoft. Da utente che lavora su prodotti microsoft da una vita, ho da poco avuto modo di provare un imac e ne ho avuto un' ottima impressione, sia del sistema operativo molto intuitivo che di varie applicazioni: ilife e iwork sono un punto di riferimento per semplicità e possibilità offerte. Lo stesso office della microsoft è diverso. Ho provato programmi come aperture e final cut express e pur non essendo un esperto mi sono sembrati intuitivi.

Non credo che i prezzi siano molto al di fuori degli equivalenti pc: è ovvio che si paga in più il design: un notebook sui 12-13 pollici con grafica integrata ha lo stesso prezzo del macbook, così come dei buoni 15-17 pollici con case in alluminio non si discostano molto da il macbook pro. L'imac poi non ha confronti visto il design unico che ha.
L'unica cosa su cui sono perplesso è puramente commerciale: non capisco perchè si ostinano a dare un solo anno di garanzia quando la normativa europea ne prevede 2 obbligatori.

P.S. qualsiasi forum in cui si parla dell'apple è pieno di troll, per cui la cosa migliore è proprio non rispondere a commenti il cui unico scopo è provocatorio.

Laertes
24-01-2008, 09:55
Ho aggiunto altro in un altro post, leggilo.
Se ti stupisce l'ipod touch forse sei rimasto un po' indietro con le tecnologie.

Non credo proprio... Usali seriamente gli oggetti che critichi e poi ne riparliamo... Altrimenti quello che dici e' solo aria montata.. E poi smettiamola con la storia del marketing perché tutte le aziende lo fanno. Il fatto che Apple lo faccia meglio di altri non toglie nulla alla qualita dei suoi prodotti.

IlCarletto
24-01-2008, 10:22
Non c'è bisogno di provarlo per rendersi conto che un cellulare moderno che non ha la rete UMTS, non gestisce gli MMS e si può usare solo con una compagnia telefonica è un mezzo cellulure; mentre un dispositivo multimediale che non supporta né Flash né Java, non gestisce lo stereo BT né il trasferimento file col BT, non riprende con la fotocamera (da appena 2 MPx... con quel che lo paghi), che non ha slot per memorie esterne, che non registra appunti vocali e che non usa gli mp3 come suonerie è un mezzo dispositivo multimediale; ed un qualsiasi aggeggio elettronico che può andare solo con batterie proprietarie (e guai a rimuoverle!) da 85$ è una presa per i fondelli!
Altro che controballe, quelle verrebbero a me per aver speso 400 dollari (adesso, perché all'inizio erano 600) per aver guadagnato una tecnologia comoda ma non vitale, ma perso tante altre.
A questo punto se ti vuoi godere solo il touchscreen fai pure, ma non d'inverno perché con i guanti te lo scordi.

Certo, col nome e col marketing che ormai ha Apple rischia di pigliarsi tutto il mercato anche con un prodotto mal riuscito.
rimango sempre più impressionato dal pregiudizio "apple = cose costose = marchio" . .

ma inutile continuare a discutere. . c'è un 3d apposta sull'iphone. . quindi non riciclo polemice su cosa ha e cosa non ha. . .

ripeto . . l'innovazione ha un costo. l'iPhone ha introdotto nuovi concetti di usabilità. . . che altri stanno iniziando a copiare. . .

apple ha reso i lettori mp3, come iPod , prodotti e fenomeni di massa. . da cui tutti gli altri produttori hanno tratto beneficio nel proporre idee/prodotti + o - simili . .

questi sono ormai fatti storici. . di cui non si può sostenere il contrario. .

sarà fortuna, sarà marketing. . ma se non fosse fortuna o marketing che cavolo ci stanno a fare apple, asus, etc etc?? mah . .

adios

Sp4rr0W
24-01-2008, 10:25
rimango sempre più impressionato dal pregiudizio "apple = cose costose = marchio" . .

ma inutile continuare a discutere. . c'è un 3d apposta sull'iphone. . quindi non riciclo polemice su cosa ha e cosa non ha. . .

ripeto . . l'innovazione ha un costo. l'iPhone ha introdotto nuovi concetti di usabilità. . . che altri stanno iniziando a copiare. . .

apple ha reso i lettori mp3, come iPod , prodotti e fenomeni di massa. . da cui tutti gli altri produttori hanno tratto beneficio nel proporre idee/prodotti + o - simili . .

questi sono ormai fatti storici. . di cui non si può sostenere il contrario. .

sarà fortuna, sarà marketing. . ma se non fosse fortuna o marketing che cavolo ci stanno a fare apple, asus, etc etc?? mah . .

adios

Apple ha avuto la fortuna che tutti i "famosi" hanno acquistato iPod ed è diventato un fenomeno di massa.

