PDA

View Full Version : [NEWS] Windows Vista? No grazie, vogliamo XP per sempre!


Lazza84
23-01-2008, 09:20
23/01/2008

http://www.megalab.it/immagini/news/windows/Save_XP.jpg

Ennesima iniziativa in rete a dimostrazione del sostanziale disappunto di utenti e professionisti dell’IT nei confronti dell’ultimo Windows. Che è nato male al punto da far spuntare una petizione in favore della vita eterna a XP.

Il fatto è oramai noto anche a chi non mastica pane e bit: Windows Vista, il vaporware più deludente degli ultimi anni, uno dei sistemi operativi più bistrattati della storia di Microsoft è stato bollato da una celebre pubblicazione di settore come la peggior delusione hi-tech del 2007 (Link (http://www.megalab.it/news.php?id=1934)). WinVista è un pessimo prodotto, al punto che dopo PC World un'altra notoria pubblicazione di IDG, InfoWorld, si spinge a chiedere a Redmond di mettere in mora la fine del supporto commerciale a Windows XP e farlo vivere per un periodo di tempo indefinito.

"Milioni di noi sono cresciuti a proprio agio con XP - si legge sulla pagina Save Windows XP approntata per l'occasione - e non vedono la necessità di cambiare con Vista. E' come avere un appartamento accogliente a cui sei tornato volentieri per anni, solo per ricevere un avviso di sfratto". Magari, continuano da InfoWorld, il nuovo appartamento potrebbe anche essere più moderno, ma a mancare sono le reali motivazioni per cambiare.

Esattamente alla stessa maniera, continua il magazine, molti utenti hanno avuto un senso di rifiuto provando Vista, uscito con ritardo e senza alcuna vera miglioria sostanziale che ne faccia un degno successore del rodato e confortevole XP. Purtroppo per costoro però, ben presto il sistema operativo che ha introdotto la tecnologia NT alle masse sarà forzatamente costretto ad andare in pensione, visto che Microsoft ha fissato il termine delle vendite per il sistema entro il prossimo giugno.

Sarebbe a conti fatti già una mezza vittoria, poiché il suddetto termine posticipa di sei mesi quello precedentemente indicato da Redmond. Ma a InfoWord non basta, il magazine vuole che XP sia acquistabile anche oltre giugno, l'anno prossimo o quello ancora: Windows XP deve rimanere sugli scaffali "non per altri sei mesi o un anno ma in maniera indefinita". Per tale motivo è stata promossa una petizione (Link (http://reg.itworld.com/servlet/Frs.frs?Context=LOGENTRY&Source=entdesk&Source_BC=13&Script=/LP/80276783/reg&)) da presentare a Microsoft, che al momento di scrivere ha già raggiunto 41.185 firme.



"Microsoft non deve necessariamente ammettere di aver fallito - si legge su "Save XP.com" - può limitarsi a dire che renderà disponibile XP per un tempo indefinito in risposta alla richiesta dei consumatori. Può sfruttare l'occasione per provare ancora con un Vista migliore, o semplicemente andare avanti con la prossima versione che forse potremmo questa volta accettare in massa".

InfoWorld evoca lo spettro di Windows Millennium, unanimemente considerato il peggior sistema operativo Microsoft, pensato per sostituire Windows 98 ma capace solo di "causare più guai di quanto fosse necessario" e messo sostanzialmente da parte in favore della riproposizione sul mercato del suddetto Windows 98 almeno finché non fu disponibile il Service Pack 1 per Windows 2000. Per InfoWorld "Microsoft deve fare qualcosa del genere anche oggi".

La speranza di InfoWorld è che Redmond non potrà far altro che ascoltare la voce dei suoi utenti, e il pericolo di passare obbligatoriamente a Vista verrà definitivamente scongiurato. In attesa magari di quel Windows 7 che, riporta ora TG Daily, potrebbe vedere la luce con un anno di anticipo rispetto al previsto.

Originariamente pensato per essere distribuito nel 2010, il Windows post-Vista avrebbe - secondo fonti non meglio identificate - conosciuto un radicale cambiamento alla roadmap, che attualmente prevede la fase di Release to Manufacturing (RTM) - ovvero la distribuzione della copia definitiva ai produttori di supporti - per la seconda metà del 2009. Che sia la risposta implicita al malcontento dell'industria dell'IT nei confronti di WinVista?

Fonte: MegaLab (http://www.megalab.it/news.php?id=1972)

W.S.
23-01-2008, 11:40
:) mi sembra un segno della maggiore consapevolezza generale.

Di contro mi sembra anche un segno della pigrizia collettiva. Il rifiuto a vista mi sta bene se è motivato da malfunzionamenti ma non dal non voler cambiare. Per come la vedo io la scusa "siamo cresciuti con XP perché cambiare" è assurda. Poi ognuno la pensa come vuole.

Scoperchiatore
23-01-2008, 11:58
23/01/2008

http://www.megalab.it/immagini/news/windows/Save_XP.jpg


La speranza di InfoWorld è che Redmond non potrà far altro che ascoltare la voce dei suoi utenti ...

Fonte: MegaLab (http://www.megalab.it/news.php?id=1972)

L'ha mai fatto?? Se avesse ascoltato la voce degli utenti, Vista sarebbe stato ben diverso.

xcdegasp
23-01-2008, 12:23
L'ha mai fatto?? Se avesse ascoltato la voce degli utenti, Vista sarebbe stato ben diverso.

gli utenti sono il male, loro non sanno cosa sia giusto e sbagliato, non sanno usare correttamente il pc (perchè cercare e installare playermultimediali e istantmessaging differenti da quelli inclusi?), vanno educati perchè non sanno e ignorano...
come si fa ad ascoltarli? è come ascoltare i bambini che si lagnano perchè fanno i capricci... :asd:









































































:bimbo:

Lazza84
23-01-2008, 12:34
:) mi sembra un segno della maggiore consapevolezza generale.

