PDA

View Full Version : Adozioni,storica sentenza Ue su gay


Senza Fili
23-01-2008, 11:31
No a lesbica è discriminazione"
Rifiutare a una lesbica di adottare un bambino è discriminazione sessuale: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato la Francia per aver impedito a una lesbica e alla sua compagna di adottare un figlio. Secondo la Corte, la donna è stata vittima di una discriminazione e ha subito una violazione del suo diritto alla vita privata. Le autorità francesi dovranno versarle 10mila euro per danni morali.

La sentenza, senza precedenti, potrebbe avere riflessi per altre adozioni gay in Europa. La vittoria di un'insegnante francese di scuola materna, dichiaratamente gay, davanti ai giudici di Strasburgo apre infatti nuove opportunità per gli omosessuali della Francia, ma anche di altri paesi membri del Consiglio d'Europa, soprattutto di quelli che già prevedono nel loro ordinamento l'adozione da parte dei single.

Il caso su cui si è pronunciata la Corte europea dei diritti dell'uomo è quello di una donna di 45 anni, E.B., che dal 1990 vive con una compagna di professione psicologa in una località del dipartimento francese del Giura. Di fronte al rifiuto opposto alla sua domanda di adozione dalle autorità locali competenti, E.B. ha avviato nel 1998 una battaglia legale, prima nel suo paese e poi davanti ai giudici europei che, riuniti nella Grande Camera, hanno riconosciuto, dieci contro sette, la violazione dell'articolo 14 (divieto di discriminazione) combinato con l'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata) della Convenzione europea dei diritti dell'uomo.

Inoltre, la Corte, undici voti contro sei, ha assegnato alla donna anche un indennizzo di 10mila euro per danni morali, oltre a 14.528 per le spese. Il no francese alla richiesta di adozione era stato motivato principalmente dall'assenza della figura paterna di riferimento e per il comportamento - definito "ambiguo" - della compagna della donna che non avrebbe mostrato interesse per l'adozione.

Nella sentenza, i giudici della Corte di Strasburgo hanno confutato entrambe le tesi ed hanno messo in evidenza che il rifiuto opposto a causa dell'orientamento sessuale della donna "costituisce una discriminazione", vietata dalla Convenzione europea per i diritti umani.

Il diritto francese, sottolineano i giudici europei, autorizza l'adozione di un bambino da parte di un single, "aprendo così la strada all'adozione da parte di una persona omosessuale". Inoltre, si legge nella sentenza, il codice civile resta "muto" sulla necessità di un referente dell'altro sesso. La Francia, fanno notare i giuristi, non dovrà quindi modificare la sua legislazione per adeguarsi alla sentenza di Strasburgo, ma piuttosto l'interpretazione e l'attuazione della normativa esistente.

Soddisfatta l'avvocato Caroline Mecary, che ha tutelato gli interessi dell'insegnante lesbica davanti alla Corte europea. "Si tratta di un risultato molto importante. Da oggi la Francia non potrà più rifiutare il suo consenso alla richiesta di adozione di tutti i single omosessuali. Ma la regola varrà anche per tutti gli Stati membri del Consiglio d'Europa in cui è prevista l'adozione da parte di persone singole", ha commentato.

TGCOM 23/1/2008

**********************************************************







Mentre qui ancora siamo al caro amico riguardo alle unioni civili, i nostri vicini ci danno una lezione di civiltà.

LUVІ
23-01-2008, 11:36
Sentita stamane, bellissima notizia :)
E' un precedente utile a livello Europeo :)

LuVi

sider
23-01-2008, 11:52
Mentre qui ancora siamo al caro amico riguardo alle unioni civili, i nostri vicini ci danno una lezione di civiltà.

A quanto pare la lezione di civiltà l'ha data l'europa e non la francia.
In ogni caso resto perplesso, perlomeno in italia il numero di coppie che adottano è molto superiore ai bambini disponibili , per cui metterei davanti a tutto i diritti ed il bene del bambino piuttosto che quello del genitore.
Per cui preferirei vedere il bimbo assegnato ad una mamma ed un papà.

LucaTortuga
23-01-2008, 11:55
Ah, quest'Europa senza dio, che prima rinnega le proprie radici "giudaico/cristiane" e adesso osa addirittura affidare bambini all'orrido "gay" equiparandolo all'uomo timorato di dio; dove andremo a finire, caro Monsignor Bagnasco? ;)

Senza Fili
23-01-2008, 11:58
A quanto pare la lezione di civiltà l'ha data l'europa e non la francia.
In ogni caso resto perplesso, perlomeno in italia il numero di coppie che adottano è molto superiore ai bambini disponibili , per cui metterei davanti a tutto i diritti ed il bene del bambino piuttosto che quello del genitore.
Per cui preferirei vedere il bimbo assegnato ad una mamma ed un papà.

Comunque la Francia era già più avanti di noi, visto che già permetteva l'adozione ai single, cosa da noi fantascientifica a prescindere dall'orientamento sessuale.
Per quanto riguarda il discorso bambini adottabili non esistono solo orfani italiani, il pianeta terra è pieno di bambini senza una famiglia da poter adottare, per cui il problema non esiste (se non per chi per razzismo o altri motivi non adotterebbe mai un bimbo straniero).

D4rkAng3l
23-01-2008, 12:03
No a lesbica è discriminazione"
Rifiutare a una lesbica di adottare un bambino è discriminazione sessuale: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato la Francia per aver impedito a una lesbica e alla sua compagna di adottare un figlio. Secondo la Corte, la donna è stata vittima di una discriminazione e ha subito una violazione del suo diritto alla vita privata. Le autorità francesi dovranno versarle 10mila euro per danni morali.

La sentenza, senza precedenti, potrebbe avere riflessi per altre adozioni gay in Europa. La vittoria di un'insegnante francese di scuola materna, dichiaratamente gay, davanti ai giudici di Strasburgo apre infatti nuove opportunità per gli omosessuali della Francia, ma anche di altri paesi membri del Consiglio d'Europa, soprattutto di quelli che già prevedono nel loro ordinamento l'adozione da parte dei single.

Il caso su cui si è pronunciata la Corte europea dei diritti dell'uomo è quello di una donna di 45 anni, E.B., che dal 1990 vive con una compagna di professione psicologa in una località del dipartimento francese del Giura. Di fronte al rifiuto opposto alla sua domanda di adozione dalle autorità locali competenti, E.B. ha avviato nel 1998 una battaglia legale, prima nel suo paese e poi davanti ai giudici europei che, riuniti nella Grande Camera, hanno riconosciuto, dieci contro sette, la violazione dell'articolo 14 (divieto di discriminazione) combinato con l'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata) della Convenzione europea dei diritti dell'uomo.

Inoltre, la Corte, undici voti contro sei, ha assegnato alla donna anche un indennizzo di 10mila euro per danni morali, oltre a 14.528 per le spese. Il no francese alla richiesta di adozione era stato motivato principalmente dall'assenza della figura paterna di riferimento e per il comportamento - definito "ambiguo" - della compagna della donna che non avrebbe mostrato interesse per l'adozione.

Nella sentenza, i giudici della Corte di Strasburgo hanno confutato entrambe le tesi ed hanno messo in evidenza che il rifiuto opposto a causa dell'orientamento sessuale della donna "costituisce una discriminazione", vietata dalla Convenzione europea per i diritti umani.

Il diritto francese, sottolineano i giudici europei, autorizza l'adozione di un bambino da parte di un single, "aprendo così la strada all'adozione da parte di una persona omosessuale". Inoltre, si legge nella sentenza, il codice civile resta "muto" sulla necessità di un referente dell'altro sesso. La Francia, fanno notare i giuristi, non dovrà quindi modificare la sua legislazione per adeguarsi alla sentenza di Strasburgo, ma piuttosto l'interpretazione e l'attuazione della normativa esistente.

Soddisfatta l'avvocato Caroline Mecary, che ha tutelato gli interessi dell'insegnante lesbica davanti alla Corte europea. "Si tratta di un risultato molto importante. Da oggi la Francia non potrà più rifiutare il suo consenso alla richiesta di adozione di tutti i single omosessuali. Ma la regola varrà anche per tutti gli Stati membri del Consiglio d'Europa in cui è prevista l'adozione da parte di persone singole", ha commentato.

TGCOM 23/1/2008

**********************************************************







Mentre qui ancora siamo al caro amico riguardo alle unioni civili, i nostri vicini ci danno una lezione di civiltà.

ecco questo è l'unico caso in cui ho idee diverse dalle tue...per me essere omosessuali non è una cosa contronatura ma è una natura alternativa alla maggioranza e non c'è nulla di male in questo, però se la tua natura non ti permette di avere figli amen...cioè seguila tranquillamente ma è come se un pesce volesse volare o un uccello nuotare...

Per me un bambino ha bisogno di una figura paterna maschile e di una figura materna femminile per svilupparsi e le adozioni da parte di coppie omosessuali non possono dare questa possibilità...un'amica di mia madre lavorava come baby sitter per una coppia lesbica di cui una delle due aveva dei figli da un precedente matrimonio...questi bambini erano cresciuti fin da piccoli con 2 mamme...non concepivano che gli altri bambini avessero un papà e non riuscivano a capire...e non erano piccolissimi...avevano circa 8-9 anni...per me queste situazioni sono tutt0altro che positive

D4rkAng3l
23-01-2008, 12:05
Comunque la Francia era già più avanti di noi, visto che già permetteva l'adozione ai single, cosa da noi fantascientifica a prescindere dall'orientamento sessuale.
Per quanto riguarda il discorso bambini adottabili non esistono solo orfani italiani, il pianeta terra è pieno di bambini senza una famiglia da poter adottare, per cui il problema non esiste (se non per chi per razzismo o altri motivi non adotterebbe mai un bimbo straniero).

ah il precedente post non era razzismo...sia ben inteso...manco ai single gli darei in adozione un bambino in quanto come dicevo per me se lo si adotta gi si deve dare qualcosa di più simile possibile alla situazione naturale di tutti i bambini...sia la figura maschile che quella femminile...una sola delle due non la trovo una cosa molto diversa da due dello stesso sesso...

Gio22
23-01-2008, 12:06
nella pratica....


per me un bambino può crescere con 2 donne ,anche nn avendo un padre.
mi lasciano ,quantomeno + tranquillo.

al contrario proibirei l'adozione da parte di una coppia di omosessuali,entrambi maschi.

questo invece mi sgomenta.

tecnologico
23-01-2008, 12:11
Sentita stamane, bellissima notizia :)
E' un precedente utile a livello Europeo :)

LuVi

ma anche no

LucaTortuga
23-01-2008, 12:16
Per me un bambino ha bisogno di una figura paterna maschile e di una figura materna femminile per svilupparsi e le adozioni da parte di coppie omosessuali non possono dare questa possibilità...un'amica di mia madre lavorava come baby sitter per una coppia lesbica di cui una delle due aveva dei figli da un precedente matrimonio...questi bambini erano cresciuti fin da piccoli con 2 mamme...non concepivano che gli altri bambini avessero un papà e non riuscivano a capire...e non erano piccolissimi...avevano circa 8-9 anni...per me queste situazioni sono tutt0altro che positive

Guardando la cosa strettamente dal punto di vista del bambino, meglio due omosessuali ricchi (cultura, viaggi, le migliori scuole) che una famiglia etero di poveracci (privazioni, stenti, lavoro precoce).

exyana
23-01-2008, 12:16
Per me, se viene dimostrato che un bambino cresce bene ugualmente con genitori omo o etero, ben venga la possibilità di adottare per le coppie omo; tuttavia mi sembra sbagliatissimo parlare di diritto all'adozione da parte di qualsiasi categoria, gli unici diritti sono quelli dei bambini.
Nel caso in questione ho qualche perplessità anche per il fatto che, viene specificato, la compagna della donna non ha mostrato interesse verso l'adozione.

CYRANO
23-01-2008, 12:17
In italia con la restaurazione ponteficia in atto ci si puliranno lì dove non sbatte il sole con sta sentenza...


Coapzpa

gourmet
23-01-2008, 12:19
In italia con la restaurazione ponteficia in atto ci si puliranno lì dove non sbatte il sole con sta sentenza...