Se non è una moda questa...

opelio
24-01-2008, 10:39
e certo, infatti io l'ipod l'ho preso solo perchè l'ho visto in mano ad un attore famoso, mica perchè volevo sentirci la musica... ma per favore

MaxArt
24-01-2008, 11:45
E poi smettiamola con la storia del marketing perché tutte le aziende lo fanno. Il fatto che Apple lo faccia meglio di altri non toglie nulla alla qualita dei suoi prodotti.Infatti non ho mai detto questo. Ho detto che è grazie al marketing che ha questo successo, e non perché i suoi prodotti siano il top.

ripeto . . l'innovazione ha un costo. l'iPhone ha introdotto nuovi concetti di usabilità. . . che altri stanno iniziando a copiare. . . Ne ha introdotti di nuovi perdendone diversi altri. Non mi pare un gran vantaggio. Ma tu ne parli come se prima i cellulari fossero inutilizzabili da chi non ha una laurea.

apple ha reso i lettori mp3, come iPod , prodotti e fenomeni di massa. . da cui tutti gli altri produttori hanno tratto beneficio nel proporre idee/prodotti + o - simili . .Se un prodotto è un fenomeno di massa io me ne infischio, io guardo il rapporto prezzo/qualità. E quello degli iPod non è il migliore, per me. Lo sarà per chi dà un prezzo a quanto è "fashion" un prodotto, tipo la nuova "melanzana" della Nokia.
Non mi faccio abbagliare dal marketing, o almeno ci provo, ed è per questo che ho acquistato altro. Gli iPod li ho usati, certo, non miei: mai trovati particolarmente eclatanti, niente di esaltante rispetto ad esempio ai prodotti Creative.

kais
24-01-2008, 13:24
Eccomi.

Mi occupo di analisi di dati fotometrici e spettroscopici nell'ambito della ricerca astrofisica stellare.
Ora mi sto dedicando allo sviluppo di un software per un satellite che verrà lanciato nel 2011.
Uso tutti programmi nati per lo più sotto macchine unix, poi portati su linux, e infine portati (con poco sforzo) sotto mac os x.

Ho acquistato il mio primo mac (un ibook g4) perchè in confronto al mio toshiba avevo ad un prezzo simile (il toshiba lo avevo pagato 900 euro, l'ibook lo pagai 1050) :

1) un portatile più leggero e comodo da portare in giro, ma la stesa risoluzione video (1024*768 all'epoca).

2) un alimentatore che era la metà di quello del mio toshiba (che sembra una cazzata, ma la senti la differenza quando lo porti in giro)

3) una autonomia quasi tripla rispetto a prima: con il toshiba arrivavo a stento sopra le 2 ore, con l'ibook sono arrivato a 6 ore

4) un sistema operativo che riusciva meglio a gestirmi il multitasking dei processi, anche lanciando un processo che impegnava a fondo il processore, il sistema mi permetteva comunque di continuare a usare itunes per ascoltare musica e di navigare su internet; il vecchio toshiba con la mandrake 10.1 si incartava anche per qualche minuto (e parliamo di un celeron 2.8 ghz Vs un G4 1.2 Ghz, il primo era indubbiamente una ciofega, ma il secondo non è un mostro di velocità...).

5) Exposè. Vero che c'è anche su linux, ma non è altrettanto reattivo

6) TUTTO funzionante out of the box, niente sbattimenti.
Ricordo ancora gli incubi sotto linux per far andare la scheda wireless, la scheda video, e per far funzionare lo stand-by!

7) Uno stand-by da paura, anche tenendo il mac in stand-by per 24 ore, trovavo la batteria scesa solo di qualche punto percentuale.
Con lo stand-by di windows la batteria va giù clamorosamente (almeno con quello di xp, ancora non ho provato Vista).

