PDA

View Full Version : Bose: si?....no?......perchè!


mister giogio
23-01-2008, 11:10
Spesso si parla di casse Bose; Bose si - Bose no; perchè si - perchè no.

Ho pensato, quindi, che con il vostro aiuto, potremmo raccogliere qui tutte le vostre impressioni/commenti/dubbi sulla suddetta Casa.
Gli spunti potrebbero essere:

_prezzo elevato (?)
_la casa non fornisce i dati dei sistemi che vende (si compra a scatola chiusa?)
_ottima spazialità (?)
_rispetto ai 2.1, sono meglio (?)
_qualità (?)
_lo consigliate per............
_lo sconsigliate per...........
_ecc., ecc.

Personalmente, ritengo che: per quello che danno, per quello che costano, per quello che cerco, la scelta sia talmente vasta, che posso benissimo guardare altrove, anche andando (a me cosa poco gradita) nell'usato.

Impressioni e tecnicismi sul perchè: Bose si - Bose no, ora, a voi.
Dire: - maaaa......Bose è Bose! - :nonsifa: non va bene :D



http://img524.imageshack.us/img524/2595/tromba2hq4.gif (http://imageshack.us) ....venghino Signori, venghino......, lo spettacolo è garantito http://img292.imageshack.us/img292/2768/medioevolw0.gif (http://imageshack.us)

Lagoon
23-01-2008, 13:20
Costano troppo per quello che valgono. Questo finché si parla dei sistemi coi microcubetti, quelli commerciali. I diffusori pro sono altra cosa e ne ho sentito parlare decisamente bene (mai ascoltati purtroppo).
Se uno è disposto a condere 4 o 5 (non di più) centimetri alla dimensione del diffusore si ottengono, scegliendo bene, risultati nettamente superiori con spesa decisamente inferiore (da 1/2 a 1/4, mica bruscolini)
Le consiglio per... chi vuole fare il figo con gli amici se sono appasionati di design moderno e per nulla competenti di audio. Spente sono ottime :rolleyes:
Non che accese facciano vomitare... ma a me lasciano un po' perplesso, ho sentito decisamente di meglio con sistemi di dimensioni comparabili. Le consiglio anche per chi non ne vuole proprio sapere di quei 4 o 5 centimeti in più... ma sono davvero 4 o 5... a me sembra inconcepibile non accettarli in virtù di un suono ben più appagante. Vediamo, a chi posso consigliarle poi? Ah, si, a chi le ha ricevute in dono... a 0€ sono un ottimo affare :)
Le sconsiglio per... beh, praticamente mi sono già espresso. I motivi tecnici sono vari, in primis che sono talmente piccoli da fare davvero fatica a riprodurre adeguatamente tutte le frequenze dello spettro, dovendo fare affidamento per forza sul subwoofer. Ma mentre un subwoofer che riproduce frequenze sotto gli 80Hz fa benissimo il suo lavoro, uno che deve coprire le carenze dei diffusori a frequenze ben più alte fa decisametne più casino, specialmente la spazialità del suono va a farsi benedire. Hai voglia ad inventarti sisteim di elaborazione digitale per ricostruzione della spazialità ecc... il danno alla fine rimane piuttosto evidente. E poi non è che il subwoofer sia questo componente di qualità eccelsa... Per quelle cifre c'è di molto meglio.
Il discorso dati dei sistemi... beh, non mi preoccupa molto. Tanto sono sistemi chiusi, non upgradabili, fini a se stessi, o ti piacciono o li dai via, non sono concepiti per essere espandibili, parzialmente sostituibili ecc... La filosofia è "o con noi o senza di noi"... io ovviamente voto per la seconda :D
Pertanto le specifiche sarebbero di poca utilità, tanto non devi interfaccia i diffusori con nulla, hai già l'accrocchio bose. E comunque un diffusore non si valuta dalle sue specifiche tecniche... quanto meno non solo e non principalmente. Le specifiche tecniche devono dare un'idea generale sul tipo di prestazioni che ci potrebbero attendere e sul tipo di interfacciamento tra elettorniche e diffusori. Certo, se fornissero i dati e se uno sapesse leggerli adeguatamente (cosa rara, suppongo, in chi acquista bose) si renderebbe conto che non c'è da aspettarsi granché. Ma è l'ascolto poi che tipicamente conferma questo.
La domanda "rispetto ai 2.1 sono meglio?"... Ha un senso molto relativo. Potrei risoponderti che un 2.0 fatto con diffusori da 1000 (entrambi) e amplificatore stereo da 500€ (di nuovo... adeguatamene scelto... il prezzo da solo non vuol dire nulla) spazza via letteralmente come qualità qualsiasi sistema bose a microcubetti. Questa è la mia personalissima esperienza. Un esempio concreto? coppia di JMLab Chorus 816V con amplificatore Arcam A65+, dovremmo esserci come cifra sui 1500€ più o meno.