Di contro mi sembra anche un segno della pigrizia collettiva. Il rifiuto a vista mi sta bene se è motivato da malfunzionamenti ma non dal non voler cambiare. Per come la vedo io la scusa "siamo cresciuti con XP perché cambiare" è assurda. Poi ognuno la pensa come vuole.
Concordo anch'io, infatti bisogna saper cambiare e migliorare sennò saremmo fermi al dos. Bisogna però cambiare in meglio e nn in peggio, quindi x me vista è bollato :banned:

gli utenti sono il male, loro non sanno cosa sia giusto e sbagliato, non sanno usare correttamente il pc (perchè cercare e installare playermultimediali e istantmessaging differenti da quelli inclusi?), vanno educati perchè non sanno e ignorano...
come si fa ad ascoltarli? è come ascoltare i bambini che si lagnano perchè fanno i capricci... :asd:
...
:bimbo:
:D

Draven94
23-01-2008, 21:56
:) mi sembra un segno della maggiore consapevolezza generale.

Di contro mi sembra anche un segno della pigrizia collettiva. Il rifiuto a vista mi sta bene se è motivato da malfunzionamenti ma non dal non voler cambiare. Per come la vedo io la scusa "siamo cresciuti con XP perché cambiare" è assurda. Poi ognuno la pensa come vuole.

Hai centrato in pieno il nocciolo della situazione...io ricordo ancora quando era appena uscito XP e c'era un sentimento comune di rifiuto verso il nuovo OS :O

PnP
26-01-2008, 13:04
Hai centrato in pieno il nocciolo della situazione...io ricordo ancora quando era appena uscito XP e c'era un sentimento comune di rifiuto verso il nuovo OS :O

parole no sante.. santissime.. vedremo quando vista con la sp1 girerà meglio.. sono curioso di sentire i commenti futuri..

riazzituoi
26-01-2008, 15:09
.

leolas
26-01-2008, 15:42
ho deciso di non esprimermi più, su vista...

tanto, alla fin fine si dicono sempre le stesse cose, sia da una parte che dall'altra... :stordita:

Lazza84
26-01-2008, 18:37
Stando ai primi numeri vista con sp1 sarà ancora più pesante dell'attuale, mentre xp sp3 sarà più "snello" di quello di adesso (sp2)....

Blue Spirit
27-01-2008, 18:57
Hai centrato in pieno il nocciolo della situazione...io ricordo ancora quando era appena uscito XP e c'era un sentimento comune di rifiuto verso il nuovo OS :O
non era minimamente paragonabile a quello attuale nei confronti di vista. Quest'ultimo è uscito esattamente un anno fa, e allo stato attuale il senso di rifiuto e le lamentele sono palesemente superiori a quanto si osservava nell'ottobre 2002 riguardo windows xp...

leolas
27-01-2008, 19:13
non era minimamente paragonabile a quello attuale nei confronti di vista. Quest'ultimo è uscito esattamente un anno fa, e allo stato attuale il senso di rifiuto e le lamentele sono palesemente superiori a quanto si osservava nell'ottobre 2002 riguardo windows xp...

quoto (per fortuna c'è qualcuno che si "esprime" per me :D)

Squall Strife
27-01-2008, 20:04
Io dico solo che non ce la faccio più con tutta la gente che passa da casa mia, amici di famiglia, parenti ecc...che mi lasciano i loro notebook supplicando di togliergli vista e mettergli su la loro licenza di XP.


Voglio tornaaa bambinoooooo :ciapet: :D

ShoShen
27-01-2008, 20:14
rag io dopo quasi un anno di utilizzo la vedo cosi...
pregi
sicurezza (con l uac attivo)

stabilità

difetti
pesantezza in parte giustificata dai numerosi servizi sempre attivi...tipo l indicizzazione...che però risulta davvero comoda(trova qualsiasi file anche nelle mail in pochissimi secondi)aero, la deframmentazione in background...

incompatibilità o mancanza di ottimizzazione con alcune applicazioni (dovrebbero essere risolti con il prossimo service pack...anche se non tutte le colpe possono essere attribuite a vista...qualche errore probabilmente va attribuito anche agli sviluppatori software)

comunque io in definitiva consiglierei a chi fa un uso "classico" del pc (ovvero internet, posta,chat) di restare a xp (con riserva per il futuro) considerando che le innovazioni non sono poi cosi importanti e tenendo anche in considerazione il costo abbastanza elevato in rapporto alle innovazioni che propone

sampei.nihira
27-01-2008, 20:27
Se non sarà Vista........ sarà Windows 7!!! :

http://www.webnews.it/news/leggi/7550/windows-7-al-debutto-nel-2009/

E notizie come quella sopra sono così "insistenti" che forse sono pure vere......
Io credo che un utente XP farebbe meglio ad attendere (se possibile naturalmente) almeno al 2009 prima di decidere di cambiare eventualmente il s.o. usato.

Lazza84
27-01-2008, 20:39
E notizie come quella sopra sono così "insistenti" che forse sono pure vere......
Io credo che un utente XP farebbe meglio ad attendere (se possibile naturalmente) almeno al 2009 prima di decidere di cambiare eventualmente il s.o. usato.
:mano:

riazzituoi
27-01-2008, 21:25
.

sirus
28-01-2008, 13:38
Senza offesa, questa petizione mi sembra una stupidata.
Windows XP ha avuto una vita innaturalmente lunga per un sistema operativo e Microsoft ha ribadito il concetto parlando di release triennali del sistema operativo in modo tale da restare sempre al passo con i tempi. A riprova di ciò il fatto che Windows XP sia un sistema operativo sotto certi aspetti sorpassato.
Il supporto di Windows XP a livello di aggiornamenti mi pare fosse garantito fino al 2011 e considerando che il sistema operativo è disponibile dal 2001 mi pare un risultato più unico che raro.
In più sono dell'opinione che uno dei punti forti di Windows Vista rispetto a Windows XP sia proprio una maggior sicurezza della configurazione di default che porta sicuri benefici agli utenti meno smaliziati ed attenti; questa è proprio l'ultima delle notizie che mi sarei aspettato di vedere nella sezione Sicurezza. :D

leolas
28-01-2008, 15:30
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4153:

Sono ricorrenti le domande di utenti che chiedono quanto cesserà il supporto per Windows XP. Un magazine d'Oltreoceano ha addirittura organizzato una petizione online per spronare Microsoft a non mettere da parte il supporto per il sistema operativo oggi più diffuso.
In realtà, l'abbandono di Windows XP da parte del colosso di Redmond non è imminente. Il 30 Giugno prossimo, infatti, la società non consentirà più l'installazione di XP ai produttori OEM mentre protrà essere acquistato attraverso i classici canali fino al 31 Gennaio 2009.
Per quanto riguarda il supporto tecnico, la fase "mainstream" cesserà a metà Aprile 2009, salvo mutamenti di programma. Durante il periodo di supporto "mainstream", Microsoft rilascia - a titolo gratuito - patch di sicurezza ed aggiornamenti di vario genere. In seguito, continuerà il supporto "extended" fino, addirittura, al mese di Aprile 2014. Nel corso di questo fase, Microsoft continuerà a rilasciare gli aggiornamenti riguardanti problemi di sicurezza; per ottenere gli altri sarà necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento.

Entro i primi mesi di quest'anno, Microsoft renderà disponibile l'ultimo Service Pack (SP3) per Windows XP.
Il Service Pack 3 per Windows XP si propone come una "raccolta" di aggiornamenti e patch di sicurezza precedentemente rilasciate. Tra le funzionalità già rilasciate sotto forma di pacchetti singoli, vi sono anche Microsoft Management Console (MMC) 3.0, Microsoft Core XML Services 6.0 (MSXML6) e Windows Installer 3.1.
Per quanto riguarda il networking, SP3 installerà l'ultima versione di BITS (la 2.5). BITS ("Background Intelligent Transfer Service") è un componente delle più recenti versioni dei sistemi operativi Microsoft che ha fatto il suo debutto in Windows XP ed è stato poi successivamente integrato sia in Windows Server 2003 che in Windows Vista. Il suo obiettivo primario consiste nell'ottimizzare l'utilizzo delle risorse a disposizione - in particolare, banda di rete - nella fase di download delle patch e degli aggiornamenti per il sistema operativo. BITS consente di effettuare tali procedure in modo trasparente senza incidere negativamente sulla produttività dell'utente. Il prelievo remoto dei file necessari viene infatti eseguito nel momento in cui venga rilevata sufficiente banda disponibile e questa non sia pesantemente utilizzata. BITS, inoltre, nel caso in cui la connessione dovesse essere interrotta od il sistema venga riavviato, è in grado di riprendere la procedura di download dal punto in cui era rimasta.
Vi saranno aggiornamenti, inoltre, per le policy IPsec, la gestione di certificati digitali e chiavi private, l'introduzione del supporto per WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2). SP3 non includerà Internet Explorer 7.0 lasciando agli utenti la valutazione di un'eventuale installazione.

sirus
28-01-2008, 15:50
Bene, le date che ricordavo erano errare. :D
Direi che la situazione è ancor più rosea del previsto. ;)

leolas
28-01-2008, 15:54
Bene, le date che ricordavo erano errare. :D
Direi che la situazione è ancor più rosea del previsto. ;)

sì infatti! :D

entro il 2014, sarò già passato stabilmente a linux (o a winzozz 7) ;) :)

sampei.nihira
28-01-2008, 16:06
sì infatti! :D

entro il 2014, sarò già passato stabilmente a linux (o a winzozz 7) ;) :)

Se hai XP Home dovrai farlo entro il 2012,visto che il supporto di ANTIVIR per XP dovrebbe cessare......ed a proposito di "cessi".....mica vorrai passare ad AVG,AVAST eh Leo ? :D :D
Chi vuole reperire le date designate da AVIRA per il termine dei supporti ai vari s.o. le può reperire anche alla prima pagina del 3D dello stesso ANTIVIR.

sirus
28-01-2008, 16:11
Se hai XP Home dovrai farlo entro il 2012,visto che il supporto di ANTIVIR per XP dovrebbe cessare......ed a proposito di "cessi".....mica vorrai passare ad AVG,AVAST eh Leo ? :D :D
Chi vuole reperire le date designate da AVIRA per il termine dei supporti ai vari s.o. le può reperire anche alla prima pagina del 3D dello stesso ANTIVIR.
Basta non usare l'antivirus. :p

leolas
28-01-2008, 16:15
Se hai XP Home dovrai farlo entro il 2012,visto che il supporto di ANTIVIR per XP dovrebbe cessare......ed a proposito di "cessi".....mica vorrai passare ad AVG,AVAST eh Leo ? :D :D
Chi vuole reperire le date designate da AVIRA per il termine dei supporti ai vari s.o. le può reperire anche alla prima pagina del 3D dello stesso ANTIVIR.

nooooooooo! xp mi dovrà morire 2 anni prima del previsto :eek: :D

Basta non usare l'antivirus. :p

certo, con gli aggiornamenti ipersporadici che ci saranno nel 2013-2014? :stordita:

Buenavista
28-01-2008, 16:44
Ho usato Vista Ultimate... ke skifo!! l'unica cosa ke reputo carina è la grafica e la gestione delle reti.. x il resto è di una pesantezza unica... sn ritornato di corsa ad xp, ed ho risolto il "problema" della grafica..installando vista trasformation pack 8.01, lunga vita ad xp e soprattutto a linux