Mi rendo conto che ora linux ha fatto notevoli passi avanti (ho ubuntu 7.04 sull'assemblato a casa e un eeepc con xandros), ma ormai non torno più indietro.

Dimenticavo: dal primo ibook ho cambiato altri 3 mac (ora ho un macbook pro 15"), ogni volta che cambiavo i bastava collegare i due mac via firewire e attivare il trasferimento di sistema.
In mezz'ora o 1 ora (dipende dall'occupazione dell'hard disk) mi ritrovavo sempre il mac nuovo con tutti i dati e tutte le impostazioni del vecchio, non dovevo mai ri-settare nulla, da subito operativo quindi.
E questo anche passando da Panther a Tiger e infine a Leopard.

Queste son le prima cose che mi son venute in mente, se vuoi ti trovo altri motivi comunque.



Tu invece, perchè hai SCELTO un certo pc e un certo sistema operativo ?
E hai davvero scelto ?

Io su picchio da casa assemblato da me ho scelto Linux...e partizione windows per alcuni programmi particolari che uso per lavoro...
Sul portatile ho potuto scegliere comprandolo online ma la magior parte non si puo scegliere ma anche volendo non credo avrei scelto mac, non perchè non sia valido ci mancherebbe, ma preferisco aver libertà di scelta hw e sw...
Ora siccome sei stato gentile a rispondere all'utente vorrei se puoi che rispondessi a me :D
Posso istallare sul mio portatile con piattaforma santa rosa intel il MACOS\X Leopard?....ci sono possibilità?...grazie per l'eventuale risposta...

®_Flash_®
24-01-2008, 13:27
Mi sembrano più che meritati i margini, visto il successo degli iphone e il crescente numero di persone che stanno passando al mac data la possibilità di coesistenza dei sistemi operativi microsoft. Da utente che lavora su prodotti microsoft da una vita, ho da poco avuto modo di provare un imac e ne ho avuto un' ottima impressione, sia del sistema operativo molto intuitivo che di varie applicazioni: ilife e iwork sono un punto di riferimento per semplicità e possibilità offerte. Lo stesso office della microsoft è diverso. Ho provato programmi come aperture e final cut express e pur non essendo un esperto mi sono sembrati intuitivi.

Non credo che i prezzi siano molto al di fuori degli equivalenti pc: è ovvio che si paga in più il design: un notebook sui 12-13 pollici con grafica integrata ha lo stesso prezzo del macbook, così come dei buoni 15-17 pollici con case in alluminio non si discostano molto da il macbook pro. L'imac poi non ha confronti visto il design unico che ha.
L'unica cosa su cui sono perplesso è puramente commerciale: non capisco perchè si ostinano a dare un solo anno di garanzia quando la normativa europea ne prevede 2 obbligatori.

P.S. qualsiasi forum in cui si parla dell'apple è pieno di troll, per cui la cosa migliore è proprio non rispondere a commenti il cui unico scopo è provocatorio.
A me sta cosa di scannarsi ancora per dell'Harware fa ridere di brutto

Non vi rendete conto che combattete per del semplice silicio e basta ..indipendentemente dalla skritta del markio che c'e' sullo chassis

Apple oramai monta gli stessi componenti dei notebook e computers non Apple..ovvero Chipset Intel processore Core 2 Duo..skede video Nvidia..HD Hitachi o Seagate ..memorie Infineon ,Nanya o Kingston o Corsair etc etc ..tutto rigorosamente made in China o Taiwan

i software su Os.x sono gli stessi che ci sono su XP ..la potenza delle makkine e' la stessa adottando oramai tutti gli stessi componenti ..

L'hardware dopo 6 mesi si svaluta ( nn sono gioielli o Rolex) quindi valutate quello che fate e come si arrikiscono i Ceo delle aziende grazie al popolo


il titolo e' crollato perche iPhone non ha avuto il successo che si prevedeva cosi' come Ipod ha avuto una retrocesione nelle vendite ..la quotazione del titolo Apple scontava gia' risultati piu alti che non si sono avuti.. la Borsa anticipa sempre e quindi se prima scontava un progresso sull'aspettativa adesso il titolo e' stato shortato con vendite allo scoperto ( che hanno incastrato la gente su prezzi da capogiro con relative perdite di denaro) per farlo ritornare ad adeguarsi al suo vero valore = su quello che sta' dando realmente l'azienda
con relativa adeguata capitalizzazione su adeguato P/e di settore

