PDA

View Full Version : Consiglio acquisto HD2600XT vs HD3850


riccardoneri
23-01-2008, 10:36
Salve a tutti, questa è la mia configurazione attuale:

_ Scheda video: PCI-E
_ Risoluzione normalmente utilizzata: ora 800*600, desiderata 1024*768 (ho un monitor da 17”)
_ Configurazione hardware del pc: ACER Aspire M1600
Windows Vista Home Premium, Pentium Dual Core E2140 DC 1.6GHz 1MB, Hard Disk 320GB SATA, 2 x 1024MB Ram
_ Alimentatore: FSP Group Inc.
MAX, DC Output: 250W (+3.3V & +5V=110W MAX)
DC Output: +3.3V --- 14.0A(ORG), +5V ---- 16.0A(RED),
+12V1 --- 6.0A(YEL) +12V2 --- 10.0A(YEL/BLACK),
+5Vsb --- 2.0A(PURP), -12V --- 0.8A(BLUE)
_ Utilizzo del pc: gioco/divx
_ Volontà di acquistare schede usate
_ Budget massimo 200€ (meglio meno)
_ scheda abbastanza silenziosa (diciamo non rumorosa)
_ no overclock

Come scheda grafica ora ho una ATI HD 2400pro da 128MB. Volevo cambiarla.

Pensavo alle seguenti due opzioni:
1) ATI HD 2600XT da 512MB GDDR3 (prezzo circa 100€)
2) ATI HD 3850 da 256MB GDDR3 (prezzo circa 150€)
Da quello che ho capito la prima non richiede alimentazione aggiuntiva mentre la seconda sì.

Le domande che mi pongo sono le seguenti:
a) la 2600 andrà con il mio alimentatore?
b) la 3580 andrà con il mio alimentatore?
c) dovendo cambiare alimentatore cosa dovrei comprare?
d) se dovessi cambiare l’alimentatore solo per la 3850 andrei a pagare 200€ e più, quindi più del doppio nel caso comprassi solo la 2600, la differenza che vedrei sarebbe tale da giustificare l’acquisto, oppure considerando il mio processore, ed i requisiti non troppo spinti che ho non ne vale la pena?

In altre parole:
posso montare la 2600 senza cambiare l'alimentatore?
vedrei una grossa differenza tra la 2600 e la 3850 (considerando il mio PC ed una risoluzione massima di 1024*768)?


Grazie a tutti per i preziosi consigli.

gotta89
23-01-2008, 11:12
scusa ma se devi giocare spendendo "poco" io ti consiglio la 3850 512mb gddr3 che viene comunque sotto i 200 euro. anche perchè ormai con 256mb di scheda video (e con 1gb di ram) fai poco o niente.....

riccardoneri
23-01-2008, 11:15
Il problema è che sono sicuro che per la 3850 devo cambiare anche l'ali e quindi vado sicuramente sopra i 200€.
Il dubbio è che il mio PC sia un po' "CPU limited" e quindi non sfrutti al massimo la 3850 rispetto alla 2600.

PS. comunque ho 2GB di ram

StalKeR.
23-01-2008, 20:48
allora io se fossi in te mi prenderei la ati hd3850 (va bene anche quella da 256MB, si trova a 140€ e si comporta benone) e un ali lc power da 550W (si trovano a 50€ e anche qualcosina di meno).
per quanto riguarda la cpu direi che un overclock sia d'obbligo;) (hai anche un buon processore per oc, credo che a 2.5GHz ci puoi arrivare tranquillamente).

B3rserk
24-01-2008, 00:17
Scusa se te lo dico ma il tuo acquisto principale è un nuovo ali. :D

Quindi direi 2600xt + cambio ali

v1nline
24-01-2008, 00:30
Scusa se te lo dico ma il tuo acquisto principale è un nuovo ati. :D

Quindi direi 2600xt + cambio ali

nuovo alimentatore prioritario, concordo anch'io. certo che dalla 2400 alla 2600 non cambia poi molto. ormai che fai la spesa è meglio che vai sulla 3850.

gotta89
24-01-2008, 15:17
scusate ma io che voglio prendermi un amd 64 bit 4400+ con 2 gb di ram e la 3850 512mb (+ 1 masterizzatore dvd) col mio ali da 450 watt e 17 ampere non ci riesco ad alimentare il tutto?

riccardoneri
24-01-2008, 15:25
Fatto! ho ordinato l'alimentatore:
550W LC-POWER LC-6550 V 2.0
costo dell'operazione 38.5€ + 10€ di spedizione. A questo punto opterei per la 3850 che se mi dice bene pago 140€ + 10€ di spedizione.
Totale 200€....

