View Full Version : Alan Wake compatibile solo con Vista?
Redazione di Hardware Upg
23-01-2008, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/alan-wake-compatibile-solo-con-vista_23972.html
Remedy Entertainment sta considerando l'opzione di rendere compatibile l'atteso Alan Wake solo con l'ultimo sistema operativo di Microsoft.
Click sul link per visualizzare la notizia.
adesso è tutto chiaro, la solita MAFIA M$!
Mr.Gamer
23-01-2008, 09:29
si, poi dopo 15 giorni esce una versione patchata che funziona su dx9, e non è dei produttori ma magari di qualche gruppo di disassemblatori...
....dx10 >_<
Dumah Brazorf
23-01-2008, 09:32
Non moriremo per 1 giochino incompatibile.
Ci vuol ben altra killer application per costringere la gente a passare a quel cat... Vista.
kotipelto84
23-01-2008, 09:34
un intero core della 360 solo per gestire le ombre?? non è un po uno spreco? 1 core x le ombre e i restanti 2 x tutto il resto....mah...
non esageriamo ora...giochino...
jokerellone
23-01-2008, 09:37
beh se vogliono vendere di meno affari loro ^^
bellaLI!
23-01-2008, 09:39
ma non è una cosa che si sapeva fin dall'annuncio?
t.giuliano
23-01-2008, 09:40
non capisco perchè tirare sempre m*rda su vista...con XP è stato lo stesso discorso. Quanti giochi non giravano? ce ne siamo dimenticati?
x t.giuliano
il problema è la coerenza.
Io sul mio PC ho installato sia XP che Vista... hai mai provato a giocare con Vista?
Le prestazioni sono assolutamente scandalose, con audio che spesso va a "saltellI", framerate osceno ed errori vari!
Se M$ rendesse Vista per lo meno utilizzabile, credo che nessuno avrebbe da ridire... o no?
Non moriremo per 1 giochino incompatibile.
Giochino, muahhahahahha!
ma non è una cosa che si sapeva fin dall'annuncio?
Dalla notte dei tempi per la precisione.
Era previsto per tutte le piattaforme, poi l'entrata di Ms come partner ha cambiato le cose.
Ma parliamo comunque di minimo 2 anni fa.
""Ambientato interamente nella città di Bright Falls, Alan Wake consentirà ai giocatori di esplorare con la massima libertà ogni edificio della città.""
""combattimenti con i mostri: per avere la meglio su questi ultimi occorrerà sottoporli alla luce, la quale è la migliore arma per annientarli.""
mi ricorda qualcosa da Io sono Leggenda :rolleyes: :p
diabolik1981
23-01-2008, 09:47
x t.giuliano
il problema è la coerenza.
Io sul mio PC ho installato sia XP che Vista... hai mai provato a giocare con Vista?
Le prestazioni sono assolutamente scandalose, con audio che spesso va a "saltellI", framerate osceno ed errori vari!
Se M$ rendesse Vista per lo meno utilizzabile, credo che nessuno avrebbe da ridire... o no?
forse prendersela con i produttori del tuo HW sarebbe meglio
E da più di un anno che si dice che girerà solo sotto Vista, non vedo la novità...
x diabolik1981
Hai ragione, ma M$ prima di voler a tutti i costi spingere Vista, dovrebbe prendersi la briga di considerare che :
1) non paice agli utenti
2) Non ci sono driver
3) Le prestazioni sono scandalose
Oppure no?
sul fatto del quad e il 30
non ci credo.
Alan Wake doveva essere il primo titolo interamente sviluppato in SX 10 ma cosi non è , e lo possiamo capire gia dal fatto che è cmq sviluppato per x360
un intero core della 360 solo per gestire le ombre?? non è un po uno spreco? 1 core x le ombre e i restanti 2 x tutto il resto....mah...
Si', lo e', e mi pare molto improbabile :)
diabolik1981
23-01-2008, 09:54
x diabolik1981
Hai ragione, ma M$ prima di voler a tutti i costi spingere Vista, dovrebbe prendersi la briga di considerare che :
1) non paice agli utenti
E qui generalizzi troppo. Molti parlano per sentito dire, ed onestamente io ad XP non ci tornerei mai, e quando mi capitano macchine con XP rimpiango il mio note con Vista
2) Non ci sono driver
e qui la colpa a chi va?
3) Le prestazioni sono scandalose
Ma anche no, se intendi quelle dei giochi non so dirtelo perchè non gioco, ma per il resto è tutto più reattivo rispetto ad XP, e di molto pure.
x diabolik1981
Mi dispaice ma non parlo "per sentito" dire.
Sei probabilmente tu l'unico che difende a spada tratta Vista.
(ti basta guardare quanti comprano un PC con Vista e poi tornano a XP facendo il downgrade di licenza!)
Tutto più reattivo rispetto a XP? Hum forse tu hai una versione speciale... o forse lo fai partire e lo poi lo arresti :) visto che in generale le prestazioni (ti basta leggere un qualsiasi forum a riguardo) sono pessime... prova a copiare qualche file più grosso di 100MB per esempio in rete ;-)
t.giuliano
23-01-2008, 10:00
non gioco con vista perchè è su notebook...ho solo il gioco degli scacchi che si avvia in automatico per decisione di vista. :-D
Sono d'accordo che vista non è certamente ai livelli di xp, mapenso che siano problemi di "gioventù".
Xp ha 5 anni di aggiornamenti alle spalle con soluzioni hai 1000 diversi scenari. Spero che risolvano pure i problemi di vista.
diabolik1981
23-01-2008, 10:01
x diabolik1981
Mi dispaice ma non parlo "per sentito" dire.
Sei probabilmente tu l'unico che difende a spada tratta Vista.
(ti basta guardare quanti comprano un PC con Vista e poi tornano a XP facendo il downgrade di licenza!)
Tutto più reattivo rispetto a XP? Hum forse tu hai una versione speciale... o forse lo fai partire e lo poi lo arresti :) visto che in generale le prestazioni (ti basta leggere un qualsiasi forum a riguardo) sono pessime... prova a copiare qualche file più grosso di 100MB per esempio in rete ;-)
con quest'ultima frase dimostri che parli per sentito dire, visto che la patch per il problema dei trasferimenti in rete (che per giunta colpiva una ristretta cerchia di combinazioni HW) è fuori da ormai 2 mesi.
Io gioco senza problemi sotto vista, ho giocato a Crysis con DX10 a 1280x1024 @ 85Hz con dettagli medio-alti tranne il filtro anisotropico che ho dovuto impostarlo al 2x o a 4x e quello antialiesing che ho dovuto impostarlo a 4x e facevo i miei 40FPS.. a Need for Speed ProStreet gioco a dettagli massimi e risoluzione 1600 x 1200 @ 85HZ e faccio i 60 FPS, a Call of Duty 4 gioco a 1600 x 1200 a dettagli massimi ed anche li faccio sempre attorno ai 60FPS.
si sa che vista è pesante, ho provato l'SP1 e in molti casi è molto più veloce Vista SP1 rispetto alla versione senza SP1. ma si sa anche che per montare Vista bisogna avere un PC con prestazioni molto elevate. altrimenti è meglio tenere su XP.
quelle che fanno le aziende sono sempre scelte di mercato, nessuna azienda lavora per fallire ( tranne rari casi ). se voglio far uscire il gioco solo per Vista si vede che gli conviene per vari motivi, o hanno preso una sovvenzione da MS per farlo uscire oppure hanno visto che la maggior parte dei pc nel targhet d'interesse ha installato Vista.
non so che requisiti richiede questo gioco, ma la maggior parte delle persone che monta schede GeForce8 ha installato Vista dato che altrimenti non posso sfruttare le DX10.
Tutto più reattivo rispetto a XP? Hum forse tu hai una versione speciale... o forse lo fai partire e lo poi lo arresti :) visto che in generale le prestazioni (ti basta leggere un qualsiasi forum a riguardo) sono pessime... prova a copiare qualche file più grosso di 100MB per esempio in rete ;-)
No, ha la stessa versione che ho io e confermo quello che dice :)
Solito topic trasformatosi in attacco a Vista basato su quello che si e' letto su quel forum o quell'altro.
La realta' e' che giocare con Vista e' un grosso problema, soprattutto con Vista 64. Se l'uso principale del PC e' giocare, Vista non e' la soluzione migliore. La colpa qui non e' di nessuno: i driver per XP hanno alle spalle anni di sviluppo, quelli per Vista no e ci vuole tempo.
Mentre per un uso quotidiano del PC, Vista e' sicuramente piu' reattivo, piacevole e produttivo di XP, per quanto mi riguarda lo uso da piu' di un anno e non ho motivo di tornare a XP (ad esempio sul centrino 1.6ghz con 1gb di ram e gpu intel integrata da dove scrivo ora).
In ambito aziendale, dove serva software non compatibile con Vista, il problema non si pone, XP e' l'unica soluzione per piattaforma Win32.
killer978
23-01-2008, 10:05
Il fatto che dovrà girare anche su Xbox mi fa pensare che sarà l'ennesimo gioco DX9 con qualche effetto in DX10!!! come i vari bioshock, World in conflict etc...etc...
Cmq sarà un gran gioco e non vedo l'ora di poterlo giocare :)
x diabolik1981
continui a sbagliare... se ti riferisci al Performance Pack (KB938979) e Compatibility Pack (KB938194), lo ho installate eccome.
La situazione migliora, ma trasferendo una iso da 1,5Gb rimane nu grossissimo problema.
Prova inoltre a lanciare qualsiasi gioco anche quelli ottimizzati per DX10 (tipo HellGate London ) e poi vienimi a dire che Vista è meglio di XP!!!!
Mi farebbe piacere sapere se ci sono altre persone ch ela pensano come te ;-)
quelle che fanno le aziende sono sempre scelte di mercato, nessuna azienda lavora per fallire ( tranne rari casi ). se voglio far uscire il gioco solo per Vista si vede che gli conviene per vari motivi, o hanno preso una sovvenzione da MS per farlo uscire oppure hanno visto che la maggior parte dei pc nel targhet d'interesse ha installato Vista.
Non credo sia una scelta di target, perche' al momento produrre un gioco Vista-only non e' redditizio, anzi. In realta' non e' piu' redditizio produrre per PC in media, ma questo e' un altro discorso.
Non conosco gli accordi di publishing con MGS in dettaglio, ma immagino che nel contratto ci sia la richiesta di produrre Vista-only, magari in cambio di royalty piu' alte sulla versione 360, che e' la versione che produce profitti. Sono solo supposizioni, ed e' solo la mia opinione non basata su alcun fatto concreto.
Mi farebbe piacere sapere se ci sono altre persone ch ela pensano come te ;-)
Si', ci sono :)
Radioactive
23-01-2008, 10:10
Sono d'accordo con chi dice che vista e i giochi non fanno una bella coppia :O
Io non parlo certo per sentito dire visto che vista "scusate il gioco di parole :) "
lo potuto provare abbastanza da dire...ma vaff... và :sofico:
E poi ci sono fior fior di test che mettono in evidenza che le prestazioni su vista sono peggiori sia in ambito game che in ambito office.Se in office non cambia niente in ambito game far girare un videogioco a 60 frame "xp" e farlo girare a 40 frame "vista" differenza ce nè.
Quindi fare un gioco che sia compatibile solo con vista è controproducente sia in termini di vendita che in termini di prestazioni.
Se cercano di far passare a vista gli utenti che come me sono scontenti del nuovo S.O microzozz si stanno sbagliando di grosso:banned:
Beh io ho un Q6600, una 8800GTS, 4G di ram... direi hardware discreto... e giochi come HellGate London vanno da schifo (Stesso discorso per Lost Planet e Timeshift)...