Draven94
28-01-2008, 16:48
Se non sarà Vista........ sarà Windows 7!!! :
http://www.webnews.it/news/leggi/7550/windows-7-al-debutto-nel-2009/

E notizie come quella sopra sono così "insistenti" che forse sono pure vere......
Io credo che un utente XP farebbe meglio ad attendere (se possibile naturalmente) almeno al 2009 prima di decidere di cambiare eventualmente il s.o. usato.
Considera però che windows7 appena uscirà non sarà tutte "rose e fiori" :D

In più sono dell'opinione che uno dei punti forti di Windows Vista rispetto a Windows XP sia proprio una maggior sicurezza della configurazione di default che porta sicuri benefici agli utenti meno smaliziati ed attenti; questa è proprio l'ultima delle notizie che mi sarei aspettato di vedere nella sezione Sicurezza.
:cincin:

non era minimamente paragonabile a quello attuale nei confronti di vista. Quest'ultimo è uscito esattamente un anno fa, e allo stato attuale il senso di rifiuto e le lamentele sono palesemente superiori a quanto si osservava nell'ottobre 2002 riguardo windows xp...
Invece io ricordo bene che quel sentimento generale di rifiuto era palese anche quando era uscito il SP1 il quale era stato rilasciato diversi mesi dopo il rilascio di XP sul mercato...:O

Lazza84
28-01-2008, 17:23
Senza offesa, questa petizione mi sembra una stupidata.
Windows XP ha avuto una vita innaturalmente lunga per un sistema operativo e Microsoft ha ribadito il concetto parlando di release triennali del sistema operativo in modo tale da restare sempre al passo con i tempi.

X me la lunga vita di XP è dovuta al fatto che con i vari sp e patch è risultato essere il primo sistema stabile di microsoft, infatti dopo i vari win98, 98se e Me si era toccato il fondo.
Il rilascio "forzato" entro un determinato periodo di tempo x me è una gran cavolata perchè và a finire che le cose vengono fatte di fretta e "male" e non si implementano funzioni varie (che sono alla base di un s.o.). Infatti microsoft ha sempre fatto così e ha sempre sbagliato.... es.: come nn ricordare la mitica impallata di win98 al lancio :D
La crociata x far vivere xp deve essere presa come un invito a nn essere sempre condizionati da quello che ci impone il mercato (nella fattispecie microsoft), nn è giusto che con vista ti impongano dei requisiti minimi assurdi e soprattutto una incompatibilità totale con i programmi precedenti, es. portatile nuovo x lavoro e office xp nn è più compatibile= ti "costringono" a passare allo 07 che naturalmente è compatibile.
In più sono dell'opinione che uno dei punti forti di Windows Vista rispetto a Windows XP sia proprio una maggior sicurezza della configurazione di default che porta sicuri benefici agli utenti meno smaliziati ed attenti; questa è proprio l'ultima delle notizie che mi sarei aspettato di vedere nella sezione Sicurezza. :D
Sulla maggior sicurezza di default posso darti ragione ma il prezzo da pagare è alto e un utente "evoluto" nn ci sta.

sirus
28-01-2008, 17:39
X me la lunga vita di XP è dovuta al fatto che con i vari sp e patch è risultato essere il primo sistema stabile di microsoft, infatti dopo i vari win98, 98se e Me si era toccato il fondo.
Che?! Ah già... io usavo NT e 2000 prima di XP, ho pochi ricordi di quei sistemi operativi. :Prrr:

Il rilascio "forzato" entro un determinato periodo di tempo x me è una gran cavolata perchè và a finire che le cose vengono fatte di fretta e "male" e non si implementano funzioni varie (che sono alla base di un s.o.). Infatti microsoft ha sempre fatto così e ha sempre sbagliato.... es.: come nn ricordare la mitica impallata di win98 al lancio :D
E con XP ci siamo ritrovati un sistema operativi molto vecchio ed arretrato rispetto alla concorrenza. Le innovazioni non devono necessariamente arrivare tutte insieme, si può dilazionarle man mano che vengono implementate (che è proprio che quello che fa Apple con Mac OS X).

La crociata x far vivere xp deve essere presa come un invito a nn essere sempre condizionati da quello che ci impone il mercato (nella fattispecie microsoft), nn è giusto che con vista ti impongano dei requisiti minimi assurdi e soprattutto una incompatibilità totale con i programmi precedenti, es. portatile nuovo x lavoro e office xp nn è più compatibile= ti "costringono" a passare allo 07 che naturalmente è compatibile.
A parte il fatto che non sono della tua stessa su Vista (evitiamo di entrare nei dettagli perché saremmo OT) ricorda che nessuna software house fornisce un supporto prolungato tanto quello che offre Microsoft (anche su prodotti ben più costosi), da questo punto di vista non mi lamenterei proprio.
Ritengo inutile questa crociata perché comunque vada il supporto ad XP cesserà nel 2012 per le versioni Home e Media Center e nel 2014 per le versioni Professional e Tablet PC, stiamo parlando di 10 e 12 anni, che cosa pretendete di più da un software?! :mbe:

Sulla maggior sicurezza di default posso darti ragione ma il prezzo da pagare è alto e un utente "evoluto" nn ci sta.
Come prima, non cominciamo neppure la discussione, non porterebbe da nessuna parte.

