PDA

View Full Version : Omino verde su Marte, ufologi in tilt


Dj Ruck
23-01-2008, 10:36
In subbuglio per una foto scattata dal robottino della Nasa Spirit

Omino verde su Marte, ufologi in tilt

Probabilmente è un effetto ottico, ma sembra una statuina verde femminile a mani giunte inginocchiata

MILANO - È una collinetta? Un semplice gioco di ombre? O veramente si tratta di qualche strana creatura marziana? Probabilmente non è il famoso omino verde quello scovato sulle alture del pianeta rosso ma un'insolita roccia. Tuttavia, le immagini catturate a fine del 2007 dalla sonda spaziale Spirit, e riprese ora da vari siti, hanno acceso un vivace dibattito in rete e messo in agitazione diversi blogger.

La foto panoramica ripresa dalla sonda Spirit tra il 6 e il 9 novembre 2007 dalla sonda Spirit (Nasa)
http://www.corriere.it/gallery/Scienze/2008/01_Gennaio/marte/1/1.jpg

La posizione dell'«oggetto misterioso» (Nasa)
http://www.corriere.it/gallery/Scienze/2008/01_Gennaio/marte/1/2.jpg

L'ingrandimento che ha messo in subbuglio gli ufologi (Nasa)
http://www.corriere.it/gallery/Scienze/2008/01_Gennaio/marte/1/3.jpg

Sull'orlo di una scarpata: forse una roccia modellata dal vento (Nasa)
http://www.corriere.it/gallery/Scienze/2008/01_Gennaio/marte/1/4.jpg

L'impressione è quella di una statuina verde femminile inginocchiata e con le braccia distese (Nasa)
http://www.corriere.it/gallery/Scienze/2008/01_Gennaio/marte/1/5.jpg

IMMAGINI - Bluff o clamorosa scoperta? Questi i fatti: si tratta di alcune affascinanti foto panoramiche scattate appunto da uno dei due robot della Nasa in missione sulla superficie marziana nell'ambito dell'operazione Mars Explorer. Nonostante le tempeste di sabbia che imperversano, sono ancora in attività le due rover robotizzate Spirit e Opportunity che dal 2004 hanno continuato a marciare sul suolo mandando immagini a 360 gradi e dati sulla conformazione del pianeta. Proprio uno di questi paesaggi è finito sotto la lente d'ingrandimento degli appassionati di astronomia. Dalle colline si intravede, infatti, un misterioso omino, apparentemente di colore verde che passeggia indisturbato. Anche i londinesi Daily Mail e Times si domandano a questo punto - un po'ironicamente - se effettivamente la sonda abbia scoperto finalmente la vita su Marte. Per il Daily Mail ha tutta l'aria di essere «una figura femminile che distende un braccio»; per il Times è «Bin Laden che si nasconde a 300 milioni di miglia di distanza dalla Terra».

COMMENTI - La notizia è naturalmente tra le più commentate: per molti si tratta semplicemente di un effetto ottico basato su luci e ombre - un po' come fu per l'oramai celebre «volto» scovato sulla superficie di Marte. La foto è autentica secondo The Register - scattata appunto su Marte (in una lunga esposizione durata dal 6 al 9 novembre 2007, come dice espressamente la foto pubblicata sul sito della Nasa, l'ente spaziale americano afferma che la foto è in colori leggermente falsati in modo di aumentare i contrasti dell'immagine). E sarebbe stato un lungo e minuzioso esame, pixel dopo pixel, di vari astronomi amatoriali, a portare ora alla luce l'intrigante sagoma.

MISSIONE - Nessun commento è arrivato dall'agenzia statunitense. Per gli scienziati della Nasa la sonda Spirit ha effettivamente trovato alterazioni sulle rocce che dimostrerebbero ancora una volta che sul pianeta rosso c'era acqua. Secondo le prove raccolte in questi anni l'acqua potrebbe avere interagito e cambiato la composizione di queste rocce. Agli antipodi del pianeta rosso, Opportunity, aveva già individuato prove evidenti di un ambiente un tempo umido. Già i primi robot, Viking 1 e Viking 2, atterrati su Marte nel 1976, cercarono indizi della presenza di forme di vita elementari, ma senza successo. A ogni modo il presunto «alieno» genera curiosità, se non addirittura ilarità, ma quanto meno ci porta a domandarci nuovamente se siamo gli unici nell'universo?

Elmar Burchia
23 gennaio 2008
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_gennaio_23/marte_foto_statua_298bcf1e-c997-11dc-97c6-0003ba99c667.shtml

http://i.thisislondon.co.uk/i/pix/2008/01/marsLL_500x246.jpg


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
figataaaaaaaaaaaaaaaa

demonbl@ck
23-01-2008, 10:42
Impressionante... sembra davvero una donna seduta con un braccio disteso :eek: :eek: :eek:

Buffus
23-01-2008, 10:43
è sicuramente molto curiosa come cosa, ma non mi lancerei in facili congetture dettate dall'emozione :)

demonbl@ck
23-01-2008, 10:51
è sicuramente molto curiosa come cosa, ma non mi lancerei in facili congetture dettate dall'emozione :)

beh una roccia con quella forma è una cosa alquanto curiosa.... :stordita:

Sembra giusto una statua.

Buffus
23-01-2008, 10:54
beh una roccia con quella forma è una cosa alquanto curiosa.... :stordita:

Sembra giusto una statua.

si certo, e anche una faccia gigantesca e inquietante lo è :)

http://www.massimopolidoro.com/foto-misteri/marte.jpg

ma poi si scoprì essere una collina con uno strano effetto di luci/ombre!!! :)

OT: anche quest'altra è curiosa: patata su marte :asd:

http://quintoelemento.controradio.org/media/blogs/Digital/madreterra_cr.jpg

Kratos
23-01-2008, 10:57
Rasoio di Occam anyone? :D

demonbl@ck
23-01-2008, 11:01
si certo, e anche una faccia gigantesca e inquietante lo è :)

[-IMG]http://www.massimopolidoro.com/foto-misteri/marte.jpg[/IMG]

ma poi si scoprì essere una collina con uno strano effetto di luci/ombre!!! :)

OT: anche quest'altra è curiosa: patata su marte :asd:

[-IMG]http://quintoelemento.controradio.org/media/blogs/Digital/madreterra_cr.jpg[/IMG]

per la prima si capiva benissimo che è un effetto di luce, basta pensare alla posizione del sole in alto a sinistra e immaginare che cosa possa aver creato quelle ombre... una strana montagna e un banalissimo masso. ;)


la seconda è lollosa invece :asd:

dsx2586
23-01-2008, 11:10
http://www.msss.com/education/happy_face/smile.gif

:D

demonbl@ck
23-01-2008, 11:21
http://www.msss.com/education/happy_face/smile.gif

:D

ma lol! :D

overclock80
23-01-2008, 11:39
Arcinota pure questa credo, la Foresta su Marte (http://mmmgroup.altervista.org/i-trees.html).

Se avete una spiegazione plausibile da dare perchè io non l'ho trovata.

gigio2005
23-01-2008, 11:51
http://img264.imageshack.us/img264/6497/moonhwyw1.jpg

D.O.S.
23-01-2008, 11:54
http://img264.imageshack.us/img264/6497/moonhwyw1.jpg

:eek: pure li ?!?!


ma quale lato è ? ....quello oscuro o quello luminoso ???

AlanSY
23-01-2008, 11:55
naaa hanno ingrandito male....





























http://web.tiscali.it/tiscallo/4 copia.gif




:D :D .... ma x favore....

demonbl@ck
23-01-2008, 11:58
http://img264.imageshack.us/img264/6497/moonhwyw1.jpg

siete andati a romper le balle anche lì? :asd:

MaxArt
23-01-2008, 12:01
siete andati a romper le balle anche lì? :asd:"Siete"... come se tu non ci fossi iscritto con migliaia di post... :asd:

gigio2005
23-01-2008, 12:03
http://img251.imageshack.us/img251/3023/15103174yb0.jpg

23_Alby23
23-01-2008, 12:05
Se gli ufologi continuano ad aggrapparsi a queste cavolate, c'e' poco da stupirsi se nessuno da' loro qualche forma di credibilita'.

overclock80
23-01-2008, 12:12
Se gli ufologi continuano ad aggrapparsi a queste cavolate, c'e' poco da stupirsi se nessuno da' loro qualche forma di credibilita'.