Hellgate London non l'ho provato, ma posso assicurare che gli altri vanno benissimo...
a casa ho 3 Pc ed 1 notebook, 1PC e il notebook con vista ( ultimate, ed Home Premium ) 1 Pc con XP Pro SP2, ed uno con 2000 SP4. col trasferimento dal notebook al pc con vista di una iso di ben 7.5 GB ci ho messo circa 25 s in più rispetto al trasferimento dello stesso file da 2000 ad XP e circa 35 s in più rispetto che da vista a linux tramite FTP.
non mi sembrano tempi immensi o insopportabili...
Portocala
23-01-2008, 10:13
Seeee, 30% meglio col quad rispetto al dual ... come no :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cosi dicevano anche con Crysis :mad:
Ormai non ci casca più nessuno
x fek
A volte leggendo i post di certi forum, mi viene da pensare che chi scrive lavori per M$ o sia sovvenzioanta... come si fa a negare l'evidenza?
:)
avedo il tuo stesso HW non mi sembra che faccio prestazioni da schifo, ok ho una 8800 GTX e non GTS, ma non penso che sia questo che cambi...
_morghan_1968
23-01-2008, 10:19
vista è uscito da oltre un' anno e mezzo che nel settore informatico è un' eternità...
se dopo un' anno e mezzo sono stati costretti a mettere nei portatili oltre a vista anche il cd di xp...
se hanno visto che nessuno compra vista... (nel senso che vai in un neg e chiedi il disco di installazione di vista.. pagandolo)
se hanno visto che non lo si scarica neanche dalla rete in forma pirata...
se hanno dovuto anticipare l' uscita di windows 7...
se quelli che sono contenti di vista sono un' eccezione e non la regola
e senza contare tutto quello che vista fa di nascosto.............
vuol dire che vista è nato morto...
Radioactive
23-01-2008, 10:21
x fek
A volte leggendo i post di certi forum, mi viene da pensare che chi scrive lavori per M$ o sia sovvenzioanta... come si fa a negare l'evidenza?
:)
Sai com'è se uno compra un pc nuovo oppure aggiorna quello vecchio e mette vista diventa difficile ammettere di avere fatto un caxxata e dire era meglio xp
perchè ho messo vista ecc...
vista è uscito da oltre un' anno e mezzo che nel settore informatico è un' eternità...
se dopo un' anno e mezzo sono stati costretti a mettere nei portatili oltre a vista anche il cd di xp...
se hanno visto che nessuno compra vista... (nel senso che vai in un neg e chiedi il disco di installazione di vista.. pagandolo)
se hanno visto che non lo si scarica neanche dalla rete in forma pirata...
se hanno dovuto anticipare l' uscita di windows 7...
se quelli che sono contenti di vista sono un' eccezione e non la regola
e senza contare tutto quello che vista fa di nascosto.............
vuol dire che vista è nato morto...
QUOTO in tutto e per tutto.
E vero che anche xp appena uscito aveva i suoi problemi,ma dopo un anno e mezzo i problemi erano stati risolti da un pezzo.
x peler
io parlo principalemnte di problemi di refresh!!!
Se lo stesso gioco (HellGate London) lo uso da XP in 1920x1200 (ho un Samsung SyncMaster 245 B) va alla grande... su vista il refresh è scandaloso!!!
x fek
A volte leggendo i post di certi forum, mi viene da pensare che chi scrive lavori per M$ o sia sovvenzioanta... come si fa a negare l'evidenza?
:)
Mi tiro fuori dalla discussione con te, perche' non trovo utile parlare con chi ha posizioni preconcette basate su cio' che legge sui forum e in mancanza di argomenti attacca ad personam :)
Continua pure da solo.
stesso discorso che facevano ad XP prima che uscisse il SP2, quando è uscito SP1 tutti a dire che era ancora più pesante, quando è uscito SP2 quasi tutti dicevano che MS fa schifo perchè se installi SP2 dopo l'SP1 il pc rallenta o crasha... come detto in precedenza, col SP1 di Vista le prestazioni aumentano. lo potete provare tutti basta avere un os in inglese...
vedrete che quando uscirà il successore di Vista tutti a dire che è uno schifo e che resteranno tutti con Vista.
attualmente Alan Wake ha prestazioni superiori di circa il 30% con le CPU quad core rispetto alle CPU dual core. Per il momento non abbiamo considerato il supporto alle CPU con otto core".
lo dicevano anche i programmatori di crisis...e poi....
io ho un LG 19" Fletron, nei giochi uso sempre 85Hz di refresh e in ambiente desktop uso 1280x1024 @ 120Hz.
l'unica volta che ho avuto problemi con il refresh video è stato quando giocavo a Crysis e mi è partita la scansione antivirus. mi si è fatta una riga sulle schermo e poi tutto come sempre appena dopo 2 secondi...
probabilmente non capisco cosa intendi con problemi di refresh
attualmente Alan Wake ha prestazioni superiori di circa il 30% con le CPU quad core rispetto alle CPU dual core. Per il momento non abbiamo considerato il supporto alle CPU con otto core".
lo dicevano anche i programmatori di crisis...e poi....
Mah, queste due affermazioni (i quad core e poi le ombre e il ciclo giorno/notte che occupano un core del 360) mi sembrano entrambe molto campate in aria. Non ha senso un'affermazione simile perche' vorrebbe dire che il loro gioco e' pesantemente CPU bound, ed essere CPU bound non e' mai un buon scenario per un engine. Significherebbe che devono ancora iniziare il lavoro di ottimizzazione, e quindi questo dato perderebbe di significato.
Radioactive
23-01-2008, 10:31
stesso discorso che facevano ad XP prima che uscisse il SP2, quando è uscito SP1 tutti a dire che era ancora più pesante, quando è uscito SP2 quasi tutti dicevano che MS fa schifo perchè se installi SP2 dopo l'SP1 il pc rallenta o crasha... come detto in precedenza, col SP1 di Vista le prestazioni aumentano. lo potete provare tutti basta avere un os in inglese...
vedrete che quando uscirà il successore di Vista tutti a dire che è uno schifo e che resteranno tutti con Vista.
Io ho installato il SP2 di xp a sistema operativo "caldo" con driver e programmi installati e non ho avuto problemi.
Io " come moltissimi altri" non ho mai detto che XP è un S.O pesante e che fà schifo anzi...
L'unico S.O che non mi è piaciuto prima di vista è stato il ME :doh: "ai tempi del 95 non usavo ancora i pc"
Non penso che la gente terra vista quando uscira windows 7 semplicemente perchè in pochi ce lo avranno installato :sofico:
azz I MOSTRI......
uffa penavo che remedy non si unisse al solito filone mostri-alieni....:(
Comuqnue resta la realtà che piaccia o no, Vista è un "reimpasto" di XP con aggiunte qua e la.. e tentativi di "svecchiamento" che ALLO STATO ATTUALE lo rendono certamente meno performante.
Poi va bene, saranno problemi che ho solo io (non mi pare ma potrebbe essere)...
ghiltanas
23-01-2008, 10:44
io aspetto molto questo gioco, però tagliare fuori gli utenti di xp è una boiata...è una discriminante senza senso, anche perchè nn supportata da nessuna motivazione tecnica...voglio dire se il gioco fosse sviluppato quasi interamente in dx10 potrei capire, ma addirittura nn dice che il gioco le supporta ma potrebbe supportarle... :doh:
lo sfruttamento dei core è una storiella che ho già sentito parecchie volte, e finchè nn vedo nn credo
con quest'ultima frase dimostri che parli per sentito dire, visto che la patch per il problema dei trasferimenti in rete (che per giunta colpiva una ristretta cerchia di combinazioni HW) è fuori da ormai 2 mesi.
Molti che notano problemi enormi con Vista sono quelli che prima di installare Vista "hanno dovuto" cambiare la data nel bios portandola al 2099.
Che poi Vista abbia problemi di usabilità rispetto a xp è vero, ma ciò riguardava anche xp rispetto al 98, anzi ricordo chi all'epoca del 98 faceva il dwgrade al 95.
Ammetto che anche io sono restio a cambiare Os, propio per questioni di abitudine, ricordo che ai tempi del dos non digitavo mai win in quanto odiavo l'interfaccia grafica preferendo le stringhe che avevo sempre usato, poi il file manager non l'ho mai digerito.
ghiltanas
23-01-2008, 10:47
c'è da dire che vista sta migliorando molto + in fretta di xp, al quale ci sono voluti 2 sp per diventare un buon os, prima era scandaloso e preferivo di gran lunga il 98se.Il problema di vista sono anche i driver e li nn è colpa del so
x ion2
Beh giusto per dire io XP E VISTA li ho originali!
Non si discute sul fatto che Vista sia un sistema giovane... si discute sul fatto che AD OGGI sia decisamente meno performante!
bonomork
23-01-2008, 10:55
Vista? cos'è Vista?
diabolik1981
23-01-2008, 10:59
x fek
A volte leggendo i post di certi forum, mi viene da pensare che chi scrive lavori per M$ o sia sovvenzioanta... come si fa a negare l'evidenza?
:)
la domanda è come si fa a dare per universali problemi legati a singoli?
x diabolik1981
Forse hai letto male.. non pare proprio che io sia l'unico ad avere questi problemi!
io ed altri miei amici d'ingegneria abbiamo chiesto al professore d'informatica perchè i driver per XP non vanno bene su Vista come tante applicazioni mentre per XP vanno bene anche i driver per 2000 e viceversa.
la risposta che c'è stata data è stata una mezza sorpresa... perchè in modo molto semplice ha detto, la MS ha preso spunto per Vista, da Linux ed altri sistemi operativi i quali impediscono ai vari applicativi d'interagire con l'HW, infatti XP è un sistema DualMode, mentre Vista è una specie di Micro-Kernel. in pratica per fare certe operazioni bisogna avere i diritti d'amministratore come in linux.
e quindi è per questo che alcuni software usciti prima del 2005 non vanno su Vista. proprio per l'interazione Hw...
diabolik1981
23-01-2008, 11:10
io ed altri miei amici d'ingegneria abbiamo chiesto al professore d'informatica perchè i driver per XP non vanno bene su Vista come tante applicazioni mentre per XP vanno bene anche i driver per 2000 e viceversa.
la risposta che c'è stata data è stata una mezza sorpresa... perchè in modo molto semplice ha detto, la MS ha preso spunto per Vista, da Linux ed altri sistemi operativi i quali impediscono ai vari applicativi d'interagire con l'HW, infatti XP è un sistema DualMode, mentre Vista è una specie di Micro-Kernel. in pratica per fare certe operazioni bisogna avere i diritti d'amministratore come in linux.
e quindi è per questo che alcuni software usciti prima del 2005 non vanno su Vista. proprio per l'interazione Hw...
mi sa che c'è un po di confusione tra driver e software applicativo...
cambiassox
23-01-2008, 11:13
Lavorando in un negozio di pc molta gente quando acquista un computer la prima domanda è posso togliere vista?quando si chiede perchè la risposta classica è il mio amico mia ha detto che non va niente, che fa schifo e tante altre cose...su vista si sonosolo creati molti preconcetti inutili...uso vista 64 business da quando è uscito mai avuto problemi ne per lavoro ne per i giochi...crysis a 1280x1024 dettagli al max mi gira da dio (ho un e6750 con 8800gt)...non tornerei ad xp
Del gioco è da un pezzo che se ne parla con qualche filmato promozionale presentato all'E3. Se riescono a mantenere quel dettagli non è un brutto gioco.
Sul fatto se uscirà solo per vista, secondo me si sta parlando del nulla, perchè si tratta solo di una ipotesi...
Il fatto che in DX10 ci sia una perdita di prestazioni mi pare normale... anche COD1 andava più lisco in dx7 rispetto alle dx9 ma la qualità dell'immagine non era proprio uguale...
E se i produttori/sviluppatori non hanno voglia di ottimizzare il codice per dx10 o fare driver decenti per vista sinceramente non è un problema di Microsoft... Ricordo che dall'ultima beta all'uscita ufficiale di Vista, MS ha lasciato due mesi di tempo agli sviluppatori per tirar fuori dei driver decent, sicuramente non alla pari di quelli per xp ma meglio di quello schifo che hanno fatto (o in certi casi non hanno proprio fatto).