Coapzpa

*

Esatto, non fa altro che aumentare il divario tra l'italia e il resto d'europa. Qui da noi nemmeno una coppia stabile di conviventi etero può adottare, figuriamoci una single omosessuale.

D4rkAng3l
23-01-2008, 12:21
Per me, se viene dimostrato che un bambino cresce bene ugualmente con genitori omo o etero, ben venga la possibilità di adottare per le coppie omo; tuttavia mi sembra sbagliatissimo parlare di diritto all'adozione da parte di qualsiasi categoria, gli unici diritti sono quelli dei bambini.
Nel caso in questione ho qualche perplessità anche per il fatto che, viene specificato, la compagna della donna non ha mostrato interesse verso l'adozione.

troverai psicologici che dicono una cosa e psicologi che dicono l'esatto opposto...la maggioranza dice però che un bambino deve avere una figura maschile da cui trae certi insegnamenti e una figura femminile...ma credo che non ci voglia uno psicologo a capirlo e che basti il buon senso...di fatto è già stato dimostrato che un bambino accusa una sofferenza anche in famiglie formate da mamma single (che poi magari non sia una tragedia se gli si dà le dovute attenzioni ok ma un certo disagio di fondo c'è comunque)

LucaTortuga
23-01-2008, 12:26
troverai psicologici che dicono una cosa e psicologi che dicono l'esatto opposto...la maggioranza dice però che un bambino deve avere una figura maschile da cui trae certi insegnamenti e una figura femminile...ma credo che non ci voglia uno psicologo a capirlo e che basti il buon senso...di fatto è già stato dimostrato che un bambino accusa una sofferenza anche in famiglie formate da mamma single (che poi magari non sia una tragedia se gli si dà le dovute attenzioni ok ma un certo disagio di fondo c'è comunque)

Ok, non c'è dubbio che l'optimum sia una coppia etero, ma credo che si possa essere concordi nel dire che, comunque, una coppia gay o un single sono certamente meglio di un'infanzia in orfanotrofio.
Quindi, fermo restando un'esame psicologico dei candidati che, qualunque sia la loro condizione, ne verifichi l'adeguatezza al compito genitoriale, ben vengano preferenze e precedenze, ma non divieti.

LUVІ
23-01-2008, 12:30
Per me, se viene dimostrato che un bambino cresce bene ugualmente con genitori omo o etero, ben venga la possibilità di adottare per le coppie omo; tuttavia mi sembra sbagliatissimo parlare di diritto all'adozione da parte di qualsiasi categoria, gli unici diritti sono quelli dei bambini.
Nel caso in questione ho qualche perplessità anche per il fatto che, viene specificato, la compagna della donna non ha mostrato interesse verso l'adozione.

Ti basti sapere che chi è omosessuale è stato concepito da una coppia etero.

LuVi

tecnologico
23-01-2008, 12:31
Ti basti sapere che chi è omosessuale è stato concepito da una coppia etero.

LuVi

e che vorrebbe dire?

D4rkAng3l
23-01-2008, 12:34
Ok, non c'è dubbio che l'optimum sia una coppia etero, ma credo che si possa essere concordi nel dire che, comunque, una coppia gay o un single sono certamente meglio di un'infanzia in orfanotrofio.
Quindi, fermo restando un'esame psicologico dei candidati che, qualunque sia la loro condizione, ne verifichi l'adeguatezza al compito genitoriale, ben vengano preferenze e precedenze, ma non divieti.

Guarda te lo dico perchè ne sò qualcosa...in italia c'è un numero sovrabbondante di coppie che vorrebbero adottare un bambino...non vengono neanche concessi a tutte le coppie (anzi fortunatamente è una cosa abbastanza difficile adottare un bambino)...le adozioni sono temi complessi e anche la coppia eterosessuale deve avere dei requisiti sia dal unto di vista economico e sociale (devono permettersi di mantenerlo, fargli fare una vita dignitosa e farlo studiare...insomma dargli un futuro) sia dal punto di vista psicologico perchè puoi anche volere un figlio a tutti i costi ma l'adozione può far scoppiare una bomba all'interno di coppie non idonee...a delle persone che conosco (professionisti, benestanti, alto livello di cultura) avevano engato più volte l'adozione in italia perchè ritenuti non idonei per motivi loro...sono andati in un paese povero a fare l'adozione (più o meno sborzando un bel po' di quattrini all'orfanatrofio coem funziona là)...l'adozione no ha funzionato...hanno distrutto psicologicamente la figlia adottiva che è scappata di casa e sarebbe potuta finire molto molto male per come l'avevano ridotta...
E' un bene essere selettivi con le adozioni...non si può dare null'altro che il meglio del meglio...se nasci in una famiglia che non è il meglio del meglio hai cmq la possibilità di dioventarlo te (anche se con maggiori difficoltà)...se ti danno in adozione a qualcosa che non è perfettamente bilanciato scoppiano casini enormi.
Te lo dico perchè la mia famiglia stà molto vicino a questa ragazza e abbiamo anche altre esperienze di adozioni non calibrate alla perfezione finite malissimo ed è una cosa molto triste

sider
23-01-2008, 12:37
Comunque la Francia era già più avanti di noi, visto che già permetteva l'adozione ai single, cosa da noi fantascientifica a prescindere dall'orientamento sessuale.
Per quanto riguarda il discorso bambini adottabili non esistono solo orfani italiani, il pianeta terra è pieno di bambini senza una famiglia da poter adottare, per cui il problema non esiste (se non per chi per razzismo o altri motivi non adotterebbe mai un bimbo straniero).

Mi tocca purtroppo smentirti in quanto, se segui le vie legali, aspetti oramai fino a 5 anni per adottare un bimbo straniero, date le code di coppie in fila e la burocrazia.
Cioè bimbi abbandonati ovviamente ce ne sono ma i legalmente adottabili (cioè con tutti i documenti a posto) sono comunque pochi rispetto alle coppie che vogliono adottare.
Sono ovviamente dell'idea che un bimbo del burkina faso stia molto meglio con un single od una brava coppia gay piuttosto che morire di fame, ma penso però che dare figli a single oppure coppie gay sia ancora una forzatura non necessaria, almeno fino a che non sarà possibile adottare veramente tutti i bimbi del terzo mondo in difficoltà, cioè finchè i numeri non cambiano.

LUVІ
23-01-2008, 12:41
e che vorrebbe dire?

Che i pregiudizi di chi crede che una coppia omo non possa crescere un bambino sono, appunto, pregiudizi del tutto errati.

LuVi

SweetHawk
23-01-2008, 12:43
Non condivido il fatto che un bambino abbia due genitori dello stesso sesso.
Ritengo opportuno che un bambino (adottabile) sia affidato dal giudice a un papà e una mamma.

tecnologico
23-01-2008, 12:46
Che i pregiudizi di chi crede che una coppia omo non possa crescere un bambino sono, appunto, pregiudizi del tutto errati.

LuVi

partiamo dal presupposto che dimostrando che E + E può dare come risultato O

non dimostri che O + O da come risultato E. ma poi non sarebbe manco questo in fondo il problema.
il problema resta che il bambino potrebbe avere una bella infanzia difficilotta ( per non dire demmerda) su tutti i fronti e in particolare da un punto di vista socio/formativo.

ora dato che non è possibile dimostrare che sto benedetto bambino non avrà una difficile infanzia, nel dubbio meglio non concedere adozioni agli omo. poi per il resto che facciano quello che vogliono, si sposino, si lascino, si vestano da puffo, non me ne frega niente.

SweetHawk
23-01-2008, 12:49
Guardando la cosa strettamente dal punto di vista del bambino, meglio due omosessuali ricchi (cultura, viaggi, le migliori scuole) che una famiglia etero di poveracci (privazioni, stenti, lavoro precoce).


Quindi tutto si misura in benessere/soldi? Annamo bene :rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 12:50
Guarda te lo dico perchè ne sò qualcosa...in italia c'è un numero sovrabbondante di coppie che vorrebbero adottare un bambino...non vengono neanche concessi a tutte le coppie (anzi fortunatamente è una cosa abbastanza difficile adottare un bambino)...


i numeri dicono che ci sono 15.000 mila bambini in piu delle domande:

http://www.telefonoblu.org/bambini_orfanotrofi_italiani.htm

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 12:51
Quindi tutto si misura in benessere/soldi? Annamo bene :rolleyes:

tu preferisci un bambino in un orfanotrofio piuttosto che con dei genitori?


Cazzo ti metterei io in un orfanotrofio... cosi vediamo che ne pensi...

LUVІ
23-01-2008, 12:55
partiamo dal presupposto che dimostrando che E + E può dare come risultato O

non dimostri che O + O da come risultato E. ma poi non sarebbe manco questo in fondo il problema.
il problema resta che il bambino potrebbe avere una bella infanzia difficilotta ( per non dire demmerda) su tutti i fronti e in particolare da un punto di vista socio/formativo.

ora dato che non è possibile dimostrare che sto benedetto bambino non avrà una difficile infanzia, nel dubbio meglio non concedere adozioni agli omo. poi per il resto che facciano quello che vogliono, si sposino, si lascino, si vestano da puffo, non me ne frega niente.

Ma anche no (cit.) :D
Nel dubbio, che ricade solo nel campo dell'etica, meglio concedere una opportunità a due persone che hanno tutti i requisiti psico-socio-economici per poter dar luogo ad una adozione.

LuVi

SweetHawk
23-01-2008, 12:56
tu preferisci un bambino in un orfanotrofio piuttosto che con dei genitori?


Cazzo ti metterei io in un orfanotrofio... cosi vediamo che ne pensi...

Con genitori normali ma ricchi "dentro" non solo nel conto in banca!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 12:56
Vie di mezzo no, eh?

tu ne vedi?

Il bambino o lo si affida o sta in orfanotrofio.

Non è mica un film, è la vita vera.

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 12:58
Con genitori normali ma ricchi "dentro" non solo nel conto in banca!

ma siccome la vita non è un film, si deve scegliere: o una coppia omosessuale, o la violenza psicologica dell'orfanotrofio.

Io sceglo la coppia omosex.


Tu invece, hai un minimo di cuore?

tdi150cv
23-01-2008, 13:05
Che i pregiudizi di chi crede che una coppia omo non possa crescere un bambino sono, appunto, pregiudizi del tutto errati.

LuVi

link che prova quello che dici ?

detto questo ... diciamocela tutta ... a mio avviso , ma e' solo una mia opinione , tutta questa liberta' e' direttamente collegata al fatto che nel mondo le cose vadano sempre peggio da ogni punto di vista ...

Senza Fili
23-01-2008, 13:07
Ti basti sapere che chi è omosessuale è stato concepito da una coppia etero.

LuVi

Eppure è lo stesso omosessuale, idem se parliamo di fratelli, educati tutti allo stesso modo, alcuni gay ed altri etero...questo dimostra anche ai più scettici che l'orientamento sessuale è cosa innata.

ecco questo è l'unico caso in cui ho idee diverse dalle tue...per me essere omosessuali non è una cosa contronatura ma è una natura alternativa alla maggioranza e non c'è nulla di male in questo, però se la tua natura non ti permette di avere figli amen...cioè seguila tranquillamente ma è come se un pesce volesse volare o un uccello nuotare...

Per me un bambino ha bisogno di una figura paterna maschile e di una figura materna femminile per svilupparsi e le adozioni da parte di coppie omosessuali non possono dare questa possibilità...un'amica di mia madre lavorava come baby sitter per una coppia lesbica di cui una delle due aveva dei figli da un precedente matrimonio...questi bambini erano cresciuti fin da piccoli con 2 mamme...non concepivano che gli altri bambini avessero un papà e non riuscivano a capire...e non erano piccolissimi...avevano circa 8-9 anni...per me queste situazioni sono tutt0altro che positive


La natura non permette di avere figli solamente alle persone sterili, io se volessi (ed economicamente potessi) un figlio lo potrei fare anche domani con un'amica che me lo ha proposto, senza adottare nessuno nè ricorrere a cliniche ;)

Detto questo se i figli delle persone che citi erano confusi è solo perchè non era stato spiegata loro la situazione, un pò come quelle famiglie che taccino ai figli adottivi la loro provenienza...conosco tanti figli di divorziati, ed alcuni ragazzi orfani, e nessuno di loro a 8 anni era all'oscuro del perchè alcuni avessero due genitori e altri solo uno...tutto sta all'intelligenza di chi li alleva.




e che vorrebbe dire?