Blue Spirit
28-01-2008, 17:43
Invece io ricordo bene che quel sentimento generale di rifiuto era palese anche quando era uscito il SP1 il quale era stato rilasciato diversi mesi dopo il rilascio di XP sul mercato...:O
mha, io invece ricordo che in quel periodo (esattamente un anno dopo il rilascio di xp) facevo il tecnico nei ritagli di tempo, e c'erano un sacco di clienti che avevano già xp, magari non ne conoscevano molti aspetti (ho dovuto sudare sette camicie per insegnare a tutti quanti cosa fosse il ripristino di configurazione di sistema, ad esempio), ma avevano già abbandonato win 98 o ME. Poi vabbè io sono sempre stato pro-XP, cominciai ad usarlo, a casa, nel novembre 2001 e non ho mai rimpianto nemmeno per un minuto nè win 2000 (che usavo normalmente sul lavoro) nè tantomeno win98/ME...:Puke:, l'unica cosa che realmente ha dato problemi durante il primo anno di xp è stata la compatibilità di qualche gioco o periferica obsoleti...ma comunque non ai livelli da manicomio di svista

Lazza84
28-01-2008, 18:00
A parte il fatto che non sono della tua stessa su Vista (evitiamo di entrare nei dettagli perché saremmo OT) ricorda che nessuna software house fornisce un supporto prolungato tanto quello che offre Microsoft (anche su prodotti ben più costosi), da questo punto di vista non mi lamenterei proprio.
Ritengo inutile questa crociata perché comunque vada il supporto ad XP cesserà nel 2012 per le versioni Home e Media Center e nel 2014 per le versioni Professional e Tablet PC, stiamo parlando di 10 e 12 anni, che cosa pretendete di più da un software?! :mbe:

Hai ragione, però se al posto che bombardarti di s.o. uno dietro l'altro x farteli cambiare e prendere i soldini ne fai meno e più curati nn è meglio ?
Nn so se hai capito ma a me nn interessa mica tenermi xp a vita.... l'ho scritto pure alcuni post prima, bisogna semre cambiare ed evolversi, ma in meglio.

sirus
28-01-2008, 18:17
Hai ragione, però se al posto che bombardarti di s.o. uno dietro l'altro x farteli cambiare e prendere i soldini ne fai meno e più curati nn è meglio ?
Nn so se hai capito ma a me nn interessa mica tenermi xp a vita.... l'ho scritto pure alcuni post prima, bisogna semre cambiare ed evolversi, ma in meglio.
Considerando che ho utilizzato NT, 2000, XP ed ora Vista io ritengo che il sistema operativo sia sempre evoluto in meglio e non tornerei mai indietro ora che è 2 anni che utilizzo Vista (dalla Beta 1). :)
Inoltre un sistema operativo ogni 3 anni non mi sembra un problema l'importante è che l'attuale politica di prezzi* non si protragga a lungo.

*la commissione antitrust dell'Unione Europea ha agito contro Microsoft lavorando sui punti più sbagliati che poteva scegliere, c'erano altre cose da sistemare prima di Windows Media Player.

Lazza84
28-01-2008, 18:37
Inoltre un sistema operativo ogni 3 anni non mi sembra un problema
Ti ripeto x me nn è questione di 3 o "X" anni, ma quando lavori su un prodotto porta fino in fondo lo sviluppo prima di lanciarlo.
...l'importante è che l'attuale politica di prezzi* non si protragga a lungo.

*la commissione antitrust dell'Unione Europea ha agito contro Microsoft lavorando sui punti più sbagliati che poteva scegliere, c'erano altre cose da sistemare prima di Windows Media Player.
Esatto ! Una banda di ubriachi :hic:

sampei.nihira
28-01-2008, 18:40
Si è vero i s.o. si sono sempre evoluti in meglio.
Spesso però alcuni s.o. sono stati dei flop,mentre altri si sono diffusi alla grande.
La storia spesso usa ripetersi.
E sono gli utenti che decretano il successo o meno di un nuovo s.o.
Se la diffusione di Vista non raggiungerà le aspettative.....sarà un nuovo flop.....

Francamente non ho ricordanza di un avversione tanto estesa verso un nuovo s.o. anche da moltissimi addetti ai lavori competenti.

Ed io posso spaziare dal MS-DOS in poi per fare il paragone !! ;) ;)

sirus
28-01-2008, 19:51
Ti ripeto x me nn è questione di 3 o "X" anni, ma quando lavori su un prodotto porta fino in fondo lo sviluppo prima di lanciarlo
Se tutto questo fosse valido allora Windows Vista non sarebbe dovuto esistere perché è arrivato privo di una delle funzionalità che lo avrebbero reso un'innovazione importante, WinFS (che da quel che ricordo è l'unico assente di lusso, giusto per rimarcare uno dei falsi miti che si sentono su Windows Vista).
Invece io sono contento che sia stato rilasciato perché contiene delle novità che un sistema operativo del 2008 deve avere.

Dal mio punto di vista la questione è semplice.
Supponiamo ci siano 5 novità importanti da introdurre e nel giro di 3 anni solo 3 di queste risultino realmente pronte; dal mip punto di vista il sistema operativo dovrebbe essere rilasciato con queste 3 novità piuttosto che attendere altri 2 anni ed arrivare con 5 novità (politica che adotta Apple e con profittto direi).
Nei 3 anni successivi le 2 novità mancanti e qualche altra chicca si renderà disponbile ed il sistema operativo sarebbe sempre all'avanguardia. :)

Esempio, Leopard doveva introdurre un'interfaccia grafica completamente resolution indipendent, ZFS, LLVM ecc... nessun di queste tre (importanti) novità è stata effettivamente introdotta perché non era sufficientemente testata o completa eppure Leopard è stato lanciato e nonostante qualche pezzo in meno del previsto nessun utente si è lamentato delle funzionalità (dell'instabilità sono il primo a farlo dato che si è fatto un netto passo indietro rispetto a Tiger).

Blue Spirit
28-01-2008, 21:45
Si è vero i s.o. si sono sempre evoluti in meglio.
Spesso però alcuni s.o. sono stati dei flop,mentre altri si sono diffusi alla grande.
La storia spesso usa ripetersi.
E sono gli utenti che decretano il successo o meno di un nuovo s.o.
Se la diffusione di Vista non raggiungerà le aspettative.....sarà un nuovo flop.....

Francamente non ho ricordanza di un avversione tanto estesa verso un nuovo s.o. anche da moltissimi addetti ai lavori competenti.