[OT]
x fek
A volte leggendo i post di certi forum, mi viene da pensare che chi scrive lavori per M$ o sia sovvenzioanta...
:)
C'è un filo d'invidia in questa frase... :D
come si fa a negare l'evidenza?
Semplicemente non c'è nulla da negare. Uso Vista Ultimate 64 e sinceramente non ho nessuna voglia di tornare a xp soprattutto per i 4GB di ram che xp 32 manco li sente, e per le applicazioni scritte nativamente a 64-bit (si va da 3ds a labview). Vista è molto più produttivo di xp sotto certi aspetti e con computer potenti... non si tratta di un'eccezione.
Cmq giocare per me è un passatempo... c'è di meglio da fare... Alla fine uno si tiene il sistema che più gli aggrada e possibilmente senza sbandierare in giro la propria verità assoluta...
ghiltanas
23-01-2008, 11:15
Lavorando in un negozio di pc molta gente quando acquista un computer la prima domanda è posso togliere vista?quando si chiede perchè la risposta classica è il mio amico mia ha detto che non va niente, che fa schifo e tante altre cose...su vista si sonosolo creati molti preconcetti inutili...uso vista 64 business da quando è uscito mai avuto problemi ne per lavoro ne per i giochi...crysis a 1280x1024 dettagli al max mi gira da dio (ho un e6750 con 8800gt)...non tornerei ad xp
dai XXX crysis nn ci credo :O , specie se dettagli al max ( nn per polemizzare ma è solo che qui hai un pò esagerato)
ghiltanas
23-01-2008, 11:19
Del gioco è da un pezzo che se ne parla con qualche filmato promozionale presentato all'E3. Se riescono a mantenere quel dettagli non è un brutto gioco.
Sul fatto se uscirà solo per vista, secondo me si sta parlando del nulla, perchè si tratta solo di una ipotesi...
Il fatto che in DX10 ci sia una perdita di prestazioni mi pare normale... anche COD1 andava più lisco in dx7 rispetto alle dx9 ma la qualità dell'immagine non era proprio uguale...
nn è normale invece :) , lo standard delle dx10, proprio per come è sviluppato , dovrebbe teoricamente garantire un aumento delle prestazione, cosa che nn avviene perchè: giochi con massiccio uso di dx10 nn ce ne sono, quindi n possiamo giudicare bene, 2 i driver per vista sono ancora pessimi ed essendo l'unico os che sfrutta le nuove lib ci fa sembrare che facciano perdere fps...
per i 64 bit cmq va benissimo anche xp64bit :) .
Lavorando in un negozio di pc molta gente quando acquista un computer la prima domanda è posso togliere vista?quando si chiede perchè la risposta classica è il mio amico mia ha detto che non va niente, che fa schifo e tante altre cose...su vista si sonosolo creati molti preconcetti inutili...
Come non quotarti... Tanto per dirne una... Un miglioramento significativo riguarda le reti wireless ad-hoc che su vista sono uno spasso e su xp sp2 era un inferno a configurarle...
E se i produttori/sviluppatori non hanno voglia di ottimizzare il codice per dx10 o fare driver decenti per vista sinceramente non è un problema di Microsoft... Ricordo che dall'ultima beta all'uscita ufficiale di Vista, MS ha lasciato due mesi di tempo agli sviluppatori per tirar fuori dei driver decent, sicuramente non alla pari di quelli per xp ma meglio di quello schifo che hanno fatto (o in certi casi non hanno proprio fatto).
In realta' i driver sono anche un problema di Microsoft, non solo dei produttori, perche' l'usabilita' del SO dipende molto dai driver. Ad esempio ho un noiosissimo problema con i driver "ufficiali" della WPN311 (una scheda wireless) con Vista64 che ogni tanto decide di disconnettersi, ed ha grossissimi problemi a tornare dallo Sleep mode. Risultato: il mio sistema non e' usabile in questo stato. Colpa di Netgear che non ha alcuna intenzione di farmi driver non beta? Si'. Colpa di Microsoft? In parte anche secondo me, perche' dovrebbe mettere piu' pressione agli IHV.
PS. Se qualcuno mi trova dei driver Atheros che funzionano sotto Vista64 mi fa un grossissimo favore :)
Mi tiro fuori dalla discussione con te, perche' non trovo utile parlare con chi ha posizioni preconcette basate su cio' che legge sui forum e in mancanza di argomenti attacca ad personam :)
Continua pure da solo.
Bah, a parte che non trovo "l'attacco ad personam" (magari rode perchè ha ragione? :rolleyes: ) ... e poi credevo che lo scopo di un Forum fosse proprio quello di discutere (e se sui vari Forum si leggono determinate cose, significa che c'è gente che le ha scritte e che le pensa).
Detto questo, trovo semplicemente assurdo il vincolo Vista Only (ma non solo in questo caso, intendo per qualsiasi applicativo) ... ma avranno sicuramente i loro motivi (puramente commerciali, credo)
x fek
A volte leggendo i post di certi forum, mi viene da pensare che chi scrive lavori per M$ o sia sovvenzioanta... come si fa a negare l'evidenza?
:)
Si nega perchè non esiste :D
Io ho messo Vista solo per provarlo sul nuovo PC, non lo avrei voluto mettere nemmeno io per via dell'immagine negativa che ha... ma ho notato che i difetti sono ben pochi, e sopra ci si è montato un casino pazzesco!
I difetti veri e propri secondo me sono che richiede un core2 e 2 gb di ram minimo; giochi perdono 4-5 fps, e che cmq è un passo avanti piccolo rispetto a XP.
Cmq in più ha una stabilità incredibile, XP lo riavviavo a forza almeno una volta al giorno, con Vista non succede mai.
IMHO tutta questa cattiva immagine è nata dalla protesta contro il TCP... ricordate? Vista doveva essere il sistema "cattivo zeppo di DRM"... in finale non lo è, ma il malumore è rimasto. Altrimenti come si spiega questo veleno verso un sistema non eccellente ma sicuramente molto buono?
PS: i driver ci sono per tutto, anzi ora è XP che non trova le periferiche recenti, e molti problemi sono stati risolti... Fateli gli aggiornamenti ogni tanto, non che è MS che vi vuole controllare :rolleyes:
anacardo
23-01-2008, 11:26
Ragazzi non degeneriamo come al solito nell'ennesima discussione "XP è meglio di vista, la mia Ps3 mangia pane e xbox a colazione, la mia wii batte tutti forza weee etc etc". Secondo me la decisione di rendere alan wake "vista only", cosa che in realtà si sapeva da tempo (almeno un anno, bastava leggere le faq) ci permette di riflettere sullo stato dei videogiochi su pc, sull'hardware, e tante altre cosette. In due parole il mio pensiero:
1) Come tanti ritengo che la decisione di rendere Alan Wake DX10 only sia effettivamente una decisione commerciale, probabilmente supportata da ingenti finanziamenti (o royalties come dice qualcuno) da parte di Microsoft. Il fatto che Microsoft persegua questa politica mi sembra assolutamente legittimo, anche se forse non particolarmente lungimirante (vedi dopo).
2) il problema è più complesso di quanto appaia ad una prima analisi: il settore dei videogames pc-only è mostruosamente in crisi, i dati di vendita delle controparti PC di titoli console sono, a paragone, decisamente ridicoli, mentre gli unici giochi PC che sembrano resistere sono quelli che richiedono un abbonamento e gameplay esclusivamente online (world of warcraft in primis). C'è chi incolpa l'instabilità della piattaforma (in senso lato: drivers, hardware da aggiornare, continue patch) che renderebbe difficile e costoso giocare se confrontato al metodo console "inserisci il disco e gioca"; altri invece imputano le scarse vendite al fenomeno della pirateria, citando dati più o meno campati in aria che vedrebbero i dati ufficiali di vendita di un gioco come COD4 essere addirittura un terzo rispetto alle copie pirata in circolazione. Quale che sia la motivazione, in pratica sviluppare per PC sta diventando anti-economico. Lo dicono tutti. E' chiaro a questo punto che sviluppare giochi PC si può fare unicamente se c'è una forza economica alle spalle che spinge per promuovere il gaming su PC ed è disposta ad accollarsi costi di sviluppo in perdita rispetto ad un mercato in crisi. Parliamo infatti di Games for windows e di Microsoft. E' chiaro che, se tanto non ci sono grandi prospettive di guadagno, il discorso "facciano pure se vogliono vendere di meno" non funziona più. Venderebbero poco comunque. Vogliamo dire che Microsoft paga i suoi svilupatori "interni" affinchè producano anche per pc fregandosene delle effettive vendite? diciamolo, non credo sia molto distante dalla realtà.
3) Perchè Microsoft dovrebbe promuovere una politica che potrebbe sembrare suicida? Semplice: in un mercato consumer (in ambito professionale ci sono) in cui non ci sono più grandi killer apps per un sistema operativo piuttosto che per un altro, ed in cui la concorrenza si sta facendo, finalmente, più agguerrita (MacOSX, Ubuntu, e vattelapesca) i giochi hanno ancora un grandissimo peso per far pendere l'ago della bilancia verso windows. Senza i giochi, i sistemi operativi di Microsoft perderebbero una gran parte del loro appeal, senza dimenticare il fatto che il "potere" di Microsoft si basa sullo sviluppo di tecnologie proprietarie, ed abbandonare directx alle ortiche per relegarlo ad una tecnologia xbox360-only, danneggerebbe sia windows sia la console. In pratica mantenere i giochi su windows serve a microsoft per mantenere un elemento cardine di distinzione rispetto a sistemi operativi alternativi e mantenere un alto numero di sviluppatori concentrati nell'utilizzo di loro tecnologie proprietarie in comune con l'xbox360. E' evidente che games for windows è cruciale per Microsoft in entrambi i mercati, ed è evidente sono disposti a perderci pur di mantenere in piedi tutta la baracca.
4) detto tutto questo, mi sembra però evidente un problema nella strategia della casa di redmond. Il tallone di achille è infatti VIsta, o meglio il concetto del Vista-only. Non so quali conti si siano fatti, ma il mio timore è che il concetto di rendere incompatibile un gioco con XP per vendere più copie di Vista possa di fatto rendere incongruenti alcuni dei punti sopra citati, se non addirittura di vanificare l'intera strategia. Se da una parte infatti i nuovi giochi potrebbero essere una sorta di "killer app" per vista, dall'altra è impossibile ignorare il fatto che ci saranno milioni di utenti che questi giochi non l compreranno o che, messi di fronte all'alternativa di upgradare sistema operativo e scheda grafica, optino per prendersi una bella console. Ok, con tutta probabilità si prenderanno una bella xbox360 (no perchè sia meglio, ma perchè se dediderano un gioco microsoft studios, è probabile che diventi una esclusiva xbox360-Vista) e quindi tutto dovrebbe andare bene per microsoft; salvo il fatto che avremmo comunque un pc-gamer in meno. Con tutto ciò che ne consegue. Per riassumere secondo me la politica vista-only è fallimentare (per Microsoft) nel lungo periodo perchè accelera il passaggio dei giocatori da PC a consoles; questo passaggio vanifica l'importanza delle directx come elemento differenziante dei sistemi windows rispetto alla concorrenza (non dimentichiamoci che a parte l'italia dove dobbiamo fare sempre i coretti da stadio, nel resto del mondo spesso i gamers si comprano TUTTE le consoles), e di conseguenza renderà sempre più difficile per Microsoft non solo vendere il proprio software e i propri servizi ma anche imporre come industry standard le proprie tecnologie proprietarie. In definitiva: secondo me è un passo falso, e temo che quando uscirà "DX10 for windows XP" sarà già troppo tardi.
nn è normale invece :) , lo standard delle dx10, proprio per come è sviluppato , dovrebbe teoricamente garantire un aumento delle prestazione, cosa che nn avviene perchè: giochi con massiccio uso di dx10 nn ce ne sono, quindi n possiamo giudicare bene, 2 i driver per vista sono ancora pessimi ed essendo l'unico os che sfrutta le nuove lib ci fa sembrare che facciano perdere fps...