Che i pregiudizi di chi crede che una coppia omo non possa crescere un bambino sono, appunto, pregiudizi del tutto errati.

LuVi


Esatto.

tu preferisci un bambino in un orfanotrofio piuttosto che con dei genitori?


Cazzo ti metterei io in un orfanotrofio... cosi vediamo che ne pensi...


Io li manderei nelle favelas brasiliane, poi voglio vedere se preferirebbero crescere con persone affettuose che hanno solo un diverso orientamento sessuale

Senza Fili
23-01-2008, 13:08
In che senso una "brava" coppia gay?

Una coppia che supera tutti quei test previsti già oggi per le potenziali coppie adottive eterosessuali...non è che fanno adottare a scatola chiusa senza controllare nulla di chi li chiede ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 13:08
link che prova quello che dici ?

detto questo ... diciamocela tutta ... a mio avviso , ma e' solo una mia opinione , tutta questa liberta' e' direttamente collegata al fatto che nel mondo le cose vadano sempre peggio da ogni punto di vista ...

ma anche se esce omosessuale.... è forse un problema?

Che essere omosessuali è diventata una malattia?

Senza Fili
23-01-2008, 13:11
link che prova quello che dici ?

detto questo ... diciamocela tutta ... a mio avviso , ma e' solo una mia opinione , tutta questa liberta' e' direttamente collegata al fatto che nel mondo le cose vadano sempre peggio da ogni punto di vista ...



Dare a tutti i cittadini i medesimi diritti solo secondo te è un andamento verso il peggio.

harbinger
23-01-2008, 13:14
Mah, non riesco a capire come il benessere possa influire sulla serenità di un bimbo. Io scriverei: meglio due omosessuali che possano amare un bambino che una famiglia etero che lo trascuri.

*

LUVІ
23-01-2008, 13:15
link che prova quello che dici ?


Hai bisogno di un link per sapere che un omosessuale ha avuto due genitori etero? :confused:
Mi dispiace :(

LuVi

Ziosilvio
23-01-2008, 13:17
chi è omosessuale è stato concepito da una coppia etero.
e che vorrebbe dire?Che i pregiudizi di chi crede che una coppia omo non possa crescere un bambino sono, appunto, pregiudizi del tutto errati.
Mi permetto di fare due puntualizzazioni.
La prima affermazione è vera, bisogna però ricordarsi che l'aggettivo "eterosessuale" è riferito alla coppia e non ai suoi membri, ossia è la coppia a essere formata da due individui di sesso opposto e non (almeno: non necessariamente) gli individui che formano la coppia ad essere attratti sessualmente da individui del sesso opposto.
La seconda affermazione è un non sequitur, perché generare e crescere sono due cose drammaticamente diverse, e la bravura nell'una non implica bravura nell'altra. Ciò non vuol dire che la tesi debba essere falsa, ma che non si può usare l'ipotesi per far vedere che è vera.

EDIT:
un omosessuale ha avuto due genitori etero
Quest'ultima affermazione, invece, non è necessariamente vera: Marion Zimmer Bradley, lesbica, ha avuto due figli dal marito, gay (anche se non so quale sia l'orientamento di costoro).

exyana
23-01-2008, 13:23
i numeri dicono che ci sono 15.000 mila bambini in piu delle domande:

http://www.telefonoblu.org/bambini_orfanotrofi_italiani.htm
non mi sembra si parli di bambini adottabili.

iuccio
23-01-2008, 13:24
:Puke:

Sono sempre più convinto che la Comunità Europea sia una delle più grandi rovine per l'Italia.
Era meglio restare solo con la CEE

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 13:34
non mi sembra si parli di bambini adottabili.

bambini affidabili?

comunque se hai dei dati diversi postali, sarò felice di leggerli.

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 13:35
:Puke:

Sono sempre più convinto che la Comunità Europea sia una delle più grandi rovine per l'Italia.
Era meglio restare solo con la CEE

che vuol dire comunità economica etiope, no?


Bello comunque il tuo atteggiamento: non avendo argomentazioni, passi direttamente a sputare veleno.

tecnologico
23-01-2008, 13:40
Ma anche no (cit.) :D:asd:
Nel dubbio, che ricade solo nel campo dell'etica, meglio concedere una opportunità a due persone che hanno tutti i requisiti psico-socio-economici per poter dar luogo ad una adozione.

LuVi

io nel dubbio tutelo il bambino non la coppia.

exyana
23-01-2008, 13:43
bambini affidabili?

comunque se hai dei dati diversi postali, sarò felice di leggerli.
sì mi sembra che si parli genericamente di bambini in istituti e quindi anche quelli con ancora legami con i parenti biologici,
ora non ho tempo per cercare altri dati, li cercherò stasera o domani.

sider
23-01-2008, 13:48
i numeri dicono che ci sono 15.000 mila bambini in piu delle domande:

http://www.telefonoblu.org/bambini_orfanotrofi_italiani.htm


Vai tranquillo che non è così, aspetti 6 anni, se ti va bene, per un bimbo in italia.
Per quello sostengo che, al momento, non c'è emergenza e quindi bisogno di estendere la possibilità di adottare a coppie non tradizionali.

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 13:49
Vai tranquillo che non è così, aspetti 6 anni, se ti va bene, per un bimbo in italia.
Per quello sostengo che, al momento, non c'è emergenza e quindi bisogno di estendere la possibilità di adottare a coppie non tradizionali.

vuol dire che tu hai ragione e le statistiche scientifiche hanno torto. Non so che dirti.

E ti ricordo che gli orfanotrofi dell'est europa ESPLODONO.

Certa gente....

sider
23-01-2008, 14:10
vuol dire che tu hai ragione e le statistiche scientifiche hanno torto. Non so che dirti.

E ti ricordo che gli orfanotrofi dell'est europa ESPLODONO.

Certa gente....

Che ci siano bambini negli orfanotrofi (all'estero) nessuno lo nega.
Ti ricordo però che non si può praticamente adottare più in gran parte dell'est europa.
Che l'India ha praticamente chiuso.
Che gran parte del brasile ha chiuso
Che alcuni paesi del sudamerica hanno chiuso.
Che la maggior parte dei paesi non sono mai stati "aperti" all'adozione internazionale.
Che avresti dovuto capire che sono molto informato e dentro il discorso, e invece tu parli per sentito dire.
Mi sei sempre simpatico ,però.

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 14:13
Che ci siano bambini negli orfanotrofi (all'estero) nessuno lo nega.
Ti ricordo però che non si può praticamente adottare più in gran parte dell'est europa.
Che l'India ha praticamente chiuso.
Che gran parte del brasile ha chiuso
Che alcuni paesi del sudamerica hanno chiuso.
Che la maggior parte dei paesi non sono mai stati "aperti" all'adozione internazionale.
Che avresti dovuto capire che sono molto informato e dentro il discorso, e invece tu parli per sentito dire.
Mi sei sempre simpatico ,però.

Ok. Però allora mi dici come mai i dati dicono che ci sono 15.000 bambini in piu delle domande?

tecnologico
23-01-2008, 14:16
quà c è gente che parla per luogo comune e sentito dire su parecchie cose.

sider
23-01-2008, 14:16
Ok. Però allora mi dici come mai i dati dicono che ci sono 15.000 bambini in piu delle domande?

Adesso leggo, cmq se ci fosse un fenomeno contrario sarei favorevolissimo alle adozioni non convenzionali

sider
23-01-2008, 14:22
Letto: in effetti non sono bambini adottabili ma al limite da dare in affidamento temporaneo , bambini allontanati dalle famiglie di origine per gravi problemi familiari (droga, problemi psichiatrici, violenza, alcolismo ed altro da parte dei genitori)
Infatti l'ultima frase dice

Due terzi degli affidi (72,9%) e' di tipo giudiziario e solo il 26,1% consensuale

Nel 41,6% dei casi il minore rientra nella famiglia di origine superando quindi i motivi che avevano causato il suo allontanamento dai genitori

Vuol dire che nel 72.9% dei casi il bambino è allontanato a forza dalla famiglia di origine dai servizi sociali.
E che nella metà dei casi rientra a casa

Senza Fili
23-01-2008, 14:24
Con genitori normali ma ricchi "dentro" non solo nel conto in banca!

L'essere ricchi dentro non è prerogativa solo di persone gay o persone etero, è qualcosa che ogni persona può avere o meno, a prescindere dall'orientamento

tu ne vedi?

Il bambino o lo si affida o sta in orfanotrofio.

Non è mica un film, è la vita vera.

;)

Hai bisogno di un link per sapere che un omosessuale ha avuto due genitori etero? :confused:
Mi dispiace :(

LuVi

Gli presenterei volentieri dei misteri della natura: amici cresciuti in paesini isolati, lontano dalle morbosità cittadine, cresciuti da genitori e famiglie rigorosamente eterosessuali, ma cresciuti gay: che ci abbia messo lo zampino il dimonio? :mc: :sofico:

:Puke:

Sono sempre più convinto che la Comunità Europea sia una delle più grandi rovine per l'Italia.
Era meglio restare solo con la CEE

che vuol dire comunità economica etiope, no?
Bello comunque il tuo atteggiamento: non avendo argomentazioni, passi direttamente a sputare veleno.


No poi il bello è che candidamente sputano veleno su una norma che ha stabilito uguali diritti a tutti i cittadini, norma alla quale qualunque cittadino civile e senza pregiudizi non potrebbe far altro che paludire.
Il che significa che da buoni razzisti preferivano che tali diritti fossero disponibili solo per un'elite rigorosamente eterosessuale.
Senza vergogna proprio.

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 14:26
Letto: in effetti non sono bambini adottabili ma al limite da dare in affidamento temporaneo , bambini allontanati dalle famiglie di origine per gravi problemi familiari (droga, problemi psichiatrici, violenza, alcolismo ed altro da parte dei genitori)
Infatti l'ultima frase dice

Due terzi degli affidi (72,9%) e' di tipo giudiziario e solo il 26,1% consensuale

Nel 41,6% dei casi il minore rientra nella famiglia di origine superando quindi i motivi che avevano causato il suo allontanamento dai genitori

Vuol dire che nel 72.9% dei casi il bambino è allontanato a forza dalla famiglia di origine dai servizi sociali.
E che nella metà dei casi rientra a casa

a questo punto urgono dati sullo stato delle adozioni in italia. Io non ci sono riuscito a trovarli :(

tdi150cv
23-01-2008, 14:27
Hai bisogno di un link per sapere che un omosessuale ha avuto due genitori etero? :confused:
Mi dispiace :(

LuVi

"Originariamente inviato da LUVІ
Che i pregiudizi di chi crede che una coppia omo non possa crescere un bambino sono, appunto, pregiudizi del tutto errati.

LuVi "

a volte ho la sensazione che nemmeno tu sai cosa scrivi ... ma non e' una sensazione a questo punto ...

tdi150cv
23-01-2008, 14:28
:Puke:

Sono sempre più convinto che la Comunità Europea sia una delle più grandi rovine per l'Italia.
Era meglio restare solo con la CEE

un fallimento TOTALE ... pensato male , analizzato peggio , risoltosi nella piu' totale rovina per i cittadini ...

Senza Fili
23-01-2008, 14:29
a proposito di comunità europea: se in questo paese arriverà un minimo di civiltà dobbiamo solo ringraziare la ce...anche se è triste che delle leggi a tutela di tutti i cittadini, che altrove sono state approvate autonomamente senza problemi, qui debbano essere imposte dall'alto

D4rkAng3l
23-01-2008, 14:47
Eppure è lo stesso omosessuale, idem se parliamo di fratelli, educati tutti allo stesso modo, alcuni gay ed altri etero...questo dimostra anche ai più scettici che l'orientamento sessuale è cosa innata.