Credo anch'io che nello specifico sia una semplice roccia con una forma strana, ce ne sono anche sulla terra del resto.

Alla foresta su marte (vedere link qualche post sopra) e sul perchè non ci sia qualche studio in più a riguardo però non trovo spiegazioni.

Tommy81
23-01-2008, 12:20
Credo anch'io che nello specifico sia una semplice roccia con una forma strana, ce ne sono anche sulla terra del resto.

Alla foresta su marte (vedere link qualche post sopra) e sul perchè non ci sia qualche studio in più a riguardo però non trovo spiegazioni.

Hihihhihihih.... ma che bel sassolino verde :Prrr: !!!

Dj Ruck
23-01-2008, 12:27
mod, potete chiudere...:rolleyes: :rolleyes:
non si riesce a parlare seriamente...:muro:

MaxArt
23-01-2008, 12:33
http://img167.imageshack.us/img167/3376/ominomartecessoik3.jpg

MaxArt
23-01-2008, 12:35
mod, potete chiudere...:rolleyes: :rolleyes:
non si riesce a parlare seriamente...:muro:Ma perché, c'è da parlarci seriamente? :D
Se proprio vogliono sapere com'è la questione, ci facciano tornare Spirit ;)
Sempre che non sia già troppo lontana.

gabi.2437
23-01-2008, 12:50
Semplicemente un'angolazione fortunata, tra migliaia di rocce una che, vista da un certo lato ha sembianze antropomorfe, può capitare.. bisognerebbe vederla da altri lati però!

Tjherg
23-01-2008, 12:50
http://i.thisislondon.co.uk/i/pix/2008/01/marsLL_500x246.jpg


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
figataaaaaaaaaaaaaaaa

A me sembra una roccia dalla forma stravagante, mi ricorda tanto le forme che si intravedono nelle grotte degli stalagmiti

z4rgon
23-01-2008, 12:59
http://img180.imageshack.us/img180/7510/71215891dr9.jpg

:sofico:

stbarlet
23-01-2008, 13:06
Non c'è molto da discutere in effetti.. l'atmosfera è incompatibile con la vita, sia per composizione, che per pressione .

Marci
23-01-2008, 13:20
Non c'è molto da discutere in effetti.. l'atmosfera è incompatibile con la vita, sia per composizione, che per pressione .

infatti si parla più che altro di statua:D

Spike
23-01-2008, 13:22
Ovviamente, quel che si pensa è che marte sia stata abitata in passato. Magari noi in realtà siamo marziani emigrati! :D Sarebbe affascinante come teoria.
E' possibile sapere in che punto è stata fatta questa foto e in che punto si trova ora la sonda?

A parte questo: dalla foto si vede che i pannelli solri sono completamente coperti di sabbia, come è possibile che le batterie si ricarichino ancora? :confused:

stbarlet
23-01-2008, 13:25
Ovviamente, quel che si pensa è che marte sia stata abitata in passato. Magari noi in realtà siamo marziani emigrati! :D Sarebbe affascinante come teoria.
E' possibile sapere in che punto è stata fatta questa foto e in che punto si trova ora la sonda?

A parte questo: dalla foto si vede che i pannelli solri sono completamente coperti di sabbia, come è possibile che le batterie si ricarichino ancora? :confused:

idem come sopra. a meno che non ci siano stati fenomeni molto particolari ( parlo di gas ) la vita intelligente come la conosciamo noi non può esserci ora, ne esserci stata in un passato più o meno remoto.

Spike
23-01-2008, 13:28
Non so su che basi puoi affermare ciò, comunque la posizione della sonda si trova qui:
http://marsrovers.nasa.gov/mission/traverse_maps.html

stbarlet
23-01-2008, 13:33
Non so su che basi puoi affermare ciò, comunque la posizione della sonda si trova qui:
http://marsrovers.nasa.gov/mission/traverse_maps.html



sul fatto che la pressione sia troppo bassa perchè qualsiasi composto che noi conosciamo rimanga quantomeno allo stato liquido.

La temperatura massima è di 20 gradi. quella media di - 60 circa. la pressione è un millesimo di quella terrestre, quindi ad esempio, un bicchiere di acqua, liquida, si mette a bollire ed evapora.

demonbl@ck
23-01-2008, 13:43
"Siete"... come se tu non ci fossi iscritto con migliaia di post... :asd:

:stordita:

Kratos
23-01-2008, 13:43
Arcinota pure questa credo, la Foresta su Marte (http://mmmgroup.altervista.org/i-trees.html).

Se avete una spiegazione plausibile da dare perchè io non l'ho trovata.

Anche qui Occam ci è d'aiuto :D

E' più semplice credere che esistano su Marte degli alberi così simili ai nostri ma larghi UN CHILOMETRO e in grado di vivere in un ambiente completamente diverso e nell'apparente assenza di ecosistema, e che la Nasa non ne abbia dato notizia ai quattro venti,

O

che siano semplicemente delle formazioni geologiche di qualche tipo perfettamente spiegabili, che viste da un certo punto e in particolari condizioni assomigliano ad alberi? ;)

Spike
23-01-2008, 13:43
Sì ma adesso. Non è detto che milioni di anni fa l'atmosfera non fosse differente.

stbarlet
23-01-2008, 13:51
Sì ma adesso. Non è detto che milioni di anni fa l'atmosfera non fosse differente.



In merito alla composizione posso esse d'accordo. in merito alla pressione invece temo ci siano pochissimi dubbi.

overclock80
23-01-2008, 13:52
Anche qui Occam ci è d'aiuto :D

E' più semplice credere che esistano su Marte degli alberi così simili ai nostri ma larghi UN CHILOMETRO e in grado di vivere in un ambiente completamente diverso e nell'apparente assenza di ecosistema, e che la Nasa non ne abbia dato notizia ai quattro venti,

O

che siano semplicemente delle formazioni geologiche di qualche tipo perfettamente spiegabili, che viste da un certo punto e in particolari condizioni assomigliano ad alberi? ;)


So che la spiegazione più logica spesso ci azzecca.

Nello specifico però io non conosco formazioni geologiche che possano spiegare quelle immagini.

E' molto improbabile che siano alberi nessuno lo nega, però cosa sono?

Esiste qualcosa di simile sulla terra?

demonbl@ck
23-01-2008, 14:03
A me invece incuriosiscono quei due buchi verticali che sembrano tunnel che han trovato.

Lo so che potrebbero essere semplici shrink hole, però sono affascinanti. :)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-01-2008, 14:06
mica sarà optimus prime? :stordita:

23_Alby23
23-01-2008, 14:25
non si riesce a parlare seriamente...:muro:

Se non si crede che una formazione minerale sia un manufatto alieno allora non si e' seri?

Marko91
23-01-2008, 14:30
Non può essere che una roccia. Se non fosse così, dimostrerebbe l'esistenza di Dio.
La probabilità che su Marte, che anche nel suo periodo più favorevole alla vita aveva caratteristiche diverse dalla terra, si sia creata una forma di vita con caratteristiche così simili alla nostra è infima.
:D

blackbit
23-01-2008, 14:34
Ovviamente, quel che si pensa è che marte sia stata abitata in passato. Magari noi in realtà siamo marziani emigrati! :D Sarebbe affascinante come teoria.

Affascinante ma improbabile. Se potevamo emigrare verso la terra, xkè non abbiamo mantenuto la tecnologia che ce lo ha permesso, in modo da poterlo rifare?

In poche parole se potevamo viaggiare da marte alla terra xkè ora non ne abbiamo la tecnologia? è evidente che non veniamo da lì :)

però in teoria potremmo essere stati 'salvati' da un'estinzione sicura su marte ad opera di qualke altra specie che ci ha dato un gentile 'passaggio'...

sa di favoletta? solo un'ipotesi e nessuno ha ragioni valide per dire che ciò è totalmente impossibile :)

blackbit
23-01-2008, 14:36
Non c'è molto da discutere in effetti.. l'atmosfera è incompatibile con la vita, sia per composizione, che per pressione .

incompatibile con la nostra di vita. ti ricordo che già sulla terra esistono batteri che vivono a -70 gradi e senz'ossigeno (nelle zone polari profonde)

e più semplicemente ci son organismi che vivono senz'atmosfera... vedi i batteri anaerobici o persino i pesci, che hanno esclusivamente bisogno di un fluido adeguatamente ossigenato = l'acqua.