Per i driver bisognerebbe che i produttori/sviluppatori prendessero una squadra aggiuntiva e lavorino solo su quello. Cosa che non fanno perchè lo stesso gruppo sviluppa driver per xp32-64/vista32-64/dx9-10 per una 30 di periferiche... Non puoi pretendere tante ottimizzazioni...
per i 64 bit cmq va benissimo anche xp64bit :) .
La cosa strana è che alcune periferiche non funziano sotto xp 64 e funziano sotto vista 64. Si tratta di poca roba come la stampante, l'auricolare, ecc... che uso sporadicamente... Però in vista non ci sono solo i 64 bit, c'è tutto un modo di lavorare che una volto che c'hai preso confidenza certe cose le fai più velocemente...
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
23-01-2008, 11:34
non capisco perchè tirare sempre m*rda su vista...con XP è stato lo stesso discorso. Quanti giochi non giravano? ce ne siamo dimenticati?
Quoto. Finalmente qualcuno che si ricorda di come vanno le cose per davvero ad ogni cambio di S.O., senza lasciarsi influenzare del "boicottaggio di massa" nei confronti di Vista (che comunque ha i suoi problemi, ed ha sicuramente deluso rispetto alle attese).:mano:
x t.giuliano
il problema è la coerenza.
Io sul mio PC ho installato sia XP che Vista... hai mai provato a giocare con Vista?
Le prestazioni sono assolutamente scandalose, con audio che spesso va a "saltellI", framerate osceno ed errori vari!
Se M$ rendesse Vista per lo meno utilizzabile, credo che nessuno avrebbe da ridire... o no?
Il problema non è la coerenza. Il problema è che il tuo PC ha dei problemi, non Vista. :D
Io di sistemi ho un Vista Home Basic e un Ubuntu 7.10. Naturalmente gioco sotto Vista. E ti assicuro che il mio audio non saltella affatto e i framerate "disastrosi" li vedi solo tu. Faccio framerate spaventosamente alti in tutti i giochi, e il mio PC vale 600€ a dir tanto (comprendendo tutto). Si può dire che faccia QUALCHE fps in meno, nell'ordine di 2-10 FPS a seconda dei giochi (non che dico sia una sciocchezza, però anche da Win98SE a XP le prestazioni avevano avuto un simile calo, anzi, anche peggio).
Smettiamo di spalare cacca su Vista dai... ha deluso tanto, sono il primo a dirlo. Ma da qui, a dire che faccia schifo e far sembrare che sia pesantissimo (framerate scandalosi......lol)
Quoto. Finalmente qualcuno che si ricorda di come vanno le cose per davvero ad ogni cambio di S.O., senza lasciarsi influenzare del "boicottaggio di massa" nei confronti di Vista (che comunque ha i suoi problemi, ed ha sicuramente deluso rispetto alle attese).:mano:
Se non sbaglio HWU è del 1997... mi piacerebbe recupoerare qualche discussione del 2000-2001 :D
Io penso che la verità su Vista sta nel mezzo, cioè che dipende molto dall'hw e dal software che si usa.
Personalmente in ufficio abbiamo 4 portatili con Vista con un processore un pò più potente di quelli con XP perchè un pò più nuovi.
A tutti i pc con vista hanno dovuto ordinare dela ram aggiuntiva perchè non si riusciva veramente a lavorare (sfido chiunque a convincere il proprio capo di fare un upgrade su macchine nuove se non ce n'è bisogno).
Poi se è colpa di vista o no molti se possono tornare a XP lo fanno.
Il fatto che anche i SO precedenti avevano problemi non giustificano MS a farci fare sempre il beta test le cose in questo senso dovrebbero migliorare IMO visto che la versione Ultimate all'inizio costava ben 600 Euro.
io ed altri miei amici d'ingegneria abbiamo chiesto al professore d'informatica perchè i driver per XP non vanno bene su Vista come tante applicazioni mentre per XP vanno bene anche i driver per 2000 e viceversa.
Ma forse perchè Xp è un 2000 leggermente ritoccato con due anni di differenza mentre Vista cambia radicalmente rispetto ad Xp e tra i due ci sono SEI anni di differenza?
Comunque sia, quelli della Remedy avrebbero anche potuto rilasciare una qualche data, è da un anno che a parte 3 screen non si sente ne vede nulla. :(
In realta' i driver sono anche un problema di Microsoft, non solo dei produttori, perche' l'usabilita' del SO dipende molto dai driver. Ad esempio ho un noiosissimo problema con i driver "ufficiali" della WPN311 (una scheda wireless) con Vista64 che ogni tanto decide di disconnettersi, ed ha grossissimi problemi a tornare dallo Sleep mode. Risultato: il mio sistema non e' usabile in questo stato. Colpa di Netgear che non ha alcuna intenzione di farmi driver non beta? Si'.
Io ho avuto qualche problema col modem loro... ho aggiornato il firmware e adesso va che è una meraviglia...
Colpa di Microsoft? In parte anche secondo me, perche' dovrebbe mettere piu' pressione agli IHV.
In poche parole foraggiare gli sviluppatori?
lavoro in un negozio di informatica e mi viene da ridere quando entrano i clienti che mi chiedono un pc desktop però che NON abbia Vista "perchè mi hanno detto che ha problemi", hahaha! :muro: ormai si è creato una nuova nera che accompagna il nome Vista senza nessun motivo reale, io personalmente lo sto usando e non tornerei piu indietro, usare xp ora mi sembra di fare tre passi indietro e non mi va proprio. E in ambito giochi è la scelta naturale ormai per via delle directx 10...la piccola differenza di frames tra xp e vista su alcuni titoli è innegabile ma trascurabile, qual'ora vi saranno titoli studiati nativi per vista il rapporto si invertirà...quindi...ben benga alan vake solo su vista!! che serva da monito a svegliarsi per chi ha ancora il win98 installato a casa!
In poche parole foraggiare gli sviluppatori?
Direi piu' convincerli con le buone o con le cattive a rilasciare i driver. Questa politica del "compra il modello nuovo perche' per il modello vecchio non ti facciamo piu' i driver" non mi piace, e' economica per l'azienda, ma non e' il supporto che voglio per l'utente. Netgear difficilmente vedra' i miei soldi in futuro.
sinceramente, chi è che ancora si aspetta qualcosa da questo titolo?
sono 5 anni che se ne parla e non uscirà se non quando sarà vecchio, perciò è inutile. è come se oggi incominciassero a fare dell'hype per un gioco che uscirà su xbox666 o su ps4...
le dx10 poi da quanto tempo ci "minacciano"??
bravi.... bravi...
Direi piu' convincerli con le buone o con le cattive a rilasciare i driver. Questa politica del "compra il modello nuovo perche' per il modello vecchio non ti facciamo piu' i driver" non mi piace, e' economica per l'azienda, ma non e' il supporto che voglio per l'utente. Netgear difficilmente vedra' i miei soldi in futuro.
Già... è una politica che fa cagare... Netgear ha un buon servizio assistenza sui danni del prodotto ma sui driver/firmware c'è da mettersi le mani sui capelli... Ma una chiavetta la puoi sostituire...
La realtek ha smesso di dare supporto driver agli AC'97. Per vista c'è solo un driver beta che funziona male con audition 3. E qua non posso mica sostituire il chip saldato nella mobo con quello nuovo...
Rispondo a ghiltanas confermando che ha detto una boiata.
Monto Vista Premium 32bit (fra 1 o 2 giorni mi arriva il Premium a 64 originale) e Crysis è impostato con tutti i dettagli a "Massimo!", risoluzione 1280x1024, AA a 4x, una 8800GTX a 768Mb e gira da dio, rallenta in maniera del tutto ininfluente quando sono contro un fottio di nemici che mi sparano contemporanamente. La versione a 64 la sfrutterò per 4Gb di ram montati, così da eliminare alla radice il problema dei rallentamenti.
Chi continua ad affermare che Vista fa schifo è per 2 motivi:
- non ha mai avuto Vista
- ha vista ma ha una componente hardware piuttosto scadente
Con la SP1 inoltre mi sembra che Vista sia anche migliorato.
Se volete continuare nella vostra battaglia contro Vista fatelo, noi più che dirvi che state prendendo una cantonata epica non possiamo fare.
See ya!
Rispondo a ghiltanas confermando che ha detto una boiata.
Monto Vista Premium 32bit (fra 1 o 2 giorni mi arriva il Premium a 64 originale) e Crysis è impostato con tutti i dettagli a "Massimo!", risoluzione 1280x1024, AA a 4x, una 8800GTX a 768Mb e gira da dio, rallenta in maniera del tutto ininfluente quando sono contro un fottio di nemici che mi sparano contemporanamente. La versione a 64 la sfrutterò per 4Gb di ram montati, così da eliminare alla radice il problema dei rallentamenti.
Chi continua ad affermare che Vista fa schifo è per 2 motivi:
- non ha mai avuto Vista
- ha vista ma ha una componente hardware piuttosto scadente
Con la SP1 inoltre mi sembra che Vista sia anche migliorato.
Se volete continuare nella vostra battaglia contro Vista fatelo, noi più che dirvi che state prendendo una cantonata epica non possiamo fare.
See ya!
Rispondo a ghiltanas confermando che ha detto una boiata.
Monto Vista Premium 32bit (fra 1 o 2 giorni mi arriva il Premium a 64 originale) e Crysis è impostato con tutti i dettagli a "Massimo!", risoluzione 1280x1024, AA a 4x, una 8800GTX a 768Mb e gira da dio, rallenta in maniera del tutto ininfluente quando sono contro un fottio di nemici che mi sparano contemporanamente. La versione a 64 la sfrutterò per 4Gb di ram montati, così da eliminare alla radice il problema dei rallentamenti.
Chi continua ad affermare che Vista fa schifo è per 2 motivi:
- non ha mai avuto Vista
- ha vista ma ha una componente hardware piuttosto scadente
Con la SP1 inoltre mi sembra che Vista sia anche migliorato.
Se volete continuare nella vostra battaglia contro Vista fatelo, noi più che dirvi che state prendendo una cantonata epica non possiamo fare.
See ya!
Già... è una politica che fa cagare... Netgear ha un buon servizio assistenza sui danni del prodotto ma sui driver/firmware c'è da mettersi le mani sui capelli... Ma una chiavetta la puoi sostituire...
La realtek ha smesso di dare supporto driver agli AC'97. Per vista c'è solo un driver beta che funziona male con audition 3. E qua non posso mica sostituire il chip saldato nella mobo con quello nuovo...
Uso una scheda interna, ma e' ok, la posso sostituire. Realtek e' quasi criminale allora.
Se non trovo soluzione a breve, mi compro un bridge esterno e fine della fiera.
Rispondo a ghiltanas confermando che ha detto una boiata.
Monto Vista Premium 32bit (fra 1 o 2 giorni mi arriva il Premium a 64 originale) e Crysis è impostato con tutti i dettagli a "Massimo!", risoluzione 1280x1024, AA a 4x, una 8800GTX a 768Mb e gira da dio, rallenta in maniera del tutto ininfluente quando sono contro un fottio di nemici che mi sparano contemporanamente. La versione a 64 la sfrutterò per 4Gb di ram montati, così da eliminare alla radice il problema dei rallentamenti.
Chi continua ad affermare che Vista fa schifo è per 2 motivi:
- non ha mai avuto Vista
- ha vista ma ha una componente hardware piuttosto scadente
Con la SP1 inoltre mi sembra che Vista sia anche migliorato.
Se volete continuare nella vostra battaglia contro Vista fatelo, noi più che dirvi che state prendendo una cantonata epica non possiamo fare.
