PDA

View Full Version : VenoM


Xoom83
23-01-2008, 13:46
http://farm3.static.flickr.com/2121/2214543136_bfaf5510e7_o.jpg

Ecco a voi un animaletto trovato a gironzolare sul pavimento di casa.

Fotografato e accompagnato alla porta.

Lo scatto è stato fatto come lo vedete.

400D+18-55

Portroppo mi ero dimenticato gli iso alti causa alcune foto fatte precedentemente.

code010101
23-01-2008, 14:06
il bestiolino è scuretto assai, si "legge" ben poco, peccato perchè fuoco e pdc sembrerebbero ben gestite

come macro (non marco :D), è poco macro per essere una macro

potrebbe essere interessante come foto grafica, per via della linea obliqua del pavimento e della pdc stretta, però in questo caso direi che il soggetto andava decentarto un poco, imho :fagiano:

Ste

simalan
23-01-2008, 14:12
i

come marco, è poco macro per essere una macro



Ste

... sì secondo me è più stefano o alberto, come foto....:D :D :D

beh, bravo ad averlo accompagnato alla porta..!!

ma, quanto era grosso..??

dimmi dove abiti, per favore..:rolleyes:

ciALBUS

code010101
23-01-2008, 14:14
... sì secondo me è più stefano o alberto, come foto....:D :D :D


:doh:


:asd:


edit! :rolleyes:

orlando_b
23-01-2008, 14:29
come macro (non marco :D), è poco macro per essere una macro


Ste

sei fissato con le macro in quanto macro
appena mi arriva l'attrezzatura avrai un 10:1... ti basta??? :stordita:

Xoom83
23-01-2008, 14:29
il bestiolino è scuretto assai, si "legge" ben poco, peccato perchè fuoco e pdc sembrerebbero ben gestite

come macro (non marco :D), è poco macro per essere una macro

potrebbe essere interessante come foto grafica, per via della linea obliqua del pavimento e della pdc stretta, però in questo caso direi che il soggetto andava decentarto un poco, imho :fagiano:

Ste

come macro so che nn vale molto ma quello era la minima distanza a cui riuscivo a mettere a fuoco.....Come potrei fare?non sono granchè esperto e quando devo fare una foto mi faccio prendere dal panico e troppe volte mi dimentico dei parametri che ho a disposizione da settare (prima avevo una coolpix 5200 full automatica)

Ho fatto qualche altra foto,con taglio orizzonatale ma quelle sono un pò troppo fuori fuoco per mostrarvele......

simalan
23-01-2008, 14:32
sei fissato con le macro in quanto macro
appena mi arriva l'attrezzatura avrai un 10:1... ti basta??? :stordita:

... lo sapevo..!! :D

ha ordinato il microscopio con la fibra ottica..!! (finalmente)

ciao

Xoom83
23-01-2008, 14:32
... sì secondo me è più stefano o alberto, come foto....:D :D :D

beh, bravo ad averlo accompagnato alla porta..!!

ma, quanto era grosso..??

dimmi dove abiti, per favore..:rolleyes:

ciALBUS

era piccolo piccolo. Abitando in zona boschiva capitano di mooooooolto più grossi,tipo questo http://farm3.static.flickr.com/2342/2214564528_23fd9af8ba.jpg

orlando_b
23-01-2008, 14:33
... lo sapevo..!! :D

ha ordinato il microscopio con la fibra ottica..!! (finalmente)

ciao

:D

Luca-BH
23-01-2008, 14:40
Che dire...... :Puke: (il soggetto, non la foto eh? ;))

Concordo con l'altro animaletto:
il bestiolino è scuretto assai, si "legge" ben poco, peccato perchè fuoco e pdc sembrerebbero ben gestite

Mi ci divertirei un po' in LR... Magari e' possibile recuperare un po' di dettagli (soprattutto se hai scattato in raw).

Xoom83
23-01-2008, 14:46
Che dire...... :Puke: (il soggetto, non la foto eh? ;))

Concordo con l'altro animaletto:


Mi ci divertirei un po' in LR... Magari e' possibile recuperare un po' di dettagli (soprattutto se hai scattato in raw).

Sempre in RAW scatto.Anche se nn intervengo molto nelle discussioni passo i pomeriggi a leggere i vostri interventi e da quando ho avuto la possibilità sono ben poche le foto scattate direttamente in jpeg

orlando_b
23-01-2008, 14:50
Sempre in RAW scatto.Anche se nn intervengo molto nelle discussioni passo i pomeriggi a leggere i vostri interventi e da quando ho avuto la possibilità sono ben poche le foto scattate direttamente in jpeg

Secondo me questo non è un bene visto che dici di essere poco esperto.

non è che con i raw si fanno miracoli.

code010101
23-01-2008, 14:58
sei fissato con le macro in quanto macro
appena mi arriva l'attrezzatura avrai un 10:1... ti basta??? :stordita:

in che senso? :fagiano:

mi faccio prendere dal panico e troppe volte mi dimentico dei parametri che ho a disposizione da settare (prima avevo una coolpix 5200 full automatica)


ecco, primo punto: inspira, espira, usa la testa, pensa ai settaggi PRIMA di scattare,

magari può essere utile farsi una scaletta mentale, che so', controllare gli ISO, poi controllare la modalità (priorità dei diaframmi, manuale...), controlare eventuale sottoesposizione, ecc...

personalmente prima di riporre la macchina, rimetto sempre le mie impostazioni base.