mister giogio
23-01-2008, 16:49
Ottimo e abbondante :mano:

Un'unica precisazione (mancanza mia :muro: ): rimaniamo sulle cifre dei 2.1, 300€ e poco più; corretta anche l'idea di dedicare gli stessi soldi per un 2.0.
;)

Dwaine
23-01-2008, 18:19
io ho posto la domanda nell altro topic, volevo sentire un po di pareri e questo tread capita a proposito...

di Bose ho soltanto l impianto stereo nella mia lancia Y, e come qualità secondo la mia modesta esperienza mi è parso eccellente, spazialità, non conoscevo questo termine tecnico, ma ora che l ho appreso mi sembra proprio l aggettivo che darei per definire la qualità dell impianto che ho... per il resto nn so... nn ho provato altro per quanto riguarda qeusta marca... non nego che tutti questi giudizi negativi nn me li aspettavo...

rimossoaccountdameinquestomomento
23-01-2008, 19:09
Dire: - maaaa......Bose è Bose! - :nonsifa: non va bene :D

Invece dirlo va bene eccome, non da caratteristiche? ma scusa è il suono mica la caratteristiche che contano... nessuno compra le cose sulle caratteristiche, si compra ascoltando.

Inoltre si, BOSE è BOSE e ti dico anche il motivo, è una casa che si è specializzata nella spazialità e nella virtualizzazione, è l'unica casa, L'UNICA degna di essere presa in considerazione in quel comparto, gli altri fanno sinceramente ridere..

Sicuramente produrre delle casse da 10 cm che suonano come casse grandi il doppio, richiede materiali costosi e tanta tanta ricerca. E tutto questi costa, costa tanto. Certo con gli stessi soldi forse si prendono prodotti "diversi" bada bene diversi, non superiori.

Perchè dipende da cosa si cerca, Bose nella sua fascia di mercato e di prodotti è incontrastata, se ti servono casse fatti in quel modo devi prendere per forza Bose, visto che gli altri sono molto indietro. Se hai bisogno di un prodotto standar invece, hai mille scelte, perchè le grandi case hanno fatto sviluppo proprio nei prodotti classici.

Giogio sai come la penso su bose, non sono ne prò, ne contro, dipende da che tipologia di prodotto si cerca.

E se vuoi sapere se compresei il 2.1 per pc bose da 300 euro, si me lo prenderei, perchè è un prodotto veramente di qualità.. non un giocattolino, confrontabile solo con le IFI..

Bose da quando è nata ha sempre diviso il mercato, in pro e contro.. resta il fatto che è una grande casa, che produce prodotti degli di nota e sempre in primo piano, e se non fornisce i dati non è un problema.... è una scelta che non è certo stata fatta per nascondere qualcosa.

Quindi, comprate pure Bose...se volete un prodotto dalla spazialità unica nel suo genere.

Ps. un appunto, ho fatto comprare ad un utente 2 casse della edirol (reparto roland) da 7Watt, dico 7! e mi ha riferito che sono suonano meglio delle z-2300 da 200 watt (campati in aria), mi ha detto che non distorcono per niente nemmeno ad alti volumi mentre le z-2300 a parità di volume distorcono... Lasciate perdere i numeri che sparano.. lasciate perdere i prodotti consumer da pc, una grande casa non ha bisogno di sparare cifre a caratetteri cubitali, non ne ha bisogno edirol, e non ne ha bisogno bose, ascoltatele e poi capirete che i dati non contano niente, ma proprio niente..

mauro picotto
23-01-2008, 20:14
quale sistema 2.0 della bose è valido?????

sacd
23-01-2008, 20:15
Per il titolare della discussione:

:spam:
























:asd:

mister giogio
23-01-2008, 22:42
Momenti di Follia di un Folle:

Hai ragione, i dati millantati dalle case, non ci dicono come suonano; la mia intenzione è quella di sentire i pareri di tutti, in merito alla suddetta casa; non tanto di sterili dati.

....è una casa che si è specializzata nella spazialità e nella virtualizzazione...

Questo può essere un'altro spunto di discussione: è tutta qua la sua forza? Nel mondo dell'audio ci sono anche altre cose da "guardare" (:read: 300€ e poco più).
Spazialità e virtualizzazione mi fanno pensare più a film e giochi.