Ed io posso spaziare dal MS-DOS in poi per fare il paragone !! ;) ;)

ecco...francamente, per diversi aspetti, vista mi sta ricordando molto millennium...

xcdegasp
29-01-2008, 19:41
@ sirus:
io mi ricordo che quando apple mise in commercio Apple MacOsX diede un radicale cambiamento..
riscrisse tutto, ebbe notevoli difficoltà con ritardi vari.. varie correzioni ma non tolse nulla di quello che ebbe in programma.
molti criticarono l'attesa e la non proprio stabilità ma diventò quello il punto di partenza con le successive versioni.
A differenza di Microsoft che con le stesse difficoltà rese più difficile la vita agli utenti (traduzioni seppur più corrette ma stravolte rispetto al passato), rimozioni di alcune funzionalità molto sbandierate, imposizione alle catene commerciali di preinstallare Vista...

seppur nessuno dei due sia un santo c'è un po' di differenza nelle strategie adottate :p

sirus
29-01-2008, 20:12
io mi ricordo che quando apple mise in commercio Apple MacOsX diede un radicale cambiamento..
riscrisse tutto, ebbe notevoli difficoltà con ritardi vari.. varie correzioni ma non tolse nulla di quello che ebbe in programma.
molti criticarono l'attesa e la non proprio stabilità ma diventò quello il punto di partenza con le successive versioni.
Stai parlando di quando Apple ha introdotto Mac OS 10.0?!
In quel caso il cambiamento fu veramente evidente perché in quel periodo Apple stava passando da un sistema operativo dei livelli di Windows 9x ad un sistema operativo dei livelli di Windows NT. In queste situazioni non vedere cambiamenti è davvero difficile in queste situazioni.
Inoltre ti vorrei ricordare come Mac OS 10.0 sia stato un vero e proprio disastro tanto da convincere Apple a rilasciare Mac OS 10.1 (in meno di 1 anno) con un aggiornamento gratuito per coloro che avevano acquistato Mac OS 10.0. Non credo che Windows Vista sia a livelli tanto disastrosi (secondo me Vista è anche meno disastroso di XP).

A differenza di Microsoft che con le stesse difficoltà rese più difficile la vita agli utenti (traduzioni seppur più corrette ma stravolte rispetto al passato), rimozioni di alcune funzionalità molto sbandierate, imposizione alle catene commerciali di preinstallare Vista...
Questa mi sembra una polemica sterile, ogni miglioramento è bene accetto.
Per quanto riguarda le funzionalità sbandierate sono dell'idea che l'approccio di Apple sia migliore, inserisce le funzionalità nelle Beta private (l'utente il più delle volte conosce poche novità, se qualche cosa non funziona questa viene eliminata all'ultimo momento (e con Leopard ed a suo tempo con Tiger ci sono stati degli assenti illustri) senza ripercussioni visto che l'utente (nella maggior parte dei casi) non è al corrente di tutte le innovazioni.
Apple sembra meglio solo perché parla meno e soprattutto perché è talmente brava da far sembrare novità importanti anche cose che in ambiente Windows e GNU/Linux esistono da anni e magari sono poco conosciute e considerate.

Continuo a chiedermi quali funzionalità di rilievo sono state eliminate da Windows Vista oltre a WinFS.

Kubrick
30-01-2008, 20:22
Vista o non Vista mi sembra che la crociata che vorrebbero fare alcuni sia un modo per schernire sempre il nuovo che viene, qualsiasi cosa sia: Vista, Windows 7 o quel che sarà!
Ragazzi prima o poi bisogna cambiare, sarebbe incredibile tenere un sistema operativo più di 10 anni!
Questo si che sarebbe un grande passo indietro per quel che riguarda lo sviluppo, piuttosto risolvere i problemi di compatibilità di Vista (dato che la PESANTEZZA ESAGERATA che lamentano alcuni, credo sia risolvibile con un hardware adeguato, e non riciclato dai pc di qualche anno fa dove più di XP non può andare).

leolas
30-01-2008, 20:27
Vista o non Vista mi sembra che la crociata che vorrebbero fare alcuni sia un modo per schernire sempre il nuovo che viene, qualsiasi cosa sia: Vista, Windows 7 o quel che sarà!
Ragazzi prima o poi bisogna cambiare, sarebbe incredibile tenere un sistema operativo più di 10 anni!
Questo si che sarebbe un grande passo indietro per quel che riguarda lo sviluppo, piuttosto risolvere i problemi di compatibilità di Vista (dato che la PESANTEZZA ESAGERATA che lamentano alcuni, credo sia risolvibile con un hardware adeguato, e non riciclato dai pc di qualche anno fa dove più di XP non può andare).

e infatti tra qualche anno io, e altri come me, passeranno a linux o a windows 7...
mancano poi due anni al prossimo OS Microsoft

riazzituoi
30-01-2008, 20:37
.

Kubrick
30-01-2008, 20:41
:rolleyes: :muro: :doh:

Ma che discorsi sono?

Ma che discorsi sono: VOGLIAMO XP PER SEMPRE! ?

leolas
30-01-2008, 20:42
:rolleyes: :muro: :doh:

Ma che discorsi sono?

:eek:

gli è andata bene che non avevo letto quel pezzo prima di "quotarlo"

:D

ps: a parte il fatto che un OS non deve obbligare l'utente a comprare nuovo hardware, ricordati che i computer inquinano parecchio.... ma parecchio tanto....

e dato che qua in italia c'è la mafia che non aiuta certo a smaltire i rifiuti, e dato che in generale pc e hardware vario sono difficili da riciclare, non mi sembra il caso di cambiare pezzi di continuo... :rolleyes:

Al di la' del fatto, appunto, che un OS NON DEVE obbligare l'utente a cambiare hardware!! Un sistema operativo che funziona male su un pc di un anno, è un sistema operativo fatto davvero male!