Ma questo xkè l'evoluzione ci ha 'formati' così... se al posto dell'ossigeno ci fosse stato un'altro gas, respireremmo quello... la vita si adatta alle condizioni dell'ambiente esterno

blackbit
23-01-2008, 14:37
x alby23: no, ognuno può credere quello che vuole, non si è seri se si prende la notizia troppo a presa per il c..., tutto qui. 3-4 post ironici ci stanno ma tutto un thread così è da idioti ;)

blackbit
23-01-2008, 14:41
Non può essere che una roccia. Se non fosse così, dimostrerebbe l'esistenza di Dio.
La probabilità che su Marte, che anche nel suo periodo più favorevole alla vita aveva caratteristiche diverse dalla terra, si sia creata una forma di vita con caratteristiche così simili alla nostra è infima.

esistenza di Dio oppure di un'altra specie super-evoluta che ha fatto fin troppi esperimenti genetici e siamo usciti noi... sembra una battuta ma è un'ipotesi le cui probabilità non è nulla.

23_Alby23
23-01-2008, 14:44
x alby23: no, ognuno può credere quello che vuole, non si è seri se si prende la notizia troppo a presa per il c..., tutto qui. 3-4 post ironici ci stanno ma tutto un thread così è da idioti ;)
Va beh dai... idioti mi sembra un po' eccessivo :ciapet:
Io non prendo in giro quando l'argomento e' particolare, ma altri lo fanno, non per questo bisogna insultarsi ;)

blackbit
23-01-2008, 14:47
non per questo bisogna insultarsi ;)

infatti non mi permetterei mai... il senso di quella frase è ''SE facessimo un thread tutto così''... cmq sia si scherza dai :) non credo che la gente si possa offendere per così poco

Spike
23-01-2008, 14:55
Mi sono informato e a quanto pare in un passato remoto Marte aveva un atmosfera più coerente con la sua dimensione (che è circa la metà della terra). Il suo campo magnetico però si è indebolito nel tempo e il vento solare ha progressivamente “eroso” l’atmosfera marziana.

MaxArt
23-01-2008, 15:01
Nello specifico però io non conosco formazioni geologiche che possano spiegare quelle immagini.

E' molto improbabile che siano alberi nessuno lo nega, però cosa sono?

Esiste qualcosa di simile sulla terra?Se ti riferisci alle foreste, ho visto qualcosa di simile, ma più in piccolo, nelle grotte. Le condizioni, però, sono del tutto diverse, ma nelle grotte si possono trovare formazioni davvero eccentriche, che paiono anche negare la forza di gravità.

Se non si crede che una formazione minerale sia un manufatto alieno allora non si e' seri?Tu con quell'avatar non hai diritto di parola! :O
:asd:

Mi sono informato e a quanto pare in un passato remoto Marte aveva un atmosfera più coerente con la sua dimensione (che è circa la metà della terra). Il suo campo magnetico però si è indebolito nel tempo e il vento solare ha progressivamente “eroso” l’atmosfera marziana.Bene, ma quanto tempo fa è avvenuto? Per sviluppare una vita c'è anche bisogno di condizioni favorevoli... Ed anche di tempo. E, probabilmente, anche di una luna...

23_Alby23
23-01-2008, 15:10
Tu con quell'avatar non hai diritto di parola! :O
:asd:

Buwahahahaha LOOOL non ci avevo pensato :D :D :D :D

blackbit
23-01-2008, 15:18
E, probabilmente, anche di una luna...

a che serve una luna per la vita? cmq sia ne ha ben 2... si chiamano Deimos e Phobos... una delle tante fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Marte_(astronomia)

drakend
23-01-2008, 15:30
Ma siamo in un bar o in un forum dove discutono persone interessate alla scienza? :rolleyes:
Dj Ruck probabilmente voleva parlarne in modo serio non nei termini "su Marte c'è et o meno" ma su cosa possa essere quell'oggetto. Di certo è che, per essere una pietra naturale, ha una forma parecchio anomala e sarebbe interessante sentire qualche geologo dire se è possibile la formazione di una roccia simile o meno. Peraltro il paragone con la famosa "faccia marziana" è quanto meno inopportuno: quell'equivoco si creò per anni a causa della bassa risoluzione delle telecamere delle prime sonde inviate attorno a Marte, ma in questo caso il problema non c'è o è comunque molto ridotto. Sarebbe interessante capire se quell'oggetto è ancora nella stessa posizione o meno... no perché un sasso non dovrebbe poter muoversi e su Marte non dovrebbero esserci movimenti tellurici, che io sappia.

blackbit
23-01-2008, 15:34
Sarebbe interessante capire se quell'oggetto è ancora nella stessa posizione o meno... no perché un sasso non dovrebbe poter muoversi e su Marte non dovrebbero esserci movimenti tellurici, che io sappia.

Qualunque cosa sia non da proprio l'idea di essere qualcosa che si possa muovere :) AMMETTENDO che non sia una pietra di conformazione naturale, escludo che sia una sedicente donna extraterrestre in carne e ossa che stia prendendo la tintarella, quindi deduco che o è una pietra o è un manufatto (o statua, chiamatela come volete) di conseguenza sarà ancora là.

Sarebbe interessante se mai vederlo da un'angolazione o zoom differente.

;)

dsx2586
23-01-2008, 15:48
a che serve una luna per la vita? cmq sia ne ha ben 2... si chiamano Deimos e Phobos... una delle tante fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Marte_(astronomia))

un satellite massiccio stabilizza l'asse di rotazione del pianeta intorno a cui orbita.
La nostra Luna stabilizza l'asse terrestre tra 22° 38’ e 24° 21’ rispetto all'eclittica (ciò rende possibile il susseguirsi delle stagioni), con un periodo di circa 41mila anni (fenomeno della precessione degli equinozi). Di contro l'inclinazione dell'asse di rotazione di Marte varia in modo caotico da un minimo di 15° a un massimo di 38°, causando sconvolgimenti climatici anche repentini.

;)

drakend
23-01-2008, 16:03
Qualunque cosa sia non da proprio l'idea di essere qualcosa che si possa muovere :) AMMETTENDO che non sia una pietra di conformazione naturale, escludo che sia una sedicente donna extraterrestre in carne e ossa che stia prendendo la tintarella, quindi deduco che o è una pietra o è un manufatto (o statua, chiamatela come volete) di conseguenza sarà ancora là.

Sarebbe interessante se mai vederlo da un'angolazione o zoom differente.

;)
LOL parli dell'ipotesi manufatto come se fosse una cosa di ordinaria amministrazione... sarebbe la più importante scoperta della storia dato che non credo che noi abbiamo mai portato statuette su Marte. Secondo me a questo punto bisognerebbe accertare due cose:
1) se l'oggetto è ancora là, giusto per escludere completamente l'ipotesi che sia una cosa viva.
2) avere immagini a maggior risoluzione di quell'oggetto, giusto per capire se è una pietra o un manufatto. Se ha una faccina, delle manine e cose così mi sembra davvero arduo dire che sia una pietra... :P

Con molta probabilità si tratta solo di una pietra dalla forma particolare, però mi sembra giusto indagare meglio.

stbarlet
23-01-2008, 16:05
incompatibile con la nostra di vita. ti ricordo che già sulla terra esistono batteri che vivono a -70 gradi e senz'ossigeno (nelle zone polari profonde)

e più semplicemente ci son organismi che vivono senz'atmosfera... vedi i batteri anaerobici o persino i pesci, che hanno esclusivamente bisogno di un fluido adeguatamente ossigenato = l'acqua.