Mi rimetto a voi esperti, la 3850 è la scelta migliore che posso fare considerando il mio HW? ho altre possibilità, rimanendo in quella cifra?

v1nline
24-01-2008, 15:50
scusate ma io che voglio prendermi un amd 64 bit 4400+ con 2 gb di ram e la 3850 512mb (+ 1 masterizzatore dvd) col mio ali da 450 watt e 17 ampere non ci riesco ad alimentare il tutto?

credo di si, anche se magari quando giochi lo farai lavorare parecchio. di che marca è? non tutti i watt sono "uguali" ;)
forse è meglio che eviti di overclockare nulla

v1nline
24-01-2008, 15:58
Fatto! ho ordinato l'alimentatore:
550W LC-POWER LC-6550 V 2.0
costo dell'operazione 38.5€ + 10€ di spedizione. A questo punto opterei per la 3850 che se mi dice bene pago 140€ + 10€ di spedizione.
Totale 200€....

Mi rimetto a voi esperti, la 3850 è la scelta migliore che posso fare considerando il mio HW? ho altre possibilità, rimanendo in quella cifra?

la mia scelta adesso sarebbe la 3850. se non hai proprio fretta potresti aspettare di vedere i bench della 3650 o delle future 36x0. anche nvidia ha delle novità a bollire in pentola. io non prenderei ne 2600 ne 8600. piuttosto una vecchia 1950 pro da 512 usata.
non so quanto grande sia il case del tuo computer ma per scrupolo ti conviene controllare che la scheda che vuoi comprare ci stia dentro :stordita:
dato poi che di solito i case dei pc prefabbricati sono piccolini e c'è poco ricambio d'aria, ti consiglio di prendere un modello raffredato con la ventola, e non passivo.

gotta89
24-01-2008, 16:00
credo di si, anche se magari quando giochi lo farai lavorare parecchio. di che marca è? non tutti i watt sono "uguali" ;)
forse è meglio che eviti di overclockare nulla

e porca.... i watt non sono gli stessi... i cavalli delle macchine non sono gli stessi... altro che perito elettronico, mi dovrei fare filosofo..

io fino ad adesso sapevo che la potenza era R x I^2... bo...

v1nline
24-01-2008, 16:03
PS: anche io ho una 2400 passiva. prenderei di corsa la 3850 ma la mancanza di fondi mi costringe ad aspettare. così spero che il prezzo cali o esca qualcos'altro di ancora più appetibile. voglio una scheda passiva e abb potente. se fosse la 3850 pretendo il modello da 512mb, da raffredare con accelero s1.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3850+512&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
la differenza di prezzo con la 256 non è elevata

v1nline
24-01-2008, 16:07
e porca.... i watt non sono gli stessi... i cavalli delle macchine non sono gli stessi... altro che perito elettronico, mi dovrei fare filosofo..

io fino ad adesso sapevo che la potenza era R x I^2... bo...

no no tranquillo. il discorso è semplice: negli alimentatori è indicata la potenza di picco, massima. quindi il tuo 450W non è che sia in grado di erogarli sempre.
alcune marche più costosette indicano la potenza in modo più realistico. per questo i 450W di un technoware non sono i 450W di un corsair (per dire)

riccardoneri
24-01-2008, 16:07
la mia scelta adesso sarebbe la 3850. se non hai proprio fretta potresti aspettare di vedere i bench della 3650 o delle future 36x0. anche nvidia ha delle novità a bollire in pentola. io non prenderei ne 2600 ne 8600. piuttosto una vecchia 1950 pro da 512 usata.
non so quanto grande sia il case del tuo computer ma per scrupolo ti conviene controllare che la scheda che vuoi comprare ci stia dentro :stordita:
dato poi che di solito i case dei pc prefabbricati sono piccolini e c'è poco ricambio d'aria, ti consiglio di prendere un modello raffredato con la ventola, e non passivo.