L'andamento dei computer Mac aveva avuto una retrocessione da fine anni 90 fino ai primi anni 2000..poi con l'avvento di Os.x e dei processoi Intel ha ripreso il mercato che aveva perso ed e tornato a pari ...nn e' incrementato ulteriormente = il mercato di mac nel Mondo e' ora ritornato ai livelli di meta' anni 1990 ....= circa 7% Mondiale

Il mercato con relativa quotazione attuale del titolo Apple non sbaglia ..era prima che era sopravvalutato il valore dell'azione in base all'aspettativa che si attendeva e che nn si e' verificata ....

kais
24-01-2008, 13:31
Ti ripeto che è normale che si copi un prodotto che ha successo. L'Iphone ce l'ha, è innegabile. Ma non introduce nulla di nuovo, non è neppure il primo cellulare col touch screen (ok, forse perché Apple ha avuto ritardi), e di interfacce user-friendly se ne vedono a bizzeffe ormai.
Apple proprio non ha inventato nulla. Il suo vero merito è il marketing: quello sì che è stato rivoluzionario.

Sai osa fa grande Apple?....E' che i suoi prodotti sono cool...pur essendo un ottima casa che sforna ottimi OS, viene comprata per primo impatto per l'aspetto dei suoi prodotti poi per tutto il resto infatti ti quoto quando hai detto nei post precedenti cosi come sessomaru, per il lato software....

MaxArt
24-01-2008, 14:14
1) un portatile più leggero e comodo da portare in giro, ma la stesa risoluzione video (1024*768 all'epoca).

2) un alimentatore che era la metà di quello del mio toshiba (che sembra una cazzata, ma la senti la differenza quando lo porti in giro)

3) una autonomia quasi tripla rispetto a prima: con il toshiba arrivavo a stento sopra le 2 ore, con l'ibook sono arrivato a 6 oreNon è una cosa eclatante: il Celeron non solo era un cesso di processore, ma consumava pure tanto.
Di portatili con Windows che arrivano a 6 ore di autonomia se ne sono visti eccome, bastava passare ai Centrino.

6) TUTTO funzionante out of the box, niente sbattimenti.
Ricordo ancora gli incubi sotto linux per far andare la scheda wireless, la scheda video, e per far funzionare lo stand-by!Uno dei vantaggi dei Mac è che hanno un sistema operativo fatto su misura per quelle macchine: sarebbe assurdo che ti facesse sbattere per queste cose.
In compenso la compatibilità di Linux con i portatili è grandemente migliorata. Non uso Linux, ma ormai si trovano diversi portatili con Ubuntu o altre distro.
Poi c'è Windows, che a te non piacerà, o non puoi proprio usare.

Non voglio dire che il MacOS non sia buono, tutt'altro, od in generale gli iBook: solo che alcune differenze ora non ci sono più, e se la scelta di qualche anno fa l'avessi fatta oggi magari saresti ancora indeciso.
O forse avresti preso il Toshiba per risparmiare 150 euro.

Mi rendo conto che ora linux ha fatto notevoli passi avanti (ho ubuntu 7.04 sull'assemblato a casa e un eeepc con xandros), ma ormai non torno più indietro.A questo punto direi che fai bene.

Tu invece, perchè hai SCELTO un certo pc e un certo sistema operativo ?
E hai davvero scelto ?Ti rispondo per me. Uso un PC-compatibile (allora si chiamavano così) dal 1989, prima mi divertivo con un Apple IIc. Allora c'era il DOS, il Linux venne due anni dopo. Oppure c'era OS/2. Insomma, non potevo scegliere. Per me l'evoluzione verso Windows è stata naturale.

gianly1985
24-01-2008, 14:50
Non voglio dire che il MacOS non sia buono, tutt'altro, od in generale gli iBook: solo che alcune differenze ora non ci sono più, e se la scelta di qualche anno fa l'avessi fatta oggi magari saresti ancora indeciso.
O forse avresti preso il Toshiba per risparmiare 150 euro.


Permettimi di dissentire con questa affermazione :boh:
Io la differenza fra un sistema con windows e uno con osx la vedo eccome....comunque fiumi di pagine sono state scritte su questo in room apple quindi inutile tentare di "risolverla" e giungere a conclusioni "definitive" in questo "piccolo" e superficialissimo thread...