Ma questo xkè l'evoluzione ci ha 'formati' così... se al posto dell'ossigeno ci fosse stato un'altro gas, respireremmo quello... la vita si adatta alle condizioni dell'ambiente esterno



ho specificato cosa intendovo con vita qualche post più in basso. detto questo. va bene che esistono specie anaerobe ( infatti non escludo che possano esistere batteri o qualcosa di simile ) ma qui si parla di cose leggermente differenti..

gpc
23-01-2008, 16:10
rubo l'immagine postata da Cercaleo :D

http://img503.imageshack.us/img503/8026/marsaa9.jpg

MaxArt
23-01-2008, 16:22
a che serve una luna per la vita? cmq sia ne ha ben 2... si chiamano Deimos e Phobos... una delle tante fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Marte_(astronomia)E tu quei sassolini vaganti li chiami lune? :D
Una luna serve, oltre al motivo citato da dsx2586, ad avere delle maree. E' una similitudine presa dal nostro pianeta, certo, dove la vita si è prima sviluppata in mare.

dr-omega
23-01-2008, 16:25
Se pensiamo che sul pianeta ci sono venti fortissimi e le temperature subiscono escursioni molto ampie possiamo per certo escludere che quella sia una statua o un qualsiasi artefatto extraterrestre.
Questo perchè ovviamente nel tempo si sarebbe senz'altro consumata.

Imho, come hanno detto altri, è una formazione rocciosa con una forma casuale, oppure un effetto ottico, oppure un mix delle due.;)

P.s. Belli i fotomontaggi! :D

DVD_QTDVS
23-01-2008, 18:13
incompatibile con la nostra di vita. ti ricordo che già sulla terra esistono batteri che vivono a -70 gradi e senz'ossigeno (nelle zone polari profonde)

e più semplicemente ci son organismi che vivono senz'atmosfera... vedi i batteri anaerobici o persino i pesci, che hanno esclusivamente bisogno di un fluido adeguatamente ossigenato = l'acqua.

Ma questo xkè l'evoluzione ci ha 'formati' così... se al posto dell'ossigeno ci fosse stato un'altro gas, respireremmo quello... la vita si adatta alle condizioni dell'ambiente esterno
Si, sono quasi certo che su marte, ci siano decine di batteri...
Ma non tutti i gas sono compatibili con la vita, se respiri il neon non serve a
nulla xchè non è un comburente/combustibile, quindi non dà energia.

x alby23: no, ognuno può credere quello che vuole...
Beh qualcuno può anche credere che 1+1=5, ma sicuramente non sarebbe d'aiuto alla scienza... :rolleyes:

esistenza di Dio oppure di un'altra specie super-evoluta che ha fatto fin troppi esperimenti genetici e siamo usciti noi... sembra una battuta ma è un'ipotesi le cui probabilità non è nulla.
Troppi errori per pensare che qualcuno ci abbia creati con intenzione.. :asd:
probabilmente lo scopo per cui esistiamo è per fissare l'azoto di cui
si servono i vegetali.. :asd:

Spike
23-01-2008, 18:17
Se pensiamo che sul pianeta ci sono venti fortissimi e le temperature subiscono escursioni molto ampie possiamo per certo escludere che quella sia una statua o un qualsiasi artefatto extraterrestre.
Questo perchè ovviamente nel tempo si sarebbe senz'altro consumata.

Imho, come hanno detto altri, è una formazione rocciosa con una forma casuale, oppure un effetto ottico, oppure un mix delle due.;)

P.s. Belli i fotomontaggi! :D

Hanno fatto ulteriori accertamenti, niente ragazzi è solo il bigfoot.

http://img135.imageshack.us/img135/5251/marsbigfootql0.jpg

:asd:

tornando IT:
Sì in effetti questo è vero, sarebbe consumata come le rocce circostanti...

Charonte
23-01-2008, 18:31
beh diciamo che è davvero curiosa
il braccio in avanti sopratutto
fossi 1 della nasa comunque farei di tutto x piazzare spirit a 2 cm da quella statua e vedere cosa cacchio è veramente
cioe lo farei subito
sarebbe la scoperta piu importante della storia 1 cosa cosi

teogros
23-01-2008, 18:55
Davvero curiosissima questa foto...

blackbit
23-01-2008, 19:51
pensi davvero che i media lo direbbero, se fosse veramente un manufatto alieno? vedrai cadrà nel dimenticatoio...

immagina che casino mondiale se l'umanità sapesse ufficialmente di non essere da sola... egocentrica e ignorante com'è la massa

gpc
23-01-2008, 19:57
pensi davvero che i media lo direbbero, se fosse veramente un manufatto alieno? vedrai cadrà nel dimenticatoio...

immagina che casino mondiale se l'umanità sapesse ufficialmente di non essere da sola... egocentrica e ignorante com'è la massa

Eh beh certo, meno male che ci sono gli ufologi altruisti e colti :asd:

DVD_QTDVS
23-01-2008, 20:06
Eh beh certo, meno male che ci sono gli ufologi altruisti e colti :asd:
Di gente pronta a tirare fumo negli occhi degli altri non nè avremo mai carestia.. :sofico:

durbans
23-01-2008, 20:11
http://img32.picoodle.com/img/img32/4/1/23/f_LifeOnMarsBm_f7e9c64.jpg

Hire
23-01-2008, 21:07
Basta con le sorelle kappa :o

limpid-sky
23-01-2008, 22:34
a me sembra una statua di michelangelo.
poi più sotto c'è anche un serpente che esce dalla sabbia.ù
cmq è tutto un effetto ottico magari dovuto all'acqua o alle tempeste di sabbia(cosa molto interessante).

jean_valjean
23-01-2008, 22:38
http://img167.imageshack.us/img167/3376/ominomartecessoik3.jpg



Uddiooooo uddiooooo:D gia' le suppozioni fanno sganasciare da sole, tu ti ci metti pure con ste foto, che dopo e davvero somigliante :sofico:


tornando OT :asd:

quando ho visto la news sul corriere, ho aperto subito il link percio' non sapevo niente, dico non avevevo letto di cosa si trattava... e vedendo la foto, mi e sembrato di vedere un telefono:stordita:

dopo ho letto donna che prega con braccia distese... anvedi te... che cosa ho visto?, ho visto una donna con le braccia distese..:sofico:

per quelli che: non si puo' dare una spiegazione logica, fanno subentrare l'illogicita', vorrei ricordare che 2000 anni fa i fulmini erano venerati..perche non si poteva dare una spiegazione logica...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-01-2008, 22:43
mi pare questo

http://farm2.static.flickr.com/1425/1328505691_406ea883f0.jpg

:asd:

gigio2005
23-01-2008, 23:28
Ma siamo in un bar o in un forum dove discutono persone interessate alla scienza? :rolleyes:
Dj Ruck probabilmente voleva parlarne in modo serio non nei termini "su Marte c'è et o meno" ma su cosa possa essere quell'oggetto. Di certo è che, per essere una pietra naturale, ha una forma parecchio anomala e sarebbe interessante sentire qualche geologo dire se è possibile la formazione di una roccia simile o meno.
http://www.geocities.com/smackberry/Images/Day5_1b_TheBurren.jpg
http://www1.istockphoto.com/file_thumbview_approve/1953590/2/istockphoto_1953590_weird_rocks_formations.jpg
http://www.twip.org/photo/middle-east/turkey/photo-6455-30-04-07-11-27-43.jpg
http://www.users.totalise.co.uk/~djandyp/nz/2000images/moeraki.jpg
http://www.stuartshepherd.co.uk/wp-content/uploads/2007/04/bolivia_106.jpg
http://hex.oucs.ox.ac.uk/~rejs/holidays/usa2000/photos/buttes.jpg


LOL parli dell'ipotesi manufatto come se fosse una cosa di ordinaria amministrazione... sarebbe la più importante scoperta della storia dato che non credo che noi abbiamo mai portato statuette su Marte. Secondo me a questo punto bisognerebbe accertare due cose:
1) se l'oggetto è ancora là, giusto per escludere completamente l'ipotesi che sia una cosa viva.
2) avere immagini a maggior risoluzione di quell'oggetto, giusto per capire se è una pietra o un manufatto. Se ha una faccina, delle manine e cose così mi sembra davvero arduo dire che sia una pietra... :P

Con molta probabilità si tratta solo di una pietra dalla forma particolare, però mi sembra giusto indagare meglio.
scusate... ma veramente questo 3d voleva essere serio? statue su marte? :confused:


Troppi errori per pensare che qualcuno ci abbia creati con intenzione.. :asd:
probabilmente lo scopo per cui esistiamo è per fissare l'azoto di cui
si servono i vegetali.. :asd:

gli esseri umani non fissano l'azoto

drakend
24-01-2008, 08:49
scusate... ma veramente questo 3d voleva essere serio? statue su marte? :confused:

Hai davvero capito tutto dei miei interventi, complimenti! :rolleyes:
No semplicemente questa sezione credevo fosse frequentata da persone che ragionano ed erano interessate a cosa potesse essere quell'oggetto, come potrebbe essersi formato ecc. Ma vedo che qui la maggior parte della gente è interessata a mostrare il fotomontaggio più fico e basta.

