View Full Version : Rete locale e Fastweb Fibra
Ciao a tutti
Sono un utente Fastweb Fibra, sto cercando di far funzionare una rete locale per condividere la stampante ma ho un problema.
la configurazione è la seguente
HUG FW
Router 3com
1 PC Desktop collegato direttamente al router
2 PC Portatili collegati in wireless al router
tutto funziona e accedo ad internet ma il problema sorge quando devo condividere le risorse Stampante HD etc. perchè essendo l'IP dinamico devo sempre accendere i PC nello stesso ordine.
E' possibile separare la rete locale utilizzando IP fissi continuando ad avere la possibiltà di accedere ad internet con tutti i PC.
Grazie
Roberto
P.S.
Mio figlio vorrebbe anche utilizzare il WIFI della PSP per accedere ad internet e alla rete locale
fammi capire.. il tuo router assegna gli ip alle macchine in base a come li accendi?
il mio linksys non lo fa ma se vuoi ovviare al problema assegna IP fissi a tutti i pc
assegna IP fissi a tutti i pc
e ovviamente subnet , gateway e dns
oppure, se è disponibile sul router, fai in modo che a ciascun specifico mac address venga assegnato lo stesso IP
Grazie per le risposte,
Ho già provato ad assegnare alle schede del desktop e dei portatili un IP fisso, ma a questo punto non accedo più ad internet.
Il router che uso è questo:
3Com® OfficeConnect® ADSL Wireless 54 Mbps 11g Firewall Router
Ovviamente il modem ADSL rimane inutilizzato.
Potrebbe essere questo il problema.
Se è così di cosa avrei bisogno.
Ciao
Roberto
di un router senza modme ADSL integrato
aspetta fammi capire bene...
hai l'hag di fastweb, il tuo router 3com ed i pc giusto?
allora il router con la parte modem disabilitata va collegato all'hag che gli assegna l'ip e poi i pc li colleghi al router e...? non vanno in internet?
quando hai assegnato ip fissi ai pc che gateway e dns gli hai messo? quelli del 3com spero
OUTATIME
24-01-2008, 18:33
Ti serve un router SENZA modem e collegato correttamente...
Ciao,
Scusa se approfitto della tua cortesia per un paio di domande.
1 - devo proprio acquistare un un outer senza ADSL ?
2 - devo provare ad inserire i gateway e dhcp del router ?
ma per poter accedere a ad internet FW vuole gli IP dinamici, in questo modo
dici che riesco a connettermi al router e lui esce con IP dinamico?
3 - come disattivo la parte modem (considera che non è collegato nessun cavo
telefonico) ?
Grazie per l'interessamento
Roberto
OUTATIME
28-01-2008, 23:52
1 - devo proprio acquistare un un outer senza ADSL ?
Si
2 - devo provare ad inserire i gateway e dhcp del router ?
ma per poter accedere a ad internet FW vuole gli IP dinamici, in questo modo dici che riesco a connettermi al router e lui esce con IP dinamico?
Un router è configurabile come vuoi, nella parte WAN lo configuri per prendersi il DHCP di fastweb
3 - come disattivo la parte modem (considera che non è collegato nessun cavo telefonico)?
Vedi punto 1
Alfonso78
29-01-2008, 10:06
infatti al momento utilizzi il 3com come switch/access point...
Un router è configurabile come vuoi, nella parte WAN lo configuri per prendersi il DHCP di fastweb
Sai per caso se c'è modo di configurare in questo modo anche l'home access gateway per la fibra ottica?
Alfonso78
24-02-2008, 22:06
Sai per caso se c'è modo di configurare in questo modo anche l'home access gateway per la fibra ottica?
intendi l'HAG...
non credo...
intendi l'HAG...
non credo...
Si.. non ho nessun modo di cambiare il canale di trasmissione WIFI?
Ho una vicina sul canale 11 e l`altro sul canale 6.
Ho visto che a volte si riavvia tutto e cambia canale da solo, ma gioca sempre tra il 6 e l`11, quindi sempre in conflitto con gli altri. :muro: :muro:
Alfonso78
25-02-2008, 13:28
io so che l'HAG è castrato...:(
più che castrato l'hag è blindato come tutti i dispositivi di FW
io ti direi di provare in questo modo
1) disabiliti la parte modem del router
2) mantieni il DHCP server abilitato sul router
3) se te lo consente il router fagli fare il wizard per prendere i dati di ip e dns direttamente dall'hag (altrimenti collega direttamente il pc all'hag e fai ipconfig /all ti segni i dati di ip dns e gateway e lio imposti manualmente nel router)
4) il tuo router ti permette di scegliere il canale per il wifi
p.s.: ho letto il manuale ed ho visto che la parte modem la puoi disabilitare quindi prova a fare i punti 2 e 3 (del punto 3 prova a fare il wizard)
più che castrato l'hag è blindato come tutti i dispositivi di FW
io ti direi di provare in questo modo
1) disabiliti la parte modem del router
2) mantieni il DHCP server abilitato sul router
3) se te lo consente il router fagli fare il wizard per prendere i dati di ip e dns direttamente dall'hag (altrimenti collega direttamente il pc all'hag e fai ipconfig /all ti segni i dati di ip dns e gateway e lio imposti manualmente nel router)
4) il tuo router ti permette di scegliere il canale per il wifi
p.s.: ho letto il manuale ed ho visto che la parte modem la puoi disabilitare quindi prova a fare i punti 2 e 3 (del punto 3 prova a fare il wizard)
Mi sa che non è lo stesso modem router. Il mio manuale non parlava di questo.
Nel caso sia lo stesso mi sa che FW mi ha messo un manuale diverso in scatola :D
Dove dovrei andare per cambiare quelle impostazioni?
Mi sa che non è lo stesso modem router. Il mio manuale non parlava di questo.
Nel caso sia lo stesso mi sa che FW mi ha messo un manuale diverso in scatola :D
Dove dovrei andare per cambiare quelle impostazioni?
io stavo parlando dell'3Com e non dell'hag di FW che non è configurabile
io stavo parlando dell'3Com e non dell'hag di FW che non è configurabile
Io ricevo con una chiavetta wifi 3Com.. parlavi di quella? :confused:
no stavo parlando del problema di BOB60
ma tu che problema hai?
Alfonso78
26-02-2008, 13:08
questo succede quando si inseriscono in una discussione altre discussioni senza iniziarne una specifica...:rolleyes:
questo succede quando si inseriscono in una discussione altre discussioni senza iniziarne una specifica...:rolleyes:
Vero.. ma basterebbe anche solo quotare, almeno si sa a chi si risponde ;)
Ad ogni modo la mia domanda non era proprio fuori luogo, visto che, volendo configurare una rete, avrei bisogno anche di configurare quell'HAG.
peccato che gli HAG di fastweb sono non configurabili
peccato che gli HAG di fastweb sono non configurabili
Se attacco l`Access Poit che usavo prima con l`adsl e che era settato per quella linea devo resettarlo? Ovviamente per raggiungerlo devo agganciarmi al gateway attuale, giusto? :confused:
giusto e si devi resettarlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.