See ya!
stai scherzando voglio sperare... il fatto stesso che devi praticamente raddoppiare la ram pur facendo le stesse cose rende vista il sistema operativo più inutile mai concepito dalla mente di una scimmia... poi se xp è più performante anche con "componenti hardware scadenti" allora meglio xp comunque...
x Khein84
Ma dai... Crysis non gira benne nemmeno su triple SLI... per favore!
mudseason
23-01-2008, 12:51
oh, ragazzi vi dico solo:
bioshock nessun problema
colin dirt nessun problema
gears of wars nessun problema
timeshift nessun problema
lost planet nessun problema
jericho nessun problema
call of duty 4 nessun problema
pro street nessun problema
crysis va per quel che puo' andare...
bah, credo pure di essermi dimenticato qualcosa, fatto sta che dopo 2 mesi di convivenza tra vista e xp , xp l'ho raspato via.
certo come OS e' sicuramente piu' pesante vista di XP ma quando gioco non vedo differenze.
q6600@3.0GHz
6GB ram
8800GTX
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
23-01-2008, 12:54
stai scherzando voglio sperare... il fatto stesso che devi praticamente raddoppiare la ram pur facendo le stesse cose rende vista il sistema operativo più inutile mai concepito dalla mente di una scimmia... poi se xp è più performante anche con "componenti hardware scadenti" allora meglio xp comunque...
Raddoppiare la RAM? :eek:
2 GB sono ampiamente sufficienti. Se a Gennaio 2008 qualcuno ha ancora meno di 2 GB di RAM il problema è suo, non del S.O.
Con meno di 2 GB di RAM non girano nemmeno le applicazioni gaming recenti, prescindendo dal S.O.
Vi è tralaltro un rapporto diretto tra RAM occupata e periodo di riferimento (per via di maggiori servizi e funzionalità che vengono aggiunte di versione in versione):
Windows 98 = 512 MB
Windows Xp = 1 GB
Windows Vista = 2 GB
E' la assoluta normalità. Da sempre.
mudseason
23-01-2008, 12:57
dimenticavo: vista in versione 64 bit
Raddoppiare la RAM? :eek:
2 GB sono ampiamente sufficienti. Se a Gennaio 2008 qualcuno ha ancora meno di 2 GB di RAM il problema è suo, non del S.O.
Con 2 GB di RAM non girano nemmeno le applicazioni gaming recenti, prescindendo dal S.O.
si ma con vista non basteranno nemmeno 2.... 2gb è il MINIMO per vista perchè da solo a momenti ne occupa metà... con 2 GB di ram su XP vai tranqillissimo (io lo uso con 512 mb, ovviamente non per giocare), su vista un po' meno...
Realtek e' quasi criminale allora.
Già... Questa è la pagina dei driver dell'AC'97...
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Guarda a quando risale l'ultimo update per vista... e dimmi se non è scandaloso...
Raddoppiare la RAM? :eek:
2 GB sono ampiamente sufficienti. Se a Gennaio 2008 qualcuno ha ancora meno di 2 GB di RAM il problema è suo, non del S.O.
Veramente dicono tutti 4 .... :mbe:
Con 2 GB di RAM non girano nemmeno le applicazioni gaming recenti, prescindendo dal S.O.
Che cazzata... sono andato avanti fino a 2 settimane fa con 2 Gb a botte di Bioshock e COD4 :rolleyes:
Vi è tralaltro un rapporto diretto tra RAM occupata e periodo di riferimento (per via di maggiori servizi e funzionalità che vengono aggiunte di versione in versione):
Windows 98 = 512 MB
Windows Xp = 1 GB
Windows Vista = 2 GB
E' la assoluta normalità. Da sempre.
Quindi... raddoppiata....
all'inizio pensavo che alice fosse AliceADSL....
Veramente dicono tutti 4 .... :mbe:
Lo uso su un portatile con un centrion 1.6 ghz e un 1gb di ram. Decisamente piu' reattivo di XP su una macchina obsoleta.
Lo uso su un portatile con un centrion 1.6 ghz e un 1gb di ram. Decisamente piu' reattivo di XP su una macchina obsoleta.
Beh, leggiti i commenti pro-Vista sempre di questo forum... non lo dico io che per girare in modo ottimale (leggasi senza problemi) ci vogliono 4 gb
Beh, leggiti i commenti pro-Vista sempre di questo forum... non lo dico io che per girare in modo ottimale (leggasi senza problemi) ci vogliono 4 gb
Puo' dirlo anche il presidente della repubblica, ma i miei giudizi non sono basati su quello che leggo sui forum (;)), ma sul mio uso quotidiano. Con un portatile di quattro anni fa con 1gb di ram non mi da' alcun problema per quello che ci faccio io (uso quotidiano, gestione del server, eclipse, programmazione varia ed eventuale) e l'uso e' spedito. Non ho bisogno di leggere altro :)
Puo' dirlo anche il presidente della repubblica, ma i miei giudizi non sono basati su quello che leggo sui forum (;)), ma sul mio uso quotidiano. Con un portatile di quattro anni fa con 1gb di ram non mi da' alcun problema per quello che ci faccio io (uso quotidiano, gestione del server, eclipse, programmazione varia ed eventuale) e l'uso e' spedito. Non ho bisogno di leggere altro :)
Ah beh, per guardare la posta/internet, scrivere codice, e collegarsi in remoto bastava anche un Pc con Win95/Nt... :oink:
ghiltanas
23-01-2008, 13:14
Rispondo a ghiltanas confermando che ha detto una boiata.
Monto Vista Premium 32bit (fra 1 o 2 giorni mi arriva il Premium a 64 originale) e Crysis è impostato con tutti i dettagli a "Massimo!", risoluzione 1280x1024, AA a 4x, una 8800GTX a 768Mb e gira da dio, rallenta in maniera del tutto ininfluente quando sono contro un fottio di nemici che mi sparano contemporanamente. La versione a 64 la sfrutterò per 4Gb di ram montati, così da eliminare alla radice il problema dei rallentamenti.
Chi continua ad affermare che Vista fa schifo è per 2 motivi:
- non ha mai avuto Vista
- ha vista ma ha una componente hardware piuttosto scadente
Con la SP1 inoltre mi sembra che Vista sia anche migliorato.
Se volete continuare nella vostra battaglia contro Vista fatelo, noi più che dirvi che state prendendo una cantonata epica non possiamo fare.
See ya!
primo se sei qui per fare polemica nn sei il benvenuto, secondo io mi baso su dati oggettivi e nn su, boh opinioni, terzo edita che hai scritto 3 volte le solite cose e rispetta anche il pensiero degli altri, nn è detto che a tutti debba piacere vista per forza. Innanzitutto te hai una gtx, nn una gt come l'utente a cui avevo risposto, secondo vorrei vedere un pò di test da te effuttuati con quelle imp durante tutto il gioco.Cmq chiuso qui ot
Raddoppiare la RAM? :eek:
2 GB sono ampiamente sufficienti. Se a Gennaio 2008 qualcuno ha ancora meno di 2 GB di RAM il problema è suo, non del S.O.
Con 2 GB di RAM non girano nemmeno le applicazioni gaming recenti, prescindendo dal S.O.
Vi è tralaltro un rapporto diretto tra RAM occupata e periodo di riferimento (per via di maggiori servizi e funzionalità che vengono aggiunte di versione in versione):
Windows 98 = 512 MB
Windows Xp = 1 GB
Windows Vista = 2 GB
E' la assoluta normalità. Da sempre.
no allora, che microsoft dia una mano ai rivenditori hardware aumentando sempre le richieste hardware è "normalità" nel senso che lo fa da un po', ma non è che sia "normale"
win98 girava su 60-80 mb di ram, perciò se ne avevi 256 erano molto più che sufficienti (e non è molto chiaro perchè oggi un sistema operativo ottimizzato non possa girare sullo stesso quantitativo di ram, visto che fa più o meno le stesse cose), win xp sta dai 130 ai 200mb di ram (ovviamente dipende dai processi) un giga, come dici, va bene. vista quanto occupa? 500-700mb? non lo so (ma poi perchè??? perchè??) perciò 2gb sono il MINIMO, cioè li devi comprare in più anche se con XP faresti le stesse cose senza dover comprare la ram in più....
questa cosa che siccome è gennaio 2008 ti serve il doppio della ram dell'anno scorso è assurdo aprite gli occhi per favore. sono d'accordo per andare avanti ma non alla cieca
ghiltanas
23-01-2008, 13:18
stai scherzando voglio sperare... il fatto stesso che devi praticamente raddoppiare la ram pur facendo le stesse cose rende vista il sistema operativo più inutile mai concepito dalla mente di una scimmia... poi se xp è più performante anche con "componenti hardware scadenti" allora meglio xp comunque...
infatti, che ragionamente è che chi ha componenti hardware scadenti meglio xp??? questo è un grosso punto a sfavore di vista, dato che uno dei punti cardini di un'os è la leggerezza...io nn voglio denigrare vista, a me nn dispiace e per cert e cose è meglio di xp, però bisogna cercare anche di essere obbiettivi su alcuni aspetti e dire che c'è ancora molto da lavorare
Ah beh, per guardare la posta/internet, scrivere codice, e collegarsi in remoto bastava anche un Pc con Win95/Nt... :oink:
Assolutamente :)
Come per andare da Guildford a Londra si puo' usare anche la bicicletta. Ma preferisco usare il treno.
Mi e' piu' gradevole e produttivo fare tutto cio' con Vista rispetto a quanto lo fosse con XP e mi basta 1gb di ram, non certo 4gb, su una macchina vetusta.
ghiltanas
23-01-2008, 13:22
allora per vista (parlo della versione 64bit) ci vogliono 4gb di ram, e questo ve lo garantisco (parlo dei giochi e cmq nn solo), considerate che ora sono sugli 1,39 gb di ram occupata e nn è che abbia attivato chissa cosa, con xp 64 bit stavo sui 600 mb a dir tanto con la solita roba...
diabolik1981
23-01-2008, 13:25
allora per vista (parlo della versione 64bit) ci vogliono 4gb di ram, e questo ve lo garantisco (parlo dei giochi e cmq nn solo), considerate che ora sono sugli 1,39 gb di ram occupata e nn è che abbia attivato chissa cosa, con xp 64 bit stavo sui 600 mb a dir tanto con la solita roba...
è evidente che non hai ben capito che la gestione della Ram è cambiata e parecchio...:doh:
ghiltanas
23-01-2008, 13:26
è evidente che non hai ben capito che la gestione della Ram è cambiata e parecchio...:doh:
l'ho capito e come :doh: , come la virtualizzazione per nulla efficiente della stessa...
no allora, che microsoft dia una mano ai rivenditori hardware aumentando sempre le richieste hardware è "normalità" nel senso che lo fa da un po', ma non è che sia "normale"
win98 girava su 60-80 mb di ram, perciò se ne avevi 256 erano molto più che sufficienti (e non è molto chiaro perchè oggi un sistema operativo ottimizzato non possa girare sullo stesso quantitativo di ram, visto che fa più o meno le stesse cose), win xp sta dai 130 ai 200mb di ram (ovviamente dipende dai processi) un giga, come dici, va bene. vista quanto occupa? 500-700mb? non lo so (ma poi perchè??? perchè??) perciò 2gb sono il MINIMO, cioè li devi comprare in più anche se con XP faresti le stesse cose senza dover comprare la ram in più....
questa cosa che siccome è gennaio 2008 ti serve il doppio della ram dell'anno scorso è assurdo aprite gli occhi per favore. sono d'accordo per andare avanti ma non alla cieca
ma c'è ancora gente che nel 2008 ancora non sa che vista prende in prestito tutta la ram libera per funzionare meglio? :doh:
ad esempio, ora io (vista business 64bit) ho 9mb di ram liberi, ma il sistema è veloce come non mai.. c'è qualcosa che non quadra :rolleyes:
ohmaigod
23-01-2008, 13:38
speriamo di no
ma c'è ancora gente che nel 2008 ancora non sa che vista prende in prestito tutta la ram libera per funzionare meglio? :doh:
ad esempio, ora io (vista business 64bit) ho 9mb di ram liberi, ma il sistema è veloce come non mai.. c'è qualcosa che non quadra :rolleyes:
ok ma quanto pesa realmente allora?
l'ho capito e come :doh: , come la virtualizzazione per nulla efficiente della stessa...