MaxArt
24-01-2008, 15:26
Permettimi di dissentire con questa affermazione :boh:
Io la differenza fra un sistema con windows e uno con osx la vedo eccome....Non farmi la predica perché non hai "dissentito" proprio nulla. :rolleyes:
Non certo arrivo a dire che i sistemi operativi sono uguali, ci mancherebbe: ho detto solo che alcune (e sottolineo il termine) differenze non sono più tali.

davide-1
24-01-2008, 18:32
http://www.youtube.com/watch?v=kxJuCJcJ7eU&feature=user :asd:

Scusate, non ho saputo resistere!

Edit: perdonate l'OT, ma è normale che Opera mi visualizzi questa pagina così?

http://img520.imageshack.us/img520/1946/senzatitolo4pg5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo4pg5.jpg)

Laertes
24-01-2008, 18:42
Sai osa fa grande Apple?....E' che i suoi prodotti sono cool...pur essendo un ottima casa che sforna ottimi OS, viene comprata per primo impatto per l'aspetto dei suoi prodotti poi per tutto il resto infatti ti quoto quando hai detto nei post precedenti cosi come sessomaru, per il lato software....

Questo ci può stare, hai detto bene sono cool, ma nessuno li considererebbe cool se non avessero una certa qualità anche in ciò che li fa funzionare... insomma non stiamo parlando di capi d'abbigliamento, stiamo parlando di oggetti tecnologici , hardware in simbiosi col software, se un oggetto tecnologico è 'cool' lo è in tutti i suoi aspetti e non potrebbe essere altrimenti. no?

Un ipod con interfaccia orrida e inutilizzabile non potrebbe mai essere considerato un oggetto cool.

®_Flash_®
24-01-2008, 18:45
Questo ci può stare, hai detto bene sono cool, ma nessuno li considererebbe cool se non avessero una certa qualità anche in ciò che li fa funzionare... insomma non stiamo parlando di capi d'abbigliamento, stiamo parlando di oggetti tecnologici , hardware in simbiosi col software, se un oggetto tecnologico è 'cool' lo è in tutti i suoi aspetti e non potrebbe essere altrimenti. no?

Un ipod con interfaccia orrida e inutilizzabile non potrebbe mai essere considerato un oggetto cool.

Non per quello vedo che nella tua firma hai ben evidenziato tutta la collezione Apple che hai in casa con pure i relativi colori ..... :D:D:D:D :asd: :asd: :asd: :asd:

Laertes
24-01-2008, 18:55
Non per quello vedo che nella tua firma hai ben evidenziato tutta la collezione Apple che hai in casa con pure i relativi colori ..... :D:D:D:D :asd: :asd: :asd: :asd:

Ah beh se è per quello neanche è completa .. :D :D

PocotoPocoto
24-01-2008, 19:19
Ah beh se è per quello neanche è completa .. :D :D

Se è per quello è già ampiamente fuori regolamento :D

tokun
24-01-2008, 19:27
io vorrei che un utente mac venisse qua, ora, e mi spiegasse perchè si è comprao un mac.
E che cosa ci fa.

musica per la straordinaria stabilità che mi garantisce l'hardware ed il software. e perchè i maggiori produttori di hardware di produzione musicale ottimizano driver e prodotti per l'uso su mac. queste sono le mie esigenze come quelle che possono essere quelle di uno che produce film.

magari uno che cerca compatibilità cpon videogiochi va su pc e windows annesso... sono scelte e si rispettano. che sia moda o no, benchmark e dati prestazionali confermano pregi e difetti sia di mac che pc.. quindi invece di flammare e rompere le palle ogni volta che c'è un thread su mac statevene sulla sezione pc e windows e magari occupate il tempo facendo ricerca.

ciao

®_Flash_®
24-01-2008, 20:01
musica per la straordinaria stabilità che mi garantisce l'hardware ed il software. e perchè i maggiori produttori di hardware di produzione musicale ottimizano driver e prodotti per l'uso su mac. queste sono le mie esigenze come quelle che possono essere quelle di uno che produce film.

magari uno che cerca compatibilità cpon videogiochi va su pc e windows annesso... sono scelte e si rispettano. che sia moda o no, benchmark e dati prestazionali confermano pregi e difetti sia di mac che pc.. quindi invece di flammare e rompere le palle ogni volta che c'è un thread su mac statevene sulla sezione pc e windows e magari occupate il tempo facendo ricerca.

ciao

Ti replico solo per contraddittorio ...