... lo sapevo..!! :D

ha ordinato il microscopio con la fibra ottica..!! (finalmente)

ciao

tu non ci crederai, ma ha cominciato a fare foto anche al mondo circonstante, addirittura la Luna! :eek:

:asd:

Ste

Xoom83
23-01-2008, 15:10
Secondo me questo non è un bene visto che dici di essere poco esperto.

non è che con i raw si fanno miracoli.

Beh ma non è che scatto in RAW perchè così posso tralasciare il resto.Anzi sono uno che odia lo scattare a raffica una foto dietro l'altra.Perchè dici essere un male? :)

orlando_b
23-01-2008, 15:13
Beh ma non è che scatto in RAW perchè così posso tralasciare il resto.Anzi sono uno che odia lo scattare a raffica una foto dietro l'altra.Perchè dici essere un male? :)

non è un male.

non è un bene.

Xoom83
23-01-2008, 15:16
[QUOTE=code010101]
....ecco, primo punto: inspira, espira, usa la testa, pensa ai settaggi PRIMA di scattare,

magari può essere utile farsi una scaletta mentale, che so', controllare gli ISO, poi controllare la modalità (priorità dei diaframmi, manuale...), controlare eventuale sottoesposizione, ecc...

personalmente prima di riporre la macchina, rimetto sempre le mie impostazioni base..../QUOTE]

Ecco queste sono consigli che cercherò di tenere a mente.....

In questi caso come avresti settato il tutto (attrezzatura come scritto sopra,pavimento quasi bianco e luce flebile)

:)

Xoom83
23-01-2008, 15:17
non è un male.

non è un bene.

nn capisco :confused:

Xoom83
24-01-2008, 09:49
non è un male.

non è un bene.

sul serio me la potresti spiegare? Mi hai incuriosito..... :)

stezan
24-01-2008, 10:05
Gran bel ragnetto, bello nitido con una discreta PDC, unica nota, avrei preferito l'inquadratura col taglio orizzontale sfuttando la diagonale creata dalla fuga scura della piastrella ed avrei aumentato il contrasto, per accentuare le tinte B/N.

orlando_b
24-01-2008, 10:09
Non volevo dire nulla di particolare.
Soltanto che, visto che dici di essere poco esperto, scattare in raw mi sembra come avere una ferrari, non saperla guidare, ed usarla solo nel parcheggio sotto casa.
Se scatti molto in jpeg, invece, impari ad usare la macchina senza dover per forza perdere molto tempo nello sviluppo dei raw.

E' una questione di approccio.
se leggi nei forum che il raw è meglio del jpeg non dubitare su questo. semmai dubita sul fatto che scattare in raw, per adesso, serva a te.

poi un'altra cosa: l'otturatore per 100.000 scatti è più o meno sicuro che non si scassa. quindi anche 20.000 scatti l'anno (che sono tanti) ti danno 100.000 scatti in 5 anni. tra 5 anni la tua canon varrà meno di 0 sul mercato. questo per dire che per imparare devi scattare molto. semmai li cancelli dopo gli scatti che fanno schifo

code010101
24-01-2008, 10:32
Ecco queste sono consigli che cercherò di tenere a mente.....

In questi caso come avresti settato il tutto (attrezzatura come scritto sopra,pavimento quasi bianco e luce flebile)

:)

facevo un discorso generale. Dici di aver scordato gli ISO alti, quando riponi la macchina rimmettili al minimo, non usare la funzione ISO-auto (la macchina decide da se e tu non sai...). Cmq dovresti avere delle indicazioni o nel mirino o sull'LCD...

Per il resto, priorità di diaframma o manuale, magari bilanciamento del bianco manuale (ma si può fare anche in PP - la tua foto mi pare un po' troppo magenta) e controllo della pdc con l'apposito bottoncino. Ma non sono un esperto di macro, dovresti sentire chi se ne intende ;)

Poi ha ragione Orlando, scattare molte foto, a scegliere/buttare si fa sempre in tempo.

Ste

Xoom83
24-01-2008, 12:11
Non volevo dire nulla di particolare.
Soltanto che, visto che dici di essere poco esperto, scattare in raw mi sembra come avere una ferrari, non saperla guidare, ed usarla solo nel parcheggio sotto casa.
Se scatti molto in jpeg, invece, impari ad usare la macchina senza dover per forza perdere molto tempo nello sviluppo dei raw.