La natura non permette di avere figli solamente alle persone sterili, io se volessi (ed economicamente potessi) un figlio lo potrei fare anche domani con un'amica che me lo ha proposto, senza adottare nessuno nè ricorrere a cliniche ;)

Detto questo se i figli delle persone che citi erano confusi è solo perchè non era stato spiegata loro la situazione, un pò come quelle famiglie che taccino ai figli adottivi la loro provenienza...conosco tanti figli di divorziati, ed alcuni ragazzi orfani, e nessuno di loro a 8 anni era all'oscuro del perchè alcuni avessero due genitori e altri solo uno...tutto sta all'intelligenza di chi li alleva.









Esatto.




Io li manderei nelle favelas brasiliane, poi voglio vedere se preferirebbero crescere con persone affettuose che hanno solo un diverso orientamento sessuale

vabbè abbiamo opinioni differenti su questo argomento anche se su altri ne abbiamo di molto simili...non volermene male...
Io per natura intendo per "conformazione"...una persona sterile è brutto dirlo ma ha subito un errore della natura...una persona omosessuale non ha subito alcun errore dal mio punto di vista e non è che non può avere figli perchè è sbagliato ma perchè la sua natura non glielo permette mentre ad una persone sterile c'è stato qualcosa di sbagliato dal punto di vista genetico, ormonale, fisiologico...che tu come uomo omosessuale (quindi privo di errori di madre natura) possa fare un figlio con la tua amica che te lo ha proposto è vero...solo che staresti violando la tua natura andando con una donna...
Quello che voglio dire senza offendere nessuno è che se si è omosessuali e si segue la propria natura non si possono avere figli...e questo discorso mi fù fatto da un mio caro amico omosessuale contrario alle adozioni omo (più che contrario era indeciso)

D4rkAng3l
23-01-2008, 14:49
Mi permetto di fare due puntualizzazioni.
La prima affermazione è vera, bisogna però ricordarsi che l'aggettivo "eterosessuale" è riferito alla coppia e non ai suoi membri, ossia è la coppia a essere formata da due individui di sesso opposto e non (almeno: non necessariamente) gli individui che formano la coppia ad essere attratti sessualmente da individui del sesso opposto.
La seconda affermazione è un non sequitur, perché generare e crescere sono due cose drammaticamente diverse, e la bravura nell'una non implica bravura nell'altra. Ciò non vuol dire che la tesi debba essere falsa, ma che non si può usare l'ipotesi per far vedere che è vera.

EDIT:

Quest'ultima affermazione, invece, non è necessariamente vera: Marion Zimmer Bradley, lesbica, ha avuto due figli dal marito, gay (anche se non so quale sia l'orientamento di costoro).

Sempre grande ZioSilvio con il tuo immenso rigore logico...fossero tutti come te (NB: sta cosa non è riferita all'argomento di cui si stà parlando ora era solo che quando leggo queste risposte matematicose ma tremendamente attaccate al mondo reale mi illumino di immenso :D )

tdi150cv
23-01-2008, 14:55
a proposito di comunità europea: se in questo paese arriverà un minimo di civiltà dobbiamo solo ringraziare la ce...anche se è triste che delle leggi a tutela di tutti i cittadini, che altrove sono state approvate autonomamente senza problemi, qui debbano essere imposte dall'alto

esiste qualche studio concreto e valido , oltre alle teorie omosessuali , che i bambini adottati da coppie gay non abbiano subito alcun tipo di problema mentale o comportamentale nel tempo ?

Voglio dire ... ci rendiamo conto che un bambino di 6 mesi percepisce negativamente anche un banale litigio tra genitori della durata temporale anche di un breve periodo e che poi questo ha spessisismo ripercussioni concrete sulla sua personalita' ? Figuriamoci un bimbo che cresce tra una coppia gay ...

A mio avviso di certo c'è che da piccolo fino all'eta' adulta sarebbe costantemente preso per il culo ovunque ... e a fronte di quali conseguenze ? C'è un dannatissimo studio in tal senso che ne escluda problemi comportamentali ?

Bene se non c'è e' puro egoismo !
cazzarola siete gay rimaneteci senza pretendere cose che la natura non vi concede ... e' cosi' difficile ??????

D4rkAng3l
23-01-2008, 15:01
esiste qualche studio concreto e valido , oltre alle teorie omosessuali , che i bambini adottati da coppie gay non abbiano subito alcun tipo di problema mentale o comportamentale nel tempo ?

Voglio dire ... ci rendiamo conto che un bambino di 6 mesi percepisce negativamente anche un banale litigio tra genitori della durata temporale anche di un breve periodo e che poi questo ha spessisismo ripercussioni concrete sulla sua personalita' ? Figuriamoci un bimbo che cresce tra una coppia gay ...

A mio avviso di certo c'è che da piccolo fino all'eta' adulta sarebbe costantemente preso per il culo ovunque ... e a fronte di quali conseguenze ? C'è un dannatissimo studio in tal senso che ne escluda problemi comportamentali ?

Bene se non c'è e' puro egoismo !
cazzarola siete gay rimaneteci senza pretendere cose che la natura non vi concede ... e' cosi' difficile ??????

certo che pure te ci vai giù pesante...cioè io ho detto più o meno le stesse cose ma senza offendere...magari usare un po' meno di veemenza verbale sarebbe meglio...sopratutto perchè:

1)non puoi pretendere che cambi idea per abbracciare la tua...quindi non puoi usare toni coercitivi in tal senso.

2)non puoi offendere la sensibilità altrui con frasi del tipo: "cazzo siete gay blablabla" perchè a questo punto se ti tirano un vaffa perchè sei ignorante te lo sei meritato a prescindere che la tua idea sia giusta o sbagliata....

tdi150cv
23-01-2008, 15:09
certo che pure te ci vai giù pesante...cioè io ho detto più o meno le stesse cose ma senza offendere...magari usare un po' meno di veemenza verbale sarebbe meglio...sopratutto perchè:

1)non puoi pretendere che cambi idea per abbracciare la tua...quindi non puoi usare toni coercitivi in tal senso.

2)non puoi offendere la sensibilità altrui con frasi del tipo: "cazzo siete gay blablabla" perchè a questo punto se ti tirano un vaffa perchè sei ignorante te lo sei meritato a prescindere che la tua idea sia giusta o sbagliata....

non ho offeso nessuno ... a meno che la parola Gay non sia una offesa e allora chiedo scusa ... mi spieghi dove ho offeso qualcuno ?

Detto questo riconosco che il tono puo' non essere dei piu' sereni ma mi infastidisce allo sfinimento il fatto che in questo cesso di paese sembra che tutto sia dovuto a tutti ...

E finiamola con il falso moralismo e la bella faccia ... la diplomazia ha perso da che mondo e mondo ... inutile dire in faccia ad una persona che non ti piace per chissa' che stupido motivo quando in realta' dentro pensi che lo ritieni un imbecille ... fai prima a dirglielo e basta senza tanti giri di parole ... (non e' questo il caso ovviamente ... e' un esempio per assurdo )

Senza Fili
23-01-2008, 15:09
esiste qualche studio concreto e valido , oltre alle teorie omosessuali , che i bambini adottati da coppie gay non abbiano subito alcun tipo di problema mentale o comportamentale nel tempo ?

Voglio dire ... ci rendiamo conto che un bambino di 6 mesi percepisce negativamente anche un banale litigio tra genitori della durata temporale anche di un breve periodo e che poi questo ha spessisismo ripercussioni concrete sulla sua personalita' ? Figuriamoci un bimbo che cresce tra una coppia gay

Non so se esistano studi in merito, certo è che l'osservazione empirica porta anche un cieco a capire che un bambino non forma il suo orientamento in base a quello dei genitori o in base alla famiglia in cui cresce, anche perchè altrimenti ad oggi figli gay sarebbero rarissimi, come in Iran, dove, a detta di Ahmadinejad non esistono ;)

A mio avviso di certo c'è che da piccolo fino all'eta' adulta sarebbe costantemente preso per il culo ovunque ... e a fronte di quali conseguenze ? C'è un dannatissimo studio in tal senso che ne escluda problemi comportamentali ?


Ah bene, quindi se un eventuale ragazzo cresciuto da genitori gay venisse offeso e sbeffeggiato la colpa sarebbe sua, e non dei razzisti che si permetterebbero di dargli contro...un pò come dire che se una donna va in giro in minigonna e la stuprano la colpa è sua e non del violentatore :muro:


Bene se non c'è e' puro egoismo !
cazzarola siete gay rimaneteci senza pretendere cose che la natura non vi concede ... e' cosi' difficile ??????


Aridaje co sta natura...la natura non ha fatto discriminazioni tra gay ed etero, la natura non ha avuto il cervello così piccolo come quello di chi giudica la validità delle persone in base ad un solo aspetto quale è l'orientamento sessuale, l'unica limitazione la natura l'ha imposta a chi, purtroppo, è sterile(cosa indipendente dall'orientamento sesusale), ma se la vogliamo buttare sulla "natura" un gay può fare un figlio quando vuole, e come già detto senza adottarne uno e pure senza ricorrere a cliniche...mi verrebbe voglia di presentarti un mio amico, che ha avuto una bambina con la sua migliore amica, alla faccia di tutti quelli che dicono che la natura alle persone gay ha impedito di procreare ;)

LUVІ
23-01-2008, 15:10
Voglio dire ... ci rendiamo conto che un bambino di 6 mesi percepisce negativamente anche un banale litigio tra genitori della durata temporale anche di un breve periodo e che poi questo ha spessisismo ripercussioni concrete sulla sua personalita' ? Figuriamoci un bimbo che cresce tra una coppia gay ...

Per quale motivo una coppia gay dovrebbe litigare più di una coppia etero? :confused:
Hai qualche valido studio in merito?

LuVi

D4rkAng3l
23-01-2008, 15:11
non ho offeso nessuno ... a meno che la parola Gay non sia una offesa e allora chiedo scusa ... mi spieghi dove ho offeso qualcuno ?

Detto questo riconosco che il tono puo' non essere dei piu' sereni ma mi infastidisce allo sfinimento il fatto che in questo cesso di paese sembra che tutto sia dovuto a tutti ...

E finiamola con il falso moralismo e la bella faccia ... la diplomazia ha perso da che mondo e mondo ... inutile dire in faccia ad una persona che non ti piace per chissa' che stupido motivo quando in realta' dentro pensi che lo ritieni un imbecille ... fai prima a dirglielo e basta senza tanti giri di parole ... (non e' questo il caso ovviamente ... e' un esempio per assurdo )

a mio avviso con certi toni puoi offendere delle persone in quanto implicitamente gli stai dando dei "diversi"...
Poi non voglio fare ulteriore polemica...ti stavo solo invitando ad esprimere le tue idee in maniera più pacata...

LUVІ
23-01-2008, 15:13
Detto questo riconosco che il tono puo' non essere dei piu' sereni ma mi infastidisce allo sfinimento il fatto che in questo cesso di paese sembra che tutto sia dovuto a tutti ...

Allora aspettiamo il tuo sfinimento conclusivo.
Perchè, ti do questa notizia, E' esattamente così.
Il nostro paese, giustamente, non fa distinzioni di sesso, razza e religione, per quanto riguarda i diritti civili.

LuVi

LUVІ
23-01-2008, 15:14
... inutile dire in faccia ad una persona che non ti piace per chissa' che stupido motivo quando in realta' dentro pensi che lo ritieni un imbecille ... fai prima a dirglielo e basta senza tanti giri di parole ... (non e' questo il caso ovviamente ... e' un esempio per assurdo )

E l'imbecillità, esattamente, come sarebbe correlabile, secondo te, con l'orientamento sessuale?