.parliamo dello State of the Art al MONDO nel montaggio video di tutte le emittenti televisive Mondiali ,Nazionali e Satellitari + tutto il settore pubblicitario e Jingle ..cosa dove fino a 3 anni fa i Mac coi G4 e G5 primeggiavano ... ora nn primeggiano piu' .. nemmeno presso i fotografi che usano semplici programmi come Photoshop che nn necessitano di Hardware aggiuntivo su skede mini PCIe ecc ;)


Il sistema Top al Mondo per il montaggio Video e pubblicitario e' Avid MediaComposer + il suo Hardware di piu' tipi e livelli di DSP Processing abbinato alla macchina Intel ..

http://www.avid.com/products/media-composer/experience/experience.html[/B]

http://www.avid.com/products/media-composer/mcfamily.asp

questo si usa in tutto il mondo, televisioni , studi pubblicitari , pre mastering e da tutti gli inviati dei telegiornali che in regia Mobile montano i servizi dalla camere digitali DVcamPro 50 , o DVcamPro 100 HD ..., li mettono in Mpeg2 e poi vanno in Uplink sul Transponder Satellitare per il trasferimento in digitale alla Regia Master nella sede delle emittenti ( Milano o Roma le Regionali ,locali ,SKy etc )

http://www.avid.com/products/media-composer/mojo-SDI/index.asp

http://www.avid.com/products/media-composer/mojo-SDI/techspecs.asp

...e la sezione di post-produzione audio di Avid e' Digidesign con Pro-tools ora e' al 60% tutto su Win Xp.. sistema Pro-Tools che si usa in tutti gli studi del mondo per il pre montaggio audio pubblicitario e post montaggio degli Album come Madonna , Ramazzotti , ecc ecc

se controlli le piattaforme, ora molto e' su Hardware Intel con Windows Xp..tantoche' addirittura la stessa Avid leader mondiale in questi sistemi e veterana dai tempi sui MAc Power PC ora fornisce la suite Avid Studio ToolKit solo per Windows ove vi e' addirittura l'integrazione nella sua stazione premastering con la soluzione Autoring DVD & HD di Sonic Solution --leader nel Mastering di tutti i DVD di Film che ci sono al mondo

http://www.avid.com/products/studiotoolkit/

http://www.avid.com/video/video_window.asp?vidName=Studio_Toolkit_Overview&videoID=190

..parliamo di mercato mondiale delle macchine in Audio Video e 3D ove Mac aveva il primato ed ora nn lo ha piu' ..si vendono piu' soluzioni Avid Mediacomposer con Hardware Adrenaline DnXcel per Win. XP con Hardware Intel e processori Dual o Quad Core che sullo stesso hardware Brand Mac ..in piu' tutto integrato con l'Autoring di Sonic Solutions

http://www.avid.com/video/video_window.asp?vidName=Studio_Toolkit_Overview&videoID=190


Dare un'occhiata allo standard mondiale di Animazioni 3d di Avid ..che usa Walt Disney ecc ecc ...SoftImage 3D usato in animazioni 3D superprofessionali come nei film di Steven Spielberg ecc ..o film come Spidermam 1 -2 -3 ecc ecc ...produzione mondiale di Games 3D ai massimi livelli per Sony PS , Xbox ecc ecc ...
nei video si osserva perfettamente su che piattaforma gira = XP

http://www.softimage.com/products/xsi/

http://www.softimage.com/products/xsi/videos.aspx


http://www.softimage.com/products/xsi/tour/video_tour.aspx

http://www.softimage.com/community/spotlight/virtua_fighter_5/default.aspx

http://www.softimage.com/products/xsi/tour/default.aspx

Face Robot di SoftImage di Avid gira solo su piattaforma XP;)

http://www.softimage.com/products/face_robot/game_export/default.aspx

http://www.softimage.com/products/face_robot/video_gallery/Default.aspx

http://webrel2.softimage.com/open/video/Kity_Moff_GDC_270.wmv


saluti

tokun
24-01-2008, 20:01
Mi auguro proprio di no...