In realta' non l'hai capito.
Facciamo un po' di chiarezza sulla questione, con qualche numero e semplificando un po' il discorso.
Immaginiamo di avere 2gb di RAM fisica. Vista fa il boot, carica in memoria il kernel e altre librerie di sistema e immaginiamo occupi circa 400mb di RAM (non ricordo il valore esatto, ma mettiamo un numero plausibile).
Restano 1.6gb di RAM fisica liberi. Immaginiamo che Vista decida di voler usare meta' di questa RAM per la sua cache divisa fra cache del disco (per memorizzare dati appena letti) e SuperFetch (per precaricare processi che Vista pensa possano servire a breve secondo un suo qualche algoritmo, ad esempio Firefox, ma che non sono ancora stati usati).
Restano 800mb di RAM fisica "liberi", in realta' e' meglio dire inutilizzati. XP senza SuperFetch avrebbe invece sono occupato la ram per la cache del disco.
Ora, immaginiamo di lanciare un processo pesante che richiede un working set molto ampio, un 3DStudio Max ad esempio, e supponiamo che gli serva 1gb di ram. Ora Vista rende immediatamente disponibili al nuovo processo 200mb di quegli 800mb che occupava per la cache, e raccoglie gli altri 800mb di ram fisica per accontentare il nuovo processo 3DStudio.
In questo scenario (semplificato) la memoria fisica si suddivide in:
- 300mb ad uso esclusivo di Vista che non possono essere scaricati (si dice che sono lockati).
- 600mb di cache ad uso temporaneo di Vista che possono essere liberati immediatamente in qualunque momento.
- 1gb in uso dal processo pesante (3DStudio) che Vista puo' eventualmente liberare solo paginandoli su disco se necessario.
Dunque, per concludere, al boot sono riportati 800mb di RAM fisica libera, ma in realta' la RAM fisica libera e' tutta la RAM a parte cio' che Vista riserva per il kernel e le sue librerie di sistema (ad esempio 300mb).
Per fare un esempio piu' concreto, questi sono i dati sulla mia macchina al momento (recuperabili dal task manager):
Physical Memory (MB)
Total: 3324 (non posso usare Vista 64 qui in ufficio :()
Cached: 1607 (cache disco + SuperFetch)
Free: 67 (:))
Kernel Memory (MB)
Total 195 (la memoria logica impegnata dal kernel)
Paged 129 (questa memoria e' paginabile, quindi e' scariabile sul file di swap)
Nonpaged 65 (questa memoria NON e' mai scaricabile)
In pratica, in questo momento sul mio sistema, Vista si sta riservando 65MB di memoria. Tutto il resto e' paginabile, accedendo al disco, o disponibile all'istante. Con quei 300MB del mio esempio mi sono tenuto troppo largo :)
In realta' non l'hai capito.
[cut]
fico, per carità se funziona può anche essere cosa buona, ovviamente scaricare e ricaricare non è cosi immediato come caricare e basta, comunque può avere i suoi lati positivi...
ora dico: xp locka 200mb circa, vista 400mb circa... pensateci bene, pensateci intensamente... ...... ma perchè? :doh:
è il doppio! fa il doppio delle cose? no attualmente ne fa probabilmente la metà... perciò bho
fico, per carità se funziona può anche essere cosa buona, ovviamente scaricare e ricaricare non è cosi immediato come caricare e basta, comunque può avere i suoi lati positivi...
ora dico: xp locka 200mb circa, vista 400mb circa... pensateci bene, pensateci intensamente... ...... ma perchè? :doh:
è il doppio! fa il doppio delle cose? no attualmente ne fa probabilmente la metà... perciò bho
Piano! I numeri che ho sparato sono del tutto ipotetici per rendere l'idea del discorso. Poi ho preso i dati reali dalla mia macchina, e il kernel sta lockando 65MB. Molto probabilmente se vai a prendere un XP scopri che il kernel ne locka di piu'.
Un'altra cosa, c'e' da fare una distinzione fra memoria paginata e cache.
Per liberare la memoria paginata, il kernel deve prima scriverla su disco, poi rendere la memoria fisica disponibile e infine assegnarla al nuovo processo che ne fa richiesta mappandola nel suo spazio di indirizzamento virtuale.
Per la cache, al contrario, non serve paginare quella memoria su disco, puo' essere direttamente mappata nello spazio di indirizzamento del processo che ne fa richiesta perche' di fatto e' memoria libera, solo temporaneamente in uso se dovesse servire: nel mio esempio se apro Firefox, Vista invece di tirarlo su dal disco, si limita a fare il commit di tutte le pagine di memoria in cache occupate dal processo Firefox rendendo il caricamento istantaneo e riservando quella memoria che non e' piu' libera.
Per curiosita' ho appena lanciato un processo pesante sulla mia macchina (un build degli asset), la memoria usata dalla cache e' scesa 1200MB, la memoria fisica libera salita a 700MB e il nuovo processo la sta consumando :)
Appena il processo finisce, Vista si riprende la memoria fisica e la usa nuovamente per la cache.
La curiosita' nasce dal capire in base a quali algoritmi sceglie quando prendersi la memoria e quanto e che cosa caricarci sopra, per questo Vista tende a diventare piu' reattivo dopo qualche giorno d'uso, perche' cerca di "capire" quali processi l'utente usa, quando li usa, di quanta memoria hanno bisogno, per quanto tempo rimangono in esecuzione per poter affinare le decisioni che prende.
x.vegeth.x
23-01-2008, 14:11
questo è un gioco che si prospetta un capolavoro, sai come grafica (speriamo in uno sfruttamento decente delle dx10), che come trama...:sperem:
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
23-01-2008, 14:16
Veramente dicono tutti 4 .... :mbe:
Tutti dicono gran ca**ate. Devo farti uno screenshot della mia occupazione di RAM? Con 2GB non ho mai visto stuttering nei giochi, neanche per sbaglio.
Che cazzata... sono andato avanti fino a 2 settimane fa con 2 Gb a botte di Bioshock e COD4 :rolleyes:
Qui mi devi perdonare un errore di scrittura, diammine ho dimenticato di scriver "meno di". Ho editato il post. La frase era "con meno di 2 GB non girano...".
Quindi... raddoppiata....
Come sempre... come è provato ed indiscutibile.
Tutti dicono gran ca**ate. Devo farti uno screenshot della mia occupazione di RAM? Con 2GB non ho mai visto stuttering nei giochi, neanche per sbaglio.
Che ti devo dire... io non uso Vista, e non so quanto richieda
Come sempre... come è provato ed indiscutibile.
Eh... ma sei te che esordisci nella risposta con "Raddoppiare la RAM? :eek: " ;)
Che ti devo dire... io non uso Vista, e non so quanto richieda
Capisco :)
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
23-01-2008, 14:49
Che ti devo dire... io non uso Vista, e non so quanto richieda
Provalo. Vedrai che continuerai a considerarlo una delusione (giustamente, rispetto alle aspettative di 6 anni), ma ti ricrederai su molte delle cose che ti sono state propinate da questa alleanza di massa anti-Vista.
Eh... ma sei te che esordisci nella risposta con "Raddoppiare la RAM? :eek: "
LOL. :D
Io sto parlando del quantitativo TIPICO di uso. Nel periodo Win98 quasi tutti avevano 512 MB, ed erano sufficienti. Passando a Xp serviva 1 GB, e ce lo siamo procurati. Per usare correttamente Vista ne servono 2 GB. Mi sembra del tutto normale.
Quando dico che non è vero che "bisogna raddoppiare la RAM" intendo che negli ultimi tempi di XP, causa applicazioni mangia-RAM (videogiochi), quasi tutti avevano già 2GB. Se, oggi giorno, qualcuno ha solo 1 GB, la dovrebbe aumentare a 2 GB lo stesso, Vista o no.
L'affermazione "per usare vista bisogna raddoppiare la RAM" è errata perchè induce a credere che serva chissà cosa quando invece sono ampiamente sufficienti i 2 GB tipici (che hanno pressochè tutti gli utilizzatori, vedi statistiche di steam).
Io proverei volentieri vista con i videogiochi (visto che è lo scopo principale del mio pc) per poi, in caso di risultati positivi, passare del tutto, ma questo mi è precluso dalla scheda audio che vorrei continuare ad utilizzare (soundblaster extigy), per la quale mamma creative non prevede sviluppo di driver per vista, e quindi inutilizzabile (a meno di usare due casse su 6 :rolleyes:
mi rendo conto però che la colpa non è di microsoft, ma del pessimo e scadentissimo supporto driver della creative...
edit:grande attesa comunque per alan wake , da grandissimo estimatore dei due max payne (due film invece che videogiochi praticamente) mi aspetto un gran lavoro dai remedy :)
iksiksiks
23-01-2008, 15:15
toh, un gioco a cui non giocherò.....e vista la politica addottata....non mi pento di non avere vista e di non poterci giocare, anzi, ne sono felice!!
w la mafia m$
leoneazzurro
23-01-2008, 17:05
Vista 64 bit gira decisamente bene con 2 Gbyte di RAM.
(e se Alan Wake è un gioco DX10 nativo giocoforza deve essere Vista-only).
Per il resto, evitare di far deragliare il thread non sarebbe cosa malvagia.
ghiltanas
23-01-2008, 18:02
Vista 64 bit gira decisamente bene con 2 Gbyte di RAM.
(e se Alan Wake è un gioco DX10 nativo giocoforza deve essere Vista-only).
Per il resto, evitare di far deragliare il thread non sarebbe cosa malvagia.
è questo il punto focale, nn dicono quanto le dx10 sono implementate, si tengono sul vago ed è ovvio che qualcuno si possa infastidire,se dicessero chiaramente il gioco fa uso massiccio delle dx10, allora ok essendo solo su vista.
ps fek grazie della spiegazione sulla ram, ma come ti avevo già detto sapevo già come utilizza la ram windows vista ;)
ghiltanas
23-01-2008, 18:05
e cmq almeno una data indicativa dell'uscita del gioco si sa? è anni che è in lavorazione, spero che tutta sta attesa sia ricompensata :mad:
x.vegeth.x
23-01-2008, 18:18
Vista 64 bit gira decisamente bene con 2 Gbyte di RAM.
(e se Alan Wake è un gioco DX10 nativo giocoforza deve essere Vista-only).
Per il resto, evitare di far deragliare il thread non sarebbe cosa malvagia.
si ma se esce anche su x360 non può avere un motore dx10-only...
si ma se esce anche su x360 non può avere un motore dx10-only...
L'engine 360 potrebbe essere una versione cut-down dell'engine DX10, viso che DX10 si mappa relativamente bene sul 360, ma... lo trovo improbabile. Secondo me le motivazioni sono puralmente commerciali.
wolverine
23-01-2008, 20:44
x t.giuliano
il problema è la coerenza.
Io sul mio PC ho installato sia XP che Vista... hai mai provato a giocare con Vista?
Le prestazioni sono assolutamente scandalose, con audio che spesso va a "saltellI", framerate osceno ed errori vari!
Se M$ rendesse Vista per lo meno utilizzabile, credo che nessuno avrebbe da ridire... o no?
Si e poi ogni tanto esce un demonietto che punta l'indice della sua rugosa mano sghignazzando.. :D :mbe:
Molto probabilmente è il tuo hw.. ;)
L'engine 360 potrebbe essere una versione cut-down dell'engine DX10, viso che DX10 si mappa relativamente bene sul 360, ma... lo trovo improbabile. Secondo me le motivazioni sono puralmente commerciali.