LuVi

Senza Fili
23-01-2008, 15:15
E finiamola con il falso moralismo e la bella faccia ... la diplomazia ha perso da che mondo e mondo ... inutile dire in faccia ad una persona che non ti piace per chissa' che stupido motivo quando in realta' dentro pensi che lo ritieni un imbecille ... fai prima a dirglielo e basta senza tanti giri di parole ... (non e' questo il caso ovviamente ... e' un esempio per assurdo )

Tra odiare e ammirare c'è di mezzo anche l'essere indifferenti alle cose che non ci tangono: a me se domani fosse approvata una legge che tutela i metalmeccanici (categoria alla quale non appartengo) non cambierebbe nulla, sarei contento per loro ma indifferente, per cui è assurdo che ci sia gente che si strappi i capelli quando si parla di dare ai cittadini omosessuali gli stessi identici diritti che finora esistono per il resto della popolazione...unica cosa che può spingere ad un'avversione così immotivata sono solo la discriminazione ed i pregiudizi, il resto è solo :mc:

Senza Fili
23-01-2008, 15:16
E l'imbecillità, esattamente, come sarebbe correlabile, secondo te, con l'orientamento sessuale?

LuVi

Touchè ;)

tdi150cv
23-01-2008, 15:17
Non so se esistano studi in merito, certo è che l'osservazione empirica porta anche un cieco a capire che un bambino non forma il suo orientamento in base a quello dei genitori o in base alla famiglia in cui cresce, anche perchè altrimenti ad oggi figli gay sarebbero rarissimi, come in Iran, dove, a detta di Ahmadinejad non esistono ;)

Non mi pare di aver parlato di orientamento sessuale ... quindi esistono studi che garantiscono che a livello comportamentale , parlo a 360 gradi , il crescere con una coppia omosessuale non porta a nessuna ripercussione negativa ? Se non esistono cadono tutte le teorie vostre ...


Ah bene, quindi se un eventuale ragazzo cresciuto da genitori gay venisse offeso e sbeffeggiato la colpa sarebbe sua, e non dei razzisti che si permetterebbero di dargli contro...un pò come dire che se una donna va in giro in minigonna e la stuprano la colpa è sua e non del violentatore :muro:


Si piu' o meno ... o forse calza di piu' un paragone tipo quelli che sono andati al G8 ... sai in precedenza che ti meneranno e ci vai ugualmente ... in questo caso pero' la vita e' tua e se ti menano ti arrangi perchè te la sei voluta nel caso nostro invece per puro egoismo di due gay un bambino viene sbeffeggiato fino all'eta' adulta. Che sia deprecabile ok ma non ci scappi quindi ... scegli ... un atto di egoismo nei confronti di un bambino per la tua sete di sentirti come tutte le altre persone o accettare la propria natura con le conseguenze del caso. TU PUOI SCEGLIERE UN BAMBINO SUBISCE ... SEMPRE !



Aridaje co sta natura...la natura non ha fatto discriminazioni tra gay ed etero, la natura non ha avuto il cervello così piccolo come quello di chi giudica la validità delle persone in base ad un solo aspetto quale è l'orientamento sessuale, l'unica limitazione la natura l'ha imposta a chi, purtroppo, è sterile(cosa indipendente dall'orientamento sesusale), ma se la vogliamo buttare sulla "natura" un gay può fare un figlio quando vuole, e come già detto senza adottarne uno e pure senza ricorrere a cliniche...mi verrebbe voglia di presentarti un mio amico, che ha avuto una bambina con la sua migliore amica, alla faccia di tutti quelli che dicono che la natura alle persone gay ha impedito di procreare ;)

si si prova tu con un tuo amicO a procreare ... poi vediamo se la natura non ha imposto limiti.

exyana
23-01-2008, 15:21
Tra odiare e ammirare c'è di mezzo anche l'essere indifferenti alle cose che non ci tangono: a me se domani fosse approvata una legge che tutela i metalmeccanici (categoria alla quale non appartengo) non cambierebbe nulla, sarei contento per loro ma indifferente, per cui è assurdo che ci sia gente che si strappi i capelli quando si parla di dare ai cittadini omosessuali gli stessi identici diritti che finora esistono per il resto della popolazione...unica cosa che può spingere ad un'avversione così immotivata sono solo la discriminazione ed i pregiudizi, il resto è solo :mc:
solo una precisazione, il diritto all'adozione non esiste per nessuno, l'unico ragionamento che va fatto è nell'ottica di trovare la soluzione migliore per un bambino, e quindi è giusto discutere su questo.

tdi150cv
23-01-2008, 15:22
Per quale motivo una coppia gay dovrebbe litigare più di una coppia etero? :confused:
Hai qualche valido studio in merito?

LuVi

:confused: :confused: :confused:


ovviamente non mi hai smentito ...

Che mi frega se due gay litigano o meno ???

Quindi ... riformulo e ti sviluppo ulteriormente la questione ...

dicevo ... ci rendiamo conto che un bambino di 6 mesi percepisce negativamente anche un banale litigio tra genitori della durata temporale anche di un breve periodo e che poi questo ha spessisismo ripercussioni concrete sulla sua personalita' ? Figuriamoci un bimbo che cresce tra una coppia gay che ripercussioni potrebbe avere vista la tutt'altro comune situazione e quello che ne puo' derivare ...

tdi150cv
23-01-2008, 15:25
E l'imbecillità, esattamente, come sarebbe correlabile, secondo te, con l'orientamento sessuale?

LuVi

ti prego ... smentiscimi ! :D

vabbo' ... la spiegazione sta nell'ultima riga tra parentesi ... UN ESEMPIO PER ASSURDO per dire la mia sul fatto che e' inutile nascondersi dietro le belle parole ...

magari cosi' e' piu' chiaro no !?

tdi150cv
23-01-2008, 15:29
Tra odiare e ammirare c'è di mezzo anche l'essere indifferenti alle cose che non ci tangono: a me se domani fosse approvata una legge che tutela i metalmeccanici (categoria alla quale non appartengo) non cambierebbe nulla, sarei contento per loro ma indifferente, per cui è assurdo che ci sia gente che si strappi i capelli quando si parla di dare ai cittadini omosessuali gli stessi identici diritti che finora esistono per il resto della popolazione...unica cosa che può spingere ad un'avversione così immotivata sono solo la discriminazione ed i pregiudizi, il resto è solo :mc:

ma porco giuda mi paragoni dei contratti di lavoro a dei figli ?
Ma ci stai ragionando o viaggi a comparti stagni perchè devi tirare acqua al mulino degli omosessuali ?
Ma stiamo scherzando ? Hai a che fare con una vita umana che NON PUO' SCEGLIERE PERCHE' LA LEGGE GLIELO VIETA FINO A MAGGIORE ETA' ... (ti vorrei vedere se un bambino di 5-6-7-10 - 15 anni sceglierebbe una coppia gay piuttosto che una coppia etero ) e tu te ne sbatti delle conseguenze pretendendo il diritto ... ?

ma roba da matti ...

LUVІ
23-01-2008, 15:38
:confused: :confused: :confused:


ovviamente non mi hai smentito ...

Che mi frega se due gay litigano o meno ???

Quindi ... riformulo e ti sviluppo ulteriormente la questione ...

dicevo ... ci rendiamo conto che un bambino di 6 mesi percepisce negativamente anche un banale litigio tra genitori della durata temporale anche di un breve periodo e che poi questo ha spessisismo ripercussioni concrete sulla sua personalita' ? Figuriamoci un bimbo che cresce tra una coppia gay che ripercussioni potrebbe avere vista la tutt'altro comune situazione e quello che ne puo' derivare ...

E che ci sarebbe da smentire? :confused:

Non stai dicendo nulla.

LuVi

LUVІ
23-01-2008, 15:44
ti prego ... smentiscimi ! :D

vabbo' ... la spiegazione sta nell'ultima riga tra parentesi ... UN ESEMPIO PER ASSURDO per dire la mia sul fatto che e' inutile nascondersi dietro le belle parole ...

magari cosi' e' piu' chiaro no !?

Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
... inutile dire in faccia ad una persona che non ti piace per chissa' che stupido motivo quando in realta' dentro pensi che lo ritieni un imbecille ... fai prima a dirglielo e basta senza tanti giri di parole ... (non e' questo il caso ovviamente ... e' un esempio per assurdo )


Quindi, nella pratica, visto che tu riconosci un imbecille dalla faccia, e glielo dici, perchè non è giusto tenerglielo nascosto, cosa c'entrerebbe ciò con l'omosessualità?
Ti consideri un benefattore perchè, di fronte ad una coppia gay gli dici la tua verità? O pensi che evitare di dire ad uno che consideri imbecille sia un "nascondersi dietro belle parole" esattamente come il pensare che due persone omosessuali possano essere in grado di fornire adeguati strumenti di crescita ad un bambino? :confused:

LuVi

tdi150cv
23-01-2008, 15:54
E che ci sarebbe da smentire? :confused:

come non dett ...


Non stai dicendo nulla.

LuVi


appunto lascia stare ... che questo non e' 'chiariamo quello che Luvi non capisce' al limite lo chiariamo in PVT.

ciao

LUVІ
23-01-2008, 16:02
No no, chiariamo quello che NON hai detto, e aiutami a smentire quello che NON hai affermato.
E poi quando puoi, correlami la riconoscibilità dell'imbecillità con l'adottabilità da parte di coppie omosessuali.

LuVi

tdi150cv
23-01-2008, 16:04
Quindi, nella pratica, visto che tu riconosci un imbecille dalla faccia, e glielo dici, perchè non è giusto tenerglielo nascosto, cosa c'entrerebbe ciò con l'omosessualità?
Ti consideri un benefattore perchè, di fronte ad una coppia gay gli dici la tua verità? O pensi che evitare di dire ad uno che consideri imbecille sia un "nascondersi dietro belle parole" esattamente come il pensare che due persone omosessuali possano essere in grado di fornire adeguati strumenti di crescita ad un bambino? :confused:

LuVi


no Luvi ... il soggetto come sottolineato da dark era il mio ipotetico tono ...
quindi non sto a farti giri di parole per addolcirti la pillola ti dico subito quello che penso senza problemi ...

spero di essere stato chiaro ... al limite PVT che te lo spiego bene :D :D :D

LUVІ
23-01-2008, 16:12
no Luvi ... il soggetto come sottolineato da dark era il mio ipotetico tono ...
quindi non sto a farti giri di parole per addolcirti la pillola ti dico subito quello che penso senza problemi ...

spero di essere stato chiaro ... al limite PVT che te lo spiego bene :D :D :D

Ah, ora ho capito, quindi il tuo tono era legato alla tua facoltà di riconoscere imbecilli.
Spero che non ti riferissi ai tuoi interlocutori nel forum.
La tua libertà di esprimerti come vuoi si deve fermare con il rispetto del regolamento, tutto qui.
PVT no, grazie.

LuVi

Senza Fili
23-01-2008, 16:14
ma porco giuda mi paragoni dei contratti di lavoro a dei figli ?

Ma ci stai ragionando o viaggi a comparti stagni perchè devi tirare acqua al mulino degli omosessuali ?
Ma stiamo scherzando ? Hai a che fare con una vita umana che NON PUO' SCEGLIERE PERCHE' LA LEGGE GLIELO VIETA FINO A MAGGIORE ETA' ... (ti vorrei vedere se un bambino di 5-6-7-10 - 15 anni sceglierebbe una coppia gay piuttosto che una coppia etero ) e tu te ne sbatti delle conseguenze pretendendo il diritto ... ?

ma roba da matti ...

Non era un paragone, se non lo avessi afferrato era un esempio, avrei potuto prendere per esempio anche dei non lavoratori, delle persone che amano il mare, o delle persone con i capelli biondi, al fine di farti capire quello che non riesci ad afferrare: ovvero che non esiste il solo essere a favore o contrari ad un gruppo di persone, ma esiste anche l'indifferenza.