Spendere più di 1000 euro per giocare ti sembra furbo ?

i giocatori ne spendono anche 2000 dato che si comprano sempre ultimi processori e ultime schede video :asd: con super alimentatori e ram di ultima generazione :D

tokun
24-01-2008, 20:14
Ti replico solo per contraddittorio ...



.parliamo dello State of the Art al MONDO nel montaggio video di tutte le emittenti televisive Mondiali ,Nazionali e Satellitari + tutto il settore pubblicitario e Jingle... etc

certo non metto in dubbio che le cose siano cambiate, io stesso ho visto un paio di studi di registrazione che son passati a windows.. cosa che non ho condiviso ma ho rispettato.
il mio intervento si fondava soprattutto sul rispetto: ogniuno sceglie quello che vuole per le proprie esigenze io suono live con ableton, maxmsp etc e utilizzando sia mac che pc mi son trovato molto meglio con mac... minori risorse, stabilità e un sistema operativo ottimizzato per il proprio hardware che da una crescita prestazionale non indifferente riguardo al rapporto prestazioni/risorseHW..

ma son punti di vista.. io ho detto che chi deve rompere il c***o imponendo le sue idee e flammando se gli si da contro se ne deve stare al suo posto, tutto qua.

cmq grazie delle info, molto interessanti

ciao

®_Flash_®
24-01-2008, 20:23
certo non metto in dubbio che le cose siano cambiate, io stesso ho visto un paio di studi di registrazione che son passati a windows.. cosa che non ho condiviso ma ho rispettato.
il mio intervento si fondava soprattutto sul rispetto: ogniuno sceglie quello che vuole per le proprie esigenze io suono live con ableton, maxmsp etc e utilizzando sia mac che pc mi son trovato molto meglio con mac... minori risorse, stabilità e un sistema operativo ottimizzato per il proprio hardware che da una crescita prestazionale non indifferente riguardo al rapporto prestazioni/risorseHW..

ma son punti di vista.. io ho detto che chi deve rompere il c***o imponendo le sue idee e flammando se gli si da contro se ne deve stare al suo posto, tutto qua.

cmq grazie delle info, molto interessanti

ciao


vedo ti interessi del settore audio

prova questo sequencer audio + il campionatore & professional plug Ins...vedrai le differenze ..solo per XP su Hw Intel Core 2 Duo

http://www.cakewalk.com/Products/SONAR/default.asp

http://www.cakewalk.com/Products/SONAR/English/New/default.asp

http://www.cakewalk.com/Products/SONAR/English/New/videos.asp

http://www.cakewalk.com/Products/SONAR/English/New/producer.asp

http://www.cakewalk.com/Products/instruments.asp

http://it.youtube.com/watch?v=4DSbUdaXET4



saluti

Ravered
24-01-2008, 21:16
OT
questa "lotta" tra appassionai Micro contro appassionati Apple è quasi divertente come quelle che leggo su un noto forum di automobili tra Alfisti e appassionati di auto Tedesche (soprattutto possessori di Golf). Però loro ci vanno giù più pesanti.

Comunque siamo dei santi rispetto ai nostri parlamentari che si sputano in AULA in diretta TV.........

Fine OT

Laertes
24-01-2008, 21:22
Se è per quello è già ampiamente fuori regolamento :D

3 righe ? nn mi pare..

Laertes
24-01-2008, 21:25
Il sistema Top al Mondo per il montaggio Video e pubblicitario e' Avid MediaComposer + il suo Hardware di piu' tipi e livelli di DSP Processing abbinato alla macchina Intel ..



Si verissimo, ma hai anche dimenticato di dire che in molti oggi non disdegnano final cut... ed in numero sempre crescente, e quello gira solo su mac.. ed a quanto mi dice un amico che lavora ad MTv final cut è molto meno sbatti di avid per molte cose... poi nn sono un esperto e nn posso entrare nel dettaglio .. sorry.

tokun
24-01-2008, 21:38
OT
questa "lotta" tra appassionai Micro contro appassionati Apple è quasi divertente come quelle che leggo su un noto forum di automobili tra Alfisti e appassionati di auto Tedesche (soprattutto possessori di Golf). Però loro ci vanno giù più pesanti.

Comunque siamo dei santi rispetto ai nostri parlamentari che si sputano in AULA in diretta TV.........