Kubrick
30-01-2008, 20:50
:eek: Al di la' del fatto, appunto, che un OS NON DEVE obbligare l'utente a cambiare hardware!! Un sistema operativo che funziona male su un pc di un anno, è un sistema operativo fatto davvero male!
Ma io sono perfettamente d'accordo, ma di qua a dire VOGLIAMO XP PER SEMPRE ce ne vuole...
Che significa, che microsoft dovrebbe cessare lo sviluppo di altri sistemi operativi per mantenere il nostro bell' XP per sempre?

leolas
30-01-2008, 20:52
Ma io sono perfettamente d'accordo, ma di qua a dire VOGLIAMO XP PER SEMPRE ce ne vuole...
Che significa, che microsoft dovrebbe cessare lo sviluppo di altri sistemi operativi per mantenere il nostro bell' XP per sempre?

ah ok :D

allora direi che ci capiamo...
Secondo me la MS non deve far durare il supporto di XP all'infinito, ma deve semplicemente fare windows 7 leggero

Kubrick
30-01-2008, 20:58
ah ok :D

allora direi che ci capiamo...
Secondo me la MS non deve far durare il supporto di XP all'infinito, ma deve semplicemente fare windows 7 leggero
:mano:

Intanto sono sempre più indeciso: passare a vista oppure no!
O quantomeno provarlo...

Draven94
31-01-2008, 14:31
e infatti tra qualche anno io, e altri come me, passeranno a linux o a windows 7...
mancano poi due anni al prossimo OS Microsoft
Attenzione: considerate le critiche rivolte a Vista...poi non vorrei che...:D
Comunque a parte gli scherzi credo che qualcosa in fatto di leggerezza sarà fatto ma come per ogni nuovo OS si dovrà aspettare sempre un periodo di "assestamento".

@ Kubrick:
sostanzialmente sono d'accordo con te sulle questione hardware perchè oggi giorno Vista viene principalmente rilasciato su PC di ultima generazione o in altre parole è stato progettato e sviluppato con/su macchine di ultima generazione per cui è impensabile che su PC di 3-4 anni fa possa girare Vista.
In parole povere se oggi vai in un negozio ad acquistare un desktop o un notebook, la sua configurazione è tale da giustificare l'utilizzo di Vista ma se ho un PC un pò datato e volessi acquistare una licenza del nuovo OS, ciò sarebbe da escludere per via della configurazione hardware. :stordita:

Kubrick
31-01-2008, 16:04
ma se ho un PC un pò datato e volessi acquistare una licenza del nuovo OS, ciò sarebbe da escludere per via della configurazione hardware. :stordita: questo è vero, ed è il principale problema.
Microsoft ovviamente va a braccetto con le case costruttrici di hardware, quindi sono tutti d'accordo nel far spendere sempre di più e consumare sempre di più.
Ma non è una situazione limitata al settore informatico, è tutta la società che va verso questa direzione.
Ci illudiamo di vivere in una democrazia come siamo illusi di vivere in uno stato civile e di benessere per tutti!
Internet e i computer dovrebbero essere accessibili a tutti in tutto il mondo, mentre sono a prezzi esorbitanti!
Comunque, se hanno deciso di tenere in vita ancora per qualche anno XP, MS stavolta ha avuto un comportamento corretto verso gli utenti con pc meno moderni.

sirus
31-01-2008, 16:26
questo è vero, ed è il principale problema.
Microsoft ovviamente va a braccetto con le case costruttrici di hardware, quindi sono tutti d'accordo nel far spendere sempre di più e consumare sempre di più.
Parlate dei sistemi di 4 anni fa come se fossero inutilizzabili con Windows Vista... 4 anni fa avevamo Pentium 4 a 3.00 GHz (e forse di più) ed Athlon 64 di prima generazione!
Se questi sistemi non sono adatti non vedo cosa potrebbe esserlo!

leolas
31-01-2008, 19:31
*

c.m.g
05-02-2008, 23:47
Microsoft Windows Vista è vulnerabile a virus del 2004


Windows Vista appena uscito, è gia oggetto di vulnerabilità. Tom Espiner, grande esperto della Sophos, specializzato in sicurezza, nel corso di un intervista ha rivelato che il nuovo sistema operativo della Microsoft è vulnerabile a 3 “internet worms”: Stratio-Zip, Netsky-D e MyDoom-O che sono stati scoperti nel 2004.
Si ringrazia il nostro lettore Barno per la segnalazione.


Fonte: Geekissimo (http://www.geekissimo.com/2006/12/02/microsoft-windows-vista-e-vulnerabile-a-virus-del-2004/)


p.s.: una notizia un po' vecchia ma che ti lascia da pensare

Kubrick
08-02-2008, 10:20
Ho piacere di informarvi che sono passato a Vista, un pò per provare come andava sul mio pc, un po per vedere se da tutti questi problemi come in tanti dicono.
Per iniziare, non ho avuto molta difficoltà nel trovare i driver, i programmi funzionano tutti (tranne qualcuno), e ho notato una maggiore velocità nell'installarli.
Per quanto riguarda le risorse devo dire che è stata una bella botta:D.
Il consumo di ram senza far nulla, ma con un bel pò di programmi installati, sta sui 800 mb, ma con due giga ce la si fa!
La cpu è più "impazzita" rispetto a Xp, rimane a livelli più alti, lavora di più.
La pesantezza non la sento, trovo che ci sono funzioni che su xp non ci sono, un po di piccolezze che fanno la differenza.
La funziona cerca e velocissima!
Come contro ho notato che a volte, quando sto usando più di due/tre programmi contemporaneamente, uno di loro si blocca, e sopra spunta non risponde, ma basta lasciargli due secondi e si riprende.
Diciamo questo fatto mi ha ricordato l'instabilità di windows 98, che per ogni cosa si bloccava e dovevo resettare...
Ovviamente xp in questo è mooolto più stabile, e raramente succedeva.
Questa è una risposta ai denigratori di vista, quell che lo criticano a priori, senza nemmeno averlo provato (o almeno averlo provato su una macchina decente).
E poi volete mettere la grafica...:eek: :eek: :eek:

riazzituoi
08-02-2008, 10:35
.