RiccardoS
24-01-2008, 09:02
bello 'sto thread! :asd: complimenti per le foto! :asd:

Rand
24-01-2008, 09:13
Ottima analisi (http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/antibufala-la-foto-del-marziano-nano.html) di Attivissimo

Dj Ruck
24-01-2008, 09:14
Hai davvero capito tutto dei miei interventi, complimenti! :rolleyes:
No semplicemente questa sezione credevo fosse frequentata da persone che ragionano ed erano interessate a cosa potesse essere quell'oggetto, come potrebbe essersi formato ecc. Ma vedo che qui la maggior parte della gente è interessata a mostrare il fotomontaggio più fico e basta.

:mano:

RiccardoS
24-01-2008, 09:26
Ottima analisi (http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/antibufala-la-foto-del-marziano-nano.html) di Attivissimo

infatti, e direi che l'importanza dell'argomento si può riassumere nelle prime righe del buon Paolo:

Confesso: a volte leggo una notizia particolarmente stupida e non ne parlo per non attirarle addosso l'attenzione, sperando che scivoli via inosservata verso il dimenticatoio. Ogni tanto mi va bene. Stavolta, purtroppo, no.

gigio2005
24-01-2008, 10:17
Hai davvero capito tutto dei miei interventi, complimenti! :rolleyes:
No semplicemente questa sezione credevo fosse frequentata da persone che ragionano ed erano interessate a cosa potesse essere quell'oggetto, come potrebbe essersi formato ecc. Ma vedo che qui la maggior parte della gente è interessata a mostrare il fotomontaggio più fico e basta.

interesse verso una roccia su marte? mah... sinceramente non sono interessato

cioe' aspe'...l'esplorazione spaziale e' uno dei settori scientifici piu' affascinanti e importanti... ma l'argomento del 3d lo trovo decisamente superfluo e inutile

sider
24-01-2008, 10:31
Dato che non può essere altro che l'effetto combinato di una roccia e della luce, di cosa si vuole discutere?
Per esempio, in sudafrica

http://xoomer.alice.it/macatel/Images/SouthAfrica/RocceStrane.jpg

DVD_QTDVS
24-01-2008, 10:49
[IMG]
gli esseri umani non fissano l'azoto
qualche batterio "ospite" si :Prrr:

DVD_QTDVS
24-01-2008, 10:52
A parte questo, si vede bene dall' immagine TIFF che la mano è un
ombra che non appartiene alla roccia, ma allo sfondo, quindi stà
sul terreno in secondo piano... :D

D'altra parte hanno speso 850 mln di $ per vedere solo rocce ? :confused:
In qualche modo devono anche risvegliare l'opinione pubblica.. :asd:

blackbit
24-01-2008, 12:55
[QUOTE=gigio2005;20729540scusate... ma veramente questo 3d voleva essere serio? statue su marte? :confused:[/QUOTE]

non la vedo una cosa così impossibile

blackbit
24-01-2008, 12:56
Hai davvero capito tutto dei miei interventi, complimenti! :rolleyes:
No semplicemente questa sezione credevo fosse frequentata da persone che ragionano ed erano interessate a cosa potesse essere quell'oggetto, come potrebbe essersi formato ecc. Ma vedo che qui la maggior parte della gente è interessata a mostrare il fotomontaggio più fico e basta.

quoto e mi dispiace

drakend
24-01-2008, 15:35
interesse verso una roccia su marte? mah... sinceramente non sono interessato

cioe' aspe'...l'esplorazione spaziale e' uno dei settori scientifici piu' affascinanti e importanti... ma l'argomento del 3d lo trovo decisamente superfluo e inutile
Classica mentalità italiana dell'orticello: "se non sono interessato chi se ne frega se lo sono gli altri!". :rolleyes:
Se loi ritieni superfluo ed inutile perché ci partecipi? Non sprecare il tuo prezioso tempo no?!?

ozeta
24-01-2008, 16:38
certo che è strano vedere una sola roccia erosa in questo modo...sulle coste si vedono spesso formazioni calcaree modellate dall'acqua creando figure morbide, ma non ce n'è mai una sola..:confused:

MaxArt
24-01-2008, 18:24
Classica mentalità italiana dell'orticello: "se non sono interessato chi se ne frega se lo sono gli altri!". :rolleyes:
Se loi ritieni superfluo ed inutile perché ci partecipi? Non sprecare il tuo prezioso tempo no?!?No, perché così ci si diverte :rolleyes:
Anche noi "secchioni" della sezione di Scienza e tecnica ne abbiamo bisogno.

Se troviamo inutile sbrodolarci di discorsi seri su questo argomento è perché troviamo estremamente inverosimile ogni ipotesi che ricolleghi quella roccia ad una qualsiasi forma di vita intelligente su Marte.
Quella è una roccia e basta: che altro ci vogliamo aggiungere?

DVD_QTDVS
24-01-2008, 19:39
No, perché così ci si diverte :rolleyes:
Anche noi "secchioni" della sezione di Scienza e tecnica ne abbiamo bisogno.

Se troviamo inutile sbrodolarci di discorsi seri su questo argomento è perché troviamo estremamente inverosimile ogni ipotesi che ricolleghi quella roccia ad una qualsiasi forma di vita intelligente su Marte.
Quella è una roccia e basta: che altro ci vogliamo aggiungere?
Quoto al 100% :D

Zio Crick
25-01-2008, 00:55
... ci porta a domandarci nuovamente se siamo gli unici nell'universo?
Beh, questa e' l'unica cosa su cui non ho dubbi ... :D :cool:
Tu pensi davvero che in tutto l'universo ci siamo solo noi .... poveri esserini sperduti nel vuoto siderale? :mbe:

Zio Crick
25-01-2008, 00:58
Non c'è molto da discutere in effetti.. l'atmosfera è incompatibile con la vita, sia per composizione, che per pressione .

Ma di quale vita parli? La nostra? Di esseri umani terrestri?
Ma ti pare che possa essere l'unica?

Zio Crick
25-01-2008, 00:59
...la vita intelligente come la conosciamo noi non può esserci ora, ne esserci stata in un passato più o meno remoto.

Remoto su quale scala temporale?

Zio Crick
25-01-2008, 01:03
Non può essere che una roccia. Se non fosse così, dimostrerebbe l'esistenza di Dio.

O bella! :what: Me la puoi spiegare meglio per favore?

Indy4
25-01-2008, 08:48
secondo me è un fotomontaggio , perchè ingrandita molto sembra proprio una statua.
E se fosse vivo? sembra uno dei personaggi del deserto del primo guerre stellari. Tutto coperto dall'impermeabile per proteggersi dai raggi solari.

drakend
25-01-2008, 08:50
No, perché così ci si diverte :rolleyes:
Anche noi "secchioni" della sezione di Scienza e tecnica ne abbiamo bisogno.

Se troviamo inutile sbrodolarci di discorsi seri su questo argomento è perché troviamo estremamente inverosimile ogni ipotesi che ricolleghi quella roccia ad una qualsiasi forma di vita intelligente su Marte.
Quella è una roccia e basta: che altro ci vogliamo aggiungere?
Niente!
L'utente Rand ha postato un ottimo link che smonta molto bene la questione, direi che sia più che sufficiente e tutti i fotomontaggi saranno anche divertenti, ma sono un'oggettiva presa per il culo per chi ha aperto il thread e chi voleva discuterne seriamente. Io almeno la vedo così.

MaxArt
25-01-2008, 10:04
Beh, questa e' l'unica cosa su cui non ho dubbi ... :D :cool:
Tu pensi davvero che in tutto l'universo ci siamo solo noi .... poveri esserini sperduti nel vuoto siderale? :mbe:Tre anni fa avevo fatto già alcuni considerazioni a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7704689&postcount=254
E seguenti...