Fine OT

dove? quando? stasera? me la sono persa?

PocotoPocoto
25-01-2008, 13:37
3 righe ? nn mi pare..

3 righe a 1024x768, non a 1600x1200 :asd:

kais
28-01-2008, 19:47
Questo ci può stare, hai detto bene sono cool, ma nessuno li considererebbe cool se non avessero una certa qualità anche in ciò che li fa funzionare... insomma non stiamo parlando di capi d'abbigliamento, stiamo parlando di oggetti tecnologici , hardware in simbiosi col software, se un oggetto tecnologico è 'cool' lo è in tutti i suoi aspetti e non potrebbe essere altrimenti. no?

Un ipod con interfaccia orrida e inutilizzabile non potrebbe mai essere considerato un oggetto cool.
NO....:)
Essere cool non significa avere qualità, significa andare di moda ;)
L'ipod (normalenon touch) non è propio qualitivamente eccelso pur avendo una buona interfaccia copiata a creative con cui ha perso una causa in passato eppure vende piu di tutti...perchè?...perchè ha una linea alla moda, ottiene consensi per come appare, non per le qualità che cmq ha...e questo è per tutti i prodotti cool....trovo Mac os\x ottimo ma francamente trovo anche che se la gente deve scrivere con office o navigare in internet spendere 1200 euro per farlo è folle...e solo se è alla moda viene percepito come una spesa necessaria...e parlo di utenti normali quelli fedeli al marchio non li considero neanche...comprano a prescindere...

Cmq nessuno sa rispondere alla mia domanda precendete??....

Ciao

Aurocut
29-01-2008, 01:11
Okey come giustamente detto "utenti normali quelli fedeli al marchio...comprano a prescindere"....e su questo non ci piove...
Però da "eccezione" e quindi ...ex utente microsoft da qualche anno passato a mac..aggiungo solo una cosa:
Mi chiedo come faccia una azienda ...seria, innovativa (o che almeno si definisce tale) a immettere sul mercato e quindi a vendere ai suoi "fedeli" ....un obrobrio di malfunzionamenti e di incopatibilità (sia software che hardware) come windows vista.
E non è la prima volta...vedi molti dei SO passati, ma anche console ecc..

Insomma l'affidabilità è indiscusso elemento della qualità...e in questo senso APPLE domina.
Indubbiamente si fà pagare di più (oggi nemmeno tanto), ma tu utente....lavori, giochi (ancora poco), navighi e fai tutto quello che vuoi subito, immediatamente,senza problemi con SO, hardware, software, driver..
dal 1° giorno di acquisto o uscita del sistema operativo....e non dopo un anno o +!

...e cmq dico... vista la poca libertà odierna...almeno in questa decisione... ognuno faccia quel che gli pare!! e sia felice di poter ancora scegliere!

MaxArt
29-01-2008, 09:14
Mi chiedo come faccia una azienda ...seria, innovativa (o che almeno si definisce tale) a immettere sul mercato e quindi a vendere ai suoi "fedeli" ....un obrobrio di malfunzionamenti e di incopatibilità (sia software che hardware) come windows vista.Uh, forse era vero una volta, per mancanza di driver. Ora non più, aggiornati. Del resto è normale che un sistema operativo che ha la pretesa di rimpiazzare quello più diffuso al mondo abbia dei problemi del genere.
Il vero obbrobrio è stato Windows ME, da allora MS ha sempre migliorato.

Insomma l'affidabilità è indiscusso elemento della qualità...e in questo senso APPLE domina.Come se MacOS non si piantasse mai... :rolleyes:
Se tu ti assembli un computer puoi avere problemi con Windows, certo. Ma se ne prendi uno di marca stai tranquillo che di problemi non ne hai assolutamente: anche lì lavori e giochi (tanto) da subito.

kais
29-01-2008, 14:42
Ma io sono d'acordo con te aurocut....da utente linux trovo che MS da quel lato faccia abbastanza pena...ma il mio era un discorso un po piu generale se vogliamo...nessuno vieta che invece di usare windows tu posa usare linux come la distro di suse ad esempio...assemblare un pc con ottimi prodotti e linux sopra non costa piu di 600 euro...e ci fai tutto.
Questo era il mio discorso, infatti ho detto che Mac os è ottimo...

:)