...Bose da quando è nata ha sempre diviso il mercato, in pro e contro..

Ecco!!! Il mio scopo sarebbe quello di riunire qui chi è pro, chi è contro e un minimo di perchè.
;)


Per il titolare della discussione:

:spam:
:confused: Perchè?

ms1975
24-01-2008, 19:22
Non avendo un orecchio da audiofilo, posso dire che le Bose ,per lo meno i "cubetti" che ho ascoltato suonano bene e non solo per quanto riguarda la spazialità, ma anche per la timbrica(sempre nei miei limiti)che mi è sembrata corretta. Questi sistemi non rappresenteranno l'alta fedeltà, ma di sicuro, appagano l'orecchio di molte persone, che come me apprezzano la buona musica e non hanno bisogno sistemi da migliaia di euro per sentirsi soddisfatti. Concludo dicendo che preferisco spendere 300 Euro per un 2.1 della Bose (Bose Companion 3) che 150-200 per un Altec o Logitec. In fondo cosa sono 100 euro per gente che ne investe almeno 500 all'anno in una VGA?

mentalrey
24-01-2008, 20:35
a me le bose non piacciono le ho sempre considerate troppo secche e
con frequenze medie poco curate,
ma io me ne frego della virtualita' e preferisco il suono
di un paio di buone casse da pavimento con un amply decente,
non sono esattamente il cliente a cui si rivolge quella casa.

Aborro i sistemi multimediali logitech/creative/etc che basano le vendite
su scritte come: 300watt pmpo! sub da 100watt! (pmpo :doh: )

mister giogio
24-01-2008, 21:11
Questi ultimi due post, sono l'esatto presupposto che mi prefiggevo.
;)

rimossoaccountdameinquestomomento
25-01-2008, 00:05
Questi ultimi due post, sono l'esatto presupposto che mi prefiggevo.
;)

insomma inutili... un po' come questa discussione... :doh:

da critico quale sono, ti critico :D

mentalrey
25-01-2008, 00:15
Lui cerca pareri sulla produzione di una marca di casse e potreste anche aver
ragione per quello che riguarda il fatto che sia un post da spammer,
ma bollare i commenti altrui come inutili e i propi come assoluti,
finisce col darmi un idea sulla qualita di chi siede dalla parte opposta di monitor e tastiera
piuttosto che delle casse.

rimossoaccountdameinquestomomento
25-01-2008, 01:08
Lui cerca pareri sulla produzione di una marca di casse e potreste anche aver
ragione per quello che riguarda il fatto che sia un post da spammer,
ma bollare i commenti altrui come inutili e i propi come assoluti,
finisce col darmi un idea sulla qualita di chi siede dalla parte opposta di monitor e tastiera
piuttosto che delle casse.

A dire il vero io non ho mai definito i miei commetti come "assoluti" anzi, giudico i miei commenti totalmente inutili :D come i tuoi insomma :D se vuoi fare a gare per chi è più inutile...be... per me è uguale :D :D

Credevo fosse scontato che i miei commenti fossero inutili...forse mi ero fatto un'idea troppo qualitativamente alta di chi siede dalla parte opposta di monitor e tastiera piuttosto che delle casse:cool: (ho fatto mia questa frase, ma l'autore sei tu te lo concedo :mbe: )

Approposito... secondo me il tuo commento è proprio il più inutile di tutti..batti anche me :D

Inoltre ti faccio notare che Giogio, l'autore del post aveva chiesto di fare confronti con sistemi da 300 euro max.. Quindi, la tua proposta di amplificatore "decente" (cioè i più economici stanno 200 euro.. uno decente dovrebbe starne 400) + casse "buone" (mettiamo altri 500).. =900 euro.. è ridicola..oltre che inutile..

Non so ma secondo me non esiste nulla di più inutile del dire che un kit bose da 300 euro suona peggio di un sistema da 800-900 euro composto da ampli più casse... e ci mancava pure!!...

Quindi mentre la discussione aperta la giogio..la salvo.. e non lo giudico da spam.. diciamo che è al limite

Il tuo intervento lo giudico totalmente inutile :D anzi..:spam: :spam: :spam: :spam:

mentalrey
25-01-2008, 03:39
non avevo fatto caso alla precisazione sui 300 euro, mi ero quindi sentito libero
di paragonare i sistemi bose di altre fascie di prezzo
ad altri sistemi dal 2.0 al 5.1, ma realizzati in modo meno parsimonioso per gli spazi,
trovando bose mancante. (sistemi che ho ascoltato)
Lungi da me fare un confronto su prezzi impari.
Nel concerto di spam che hai preso in considerazione per dare un aria
di chiusura al post rimango speranzoso che i miei inutili commenti non mi rendano inabile
allo scrivere ulteriori pensieri su questo forum, perche' contrastanti con il
luminare della situazione.