Niente!
L'utente Rand ha postato un ottimo link che smonta molto bene la questione, direi che sia più che sufficiente e tutti i fotomontaggi saranno anche divertenti, ma sono un'oggettiva presa per il culo per chi ha aperto il thread e chi voleva discuterne seriamente. Io almeno la vedo così.Paolo Altissimo è un grande per queste cose: in fondo, bastava aspettare lui :D
Se non abbiamo smontato nulla è perché non c'era nulla da smontare: quella rocca aveva interesse unicamente per la sua forma.
Se vogliamo parlare di rocce di Marte, allora riprendi il thread che ho linkato sopra. Altrimenti, fatte na risata! :D

DarKilleR
25-01-2008, 10:05
a mio parere personale la vita su marte ci poteva essere veramente...ma forse non ha mai avuto il tempo di svilupparsi come la nostra.

Infatti marte se non erro è più piccolino della nostra terra, e l'attrazione gravitazionale sull'atmosfera propria è minore..in oltre abbiamo prove certe che il campo gravitazionale di marte un tempo era sicuramente più forte di quello attuale. Questo come il nostro lo proteggeva dai venti solari, quindi ci poteva essere tranquillamente un'atmosfera fatta di elementi meno pesanti e soprattutto più densa...

Insomma le condizioni per la vita ci potevano essere state...di sicuro no ora. "credo" poi bisogna vedere gli alien o i predator dove sono...
Perchè lo sappiamo tutti che non siamo soli.. :stordita:

MaxArt
25-01-2008, 10:11
..in oltre abbiamo prove certe che il campo gravitazionale di marte un tempo era sicuramente più forte di quello attuale. Questo come il nostro lo proteggeva dai venti solari:mbe: Forse magnetico?

lowenz
25-01-2008, 10:14
Infatti è una questione di campo magnetico: no campo magnetico che scherma dal vento solare=no vita.

dsx2586
25-01-2008, 10:14
Beh, sono stati trovati diversi batteri estremofili terrestri che riescono a sopravvivere in un ambiente marziano simulato in laboratorio (stessa composizione, temperatura, pressione e dose di radiazioni) ;)

lowenz
25-01-2008, 10:15
certo che è strano vedere una sola roccia erosa in questo modo...sulle coste si vedono spesso formazioni calcaree modellate dall'acqua creando figure morbide, ma non ce n'è mai una sola..:confused:
Magari non è erosa ma plasmata così: se in parte c'è qualche cratere meteorico non vedo stranezze:

meteorite->impatto->fusione roccia->formazione strana quando si solidifica

lowenz
25-01-2008, 10:17
Beh, sono stati trovati diversi batteri estremofili terrestri che riescono a sopravvivere in un ambiente marziano simulato in laboratorio (stessa composizione, temperatura, pressione e dose di radiazioni) ;)
Il campo magnetico di Marte infatti NON è nullo ma i batteri non fanno statue :D (anche perchè se ci fosse qualcuno che fa statue significa che avrebbe un cervello umano che lo porta ad elaborare arti figurative, il che è un'ipotesi assai improbabile).

Zio Crick
25-01-2008, 11:40
(... se ci fosse qualcuno che fa statue significa che avrebbe un cervello umano che lo porta ad elaborare arti figurative ...).
Eh eh, :) e qui si ritorna all'eterna diatriba tra chi considera l'uomo come un animale (ergo il cervello, materia, e' la fonte della creativita') e chi invece considera di essere qualcosa di immateriale .... :rolleyes:

Io dico; come si fa a credere che un pezzo di materia possa creare qualcosa? :boh:

lowenz
25-01-2008, 11:48
Eh eh, :) e qui si ritorna all'eterna diatriba tra chi considera l'uomo come un animale (ergo il cervello, materia, e' la fonte della creativita') e chi invece considera di essere qualcosa di immateriale .... :rolleyes:

Io dico; come si fa a credere che un pezzo di materia possa creare qualcosa? :boh:
Guarda che i castori fanno le dighe e le formiche i formicai :D

Il_Grigio
25-01-2008, 11:58
Magari non è erosa ma plasmata così: se in parte c'è qualche cratere meteorico non vedo stranezze:

meteorite->impatto->fusione roccia->formazione strana quando si solidifica

la cosa è ancora più semplice, in realtà: quella "cosa" non ha affatto la forma che sembra avere. :D

il link (http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/antibufala-la-foto-del-marziano-nano.html) di attivissimo dato sopra lo mostra: non si tratta di una roccia verticale dalla forma bizzarra! è solo la parte in ombra di una roccia più grande (la cui parte illuminata si confonde con lo sfondo).

qui più o meno si capisce:
http://bp0.blogger.com/_ebKDfm0h1oI/R5fE5LvnsgI/AAAAAAAABkQ/79U5hI1fCGo/s1600/marziano.gif
la statua è la parte in ombra di uno "spuntone" di roccia. la parte superiore di questa formzione rocciosa ha lo stesso colore del resto della superficie, quindi si confonde con lo sondo. (specie nella foto a colori) :)

Zio Crick
25-01-2008, 12:36
Guarda che i castori fanno le dighe e le formiche i formicai :D
Si certo, le termiti fanno i termitai, gli uccelli i nidi, i ragni le ragnatele etc. :D
Il discorso e' sempre il solito .... :rolleyes:
Hai mai visto uno di quegli animali creare exnovo qualcosa di differente che non sia la propria tana o strumento per procurarsi il cibo?

Non noti una piccola differenza tra realizzare "meccanicamente" sempre la stessa cosa per milioni di anni e invece creare opere d'arte sempre differenti, inventare, immaginare ....
Pero' cosi' andiamo OT
chiedo scusa all'iniziatore della discussione.

Per me l'oggetto ritratto nella foto e' una conformazione rocciosa con una forma particolare che vista da quell'angolatura richiama alla mente una forma umanoide, e nulla piu'. :)

lowenz
25-01-2008, 13:05
Si certo, le termiti fanno i termitai, gli uccelli i nidi, i ragni le ragnatele etc. :D
Il discorso e' sempre il solito .... :rolleyes:
Hai mai visto uno di quegli animali creare exnovo qualcosa di differente che non sia la propria tana o strumento per procurarsi il cibo?

Non noti una piccola differenza tra realizzare "meccanicamente" sempre la stessa cosa per milioni di anni e invece creare opere d'arte sempre differenti, inventare, immaginare ....
Pero' cosi' andiamo OT
chiedo scusa all'iniziatore della discussione.
1) L'uomo è stato per anni senza costruire nulla.....vedi da qualche parte statue dell'Homo Erectus o dei primi Sapiens? Io no :D
E' ovvio che la capacità del cervello di creare sia sorta col tempo, anche aiutata da una cosa chiama "istruzione" (che comprende lo studio di chi ha già realizzato qualcosa): condizione di questo è l'avere un tessuto sociale esteso nel tempo (tradizione).

2) I primati sanno usare strumenti in maniera non "nativamente cablata nel cervello" come potrebbe essere invece per un uccello costruire un nido, eppure uomini non sono!

Zio Crick
25-01-2008, 22:53
Visto che la disussione non sta procedendo sul tema originale, azzardo ancora una rispostina OT, poi basta pero', sei d'accordo?
Eventualmente apriamo una nuova discussione. :)

1) L'uomo è stato per anni senza costruire nulla.....vedi da qualche parte statue dell'Homo Erectus o dei primi Sapiens? Io no :D
Mi sembra che gia' l'uomo delle caverne disegnava o incideva graffiti ... :rolleyes:

E' ovvio che la capacità del cervello di creare sia sorta col tempo, anche aiutata da una cosa chiama "istruzione" (che comprende lo studio di chi ha già realizzato qualcosa): condizione di questo è l'avere un tessuto sociale esteso nel tempo (tradizione).
I primi "artisti" (vedi graffiti) non hanno avuto alcun esempio da copiare o studio sull'argomento delle arti pittoriche.
Mi sembra che l'uomo (come corpo) sia comparso sul pianeta per ultimo, sulla scala evolutiva, eppure e' l'unico "animale" ad avere la capacita' creativa. :D

2) I primati sanno usare strumenti in maniera non "nativamente cablata nel cervello" come potrebbe essere invece per un uccello costruire un nido, eppure uomini non sono!
Si certo, hanno un briciolo di capacita' di imitazione ed apprendimento.
Ma mi sembra che non abbia nulla a che fare con la creativita'. :)

Comunque secondo me questo e' uno di quei temi che non si riescono ad affrontare su un forum.
Senza voler dare giudizi o valutazioni, dipende troppo dal proprio livello di consapevolezza. :cincin:

lowenz
25-01-2008, 22:58
Mi sembra che gia' l'uomo delle caverne disegnava o incideva graffiti ... :rolleyes:
Quello è il Sapiens Sapiens ( http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens_sapiens ), se noti io NON ho nominato quello infatti.

