PDA

View Full Version : Carenza di Mail?


PaoloCa
23-01-2008, 10:12
Ciao a tutti,

sono da poco migrato da Entourage a Mail e devo dire che la versione 3.1 di Leopard mi ha fatto dimenticare la pessima esperienza che a suo tempo avevo fatto con la versione di Panther.

Una cosa che proprio non mi piace della versione attuale di Mail, e' l'impossibilità di gestire in modo flessibile lo stato "letto/non letto" dei messaggi. Possibile che non sia possibile settare in alcun modo che un messaggio debba essere segnalato come letto solo quando lo apro con il doppio click a piena pagina e non quando lo visualizzo come anteprima cliccando sulla lista?

Sembra una banalita', ma questa opzione che Entourage offre e' molto comoda quando ci si trovano in casella decine di mail da gestire e priorita' da assegnare...


Idee, suggerimenti, consigli?

Thanks!

Leron
23-01-2008, 13:46
Ciao a tutti,

sono da poco migrato da Entourage a Mail e devo dire che la versione 3.1 di Leopard mi ha fatto dimenticare la pessima esperienza che a suo tempo avevo fatto con la versione di Panther.

Una cosa che proprio non mi piace della versione attuale di Mail, e' l'impossibilità di gestire in modo flessibile lo stato "letto/non letto" dei messaggi. Possibile che non sia possibile settare in alcun modo che un messaggio debba essere segnalato come letto solo quando lo apro con il doppio click a piena pagina e non quando lo visualizzo come anteprima cliccando sulla lista?

Sembra una banalita', ma questa opzione che Entourage offre e' molto comoda quando ci si trovano in casella decine di mail da gestire e priorita' da assegnare...


Idee, suggerimenti, consigli?

Thanks!

selezioni tutte le mail che vuoi e poi

tasto destro / segnala / come letto

oppure se non hai il tasto destro

ctrl+click sul messaggio / segnala / come letto

PaoloCa
23-01-2008, 14:53
Questo gia' lo faccio, il problema e' che cmq mi capita di "perdermi" delle mail in questo passaggio....

Quello che volevo era cercare di capire se era possibile dare un primo sguardo ad un messaggio senza fargli necessariamente assumere lo stato di "messaggio letto", cosa che invece e' possibile fare con Entourage!

:-(

Elbryan
23-01-2008, 15:01
L'ultima versione di Entourage è molto meglio di Mail a mio avviso.
Peccato che io utilizzi Mail solo per la posta elettronica e non come agenda.

Il caricamento di E. è alquanto lento però una volta il background non rompe le scatole.

Utilizzo comunque Mail ma se avessi bisogno di un'agenda, di un calendario o di un promemoria utilizzerei sicuramente E.

PaoloCa
24-01-2008, 14:13
Entourage e' valido come SW, ma ha un grosso problema: archivia tutto in un unico file, che nel mio caso pesava la bellezza di 10, 85 GB!!!!

Inutile dire che un MacBook fatichi un po' a gestire una bestia del genere...

;-)

nickdc
24-01-2008, 15:54
Scusate se mi intrufolo nella discussione, ma vorrei sapere se con mail è possibile leggere i google groups.

MacNeo
24-01-2008, 16:35
Mi intrufolo anche io:
mi confermate che Mail non ha uno straccio di supporto proxy? Io giro tutte le mie connessioni attraverso un proxy locale (Squid), ma Mail non sembra avere nessun punto in cui inserirlo. Poco male quando sono a casa (anche se si connette diretto non mi cambia niente), ma quando sono in università sono obbligato a usare la posta via web.

Elbryan
24-01-2008, 16:48
Mi intrufolo anche io:
mi confermate che Mail non ha uno straccio di supporto proxy? Io giro tutte le mie connessioni attraverso un proxy locale (Squid), ma Mail non sembra avere nessun punto in cui inserirlo. Poco male quando sono a casa (anche se si connette diretto non mi cambia niente), ma quando sono in università sono obbligato a usare la posta via web.

funziona con i proxy di sistema.
Sicuro perché in facoltà io lo utilizzo col mio account gmail e quello dell'uni.

Per scaricare le email funziona benone, il problema è che gmail usa ssl e quando invii invece non funziona ma il medesimo problema me lo dava anche thunderbird quando usavo XP/Vista.

Però con squid questo potrebbe darti qualche fastidio.

ps: ho notato che modificando il proxy SOCKS della mia airport, in facoltà non funzionava più Mail.
Però il problema credo legato alla mia facoltà..

Mah..misteri.

K3it4r0
24-01-2008, 16:54
mi intrufolo anche io :stordita:

sapete mica se c'è una scorciatoia di tastiera decente per spostare il testo da destra a sinistra o centrarlo etc?Qualcosa di diverso di mela + parentesi graffa? O.o

MacNeo
24-01-2008, 20:15
funziona con i proxy di sistema.
Sicuro perché in facoltà io lo utilizzo col mio account gmail e quello dell'uni.attualmente ce l'ho attivo su ftp, http e https… dici che dovrei impostarlo anche per socks e vedere se va quindi?