Lagoon
25-01-2008, 07:15
Bose nella sua fascia di mercato e di prodotti è incontrastata

E con quali prodotti di prezzo ed ingombro comparabile le avresti confrontete per giungere a questa conclusione?

mister giogio
25-01-2008, 07:41
[Cito:]
_Lo spamming (detto anche fare spam) è l'invio di grandi quantità di messaggi indesiderati (generalmente commerciali).

_Il principale scopo dello spamming è la pubblicità

_Uno spammer, cioè l'individuo autore dei messaggi spam, invia messaggi identici
:confused: Sinceramente, mi sfugge perchè sia accusato di ciò :(
Forse sono rinco.......intontito dagli antidolorifici per la schiena, ma potreste spiegarmi?

.....spesso si è parlato dei prodotti Bose e come ha detto Paolo, mi sono accorto che: "o lo si odia, o lo si ama". L'intenzione mia, era quella di unire in un'unica discussione gli utenti che "odiano" e che "amano" la suddetta casa.


p.s.) Nessun problema, al chiudere la discussione da parte del mod.:boh:

rimossoaccountdameinquestomomento
25-01-2008, 11:29
[Cito:]

:confused: Sinceramente, mi sfugge perchè sia accusato di ciò :(
Forse sono rinco.......intontito dagli antidolorifici per la schiena, ma potreste spiegarmi?

.....spesso si è parlato dei prodotti Bose e come ha detto Paolo, mi sono accorto che: "o lo si odia, o lo si ama". L'intenzione mia, era quella di unire in un'unica discussione gli utenti che "odiano" e che "amano" la suddetta casa.


p.s.) Nessun problema, al chiudere la discussione da parte del mod.:boh:

Ma non, non la far chiudere, da parte mia si scherza lo sai, ormai mi conosci, a anche sacd penso volesse scherzare..

Il fatto secondo me è con una simile discussione non arriverai a molto, io mi considero imparziale, cioè lo sai non me ne frega molto di certe cose... bose per me è una casa come le altre, che fa ottime cose sotto un certo punto di vista, cose discrete sotto un altro..

Ma certo dovendo spendere 300 euro per un kit 2.1 per pc (teoricamente perchè comunque non lo comprerei mai come ben sai), valuterei solamente il companion 3 oppure l'ifi. Gli altri kit li considero troppo da discount... qualità decisamente no comment..

Qui solitamente chi scrive o è super a favore, o è super contrario... Alla fine (e di solito i contrari che parlano "solo per sentito dire" sono molti)

Ne risulta una specie di battaglia...tanto nessuno degli appartenenzi ai 2 schieramenti cambierà idea...o valuterà..ipotesi totalmente opposte...è secondo me questo li problema..

Comunque ben venga la discussione... per info mi trovi nei soliti lidi :D

Ps. mi è giunta voce che vuoi farti amplificatore + casse, per l'ampli dipende da quanto vuoi spendere... ma per le casse come hanno fatto altri ti consiglio un bel paio di klipsch, (dinamica mostruosa e prezzo interessante, se avevo spazio le avrei prese anche per me) puoi prendere veramente belle cose e se hai spazio per piazzarle (quindi puoi prendere di una certa dimensione) puoi tranquillamente fare a meno del sub.. Io sfortunatamente questo spazio non l'ho...(sono contretto a delle casse minuscole :mad: )e quindi 2.1 a vita :cry: :cry:


Saluti
Paolo

microcip
25-01-2008, 17:43
girovagando ho trovato questo:
B uy O ther S ound E quipment
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
comunque da profano del campo parlo da puro ''buyer''.
ho avuto ed ho modo di sentire tutti i vari top di logitech/creative e bose.
a mio modesto parere la logitech punta tutto sul ''macello'' le z-5500/2300 fanno assai bordello ma non fanno musica.
le creative sono più pulite fino a metà volume poi fanno bordello pure loro.
i watt sul mercato vendono di più della qualità.
bose cerca invece di fare un giusto mix tra le due cose ed a mio parere lo fa molto bene.
di certo non sono equiparabili a sistemi hi-fi di classe alta ma qui per un impianto serio 300€ non bastano.