E' una questione di approccio.
se leggi nei forum che il raw è meglio del jpeg non dubitare su questo. semmai dubita sul fatto che scattare in raw, per adesso, serva a te.

poi un'altra cosa: l'otturatore per 100.000 scatti è più o meno sicuro che non si scassa. quindi anche 20.000 scatti l'anno (che sono tanti) ti danno 100.000 scatti in 5 anni. tra 5 anni la tua canon varrà meno di 0 sul mercato. questo per dire che per imparare devi scattare molto. semmai li cancelli dopo gli scatti che fanno schifo

grazie della risposta! :)

Beh il fatto di scattare in raw è per il semplice motivo che non effettuando spesso sessioni fotografiche lunghe non ho problemi di spazio sulla CF.Per la perdita di tempo in fondo non è tanta,alla fine il programma della canon apre i RAW in un attimo e semmai imparassi a giocare bene con i colori non mi pentirei di aver scattato in jpg.

Per il numero di scatti hai ragione,forse dovrei usare un po' di più il pulsante.
Non si tratta però di una questione di paura di consumo dell'otturatore,ma semplicmente prefersco prima pensarci un po'su a come fare la foto....

Grazie mille! :)

Xoom83
24-01-2008, 12:16
facevo un discorso generale. Dici di aver scordato gli ISO alti, quando riponi la macchina rimmettili al minimo, non usare la funzione ISO-auto (la macchina decide da se e tu non sai...). Cmq dovresti avere delle indicazioni o nel mirino o sull'LCD...

Per il resto, priorità di diaframma o manuale, magari bilanciamento del bianco manuale (ma si può fare anche in PP - la tua foto mi pare un po' troppo magenta) e controllo della pdc con l'apposito bottoncino. Ma non sono un esperto di macro, dovresti sentire chi se ne intende ;)

Poi ha ragione Orlando, scattare molte foto, a scegliere/buttare si fa sempre in tempo.

Ste

No no dato che voglio imparare le impostazioni auto sto tralasciandole il più possibile.Si si ho visto che le indicazioni appaiono nel mirino.
Cosa intendi con il bottoncino per la PDC?Ho letto il manuale ma nn ho trovato indicazioni in merito.....

Hai ragione sul bilanciamento del bianco....

Edit: Ho trovato il tastino per il controllo della PDC!

code010101
24-01-2008, 12:25
Edit: Ho trovato il tastino per il controllo della PDC!

bene! ;)

Xoom83
25-01-2008, 10:47
bene! ;)

Non riesco a capire come funziona. So che dovrebbe servire a darmi un idea della profondità.ma quando lo schiaccio nn vedo nulla.

Se lo tengo schiacciato e modifico l'apertura sento come "tac" e l'immagine nel mirino si scurisce e basta.....

Dj Ruck
25-01-2008, 12:18
carina...un pò sfocata, ma carina :)

Xoom83
25-01-2008, 12:46
carina...un pò sfocata, ma carina :)

:D Grazie. Era la prima volta che provavo a usare il fuoco manuale.....

simalan
25-01-2008, 12:49
Non riesco a capire come funziona. So che dovrebbe servire a darmi un idea della profondità.ma quando lo schiaccio nn vedo nulla.

Se lo tengo schiacciato e modifico l'apertura sento come "tac" e l'immagine nel mirino si scurisce e basta.....

.. quando lo premi il diaframma si chiude all'effettivo valore impostato.
perciò l'immagine si scurisce, se il diaframma impostato è più chiuso della max. apertura.
perciò vedi sì una immagine scura, ma si intravvede la reale pdc che si otterrà... devi fare un minimo di esercizio... prova a inquadrare un oggetto ravvicinato con molta luce e lo sfondo non troppo distante magari a f 16, vedrai che la parte anteriore e posteriore dell'oggetto andranno a fuoco quando premi il pulsantino...

ti invito a leggere un manualetto di fotografia per avere queste nozioni di base.

cialbus

Xoom83
25-01-2008, 13:46
.. quando lo premi il diaframma si chiude all'effettivo valore impostato.
perciò l'immagine si scurisce, se il diaframma impostato è più chiuso della max. apertura.
perciò vedi sì una immagine scura, ma si intravvede la reale pdc che si otterrà... devi fare un minimo di esercizio... prova a inquadrare un oggetto ravvicinato con molta luce e lo sfondo non troppo distante magari a f 16, vedrai che la parte anteriore e posteriore dell'oggetto andranno a fuoco quando premi il pulsantino...

ti invito a leggere un manualetto di fotografia per avere queste nozioni di base.

cialbus

Guarda ne ho letti un paio di manuali,teoria su cosa è la pdc,che aumenta all' aumentare del valore di f,ect ect. mi è chiaro.

Purtroppo nn riesco ancora ad applicare bene il concetto teorico all'atto pratico :)