Lazza84
19-02-2008, 14:17
19/02/2008

Ma sostiene che le aspettative di vendita di Windows Vista sono pienamente rispettate dal mercato. Intanto le firme arrivano a quota 90.000, aumentano le analisi che sostengono l’utilità dell’estensione della disponibilità di XP e il supporto dei produttori a quanti volessero fare il downgrade da Vista a XP su sistemi appena acquistati.

Ha fatto rumore l'iniziativa di InfoWorld, la petizione Save Windows XP che ha lo scopo di convincere, o comunque costringere Microsoft ad estendere, augurabilmente per sempre, la disponibilità del veterano dei sistemi operativi Windows. La proposta ha fatto il giro del web, tanto da spingere Redmond a pronunciarsi ufficialmente a riguardo. Anche se più di una risposta si dovrebbe parlare di una sorta di presa d'atto che non modifica in alcuna maniera gli attuali piani della corporazione.

"Siamo a conoscenza della petizione - ha dichiarato un portavoce Microsoft a Computerworld nei giorni scorsi - ma stiamo prima di tutto ascoltando il feedback proveniente dai nostri partner e consumatori sulle scelte che possano avere senso basandoci sulle loro necessità. E' grazie a questo che abbiamo maturato la nostra decisione di estendere la disponibilità di XP almeno all'inizio, ed è questo che continuerà a guidarci".

Windows XP finirà dunque la sua vita commerciale a giugno 2008, e apparentemente a poco vale il fatto che la maggioranza dei firmatari della petizione - incluso chi scrive - siano, come giustamente fa notare Slashdot, utenti Windows alla pari di quelli che il gigante del software sostiene di avere in così gran conto per le proprie scelte.

Dopo il termine del 30 giugno ci sarà ancora la possibilità di ottenere una copia "licenziata" di XP per i produttori di PC brandizzati fino a gennaio 2009, così come l'edizione Starter Edition del sistema operativo continuerà a essere commercializzata nei mercati emergenti fino al 30 giugno 2010, ma oltre non si andrà.

D'altronde le vendite di Vista vanno come previsto: "Globalmente possiamo confermare di aver venduto più di 100 milioni di licenze e più di 42 milioni di PC per mezzo di contratti di licenze a volume" dicono da Microsoft, e già si vedono "indicatori positivi che ci stiamo già spostando dalla fase della prima adozione al mercato mainstream e che sempre più aziende stanno cominciando a pianificare l'installazione di Windows Vista".

Le vendite di WinVista vanno bene, ma le firme per la petizione crescono: la newsletter di Save XP comunica il raggiungimento di quota 90.000 sottoscrizioni dal 14 gennaio 2008, e l'obiettivo delle 150.000 firme uniche entro il prossimo marzo si fa sempre più vicino.

WinVista vende bene, e intanto aumenta il numero di produttori che offre la possibilità di fare il downgrade a XP: dopo Dell, HP, Lenovo e Fujitsu recentemente anche NEC è entrata nel club predisponendo il kit "FlexLoad", grazie al quale passare da Vista a XP Professional in soli 15 minuti. Anche se in quest'ultimo caso l'offerta si rivolge solo a chi ha acquistato la versione Business del nuovo sistema.

Vista venderà anche bene, ma Gartner consiglia a Microsoft di estendere ulteriormente la disponibilità commerciale di XP. Troppe le incompatibilità di Vista con software largamente utilizzati, dicono gli analisti, indi per cui XP dovrebbe vivere ancora almeno per l'intero anno 2008.

Tutto starà ora a vedere se "Save XP" raggiungerà la massa critica di utenti necessaria a ridurre a più miti consigli Microsoft, facendogli passare la voglia di liquidare quanto prima il suo sistema di maggior successo per cominciare una nuova "spennatura dei polli" tramite le bizzarrie commerciali caratteristiche di Windows Vista.


Fonte: MegaLab (http://www.megalab.it/news.php?id=2005)

c.m.g
20-05-2008, 19:30
pubblicato da Rosario - martedì 20 maggio 2008

La petizione per salvare Xp a quota 200.000 firme

http://static.blogo.it/downloadblog/Petizione_XP.jpg

Ricorderete sicuramente la petizione per salvare Xp (http://www.downloadblog.it/post/5572/gli-utenti-non-vogliono-vista-e-infoworld-vuole-salvare-xp/) di cui abbiamo parlato qualche tempo fa. Infoworld (http://www.infoworld.com/), il sito che l’ha organizzata, ha pubblicato un articolo d’aggiornamento (http://www.infoworld.com/article/08/05/16/news-save-xp-200k_1.html) sulla situazione, affermando che la petizione ha raggiunto la cifra di 200.000 firme: non proprio quello che ci saremmo aspettati considerando la possibilità di firmarla in tutto il mondo e il numero di persone che ogni giorni si professano “pro-Xp”.

Nel frattempo Microsoft (http://www.microsoft.com/) aveva già risposto (http://www.downloadblog.it/post/5587/microsoft-risponde-alla-petizione-salvate-xp/) qualche tempo fa alla petizione, dicendosi attenta alle esigenze dei propri clienti e partner: nonostante ciò Infoworld ha fatto sapere che il colosso informatico ha rifiutato di vedersi con il proprio staff per ricevere le firme della petizione e discutere sulle motivazioni dei consumatori che l’hanno firmata.




Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/6718/la-petizione-per-salvare-xp-a-quota-200000-firme) Via | Cybernetnews.com (http://cybernetnews.com/2008/05/19/save-xp-petition-grows-to-over-200000-signatures/)