Zio Crick
25-01-2008, 23:09
Va bene, stiamo comunque parlando di centinaia di migliaia di anni fa.
E nel frattempo gli altri animali cosa hanno fatto?

Comunque, ripeto, una discussione di questo tipo arriva sempre ad un punto morto, poiche' dipende dal livello di consapevolezza individuale.

C'e chi si considera un animale e c'e' chi si considera un essere spirituale.
Sono due posizioni diametralmente opposte e incompatibili.
Ma una stretta di mano si riesce comunque sempre a scambiarsela :mano: poiche' anche gli esseri spirituali di questo pianeta interagiscono con il mondo esterno tramite il corpo fisico. :D

lowenz
25-01-2008, 23:12
I primi "artisti" (vedi graffiti) non hanno avuto alcun esempio da copiare o studio sull'argomento delle arti pittoriche.
Il "primo in assoluto" ovviamente no, i suoi "studenti" sì: bastano poche generazioni per creare una "maniera".


Si certo, hanno un briciolo di capacita' di imitazione ed apprendimento.
Ma mi sembra che non abbia nulla a che fare con la creativita'. :)
http://www.psy.unipd.it/~eto/testi/dispense/emoz-int-cult.html

lowenz
25-01-2008, 23:14
C'e chi si considera un animale e c'e' chi si considera un essere spirituale.
Sono due posizioni diametralmente opposte e incompatibili.
Errato: il problema non sta in quello ma nell'antropocentrismo :D

Zio Crick
25-01-2008, 23:41
cvd :D

razziadacqua
25-01-2008, 23:59
A parte questo: dalla foto si vede che i pannelli solri sono completamente coperti di sabbia, come è possibile che le batterie si ricarichino ancora? :confused:
I devil twist periodicamente ricoprono e rispolverano i pannelli solari, tanto è vero che la sonda periodicamente si ferma (troppa sabbia, ciao batteria) e riparte (si alza il vento, via la sabbia,welcome energy :D).

gpc
26-01-2008, 00:11
I devil twist periodicamente ricoprono e rispolverano i pannelli solari, tanto è vero che la sonda periodicamente si ferma (troppa sabbia, ciao batteria) e riparte (si alza il vento, via la sabbia,welcome energy :D).

In realtà la pulitura radicale è avvenuta due volte o giù di lì, le ultime volte che avevo guardato erano un po' incasinati con il power budget proprio perchè i pannelli si erano sporcati molto.

razziadacqua
26-01-2008, 00:18
beh diciamo che è davvero curiosa
il braccio in avanti sopratutto
fossi 1 della nasa comunque farei di tutto x piazzare spirit a 2 cm da quella statua e vedere cosa cacchio è veramente
cioe lo farei subito
sarebbe la scoperta piu importante della storia 1 cosa cosi

A) Per spostare spirit di soli 2m ci vogliono all incirca...45min, considerando soltanto l invio e il ritorno del comando diciamo (invio comando e ritorno feedback visivo) senza contare la velocità stessa di spirit.

B) Spostare spirit necessita di un rapporto benefici, rischio: già quel robottino è li da troppo tempo e fuori ogni aspettativa, figuriamoci se vanno a rischiare di mandarlo ad impantanarsi in zone rocciose o a farlo ribaltare!

C) E considerando questi elementi il fatto che la NASA sà benissimo cosa è e cosa non è quella cosa (leggasi fra l altro l intervento di Attivissimo, dove ricorda giustamente come fanno quelle foto -.-), la NASA, anzi il JPL non manderà MAI spirit ad impantanarsi in quella zona, per riprendere 3sassi scuri che fanno ombre fighe -.-

gpc
26-01-2008, 08:38
A) Per spostare spirit di soli 2m ci vogliono all incirca...45min, considerando soltanto l invio e il ritorno del comando diciamo (invio comando e ritorno feedback visivo) senza contare la velocità stessa di spirit.

B) Spostare spirit necessita di un rapporto benefici, rischio: già quel robottino è li da troppo tempo e fuori ogni aspettativa, figuriamoci se vanno a rischiare di mandarlo ad impantanarsi in zone rocciose o a farlo ribaltare!

C) E considerando questi elementi il fatto che la NASA sà benissimo cosa è e cosa non è quella cosa (leggasi fra l altro l intervento di Attivissimo, dove ricorda giustamente come fanno quelle foto -.-), la NASA, anzi il JPL non manderà MAI spirit ad impantanarsi in quella zona, per riprendere 3sassi scuri che fanno ombre fighe -.-

...e quindi via libera ai complottisti che diranno che la NASA nasconde le informazioni, che sa cos'è e per quello non ci va, e se caso mai dovesse guastarsi il rover, allora sarebbe stato fatto apposta per nascondere la verità :O

albertoz85
26-01-2008, 10:36
...e quindi via libera ai complottisti che diranno che la NASA nasconde le informazioni, che sa cos'è e per quello non ci va, e se caso mai dovesse guastarsi il rover, allora sarebbe stato fatto apposta per nascondere la verità :O

Vorrei solo ricorda che Spirit è appena giunto in quella posizione manovrando per un mese cercando la giusta inclinazione (con pochissimi gradi di margine e pochi cm utili) dei pannelli verso il Sole per ottimizzare l'energia, e da quel punto non si muoverà almeno fino a Giugno, ovvero al termine dell'inverno, quindi che ci si metta il cuore in pace, di li non si muove, anche perchè non è affatto certo che possa passare l'inverno con l'ingente quantità di sabbia depositata sui pannelli.

Crux_MM
26-01-2008, 11:08
Vorrei solo ricorda che Spirit è appena giunto in quella posizione manovrando per un mese cercando la giusta inclinazione (con pochissimi gradi di margine e pochi cm utili) dei pannelli verso il Sole per ottimizzare l'energia, e da quel punto non si muoverà almeno fino a Giugno, ovvero al termine dell'inverno, quindi che ci si metta il cuore in pace, di li non si muove, anche perchè non è affatto certo che possa passare l'inverno con l'ingente quantità di sabbia depositata sui pannelli.

Salviamo Spirit!:cry:

Effettivamente il rapporto costo\rischio\utilità potrerbbe essere basso o alto a seconda delle visioni ed opinioni!

dantes76
26-01-2008, 19:09
gli alieni hanno chiamato? :asd:

Lello4ever
26-01-2008, 20:10
non capisco tutti questi discorsi inutili su un fatto chiaro come l'acqua.:confused:

a un semplice ingrandimento si capisce chi è
http://img180.imageshack.us/img180/3811/fasph6.jpg

razziadacqua
27-01-2008, 13:08
...e quindi via libera ai complottisti che diranno che la NASA nasconde le informazioni, che sa cos'è e per quello non ci va, e se caso mai dovesse guastarsi il rover, allora sarebbe stato fatto apposta per nascondere la verità :O

Ovvio :D

Oh ma mi chiedo a volte...perchè a qui robottini non hanno messo il tergicristalli ai pannelli? °_°
Non è uno scherzo! Bastava un banalissimo "tergicristalli" o a ventaglio o scorrimento...oppure dei pannelli che si inclinassero per scaricare la sabbia....tanto lo sapevano che c'era la sabbia no? :D

albertoz85
27-01-2008, 13:39
Ovvio :D
....tanto lo sapevano che c'era la sabbia no? :D

Si ma non sapevano sarebbero durati 4 anni... dovevano durare 90 giorni...

xxxyyy
27-01-2008, 13:54
non capisco tutti questi discorsi inutili su un fatto chiaro come l'acqua.:confused:

a un semplice ingrandimento si capisce chi è


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

blackbit
27-01-2008, 18:51
dato che quella 'statua' mi sembra molto un'illusione ottica, consideriamo invece che venga scorto un vero oggetto alieno.