Visto l'ampia fetta di mercato offerta dall'x360, potrebbero aver riscritto le parti in dx10 in dx9 ottimizzate per x360... come potrebbe essere il contrario: vista la foraggiata di MS hanno deciso di sperimentare in modo massiccio le dx10... (e non hanno letto le parole in piccolo nel contratto :D)
ghiltanas
23-01-2008, 21:39
cè da dire che la 360 ha gli shader unificati se nn sbaglio, quindi uan delle principali caratteristiche delle dx10, poi se sfruttano a dovere i core nn dovrebbe essere molto complesso riscrivire il codice per questa console...
io cmq confido parecchio nella versione pc, sperando abbia un dettaglio grafico molto elevato, oltre ovviamente a tanti altri fattori, come la trama (che in giochi come questi è importantissima) e la longevità, data anche dalla possibilità di andare ovunque...
il sistema di controllo ovviamente è improntato verso il joypad giusto?
cè da dire che la 360 ha gli shader unificati se nn sbaglio, quindi uan delle principali caratteristiche delle dx10, poi se sfruttano a dovere i core nn dovrebbe essere molto complesso riscrivire il codice per questa console...
Si', ma gli shader unificati non sono il problema. La GPU del 360 e' sensibilmente differente per architettura rispetto a qualsiasi cosa su PC e portare da DX10 a 360 non e' comunque una passeggiata al parco, come non lo e' neppure da DX9 a 360. Lo dimostra l'UE3 che su 360 e' un motore estremamente inefficiente, perche' ha un'architettura per PC.
ghiltanas
23-01-2008, 22:22
Si', ma gli shader unificati non sono il problema. La GPU del 360 e' sensibilmente differente per architettura rispetto a qualsiasi cosa su PC e portare da DX10 a 360 non e' comunque una passeggiata al parco, come non lo e' neppure da DX9 a 360. Lo dimostra l'UE3 che su 360 e' un motore estremamente inefficiente, perche' ha un'architettura per PC.
si ovviamente, dicevo solo che è la console attuale che + si avvicina diciamo...ma infatti a me i giochi multi piattaforma nn piacciono come idea, o cmq bisogna avere dei team di sviluppo ottimi e numerosi, in modo da poter dividere completamente i progetti in base alla piattaforma, altrimenti vengono dei troiai...la microsoft i fondi li ha e conosce bene vista, meglio di qualunque altra sh immagino, speriamo bene quindi..
si ovviamente, dicevo solo che è la console attuale che + si avvicina diciamo...ma infatti a me i giochi multi piattaforma nn piacciono come idea, o cmq bisogna avere dei team di sviluppo ottimi e numerosi, in modo da poter dividere completamente i progetti in base alla piattaforma, altrimenti vengono dei troiai...la microsoft i fondi li ha e conosce bene vista, meglio di qualunque altra sh immagino, speriamo bene quindi..
Paradossalmente, come architettura, la PS3 si avvicina piu' ad un PC di quanto si avvicini il 360 :)
Seriamente, Vista x32 nel mio caso con 2GB va benissimo.
Non ho ancora trovato un titolo che saturi i 2GB e teniamo presente che per chi gioca la ram non è un problema, anche sotto Xp oramai 2GB sono necessari.
Lo dimostra l'UE3 che su 360 e' un motore estremamente inefficiente, perche' ha un'architettura per PC.
E come spieghi la grafica di Gears of War :confused: Non mi sembra sia da buttare considerando che è passato un anno e mezzo... Cmq l'UE3 si basa su un 3D relativamente semplice e poi ci va pesante di post-processing sull'immagine. Se intendi che si può fare di più sono d'accordo, lo hanno detto gli stessi sviluppatori della Epic :D
Paradossalmente, come architettura, la PS3 si avvicina piu' ad un PC di quanto si avvicini il 360 :)
Peccato che non hanno sviluppato devkit a dovere per sfruttare il Cell...
Adesso ho capito perchè non esce per PS3. Appartiene a Microzozz. (vuole spingere Vista e 360).
Peccato, ci avrebbe fatto un figurone sulla console Sony: con i 7 spe del Cell la fisica avanzata di Alan Wake sarebbe andata a nozze e saebbe stato il sistema migliore su cui farlo girare.
Poco male ci giocherò sul mio PC ninja, non certo con quel cesso di console fatta in casa da MS.
Adesso ho capito perchè non esce per PS3. Appartiene a Microzozz. (vuole spingere Vista e 360).
Peccato, ci avrebbe fatto un figurone sulla console Sony: con i 7 spe del Cell la fisica avanzata di Alan Wake sarebbe andata a nozze e saebbe stato il sistema migliore su cui farlo girare.
Poco male ci giocherò sul mio PC ninja, non certo con quel cesso di console fatta in casa da MS.
Pero' mi hai fatto ridere :D
OMG per le boiate :asd:
x diabolik1981
Hai ragione, ma M$ prima di voler a tutti i costi spingere Vista, dovrebbe prendersi la briga di considerare che :
1) non paice agli utenti
non piace a quelli che non vogliono upgradare il loro pentium 3 e che leggono disinformazione in giro
2) Non ci sono driver
ma per favore..i driver ci sono per tutto
a meno che tu non abbia la stampante ad aghi :asd:
3) Le prestazioni sono scandalose
anche xp mi gira da schifo sul commodore 64 :asd:
Oppure no?
infatti, no
Allora se esce per 360, l'only x Vista è la solita sola stile halo2.....
:doh:
Io ho scelto un PC basandomi sulle mie possibilità economiche, non sul SO che avrei dovuto farci girare. Ho potuto provare entrambi i SO Microsoft (la mia università ha stipulato un contratto MSDNAA) e nel mio PC XP funziona meglio di Vista: ciò non mi causa tuttavia dei moti d'invidia verso chi usa Vista (che comunque non fa nulla di più di quello che faccio io con XP).
Per come la vedo io è il SO che deve adattarsi all'hw e non viceversa: ho un PC che uso come muletto per i download (per non dilungarmi, la CPU è un Pentium 3) e, dopo un po' di prove ho appurato che il SO più adatto per quello è Linux Ubuntu Server: avrei dovuto buttarlo via anche se funzionava e comprare un quad core per farci andare Vista?
Per concludere, mi ha fatto sorridere il tipo che ha 4 PC tutti con Windows: oltre a spendere un patrimonio per le licenze ha ancora un Windows 2000 che non è nemmeno più supportato!
leoneazzurro
24-01-2008, 09:12
Adesso ho capito perchè non esce per PS3. Appartiene a Microzozz. (vuole spingere Vista e 360).
Peccato, ci avrebbe fatto un figurone sulla console Sony: con i 7 spe del Cell la fisica avanzata di Alan Wake sarebbe andata a nozze e saebbe stato il sistema migliore su cui farlo girare.
Poco male ci giocherò sul mio PC ninja, non certo con quel cesso di console fatta in casa da MS.
OT, flame, e chi più ne ha più ne metta. Ottimo per una seconda ammonizione e 5 gg di sospensione.
fadeslayer
24-01-2008, 09:40
Io dico che Vista è fatto (al momento) per PC dalle caratteristiche più importanti rispetto a XP, per quanti lo utilizzano come macchina da gioco, quindi è ovvio che a parità di HW non al top XP sia più performante (e ci mancherebbe).
Per quanto riguarda Alan Wake, è nato come gioco next-gen e dai requisiti non esattamente contenuti già dall'annuncio, quindi è ovvio che in tale scenario molto probabilmete Vista rullerà non dico come XP ma quasi. E poi mancano ancora diversi mesi all'uscita del gioco, probabilmente (me lo auguro) Vista e i driver HW verranno migliorati nel frattempo (e magari arriva il momento di installare Vista sul mio PC, che per ora - visto l'uso game-oriented che al momento ne faccio - non è ancora passato di qua).
E come spieghi la grafica di Gears of War :confused: Non mi sembra sia da buttare considerando che è passato un anno e mezzo... Cmq l'UE3 si basa su un 3D relativamente semplice e poi ci va pesante di post-processing sull'immagine. Se intendi che si può fare di più sono d'accordo, lo hanno detto gli stessi sviluppatori della Epic :D
Hmmm discorso lungo. La grafica di GoW si spiega cosi':
- ambienti ristretti, molto controllati con illuminazione fissa per semplificare il lavoro
- artisti assolutamente fenomenali
Risultato finale ottimo.
Hmmm discorso lungo. La grafica di GoW si spiega cosi':
- ambienti ristretti, molto controllati con illuminazione fissa per semplificare il lavoro
- artisti assolutamente fenomenali
Risultato finale ottimo.
Ti consiglio di provare la versione per PC col post processing disabilitato e vedrai che bel 3D ti salta fuori :D
Sugli artisti nulla da eccepire, la epic non sfornerà tanti giochi quanto EA o Activision ma quando li tira fuori sono fenomenali...
Allora se esce per 360, l'only x Vista è la solita sola stile halo2.....
:doh:
Mi pare ovvio dato che:
Microsoft detiene i diritti sulla distribuzione di Alan Wake.
E' normale che m$ cerchi di incentivare il passaggio a vista come meglio crede. ;)
ghiltanas
24-01-2008, 21:16
Ti consiglio di provare la versione per PC col post processing disabilitato e vedrai che bel 3D ti salta fuori :D
Sugli artisti nulla da eccepire, la epic non sfornerà tanti giochi quanto EA o Activision ma quando li tira fuori sono fenomenali...
io guild l'ho provato per pc e dopo 2 secondi avevo già capito che nn mi piaceva per nulla, a partire da quella ridicola inquadratura...
MenageZero
26-01-2008, 10:01
Facciamo un po' di chiarezza sulla questione, con qualche numero e semplificando un po' il discorso.
Immaginiamo di avere 2gb di RAM fisica. Vista fa il boot, carica in memoria il kernel e altre librerie di sistema e immaginiamo occupi circa 400mb di RAM (non ricordo il valore esatto, ma mettiamo un numero plausibile).
Restano 1.6gb di RAM fisica liberi. Immaginiamo che Vista decida di voler usare meta' di questa RAM per la sua cache divisa fra cache del disco (per memorizzare dati appena letti) e SuperFetch (per precaricare processi che Vista pensa possano servire a breve secondo un suo qualche algoritmo, ad esempio Firefox, ma che non sono ancora stati usati).
Restano 800mb di RAM fisica "liberi", in realta' e' meglio dire inutilizzati. XP senza SuperFetch avrebbe invece sono occupato la ram per la cache del disco.
Ora, immaginiamo di lanciare un processo pesante che richiede un working set molto ampio, un 3DStudio Max ad esempio, e supponiamo che gli serva 1gb di ram. Ora Vista rende immediatamente disponibili al nuovo processo 200mb di quegli 800mb che occupava per la cache, e raccoglie gli altri 800mb di ram fisica per accontentare il nuovo processo 3DStudio.
In questo scenario (semplificato) la memoria fisica si suddivide in:
- 300mb ad uso esclusivo di Vista che non possono essere scaricati (si dice che sono lockati).
- 600mb di cache ad uso temporaneo di Vista che possono essere liberati immediatamente in qualunque momento.
- 1gb in uso dal processo pesante (3DStudio) che Vista puo' eventualmente liberare solo paginandoli su disco se necessario.
Dunque, per concludere, al boot sono riportati 800mb di RAM fisica libera, ma in realta' la RAM fisica libera e' tutta la RAM a parte cio' che Vista riserva per il kernel e le sue librerie di sistema (ad esempio 300mb).