Riformulo l'esempio mettendo delle lettere, invece di indicare un categoria causale, al fine di evitare in te nuovamente confusione: se nel paese x esistono dei gruppi di cittadini che hanno diritto al diritto m, ed altri cittadini che ne sono stati esclusi, la rezione di una persona civile di fronte all'estensione a tutte le categorie di cittadini dei medesimi diritti dovrebbe essere favorevole, o, al limite, indifferente, disinteressata.
Il fatto che esistano persone che si stracciano le vesti quando un governo intende estendere a tutti gli stessi diritti indica solo e soltanto che gli stessi ragionano in base a pregiudizi, razzismo e discriminazione, con buona pace delle arrampicate di specchi atte a negare questa evidenza.
Altro tue grave ed enorme limite è quello di giudicare le coppie e le persone non in base alle singole caratteristiche generali delle stesse, ma solo ed esclusivamente in base ad un aspetto non legato alla validità della persona/coppia quale è il gusto sessuale, andando a creare due gruppi fittizi quanto ridicoli, del tipo coppie etero=valide a prescindere, coppie gay=non valide a prescindere...non funziona così, ed mi fa tenerezza a doverlo ricordare ad una persona adulta...ci possono essere molte combinazioni, possono esistere coppie etero perfette, coppie gay perfette, coppie gay di merda, coppie etero di merda...l'equazioncina che tu fai (validi ad adottare da una parte, e non validi dall'altra) non segue questa ovvia considerazione.
Per quanto riguarda il tirare acqua non devo tirare proprio niente, visto che fortunatamente non sono sterile, e quindi quando vorrò un figlio potrò farlo, senza doverne adottare uno ;)

Senza Fili
23-01-2008, 16:22
Non mi pare di aver parlato di orientamento sessuale ... quindi esistono studi che garantiscono che a livello comportamentale , parlo a 360 gradi , il crescere con una coppia omosessuale non porta a nessuna ripercussione negativa ? Se non esistono cadono tutte le teorie vostre ... .


Non so se esistano studi in merito, ma situazioni di famiglie serene con genitori gay (googla famiglie arcobaleno, ti si aprirà un mondo davanti agli occhietti) esistono eccome, e da quel dì, sebbene tu ne ignori, o faccia finta di ignorarne l'esistenza.
Detto questo ribadisco quanto detto in precedenza, ogni famiglia va valutata singolarmente, è ridicolo ed offensivo parlare di ripercusioni negative solo se parlaimo di famiglie con genitori gay, visto che sappiamo tutti che famiglie pessime ne esistono a prescindere dal luogo, dal ceto sociale, o dai gusti sessuali.



Si piu' o meno ... o forse calza di piu' un paragone tipo quelli che sono andati al G8 ... sai in precedenza che ti meneranno e ci vai ugualmente ... in questo caso pero' la vita e' tua e se ti menano ti arrangi perchè te la sei voluta nel caso nostro invece per puro egoismo di due gay un bambino viene sbeffeggiato fino all'eta' adulta. Che sia deprecabile ok ma non ci scappi quindi ... scegli ... un atto di egoismo nei confronti di un bambino per la tua sete di sentirti come tutte le altre persone o accettare la propria natura con le conseguenze del caso. TU PUOI SCEGLIERE UN BAMBINO SUBISCE ... SEMPRE ! .


Ah ecco, quindi ad esempio degli amici dei miei genitori, insegnanti pacifici di 50 anni che sono stati al g8, se fossero stati pestati per te se lo sarebbero quasi meritati...ma come ragioni?
A sentire certe cose non mi meraviglio che tu voglia che la legge continui a prevedere cittadini di serie A e altri di serie B :rolleyes:





si si prova tu con un tuo amicO a procreare ... poi vediamo se la natura non ha imposto limiti.


Non esiste nessuna legge, naturale nè civile, che imponga alle persone di fare un figlio con qualcuno di preciso, quindi qui caschi male ;)

Redux
23-01-2008, 16:25
In ogni caso resto perplesso, perlomeno in italia il numero di coppie che adottano è molto superiore ai bambini disponibili ,

dipende dal bambino che vuoi, sennò la proporzione si inverte

Senza Fili
23-01-2008, 16:26
dipende dal bambino che vuoi, sennò la proporzione si inverte

ESATTO...anche non parlando dello spropositato numero di bimbi di strada esistente nel Mondo, ci sono tantissimi bambini magari malati o con handycap che nessuno vuole, e che quindi rimangono in certe strutture ricevendo zero affetto.

Redux
23-01-2008, 16:31
ESATTO...anche non parlando dello spropositato numero di bimbi di strada esistente nel Mondo, ci sono tantissimi bambini magari malati o con handycap che nessuno vuole, e che quindi rimangono in certe strutture ricevendo zero affetto.

però non capisco dove porta il discorso...
se un gay può adottare, deve poter adottare qualcunque bimbo, sano o malato, bello o brutto, altrimenti invece di farne una ne facciamo due di discriminazioni
per la cronaca, io ho qualche dubbio sul fatto che sia giusto permettere a una coppia gay di adottare, anche se è vero che non potresti comunque impedire loro di filiare naturalmente e anche se in linea di principio mi dà fastidio che si possa privare autoritariamente una persona, gay o etero, del diritto di amare un figlio
in altri termini su sta cosa qui non ho ancora capito come la penso :confused:

Dcromato
23-01-2008, 16:35
Ma per me è sbagliato, affidare bambini a chi ha questa patologia non so come possa farli crescere bene.

Senza Fili
23-01-2008, 16:39
però non capisco dove porta il discorso...
se un gay può adottare, deve poter adottare qualcunque bimbo, sano o malato, bello o brutto, altrimenti invece di farne una ne facciamo due di discriminazioniper la cronaca, io ho qualche dubbio sul fatto che sia giusto permettere a una coppia gay di adottare, anche se è vero che non potresti comunque impedire loro di filiare naturalmente e anche se in linea di principio mi dà fastidio che si possa privare autoritariamente una persona, gay o etero, del diritto di amare un figlio
in altri termini su sta cosa qui non ho ancora capito come la penso :confused:


Il discorso è molto semplice e l'ho spiegato nel post poco sopra: il numero dei bimbi adottabili sale se si considerano anche quei bambini che molti si rifiutano di adottare.
Fine.

Senza Fili
23-01-2008, 16:41
Ma per me è sbagliato, affidare bambini a chi ha questa patologia non so come possa farli crescere bene.

PATOLOGIA?
Patologia di che? :rolleyes: :doh:

LUVІ
23-01-2008, 16:42
Ma per me è sbagliato, affidare bambini a chi ha questa patologia non so come possa farli crescere bene.

Di quale "patologia" staremmo parlando? :confused: Così, per sapere se ho capito male.

LuVi

Dcromato
23-01-2008, 16:44
Perchè secondo voi l'omosessualità non è una patologia?

Senza Fili
23-01-2008, 16:45
Perchè secondo voi l'omosessualità non è una patologia?

Non solo secondo noi, non lo è neppure secondo la medicina e secondo l'OMS (sai cos'è almeno questa?)...se ti pare poco :rolleyes:

Dcromato
23-01-2008, 16:49
Non solo secondo noi, non lo è neppure secondo la medicina e secondo l'OMS (sai cos'è almeno questa?)...se ti pare poco :rolleyes:

Ci sono tante cose che per l'OMS non sono patologie, specie quando non è remunerativo curarle...

Redux
23-01-2008, 16:52
Il discorso è molto semplice e l'ho spiegato nel post poco sopra: il numero dei bimbi adottabili sale se si considerano anche quei bambini che molti si rifiutano di adottare.
Fine.

e infatti io ho chiesto dove porta questa considerazione, scusa non trovo il post dove ne parli

Senza Fili
23-01-2008, 16:55
Ci sono tante cose che per l'OMS non sono patologie, specie quando non è remunerativo curarle...

Stai proprio toccando il fondo...anche secondo il buon senso non si può curare qualcosa che non è una malattia:rolleyes:

Senza Fili
23-01-2008, 16:58
e infatti io ho chiesto dove porta questa considerazione, scusa non trovo il post dove ne parli

il post è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20722506&postcount=86 in cui io ti quotavo.

Ed è un mio pensiero, fine a se stesso.
Non è che se io dico "se ai bambini adottabili x aggiungiamo anche quelli y, che nessuno solitamente vuole adottare, il numero aumenta" debba mettere la spiegazione, tanto è ovvio quello che ho scritto.

Dcromato
23-01-2008, 16:58
Stai proprio toccando il fondo...

Non so per cosa non ho offeso nessuno....
Comunque ti ho segnalato.

Senza Fili
23-01-2008, 17:01
Non so per cosa non ho offeso nessuno....
Comunque ti ho segnalato.

Ah non lo so, se nemmeno te ne rendi conto stiamo a posto...hai dato dei malati agli omosessuali quando anche i sassi e gli 80enni sanno che l'omosessualità non è una malattia.
Se c'è qualcuno che merita una segnalazione quello sei solo tu, non puoi pretendere di seminare dinsinformazione&razzismo e ricevere anche elogi.

Dcromato
23-01-2008, 17:04
Ah non lo so, hai dato dei malati agli omosessuali quando anche i sassi e gli 80enni sanno che l'omosessualità non è una malattia.
Se c'è qualcuno che merita una segnalazione quello sei solo tu.

Offesa?è un' opinione e fra l'altro comune...di certo non vado a dire in faccia a un gay "tu per me sei un malato" ma la mia opinione è questa....
Se poi tu sei gay e ti sei offeso, ti chiedo scusa.

Senza Fili
23-01-2008, 17:07
Offesa?è un' opinione e fra l'altro comune...di certo non vado a dire in faccia a un gay "tu per me sei un malato" ma la mia opinione è questa....
Se poi tu sei gay e ti sei offeso, ti chiedo scusa.

Aldilà dell'offesa mi dà urto che si seminino falsità...se io scrivessi sul forum che secondo me quelli con i capelli rossi sono malati, o che essere mancini è una patologia, sarei offensivo, oltre che rendermi ridicolo.

Poi non è per niente un'opinione comune, frequento gente dai 18 agli 80 anni,a nessuno è mai capitato che gli passasse per il cervello di definire malattia una inclinazione.


p.s. tu come opinione puoi anche credere che esistano gli gnomi, però se vuoi essere credibile dovresti essere in grado di dimostrare ciò che dici...e nello specifico non esiste persona che possa dimostrare che l'omosessualità sia una malattia, perchè non lo è.

Dcromato
23-01-2008, 17:11
Aldilà dell'offesa mi dà urto che si seminino falsità...se io scrivessi sul forum che secondo me quelli con i capelli rossi sono malati, o che essere mancini è una patologia, sarei offensivo, oltre che rendermi ridicolo.

Poi non è per niente un'opinione comune, frequento gente dai 18 agli 80 anni,a nessuno è mai capitato che gli passasse per il cervello di definire malattia una inclinazione.

Avere i capelli rossi è una cosa che hai dalla nascita, è ereditario, l'omosessualità no, perchè se fosse ereditario sarebbero molto meno.

Se poi fosse come dici tu a livello d'opinione, termini d'uso comeune come "culattone" o "frocio" non esisterebbero nemmeno...

Lucrezio
23-01-2008, 17:12
Ma per me è sbagliato, affidare bambini a chi ha questa patologia non so come possa farli crescere bene.

Perchè secondo voi l'omosessualità non è una patologia?

Ci sono tante cose che per l'OMS non sono patologie, specie quando non è remunerativo curarle...

Offesa?è un' opinione e fra l'altro comune...di certo non vado a dire in faccia a un gay "tu per me sei un malato" ma la mia opinione è questa....
Se poi tu sei gay e ti sei offeso, ti chiedo scusa.

Avere i capelli rossi è una cosa che hai dalla nascita, è ereditario, l'omosessualità no, perchè se fosse ereditario sarebbero molto meno.

Se poi fosse come dici tu a livello d'opinione, termini d'uso comeune come "culattone" o "frocio" non esisterebbero nemmeno...



Caro Dcromato, l'organizzazione mondiale della sanità - mi sembra una fonte piuttosto autorevole - ha escluso l'omosessualità dall'elenco delle patologie, quindi un omosessuale NON E' un malato, né nel corpo né nella mente.
Esprimersi contro l'adozione per le coppie gay è legittimo, ma sei andato ben oltre la misura.
Ti consiglio di approfittare dei 3 giorni di sospensione per documentarti un po'.
P.S.: Il tuo modo di fare non è offensivo solo nei confronti del tuo interlocutore, ma in primo luogo verso te stesso, a maggior ragione quando pensi che l'offesa possa derivare dal fatto che la persona con cui parli è omosessuale e non dal fatto che si tratta di un essere umano ipso facto.