Grazie del consiglio. A prima vista nel case, sulla motherboard c'è abbastanza spazio... spero (ma cambia anche la lunghezza della scheda???)

v1nline
24-01-2008, 16:14
Grazie del consiglio. A prima vista nel case, sulla motherboard c'è abbastanza spazio... spero (ma cambia anche la lunghezza della scheda???)

certo. le schede più potenti (all'interno di una stessa generazione di schede) hanno circuiterie più grandi, quindi sono più lunghe e occupano più spazio. consumano di più e scaldano di più

ad esempio guarda questa 8800gt
http://www.megamodo.com/images/pny/mm_GeForce_8800_GT_3qtr.jpg

confronto a questa hd 2400
http://news.ru-coding.com/pic/0/12125689204681f7.jpg

puoi prendere il connettore pci-e come unità di confronto

v1nline
24-01-2008, 16:22
da quella mini foto non si vede un tubo. prova a immaginare di inserire nel tuo case una scheda come questa
http://www.legitreviews.com/images/reviews/591/radeon_3850.jpg
(sopra una 2600xt, sotto una 3850)
è bella grande :D ...circa 23 cm di lunghezza

gotta89
24-01-2008, 16:25
no no tranquillo. il discorso è semplice: negli alimentatori è indicata la potenza di picco, massima. quindi il tuo 450W non è che sia in grado di erogarli sempre.
alcune marche più costosette indicano la potenza in modo più realistico. per questo i 450W di un technoware non sono i 450W di un corsair (per dire)

allora questo lo sapevo già.. .diciamo che il mio di sicuro non eroga 450W per 2 ore di continuo senza fondersi.... allora ce la fa comunque o devo cambiarlo?

v1nline
24-01-2008, 16:32
allora questo lo sapevo già.. .diciamo che il mio di sicuro non eroga 450W per 2 ore di continuo senza fondersi.... allora ce la fa comunque o devo cambiarlo?

dipende. se non vuoi spendere tienilo, funzionerà. altrimenti fai un piccolo investimento e prendine uno da 500W, ma buono. almeno 80€. la potenza non è tutto: un alimentatore di qualità è anche stabilizzato, silenzioso. inoltre si trovano sempre più modelli ad alta efficenza(80% +), che ti permettono anche di risparmiare corrente. infatti con un alimentatore normale, se il tuo compueter consuma 120W in idle, dalla presa della corrente ne escono 200, e il resto va in calore (circa).

riccardoneri
24-01-2008, 16:37
da quella mini foto non si vede un tubo. prova a immaginare di inserire nel tuo case una scheda come questa
http://www.legitreviews.com/images/reviews/591/radeon_3850.jpg
(sopra una 2600xt, sotto una 3850)
è bella grande :D ...circa 23 cm di lunghezza

Avresti mica un confronto con una 2400pro, cioè la scheda che attualmente ho sulla motherboard? grazie

v1nline
24-01-2008, 17:37
un confronto in che senso? quanto a dimensioni? beh cerca di farti un idea considerando che la lunghezza del connettore pci e l'altezza di uno slot pci sono standard.
quanto a prestazioni non c'è confronto :P
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=1067&model2=1061&chart=318

riccardoneri
25-01-2008, 11:11
un confronto in che senso? quanto a dimensioni? beh cerca di farti un idea considerando che la lunghezza del connettore pci e l'altezza di uno slot pci sono standard.
quanto a prestazioni non c'è confronto :P
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=1067&model2=1061&chart=318


Questa è una foto dello spazio sulla mia motherboard,
http://www.webalice.it/neririccardo/DSCN2339.JPG
a prima vista non dovrei avere problemi a montare delle schede più lunghe...
Comunque sono sempre più deciso verso la 3850 da 256MB

riccardoneri
28-01-2008, 11:57
Oggi è arrivato l'alimentatore LC6550 da 550W.
Aprendo la confezione mi è sorto un dubbio. Lo posto qui anche se non si tratta di schede video...
Ho notato solo ora che la ventola è su una delle due superfici grandi (14*15) dell'ali, nell'alloggio previsto all'interno del mio PC le due superfici sono:
-> la superiore a contatto con la superficie superiore "chiusa" del case
-> quella inferiore verso l'interno, verso la ventola del processore

qui c'è una foto della zona:
http://www.webalice.it/neririccardo/DSCN2338.JPG

Ho fatto un acquisto sbagliato? il vecchio alimentatore aveva solo una piccola ventola verso il lato posteriore del PC, per intendersi dove c'è la spina di alimentazione.