PDA

View Full Version : Modem ethernet o router???


yorics
23-01-2008, 13:44
Ciao a tutti, ho una domanda niubbissima.....:D
ho sempre usato un modem usb, ora vorrei passare a un modem ethernet o router (nn mi interessa il wireless), ma nn ho ben capito le differeze, oltre al firewall integrato quali vantaggi da un router rispetto a un modem ethernet con switch??

Grazie a tutti x le risposte...

gionnico
23-01-2008, 13:51
Ciao a tutti, ho una domanda niubbissima.....:D
ho sempre usato un modem usb, ora vorrei passare a un modem ethernet o router (nn mi interessa il wireless), ma nn ho ben capito le differeze, oltre al firewall integrato quali vantaggi da un router rispetto a un modem ethernet con switch??

Grazie a tutti x le risposte...

Un "modem ethernet" non lo attacchi allo switch.

Semmai può essere un router con una sola porta, che è differente.
E di solito i router migliori forniscono uno switch integrato che lavora bene col chipset del router.

Cambia ovviamente l'hardware ed il software, quindi prestazioni, affidabilità, sicurezza ecc.

yorics
23-01-2008, 14:05
Un "modem ethernet" non lo attacchi allo switch.

Anke io sapevo così, poi ho letto qui sul forum di uno ke usava un dlink 320t con uno switch 4 porte, come puo essere???

BTS
23-01-2008, 14:07
quel modem può esserre moddato a router

yorics
23-01-2008, 14:13
ahhhh ecco la spieagazione.....
quindi alla fine la differenza tra router e modem ethernet è + software ke hardware???
Con la moddatura si guadagna pure il firewall??

gionnico
23-01-2008, 14:55
ahhhh ecco la spieagazione.....
quindi alla fine la differenza tra router e modem ethernet è + software ke hardware???
Con la moddatura si guadagna pure il firewall??

Certo un modem ethernet ha una cpu, una ram, una flash e quindi può essere scritto un software che lo trasformi in un router (link PPP eseguito sul dispositivo stesso).

Certamente non credo che le prestazioni siano delle migliori visto che tutte queste caratteristiche hardware non sono importanti in un modem e l'hardware non è dimensionato.

Quindi vale il discorso che facevo anche sull'hardware (e sulla qualità del software).

yorics
23-01-2008, 17:33
Ho appena preso il trust md-4050, ha 1 sola porta lan.
Se in futuro volessi passare al wireless, come dovrei fare??
Esistono switch wifi???
O dovrei colllegare al trust un router wifi?? Ma 2 router collegati a cascata funzionano??

gionnico
23-01-2008, 19:55
Ho appena preso il trust md-4050, se in futuro ke ha 1 sola porta lan.
Se in futuro volessi passare al wireless, come dovrei fare??
Esistono switch wifi???
O dovrei colllegare al trust un router wifi?? Ma 2 router collegati a cascata funzionano??

Se è un router ci attacchi un access point.
Se è un modem, un router wifi.

Funzionano in cascata.

Alfonso78
23-01-2008, 22:36
Anke io sapevo così, poi ho letto qui sul forum di uno ke usava un dlink 320t con uno switch 4 porte, come puo essere???

ancora con sto 320...???

yorics
23-01-2008, 23:38
Guardando i prezzi ho notato ke quello medio di un access point è inferiore a quello di un router wireless,quindi alla fine dei conti la scelta di prendere un router invece di un modem ethernet è stata azzeccata, anke considerando ke il trust costa 30 euro come un modem ethernet di fascia bassa..., e la probabilità in futuro di passare al wireless...

Grazie x le info..... sn proprio niubbo su questo argomento.....

Alfonso78
24-01-2008, 08:12
c'è anche il thread per i consigli sui router...

yorics
25-01-2008, 20:37
Grazie x i consigli...
Ultimo dubbio, i modem ethernet come i router hanno il limite massimo di connessioni ke si possono stabilire senza incappare in disconnessioni, o sn come i modem usb ke nn hanno tale problema??

Alfonso78
25-01-2008, 22:36
i modem resistono meglio in quando è il computer a gestire le connessioni...