Tabris
23-01-2008, 17:33
Qualcuno chiedeva studi che parlassero di genitori single o omosessuali? In un altro forum c'era stata una discussione tempo fa, ecco qualche link che avevo trovato allora che mostrano come non solo i genitori single o coppie omosessuali siano ottimi genitori, ma spesso pure migliori di tanti altri etero perche' liberi da razzismo e mentalita' becera e discriminatoria per ovvi motivi:

Questo articolo dell'associazione (http://www.apa.org/pi/lgbc/policy/parents.html)di categoria degli psicologi americani, L'APA (link a chi e' l'APA su wiki), (http://en.wikipedia.org/wiki/American_Psychological_Association) che presenta questa bibliografia:

American Psychological Association. (2002). Ethical principles of psychologists and code of conduct. American Psychologist, 57, 1060-1073.

Armesto, J. C. (2002). Developmental and contextual factors that influence gay fathers' parental competence: A review of the literature. Psychology of Men and Masculinity, 3, 67 - 78.

Conger, J.J. (1975). Proceedings of the American Psychological Association, Incorporated, for the year 1974: Minutes of the Annual meeting of the Council of Representatives. American Psychologist, 30, 620-651.

Conger, J. J. (1977). Proceedings of the American Psychological Association, Incorporated, for the legislative year 1976: Minutes of the Annual Meeting of the Council of Representatives. American Psychologist, 32, 408-438.

DeLeon, P.H. (1993). Proceedings of the American Psychological Association, Incorporated, for the year 1992: Minutes of the annual meeting of the Council of Representatives August 13 and 16, 1992, and February 26-28, 1993, Washington, DC. American Psychologist, 48, 782.

DeLeon, P.H. (1995). Proceedings of the American Psychological Association, Incorporated, for the year 1994: Minutes of the annual meeting of the Council of Representatives August 11 and 14, 1994, Los Angeles, CA, and February 17-19, 1995, Washington, DC. American Psychologist, 49, 627-628.

Falk, P.J. (1994). Lesbian mothers: Psychosocial assumptions in family law. American Psychologist, 44, 941-947.

Fox, R.E. (1991). Proceedings of the American Psychological Association, Incorporated, for the year 1990: Minutes of the annual meeting of the Council of Representatives August 9 and 12, 1990, Boston, MA, and February 8-9, 1991, Washington, DC. American Psychologist, 45, 845.

Levant, R.F. (2000). Proceedings of the American Psychological Association, Incorporated, for the legislative year 1999: Minutes of the Annual Meeting of the Council of Representatives February 19-21, 1999, Washington, DC, and August 19 and 22, 1999, Boston, MA, and Minutes of the February, June, August, and December 1999 Meetings of the Board of Directors. American Psychologist, 55, 832-890.

Lofton v. Secretary of Department of Children & Family Services, 358 F.3d 804 (11th Cir. 2004).

Mays, V. M., & Cochran, S. D. (2001). Mental health correlates of perceived discrimination among lesbian, gay, and bisexual adults in the United States. American Journal of Public Health, 91, 1869-1876.

Meyer, I. H. (2003). Prejudice, social stress, and mental health in lesbian, gay, and bisexual populations: Conceptual issues and research evidence. Psychological Bulletin, 129, 674-697.

Patterson, C.J. (2000). Family relationships of lesbians and gay men. Journal of Marriage and Family, 62, 1052- 1069.

Patterson, C.J. (2004a). Lesbian and gay parents and their children: Summary of research findings. In Lesbian and gay parenting: A resource for psychologists. Washington, DC: American Psychological Association.

Patterson, C. J. (2004b). Gay fathers. In M. E. Lamb (Ed.), The role of the father in child development (4th Ed.). New York: John Wiley.

Patterson, C. J., Fulcher, M., & Wainright, J. (2002). Children of lesbian and gay parents: Research, law, and policy. In B. L. Bottoms, M. B. Kovera, and B. D. McAuliff (Eds.), Children, Social Science and the Law (pp, 176 - 199). New York: Cambridge University Press.

Perrin, E. C., and the Committee on Psychosocial Aspects of Child and Family Health (2002). Technical Report: Coparent or second-parent adoption by same-sex parents. Pediatrics, 109, 341 - 344.

Stacey, J. & Biblarz, T.J. (2001). (How) Does sexual orientation of parents matter? American Sociological Review, 65, 159-183.

Tasker, F. (1999). Children in lesbian-led families - A review. Clinical Child Psychology and Psychiatry, 4, 153 - 166.

Tasker, F., & Golombok, S. (1997). Growing up in a lesbian family. New York: Guilford Press.

E quest'articolo su Free Essays, (http://www.freeessays.cc/db/27/hec4.shtml) che cita questa bibliografia:

“A Child at Any Cost?”. Utne Reader. November/December,1991. pp.52-60. “Bill Would Bar Known Gay Foster Parents”. Herald-Courier. Wagner,Rick. February 6,1997. “Families Come Out”. Newsweek. Kantrowitz,Barbara. November 4,1996. pp.51-7. “Gay Parents: Under Fire and On The Rise”. Time. Henry, William A., III. September 20,1993. pp.66-70. “Mother Sues For the Right to Adopt Second Child”. Sun- Sentinel. Fitzgerald, Henry Jr. May 6, 1997. p.1B. “Two Moms or Two Dads- And a Baby”. Los Angeles Times. Harris, Scott. October 20,1991. pp. A1 +.

Comunque, spulciandosi i siti dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' (http://www.who.int/en/) e dell'APA (http://www.apa.org/) si trovano sicuramente molti altri articoli e altre ricerche ancora.
Buona lettura :)

paulus69
23-01-2008, 17:44
ESATTO...anche non parlando dello spropositato numero di bimbi di strada esistente nel Mondo, ci sono tantissimi bambini magari malati o con handycap che nessuno vuole, e che quindi rimangono in certe strutture ricevendo zero affetto.
orsù....senzafili....conosco personalmente 2 coppie (1 parenti)che hanno adottato bambini con patologie....aids..per esempio.
mi sembra cmq strano(tornando sul discorso dei numeri) che ogni qualvolta si ritrovano neonati nei cassonetti si scateni la guerra dell'affido/adozione da parte di mila mille coppie....
infine....mi domando e rigivo a voi:
quali siano...e se veramente valgano....i diritti dei bambini.

Ziosilvio
23-01-2008, 17:44
qualche link che avevo trovato allora che mostrano come non solo i genitori single o coppie omosessuali siano ottimi genitori, ma spesso pure migliori di tanti altri etero perche' liberi da razzismo e mentalita' becera e discriminatoria per ovvi motivi
che però ovvi non sono affatto, dal momento che chiunque può sviluppare sentimenti discriminatori a sfondo sociale, cosa anzi molto frequente tra le minoranze.
freeessays.cc
che però sembra un sito di testi pronti per ricerche scolastiche piuttosto che quello di un'associazione scientifica.

Senza Fili
23-01-2008, 17:47
orsù....senzafili....conosco personalmente 2 coppie (1 parenti)che hanno adottato bambini con patologie....aids..per esempio.
mi sembra cmq strano(tornando sul discorso dei numeri) che ogni qualvolta si ritrovano neonati nei cassonetti si scateni la guerra dell'affido/adozione da parte di mila mille coppie....
infine....mi domando e rigivo a voi:
quali siano...e se veramente valgano....i diritti dei bambini.

Bene, ovviamente ci sono anche persone sensibili, però concorderai con me che -purtroppo- molta gente che cerca un figlio in adozione non accetta di prendere un bimbo malato o con handycap, bambini che quindi rimangono abbandonati.
Fine.
Per quanto riguarda i diritti dei bambini senza una famiglia imho il loro diritto primario sarebbe quello di crescere con persone che gli sappiano dare affetto e calore umano, che queste poi siano bianche, nere, in coppia, singles, etero o gay non fa differenza, l'importante è che si verifichi (cosa che è già prassi prima di dare in adozione un bambino) che chi li richiede sia una persona/coppia valida.

Tabris
23-01-2008, 17:56
che però ovvi non sono affatto, dal momento che chiunque può sviluppare sentimenti discriminatori a sfondo sociale, cosa anzi molto frequente tra le minoranze.

Ovviamente e' possibile, ma si parla in percentuale ed e' chiaro (quei libri ne parlano) che chi e' a sua volta oggetto di pesanti discriminazioni e lasciato isolato e' molto meno frequente che poi riversi le stesse discriminazioni su altri e insegni a farlo ai propri figli.
Cosa diversa per i casi dove i discriminati si raggruppano in quartieri comuni nelle citta' (i famosi quartieri divisi per etnie che vediamo spesso nei telefilm e film, esistono davvero :D ) e allora si' che si sviluppa spesso il sentimento che citi, ma sono situazioni molto diverse tra loro anche se nascono dallo stesso male, ovver la becera discriminazione e l'ignoranza.

che però sembra un sito di testi pronti per ricerche scolastiche piuttosto che quello di un'associazione scientifica.

L'ho postato per la bibliografia citata, per diversificare le fonti e non citare solo l'APA :)

DVD_QTDVS
23-01-2008, 19:04
No a lesbica è discriminazione"
Rifiutare a una lesbica di adottare un bambino è discriminazione sessuale: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato la Francia per aver impedito a una lesbica e alla sua compagna di adottare un figlio. Secondo la Corte, la donna è stata vittima di una discriminazione e ha subito una violazione del suo diritto alla vita privata. Le autorità francesi dovranno versarle 10mila euro per danni morali.

Il bambino ha diritto di vivere in una famiglia normale, come natura crea, una madre femmina,
un padre maschio....

Ma La moralità dell' occidente è sempre più superficiale ed infognata in torbide vicende.
Fatti come questo mi avvicinano sempre più alla religione mussulmana. :sofico:

(tranne che per la circoncisione .. :fuck: )

Senza Fili
23-01-2008, 19:10
Il bambino ha diritto di vivere in una famiglia normale, come natura crea, una madre femmina,
un padre maschio....

Ma La moralità dell' occidente è sempre più superficiale ed infognata in torbide vicende.
Fatti come questo mi avvicinano sempre più alla religione mussulmana. :sofico:

(tranne che per la circoncisione .. :fuck: )


La moralità superifiale e prepotente è quella di chi vorrebbe negare ai cittadini omosessuali dei diritti che già sono accessibili ai cittadini eterosessuali.
Ti rammento peraltro che i bambini di cui stiamo parlando non hanno una famiglia, per cui nessuno li strapperebbe a nessuno, se non a squallide strutture che freddamente li ospitano, o alla strada.