Per fare un esempio piu' concreto, questi sono i dati sulla mia macchina al momento (recuperabili dal task manager):
Physical Memory (MB)
Total: 3324 (non posso usare Vista 64 qui in ufficio :()
Cached: 1607 (cache disco + SuperFetch)
Free: 67 (:))
Kernel Memory (MB)
Total 195 (la memoria logica impegnata dal kernel)
Paged 129 (questa memoria e' paginabile, quindi e' scariabile sul file di swap)
Nonpaged 65 (questa memoria NON e' mai scaricabile)
In pratica, in questo momento sul mio sistema, Vista si sta riservando 65MB di memoria. Tutto il resto e' paginabile, accedendo al disco, o disponibile all'istante. Con quei 300MB del mio esempio mi sono tenuto troppo largo :)
perdona la domanda probabilmente cretina, in xp, quando apro il taskmanager e cerco per curiosità di confrontare l'uso della ram con il totale fisico disponibile, non mi tornano mai i conti per pochi mega (ad esempio oggi una ventina), ma mai per valori abbastanza bassi da essere dovuti a variazioni nel mentre che faccio le addzioni ...
cioè:
"taskmanager"->"prestazioni";
[mem. del kernel, totale] + [mem. allocata, totale] + [mem. fisica, cache del sistema] + [mem. fisica, disponibile] != [mem. fisica, totale]
(ad esempio ora la somma viene circa 25MB in meno della ram fisica, 2GB )
... dove sbaglio a fare i conti ? :stordita:
per quel che riguarda Vista ed i v.g., le prestazioni inferiori rispetto ad xp sono dovute solo/soprattutto ad un processo di ottimizzazione dei drv ati ed nv non ancora al suo punto di massimo ? (quindi magari è solo un fenomeno temporaneo ?) ad eventuali diffrenze tra l'implementazione delle dx9 in xp e quella in Vista ? ad altri motivi intrinseci al nuovo s.o. o altro ancora ?
quale che sia/siano il/i motivo/i, ci si può attendere nel tempo (si può immaginare grossomodo quando ?) una parificazione delle prestazioni nell'ambito videoludico ?
(non mi interessa cercare "colpe", è solo curiosità ed interesse per farmi un'idea sulle ragioni e sull'eventuale evoluzione di questo aspetto)
ci sono al momento (o ci saranno a breve) titoli con engine che facciano uso delle dx10 tale che porti all'occhio del giocatore differenze (in qualità visiva o prestazioni) per cui si sia spinti, potendo, ad usarli su vista ? (con gpu dx10 ovviamente) ?
essendoci tra le cose di cui non ho idea di come fare, il programmare un engine per un vg, da profano mi ha sorpreso e lasciato abbstanza perplesso vedere che per es in crysis quegli effetti in teoria riservati a vista + gpu dx10 si possono abilitare anche su xp modificando dei file di configurazione ...
ultima domanda: nelle ultime settimane avevo letto una "news"(purtroppo ho perso la fonte) sul possibile rilascio delle dx11 a fine anno o inizio 2009
... solo un rumor infondato o qualcosa di più ? :sofico:
(nel secondo caso, ci si aspetta che amd ed nv seguano a breve con l'hw, come hanno solitamente fatto, o che per un po' "ignorino" le nuove specifiche ?)
ps:
... ehm, post-ultima: a meno che non la cosa mi sia in alcuni cas isfuggita (contrariamente a quello che potrebbe forse sembrare dai quesiti precedenti sono un giocatore occasionale e "superficiale"), anche nei più recenti titoli (o quantomeno nelle demo), non ci sono binari x64; se non sono io che ho mancato di notarne la presenza, come mai ? dal pdv del profano, viene da dire "non sarebbe ora ?" (tra l'altro se pensiamo all'aspetto prestazioni, avere binari x64, non significherebbe, su xp o vista x64, avere un layer in meno, WoW, che entra in gioco ?) compilare/testare anche per x64 comporta costa aggiuntivi tali che ancora non ne vale assolutamente la pena per le sw-houses ?
diabolik1981
26-01-2008, 10:12
per quel che riguarda Vista ed i v.g., le prestazioni inferiori rispetto ad xp sono dovute solo/soprattutto ad un processo di ottimizzazione dei drv ati ed nv non ancora al suo punto di massimo ? (quindi magari è solo un fenomeno temporaneo ?) ad eventuali diffrenze tra l'implementazione delle dx9 in xp e quella in Vista ? ad altri motivi intrinseci al nuovo s.o. o altro ancora ?
Tutte queste cose a cui va aggiunto il passaggio dei driver video dal kernelspace di XP all'User-Space di Vista che per natura porta ad una perdita di prestazioni.
MenageZero
26-01-2008, 11:07
Tutte queste cose a cui va aggiunto il passaggio dei driver video dal kernelspace di XP all'User-Space di Vista che per natura porta ad una perdita di prestazioni.
c'è quindid a aspettarsi che le prestazioni (dei giochi) col tempo si allineino a quelle su xp (o magari migliorare pure) o è invece improbabile o certo che così non sarà ?
uno stesso titolo che abbia veramente un "doppio engine" dx9/dx10, potrà un giorno su vista girare (in dx10) con prestazioni quantomeno equivalenti a quanto faccia in dx9 su xp (ovviamente cercando la massima parità possibile di configurazione degli effetti tra i due casi), dato che si diceva che le novità delle dx10 e del nuovo drv model (pur pagando qualcosa per lo spostramento di molto codice del drv in user-space) avrebbero potuto contribuire anche a mglioramenti prestazionali, almeno in alcune situazioni ?
diabolik1981
26-01-2008, 11:25
c'è quindid a aspettarsi che le prestazioni (dei giochi) col tempo si allineino a quelle su xp (o magari migliorare pure) o è invece improbabile o certo che così non sarà ?
Sicuramente col tempo la situazione continuerà a migliorare per Vista, sia per gli hotfix che per i driver sempre migliori, ed i passi avanti fatti nell'ultimo anno sono sotto gli occhi di tutti.
uno stesso titolo che abbia veramente un "doppio engine" dx9/dx10, potrà un giorno su vista girare (in dx10) con prestazioni quantomeno equivalenti a quanto faccia in dx9 su xp (ovviamente cercando la massima parità possibile di configurazione degli effetti tra i due casi), dato che si diceva che le novità delle dx10 e del nuovo drv model (pur pagando qualcosa per lo spostramento di molto codice del drv in user-space) avrebbero potuto contribuire anche a mglioramenti prestazionali, almeno in alcune situazioni ?
Qui bisognerebbe avere innanzitutto una bella sfera di cristallo, poi bisognerebbe sentire anche gli esperti del settore... Fek Yoss dove siete?
Mi pare ovvio dato che:
E' normale che m$ cerchi di incentivare il passaggio a vista come meglio crede. ;)
se poi non esce la solita patch per farlo funzionare anche su XP e che imho, sarà molto probabile.
x t.giuliano
il problema è la coerenza.
Io sul mio PC ho installato sia XP che Vista... hai mai provato a giocare con Vista?
Le prestazioni sono assolutamente scandalose, con audio che spesso va a "saltellI", framerate osceno ed errori vari!
Se M$ rendesse Vista per lo meno utilizzabile, credo che nessuno avrebbe da ridire... o no?
guarda mi autoquoto per risponderti...
bisogna solo fare qualche tweak su Vista... se lo lasci default così come te lo installa microsoft è un cesso... sono d'accordo con te!!!!
Ciao a tutti finalmente mi è arrivata la schedina raid, ho formattato e ho messo anche XP..
com'era lecito aspettarsi le prestazioni sono un capellino migliori pero' si parla veramente di briciole.
inoltre mi sembra naturale che un sistema operativo nuovo sia più pesante del precedente, lo è Vista su XP come lo era XP su 98.
Personalmente preferirei che un sistema nuovo fosse più snello, ma purtroppo seguono la filosofia dei mac e infarciscono i nuovi sysop di fronzoli e cose inutili, e a volte per cambiare una minchiata devi dipanarti in mezzo a 2000 pannelli di controllo se sei fortunato, oppure come su mac ti tocca andare nel terminale perchè i cari signori non l'hanno neanche presa in considerazione.
ho usato forceware beta 169.04 in entrambi i sistemi e avevo aperto le stesse applicazioni nel momento del test (av,fw e g15)
superpi 1Mb
Vista 15,148
XP 15,032
Aquamark3
Vista 181fps
XP 190fps
3dmark2006
Vista 11764
XP 12175
----
non mi pare tutta sta schifezza sto Vista inoltre di giochi che me lo mettono in ginocchio senza antialiasing in 1680*1050 non ce ne sono, quindi anche se perdo qualche frame in dx9 cmnq sto abbondantemente sopra i 60 con praticamente tutti i giochi che ho (beh molti sono vecchiotti cmnq), tra l altro sono riuscito a farli partire tutti, molti dei quali in modalità compatibile, ma per il momento non c'è NIENTE di quello che usavo su xp che su Vista non va... mica poco
se volete informazioni sui tweak che ho fatto chiedete pure ;)
premetto di avere vista home basic.. niente AERO nè trasparenze, felicissimo di aver scelto questa versione comprata in oem a 87 euro ^_^
ho solo problemi con alcune chiavette usb e un disco esterno usb che 9 volte su 10 non mi riconosce.. e a parte per i test questo è l'unico motivo per il quale ho reinstallato anche xp....
Ma per favore... MA PER FAVORE!!! PRESTAZIONI INCREMENTATE DEL 30% SU QUAD COMPATIBILE SOLO CON VISTA... ma ke è???
Cioè qua ci sta un porca... paletta: SECONDO VOI, quello che ho colto da questo articoletto, DOVREI PASSARE AD UN QUAD E A VISTA SOLO PER GIOCARE AD UN GIOCO AL QUALE SI STA CREANDO UNA FUMERA DI STUPORE ATTORNO, PER FAR PENSARE APPUNTO DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE QUESTI 2 CAMBIAMENTI??? -.- ma va!
1- 500€ o quelli che sono cioè in media la metà di uno stipedio per avere un O.S. abbastanza buono (il basic lo escluderei a priori :asd:), un prezzo assurdo per un cd, non trovate? posso capire il "duro lavoro" dei programmatori a creare instabilità e bug per vista, e ci sono riusciti :asd: ma secondo me è un prezzo comunque troppo alto. Per me Vista rimane uno stupido O.S. al di sotto delle aspettative con un costo nettamente superiore a quello che vale, ancora instabile senza service pack che quanto meno lo perfezionano poco (ma non siamo qui a scrivere di vista);
2- sembra che "quel incremento del 30%" sia mirato a farti comprare un quad solo per avere 1 gioco graficamente studiato per il quad (poi è da verificare questo 30%). Io non credo che la 360 abbia un procio neanke vicino ad un e6600 DUAL CORE, quindi ke fanno quelli ke hanno speso 300€ per la console? Si possono godere solo il 70% del gioco :asd::asd::asd: perkè non hanno un quad...
Morale NON PASSO A VISTA, specialmente ora come ora, per un gioco magari molto bello, questo ancora da vedere e non mi prendo un quad.
Cosa dovrei fare? 49.90€ per il gioco+ 100€ per l'home premium + 211€ per un Q6600= 360.9 sempre se hai tutto il resto di hardware per poter mettere il quad :asd: Così potrai far girare il TUO ALAN WAKE!!! NON VORRAI PERDERTI IL 30% DI PRESTAZIONI SUPERIORI VERO??? :asd: :asd: :doh:
ah se vuoi risparmiarti i 60€ di vista ci sarebbe, ci sarebbe, acciù, quadrupede, acciù, acciù.... ehm :asd: amico, te la cavi con SOLI 260.9€!!! MA SOLO PER OGGI, AFFRETTATI!!! :asd: :rofl:
ah, dimenticavo, la trama l'hanno presa da "IO SONO LEGGENDA"???? O VICEVERSA :asd: asd: :asd:
se poi non esce la solita patch per farlo funzionare anche su XP e che imho, sarà molto probabile.
Lo credo anch'io, imho sarà molto dx9 con un pochetto di dx10 quà e là quindi con qualche patch di terzi non dovrebbe essere difficile farlo girare sotto xp. ;)
ah, dimenticavo, la trama l'hanno presa da "IO SONO LEGGENDA"???? O VICEVERSA :asd: asd: :asd:
un gioco favoloso tra l'altro che ho rigiocato recentemente :D
per il fatto dei mostri che di giorno si squagliano dicevo :asd: :D :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.