che cambia?
scopriremo finalmente di non essere soli?
bella scoperta

lo analizzeremo e porteremmo sulla terra tecnologie nuove?
ma non credo proprio. cosa ci avrebbero fatto gli antichi egizi con un cellulare umts? non credo che potrebbero farci molto

diffonderanno la notizia al mondo?
per creare il panico totale in mezzo ai tonti che grideranno per le strade 'ET esiste' dando via libera a sfilate religiose in tutte le piazze???
non credo proprio

la nasa nasconderà l'evidenza di tali oggetti al grande pubblico riservandone la conoscienza a una stretta cerchia di persone?
molto probabilmente andrà così

quindi basta sognare ad occhi aperti ;)

anzi siccome sono stato da poco nominato responsabile della sicurezza alla NASA chiedo gentilmente la chiusura di questo thread, la rimozione di tali speculative fotografie e la soppressione di tutti gli utenti che hanno postato in questa discussione :asd: :asd:

morpheus85
28-01-2008, 14:09
Ovvio :D

Oh ma mi chiedo a volte...perchè a qui robottini non hanno messo il tergicristalli ai pannelli? °_°
Non è uno scherzo! Bastava un banalissimo "tergicristalli" o a ventaglio o scorrimento...oppure dei pannelli che si inclinassero per scaricare la sabbia....tanto lo sapevano che c'era la sabbia no? :D

possono sempre mandarci un robottino maricchino con secchio e spugna :fagiano:

morpheus85
28-01-2008, 14:15
Cmq non capisco tutto questo clamore.. :confused:
Sentendo studio aperto sembrava avessero trovato un vero alieno :mbe:

Cioè se andate più a destra della foto si vede anche la "sorpresina" che ha lasciato ma di questo nessuno ne ha parlato :boh:

gpc
28-01-2008, 14:43
Cmq non capisco tutto questo clamore.. :confused:
Sentendo studio aperto sembrava avessero trovato un vero alieno :mbe:

Cioè se andate più a destra della foto si vede anche la "sorpresina" che ha lasciato ma di questo nessuno ne ha parlato :boh:

vabbè, anche te, va bene l'informazione alternativa, ma qui passi il limite :sofico:

morpheus85
28-01-2008, 15:39
vabbè, anche te, va bene l'informazione alternativa, ma qui passi il limite :sofico:

almeno è un tg divertente.. :O

k|o
09-02-2008, 21:05
sempre dalla stessa immagine, sembra quasi che un ciuffo di sabbia sia sollevato rispetto al terreno circostante, come se qualcosa fosse cascato in quel punto. è particolare, perchè rispetto al contesto si nota abbastanza.
:stordita:

http://img227.imageshack.us/img227/3894/immaginext7.jpg (http://imageshack.us)



http://photojournal.jpl.nasa.gov/jpeg/PIA10214.jpg

k|o
09-02-2008, 21:42
Ottima analisi (http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/antibufala-la-foto-del-marziano-nano.html) di Attivissimo

la roccia postata alla fine è la roccia dell'elefante, in sardegna.:O
è bucata da diverse domus, da piccolo ci sono anche entrato. ci stai giusto a quattro zampe.:stordita:

su google potete vedere diverse img.

razziadacqua
10-02-2008, 11:06
Si ma non sapevano sarebbero durati 4 anni... dovevano durare 90 giorni...

Si ok, vero, ma anche in 90gg seppure prevedevano tempo buono, caspio parliamo cmq di un pianeta desertico come Marte!La sabbia dilaga!
Io dico che un smilzo braccettino/tergicristallo, sui pannelli potevano mettercelo, anche perchè così:
A) Ottimizzi poco ma sicuro il guadagno energetico, seppur magari consumi qualche ampere per farlo muovere, poi dopo è tutto guadagno
B) METTI CASO che la missione possa durare di più, ti sei assicurato l energia
C) METTI CASO che le previsioni meteo non siano poi così buone, cosa fai? Ti fot** una missione del genere, perchè non hai previsto un devil dust, sperando poi in un pò di vento che ti ripulisca i pannelli?

Per me, per quello che dovevano fare, a metterci un sistema di pulizia grossolana dei pannelli, han fatto una grandissima CAZ***** a non metterli.
Anche se ogni volta che usavano i "tergicristalli" ci rimettevano una parte di energia ed attendere un pò che si ricaricasse il tutto, è sempre meglio del dover aspettare giorni che il vento ripulisca il tutto e il sole sia abbastanza forte da ripulirli!

albertoz85
10-02-2008, 12:27
Si ok, vero, ma anche in 90gg seppure prevedevano tempo buono, caspio parliamo cmq di un pianeta desertico come Marte!La sabbia dilaga!
Io dico che un smilzo braccettino/tergicristallo, sui pannelli potevano mettercelo, anche perchè così:
A) Ottimizzi poco ma sicuro il guadagno energetico, seppur magari consumi qualche ampere per farlo muovere, poi dopo è tutto guadagno

Guarda che hanno funzionato perfettamente senza problemi energetici per ben più di 90 giorni superando diverse tempeste di sabbia, e solo ora cominciano (con un solo rover) ad averli.

B) METTI CASO che la missione possa durare di più, ti sei assicurato l energia

Peccato che ti stai perdendo tutto il resto, il degrado è praticamente di tutti i sistemi, è un degrado uniforme, chiaro segno dell'enorme successo ingegneristico quali sono stati e non è solamente un sistema, come quello energetico a non funzionare e a limitare le operazioni.
Spirit ha i denti del RAT usurati ed è inservibile, una ruota (anteriore destra) bloccata in rotazione, Opportunity ha il comando dello sterzo della stessa ruota bloccato e un attuatore dell'IDD che funziona a intermittenza e male a causa del controllo termico che è guasto.
Per entrambi il Mossbauer è agli sgoccioli a causa del decadimento del materiale radioattivo che è ormai scarsissimo, idem per lo spettrometro X, lo spettrometro infrarosso termico ha lo specchio coperto di polvere in entrambi dalle tempeste dell'estate scorsa, il cavo dell'IDD si sta delaminando in entrambi i rover.
Avere altra energia non avrebbe cambiato nulla, non resta che attendere la fine dell'inverno per sapere se Spirit sarà sopravvissuto, e se lo sarà avrà comunque altri problemi con cui combattere.

C) METTI CASO che le previsioni meteo non siano poi così buone, cosa fai? Ti fot** una missione del genere, perchè non hai previsto un devil dust, sperando poi in un pò di vento che ti ripulisca i pannelli?

Non basta un devil dust a sporcare i pannelli, quella è sabbia depositatasi in 4 anni di attività, se avessero beccato una tempesta nel primo periodo, a meno che non fosse molto prolungata (a quel punto puliti o non puliti i pannelli non sarebbero serviti a nulla per l'opacità atmosferica), sarebbero sopravvissuti senza problemi (e di tempeste ne hanno passate). Ora però la carica delle batterie non è più ottimale e l'energia immagazzinata poca...

Anche se ogni volta che usavano i "tergicristalli" ci rimettevano una parte di energia ed attendere un pò che si ricaricasse il tutto, è sempre meglio del dover aspettare giorni che il vento ripulisca il tutto e il sole sia abbastanza forte da ripulirli!

Non è quello che stanno facendo... Opportunity lavora, nel possibile, normalmente, mentre Spirit sta aspettando la fine dell'inverno per avere un maggiore approvigionamento energetico.
Il tuo è un giudizio molto semplicistico e pressapochista, il problema è stato valutato in sede progettuale e si è scartata questa ipotesi (il sistema non sarebbe stato certamente un "tergicristalli" ma più probabilmente un sistema a vibrazione o ad inclinazione) per la non redditività della stessa e per il rischio di aggiungere un meccanismo che se guastatosi avrebbe messo a rischio la missione.

Doraneko
10-02-2008, 13:17
Cmq anche avendo un tergicristalli sarebbe una vaccata usarlo così a secco:si finirebbe con lo strisciare tutti i pannelli a causa della sabbia e alla lunga anche questo potrebbe abbassare la loro capacità di produrre elettricità.