DVD_QTDVS
23-01-2008, 19:26
La moralità superifiale e prepotente è quella di chi vorrebbe negare ai cittadini omosessuali dei diritti che già sono accessibili ai cittadini eterosessuali.
Ti rammento peraltro che i bambini di cui stiamo parlando non hanno una famiglia, per cui nessuno li strapperebbe a nessuno, se non a squallide strutture che freddamente li ospitano, o alla strada.
Non ci vedo nessuna prepotenza ad affermare che ogni bambino ha diritto
ad avere una famiglia naturale, con madre femmina e padre maschio...
quasiasi sovversione in questo ordine è contro la natura psicologica
e naturale dell' evoluzione del bambino e questa si sarebbbe una violenza.. :mad:
Proporre ad un bambino stili di vita omosessuali è semplicemente sbagliato,
e questo fatto lo condizionerà pesantemente per tutta la vita... :mad:

x mè chi vuole essere omosessuale, sono problemi suoi, almeno fin quando
non mi viene a toccare il :ciapet: :Prrr:

Magari avrei da ridire sull' ostentazione in piazza delle personali devianze
sessuali, ma questa è una mia opinione...
Purtroppo il forum non è frequentato da psicologi o meglio da pssichiatri
che potrebbero meglio di mè spiegare il problema.

paulus69
23-01-2008, 19:30
Per quanto riguarda i diritti dei bambini senza una famiglia imho il loro diritto primario sarebbe quello di crescere con persone che gli sappiano dare affetto e calore umano, che queste poi siano bianche, nere, in coppia, singles, etero o gay non fa differenza, l'importante è che si verifichi (cosa che è già prassi prima di dare in adozione un bambino) che chi li richiede sia una persona/coppia valida.
rispondo in ritardo....
imho,i bambini hanno il diritto di crescere con i loro genitori biologici.
in mancanza di essi,hanno il diritto di crescere in un ambiente che sappia ricostruire e ricreare la famiglia nativa...quindi una figura maschile,il padre putativo ed una figura femminile..la madre putativa.
qui,stiamo cmq postulando senza avere dati incontrovertibili se in nome di probabili diritti lediamo o meno diritti certi.
ho gogglato un pò...ma non ho trovato nessuna notizia da parte di associazioni di psicologi infantili in merito alla questione,ovvero,di specialisti non di parte...quindi...non si può procastinare il tutto a data da definirsi finchè non abbiamo responsi certi?
quando abbiamo,letteralmente,la vita di un bambino in mano è quanto meno doveroso agire con molta prudenza e molto buon senso.

paulus69
23-01-2008, 19:38
Non ci vedo nessuna prepotenza ad affermare che ogni bambino ha diritto
ad avere una famiglia naturale, con madre femmina e padre maschio...
Purtroppo il forum non è frequentato da psicologi o meglio da pssichiatri
che potrebbero meglio di mè spiegare il problema.
condivido ciò che è in quote...per il resto...non ho dati sicuri.
cmq,ci stiamo un pelo sovrapponendo...;)

sider
23-01-2008, 19:40
La moralità superifiale e prepotente è quella di chi vorrebbe negare ai cittadini omosessuali dei diritti che già sono accessibili ai cittadini eterosessuali.
Ti rammento peraltro che i bambini di cui stiamo parlando non hanno una famiglia, per cui nessuno li strapperebbe a nessuno, se non a squallide strutture che freddamente li ospitano, o alla strada.

Per il momento le famiglie tradizionali che aspettano 5 o + anni per avere legalmente un bimbo sono pure troppe. Per cui smettiamola con questa storia e documentatevi sulla situazione delle adozioni nazionali ed internazionali.
Quando molti paesi adesso chiusi permetteranno l'adozione sarà un altra storia, ma adesso la situazione è questa, per cui penso che le priorità per gli omosessuali, in fatto di diritti, siano altre vista la scandalosa situazione di arretratezza mentale che abbiamo qui in italia.

zerothehero
23-01-2008, 19:50
Benissimo....no alle adozioni per i single. :O

Senza Fili
23-01-2008, 20:05
Non ci vedo nessuna prepotenza ad affermare che ogni bambino ha diritto
ad avere una famiglia naturale, con madre femmina e padre maschio...
quasiasi sovversione in questo ordine è contro la natura psicologica
e naturale dell' evoluzione del bambino e questa si sarebbbe una violenza.. :mad:



L'evoluzione psicologica del bambino non c'entra una fico secco col fatto che sia allevato da una famiglia in cui ci sono persone gay o meno...come già detto fino allo sfinimento secondo la vostra insulsa teoria non si spiegherebbe la nascita di figli gay partoriti, allevati e cresciuti in famiglie completamente eterosessuali ed in un contesto completamente eterosessuale.
State sereni, non è un morbo :rolleyes:


Proporre ad un bambino stili di vita omosessuali è semplicemente sbagliato,
e questo fatto lo condizionerà pesantemente per tutta la vita... :mad:

STILI DI VITA OMOSESSUALI???
A bello guarda che un omosessuale è una persona come tutte le altre, per tua info il mio "stile di vita" è composto da lavoro, uscite con amici e parenti, quindi in tutto identico alla vita condotta da una persona eterosessuale, non è che essere omosessuali significa vivere da criminali o in chissà quale modo :mad:

x mè chi vuole essere omosessuale, sono problemi suoi, almeno fin quando
non mi viene a toccare il :ciapet: :Prrr:

Ah ecco, qui si capisce tutto della tua conoscenza dell'argomento..."chi vuole essere omosessuale" non si può sentire, visto che nessuno vuole essere qualcosa, ma ognuno è come si ritrova e come nasce...ma tu banalizzi e ridicolizzi il tutto paragonando l'essere gay o etero ad una scelta come quella di vestire sportivo od elegante :muro:


Magari avrei da ridire sull' ostentazione in piazza delle personali devianze
sessuali, ma questa è una mia opinione...
Purtroppo il forum non è frequentato da psicologi o meglio da pssichiatri
che potrebbero meglio di mè spiegare il problema.

Deviato ci sarai, in piazza ci sono andato anche io al gay pride, e se ci fossi andato anche tu ti saresti accorto che c'erano migliaia di persone semplici e di tutte le età, anche famiglie con figli al seguito, ma questi ovviamente non li citi.
Per quanto riguarda gli psicologi qualunque psicologo che non abbia comprato la laurea ti confermerà che non c'è nessun problema da spiegare, perchè il problema "omosesaulità" non esiste.

rispondo in ritardo....
imho,i bambini hanno il diritto di crescere con i loro genitori biologici.
in mancanza di essi,hanno il diritto di crescere in un ambiente che sappia ricostruire e ricreare la famiglia nativa...quindi una figura maschile,il padre putativo ed una figura femminile..la madre putativa.
qui,stiamo cmq postulando senza avere dati incontrovertibili se in nome di probabili diritti lediamo o meno diritti certi.
ho gogglato un pò...ma non ho trovato nessuna notizia da parte di associazioni di psicologi infantili in merito alla questione,ovvero,di specialisti non di parte...quindi...non si può procastinare il tutto a data da definirsi finchè non abbiamo responsi certi?
quando abbiamo,letteralmente,la vita di un bambino in mano è quanto meno doveroso agire con molta prudenza e molto buon senso.

Bene, allora nel frattempo lasciamoli a tempo indeterminato a marcire in istituti e case famiglia, pur di non darli ai perfidi singles o ai malefici gays

Per il momento le famiglie tradizionali che aspettano 5 o + anni per avere legalmente un bimbo sono pure troppe. Per cui smettiamola con questa storia e documentatevi sulla situazione delle adozioni nazionali ed internazionali.
Quando molti paesi adesso chiusi permetteranno l'adozione sarà un altra storia, ma adesso la situazione è questa, per cui penso che le priorità per gli omosessuali, in fatto di diritti, siano altre vista la scandalosa situazione di arretratezza mentale che abbiamo qui in italia.

Già documentato, la mia madrina non riuscendo ad adottare un bimbo italiano è ricorsa all'adozione internazionale: così facendo in poco tempo ha potuto adottare ben due bambini (fratelli) di 8 anni provenienti da un paese povero.
Quindi dire che in Italia i bambini adottabili siano relativamente pochi è vero, ma se andiamo a vedere quante associazioni esistono che danno la possibilità di adottare un numero enorme di bambini stranieri abbandonati non esiste nessun limite.

paulus69
23-01-2008, 20:20
Bene, allora nel frattempo lasciamoli a tempo indeterminato a marcire in istituti e case famiglia, pur di non darli ai perfidi singles o ai malefici gays
il sarcasmo non ti s'addice...quindi,quando si parla di bambini,lascialo stare...;)
lo sai perchè vengono tenuti in case famiglie ed istituti?
per il giro di soldi che ci stà dietro..chiaro?per le palanche...;)
poi,spiegami una cosa:
per ottenere l'adozione,qui in italia, ti devi prima fare tanti anni di affido...ed adesso te ne esci fuori tutto fresco che vuoi adottere un bebè senza prima passarti le trafile che tutti gli altri si son fatti? mettiti in fila...ma:
portami un cazzo di documento,stilato da un associazione di psicologi a livello nazionale,che attesti nessun possibile trauma al bambino....e scendo in piazza con te....te lo giuro.

Senza Fili
23-01-2008, 20:33
il sarcasmo non ti s'addice...quindi,quando si parla di bambini,lascialo stare...;)
lo sai perchè vengono tenuti in case famiglie ed istituti?
per il giro di soldi che ci stà dietro..chiaro?per le palanche...;)
poi,spiegami una cosa:
per ottenere l'adozione,qui in italia, ti devi prima fare tanti anni di affido...ed adesso te ne esci fuori tutto fresco che vuoi adottere un bebè senza prima passarti le trafile che tutti gli altri si son fatti? mettiti in fila...ma:
portami un cazzo di documento,stilato da un associazione di psicologi a livello nazionale,che attesti nessun possibile trauma al bambino....e scendo in piazza con te....te lo giuro.


Non era sarcasmo, comunque te la riformulo più terra terra: c'è gente qui che è talmente cattiva e becera che preferirebbe lasciare dei bambini in strada o negli istituti pur di darli a singles o a persone gay...ti piace così?
E questi sarebbero quelli che vogliono il bene dei bambini? Ma per cortesia :rolleyes:
Qui un utente ha linkato dei documenti a tema http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20723788&postcount=104
ma vedo che hai preferito ignorare il tutto.
Per quanto riguarda il mettersi in fila prendi in giro qualcun'altro, visto che te e quelli come te non vogliono nemmeno permetterci di stare in fila, volendo escluderci a priori.
Detto questo mi spiace ma non dobbiamo portare alla maestra le pagelle che attestano che siamo bravi ragazzi, non dobbiamo fornire prove che dimostrano che non siamo alieni incapaci di crescere figli, se e quando riuscirai a capire che non si può fare uno studio generico su genitori gay, in quanto possono esistere, come per gli eterosessuali, genitori di merda come ottimi genitori, e che ogni caso, ogni coppia, è da valutare singolarmente se ne potrà riparlare, con questi presupposti non ha senso continuare a perdere tempo

paulus69
23-01-2008, 20:50
Qui un utente ha linkato dei documenti a tema http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20723788&postcount=104
ma vedo che hai prefeito ignorare il tutto.

perchè l'apa non è italiana!
ciò che può andare bene in italia può non andare bene in usa e viceversa!!!devi considerare il contesto sociale e le differenze culturali:muro: :muro:
vabbè....ci rinuncio...vado a contare quanti angeli possona danzare sulla proverbiale capocchia...

Senza Fili
23-01-2008, 21:07
perchè l'apa non è italiana!
ciò che può andare bene in italia può non andare bene in usa e viceversa!!!devi considerare il contesto sociale e le differenze culturali:muro: :muro:
vabbè....ci rinuncio...vado a contare quanti angeli possona danzare sulla proverbiale capocchia...

Anche se fosse stata italiana non avresti avuto risultati esaurienti, visto che se già ogni persona è un Mondo a sè stante figuriamoci ogni coppia...una mia collega manager, sposata, due figli, famiglia da mulino bianco, ha una sorella tossica sposata con un tossico e un figlio, situazione familiare disastrata...questo tanto per farti capire che le tabelline e le previsioni che pretendi non si potranno mai fare seriamente nè avere, a meno che consultando una veggente chiedendo se il bambino y avrà con quei genitori un futuro sereno o meno.

Senza Fili
23-01-2008, 21:10
comunque , per chi volesse approfondire questo è un sito (credo il principale) che informa sulle realtà di genitori omosessuali esistenti IN ITALIA

http://www.famigliearcobaleno.org/

Tabris
23-01-2008, 22:42
perchè l'apa non è italiana!
ciò che può andare bene in italia può non andare bene in usa e viceversa!!!devi considerare il contesto sociale e le differenze culturali:muro: :muro:
vabbè....ci rinuncio...vado a contare quanti angeli possona danzare sulla proverbiale capocchia...

Con tutto il rispetto, ma di che diavolo stai parlando?
La psicologia e' una disciplina internazionale, in cui ci si confronta a livello internazionale con testi internazionali, non e' che uno psicologo italiano e' diverso da uno psicologo USA o viceversa, ti sembrera' strano ma siamo tutti esseri umani eguali e discendenti dalle stesse scimmie.
E poi manco stessimo parlando di una societa' di marziani e di una tribu' di Zulu' dell'africa nera... non arrampichiamoci sugli specchi per cortesia.
I dati sono li', ci sono letteralmente decine di testi e ricerche, se vuoi e sei in grado di confutarli accomodati.