Elbryan
24-01-2008, 22:55
attualmente ce l'ho attivo su ftp, http e https… dici che dovrei impostarlo anche per socks e vedere se va quindi?

io se lo metto in SOCKS non va più.
Te magari hai anche un proxy SOCKS in facoltà.. non saprei. Prova.

ingeniere
25-01-2008, 07:36
Mi intrufolo anche io:
mi confermate che Mail non ha uno straccio di supporto proxy? Io giro tutte le mie connessioni attraverso un proxy locale (Squid), ma Mail non sembra avere nessun punto in cui inserirlo. Poco male quando sono a casa (anche se si connette diretto non mi cambia niente), ma quando sono in università sono obbligato a usare la posta via web.

Mi inserisco pure io... Ho anche io questo problema.
L'ho segnalato in un post apposito, ma non ho avuto risposte... Comunque purtroppo il problema permane e in Facoltà mi hanno detto che potrebbe essere proprio un problema di proxy. Come si può risolvere sta cosa?
Devo dire che è parecchio spiacevole...

grazie a tutti Ciao!

ingeniere
04-02-2008, 08:37
Speravo che la cosa si risolvesse "col tempo" ma i giorni sono passati e gmail tramite Mail rimane inaccessibile in Facoltà.

Ho però ristretto il problema e infatti riesco ad accedere se mi connetto alla rete tramite ethernet, mentre se mi connetto via wireless ho problemi già esposti... Quindi il problema è appunto con il wireless...

Nessuno ha consigli/soluzioni? O anche qualcos'altro...
Il problema mi da davvero fastidio perché si può dire che la Facoltà è l'unico posto in cui ho accesso internet quando sono in città...

Grazie a tutti anticipatamente...
Ciao!

lucco78
04-02-2008, 08:42
io ti posso dare un sostegno morale...

nel senso che , in ufficio, sono anch'io nella tua stessa situazione.

Mail, col MmacBook collegato via ethernet alla rete aziendale, non si connette al server... nonostante sul PROXY le porte le ho fatte aprire... boh....

ci ho litigato un po', poi per il momento mi sono arreso!

Elbryan
04-02-2008, 08:54
Speravo che la cosa si risolvesse "col tempo" ma i giorni sono passati e gmail tramite Mail rimane inaccessibile in Facoltà.

Ho però ristretto il problema e infatti riesco ad accedere se mi connetto alla rete tramite ethernet, mentre se mi connetto via wireless ho problemi già esposti... Quindi il problema è appunto con il wireless...

Nessuno ha consigli/soluzioni? O anche qualcos'altro...
Il problema mi da davvero fastidio perché si può dire che la Facoltà è l'unico posto in cui ho accesso internet quando sono in città...

Grazie a tutti anticipatamente...
Ciao!

io ti posso dare un sostegno morale...

nel senso che , in ufficio, sono anch'io nella tua stessa situazione.

Mail, col MmacBook collegato via ethernet alla rete aziendale, non si connette al server... nonostante sul PROXY le porte le ho fatte aprire... boh....

ci ho litigato un po', poi per il momento mi sono arreso!

A me gmail funziona in sola ricezione all'università. Però funziona.
Ecco come.

http://img.skitch.com/20080204-b24j73h42diftmhqngxd355eu5.jpg

Però, ripeto, l'inghippo potrebbe essere sul proxy dell'uni, non nella configurazione del vostro MB.

ingeniere
04-02-2008, 09:13
Mi sembra molto interessante... Senti, hai idea di come faccio a sapere quali sono i server proxy utilizzati?

Sono convinto che se il tecnico mi vede di nuovo cercherà di uccidermi...

Grazie mille

Elbryan
04-02-2008, 09:21
Mi sembra molto interessante... Senti, hai idea di come faccio a sapere quali sono i server proxy utilizzati?

Sono convinto che se il tecnico mi vede di nuovo cercherà di uccidermi...

Grazie mille

se sei in facoltà è un tuo diritto sapere i proxy per connetterti, credo.
Nella nostra facoltà il proxy ti esce non appena cerchi di connetterti.

Ti colleghi alla wifi (che è in chiaro), poi apri google e vieni reindirizzato alla pagina della tua università.

Lì, da noi, c'è scritto quale proxy utilizzare.

sirus
04-02-2008, 12:53
Mi intrufolo anche io:
mi confermate che Mail non ha uno straccio di supporto proxy? Io giro tutte le mie connessioni attraverso un proxy locale (Squid), ma Mail non sembra avere nessun punto in cui inserirlo. Poco male quando sono a casa (anche se si connette diretto non mi cambia niente), ma quando sono in università sono obbligato a usare la posta via web.
Magari il proxy server che utilizzi per connetterti non permette l'utilizzo dei protocolli POP, SMTP ed IMAP.
Per esempio, quello del Politecnico di Milano permette di utilizzare solo HTTP/HTTPS. ;)

Per quanto riguarda i problemi di Mail vorrei citare: i problemi di responsività quando i feed RSS contengono allegati e la mancanza di un indicatore legato all'icona nel Dock delle notizie non lette (come succede per i messaggi non letti).

Elbryan
04-02-2008, 12:55
Un altro bug di Mail.
Prendete una delle vostre caselle e portatela dentro un'altra.
Cioè. Caselle:
A
B
C
D

Poi prendete C e fate:
A
B
|_C
D

C è sottocasella di B.

Ora C non la potete più spostare fuori :stordita:

sirus
04-02-2008, 13:03
Ora C non la potete più spostare fuori :stordita:
In realtà si, basta trascinare "C" sul gruppo più generale a cui deve appartenere. :)

Elbryan
04-02-2008, 13:29
In realtà si, basta trascinare "C" sul gruppo più generale a cui deve appartenere. :)

ad esempio? perché t'assicuro che l'ho mosso ovunque ma non vuole uscire..
Io le voglio tutte sulla radice.

sirus
04-02-2008, 13:36
ad esempio? perché t'assicuro che l'ho mosso ovunque ma non vuole uscire..
Io le voglio tutte sulla radice.
Eg. ( testuale :D )

ON MY MAC
- Cartella 1
- Cartella 2

Se trascino "Cartella 2" in "Cartella 1" ottengo questa situazione:
ON MY MAC
- Cartella 1
- Cartella 2

Per ripristinare la situazione iniziale è sufficiente trascinare "Cartella 2" sulla voce "ON MY MAC". ;)

Elbryan
04-02-2008, 13:46
Ma io la voce on my mac non la ho :stordita:

sirus
04-02-2008, 13:54
Ma io la voce on my mac non la ho :stordita:
Era per fare un esempio di una delle possibili categorie che appaiono sulla barra di lato (io uso il sistema operativo in Inglese).

Vedi immagine:

http://tinyurl.com/34yq72

Elbryan
04-02-2008, 14:01
Ok.
ed io dove le sposto?

http://img149.imageshack.us/img149/9919/immagine1lc0.jpg

sirus
04-02-2008, 14:07
Su "CASELLE"

Elbryan
04-02-2008, 14:10
Su "CASELLE"

magari! non lo prende :D

sirus
04-02-2008, 14:22
magari! non lo prende :D
Una domanda. :D Ma come hai fatto a creare delle cartelle in quella sezione?! :what: Per le mie cartelle di archiviazione Mail ha create una sezione "ON MY MAC" ad hoc.

Elbryan
04-02-2008, 14:23
Una domanda. :D Ma come hai fatto a creare delle cartelle in quella sezione?! :what:

Caselle -> Nuova Casella
E son tutte dentro "Sul mio MAC".

Solo che nella lista manca appunto "Sul mio mac" :fagiano:

sirus
04-02-2008, 14:35
Caselle -> Nuova Casella
E son tutte dentro "Sul mio MAC".

Solo che nella lista manca appunto "Sul mio mac" :fagiano:

"Sul mio Mac" che io invece ho e trascinando su quella sezione metteresti in ordine la situazione. :mbe:

ingeniere
04-02-2008, 15:19
se sei in facoltà è un tuo diritto sapere i proxy per connetterti, credo.
Nella nostra facoltà il proxy ti esce non appena cerchi di connetterti.

Ti colleghi alla wifi (che è in chiaro), poi apri google e vieni reindirizzato alla pagina della tua università.

Lì, da noi, c'è scritto quale proxy utilizzare.

Grazie per la dritta... Io sono a Genova e qui il sistema ti memorizza per tutto il giorno quando ti connetti, quindi devo aspettare domani per verificare...
Appena ho fatto riporto i risultati...

E' certamente possibile che il proxy sia "limitato", ma prima di 3/4 settimane fa io non avevo nessun problema e al centro di calcolo mi hanno garantito che nulla è stato toccato...

marcowave
04-02-2008, 17:57
Ok.
ed io dove le sposto?

http://img149.imageshack.us/img149/9919/immagine1lc0.jpg

io ho mail 2.1.2 sotto tiger, ma le sottocartelle posso ranquillamente spostarle per farle diventare cartelle.
Basta trascinarle da dove sono, tra il cestino e la prima cartella, e compare una riga nera che indica la nuova posizione.. le mollo li e va bene..

Elbryan
04-02-2008, 18:31
io ho mail 2.1.2 sotto tiger, ma le sottocartelle posso ranquillamente spostarle per farle diventare cartelle.
Basta trascinarle da dove sono, tra il cestino e la prima cartella, e compare una riga nera che indica la nuova posizione.. le mollo li e va bene..

il mio è buggato.
Infatti in nessun punto compare la linea azzurra singola. Compare sempre e solo la possibilità di spostarle in un'altra casella.

ingeniere
06-02-2008, 07:20
Ieri mi sono connesso, ma al login non mi è comparsa indicazione sui proxy usati dal sistema... Non è che c'è un altro modo per conoscerli?

Elbryan
06-02-2008, 07:43
Ieri mi sono connesso, ma al login non mi è comparsa indicazione sui proxy usati dal sistema... Non è che c'è un altro modo per conoscerli?

Parlare con dei colleghi universitari o andare in segreteria :)

Forse c'è anche sul sito.